Autore |
Albero |
edo |
Inviato: 29/5/2008 8:22 Aggiornato: 29/5/2008 8:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 9/2/2006 Da: casa Inviati: 4529 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Già, come la moratoria sulla pena di morte che ( APPERO'), vede tale pena reitrodotta nella "modernissima civilissima democraticissima (passante per Lisbona e non per un referendum!), costituzione europea". Sono certo che i "giornalisti" dei miei stivali, metteranno l'accento sugli aspetti demagogici della "notizia" ma taceranno ermeticamente sui retroscena; ricordandosi anche di dimenticarsi la tipologia di bombe anomalmente difettose (all'80%) rimaste inesplose sul suolo Libanese. Ma Israele "E'" lo stato normale... l'unica "demoniocrazia...
|
|
|
sigmatau |
Inviato: 29/5/2008 8:24 Aggiornato: 29/5/2008 8:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 18/9/2007 Da: Provincia di Piacenza Inviati: 705 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Quello che vale per le 'bombe a grappolo' [termine italiano che designa le cluster bombs...] vale per tutte le altre 'armi di distruzione massiva', in primo lugo le armi nucleari. E' chiaro che la situazione ora esposta, che vede da una parte un ristretto numero di Paesi dotati di questo genere di ordigni di fronte alla stragrande maggioranza che ne è priva il che di fatto li rende completamente inermi e privi di difesa, avrà termine solo quando comparirà sulla scena mondiale qualcuno in grado di imporre, con le buone o con le cattive, il bando generale di tali armi...
saluti!...
---------------
... chè perder tempo a chi più sa più spiace... Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, III, 78
… men of few words are the best men… William Shakespeare King Henry V
|
|
|
cocis |
Inviato: 29/5/2008 8:48 Aggiornato: 29/5/2008 16:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo anche il vaticano ha detto di voler mettere al bando le bombe a grappolo ... forse perchè le banche del vaticano non commerciano in bombe a grappolo ??? 
|
|
|
gubbo |
Inviato: 29/5/2008 9:13 Aggiornato: 29/5/2008 9:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/6/2006 Da: Un mondo ipocrita Inviati: 634 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Stephen Mull, vice segretario di Stato americano per gli affari militari: "Le bombe a grappolo continuano ad avere "una certa utilità militare" , un eventuale divieto di utilizzarle potrebbe finire con il "criminalizzare" le operazioni militari a cui partecipano congiuntamente i paesi che dovessero firmare la moratoria insieme agli Stati Uniti. Per esempio, se l'accordo passasse nella forma attualmente in discussione, qualsiasi nave militare americana sarebbe tecnicamente impossibilitata a partecipare alle operazioni di soccorso internazionale come stiamo facendo adesso dopo il terremoto cinese e il ciclone in Birmania, o come abbiamo fatto dopo lo tsunami del 2004. Questo perché la maggior parte delle unità militari Usa hanno nel loro inventario questo tipo di armi" LINKGubbo: "Non ho parole, non finiscono mai di stupirmi questi qua..... la faccia come il culo proprio...."
"Io giudico l'uomo, nella sua coscienza, l'essere vivente più incosciente che popoli questa terra" ; dovrebbe essere mia ma non ne sono sicuro 
|
|
|
uhura |
Inviato: 29/5/2008 9:28 Aggiornato: 29/5/2008 9:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/5/2008 Da: Inviati: 133 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Leggo stamattina su un quotidiano che il trattato in questione prevederebbe oltre alla messa al bando delle "cluster bombs" e la distruzione degli arsenali entro otto anni ( ma in che modo? secondo un uso proprio o improprio ?  ) contiene una piccola aggiuntà: l'accordo prevederebbe la possibilità di continuare a fabbricare bombe a grappolo più piccole di nuova generazione, in grado di colpire gli obiettivi con maggiore precisione e provviste di un sistema di autodistruzione. Complimenti, si fanno progressi!!! 
L'ingegno di un uomo si giudica meglio dalle sue domande che dalle sue risposte.
Duca di Lévis
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 29/5/2008 10:29 Aggiornato: 29/5/2008 10:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo "anche il vaticano ha detto di voler mettere al bando le bobme a grappolo ... forse perchè le banche del vaticano non commerciano in bobme a grappolo ??? " Forse perchè hanno trovato qualcosa di meglio! 
|
|
|
winston |
Inviato: 29/5/2008 10:41 Aggiornato: 29/5/2008 10:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 30/10/2005 Da: Eurasia Inviati: 392 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo
"Chi controlla il presente controlla il passato, chi controlla il passato controlla il futuro" Orwell, 1984
|
|
|
BlSabbatH |
Inviato: 29/5/2008 19:18 Aggiornato: 29/5/2008 19:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/9/2005 Da: Bergamo Inviati: 837 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Citazione: Israele, fra l’altro, ha appena annunciato che non vi saranno sanzioni per i militari che lo scorso anno disseminarono ampie zone del Libano meridionale con circa 4 milioni di bombe a grappolo, “perchè le bombe a grappolo sono perfettamente legali” citando una massima di Linucs.. "pechè tuto mondo odia! pechè!" 
-- Under capitalism, man exploits man. Under communism, it's just the opposite. -- J.K. Galbraith
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 29/5/2008 19:19 Aggiornato: 29/5/2008 19:19 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo E intanto le nostre " bombette " graziosamente donateci dai nostri amiconi nonchè padroni,giacciono ancora dormienti in fondo al lago... Destra, centro o sinistra che sia nessuno al potere si agita troppo per recuperarle, sperano forse ignoranti e in mala fede come sono, che si annacquino sempre di più diventando naturalmente innocue. Per non parlare delle tonnellate di ordigni schifosi e ancora letali in giro per l'Italia disseminati un pò ovunque in terra in acqua e forse anche in cielo,sottoforma di scie o magnetismi... Li riconoscerete dai frutti,è stato scritto,e se tanto mi da tanto.. 
|
|
|
cicciolino |
Inviato: 29/5/2008 23:13 Aggiornato: 29/5/2008 23:13 |
So tutto   Iscritto: 21/5/2008 Da: Inviati: 7 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Almeno abbiamo la sicurezza che lo Stato non le utilizzerà per contrastare i cittadini di Napoli.....
E' l'ennesima operazione finalizzata più che altro a far credere che i nostri governanti lottano per la pace, un'operazione di marketing.
"Guardateci, noi siamo buoni. Noi non uccidiamo con le cattive bombe a grappolo, noi uccidiamo a norma di legge. Noi siamo certificati ISO-Ginevra."
In ogni caso, aldilà di tutte le osservazioni che si possono fare, l'accordo di Dublino è sempre meglio di un calcio negli zebedei.
|
|
|
gunny5 |
Inviato: 29/5/2008 23:36 Aggiornato: 29/5/2008 23:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/6/2006 Da: Inviati: 55 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Citazione: la tipologia di bombe anomalmente difettose (all'80%) rimaste inesplose sul suolo Libanese. E chi l'ha detto che è anomalo? Magari erano fatte apposta per essere sparse sul suolo Libanese e continuare ad uccidere lentamente per molti e molti anni a venire... In tal caso un 20% di bombe difettose (esplose subito) è più accettabile...
|
|
|
fritz |
Inviato: 30/5/2008 12:37 Aggiornato: 30/5/2008 12:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/11/2005 Da: Inviati: 64 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Cicciolino non ti rendi conto che questo è proprio un calcio negli zebedei, chi l'ha firmato se non quasi tutti quelli che queste graziose bombe le subiscono, piu' l'Itlia, perchè abbiamo il Vaticano che spinge inuna certa direzione. Ciao
|
|
|
Linucs |
Inviato: 30/5/2008 22:23 Aggiornato: 30/5/2008 22:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 25/6/2004 Da: Inviati: 3996 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo In questo modo i bambini di tutto il mondo, se anche dovessero mai subire una guerra, potranno comunque tornare a giocare felici all’aria aperta, senza temere di fare la fine dei bambini del Kosowo, del Libano e della Cambogia, o di qualunque altra nazione che nel passato sia stata sepolta dalle bombe a grappolo nemiche.
"Io non zapevo che dentro orzachiòto per bimbi di Libano c'era bomba di grapolo! Mòndo òoodia! Zono fati miei..."
|
|
|
Rickard |
Inviato: 31/5/2008 14:50 Aggiornato: 31/5/2008 14:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo L'intento in se è lodevole e molti dei paesi rpoduttori (tra cui il nostro) hanno aderito e quest porterà ad una diminuzione delle zone minacciate da cluster bomb, peccato che i soliti noti abbiano risposto picche, dato che ne andrebbe di mezzo il loro portafogli 
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
uhura |
Inviato: 3/6/2008 20:50 Aggiornato: 3/6/2008 21:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/5/2008 Da: Inviati: 133 |
 Re: Giornata positiva per la pace nel mondo Oltre a rallegrarci per questa bella notizia della messa al bando delle bombe a grappolo, esultiamo tutti insieme per la creazione di un nuovo tipo di bomba rispettosa dell'ambiente: "Continueranno a uccidere, ma senza turbare l'ambiente naturale. Sono le "Eco-friendly bomb", armi esplosive dotate di sensibilità ecologica. La definizione, cinica e contraddittoria (gli esseri umani non sono parte integrante dell'ambiente?), pubblicizza una ricerca condotta dall'Università di Monaco di Baviera con fondi europei e americani per la produzione di sostanze alternative al Tnt (il tritolo) e al Rdx (la ciclonite). Composti che, come è noto, presentano un tragico ventaglio di effetti collaterali: sviluppano emissioni cancerogene, inquinano terreni e falde acquifere e, laddove non dovessero detonare (in ambito industriale) o esplodere completamente, rappresentano minacce vaganti pronte a ripetere l'infausta missione." Ma quale squisita sensibilità, quale attenzione sollecita all'ambiente che ci circonda, quale operosa solerzia nel ricercare e trovare sempre nuove soluzioni alle problematiche ambientali. Sono commossa! Ci saranno ancora migliaia di morti, pazienza, ma le generazioni future (se ci saranno) potranno godere di un ambiente salubre e di acque non inquinate, non si ammaleranno di cancro o di altre patologie bomba-correlate e, passata la paura, potranno proiettarsi verso un meraviglioso futuro dimenticando velocemente gli spiacevoli effetti delle bombe cadute sulle loro teste! Evviva! Diciamo tutti insieme un Grazie di cuore all'Università di Monaco di Baviera e a coloro che hanno stanziato i fondi impiegati per questo nobile ed elevatissimo scopo!!! bombe ecologiche 
L'ingegno di un uomo si giudica meglio dalle sue domande che dalle sue risposte.
Duca di Lévis
|
|
|