Autore |
Albero |
peonia |
Inviato: 9/11/2015 21:13 Aggiornato: 9/11/2015 21:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Shavo |
Inviato: 9/11/2015 21:19 Aggiornato: 9/11/2015 21:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/5/2008 Da: Inviati: 334 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Questo documentario è un formidabile schiaffo all'uomo moderno. Il regista ce ne dà giusto un assaggio ma il tema dell'inquinamento testimonia che questa generazione, la nostra, di tutti, può essere considerata ragionevolmente la peggiore della storia dell'umanità. Molte delle civiltà del passato che ricordiamo furono senza dubbio più violente e più arretrate sotto molti aspetti eppure, probabilmente anche per questa ragione, non portarono danni irreparabili all’ecosistema come stiamo facendo ora. In parole povere il male che facevamo ricadeva solo su noi stessi (cosa che tutto sommato considero accettabile).. Ebbene, termini come progresso tecnologico, qualità della vita, come si riflettono nell'oceano di spazzatura che inizia a accumularsi attorno a noi? Di fronte alla tragedia di un pianeta malato come appare la tragedia dell'uomo?
|
|
|
vivatesla |
Inviato: 9/11/2015 22:13 Aggiornato: 9/11/2015 22:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/10/2010 Da: Inviati: 147 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Peonia sei la miglior giornalista scova-notizie d Italia : a te travagghio te fa na pippa :) Dopo me lo guardo sulla tivvu
|
|
|
veritassaphinho |
Inviato: 9/11/2015 22:21 Aggiornato: 9/11/2015 23:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/10/2015 Da: Inviati: 82 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Ho appena finito di vederlo, saranno 25 anni che non uso buste di plastica, e quelle rarissime volte che le ho magari per trasportare materiale ingrombante le riutilizzo piu' volte. Ho provato a cercare a casa buste di plastica, non ne ho trovata una, ho quelle di carta che uso per portare il materiale da reciclare ( pet, lattine, vetro etc che se non sono rovinate dai liquidi le riutilizzo per la stessa funzione. Fino a 10-15 anni fa in Germania non era raro vedere la gente che andava a fare la spesa con i cesti in vimini, in italia le usavano solo quelli che andavano a funghi o a castagne, oppure per decorazione o sottopiante. Ho un carellino cosi consumato per fare la spesa , credo che lo comprai in germania quando abitavo la' , percio con un ventennio di spesa, non ho mai usato l' automobile per andare a fare la spesa, anzi quando andai in germania scoprii che potevo vivere senza automobile , e me la tolsi completamente , possiedo un paio di buste quelle riutilizzabili, pure nella mia borsa di lavoro ne ho sempre una che utilizzo nel caso devo comprare qualcosa al ritorno. Avendo sempre con me la mia borsa da tracolla e piccoli aquisti non ho mai neccessitato della busta. Le uniche bustine di plastica che aquisto sono quelle per congelare quello che preparo cucinando, ho limitato anche in quel modo di riempire sacchi della spazzatura, e gettare alimenti, consumero' lo stesso un po di plastica ma molto meno alla fine, consumo circa un sacco della spazzatura di 60 litri ogni 3 settimane da singolo, quando ero sposato e con un bambino si arrivava ad un sacco da 60 litri ogni 10 giorni circa, subito optammo per i pannolini lavabili.
Una parte di questo documentario non e' raccontato in modo chiaro, c'e' un signore che dice di inserire le bottiglie etc in una macchinetta nel supermercato in Germania, ma non viene detto che non accetta tutto, accetta solo le cose in cui sia stata pagata una cauzione, per esempio bottiglie riutilizzabili come mezzo mix ( der Spezi) , coca cola, bottiglie di birra non con tappo avitabile, vasetti di vetro dello yogurt, etc, tutto il resto va reciclato nelle campane ( vetro) , per le altre tipologie di plastica nei sacchi gialli che vengono presi ogni 2 settimane, come la carta, e' il sistema totalmente diverso, la pattumiera viene raccolta 2 volte a settimana, una volta al mese la carta che va impacchetata con lo spago a meno che non ci sia un contenitore condominiale. Queste cose cerano gia' nel 1991 quando andai in Germania, ma esistevano anche da noi quando c' erano i piccoli negozi, c'era la fiaschetteria, l' alimentari , etc, si pagava una cauzione e si portavano i vuoti, con l'avvento dei supermercati e poi degli ipermercati sono sparite.
Oggi apriamo le finestre del nostro cuore, andiamo fuori e sentiamo le goccie di pioggia, incontriamo il sole splendente, e vediamo l' arcobaleno. Tanta gioia. (hindi : Taare Zameen Par - Stelle sulla terra)
|
|
|
veritassaphinho |
Inviato: 9/11/2015 22:32 Aggiornato: 9/11/2015 22:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/10/2015 Da: Inviati: 82 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Peonia, la plastica e' solo la punta dell' iceberg, guardati questo video che avra' almeno una quindicina d' anni, sull' impatto umano su tutto, non e' che tutti sono ecologisti , moralisti, esauriti agli occhi degli altri da oggi, cascando dal pero, ma molta gente si e' adeguata cambiando le abitudini da decenni, altrimenti la spazzatura sarebbe il doppio gia' da tempo. Il sud europa chiaramente non e' mai stato interessato a questo, i centri commerciali nei paesi centro e nord europei sono come le nostre vecchie standa ed upim , invece di 2 piani 3, con un reparto alimentare, i centri commerciali di tipo francese esistono diffusi solo in francia, italia, spagna e portogallo, e ne avevano in grecia in europa. Buona visione a te ed a tutti http://youtu.be/VdWndnIa5vM
Oggi apriamo le finestre del nostro cuore, andiamo fuori e sentiamo le goccie di pioggia, incontriamo il sole splendente, e vediamo l' arcobaleno. Tanta gioia. (hindi : Taare Zameen Par - Stelle sulla terra)
|
|
|
horselover |
Inviato: 9/11/2015 22:33 Aggiornato: 9/11/2015 22:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/9/2012 Da: Inviati: 1898 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) spaventoso, il destino dell'umanità è nelle mani di pazzi criminali con pulsioni suicide
|
|
|
veritassaphinho |
Inviato: 9/11/2015 22:46 Aggiornato: 9/11/2015 22:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/10/2015 Da: Inviati: 82 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Questo documentario puo' mettere in discussione che siano i vaccini a provocare l' autismo, chiaramente se l' ambiente e' contaminato finisce anche dentro le fiale sostanze che lo provocano come dimostrano certi studi delle nanoparticelle, percio' che qualcuno ci vuole avvelenare non e' molto plausibile visto che gli facciamo guadagnare piu' da vivi, ma da cause ambientali che ovviamente contamino tutto come fosse la morte nera di star wars. In sostanza hanno fatto credere che siano solo i vaccini responsabili, e ricordo molti qui convinti, significa che la menzogna e la verita' reale , non presunta formano questo modo di vedere grigio invece di distinguere il bianco e il nero, cercando la verita' nel mondo di mezzo  quello marcio
Oggi apriamo le finestre del nostro cuore, andiamo fuori e sentiamo le goccie di pioggia, incontriamo il sole splendente, e vediamo l' arcobaleno. Tanta gioia. (hindi : Taare Zameen Par - Stelle sulla terra)
|
|
|
angelo88 |
Inviato: 9/11/2015 23:19 Aggiornato: 9/11/2015 23:20 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/1/2015 Da: Inviati: 36 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Da lodare l'intenzione e il messaggio che il regista vuole dare con questo documentario,vi sono nozioni dei quali molta gente ignora, e da sottoscrivire la forte impronta ambientalista. Ma poi? Sarà una sensazione di dèvà vu, ma secondo me ricalca un po' troppo la formula di Super Size Me di Spurlock, e filmati come questo (com molto dispiacere) non sposteranno di una virgola il consumo di plastica, così come Spurlock non ha intaccato le vendite dei MacDonlad's. Solo Michael Moore è riuscito ad imporsi nel panorama dei docufilm e ad ottenere l'attenzione dei media mainstream per molto tempo, ed è per questo che temo che questo lavoro andrà perso nei meandri della rete. 
|
|
|
Shavo |
Inviato: 9/11/2015 23:52 Aggiornato: 9/11/2015 23:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/5/2008 Da: Inviati: 334 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Citazione: Autore: angelo88 Solo Michael Moore è riuscito ad imporsi nel panorama dei docufilm e ad ottenere l'attenzione dei media mainstream per molto tempo, ed è per questo che temo che questo lavoro andrà perso nei meandri della rete.
dirò una tremenda banalità ma.. dipende da noi
|
|
|
veritassaphinho |
Inviato: 10/11/2015 0:22 Aggiornato: 10/11/2015 0:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/10/2015 Da: Inviati: 82 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Citazione: Sarà una sensazione di dèvà vu, ma secondo me ricalca un po' troppo la formula di Super Size Me di Spurlock, e filmati come questo (com molto dispiacere) non sposteranno di una virgola il consumo di plastica, così come Spurlock non ha intaccato le vendite dei MacDonlad's. Solo Michael Moore è riuscito ad imporsi nel panorama dei docufilm e ad ottenere l'attenzione dei media mainstream per molto tempo, ed è per questo che temo che questo lavoro andrà perso nei meandri della rete.
McDonalds ha attraversato momenti difficili i primi due trimestri di quest' anno, ha chiuso oltre 700 ristoranti negli usa, anche in Europa molti ristoranti sono a rischio, i franchiser non vanno troppo bene, un po la concorrenza di Burgher King che prima era solo in Germania e nelle basi militari americane fino ad una decina di anni fa' che si sono espansi quasi ovunque, anche se non hanno molti ristoranti come McDonalds. Un po perche' sempre piu' gente preferisce una alimentazione piu' salubre, un po la crisi, etc. il terzo trimestre il fatturato e' andato oltre le aspettative, ma trainato dal mercato orientale, cina in primis, dove quest' anno sono spuntati come funghi, ed una ripresa negli usa con delle speciali offerte di colazioni. Il sistema di queste catene di fast-food, non produce molti rifiuti, rispetto alle vendite, quasi tutto e' in carta, a parte cucchiaini e copribevande , che si possono rifiutare se non servono, in fase di produzione e Vendita producono poca pattumiera, pure sulle bevande usano sciroppi, viene aggiunta l' acqua ed il gas, a parte altre bevande tipo bottigliette dell' acqua o il succo di mela per i menu' dei bambini che sono in pet.
michael Moore ha trovato il tempo giusto per farsi conoscere, negli usa era gia conosciuto gia con Roger & me, in italia e stato conosciuto con Bowling a Columbine e poi quello su w.Bush , poi non e' andato troppo bene. Gli ultimi lavori sono passati senza successo. Sono state Roger&me e le 2 serie tv che erano eccezionali, in parte Bowling a Columbine, ma poi niente di speciale. Finche' erano lavori di denuncia, andava bene, quando se fissato troppo con Bush ha perso la bussola, un po come il fatto quotidiano, finche aveva Berlusconi come nemico andava forte, poi e' diventato carta straccia come gli altri.
Oggi apriamo le finestre del nostro cuore, andiamo fuori e sentiamo le goccie di pioggia, incontriamo il sole splendente, e vediamo l' arcobaleno. Tanta gioia. (hindi : Taare Zameen Par - Stelle sulla terra)
|
|
|
nessirio |
Inviato: 10/11/2015 0:23 Aggiornato: 10/11/2015 0:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/6/2015 Da: Inviati: 39 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) OT ma non troppo, visto che si parla di Germania, ambiente e gestione delle risorse naturali. L'articolo è un po' datato, ma viene evidenziato come L'Italia non sfrutta le risorse boschive senza intaccarne l'integrità. http://www.coldiretti.it/News/Pagine/783--–-17-Novembre-2013.aspx"Sul territorio nazionale sono presenti 10 milioni e 400 mila ettari di superficie forestale, in aumento del 20 per cento negli ultimi 20 anni, di cui viene utilizzato meno del 15% della ricrescita annuale a fronte di un 65% ad esempio della Germania." Tantissimi oggetti di uso quotidiano potrebbero benissimo essere fatti di legno invece che plastica.
Non voglio la pillola addolcita 
|
|
|
gronda85 |
Inviato: 10/11/2015 0:37 Aggiornato: 10/11/2015 0:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 2/12/2008 Da: Inviati: 1957 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
non puoi vincere non puoi pareggiare non puoi nemmeno ritirarti
|
|
|
veritassaphinho |
Inviato: 10/11/2015 0:42 Aggiornato: 10/11/2015 0:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/10/2015 Da: Inviati: 82 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Tantissimi oggetti di uso quotidiano potrebbero benissimo essere fatti di legno invece che plastica.
Li fanno gia', non con il legno ma con il bambu, per il take away, sia piatti e sia posate, prima erano i ristoranti orientali ed etnici, ma poi si sono molti espansi anche in altre attivita' gastronomiche sul take-away, sono almeno un decennio che in germania e svizzera li vedo sempre di piu'. In germania alla catena Nordsee l' insalata di pesce ( piatto freddo) sia da portare via e sia da mangiare al ristorante viene servita con una scodella di Waffeln salato, percio' mangiabile, ma mi pare di aver visto qualcosa del genere anche in italia, l' espresso servito in una tazzina di Waffeln probabilmente dolce come quello del cono del gelato.
Oggi apriamo le finestre del nostro cuore, andiamo fuori e sentiamo le goccie di pioggia, incontriamo il sole splendente, e vediamo l' arcobaleno. Tanta gioia. (hindi : Taare Zameen Par - Stelle sulla terra)
|
|
|
f5e |
Inviato: 10/11/2015 8:27 Aggiornato: 10/11/2015 8:27 |
So tutto   Iscritto: 28/8/2012 Da: Inviati: 25 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) vi segnalo questo libro sull'argomento: Come è profondo il mare
Tratta dell'inquinamento del mare causato dalla plastica e derivati fino al continente di plastica presente nel pacifico
DI COSA PARLA Quarta di copertina del libro "Come è profondo il mare" (di Nicolò Carnimeo)
“Carnimeo ha il merito di risvegliare le nostre coscienze.” Björn Larsson
“Così stanno bruciando il mare, così stanno uccidendo il mare, così stanno umiliando il mare, così stanno piegando il mare.” Lucio Dalla, Come è profondo il mare, 1977
Quanta “plastica” può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe aliene invadono i nostri mari? A queste domande pochi sanno rispondere, non vi è coscienza di quanto oggi accade nel mare, come e perché il Mediterraneo e gli oceani stiano mutando rapidamente sotto i nostri occhi inconsapevoli. Da qui nascono tre reportage che Carnimeo ha scritto navigando oltre le rotte convenzionali nel mare di plastica, nel mare di mercurio e nel mare di tritolo: un’immensa discarica, fotografia e conseguenza del modo in cui abbiamo scelto di vivere. C’è però chi non ci sta a lasciare questa pesante eredità alle generazioni future. Un libro che è denuncia e racconto insieme.
|
|
|
nessirio |
Inviato: 10/11/2015 12:59 Aggiornato: 10/11/2015 13:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/6/2015 Da: Inviati: 39 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
Non voglio la pillola addolcita 
|
|
|
davlak |
Inviato: 10/11/2015 14:57 Aggiornato: 10/11/2015 14:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/6/2006 Da: Inviati: 678 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) pure questo lo dovete vedere sino alla fine https://www.youtube.com/watch?v=bXa3LKAB3Mwe siccome ho perso ogni speranza in questa specie animale a cui appartengo, ormai confido in questo: https://www.youtube.com/watch?v=naFdii1NR58e così sia.
«Proclamare il diritto all'uguaglianza in una società che ha bisogno di una massa di schiavi salariati vuol dire aver perso la testa» (F. Nietzsche)
|
|
|
horselover |
Inviato: 10/11/2015 15:12 Aggiornato: 10/11/2015 15:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/9/2012 Da: Inviati: 1898 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) ache nel mediterraneo ci sono (viste dall'aereo)
|
|
|
spettatore |
Inviato: 10/11/2015 15:31 Aggiornato: 10/11/2015 15:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 10/11/2015 15:42 Aggiornato: 10/11/2015 15:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) E' dal 1993, da quando Gabriele Cagliari si è suicidato in carcere che si sa che i sacchetti di plastica fanno male alla salute.
Uno ci resta male solo perché fino a oggi si pensava che le balene si spiaggiassero per colpa dei radar russi, adesso finalmente sta per venir fuori la verità: la colpa è dei sacchetti di plastica russi.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
nessirio |
Inviato: 10/11/2015 16:00 Aggiornato: 10/11/2015 16:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/6/2015 Da: Inviati: 39 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
Non voglio la pillola addolcita 
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 10/11/2015 22:09 Aggiornato: 10/11/2015 22:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
Giano |
Inviato: 11/11/2015 10:49 Aggiornato: 11/11/2015 10:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 18/3/2011 Da: Inviati: 1424 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) In un pianeta incancrenito ci si dovrebbe astenere dal fare progetti, ma se ne fanno sempre, perché l'ottimismo, com'è noto, è una mania degli agonizzanti. (Emile Cioran, Confessioni e anatemi, 1987) 
|
|
|
f5e |
Inviato: 15/11/2015 21:25 Aggiornato: 15/11/2015 21:25 |
So tutto   Iscritto: 28/8/2012 Da: Inviati: 25 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita)
|
|
|
lanzo |
Inviato: 17/11/2015 17:19 Aggiornato: 17/11/2015 17:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/10/2005 Da: Inviati: 518 |
 Re: "Bag it!" Documentario (Ita) Guerra persa. ai tempi de la mi nonna, la nonna che non doveva "realizzarsi" facendo la schiava in un ufficio e perche' il reddito del marito bastava, andava a fare la spesa con la sporta - Adesso ci inondano di merdate tutte rigorosamente in involucri di plastica indistruttibili che costano piu' del contenuto. peggio della mantellina di Nembo Kid e le spese dello smaltimento le dobbiamo pagare NOI ! Tutti zitti e mosca.
|
|
|