Autore |
Albero |
m4x |
Inviato: 21/11/2015 22:53 Aggiornato: 21/11/2015 22:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2007 Da: Inviati: 746 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Magari mi sbaglio e Files la racconta giusta, però a naso sulla collinetta erbosa a sparare ci vedo molto di più Harrelson... https://www.youtube.com/watch?v=RpVlqh14WHYhttp://www.jfkmurdersolved.com/lois1.htm
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 22/11/2015 0:22 Aggiornato: 22/11/2015 0:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 22/11/2015 9:19 Aggiornato: 22/11/2015 9:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Ancora una volta Paolo Franceschetti ha fatto centro parlando di black out:
State of emergency, blackout in Russia’s Crimea after transmission towers in Ukraine blown up
Power cut hits over 10,000 homes in Finland amid heavy snowfalls
|
|
|
Tricky |
Inviato: 22/11/2015 9:38 Aggiornato: 22/11/2015 9:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/6/2012 Da: Inviati: 72 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Una curiosità.....ma senza provocare e senza essere accusato di troll. Perché Files dice di aver colpito la tempia sinistra se nel filmato si vede la tempia destra?
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 10:26 Aggiornato: 22/11/2015 10:47 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy TRICKY: Files probabilmente parla della tempia "sulla sinistra", dal suo punto di vista, ma si è espresso male, generando confusione. Infatti dice anche "ho mancato l'occhio sinistro", mentre intende chiaramente l'occhio "a sinistra".
Anch'io spesso, quando facevo il fotografo, guardavo nel teleobiettivo e dicevo alla modella "fai un passo a sinistra", mentre per lei sarebbe stato un passo a destra.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 10:28 Aggiornato: 22/11/2015 10:28 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy M4X: Io credo che ci fossero due squadre di tiratori, l'una all'insaputa dell'altra. Harrelson probabilmente era sul cavalcavia. Infatti Chauncey Holt (1a squadra) racconta che, quando andò a rinchiudersi nel vagone ferroviario, si ritrovò in compagnia di due persone che non conosceva. Una molto probabilmente era Harrelson.
|
|
|
Argo1 |
Inviato: 22/11/2015 10:56 Aggiornato: 22/11/2015 10:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/3/2015 Da: Inviati: 88 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Files dice di essersi arruolato all'82° airborne nel '59, cioè all'età di 17 anni, e nello stesso anno (a luglio) viene inviato nel Laos, presumibilmente nel quadro dell'operazione "White Star". "White Star" began in 1959 as "Operation Hotfoot" with the deployment of 107 United States Army Special Forces soldiers (Green Berets) of the 77th Special Forces Group —later named the 7th SFG in May 1960—under the command of Lieutenant Colonel Arthur D. "Bull" Simons. Because Laos was ostensibly a neutral party to the conflict between the United States and North Vietnam, the soldiers did not wear United States Army uniforms. da: https://worldhistoryproject.org/1968/10/palace-dog-project-404-begins-officially-despite-having-already-been-in-operationOK, qui non menzionano l'82 airborne, ma questo non esclude che ci potesse essere un coinvolgimento anche di personale di questa divisione. Ora il mio dubbio viene dal fatto che i partecipanti all'operazione erano tutti istruttori con una certa esperienza, non certo pivellini appena arruolati (Il loro compito era addestrare l'esercito laotiano). Comunque con questo non voglio escludere niente. Il fatto che abbia forse "ingrandito" il suo curriculm militare (come fanno molti), non basta a screditare la sua ricostruzione dei fatti.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 11:42 Aggiornato: 22/11/2015 11:42 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy ARGO: Anch'io sono convinto che Files si sia dipinto "più importante" di quello che era. Fa parte del personaggio. Però nella sostanza il suo racconto regge, se messo al confronto con testimonianze incrociate (soprattutto il pilota della CIA, che portò Nicoletti e Rosselli a Dallas, e che Files non l'aveva mai incontrato).
|
|
|
ARULA |
Inviato: 22/11/2015 11:50 Aggiornato: 22/11/2015 11:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2015 Da: Inviati: 32 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Massimo... scusa, ma tu lo hai visto quel documentario che Files aveva fatto con Joe West e che invece è stato boigottato? Non ne esiste neanche una copia che oggi potrebbe benissimo essere messa sul web a disposizione di tutti quelli interessati. Almeno in memoria di chi ha perso la vita in difesa della verità...
|
|
|
polaris |
Inviato: 22/11/2015 12:13 Aggiornato: 22/11/2015 12:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy @ Redazione Hai visto il documentario Everything is a Rich Man's trick? Dura tre ore e la parte centrale è dedicata proprio all'omicidio Kennedy. Conolly sostiene che a Dealey Plaza ci fossero otto tiratori, non nomina Files e ritiene che il colpo fatale non partì dalla collinetta erbosa ma da uno degli scarichi delle acque piovose che si trovano lungo il marciapiede. (Ultima parte della frase corretta dopo l'osservazione di Pyter) Edit: È un po' come il 9/11, non si sa come sia andata in realtà, si sa solo che la VU è falsa. Però questo basta e avanza. Ora ci vuole solo qualcuno che abbia le palle di riaprire il caso.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
Pyter |
Inviato: 22/11/2015 12:20 Aggiornato: 22/11/2015 12:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy L'avessi fatto io più che dentro un tombino i tiratori gli avrei messi dentro il tronco cavo di un albero.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
polaris |
Inviato: 22/11/2015 12:26 Aggiornato: 22/11/2015 12:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Citazione: L'avessi fatto io più che dentro un tombino i tiratori gli avrei messi dentro il tronco cavo di un albero. Mi sono espresso male. Non intendevo certo i tombini circolari al centro della strada ma gli scarichi delle acque che si trovano lungo i marciapiedi.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 22/11/2015 12:58 Aggiornato: 22/11/2015 12:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Citazione: Anch'io spesso, quando facevo il fotografo, guardavo nel teleobiettivo e dicevo alla modella "fai un passo a sinistra", mentre per lei sarebbe stato un passo a destra. Quella che stavi fotografando sul bordo del Grand Canyon? 
|
|
|
Oikle |
Inviato: 22/11/2015 13:14 Aggiornato: 22/11/2015 13:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/11/2013 Da: Inviati: 72 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Ma io rigetto categoricamente l'idea che Cosa Nostra abbia avuto u ruolo determinante nel decidere la morte di JFK.
Che sia stata coinvolta è fuori dubbio. Che invece abbia avuto un qualsiasi potere decisionale mi sembra improbabile. Credo che la sua presenza abbia più a che fare con il confondere le acque.
Più ho letto e studiato la storia della mafia, di ogni mafia, più è stato chiaro che dalla sua nascita all'attualità, passando per gli anni d'oro del proibizionismo fino agli anni 60, non era altro che una criminalità di facciata, usata per controllare le attività illecite e fare da ponte tra le istituzioni e la società civile. Guarda caso in Italia le mafie meridionali sono nate dopo l'unità(ma che coincidenza) sponsorizzata come bene sappiamo da paesi dove le società segrete moderne sono nate... e i loro riti e gradi di appartenenza lo testimoniano. Chiaramente i suoi alti esponenti hanno sempre goduto di una certa autonomia, ma sempre sotto il tacco dei servizi segreti. La favola per cui in Nord america c'era la mafia perchè c'erano gli italiani del Sud, è facilmente smentita dal fatto che nei paesi del Sud America invece dove c'erano altrettanti italiani meridionali, di Mafia, 'Ndrangheta e Camorra non se ne sentiva nemmeno parlare. Come mai non c'era e non c'è mai stato non dico un sindacato, ma neanche delle famiglie-cosche mafiose a Buenos Aires o Sao Paulo? Ricordo che l'argentina fino a tutti gli anni venti era uno dei paesi più ricchi del mondo. Come mai proprio negli Stati Uniti era la mafia così fortemente strutturata e ufficializzata, tanto che i boss, i padrini, frequentavano l'alta società presenziando spesso le serate ufficiali?
Quindi il suo ruolo da gregaria negli omicidi politici era parte di una precisa strategia. Come del resto avveniva e avviene in Italia. Ricordiamo che l'uccisione di JFK è solo la più illustre, ma altri importanti politici e funzionari furono uccisi.
La mafia, che si chiami cosa nostra o commissione siciliana, ha sempre svolto un ottimo ruolo di braccio armato ufficioso/ufficiale nella vita politica americana. Tanto è vero che non era nemmeno l'unica, c'erano infatti la mafia ebrea e quella irlandese altrettanto violente e ramificate.
Negli anni si potuto vedere come anche i movimenti di rivolta e dei diritti civili fossero infiltrati nel senso di creati ad hoc per convogliare le istanze che potevano essere di intralcio, dalle pantere nere alla Nation of Islam. Oggi ci sono le varie mafie come quella albanese ben presente a New York e le vioelntissime mafie latine, le cosiddette 'Maras' come la MS 13, ecc. nate si dal sodalizio di cittadini centro-sud americani ma nate nelle carceri statunitensi, pure loro dedite a riti di affiliazione, a passaggi di grado e a tutto quell'intreccio di segreti, crimini e affari che hanno contraddistinto le mafie.
Scusate la digressione un po' OT ma mi premeva dire questa cosa.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 14:16 Aggiornato: 22/11/2015 14:18 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy ARULA: "Massimo... scusa, ma tu lo hai visto quel documentario che Files aveva fatto con Joe West e che invece è stato boicottato? Non ne esiste neanche una copia che oggi potrebbe benissimo essere messa sul web a disposizione di tutti quelli interessati."
Il documentario di cui parlo è quello che si vede nel mio video, dove Files confessa (si chiama "Files on JFK"). (Io naturalmente ne ho presi solo degli estratti, l'intervista completa dura quasi 2 ore).
***
POLARIS: Io credo che la teoria del tombino sia una delle tante piste messe in giro dalla disinformazione. Esattamente come la storia che fu l'autista a sparare a Kennedy.
***
OIKLE: "Ma io rigetto categoricamente l'idea che Cosa Nostra abbia avuto u ruolo determinante nel decidere la morte di JFK"
Dovresti sentire quello che ha raccontato uno degli avvocati dei mafiosi di allora, quando descrive cosa avvenne nella riunione di Chicago, in cui si decise di "tagliare direttamente la testa del serpente, perchè se tagli solo la coda [RFK] dopa la testa ti morsicherà".
Naturalmente, CIA e mafia avevano un comune interesse nel farlo fuori, per cui l'operazione fu concertata insieme fin dall'inizio. Nicoletti fu informato che era stato incaricato di uccidere Kennedy fin dal maggio del 1963 (lo racconta Files nella sua lunga intervista).
|
|
|
lanzo |
Inviato: 22/11/2015 15:26 Aggiornato: 22/11/2015 15:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/10/2005 Da: Inviati: 518 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy @Oikle Quoto:La favola per cui in Nord america c'era la mafia perchè c'erano gli italiani del Sud, è facilmente smentita dal fatto che nei paesi del Sud America invece dove c'erano altrettanti italiani meridionali. Sei sicuro, sicuro che in sud america ci fossero tutti sti' italiani del sud ? Quasi tutti gli italo argentini che ho conosciuto erano di origini settentrionali (Bergoglio ne e' un esempio) - Il rione Palermo di Baires, non si chiama cosi' perche' fosse popolato da palermitani...
|
|
|
Jurij |
Inviato: 22/11/2015 15:28 Aggiornato: 22/11/2015 15:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Comunque lo spirito di Kennedy vive e vivrà per sempre in me ..... Cosa che forse , se non fosse stato assassinato , non mi avrebbe colpito così tanto.
Il fatto che ancora oggi in molte case in Ticino, vi sia appesa la sua immagine sul classico piatto di rame, da l'idea che per molti, benché all'epoca le informazioni sulle malefatte non circolavano così in modo diffuso, è stato chiaro fin da subito che fosse una persona-presidente davvero speciale.
Per il fratello ..... stesso discorso.
Non da ultimo i discorsi di JFK sono sempre di grande attualità, SEMPRE...... In culo alla massoneria ebraica.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
lanzo |
Inviato: 22/11/2015 15:36 Aggiornato: 22/11/2015 15:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/10/2005 Da: Inviati: 518 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Ma siamo sicuri, sicuri, che un boss mafioso, potesse mobilitare tanti voti - in un paese di quasi 300 milioni di individui per determinare una presidenza ? Anche se ci metti tutti i pizzaioli e barbieri e allibratori e wise guys da NY a Las Vegas a Miami, il numero di votanti per determinare una presidenza non ce lo vedo. Lo avranno aiutato in altri modi visto che il "santo" Kennedy era - anche - un puttaniere e cocainomane.
|
|
|
lanzo |
Inviato: 22/11/2015 15:57 Aggiornato: 22/11/2015 15:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/10/2005 Da: Inviati: 518 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Altro che Giancana. JFK credo avesse espresso l'intenzione di ridimensionare o frantumare la CIA, e pur puttaniere e cocainomane, aveva problemi di salute seri, (da quanto ho appreso leggendo un libro di memorie di Gore Vidal - PALIMPSEST, dubito che sia ormai reperibile, in Itaglia non sara' neanche stato mai pubblicato) - JFK si era reso conto che esisteva un altro mondo potentissimo, incontrollato e parallelo che andava per conto suo e che operava nell'oscurita' - Bobby - mi pare - volesse cacciare il culattone Edgar Hoover dall'FBI... che conosceva tutti gli altarini della famiglia. Oggi come oggi, ancora nessuno e' certo se la CIA o l'IRS (simile alla nostra equitalia ma con steroidi ) siano emanazioni autentiche del governo americano o entita' a se stanti.
|
|
|
Oikle |
Inviato: 22/11/2015 16:09 Aggiornato: 22/11/2015 16:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/11/2013 Da: Inviati: 72 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy @ Lanzo
Mi sa che ti devi inoformare meglio....
Macrì il magnate argentino candidato alle presidenziali ti dice niente? Josè Serra, candidato alle presidenziali in Brasile? Macrì e Serra sono cognomi delle mie parti(Calabria) del secondo conosco i parentali... Solo per citarne 2. Nella mia città non esiste nessuno che non abbia parenti lì. Quando da piccoolo la nonna guardava le varie telenovelas argentine, nei credits leggevamo sempre cognomi calabresi. Così come nei giocatori di calcio. A San Paolo la prima comunità di italo-brasiliani, per numero, è quella calabrese. Il Fatto che ci siano anche tantissimi veneti sia in Brasile che in Argentina(ma anche negli States e in Canada avviene lo stesso) non inficia ciò che ho detto. La diaspora delle famiglie partite per Buenos Aires è qualcosa di inimmaginabile, intere famiglie fino agli anni '50, anche di 10 persone partirono per quella città e non tornarono più. E se lo ignori è un tuo limite.
Scusate ancora, l'OT ma non ho potuto non ritornare su questo.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 22/11/2015 16:14 Aggiornato: 22/11/2015 16:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Nessuno pensa che anche per il povero John John, scomparso con il suo aereo, sia stata applicata una misura "preventiva", ossia farlo scomparire prima che potesse diventare un papabile per la casa bianca? Ricordo dopo la sua morte una vignetta sul Vernacoliere di Livorno, con 2 tipi che parlano: -"Sai, io ho l'AIDS" -"Che culo, io sono un Kennedy!"
|
|
|
Oikle |
Inviato: 22/11/2015 16:16 Aggiornato: 22/11/2015 20:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/11/2013 Da: Inviati: 72 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy @ Massimo:
"Dovresti sentire quello che ha raccontato uno degli avvocati dei mafiosi di allora, quando descrive cosa avvenne nella riunione di Chicago, in cui si decise di "tagliare direttamente la testa del serpente, perchè se tagli solo la coda [RFK] dopa la testa ti morsicherà".
Ma io non nego che lo abbiano detto. Certo che lo dicono e ribadiscono ancora oggi. Rafforzare il ruolo di cosa nostra serve ad alleggerire il loro.
Hanno tutto l'interesse a dire è stata la mafia. Ma allora perchè Kennedy non fu ucciso a New York o Chicago ma proprio a Dallas. Credo sia insita nella scelta di quella città, per il plateale agguato, una enorme valenza simbolica che ai più sfugge. Il messaggio doveva arrivare forte e chairo a chi era indirizzato, ovvero l'establishment che cercava di opporsi alla CIA-Petrolieri texani, di cui anche Robert Kennedy faceva parte e a cui toccò dopo la stessa sorte. Ricordiamoci anche quale importante famiglia ha avuto un ruolo cruciale nella CIA, nella presidenza degli Stati Uniti e nelle guerre del petrolio connesse.
Per quanto JFK fosse vizioso e puttaniere (come qualcuno qui ci dice) stava cercando, di cambiare troppe cose, specialmente una, riformare la Cia e nazionalizzare del petrolio, che poi erano 2 facce della stessa medaglia, un binomio indissolubile. Altro che vendetta per la baia dei porci o della mafia perl l'appoggio alle elezioni e mancati patti.
Commento modificato.
|
|
|
rygel |
Inviato: 22/11/2015 17:40 Aggiornato: 22/11/2015 17:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/8/2011 Da: Svizzera Inviati: 70 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Premesso che non sono informatissimo sui fatti di quel giorno; Nonostante questa confessione di Files sbaglio o rimane comunque il "mistero" degli spari ripetuti troppo ravvicinati l'uno con l'altro per essere stati esplosi solo da una persona? Escluso ovviamente l'unico colpo, quello finale, sparato da Files. Si presuppone quindi che oltre a Nicoletti e Files ci fosse un terzo sparatore?
"Eh amico, il mondo è tutto un cesso, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 17:57 Aggiornato: 22/11/2015 17:58 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy LANZO: Citazione: Ma siamo sicuri, sicuri, che un boss mafioso, potesse mobilitare tanti voti - in un paese di quasi 300 milioni di individui per determinare una presidenza? Certamente no. Ma Giancana era abbastanza potente da influenzare il voto nello stato di Chicago, cioè l'Illinois. E fu proprio l'Illinois, nelle elezioni del 1960, a far pendere la bilancia dalla parte di Kennedy. Kennedy vinse contro Nixon per una manciata di voti, quelli dell'Illinois. (Io credo comunque che sia stato il padre, Jo Kennedy - amico di vecchia data dei mafiosi di Chicago - a tramare con Giancana per la vittoria del figlio, senza che questi necessariamente lo sapesse). *** RYGEL: Citazione: Nonostante questa confessione di Files sbaglio o rimane comunque il "mistero" degli spari ripetuti troppo ravvicinati l'uno con l'altro per essere stati esplosi solo da una persona? Lo stesso Files, nella sua lunga intervista, dice di non escludere che ci fosse una seconda squadra di tiratori, a Dealey Plaza. Anche Tosh Plumlee, il pilota della CIA, dice la stessa cosa.
|
|
|
Tricky |
Inviato: 22/11/2015 17:58 Aggiornato: 22/11/2015 17:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/6/2012 Da: Inviati: 72 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Continuo a non capire,abbiate pazienza. Ammettiamo che Files si sia sbagliato e abbia colpito Kennedy alla tempia DESTRA. Come mai nelle foto dell'autopsia la tempia destra sembra intatta? E nessuno ha verificato il fatto che Files non fosse a Dallas quel giorno ma a Chicago? Cordialmente.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 18:02 Aggiornato: 22/11/2015 18:02 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy TRICKY: Citazione: Come mai nelle foto dell'autopsia la tempia destra sembra intatta? Anche la parte posteriore della testa sembra intatta, se è solo per quelllo. Hai mai sentito parlare di fotoritocco? Citazione: E nessuno ha verificato il fatto che Files non fosse a Dallas quel giorno ma a Chicago? I difensori della VU hanno provato a suggerire che "dai tabulati telefonici risulta che Files fosse a Chicago quel giorno". Peccato che dai tabulati telefonici si possa al massimo stabilire quale numero abbia chiamato quale numero, ma non certo CHI abbia risposto al telefono.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 22/11/2015 18:08 Aggiornato: 22/11/2015 18:08 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy BERNUGA: "Nessuno pensa che anche per il povero John John, scomparso con il suo aereo, sia stata applicata una misura "preventiva", ossia farlo scomparire prima che potesse diventare un papabile per la casa bianca?"
Credo che sia andata proprio così. Ho visto un documentario, tempo fa, dal quale si capiva chiaramente che i comandi dell'aereo erano stati manomessi.
|
|
|
Tricky |
Inviato: 23/11/2015 7:07 Aggiornato: 23/11/2015 7:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/6/2012 Da: Inviati: 72 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Va bene un fotoritocco. Ma Files ha reso le sue dichiarazioni nel 1994. Come potevano,nel 1963,ritoccare una foto che sarebbe stata tirata in ballo solo trent'anni dopo?
|
|
|
Redazione |
Inviato: 23/11/2015 21:14 Aggiornato: 23/11/2015 21:14 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy TRICKY: "Come potevano,nel 1963, ritoccare una foto che sarebbe stata tirata in ballo solo trent'anni dopo?"
Non capisco la domanda. Nel 63 l'hanno ritoccata perchè bisognava nascondere che Kennedy fosse stato colpito alla tempia. Quale è il problema?
|
|
|
Al2012 |
Inviato: 24/11/2015 0:36 Aggiornato: 24/11/2015 0:36 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2158 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Più che fotoritocco, stando all’articolo che segue, si tratterebbe un intervento post-mortem eseguito sul corpo del presidente….. John F. Kennedy: la mistificazione dello Zapruder Film e dell’autopsiahttp://www.umanistranieri.it/2014/12/john-f-kennedy-zapruder-film/(…) “Il buco grande come una pallina da baseball”
Dati che si accordano con la ricostruzione di Horne relativa alla mistificazione delle ferite sulla testa di Kennedy; una ricostruzione basata su documenti e testimonianze relativi a: 1) la visita clinica presso il Parkland Hospital di Dallas, 2) le comunicazioni tra Roy Kellerman e l’unità di crisi della Casa Bianca durante il viaggio del cadavere sull’Air Force 1 verso Washington, 3) il suo trasporto nell’obitorio del Bethesda Hospital, 4) l’autopsia condotta dai patologi Humes, Boswell e Finck, la distruzione del primo referto ufficiale, e la “doppia” sparizione del secondo 5) una “doppia” analisi al cervello, poi misteriosamente scomparso 6) la catalogazione del frammento “Harper” da parte di un patologo di Dallas, A. Cairns, che lo identificò come un osso occipitale (cioè cranio posteriore), prima che l’HSCA, nel 1979, lo indicasse diversamente attraverso un complesso studio anatomico delle fotografie.
Al Bethesda Hospital i tre patologi non videro “il buco grande come una pallina da baseball”, come lo definì il dottor Charles Crenshaw del Parkland Hospital. Insieme a lui una ventina di colleghi, fra dottori e infermieri presenti nella sala d’emergenza dell’ospedale di Dallas, aiutandosi con una mimica molto chiara, dissero di aver osservato quel tipo di buco nella parte posteriore destra del cranio di Kennedy.
Davanti all’ARRB Crenshaw, che non venne mai interrogato né dalla Commissione Warren né dalla HSCA, testimoniò che “nella parete occipitale del cranio – la parte posteriore destra – risultavano divelti lo scalpo e le ossa, e materia celebrale fuoriusciva dalla testa”. Alcuni, come lo stesso Crenshaw o il dottor Robert McClelland, osservarono quel buco per decine di minuti da una distanza di non più di mezzo metro.
Horne avvalora la sua tesi con una dettagliata ricostruzione di come, dopo la visita al Parkland Hospital di Dallas e la deposizione di Kennedy in una bara bronzea, ma prima dell’autopsia eseguita al Bethesda Hospital di Washington, il cadavere di Kennedy subì delle manipolazioni.
Nello specifico, fu sottoposto a un intervento post-mortem in cui vennero estratti frammenti di pallottola, allargando la ferita nell’area parietale laterale, e fu occultata la ferita nella parte occipitale (o posteriore destra) della testa, incompatibile con la teoria di un unico cecchino appostato alle spalle dell’auto presidenziale(…)°°° (…)I dottori Boswell e Humes, quindi, restarono quasi un’ora e mezza con il cadavere prima dell’autopsia.
Che i due, tra le 18:35 e le 20:00, abbiano “lavorato” su Kennedy” è stato confermato da Dennis David, Tom Robinson, e dal tecnico delle radiografie del Bethesda Hospital, l’ufficiale Ed Reed; infatti, quando l’autopsia ebbe inizio, cioè alle 20:00, le radiografie della testa di Kennedy erano già pronte, secondo la testimonianza del terzo patologo, Pierre Finck. E fu in quell’arco di tempo che vennero estratti dei primi frammenti di pallottola dalla zona alta e destra, allargando così il foro, e spaccando una porzione di cranio nella zona parietale frontale/laterale. Nel frattempo cercarono di rattoppare “alla bell’e meglio” il buco nella parete occipitale. In una fotografia scattata durante l’autopsia, si può notare come la parte posteriore del cranio fosse visibilmente schiacciata .(…)
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
|
|
snoopy |
Inviato: 24/11/2015 15:12 Aggiornato: 24/11/2015 15:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/6/2006 Da: phuket - thailandia Inviati: 106 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy credo di aver trovato l'inno di " Luogocomune " : https://www.youtube.com/watch?v=Ns7fLrqHt78****************************** hanno ucciso Tippit per " usarlo " per le foto .
|
|
|
m4x |
Inviato: 24/11/2015 18:40 Aggiornato: 24/11/2015 18:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2007 Da: Inviati: 746 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy
|
|
|
Argo1 |
Inviato: 25/11/2015 14:33 Aggiornato: 25/11/2015 14:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/3/2015 Da: Inviati: 88 |
 Re: L'uomo che uccise Kennedy Ho trovato questo sito in cui si tenta di screditare la versione di Files: http://dperry1943.com/lettermn.htmlDevo dire che se queste sono le tesi che secondo loro dovrebbero dimostrare che lui mente, tutte a mio avviso molto deboli, a questo punto il racconto di Files ne esce maggiormente rafforzato in credibilità.
|
|
|