Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scie Chimiche II
   Scie di condensa sotto gli 8000 metri?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  polaris
      polaris
Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri?
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/9/2012
Da Tlön
Messaggi: 1640
Offline
@ NiHiLaNtH

Converrai con me che la persistenza delle scie è sempre stata definita un'anomalia dai sostenitori della teoria delle scie chimiche. Anzi, possiamo dire tranquillamente che l'intero corpus della teoria si basa su questa affermazione. Nel video viene passata in rassegna tutta una serie di volumi che dimostrano come l'anomalia non sia tale. È ancora presto per mettere una pietra tombale sopra le scie chimiche ma con un po' di approfondimento forse, chissà...

Possibile che parte dell'utenza di LC abbia corso dietro a un fantasma per così tanto tempo?

The book of the clouds (2003)
Citazione:
Contrails can evaporate rapidly or persist and grow into sheets of cirrifom clouds


Peterson field guides: Atmosphere (1983)
Citazione:
Sometimes they are ephemeral and dissipate as quicly as they form; other times they persist and grow wide enough to cover a substantial portion of the sky with a sheet of cirrostratus


Clouds of the world (1972)
Citazione:
Once glaciated the trails may last for many hours, and may be spread out by wind shear into almost horizontal sheets.


Clouds and weather (1969)
Citazione:
They sometimes disappear quickly, but on other occasions they persist for a long time, spread out and become a cirrus or altocumulus type of clouds


Cloud studies in colour (1967)
Citazione:
The cloud does not freezes almost instantly and does not readily evaporate


A colour guide to clouds (1963)
Citazione:
Sometimes the air is sufficiently dry for the ice cloud to evaporate in ten minutes or so; but it may last for several hours


Cloud study (1957)
Citazione:
A small wind shear can draw out a contrail into an almost horizontal sheet of cloud.[...] Sometimes several trails drawn out in this way cover most of the sky with cirrus.


Citazione:
i militari hanno sempre detto che le scie persistenti sno normalissime e sono sempre esistite
Lo dicono i militari quindi è falso. No, lo dicono libri vecchi di settant'anni, non i militari.

A questo punto è possibile fare tre ipotesi:

1- Le scie chimiche esistono e "i militari" hanno effettuato una riscrittura orwelliana di tutti i manuali di meteorologia e climatologia del mondo per coprire i loro misfatti.

2- Quei libri si sbagliano.

3- Le scie chimiche non esistono.

Tagliamo col Rasoio di Occam?
_________________
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
Inviato il: 1/3/2014 23:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Ghilgamesh 23/2/2014 10:54
       Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Nyko 23/2/2014 15:54
         Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Ghilgamesh 23/2/2014 20:41
           Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 23/2/2014 21:57
           Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 23/2/2014 21:59
             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Ghilgamesh 23/2/2014 22:18
               Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Merio 23/2/2014 23:42
                 Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 24/2/2014 11:26
                   Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 28/2/2014 9:43
                     Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Nyko 28/2/2014 12:50
                       Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 1/3/2014 18:12
                         Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 1/3/2014 18:44
                           Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 1/3/2014 19:49
                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? horselover 1/3/2014 20:06
                               Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 1/3/2014 20:20
                                 Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 1/3/2014 20:30
                                   Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? horselover 1/3/2014 20:47
                                     Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 1/3/2014 21:56
                                       Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 1/3/2014 22:09
                                         Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Goldrake 1/3/2014 22:38
                                           Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 1/3/2014 23:06
                                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Merio 2/3/2014 0:12
                                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 2/3/2014 0:17
                                               Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 2/3/2014 0:23
                                                 Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 2/3/2014 0:45
                                                   Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 2/3/2014 0:57
                                 Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 1/3/2014 20:34
                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 1/3/2014 20:17
                               Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 1/3/2014 20:29
                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? ahmbar 2/3/2014 15:26
                               Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Merio 2/3/2014 18:45
                                 Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? TAD 3/3/2014 19:27
                                   Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 3/3/2014 20:39
                                     Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? polaris 3/3/2014 23:33
                                       Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 4/3/2014 2:46
                                         Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? ahmbar 6/3/2014 17:23
                                           Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Merio 6/3/2014 19:16
                                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? ByB 26/3/2014 0:49
                                             Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? Sertes 26/3/2014 8:42
                                               Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? NiHiLaNtH 3/4/2014 12:23
     Re: Scie di condensa sotto gli 8000 metri? edo 1/3/2014 19:20
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA