Inviato da Redazioneil 9/11/2015 18:30:00 (11444 letture)
Che la plastica "faccia male" al pianeta ormai lo sappiamo tutti. Ma ci sono alcuni aspetti del problema relativo alla plastica che possono anche risultare sorprendenti: ad esempio, la lotta che certe lobby hanno condotto per combattere la proibizione dell'uso dei sacchetti di plastica in USA (a partire dal minuto 10:30), oppure i danni alla salute dei bambini che possono essere causati dalla presenza di bisfenolo nei prodotti che utilizzano quotidianamente (dal min. 35:00 circa). In ogni caso, è in documentario che merita di essere visto tutto, dall'inizio alla fine.
Fonte Youtube: Roberto Lepera. [Grazie a Peonia per la segnalazione].
Inviato da Redazioneil 19/5/2015 9:50:00 (9238 letture)
Maurice Newman, il consigliere economico del primo ministro australiano Abbott, ha accusato le Nazioni Unite di "utilizzare dati scientifici falsificati sul cambiamento climatico per introdurre un nuovo ordine mondiale".
È già da tempo che il governo australiano cerca di far fallire in ogni modo possibile qualunque tentativo di dialogo a livello mondiale sui cambiamenti climatici, ma ora l'intervento di Newman punta chiaramente il dito contro il cosiddetto Nuovo Ordine Mondiale. Newman ha detto che "le Nazioni Unite stanno usando dei modelli falsificati per sostenere l'aumento delle temperature, in modo da porre fine alla democrazia e imporre un governo autoritario."
"La vera agenda è quella di concentrare l'autorità politica - ha detto Newman - Il riscaldamento globale è soltanto l'esca, ma si tratta in realtà di un nuovo ordine mondiale sotto il controllo delle Nazioni Unite, che si oppone al capitalismo e alla libertà e che sta utilizzando il catastrofismo ambientale per raggiungere il proprio obiettivo."
A questo punto seguire il dibattito diventa veramente complicato, ...
Inviato da Redazioneil 29/4/2015 21:00:00 (8134 letture)
Il grosso vantaggio dell’UE per le lobby finanziarie e industriali è che è molto più facile influenzare un potere centrale che i singoli governi dei 28 paesi membri.
Ieri infatti la Commissione guidata dall’ineffabile Juncker, noto amico dei piccoli contribuenti e feroce avversario delle grandi multinazionali che tentano di eludere il fisco, ha autorizzato l’introduzione in tutta l’UE di 19 OGM, senza attendere il parere di Parlamento e Consiglio europeo. L’autorizzazione vale 10 anni su tutto il territorio europeo e include gli Stati che si erano opposti.
Ovviamente sui giornaloni nazionali non troverete grandi titoli. Sopire, troncare.
Fonti riportate dal Figaro spiegano che il presidente Juncker era “ossessionato dalla quantità di richieste di autorizzazione di OGM bloccate” (dagli Stati membri, NdR). Bravo Juncker, è noto che i cittadini europei si torturano ogni giorno sul problema degli OGM bloccati. [...]
Inviato da Redazioneil 28/10/2014 18:26:35 (12097 letture)
[Una serie di aggiornamenti sull'E-Cat di Andrea Rossi]
E' uscito all'inizio di Ottobre un importante report sul cosiddetto reattore E-Cat, firmato da 6 professori delle Università di Bologna, di Uppsala e del Royal Institute of Technology di Stoccolma. Il COP (Coefficient over Performance) accertato è ampiamente superiore a 3, cioè il dispositivo genera più del triplo dell'energia necessaria per tenerlo in funzione e soprattutto la densità di energia è largamente superiore a qualsiasi reazione chimica possibile.
Come sottolineano gli stessi scienziati nel rapporto sembra quindi ormai chiaro che qualche fenomeno nucleare, del tipo fusione fredda/LENR ma ancora non chiaramente compreso, sia stato in qualche modo innescato e messo sotto controllo in maniera riproducibile e soprattutto economicamente molto vantaggiosa. A ulteriore conferma di ciò sono presenti nel report anche i risultati delle analisi isotopiche sul "combustibile" e sulle "ceneri" della reazione, firmati da altri ricercatori di altre Università, che certificano una volta per tutte la presenza di trasmutazioni nucleari (cambiamenti nelle percentuali isotopiche e cioè in ultima analisi risultanti da reazioni nucleari) nel reattore E-Cat. Il test si è svolto in un laboratorio di Lugano in Svizzera, a partire da Marzo 2014, dove un reattore E-cat ad alta temperatura è stato acceso e testato per 32 giorni ininterrottamente. Per questo motivo il report viene comunemente denominato Lugano Report.
Inviato da Redazioneil 4/6/2014 18:37:24 (9387 letture)
(Prima di leggere l'articolo consigliamo di guardare il video: è materiale per un trattato di psichiatria [M.M.]).
Intervista all'amministratore delegato della Nestlé Peter Brabeck, apparsa nel documentario "We Feed the World":
di Franco Fracassi
Pensate, ci sono al mondo dei pericolosi estremisti che pensano che l'acqua sia un bene a cui tutti devono avere libero accesso. C'è anche chi pensa che i cosiddetti cibi Bio siano buoni e facciano bene. Ma sono, per l'appunto, estremisti. Non dovrete preoccuparvi, la Nestlé è qui per proteggervi da loro, vendendo cibi ogm e dando un valore commerciale all'acqua. Così ragiona Peter Brabeck. Ne è talmente convinto che non ha avuto problemi a dirlo apertamente in un'intervista video. Ah, dimenticavo, il signor Brabeck è un uomo d'affari austriaco, nonché amministratore delegato della multinazionale svizzera Nestlé.
Ecco il Brabeck pensiero: «Oramai si pensa che tutto ciò che è naturale è buono. È un grosso cambiamento. Perché poco tempo fa ci insegnavano che la natura è senza pietà. L'uomo oramai è capace di gestire gli equilibri naturali. Ma a dispetto di tutto questo, una dottrina si espande e installa l'idea che tutto quello che viene dalla natura è buono. I prodotti Bio, per esempio. Non ci sarebbe niente di meglio. I prodotti Bio non sono i migliori. Dopo quindici anni di consumo di alimenti geneticamente modificati nessuna malattia è apparsa fino ad ora. Ma in Europa ci preoccupiamo di quello che potrebbe accadere. Nuotiamo in piena ipocrisia». [...]
Inviato da Redazioneil 21/1/2014 15:02:48 (9127 letture)
Questo è l'episodio dell'iprite affondata nel porto di Bari alla fine della II Guerra Mondiale, di cui Lannes parla nel suo articolo:
Obama decreta la morte del Mediterraneo con l’affondamento delle armi chimiche siriane da stoccare in Calabria
di Gianni Lannes
Finalmente una bella notizia. Le armi chimiche siriane saranno trattate con l’idrolisi e poi affondate tra Malta, Grecia e Italia. Prima però saranno stoccate in Calabria, l’area a maggior rischio sismico e idrogeologico d’Italia che trema quotidianamente sotto i colpi del bombardamento chimico (chemtrails) e delle iniezioni ionosferiche di onde Elf nella parte superficiale della crosta terrestre. Tranquilli: l’approdo dell’arsenale bellico sarà a Gioia Tauro, area di pertinenza esclusiva della ‘Ndrangheta, la più pericolosa organizzazione criminale italiana al soldo spesso dello Stato tricolore per il lavoro sporco commissionato dai nostrani servizi segreti, ...
Inviato da Redazioneil 16/8/2013 3:20:00 (9343 letture)
Ti piacerebbe venire sparato a 1200 chilometri all'ora dentro un tubo d'acciaio, seduto nella tua capsula piena di comfort, con tanto di televisore e di aria condizionata? Se la risposta è sì, Elon Musk è l'uomo che fa per te.
Il noto miliardario sudafricano, già fondatore di Paypal e inventore dell'auto elettrica "Tesla", ha presentato un progetto di trasporto rivoluzionario, che permetterà di viaggiare da Los Angeles a S. Francisco in poco più di 30 minuti, per la modica cifra di 20 $ a persona. Si chiama Hyperloop, e prevede un vero e proprio tubo d'acciaio a doppia corsia - andata e ritorno - lungo circa 800 Km, dentro il quale viaggeranno singole "capsule" capaci di trasportare una trentina di persone ciascuna.
Queste capsule partiranno a distanza di due minuti l'una dall'altra, ma - dice la presentazione del progetto - "nelle ore di punta le partenze potranno anche avvenire a 30 secondi una dall'altra". (Come sia possibile far sedere 30 persone con bagaglio in un siluro del genere ogni 30 secondi, non viene spiegato. A Disneyland ci vuole almeno un quarto d'ora per far sedere 30 turisti nella "Barca della Jungla", che è molto più comoda e spaziosa, e questo senza calcolare il nonno che inciampa e la zia che ha perso il nipotino).
Ma vediamo da vicino come il nostro Musk risolve i vari problemi legati a questo progetto. [...]
Inviato da Redazioneil 31/7/2013 21:07:24 (6642 letture)
di Marco Cedolin
Come nella trama di un film di spionaggio, le ultime due settimane di luglio in Val di Susa sono state utilizzate con destrezza dalla mafia del TAV (con forze dell'ordine, magistratura e pennivendoli in prima linea) per raggiungere uno scopo ben preciso: portare a Chiomonte la talpa deputata allo scavo del tunnel, senza dover fare i conti con la contestazione che prevedibilmente sarebbe scaturita da questo gesto. Purtroppo ci sono riusciti, ma è interessante riepilogare come.
La notte del 19 luglio, un abbastanza folto gruppo di manifestanti NO TAV, protesta (come accaduto decine di volte negli ultimi anni) dinanzi alle reti del cantiere fortino di Chiomonte. Vengono lanciati petardi e fuochi d'artificio, contrastati da una fitta pioggia di lacrimogeni. Forze dell'ordine e manifestanti vengono in qualche caso a contatto, con la conseguenza di qualche ferito lieve ed alcuni fermi a carico dei NO TAV.
Niente di trascendentale, a grandi linee la fotocopia delle scaramucce ripetutesi moltissime volte da quando esiste il cantiere, spesso documentate solamente nei trafiletti dell'Ansa.
Ciò nonostante tutti i grandi giornali danno (contrariamente a quanto avviene di solito) grande rilevanza all'episodio, ...
Inviato da Redazioneil 6/7/2013 2:10:00 (14773 letture)
Il cerchio nel grano comparso di recente in provincia di Asti ripropone una questione di cui non sentivamo parlare da un certo tempo.
In realtà, è da quando ci fu l'epico scontro con gli uomini del Cicap che non ci siamo più occupati di questo fenomeno. (Per chi non l'avesse visto, questo è il pezzo dedicato al debunking del CICAP sui cerchi di grano - dal min. 4.30, dopo Armanetti):
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la "nuova generazione" di lettori del sito (ma anche i vecchi, naturalmente). Quanti hanno studiato questa faccenda con un minimo di approfondimento? Quanti ritengono che i cerchi nel grano siano opera di buontemponi, e quanti che siano invece opera di extraterrestri, o comunque di "entità sconosciute"? (Non che queste siano le uniche due possibilità, sia chiaro).
Inviato da Redazioneil 27/5/2013 23:00:00 (14357 letture)
Fusione Fredda, test indipendenti: l'Hot Cat funziona e produce più energia delle fonti tradizionali
di Giovanni Tortoriello
Non sembrano ormai esserci più dubbi: nel mondo dell'energia è in atto una vera e propria rivoluzione incarnata da Andrea Rossi e dalla sua creatura, l'E-Cat.
L'ingegnere italiano è stato spesso al centro delle polemiche e bersaglio di dure critiche, accusato di poca trasparenza nel mostrare i risultati del suo lavoro. Agli scettici l'ingegner Rossi ha sempre risposto che il tempo e i fatti gli avrebbero dato ragione. E quel momento pare essere arrivato, l'attesa è infatti finita: gli ormai celebri test di terze parti indipendenti sull'Hot Cat sono stati pubblicati. Come aveva preannunciato l'ingegner Rossi, i test sono positivi e confermano la bontà del suo lavoro.
In un unico documento di 29 pagine pubblicato il 16 maggio su arxiv.org e intitolato "Indication of anomalous heat Energy production in a reactor device containing hydrogen loaded nickel powder" sono stati condensati i risultati di due test effettuati il primo a dicembre 2012 e il secondo a marzo 2013. [...]
Inviato da Redazioneil 30/1/2013 2:00:00 (13300 letture)
Sembra che ci sia una nuova bomba ad orologeria che si appresta ad esplodere nella già malandata industria dell'aviazione civile: si chiama "Sindrome aerotossica".
Questa sindrome sarebbe il risultato della sistematica inalazione dell'aria che circola all'interno dei moderni aerei passeggeri. Ne soffrono infatti soprattutto piloti e assistenti di volo, che passano buona parte della loro vita all'interno di una cabina pressurizzata.
L'aria che si respira a bordo non può venire presa direttamente dall'esterno, poiché sarebbe troppo fredda, ed ha inoltre una pressione troppo bassa. È molto più comodo prendere quella che circola nelle turbine dei motori, che è già stata surriscaldata e portata ad alta pressione. In questo modo, basta convogliarla all'interno della cabina, e si risolvono sia il problema della temperatura che quello della pressione ambientale. (Normalmente l'aria delle turbine viene miscelata al 50% con quella già presente all'interno della cabina, che viene riciclata. Ma alla fine di ogni viaggio tutta l'aria che sarà stata respirata all'interno della cabina sarà stata comunque prelevata dalle turbine dei motori).
Naturalmente, l'aria da respirare viene presa dai compressori prima di venir mescolata al combustibile da bruciare (il termine tecnico è "bleed air", cioè "aria che sgocciola"). Si tratta quindi, teoricamente, di aria perfettamente pulita, sottoposta ad alta pressione. Ma i compressori, per poter funzionare, devono essere lubrificati, ...
Inviato da Redazioneil 1/1/2013 4:50:00 (9843 letture)
PUBBLICATA LA 2a PARTE
"Garbage Warrior" ("Il guerriero della spazzatura") è un documentario che racconta la storia del pioniere dell'architettura ecosostenibile, Michael Reynolds. Ne abbiamo fatto una sintesi, doppiandola nel frattempo in italiano.