 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
 |
|
 |
|

dossier Cia/Fbi : Il programma MK-ULTRA |
Inviato da Redazione il 4/1/2009 1:10:00 (8198 letture) |
Questo è l’ultimo capitolo del film “L’Altra Dallas” , sull'ipotesi del coinvolgimento della CIA, tramite il programma MK-Ultra, nell’omicidio di Robert Kennedy.
Appare certamente possibile condizionare un individuo a compiere azioni contro la sua volontà, ma sembra che sia necessario qualcosa di più della semplice ripetizione di una frase o di un gesto della mano attraverso lo schermo televisivo. |
|
dossier Cia/Fbi : "MEZZOGIORNO DI FUOCO ALLA MONEDA". La fine di Allende... |
Inviato da Mazzucco il 17/9/2003 4:42:00 (9634 letture) |
 "MEZZOGIORNO DI FUOCO ALLA MONEDA". La fine di Allende descritta con battutacce da film.
di Massimo Mazzucco
TERZA PARTE (Vai alla prima e seconda parte)
Il "trucco" che abbiamo visto a Genova 2000 - chi gira vestito di un certo colore... - pare arrivare da molto lontano. E mentre tradisce questo "piccolo sporco segreto", l'agente CIA non riesce a nascondere l'orgoglio per l'efficacia delle operazioni militari, nè il suo contorto cinismo nel descrivere la morte di Allende, o nel deridere Castro per avergli regalato lui il mitra con cui il Presidente si è tolto la vita.
|
|
dossier Cia/Fbi : "UN COLPO DI STATO PERFETTO!" Esulta il dispaccio CIA... |
Inviato da Mazzucco il 11/9/2003 4:44:00 (11366 letture) |
 "UN COLPO DI STATO STATO PERFETTO!" Esulta il dispaccio CIA dal Cile, mentre rivela ingombranti collusioni.
di Massimo Mazzucco
Minuto per minuto, il resoconto del colpo di stato, visto da chi lo ha appoggiato. Il tono trionfale sembra quello dei cinegiornali del fascismo, e il punto di vista di chi scrive è talmente distorto, da riuscire a definire la presa di potere da parte dei militari una "rivoluzione" che il popolo aspettava da tre anni.
Notare anche come lo scrivente finga di non sapere - ufficialmente - cose che invece sa benissimo.
AGGIORNATO 12 Sett.: 1 e 2 Parte
|
|
dossier Cia/Fbi : CASO POLLARD: spuntano i cadaveri degli agenti CIA ... |
Inviato da Mazzucco il 7/9/2003 16:27:00 (7493 letture) |
 CASO POLLARD: spuntano i cadaveri degli agenti CIA giustiziati a Mosca dal KGB di Massimo Mazzucco Seconda Parte(vai alla Prima Parte)
Come i federali si fossero accorti dello spionaggio di Pollard non è dato saperlo, ma è comunque sorprendente che lui stesso sia andato avanti oltre un anno e mezzo, senza mai tradirsi prima. In fondo, era autodidatta, e spia si era improvvisato più per necessità che per passione. D'altro canto, va anche considerato che, una volta fatto il primo passo, avrà avuto consigli e istruzioni niente di meno che da agenti del Mossad in persona.
E forse è proprio qui la spiegazione per l'imprevedibile svolta che ha preso la storia dopo il suo arresto. Visto che danni gravi non ne aveva fatto, ed il problema maggiore restava l'inevitabile battibecco fra ambasciata d'Israele e CIA ("Perchè non ce l'avevate detto del deposito chimico?" "Perchè voi dopo bombardavate anche quello, come il reattore nucleare!"), tutti si aspettavano una gran lavata di capo, un anno o due di prigione (giusto per non dimenticare subito), e poi magari un rientro in sordina nei servizi, senza più nemmeno le chiavi dei gabinetti in dotazione. Quando infatti venne il momento della verità...
|
|
dossier Cia/Fbi : DA SEPOLTO VIVO A EROE NAZIONALE? Il curioso caso ... |
Inviato da Mazzucco il 4/9/2003 16:22:00 (7406 letture) |
 DA SEPOLTO VIVO A EROE NAZIONALE? Il curioso caso di Jonathan Pollard di Massimo Mazzucco (Prima Parte)
Rubi una mela. Anzi, facciamo un cesto intero, per esser giusti. Ma sempre mele sono. E nemmeno poi per rivenderle, ma per portarle alla nonna che ha molto bisogno di vitamine. Un giorno ti scoprono, tu riconosci la tua colpa, ed accetti di raccontare per filo e per segno che cosa e perchè lo hai fatto, in cambio di una sentenza relativamente mite: in fondo, non è morto nessuno. Collabori a fondo, ma invece dei due o tre anni che ti aspettavi, ti vedi appioppare un bell' ergastolo, e senza nemmeno la possibilità di uno sconto della pena. Protesti, scalci, ti dimeni, ma finisci solo per farti pure sette anni in isolamento: solo a guardare un muro, 23 ore su 24, al terzo piano... sottoterra. Esaurisci tutte le vie legali a tua disposizione, e persino Clinton, dopo averlo promesso, ti nega la grazia.
Sono ormai 18 anni che ti abitui alla tua futura tomba, e quasi non ti ricordi nemmeno più chi sei. Ma un bel mattino di qualche giorno fa ti svegliano, e ti dicono che un giudice ti vuole vedere, a Washington, fra qualche settimana. Pare che là qualcuno ci abbia ripensato. O è solo un'altro crudelissimo giro di liscio?
1987. Jonathan Pollard, ebreo americano, è un brillante analista dei servizi segreti ...
|
|
dossier Cia/Fbi : 1960: OPERAZIONE "QUESTO FA SUL SERIO". Castro diventa... |
Inviato da Mazzucco il 30/8/2003 16:16:00 (11117 letture) |
 1960: OPERAZIONE "QUESTO FA SUL SERIO". Castro diventa il problema CIA n.1
di Massimo Mazzucco
Aggiornato 1 Sett. (4 documenti/sez.completa) Dopo un pò di tempo, gli USA capiscono finalmente che Castro non è un fringuello di passaggio, e cominciano a pensare seriamente di destabilizzarlo in tutti i modi. La CIA partorisce così centinaia di idee, ognuna con un particolare "nome in codice" - alcune praticabili, altre semplicemente ridicole, ma tutte comunque fetenti - che mostrano già il germe di quella mentalità di inganno e tradimento che oggi si dà ormai per scontata in tutte le operazioni in cui la CIA sia in qualche modo coinvolta.
|
|
dossier Cia/Fbi : L'AGENTE SEGRETO E.P. RICEVE LE CONGRATULAZIONI DI NIXON |
Inviato da Mazzucco il 27/8/2003 16:14:00 (9282 letture) |
 L'AGENTE SEGRETO E.P. RICEVE LE CONGRATULAZIONI DI NIXON
di Massimo Mazzucco
Quando la sua stella era già decisamente al tramonto, Elvis Presley riuscì a realizzare quella che per lui era diventata una vera e propria ossessione: diventare agente dell'FBI, supersegreto ovviamente.
Ecco il memorandum interno della Casa Bianca, che riassume l'incontro col Presidente, che Presley aveva espressamente richiesto, per potergli illustrare di persona come intendesse usare il suo nuovo ruolo di insospettabile.
Provate ad indovinarlo voi, prima di leggere... (con chi ce l'avrà mai "Elvis the Pelvis", sul finire degli anni '60?)
|
|
dossier Cia/Fbi : 1959. Primo dispaccio CIA da CUBA: |
Inviato da Mazzucco il 24/8/2003 15:54:00 (9470 letture) |
 1959. Primo dispaccio CIA da CUBA: "Sembra che Castro non voglia mollare". di Massimo Mazzucco
(2 Documenti - Aggiornato 25.08)
22 Aprile 1959. La rivoluzione non ha ancora quattro mesi, e già arrivano a Washington i primi dispacci - dai toni molto preoccupati - degli agenti CIA sul suolo cubano. Viene da sorridere nel vedere la "paura cieca" che hanno del comunismo, ma viene soprattutto da spanciarsi leggendo come siano stupiti che Castro sia "ancora" al potere, sapendo oggi che il ragazzo in realtà avrebbe sopravvissuto a ben 10 presidenti americani: Eisenhower, Kennedy, Johnson, Nixon, Ford, Carter, Reagan, Bush padre, Clinton, Bush figlio. (E magari fra un anno fossero pure 11!)
Inauguriamo con questo "classico" una serie di documenti originali CIA, con traduzione, resi finalmente pubblici grazie al F.O.I.A. (Freedom of Information Act), dopo aver passato venti, trenta, a volte anche cinquan'tanni sotto vetro, protetti dalla dicitura Top-Secret / Classified. (In arrivo, il documento originale con cui Nixon autorizza esplicitamente l'assassinio di Allende.)
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|