Inviato da Redazioneil 4/11/2015 11:20:00 (7917 letture)
AGGIORNAMENTO: ATTIVISSIMO SI RIMANGIA LA PAROLA: Come molti avevano previsto, Attivissimo si è rimangiato la sua promessa di risolvere definitivamente la questione "terra cava" (vedi sotto). La dicitura su Wikipedia è solo stata modificata con "Mazzucco si dissocia da queste affermazioni", ma la questione resta irrisolta. In altre parole, io sono costretto (nella mia stessa biografia, che non posso nemmeno modificare) a dissociarmi da una affermazione che non ho mai fatto in primo luogo.
Evidentemente quelli del CICAP hanno così pochi argomenti contro il mio lavoro sull'11 settembre che sono costretti a restare aggrappati a queste vigliaccate pur di cercare di gettare un pò di discredito su di me.
C'è anche un altro utente sul sito di Attivissimo (Brain_use), che aveva scritto: "attendiamo un suo gentile cenno di conferma [di Mazzucco] qui o su lc che ci confermi che lui non crede affatto alla tesi. Prometto che provvederò personalmente a togliere il relativo riferimento su Uicchi. "
Le promesse dei cicappini, evidentemente, valgono quanto le loro tesi sul crollo delle Torri Gemelle: uno zero assoluto.
Inviato da Redazioneil 29/10/2015 22:50:00 (7386 letture)
Oggi è successo uno scambio di email molto curioso - e significativo - che qui vi racconto:
In mattinata ricevo una mail da un amico, Marco M., che mi mette in copia (insieme ad altre 7 persone) quello che lui ha appena scritto a Paolo Attivissimo, riguardo al mio crowdfunding: "Paolo, se tu fossi una persona seria - scriveva Marco - daresti il tuo contributo a Mazzucco! Pensa, con solo 50€ avresti il tuo nome nei titoli di coda. Ma tu non sei una persona seria e quindi...."
Io ho trovato la battuta molto spiritosa, e gli ho risposto (mettendo a mia volta tutti in copia): "Troppo bella, Marco! Grandioso sense of humor." In copia, naturalmente, c'era anche Paolo Attivissimo.
Per me la cosa era finita lì: una semplice battuta, ed una "frecciatina" rivolta all'amico-nemico. Invece, dopo un pò di tempo arrivava una piccata replica di Attivissimo, ...
Inviato da Redazioneil 28/10/2015 19:20:00 (29112 letture)
Ciao a tutti. Nella preparazione del mio nuovo documentario sulla luna, ho terminato la fase di ricerca e sono arrivato al punto in cui devo iniziare a viaggiare, per andare ad intervistare i fotografi famosi in giro per il mondo. Ma non ho i soldi per affrontare queste spese, nè quelle che verranno in seguito (traduzioni, animazioni, doppiaggi, post-produzione, ecc). Per questo motivo ho aperto una pagina di crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe. Spero che mi possiate dare una mano, per completare il film al più presto possibile e nel migliore dei modi. Questo è il video di presentazione del progetto:
Nella pagina di GoFundMe ho pubblicato anche il budget totale del film (65K Euro) con il suo breakdown delle voci principali. [...]
Inviato da Redazioneil 6/10/2015 10:00:00 (3968 letture)
Roma 6-11 ottobre: Pièce teatrale in omaggio a Rino Gaetano - con David Gramiccioli
Dagli anni 70 a oggi non è cambiato niente. Ieri il braccio armato di quel potere occulto e deviato (oggi sempre meno occulto e sempre più deviato) era Franco Giuseppucci detto Er Negro, primo, indiscusso capo della banda della Magliana. Oggi Massimo Carminati, forse non è un caso che il secondo rappresenti l'ideale contiguità con quell'esperienza criminale. Negli anni 70 il fronte criminale romano si arricchì con il commercio della droga, successivamente con il business immobiliare. Oggi, che la droga sembra non essere più il filone aureo di una volta e con la profonda crisi che sta vivendo l'edilizia, si "investe" sulla disperazione umana (immigrati e zingari). Tangentopoli produsse, colossale bluff, una nuova legge elettorale per l'elezione dei sindaci, in molti esultarono all'idea che finalmente sarebbero stati i cittadini, per la prima volta nella storia repubblicana e democratica del paese, a eleggere direttamente un sindaco. In realtà si rafforzò ancora di più il potere politico di alcuni leader che avevano a cuore tutto tranne che il bene e la ripresa del paese. [...]
Inviato da Redazioneil 28/3/2015 9:40:00 (4694 letture)
Visto che nelle discussioni su argomenti controversi ci sono utenti che non riescono in alcun modo a non litigare fra loro, da oggi adotterò una nuova linea di condotta: chi si rende responsabile di scontri personali nei thread in home verrà sospeso da quel thread. (Per i recidivi ci saranno sempre la sospensione dal sito oppure l'espulsione). Rimangono inalterate le regole per i forum, che non ho la possibilità di seguire personalmente: 'ndo cojo cojo. Chi sceglie di litigare lo fa a suo rischio e pericolo.
Anche se dovrebbe ormai essere superfluo, rivolgo nuovamente un appello a tutti gli utenti che partecipano alle discussioni: è molto più importante, per tutti, l'esito di una buona discussione che non il vostro orgoglio personale (del quale in realtà non frega niente a nessuno, se non a voi stessi).
Cerchiamo di crescere tutti insieme, una volta per tutte.
Inviato da Redazioneil 17/12/2014 19:20:00 (5346 letture)
Venerdì 19 dicembre h. 19:30 - Castellamare di Stabia - Sala Ruccello, Teatro Montil - Conferenza di Massimo Mazzucco "Le Grandi Menzogne della Storia". - Locandina
******* Sabato 20 dicembre - h.10:00 - 19:00 - Ercolano - Villa Signorini - Convegno - La manipolazione dell'informazione e delle coscienze - Relatori: Massimo Mazzucco - Solange Manfredi - Stefania Nicoletti - Gianfranco Carpeoro - Cesare Padovani - Paolo Franceschetti - Fausto Carotenuto - Locandina
*******************
Potete usare questo spazio per un nuovo giro di commenti liberi.
Inviato da Redazioneil 14/6/2014 9:40:00 (9317 letture)
L'italietta vien dalla campagna in sul calar del sole, reggendo il tricolore. E reca in mano amuleti d'ogni sorta, onde, siccome suole, ogni quattr'anni a sperar nella vittoria ella si appresta.
Siede con i vicini a tifar l'italianuccio, con l'occhio fisso sul televisore, e novellando vien del suo buon tempo, quando Rossi Cabrini e Scirea dell'alemanno fecero scempio.
Già tutta l'aria imbruna, torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre giú da' colli e da' tetti, sperando di evitare i rigori maledetti.
Or la squilla dà segno della festa che viene; ed a quel suon diresti che il cor si riconforta.
Inviato da Redazioneil 7/4/2014 18:10:00 (10966 letture)
AVVISO #1 - Cerchiamo locale a Milano di circa 400 posti (teatro, sala conferenze o simili) per una conferenza con Tom Bosco e Massimo Mazzucco a metà maggio. Chi abbia disponibilità scriva perfavore a info-chiocciola-salusbellatrix.it
AVVISO #2 - Martedì sera (h.22) a Border Nights intervista a Massimo Mazzucco, con Fabio Frabetti e Paolo Franceschetti. Argomenti trattati: Renzi, novità o finzione? Casaleggio massone, Beppe Grillo "programmato" dai poteri forti. I viaggi delle missioni Apollo. Programma MK-Ultra. Liberalizzazione della cannabis. 11 settembre, inside job e servizi segreti internazionali - Teoria "no planes" (ebbene sì, me lo hanno chiesto).
AVVISO#3 - Ho ricevuto questa e-mail, che pubblico integralmente:
Buon giorno, sono Alberto Gatti sono disabile ho 23 anni. Stiamo facendo una raccolta fondi per regalare un software a centri per disabili. Il software ha le seguenti caratteristiche [...]
Inviato da Redazioneil 29/3/2014 10:40:00 (6105 letture)
Ho letto tutti i commenti degli utenti al mio articolo iniziale, ed ho trovato molte risposte sorprendenti.
Ad esempio, ci sono vari utenti che rivendicano il diritto ad certo livello di conflitto personale nei thread, "altrimenti non è divertente". Costoro naturalmente si ritengono più importanti della discussione stessa, e dimostrano di non aver capito nulla di quanto ho scritto. Questo sito non è un Luna Park, e non si viene qui per divertirsi. Qui facciamo informazione. (Possiamo anche farlo divertendoci, ma questo è tutto un altro discorso).
Ci sono poi quelli che hanno definito la mia richiesta di autocontrollo come un invito al "politically correct". Nulla di più stupido e sbagliato, naturalmente. Costoro confondono il perbenismo di facciata - tipico dei media mainstream - con la sostanziale necessità di rispettare il diritto altrui di leggere una discussione in santa pace, senza dover saltabeccare fra una diatriba e l'altra.
Ci sono infine quelli che hanno messo in dubbio il principio "qui si discutono le idee, non le persone", sostenendo che alla fine le idee sono le persone. Benissimo, se uno vuole pensare di essere stato lui a concepire una idea qualunque è liberissimo di farlo, ...