Ciao, Pandora.
Per quello non ci sarebbero grossi problemi, dal momento che l’auto la userei soprattutto per viaggiare in autostrada, e pochissimo in città (dove anche circolare a piedi è rischioso per ogni forma di salvaguardia della salute, fisica e psicologica…)
Citazione:
il fatto che gli impianti di distribuzione di gas metano sono molto meno diffusi in Italia rispetto a quelli a GPL, ed il tempo di ricarica di un veicolol metano (credo) che sia ancora molto più lungo rispetto al GPL
Certo, per rintracciare distributori di metano ho già una mappa a portata di mano, e a questo proposito vorrei chiedervi se, durante un viaggio, dovesse esaurirsi il gas, sarebbe poi complicato passare all’alimentazione a benzina?
Citazione:
Fra tutte sceglierei la Skoda, per il chilometraggio e per l'impianto GPL.
Ciao, Hi-speed.
Devo dire che al momento sono indecisa tra questa e la Lancia (ho “scoperto” che le Lancia mi piacciono molto…ma a leggere Pandora mi pare che appartenga al gruppo Fiat, o mi sbaglio?)…
Ma cosa significa “familiare”…?
Inoltre, tenendo presente che ho la guida un po' "sportiva" ed evito di "tirare" troppo con la prima e la seconda marcia, quale delle due è meno predisposta a SCASSARSI ? (che poi sono c***i amari per ripararle spesso...) ?
