Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  WIKIPEDIA - L'ENCICLOPEDIA DELLE BUBBOLE

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
WIKIPEDIA - L'ENCICLOPEDIA DELLE BUBBOLE
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/9/2006
Da
Messaggi: 3704
Offline
_________________
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
Inviato il: 5/10/2010 11:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: WIKIPEDIA - L'ENCICLOPEDIA DELLE BUBBOLE
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Non mi meraviglia, quando ho provato ad espandere la voce Zecharia Sitchin di wikipedia italia, inserendo la sezione 'probabili conferme alla teoria', é stata vandalizzata ripetutamente invocando il sistema dei 'crediti' perchè io ero un nuovo iscirtto, e colui che la modificava era invece uno che godeva di parecchio 'seguito', ovviamente anti-sitchin.
Avevo inserito oltre 20 studi scientifici che davano supporto alla teoria di Sitchin, tutti cacellati perchè 'nessuno di quegli studiosi afferma che sitchin ha ragione'. Questo è il riterio: una prova della validità della sua teoria viene accettata solo se lo scienziato coinvolto dce 'sitchin ha ragione'. Magari può dire la stessa cosa che dice sitchin, senza nominarlo, ma non può essere portata come prova sull' argomento.

C' é dadire che la wikipedia inglese é un pò migliore di quella italiana, li tutte le mie aggiunte son state accettate, al limite consigliandomi di esprimere 'meno certezza' nell' inserirle.

A tutti segnalo invece Esopedia e Ufopedia, per gli argomenti specifici.
Esopedia tratta anche la medicina 'alternativa'.
Son due progetti che nascono prendendo le voci di wikipedia e prmettendone la totale rieditazione senza filtri (basta non spammare).
Inviato il: 5/10/2010 13:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA