Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
  il "compagno" Berlusconi, futuro imperatore d'Europa

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  padegre
      padegre
il "compagno" Berlusconi, futuro imperatore d'Europa
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/11/2007
Da
Messaggi: 496
Offline
- il compagno Berlusconi, futuro “imperatore” d’Europa -
a cura di Paolo De Gregorio, 13 novembre 2008

“I missili in Polonia provocazione contro Mosca”. Elementare verità che, se esistesse una sinistra, andrebbe ripetuta ogni giorno, ma sorprendentemente è il “compagno” Berlusconi che si smarca dal moribondo Bush e fa una affermazione, che se fosse coerentemente sviluppata significherebbe il primo passo verso la fine dell’egemonia americana in Europa.
La cosa avviene in un momento di debolezza politica degli Usa, con un presidente uscente praticamente senza poteri, mentre è diffusa convinzione che gli Usa sono all’origine e responsabili della crisi finanziaria ed economica mondiale, e il cavaliere, con raffinato intuito politico, e probabilmente in sintonia con il pensiero di Obama, approfitta per far emergere la necessità della autonomia europea e la distensione con Mosca, che è nostro essenziale partner economico e fornitore di energia.
Anche Sarkozy, pochi giorni fa, affermava: “è finita l’epoca in cui un solo paese, l’America, dettava la direzione al mondo, non esiste più solo il dollaro, paghiamo per un loro errore, ora ci ascoltino”.
Incredibilmente queste esternazioni vengono da destra, che sembra aver capito l’elementare verità che una sorta di nazionalismo e di autonomia europea sono essenziali per uscire dalla crisi che gli americani ci hanno rovesciato addosso, e si approfitta di questo interregno nel potere politico americano per porre qualche paletto impensabile fino a ieri.
Bisognerebbe approfittare di questo momento e pretendere un coerente seguito a queste dichiarazioni. Dare ragione e appoggio a questo sussulto di dignità europea, e intraprendere da subito un percorso che veda i maggiori paesi fondatori e integrati nell’Euro (Francia, Germania, Spagna, Italia), funzionare subito come motore di quelle necessarie riforme che portino questi paesi ad avere un funzionamento come in una normale democrazia, dove tutto venga deciso a semplice maggioranza, e dove si lasci liberi gli altri paesi di entrare o meno in Europa, ma con le regole stabilite dai fondatori e realizzatori della moneta unica.
Sono anni che insisto che l’integrazione europea, l’autonomia da Washington e l’abbandono della Nato, l’apertura verso la Russia e il mondo arabo, la PACE, sono fattori decisivi per il nostro futuro, e che solo gli anglo-americani si sono alacremente impegnati ad impedire questo cammino fino alla incredibile provocazione di mettere i missili in Polonia e di incoraggiare la Georgia ad impossessarsi di territori abitati da russi.
Certo sentire la destra filoatlantica dire certe cose, mi procura un po’ di depressione e di nostalgia per una sinistra che non c’è, e quindi non approfitta delle occasioni della Storia.
Sono disposto a votare Berlusconi “Imperatore” d’Europa se riesce a far chiudere la Nato, le basi militari americane in Europa e a lasciare fuori dalla UE l’Inghilterra (d’altronde è stato socialista craxiano, ha sdoganato la destra,, oggi che il capitalismo è in crisi non gli resta che il “sendero luminoso” del marxismo-leninismo).
Paolo De Gregorio
Inviato il: 14/11/2008 14:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: il "compagno" Berlusconi, futuro imperatore d'Europa
#2
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
.... come che sia, io non sarei disposto a votare Berlusconi ma non per il titolo di "imperatore d'Europa", ma manco per amministrare un condom-inio!!!


_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 14/11/2008 14:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sever
      sever
Re: il "compagno" Berlusconi, futuro imperatore d'Europa
#3
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/8/2008
Da
Messaggi: 467
Offline
Concordo con quanto afferma Padegre sulla necessità di una politica europea indipendente da quella americana. Come ho già detto in altri post, l'America tenta di provocare la Russia affinché, per proteggersi dall'America e dal suo alleato Europa, scateni una qualche reazione scomposta nel vecchio continente. La Russia potrebbe scatenare un attacco preventivo, con conseguenze inimmaginabili per tutti. E' tempo che l'Europa diventi adulta politicamente, perseguendo una sua politica indipendente da quella americana.

Visto che qualche leader europeo si è finalmente svegliato, cerchiamo di procedere oltre, senza tentennamenti.

Qualunque leader, se illuminato e preoccupato per il benessere dei popoli, va sostenuto.
Inviato il: 16/11/2008 12:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: il "compagno" Berlusconi, futuro imperatore d'Europa
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:


Qualunque leader, se illuminato e preoccupato per il benessere dei popoli, va sostenuto.



Peccato che non se siamo mai visti molti in giro.

Da ste parti e di sti tempi, poi ...
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 16/11/2008 16:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA