 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
bisq |
|
sport | #1 |
So tutto 
Iscritto il: 30/6/2006
Da
Messaggi: 6
|
aprire una porta su uno scandalo:
Sono un normale nonché ventenne ragazzo della bassa padovana e ti scrivo per cercare di convincerti a collaborare ad una personale iniziativa. La mia passione più grande è la pallacanestro ma, come saprai, fare sport non significa solo divertimento, ma anche dolore. Lo scorso anno ho subito in una gara ufficiale FIP (federazione italiana pallacanestro), la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Infortunio tutt'altro che leggero, dato che per tornare in campo ho impiegato circa sei mesi pagando 2000€ circa per la sola fisioterapia. Proprio qui sta il fulcro della storia. Avendo fatto successivamente ricorso all'assicurazione federale, obbligatoria per poter essere regolarmente tesserato contavo, se non totalmente, ad avere un risarcimento per le spese da me sostenute e invece..... Per farla breve mi hanno dato il benservito in quanto l'assicurazione COPRE SOLAMENTE LE SPESE MEDICHE (vedi ricovero ospedaliero e medicinali) ma essendo queste ultime pagate in Italia dall' I.N.P.S. sembra abbastanza chiara la situazione. Ovviamente mi sono poi rivolto ad un medico legale per una visita ma guarda caso, i punti di invalidità assegnatimi corrispondevano esattamente alla quota della franchigia decisa dall'assicurazione (5 punti). Ovviamente la mia stupidità nel non informarmi precedentemente mi ha fregato, sia chiaro e non posso certamente cercare giustificazioni, ma la rete è grande e la mia piccola vendetta la voglio ottenere. Se QUESTO è il modo in cui la federazione tutela la salute dei propri atleti (aspetto direi primario la cui semplicità dovrebbe balzare agli occhi di tutti) sapendo solo farsi bella quando si tratta del gioco ai livelli più alti, trascurando chi di per il basket da tutto solamente per la passione e lucro zero, COMPLIMENTI!!! La nostra salute (parlo da giocatore) non è in nessun modo assicurata, avresti un rimborso solo se ti venisse l'influenza in una gara ufficiale. Lo sport non è sporco solo per causa del doping, è sporco soprattutto ai piani alti, da parte di chi gestisce il gioco e dovrebbe renderlo sicuro, una fonte di gioia, non di dolore.
Solo dopo esserci passato di persona, scopro quanto schifo faccia quella federazione che bene o male stimavo e mi domando:"con quale voglia posso giocare ancora per un movimento che se ne sbatte della nostra vita e per risparmiare acquista polizze dalle tariffe semplicemente irrisorie (un'atleta per l'assicurazione costa alla fip circa 4€). Chiedo solo un pò di solidarietà in questa mia personale piccola crociata, per spalare un pò di cacca su chi fa del denaro il solo scopo della propria presenza all'interno dello sport.
Cordiali saluti Biscuola Andrea
|
|
-
fiammifero |
|
Re: sport | #2 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
Benvenuto bisq, il tuo problema è anche il mio solo che mia figlia si è infortunata nella palestra della scuola facendo una partita di volley,riportando l'allentamento dei legamenti alla caviglia,ingessata e poi solito iter di fisioterapia. L'inail le ha riconosciuto 4 punti di invalidità,ancora sto aspettando il risarcimento da parte dell'assicurazione della scuola. Per natura sono pigra,e tutte queste smanie per lo sport non le capisco ,a volte lo sport ,a livello agonistico,arreca più svantaggi che vantaggi perchè dove c'è il Dio Denaro,non si guarda in faccia a niente ed a nessuno. Posso solo essere solidale con te,auguri.
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
padma |
|
Re: sport | #3 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 30/3/2005
Da torino
Messaggi: 416
|
Caro Andrea,
anch'io pratico uno sport a livello agonistico (arrampicata) e credo di capire i tuoi problemi e le tue peregrinazioni.
Gli atleti, anche a livelli più alti, si devono sobbarcare gran parte delle spese, oltre a quelle delle visite mediche. Anche alle gare di coppa del mondo, alle quali possono solamente partecipare i migliori in Italia, il rimborso spese è spesso soggetto al risultato finale della competizione.
L'unica cosa che posso dirti è quella di informarti se esistono casi simili e se esistono gli estremi per una "action class" o qualcosa di simile. Informati se esiste qualcosa di simile ad un "sindacato degli atleti" di pallacanestro.
pà
|
_________________
The assumption that what currently exists must necessarily exist is the acid that corrodes all visionary thinking. M.Bookchin
|
-
bisq |
|
Re: sport | #4 |
So tutto 
Iscritto il: 30/6/2006
Da
Messaggi: 6
|
Grazie dei consigli, mi muoverò immediatamente cercando nel migliore dei modi di ottenere qualche risultato. Un amico mi fece una battuta simpatica leggendo "la gazzetta dello sport" che diceva circa così:"Ecco, art. 1 della costituzione: L'Italia è una repubblica fondata sul calcio". Potrà sembrare ipocrita, ma questa semplice barza mi trova pienamente daccordo, teoricamente ogni sport dovrebbe avere i propri spazi, le proprie esigenze, i propri fondi per sopravvivere e invece? Niente. Mi trovo a praticare uno sport che negli ultimi dieci anni, ai livelli più alti, ci ha dato delle soddisfazioni. La nazionale ha vinto un campionato europeo, la medaglia d'argento alle olimpiadi, un secondo ed un terzo posto in altre due edizioni sempre del campionato europeo eppure, leggendo i giornali dopo una vittoria, la prima pagina è sempre occupata dal solito calciatore il cui maggior problema (da prima pagina nel maggior giornale sportivo italiano) è la quantità di denaro che guadagnerà il prossimo anno. Per carità questo fuoriesce dalla discussione iniziale, ma vedere anche unoi sport come la pallavolo, nella quale abbiamo vinto 8 world league nelle prime dieci edizioni e tre campionati del mondo consecutivamente, non avere nemmeno la prima pagina dopo un trionfo ma solo un riquadrino verso la fine del giornale, significa veramente essere malati.
L'italia è davvero una repubblica fondata sul calcio.
|
|
|
Re: sport | #5 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
|
Citazione: teoricamente ogni sport dovrebbe avere i propri spazi, le proprie esigenze, i propri fondi per sopravvivere e invece? Niente Che bello che sarebbe invece avere anche il nostro sport preferito sovvenzionato da una equa e solidale rapina fiscale.
|
|
|
Re: sport | #6 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/4/2005
Da Atene
Messaggi: 8134
|
Il mio sport preferito è la gara di rutto libero.
Sapete se posso ottenere una sovvenzione?
Dettagli personali: detengo il record nazionale di durata (3 minuti e 57 secondi) e canto l'inno nazionale ruttando.
Grazie.
|
|
-
Santro |
|
Re: sport | #7 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 13/11/2005
Da
Messaggi: 748
|
Scusami Paxtibi, stai confondendo lo sport con il talento musicale!
|
_________________
ETERNAL SALVATION (or triple your money back)
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|