 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #1 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
|
Questa vi piacerà: Non si fidava più della banca Con sé 280mila euro in contantiUn 84enne fermato per un controllo a Monselice. Il denaro è stato versato nuovamente sul conto corrente 19 gennaio 2012 PADOVA - Un 84enne residente in provincia di Udine girava da giorni con 280mila euro in contanti in auto: è stato fermato per un controllo del traffico dai carabinieri di Monselice la notte scorsa. Gli uomini dell'Arma padovana si sono insospettiti quando hanno notato che l'anziano alla guida della sua Mercedes non appariva del tutto lucido. Chiamato il 118, che ha provveduto a trasportare l'anziano in pronto soccorso e da qui nel reparto di psichiatria per le cure del caso, i Carabinieri hanno provveduto a controllare la vettura rinvenendo in uno zaino che l'uomo aveva in auto la somma di 280mila euro in contanti. A quanto ricostruito dai militari dopo aver sentito anche il giudice tutelare dell'anziano, il pensionato avrebbe ritirato praticamente tutti i risparmi dalla banca di cui era cliente perchè non si fidava più dell'istituto di credito, preferendo portarli con sé. Su disposizione del giudice, il denaro è stato versato nuovamente sul conto corrente e del fatto è stato informato anche l'amministratore di sostegno dell'uomo, che da qualche tempo è assistito nella gestione dei propri affari personali EDIT, indico la fonte corretta di questo articolo (avevo scritto Ansa): Corriere della Sera
|
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
-
Luco |
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #2 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 23/3/2008
Da
Messaggi: 286
|
la versione che leggo io è così (nessun riferimento ai soldi ri-versati automaticamente!) :
(ANSA) - PADOVA, 19 GEN - Un 84enne residente in provincia di Udine, fermato per un controllo dai carabinieri a Monselice, aveva in auto 280mila euro in contanti, di fatto gran parte dei suoi risparmi che aveva voluto ritirare dalla banca alcuni giorni fa.
I carabinieri erano intervenuti dopo aver notato che l'anziano alla guida non appariva del tutto lucido. Chiamato il 118, che ha condotto l'anziano in pronto soccorso e poi reparto nel reparto di psichiatria, e' stata esaminata la vettura e in uno zaino e' stato trovato il denaro. (ANSA).
|
|
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #3 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
|
Io ho riportato l'articolo del Corriere della Sera che afferma una disposizione del giudice che annulla la volontà della persona di tenere i soldi fuori dalla banca. L'articolo del Corriere è evoluto da una nota ansa incompleta che evidentemente è quella che hai riportato tu.
|
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
-
Luco |
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #4 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 23/3/2008
Da
Messaggi: 286
|
ok, credevo che avessero "ridimensionato" la notizia recentemente.
Comunque, non si dice sempre che è impossibile ritirare contemporaneamente tutti quei contanti dalla banca??
|
|
-
perspicace |
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #5 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/9/2011
Da località sconosciuta
Messaggi: 3281
|
Citazione: Comunque, non si dice sempre che è impossibile ritirare contemporaneamente tutti quei contanti dalla banca?? Ma ora i soldi sono in banca però, quindi possiamo riaffermare che è quasi impossibile ritirarli o almeno che se si ritirano I PROPRI soldi da una banca poi questa ti manda i poliziotti che ti portano in psichiatria. 
|
_________________
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #6 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
|
Come si fa a ritenere pazzo uno che , in questo periodo , non si fida della banca ?? Oltre che essere sano di mente e' pure furbo e previdente !!!!!! Roba da matti !!! meno male che ho solo debiti io !!!! 
|
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto
|
-
nygandy |
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #7 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 25/10/2009
Da
Messaggi: 483
|
@ luco
Comunque, non si dice sempre che è impossibile ritirare contemporaneamente tutti quei contanti dalla banca??
No no, si può ritirare una cifra illimitata (seppure mi chiedo se l'abbia fatto in uno solo giorno, poichè le filiali solitamente non hanno disponibile tutto quel contante, per cui la cosa sottenderebbe a che il vecchietto avesse precedentemente prenotato il prelievo anche più di un giorno prima, e che abbia avuto il consenso del direttore - ma non c'era l'amministratore di sostegno?).
Quello che la banca fa, per importi da € 5.000,00 in su, è far firmare un modulo di "riconoscimento" del cliente con sommaria indicazione del futuro uso del contante e contestuale inserimento dell'operazione in una banca dati antiriciclaggio (consultabile dalle Autorità quando ritenuto opportuno).
|
|
|
Re: Ritiri i soldi dal C/C ? TSO e i soldi tornano in banca | #8 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
|
Good Ol' Days. Quando bastava una manciata di tizi fuori dalla banca per far imbrattare le braghe dei direttori. Negli anni '30 e nel film "La Vita è Meravigliosa", con il buon J. Stewart costretto a sganciare sfogliate di pezzi verdi, era possibile vedere simili scene mentre i ritardati amanti della riserva frazionaria venivano trasferiti in rianimazione. Oggi, siamo al passo coi tempi ed abbiamo qualcosa di più sofisticato. Niente più file, niente più incazzature davanti gli sportelli, niente più gente col libretto dei risparmi in mano. Oggi, per mandare a gambe all'aria una banca basta "solo" un uomo in giacca e cravatta che guarda ad un monitor del computer. Vede che il termine ultimo per un ripagamento di un prestito con molti zero scade in giornata. Contatta la banca a cui la sua azienda ha fatto il prestito. "Per favore trasferite il vostro denaro alla nostra banca." Voilà. E' successo per Bear Sterns. E' successo per Lehman Brothers. Una crisi di fiducia, è questo quello che ci becchiamo per avere un sistema fiat-money. Finché poi non arriva la FED in calzamaglia e mantello.
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|