Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  L'angolo delle cose preoccupanti...

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...6789101112...41>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  4 Voti
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#975
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Ivan:
Per cortesia, LEGGILI I MIEI POST !!

Citazione:
E l'energia per costruire e caricare la pila da dove la si prende ?

Con le rinnovabili.

Citazione:
E agli scarti salini dell'idrolisi che fine gli si fa fare ?

Li tratti e li riutilizzi.. E' acqua e sale alla fine. Sono mica scorie radioattive.

Citazione:
E dopo millenni e millenni di vissuti assieme l'alluminio non ha nessuna intenzione di staccarsi dall'ossigeno e per staccarlo bisogna ricorrere alle maniere brusche , in pratica occorre torturalo con la corrente elettrica e a caldo per giunta, solo cosi lo si riesce a separare dall'ossigeno dandogli quell'energia che aveva perso in sua compagnia e che poi lui ricede ai protoni dell' acqua per ricongiungersi nuovamente con l'ossigeno dopo la brusca separazione .

Con l'alluminio e' sufficiente l'acido muriatico !! L'ho fatto io e funziona.
Gli scarti possono essere riutilizzati per trattare altro alluminio.

Citazione:
Non ho nessuna difficoltà a nascondere il mio sapere di non sapere.

Non si direbbe.

Citazione:
Mi basta pero' sapere che alla fine c'è una sola legge alla base di tutta la piramide: nulla è gratis.

E nessuno ha mai detto il contrario ma un conto e' usare qualcosa di
pericoloso e dannoso e un conto e' usare cio' che la natura ci da
IN ABBONDANZA ma che non vengono sfruttate perche' BOICOTTATE !!

Citazione:
Nessuno boicotta niente in campo energetico.

E questo dimostra che non sai di cosa parli.
Un esempio: Lo sai che dalla canapa si estrae etanolo di canapa che inquina
75/80% in meno e la produzione di CO2 e' in pari con l'assorbimento della
pianta stessa ?? E la canapa e' proibita anche come carburante..
Se Nikola Tesla ti sentisse ti sputerebbe in un okkio !!

Citazione:
Su un forum si parlava di una bell'auto degli anni 70,auto che come tutte le mitiche auto di quel periodo aveva un solo difetto: faceva qualche chilometro con un litro di benzina e la crisi petrolifera del periodo successivo le fu pertanto fatale così come fu fatale a tante altre auto.

Dimentichi un particolare: Per le auto Diesel il carburante era olio di
arachidi perche' il DIesel non eisteva quando e' nato il motore Diesel.
E prima delle auto a scoppio c'erano le elettriche che poi ,guarda caso,
con l'avvento dei combustibili fossili furono abbandonate !!
Pernsa se fossero state sviluppate a partire da allora..

Citazione:
La risposta al caro petrolio fu l'ottimizzazione dei motori e oggi le case automobilistiche vantano perfomances in termini di consumi impensabili solo qualche decennio fa.

Lo sai che nel museo della Renault c'e' una macchina in grado di fare
100 Km/l ?? Perfettamente funzionante.
NON SAI DI COSA STAI PARLANDO IVAN !! STAI FACENDO FIGURE
DI MERDA A TUTTO SPIANO !!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 22:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#974
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline

Il problema e' stoccarlo.. (Problema fino ad un certo punto. Le soluzioni
ci sono gia' ma sono racchiuse in qualche cassetto..)
Per produrlo prendi una pila, 2 fili di rame collegati ai 2 poli e li immergi in una soluzione
di acqua e sale. E il gioco e' fatto..


E l'energia per costruire e caricare la pila da dove la si prende ?

E agli scarti salini dell'idrolisi che fine gli si fa fare ?


Citazione:


Altra soluzione e' di buttare un po' di alluminio (11S in particolare) in
acido muriatico.


Il problema dell'alluminio è che lui ama la compagnia dell'ossigeno, non riesce a farne a meno (un pò come tutti noi con il web) .

E dopo millenni e millenni di vissuti assieme l'alluminio non ha nessuna intenzione di staccarsi dall'ossigeno e per staccarlo bisogna ricorrere alle maniere brusche , in pratica occorre torturalo con la corrente elettrica e a caldo per giunta, solo cosi lo si riesce a separare dall'ossigeno dandogli quell'energia che aveva perso in sua compagnia e che poi lui ricede ai protoni dell' acqua per ricongiungersi nuovamente con l'ossigeno dopo la brusca separazione .

Lo stesso vale per l'acido muriatico: il cloro non si vuole separare dal sodio e anche in questo caso bisogna usare le forche caduine della corrente elettrica.

Ora la corrente elettrica a sua volta in un qualche modo bisogna produrla e tanto vale a sto punto saltare i passaggi intermedi.

Citazione:


Non sai di che cosa stai parlando...


Non ho nessuna difficoltà a nascondere il mio sapere di non sapere. Mi basta pero' sapere che alla fine c'è una sola legge alla base di tutta la piramide: nulla è gratis.

Certo Invisibile non sarà d'accordo, quell'altro alla prima occasione non risparmierà complimenti , quell'altro ancora mi accuserà in malo modo di essere materialista e cosi' via ma intanto qui non fanno credito, cosa volete che vi dica.

Citazione:

Le soluzioni ci sono eccome ma non vengono sfruttate apposta..
Grazie ai politici corrotti che in nome della tua amata democrazia tarpano
le ali alle tecnologie nuove e promettenti (Persino i pannelli fotovoltaici
vegetali boicottano !!)


Nessuno boicotta niente in campo energetico. E' la solita leggenda metropolitana che si propaga nel tempo. Già ai tempi del primo shock petrolifero non si parlava d'altro che dello scienziato che aveva scoperto il pozzo di san patrizio energetico e che era stato pagato dagli sceicchi per nascondere le sue scoperte.
Le leggende metropolitane son belle si, ma solo fin quando rimangono nei loro ambiti di mera chiacchera.



Citazione:

Certo come no !! nei motori a scoppio la rendita dei motori e'passata dal 10% al 15% in motrice e il resto in calore dissipato !!


Su un forum si parlava di una bell'auto degli anni 70,auto che come tutte le mitiche auto di quel periodo aveva un solo difetto: faceva qualche chilometro con un litro di benzina e la crisi petrolifera del periodo successivo le fu pertanto fatale così come fu fatale a tante altre auto.

La risposta al caro petrolio fu l'ottimizzazione dei motori e oggi le case automobilistiche vantano perfomances in termini di consumi impensabili solo qualche decennio fa.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 22:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#973
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Ivan Ivan... Sei incredibile...

Citazione:
Sono decenni che si sente parlare di fusione fredda; ma al pari di quella calda finora non c'è un infuso di caffè fatto con essa.

Perche' sono decenni che la boicottano fino allo spasmo.
(Comunque ci sono l'E-Cat e l'H-Cat da non sottovalutare.)

Citazione:
Magari fosse così: quel che si vede in giro sono le campagne piene di solare ed eolico e i tetti con i ripetitori sopra che rendono di piu' .

Ho detto che e' evitabile non che e' stata evitata.

Citazione:
In democrazia si puo' sempre scrivere un' corrosivo articolo su un media, si puo' cambiare amministratore di condominio e metter al posto del ripetitore per la telefonia mobile il solare termico , insomma si possono fare un sacco di cose

Non paragonare l'amministratore di condominio con i politici di roma per cortesia.
Sono 2 cose totamente differente !!

Citazione:
Insomma la dittatura è anche il tarpare le ali al progresso oltre che alla propria libertà.

L'italia !

Citazione:
Personalmente preferisco la peggiore delle democrazie alla migliore della dittature.

Allora sarai contento di vivere nella peggiore delle dittature !! Quella inconsapevole..

Citazione:
Secondo me non sono boicottate, sono semplicemente strade non sempre percorribili o magari sono impervie, piene di difficoltà e di pericoli dopo ogni curva.

Infatti il mondo e' pieno di tecnologie che non funzionano e che vengono
boicottate vero ??
Ma fammi il piacere !!

Citazione:
Il risparmio energetico degli edifici e dei motori è già realtà da un pezzo si

Certo come no !! nei motori a scoppio la rendita dei motori e'passata dal 10% al 15% in motrice e il resto in calore dissipato !!


Citazione:
ma intanto i biocarburanti non hanno preso piede,

Sarebbe da chiedere a moratti il perche' !!

Citazione:
l'idrogeno, infine, si è rivelato anch'esso una chimera sia perchè non è facile nè stoccarlo nè produrlo.

Il problema e' stoccarlo.. (Problema fino ad un certo punto. Le soluzioni
ci sono gia' ma sono racchiuse in qualche cassetto..)
Per produrlo prendi una pila, 2 fili di rame collegati ai 2 poli e li immergi in una soluzione
di acqua e sale. E il gioco e' fatto..
Altra soluzione e' di buttare un po' di alluminio (11S in particolare) in
acido muriatico.
Non sai di che cosa stai parlando...
Le soluzioni ci sono eccome ma non vengono sfruttate apposta..
Grazie ai politici corrotti che in nome della tua amata democrazia tarpano
le ali alle tecnologie nuove e promettenti (Persino i pannelli fotovoltaici
vegetali boicottano !!)
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 21:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#972
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:
Citazione:
ma non idonea a fare un caffè


Attento!! Genfranco ti sente!!

(Scherzo Genfranco!!)




Lo stavo per citare, sei telepatico .
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 21:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#971
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

DjGiostra ha scritto:

Si sperava nella fusione ma dopo decenni decenni di prove si è rivelata solo una chimera, anch'essa pericolosa perchè buona a incenerire isole ma non idonea a fare un caffè.
Qui no !! La FF la puoi fare tu a casa con un generatore , 2 elettrodi e un po' di acqua pesante, non 'e per niente pericolosa (quasi priva di radiazioni) e molto economica. Il problema giammai e' il modo di sfruttarla visto che l'energia prodotta e' sotto form di calore !! Informati un pochino..


Sono decenni che si sente parlare di fusione fredda; ma al pari di quella calda finora non c'è un infuso di caffè fatto con essa. O si bruciano plebei idrocarburi et similia o se aspettiamo la fusione l'infuso di caffè puo' essere disinventato.



Citazione:
Si sperava nel solare e nell'eolico ma all'atto pratico si sono rivelate ulteriore attacco speculativo a quel poco di terreno agrario che è rimasto.

E anche qui sei molto fuori strada.
La speculazione e' evitabile sfruttando spazi incolti. (Ad esempio i tetti..)


Magari fosse così: quel che si vede in giro sono le campagne piene di solare ed eolico e i tetti con i ripetitori sopra che rendono di piu' .

Citazione:

(Tra l'altro la speculazione e' possibile solo grazie alle tangenti ai politici
della tua beneamata democrazia..)


In democrazia si puo' sempre scrivere un' corrosivo articolo su un media, si puo' cambiare amministratore di condominio e metter al posto del ripetitore per la telefonia mobile il solare termico , insomma si possono fare un sacco di cose
Senza democrazia non si può cambiare amministratore di condomino, quindi hai voglia a lamentasti del riscaldamento centralizzato ad olio combustibile denso, non si puo' scrivere nemmeno una innocente lettera che il potestà la deve prima supervisionare con il rischio di restare al confino per altri vent'anni.
Insomma la dittatura è anche il tarpare le ali al progresso oltre che alla propria libertà.
Personalmente preferisco la peggiore delle democrazie alla migliore della dittature.


Citazione:

Insomma, la ricerca delle alternative non solo si sta rivelando ardua, ma pare essere un labirinto cieco, senza vie d'uscite
Le alternative ci sono eccome ma sono boicottate. Solare termico, geotermico,
idrogeno (Come vettore piu' che come combustibile) , biocarburanti in
generale ma soprattutto risparmio energetico !! (Ance'esso boicottato dalle
case costruttrici chissa' perche'.. )
Le soluzioni ci sono eccome m sono boicottate in maniera incredibile..


Secondo me non sono boicottate, sono semplicemente strade non sempre percorribili o magari sono impervie, piene di difficoltà e di pericoli dopo ogni curva.

Il risparmio energetico degli edifici e dei motori è già realtà da un pezzo si, ma intanto i biocarburanti non hanno preso piede, non almeno in questo paese, il geotermico è buona soluzione ma non è di facile applicazione e in ogni caso va bene per fare un pò di energia elettrica, ma se si devono lavorare i metalli o si c'è il carbonio nelle sue varie forme o non si va lontano, l'idrogeno, infine, si è rivelato anch'esso una chimera sia perchè non è facile nè stoccarlo nè produrlo.

In sintesi la strada per la ricerca di energia alternative a quella fossile è ardua e in salita.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 21:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#970
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Citazione:
ma non idonea a fare un caffè


Attento!! Genfranco ti sente!!

(Scherzo Genfranco!!)

@ Dj Giostra

Grazie!

_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 20:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#969
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Ivan:
Citazione:
si sperava nel nucleare ed invece è stato un flop pericolo per giunta.

Concordo.

Citazione:
Si sperava nella fusione ma dopo decenni decenni di prove si è rivelata solo una chimera, anch'essa pericolosa perchè buona a incenerire isole ma non idonea a fare un caffè.

Qui no !! La FF la puoi fare tu a casa con un generatore , 2 elettrodi e un po' di acqua pesante, non 'e per niente pericolosa (quasi priva di radiazioni) e molto economica. Il problema giammai e' il modo di sfruttarla visto che l'energia prodotta e' sotto form di calore !! Informati un pochino..

Citazione:
Si sperava nel solare e nell'eolico ma all'atto pratico si sono rivelate ulteriore attacco speculativo a quel poco di terreno agrario che è rimasto.

E anche qui sei molto fuori strada.
La speculazione e' evitabile sfruttando spazi incolti. (Ad esempio i tetti..)
(Tra l'altro la speculazione e' possibile solo grazie alle tangenti ai politici
della tua beneamata democrazia..)

Citazione:
Insomma, la ricerca delle alternative non solo si sta rivelando ardua, ma pare essere un labirinto cieco, senza vie d'uscite

Le alternative ci sono eccome ma sono boicottate. Solare termico, geotermico,
idrogeno (Come vettore piu' che come combustibile) , biocarburanti in
generale ma soprattutto risparmio energetico !! (Ance'esso boicottato dalle
case costruttrici chissa' perche'.. )
Le soluzioni ci sono eccome m sono boicottate in maniera incredibile..
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 20:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#968
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:

Invisibile, per incredibile che possa sembrare su tutto questo sono pienamente d'accordo con te .

_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 31/10/2013 20:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#967
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:
Citazione:

ivan ha scritto:
Certo, è una lotta ardua quella contro la CO2 ma in un mondo dove madre natura ha stoccato i fotoni del sole negli atomi di carbonio non è che ci siano molte scelte.

Sempre a dare per scontato per tutti quello che lo è per te.

E se questo modello di civiltà fosse totalmente sbagliato?
E se lo sfruttamento in massa delle risorse fosse un crimine?
E se stessimo sbagliando tutto, ma proprio tutto?

Le scelte ci sono, eccome se ci sono. Solo che non ti piacciono.


Invisibile su tutto questo sono pienamente d'accordo con te .

Il problema è trovare l'alternativa, il problema è come trovare un modello di società "ideale", una città futura dove le contraddizioni del presente siano solo un retaggio del passato.

Tu dici che le scelte ci sono e io sono il primo ad sperare che sia così.

Purtroppo però la storia recente è stata una delusione: si sperava nel nucleare ed invece è stato un flop pericolo per giunta. Si sperava nella fusione ma dopo decenni decenni di prove si è rivelata solo una chimera, anch'essa pericolosa perchè buona a incenerire isole ma non idonea a fare un caffè. Si sperava nel solare e nell'eolico ma all'atto pratico si sono rivelate ulteriore attacco speculativo a quel poco di terreno agrario che è rimasto.

Insomma, la ricerca delle alternative non solo si sta rivelando ardua, ma pare essere un labirinto cieco, senza vie d'uscite
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 20:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#966
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Merio - Invisibile:
I vostri 2 post sono STRAORDINARI !!!!!!!!!
Doppio megaquotone...
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 20:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#965
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Citazione:
E se questo modello di civiltà fosse totalmente sbagliato?
E se lo sfruttamento in massa delle risorse fosse un crimine?
E se stessimo sbagliando tutto, ma proprio tutto?


Ma da quello che so (poco) e che vedo a me verrebbe da pensare che così com'è la nostra società sia tutta sbagliata...

Ci sono tante, troppe cose che potrebbero essere migliorate...

E conviviamo con bias talmente enormi che stentiamo a vederli...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 20:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#964
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:
Certo, è una lotta ardua quella contro la CO2 ma in un mondo dove madre natura ha stoccato i fotoni del sole negli atomi di carbonio non è che ci siano molte scelte.

Sempre a dare per scontato per tutti quello che lo è per te.

E se questo modello di civiltà fosse totalmente sbagliato?
E se lo sfruttamento in massa delle risorse fosse un crimine?
E se stessimo sbagliando tutto, ma proprio tutto?

Le scelte ci sono, eccome se ci sono. Solo che non ti piacciono.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 31/10/2013 20:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#963
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:
Stavi editando ok... eh, non saprei, se ci fossero dei minatori chiederei a loro... è sicuramente un carburante molto sfruttato ed anche molto abbondante...

Però il mio appunto era che le riforme che abbatterebbero la CO2 (col sequestro di questo "gas serra", supposto inquinante), sono ora come ora non competitive... non c'è nessuno ad obbligare ad integrare la tecnologia di sequestro od affini...

A parte che l'italia come quota di anidride carbonica poteva emetterla anziché ridurla, ma questa è un'altra storia...

Comunque se puoi linkarmi qualcosa sulla sicurezza/qualità della produzione di carbone sarebbe meglio...


E in effetti sono in corso studi per rendere economico il processo di abbattimento delle emissione di anidride carbonica.

Certo, è una lotta ardua quella contro la CO2 ma in un mondo dove madre natura ha stoccato i fotoni del sole negli atomi di carbonio non è che ci siano molte scelte.

Un link

http://www.flickr.com/photos/enelsharing/sets/72157633805106991/
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 19:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#962
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Su un tipo particolare di flame warrior, il cacciatore di troll.

Si premette che questo è un discorso generale, non vuole prendere di mira nessuno in particolare, vuole essere solo un'osservazione sulle varie flames che si vedono in giro sui forum sul web.

Allora, quel che si nota nelle svariate flames del web è la presenza di un tipo di flame warrior non ancora presente nella relativa tassonomia classificatrice, il cacciatore di troll, "the Troll Hunter".

Il guerriero delle flames del tipo Troll Hunter non ama i guerrieri delle flames che lui, per una qualche imperscrutabile ragione, considera troll sic et simpliter.

In generale Troll Hunter non spreca le sue energie in lunghe ed estenuanti discussioni che vanno in fondo alle questioni, preferisce conservare le energie per il momento giusto che prima o poi capiterà. Per questa ragione non palesa quasi mai la sua presenza sui forum quale indomabile ma fiero guerriero preferendo stare per la maggior parte del tempo nell'ombra e postando solo in maniera occasionale messagi magari cifrati.

Non appena quel che lui considera un troll giunge sotto tiro Troll Hunter partirà all'attacco , con un prodigioso corredo di armi argomentative (ad hominem, straw man, parole sovraccariche, omessa quantità, causalità semplificata, etc) , furtivo e veloce come una pantera nera in una notte senza luna; tutto questo ne fa un guerriero invincibile anche da parte di troll ben allenati e combattivi (i combattimenti tra troll hunter ed i malcapitati troll sotto tiro possono essere lunghi ed estenuanti - o meglio durano il tempo che dura la pazienza di admin che a sua volta dipende da quale regione dell'iperspazio li' nell'altra dimensione lo sta ospitando).

Il suo scopo non è quello sic et simplicter di non dar mangiare ai troll, il suo scopo è sconfiggerli definitivamente magari facendoli bannare o esponendoli, che è peggio, alla terribile pressione del pari (vedi il ben noto stratagemma 32) .

Nel caso che admin tratti Troll Hunter come si merita dandogli il ben servito prima o poi egli ritornerà sotto mentite spoglie piu' agguerrito che mai.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 19:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#961
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Stavi editando ok... eh, non saprei, se ci fossero dei minatori chiederei a loro... è sicuramente un carburante molto sfruttato ed anche molto abbondante...

Però il mio appunto era che le riforme che abbatterebbero la CO2 (col sequestro di questo "gas serra", supposto inquinante), sono ora come ora non competitive... non c'è nessuno ad obbligare ad integrare la tecnologia di sequestro od affini...

A parte che l'italia come quota di anidride carbonica poteva emetterla anziché ridurla, ma questa è un'altra storia...

Comunque se puoi linkarmi qualcosa sulla sicurezza/qualità della produzione di carbone sarebbe meglio...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 18:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#960
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Ivan:
Citazione:
Con la tecnologia che c'è adesso la produzione di energia dal carbone è una delle produzioni piu' pulite che ci possano essere (prima di partire con gli strali bisognerebbe un attimo documentarsi) .


Ma l'ha scritto veramente ???????????????????????????????
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 18:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#959
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Ok...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 18:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#958
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:
Se sfondo delle porte comprenderai perché gli altri utenti si incazzano quando dici che oggi è meglio di ieri perché più pulito...


Non è per questo che si incazzano e si cimentano in francesismi. L'origine degli strali che mi sono piovuti addosso è altrove, è nel fatto che nell'epoca del web sul web non si puo' essere dissidenti senza che appunto piovano strali addosso (e di quelli brutti pure ma tant'è - questo è un rischio del web-) , specialmente quando si toccano certi argomenti (come l'agone politico che è l' argomento tabu' per eccellenza, appena lo si tocca partono saette a non finire) e anche quando non la si puo' averla vinta (vedi strali su un forum lunare da parte di un tipo, strali che son continuati qui su questo 3ad qualche post fa ) .



Citazione:


Diciamo che sono state tolte delle sozzure per accumularne altre...



Non è cosi' semplice la faccenda.

Io la vedo così, mi ripeto: il nostro passato è un passato vissuto ai limiti dell'incoscienza, oggi è diverso.

Poi se vogliamo possiamo pure stare qui a giocare ai piccoli texani o a metter spauracchi qua e là per illuderci di averla vinta, la realtà è che oggi è possibile produrre senza incasinare mezzo mondo. Il problema semmai è la concorrenza sleale di chi non vuole rispettare le regole del comune buon senso.


Citazione:

Cmq sugli impianti produttivi posso dirti che da delle proiezioni che ho visto, se uno volesse costruire tipo una centrale a carbone oggi prevedendo un costo di 500 mln, se vuole aggiungerci le tecnologie a sequestro della anidride carbonica va a spenderne 1 mld... e il bello è che non ha nessun vantaggio...


Con la tecnologia che c'è adesso la produzione di energia dal carbone è una delle produzioni piu' pulite che ci possano essere. Certo la sostenibilità ambientale ha un costo, ma alternative serie al carbone non ve se sono (prima di partire con gli strali documentarsi un attimo) .


Citazione:

Poi tutto è basato sulla CO2 cattiva, un assunto che per molti è tutto da dimostrare...


Diciamo che questo è un altro cavallo di battaglia dell'ideologia conservatrice. Sul web c'è molto in merito, con tanto di vignette che deridono Al Gore e con tanto di scoop che svelano il complotto orchestrato a loro dire da di chi dice attenzione che se i gas serra aumentano a questo ritmo tra poco non potremo essere che fritti.

La sostanza di questa storia è che essa vuole essere un assolvere il passato vissuto ai limiti dell'incoscienza e nel contempo una giustificazione a continuare cosi' su quella strada, tanto un po' di anidride carbonica in piu' cosa volte che sia dicono, cosi' come se il clima è cambiato, sei i ghiacciai si sono ritirati ben altre sono le cause.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 18:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#957
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

ivan ha scritto:

...quindi la via obbligata nel lungo periodo è il riciclo e una politica seria si dà il riciclo dei rifiuti e la gestione dei rifiuti nel loro complesso come target da raggiungere.
.............................

Una cosa la possiamo però fare : informarci e tenere un comportamento coerente nelle nostre scelte economiche ma qui siamo già in un altro campo, quello dell'economia sostenibile che dobbiamo sostenere e non boiccottare come si vede fare.



Grillino inconsapevole




_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 18:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#956
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:

...quindi la via obbligata nel lungo periodo è il riciclo e una politica seria si dà il riciclo dei rifiuti e la gestione dei rifiuti nel loro complesso come target da raggiungere.
.............................

Una cosa la possiamo però fare : informarci e tenere un comportamento coerente nelle nostre scelte economiche ma qui siamo già in un altro campo, quello dell'economia sostenibile che dobbiamo sostenere e non boiccottare come si vede fare.



Grillino inconsapevole
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 31/10/2013 16:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  earlturner
      earlturner
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#955
Mi sento vacillare
Iscritto il: 4/7/2013
Da
Messaggi: 561
Offline
Citazione:

Spiderman ha scritto:
Citazione:

ivan ha scritto:
Il bello del web è che un fiume in piena di argomentazioni la maggior parte delle quali sono da andare in depressione perchè fanno cascare le braccia.

Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia, l'imparare ad osservare i fenomeni legati all'argomentare, al parlare.

Andiamo al dunque: l'hominem ( o attacco alla persona) è molto diffuso e va da se' che è la dimostrazione dell'incapacità di controbattere lecitamente una data tesi; cosa analoga è il ricorso all'umo di paglia con l'aggravante che chi ricorre a questa tecnica dimostra altre qualità (pessime) su cui sorvolo.

Come già dicevo, ci sono modi di argomentare subdoli che distorcono in maniera pericolosa la percezione della realtà (vedi l'errore genetico, la casualità semplificata, l'omessa quantità e cosi' via).

Nell'ambito dell'ecologia la fallacia che ritroviamo è quella del cecchino texano, che venne coniata dopo che un tiratore sparò a caso sul muro de granaio della sua fattoria e poi dipinse gli obiettivi intorno al punto in cui apparsero le buche con i proiettili, facendolo cosi' apparire come un buon tiratore.

La sostanza di questa fallacia è questa: scegliere una ciliegia dal grappolo per soddisfare la propria argomentazione, o trovare con presunzione un modello che ci si adatti.

E' una fallacia molto diffusa ed efficace ed è un problema serio quando ci si trova negli ambiti complessi tipici dell'ecologia.


Osservare una betoniera che impasta della merda, risulterebbe più interessante che leggere le tue osservazioni.




era dai tempi de "l'uomo e' fruttariano" che non leggevo una controargomentazione cosi' forte ed incisiva se pur stringata ed umile. tanto di cappello
Inviato il: 31/10/2013 16:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#954
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Se sfondo delle porte comprenderai perché gli altri utenti si incazzano quando dici che oggi è meglio di ieri perché più pulito...

Diciamo che sono state tolte delle sozzure per accumularne altre...

Dopotutto un sacco di industrie fanno mld sfruttando il principio "trarre oro dalla merda"...

Cmq sugli impianti produttivi posso dirti che da delle proiezioni che ho visto, se uno volesse costruire tipo una centrale a carbone oggi prevedendo un costo di 500 mln, se vuole aggiungerci le tecnologie a sequestro della anidride carbonica va a spenderne 1 mld... e il bello è che non ha nessun vantaggio...

Poi tutto è basato sulla CO2 cattiva, un assunto che per molti è tutto da dimostrare...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 15:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#953
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:
Ah, non lo sapevo, me ne dolgo!

Però devi ammettere che se è vero che ad oggi abbiamo certamente standard igienici (almeno qui da noi) superiori alle epoche passate (una volta fare un'operazione era molto rischioso per le infezioni etc e quante donne morte perché i medici non si lavano le mani...) c'è da dire che sono comparsi tutti altri tipi di inquinanti che bastano e avanzano... a parte la radioattività, abbiamo tutta una serie di molecole niente affatto salutari ben diffuse nella catena alimentare (se ti ricordi la storia del glifosato, che in europa non si sa nemmeno quanto se ne usa...).

Insomma, avremo fatto molti passi avanti, ma anche parecchi passi indietro (specie col nucleare) e sinceramente non so se ci si è mossi di moltissimo dai secoli passati... mi sembra tanto un gioco a somma negativa alla fine...

Ragiono in termini mondiali... se prendo solo europa e USA troppo facile...

______________

Hai fatto l'esempio di Londra Ivan... beh adesso c'abbiamo l'intera cina che consuma carbone a tonnellate (3.3 mld di metri cubi secondo la wikia)... 'sti cazzi direi io... altro che smog c'è la in cina... sono talmente spesse le polvere sottili che puoi finire per farti del male se ci sbatti contro...

MA SIAMO DI NOTTE O WTF?


Con me sfondi delle porte aperte su queste storie.

"Ragiono in termini mondiali... se prendo solo europa e USA troppo facile..."

Sono piu' che d'accordo e questa è infatti una problematica del nostro tempo che va vista in una prospettiva leggermente diversa, quella della concorrenza sleale.

Va da se che impianti produttivi all'avanguardia hanno un costo, costo tanto maggiore quanto piu' "sono ambientalizzati", quindi è gioco forza che c' è la tentazione di portare le produzioni dove le leggi sull'igiene non sono stringenti come in Usa ed in Europa.

Contro questo fenomeno possiamo ben poco, se in giro per il pianeta ci sono governi e politici poco seri magari rinnovati sempre a furor di popolo non ci si puo' aspettare che poca sensibilità in materia ambientale.

Una cosa la possiamo però fare : informarci e tenere un comportamento coerente nelle nostre scelte economiche ma qui siamo già in un altro campo, quello dell'economia sostenibile che dobbiamo sostenere e non boiccottare come si vede fare.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 15:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  toussaint
      toussaint
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#952
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/3/2012
Da
Messaggi: 5220
Offline
ivan, ma ci fai o ci sei?
le CITTA' erano sporche nei secoli scorsi, ma erano sporche di rifiuti organici.
che quindi ammazzavano gli esseri umani di malattie, ma di questo al pianeta importava 'na sega, per usare un francesismo.
e fuori dalle città TUTTO era invece pulito, la natura stava più che bene.
oggi è il contrario (e neanche se andiamo a vedere bene).
oggi le CITTA' DOVREBBERO essere pulite ma sono piene lo stesso di rifiuti non più solo organici e questi rifiuti ammorbano TUTTO il resto del pianeta, la natura è devastata.
ma lo sai che ci sono interi stati del Centro Africa colmi di discariche di prodotti elettronici occidentali?
discariche pericolosissime, piene di metalli pesanti.
ma che stai a dì?



P.S.: e la scoria più pericolosa di tutte è il nucleare, bisognerebbe fucilare all'istante chiunque ancora osi parlare di sfruttamento del nucleare o addirittura pratichi tale ignominia come i governi di Francia, USA, GB, Giappone, Russia ecc. ecc.
_________________
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
Inviato il: 31/10/2013 14:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#951
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
E sai Dj, non correi mica fare come il cecchino di Ivan, troppo facile se no!!

_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 14:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#950
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Merio:
Citazione:
Ragiono in termini mondiali... se prendo solo europa e USA troppo facile...

MegaQuotone !!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 14:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#949
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Ah, non lo sapevo, me ne dolgo!

Però devi ammettere che se è vero che ad oggi abbiamo certamente standard igienici (almeno qui da noi) superiori alle epoche passate (una volta fare un'operazione era molto rischioso per le infezioni etc e quante donne morte perché i medici non si lavano le mani...) c'è da dire che sono comparsi tutti altri tipi di inquinanti che bastano e avanzano... a parte la radioattività, abbiamo tutta una serie di molecole niente affatto salutari ben diffuse nella catena alimentare (se ti ricordi la storia del glifosato, che in europa non si sa nemmeno quanto se ne usa...).

Insomma, avremo fatto molti passi avanti, ma anche parecchi passi indietro (specie col nucleare) e sinceramente non so se ci si è mossi di moltissimo dai secoli passati... mi sembra tanto un gioco a somma negativa alla fine...

Ragiono in termini mondiali... se prendo solo europa e USA troppo facile...

______________

Hai fatto l'esempio di Londra Ivan... beh adesso c'abbiamo l'intera cina che consuma carbone a tonnellate (3.3 mld di metri cubi secondo la wikia)... 'sti cazzi direi io... altro che smog c'è la in cina... sono talmente spesse le polvere sottili che puoi finire per farti del male se ci sbatti contro...

MA SIAMO DI NOTTE O WTF?
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 31/10/2013 14:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#948
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Ivan:
Citazione:
Ma il punto non è questo, il punto è che il trend è in calo: prendiamo ad esempio Londra: la londra di oggi non è paragonabile alla londra degli ani 50 con la gente che moriva durante le inversioni termiche, nè alla Londra del medioevo con il Tamigi che era una cosa terribile.

PALLE !! L'inquinamento e' in costante aumento e non in calo...

Citazione:
e campagne sono sgombre da rifiuti, i mari puliti, fiumi e laghi pure (merito della serietà della politica e dell'occhio vigile della gendarmeria - equilibri di nash ed ottimi di pareto non coincidono necessariamente ).

Ogni tanto dovresti uscire dal villaggio dei puffi e vivere un po' nel mondo vero..

Citazione:
Non pongo come portatore di luce e verità quindi il dissenso non è un problema per me, anzi , ben venga il dissenso e la critica e le discussioni accanite.

La critica ci sta' ma se scrivi abnormita' tipo che il trend d iinquinamento sta' calando... Altro che critica !!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 31/10/2013 14:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#947
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

DjGiostra ha scritto:
Ivan:
Citazione:
Damiano, guarda, su una tv satellitare hanno fatto una serie di servizi su cosa erano le città nei secoli scorsi, una roba da accapponare la pelle.

Per curiosita', ma tu vivi in citta' o in periferia ??
No perche' se la mattina ti rechi a milano spesso e volentieri vedi una cappa
di smog da far paura. Smog che la gente respira.


Vivo in una delle tante periferie degradate, non ne faccio un mistero, purtuttavia da queste parti le città sono pulite, non sono avvelenate dal traffico, le campagne sono sgombre da rifiuti, i mari puliti, fiumi e laghi pure (merito della serietà della politica e dell'occhio vigile della gendarmeria - equilibri di nash ed ottimi di pareto non coincidono necessariamente ).

Sullo smog di Milano e della pianura Padana in generale, di Roma, di Cosenza, e così via con me sfondi una porta aperta e sicuramente ricorderai che diverse volte nel passato ho postato qualcosa in merito.

Ma il punto non è questo, il punto è che il trend è in calo: prendiamo ad esempio Londra: la londra di oggi non è paragonabile alla londra degli ani 50 con la gente che moriva durante le inversioni termiche, nè alla Londra del medioevo con il Tamigi che era una cosa terribile.

Citazione:

(Tra l'altro sulla TV satellitare hanno fatto vedere un Debunking dell 11/9
e dei viaggi lunari.. Da scompisciarsi dal ridere..)



Concordo.

Aggiungo che molti siti di debunking invece non fanno ridere per nulla perchè argomentano principalmente ad hominem et similia.


Citazione:

Fino ad alcuni decenni fa i margini delle strade erano una discarica continua, ininterrotta.
Dovresti gironzolare per Napoli ..


Ci ho gironzolato a Napoli e nei dintorni di Napoli ed ho toccato con mano i problemi sanitari di quelle terre.



Citazione:

Ma le cose sono cambiate nel tempo e a cambiarle ci ha pensato la gendarmeria che, applicando la volontà del legislatore - espressione della volontà popolare attraverso il meccanismo che passa per i partiti noto come democrazia - con le buone o con le cattive ha fatto perdere il vizio ai volponi di nascondere la polvere sotto il tappeto.
1 - C'e' da vedere se le cose sono cambiate in meglio o in peggio perche' se e'
vero che c'e' la raccolta dei rifiuti e' anche vero che molte multinazionali scaricano
in acqua sostanza supertossiche senza che nessuno dica niente.
E il danno che arrecano e' di gran lunga superiore ai rifiuti in strada.


Questo dipende dalla serietà della politica: una politica seria si dà una gendarmeria che vigila sul territorio.

Citazione:

2 - Anche se c'e' la raccolta dei rifiuti e poi vengono scaricati nelle discariche
o bruciati negli inceneritori , la situazione non la migliori poi piu' di tanto.


Come sarebbe a dire che la situazione non migliora ? Migliora eccome se migliora.
Diciamo che l'ideale sarebbe non produrre rifiuti ma purtroppo come dicono in Dune non si puo' ottenere nulla senza il suo opposto quindi la via obbligata nel lungo periodo è il riciclo e una politica seria si dà il riciclo dei rifiuti e la gestione dei rifiuti nel loro complesso come target da raggiungere.


Citazione:

3 - "espressione della volonta' popolare" ??? Ma dichhemmmmminchia PARLI ??



Di quella cosa chiamata democrazia , va bè che se ne parla poco in giro, va bè che ultimamente è un po' malconcia, ma ancora sopravvive nonostante tutto

Citazione:

4 - I volponi veri se ne sbattono delle leggi e inquinano a manna sotto il tuo naso.
(Esempio : Le centrali nucleari !!! (Tanto per citarne uno !!))


L'ho già detto: questo dipende dalla serietà della politica in quanto una politica seria tiene a bada i volponi, fa si che non occupino tutte le nichhie dell'ecosistema.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 14:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re:L'angolo delle cose preoccupanti...
#946
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

DjGiostra ha scritto:

Ogni tanto e' bello fargli notare le strafalcionate che dice pero' !!


Non pongo come portatore di luce e verità quindi il dissenso non è un problema per me, anzi , ben venga il dissenso e la critica e le discussioni accanite.

Quelle che per me non sono benvenute sono le schismogenesi contro le quali da semplici utenti abbiamo le armi spuntate.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 31/10/2013 14:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...6789101112...41>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA