|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
Autore |
Discussione |
Votata: 1 Voti |
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #271 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
Istinct - Istinto primordiale (1999) con Hantony Hopkins. Nelle critiche che ho letto scrivono che è un film tipo Il silenzio degli innocenti http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=32857 (leggete solo la prima frase del link perchè il resto anche se corto rovina tutta la visone del film, uno spoiler in piena regola), non capisco perchè, è tutta un'altra cosa, basta Hantony Hopkins in un personaggio singolare per rendere due film uguali agli occhi di certa gente... Un film che fa pensare, critica della dominazione umana sugli altri animali. Il film me l'ha già consigliato actarus71 con la sua lista chilometrica 
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
-
Calvero |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #272 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Citazione: cenere sul capo ..non l'ho ancora visto..
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #273 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Citazione: Floh ha scritto: Non vorrei parlare a sporposito Decalagon ma Shooter mi sa tanto di americanata filopatriottica stucchevole, poi magari mi sbaglio ma...
Chiaramente in mezzo c'è infilato anche il malato patriottismo americano, però il film in generale è veramente bello (almeno a me è piaciuto molto).
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
blu23 |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #274 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 11/2/2009
Da
Messaggi: 585
|
L'altra sera ho visto cella 211... molto ma mooooolto carino, lo consiglio vivamente
|
_________________
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #275 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
L'altra sera ho visto cella 211... molto ma mooooolto carino, lo consiglio vivamenteMah, l'ho visto anch'io ed è guardabile, comunque si poteva fare di meglio, la storia è bella però dialoghi e scenografia ma soprattutto le inquadrature e i movimenti di camera gli hanno fatto perdere 1000 punti...produzione spagnola... Consiglio Rob Roy (1995) un film, a torto, non molto famoso. Belle ambientazioni,la brughiera e boschi della Scozia hanno qualcosa di magico 
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #276 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
|
Citazione: cenere sul capo ..non l'ho ancora visto.. Il film è basato sul romanzo di John Steinbeck. Racconta la storia di una famiglia di coltivatori americana che si ritrova a fronteggiare la povertà durante gli anni della grande depressione, migrare in ogni dove in cerca di un'occupazione per tirare avanti, ma più di ogni altra cosa, in cerca di un minimo di dignità. Insieme al Monello e King Kong, riporta alla mente la storia di quei 7 milioni (circa) di americani scomparsi negli anni '30. Un film da far vedere, soprattutto, ai cosidetti keynesiani doc, nella speranza che abbiano un minimo di rotelle funzionanti nella testa (sono troppo ottimista?) e capiscano come le loro cagate hanno storpiato il mondo. E la storia continua... 
|
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #277 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
Segnalo che Il film "The Road" è finalmente visibile su Megavideo e che la qualità video è perfetta 10, audio 7. Sul sito italia-film.com cercare nel motore di ricerca del sito le seguenti parole chiave " the road 2010 " Buona visione
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #278 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
|
Vorrei segnalare un film di Tommy Lee Jones, come sceneggiatore, regista e protagonista: "The Three Burials of Melquiades Estrada" che in italiano, secondo imdb dovrebbe chiamarsi "Le Tre Sepolture" ed essere uscito in Italia nel 2006. La cinematografia di Chris Menges e' mozzafiato, il montaggio di Roberto Silvi ispirato e la musica di Marco Beltrami valorizza alla perfezione le scene.
Da non perdere.
|
|
-
blu23 |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #279 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 11/2/2009
Da
Messaggi: 585
|
Mah, l'ho visto anch'io ed è guardabile, comunque si poteva fare di meglio, la storia è bella però dialoghi e scenografia ma soprattutto le inquadrature e i movimenti di camera gli hanno fatto perdere 1000 punti...produzione spagnola...
Io invece l'ho trovato assolutamente originale e coinvolgente mi sembra ben fatto sotto ogni punto di vista, e dopo "Agorà" (bellissimo) secondo me gli spagnoli con questa pellicola bagnano ancora il naso a tutt'Europa... Ovviamente Floh questione di punti vista...
Ieri sera mi sono fatto una doppietta... Prima ho visto "La nostra vita" di Luchetti, film assolutamente insipido a cui manca la poesia che Luchetti vorrebbe ma non ottiene, va detto che la mediocre pellicola è impreziosita da un ottima interpretazione di Elio Germano attualmente il miglior attore italiano sulla piazza.
Verso l'una e mezza, incuriosito dalle vostre parole ho visto "Arlington road", bel film fatto con 2 lire e con un ottimo Bridges... interessante.
PS Pike non godo molto i western ma accetto il tuo consiglio e mi ripropongo di vederlo... Il titolo italiano da te indicato è corretto
|
_________________
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #280 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
|
Citazione: Pike non godo molto i western ma accetto il tuo consiglio Non e' un Western, ma una storia ambientata al confine tra Messico e Texas all'inizio di questa decade. Magari cosi' ti piacera' di piu'. Ho menzionato pero' solo Jones come sceneggiatore, che e' fare un grossissimo torto al grande sceneggiatore messicano Guillermo Arriaga. Tommy Lee ha "ripulito" la sceneggiatura preparata da Guillermo e l'ha tradotta in inglese (parla spagnolo fluentemente).
|
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #281 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
|
Suggerivo Le tre sepolture nel 3d "10 sequenze - 10 pezzi di Cinema" come "Miglior epilogo invalidante tutto il resto del film". Non so se chi lo ha visto si ritrova d'accordo (basta un si' ... senza "spoilerare"). No... non e' un Western.
******************** ********************
Io consiglio "Apri gli occhi" (a proposito di film spagnoli rifatti...). Gia' consigliato altrove ma ne vale la pena. Versione originale dell'anno precedente di "Vanilla Sky"...
********************
Gia che ci siete date un occhiata pure a "Tesis" dello stesso regista ("Agora'" ancora non l'ho visto... "Il mare dentro" e' molto 'spesso' ...BELLISSIMO... ma non e' un film da guardare a cuor leggero)...
mc
|
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #282 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
|
Citazione: "Miglior epilogo invalidante tutto il resto del film" Sarebbe invelidante se a qualcuno interessasse ancora qualcosa dell'epilogo, ma la funzione della storia in se stessa e' quella di traghettarci fino all'incirca a meta' film e poi perde totalmente di importanza. Non e' un difetto, e' una caratteristica voluta.
|
|
-
Calvero |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #283 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Citazione:
Gia che ci siete date un occhiata pure a "Tesis" dello stesso regista ("Agora'" ancora non l'ho visto... "Il mare dentro" e' molto 'spesso' ...BELLISSIMO... ma non e' un film da guardare a cuor leggero)...
mc
Tesis - non l'ho visto Agorà (ci vuole l'accento??) devi vederlo - sotto tono come regia, non è propriamente il suo campo... ma ha centrato la visione dell'uomo come arrogante passaggio nella storia - le sue visioni dallo spazio sono magiche nonché rivoluzionarie per un film di questo genere. Ha centrato il punto. Mare Dentro (và visto in lingua originale, tanto per cambiare  ) le sfumature espressive di BARDEM sono annullate dal doppiaggio. UN film, UN capolavoro, non un pugno nello stomaco, ma un calcio nei coglioni. Un opera di emotività e delicatezza impressionante. Tra i film più dolci, intensi, e riflessivi che abbia mai visto.
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
-
Calvero |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #284 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Citazione:
Sarebbe invelidante se a qualcuno interessasse ancora qualcosa dell'epilogo, ma la funzione della storia in se stessa e' quella di traghettarci fino all'incirca a meta' film e poi perde totalmente di importanza. Non e' un difetto, e' una caratteristica voluta.
Pensa che questo film lo aspettavo con trepidazione, ma la distribuzione da queste parti lo ha cancellato. Idem trovarlo sugli scaffali. Come sai in streaming odio vedere i Film ...perciò l'ho perso.. Ricordo addirittura uno speciale del dietro le quinte in una trasmissione TV prima ancora che uscisse il Film e un intervista a Tommy. La trovai interessante assai, e a bocca asciutta rimasi picciotti ah ...minchia 
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #285 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
|
Citazione: Non e' un difetto, e' una caratteristica voluta. No, non la indicavo come un difetto, ma come un pregio. Citazione: se a qualcuno interessasse ancora qualcosa dell'epilogo Beh... non vorrei ricordare male, ma mi pareva che la rivelazione finale ponesse tutto il racconto in un ottica del tutto diversa (soprattutto indefinita)...ma potrei non aver capito un cazzo...  ...o aver sovrainterpretato il tutto... L'ho visto poco dopo l'uscita... quindi un po' di tempo e' passato... ******************** Citazione: UN film, UN capolavoro, non un pugno nello stomaco, ma un calcio nei coglioni. Un opera di emotività e delicatezza impressionante. Verissimo. A tratti e' anche estremamente e prepotentemente forte. E' perfino allegro e moderatamente esaltante. Non evoca solo empatia ma anche consenso e disapprovazione al retro gusto di rinuncia... Un film completo. E "Apri gli Occhi", visto (magari me lo hai gia' detto....  )? ********************* Vorrei aprire una parentesi "Shooter": l'ho visto dopo essermi sparato la trilogia (o solo i primi due, non ricordo bene) della serie "Bourne identity & Co.", e la sensazione, concluso "Shooter", era che Bourne fosse una "mezza pugnetta" rispetto al personaggio protagonista di questo nuovo film. Nel genere ... molto valido... e non me lo ricordo troppo propagandistico... (non troppo lusinghiero del sistema...). mc
|
|
-
Calvero |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #286 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Citazione: E "Apri gli Occhi", visto (magari me lo hai gia' detto.... )?
<< Apri gli occhi >> l'ho visto di sfuggita a un passaggio televisivo e mi era piaciuto, e il Remake americano l'ho trovato un film ben fatto e anche sottovalutato. Antipatico in certi passaggi recitativi. Mi sta sulle palle l'attore che fa la parte dell'amico di Cruise e come è stato gestito dal copione. Comunque non posso permettermi un serio paragone. ********************* Citazione: Vorrei aprire una parentesi "Shooter": l'ho visto dopo essermi sparato la trilogia (o solo i primi due, non ricordo bene) della serie "Bourne identity & Co.", e la sensazione, concluso "Shooter", era che Bourne fosse una "mezza pugnetta" rispetto al personaggio protagonista di questo nuovo film. Nel genere ... molto valido... e non me lo ricordo troppo propagandistico... (non troppo lusinghiero del sistema...).
mc ...infatti l'ho scritto sopra che ne è figlio, e non è detto che il figlio non possa essere meglio del padre. E' lo stesso problema, se così vogliamo chiamarlo, mc, che affligge ad esempio anche l'ultimo GREEN ZONE. Noi siamo certo avvezzi a riconoscere la propaganda, ma meno quella che si insinua sottilmente tra le righe. Permettimi il discorso: Greenzone ti dice a chiare lettere che qualcosa nel sistema governativo di merda ha ingannato l'opinione pubblica e che una guerra è frutto di una manovra losca per non dire di merda. Hanno ammesso cioè la disonestà sulle armi della distruzione di massa. Ora però vorrei che ragionassimo sullo spettatore medio insieme al suo amico (il popolo boe). Quello che fa propaganda in un film non è la storia raccontata, ma il "retrogusto". Green zone, continuo l'analogia, è politicamente scorretto (cioè lascia le giuste riflessioni) fino al punto in cui il il Generale dissidente dà ordine di eliminare Matt Damon (sempre in mezzo il tipo eh, chissà perché  ). Da questo punto il film diventa propaganda. Poiché il protagonista, da Militare che era (compreso in cioé in una storia più grande di lui), si trasforma in protagonista della storia: diventa cioè un eroe. Di colpo le attenzioni della disonestà americana vengono rivolte a un personaggio ben definito in carne ed ossa [il manigoldo] e non più alla linea generale di insieme. Il manigoldo di turno viene messo all'angolo da Matt Damon, che da militare coscienzioso si è trasformato in una Catarsi di riabilitazione morale. E cioè, che il Buon Americano è sempre presente e vigile, non solo ... esso prevale in maniera neutrale (guarda un po') nel contenzioso che si era creato tra le popolazioni/fazioni di quei posti lontani e continua la sua lotta tornando al suo lavoro con passione e senso del dovere. ERGO Il retrogusto alla massa NON è più la disonestà di un Sistema Falso alla radice, ma di un errore di percorso che comunque non può sfuggire a chi veramente Ama la Libertà e l'America. Se fosse stato un film serio, Matt Damon doveva essere seccato con un colpo alla testa e far vedere le sue cervella sparse sul muro.. per dare il vero segnale che i buoni non possono sopravvivere in quei giochi di Potere e lasciare, come verità vuole, che la storia colpisse le coscienze per l'ineluttabile percorso di un sistema foriero di inganni a prescindere da quei manigoldi che ne sono solo il braccio armato. Ma chissà perché, la riabilitazione, in un modo o nell'altro è sempre presente. The Shooter soffre meno di queste cose, ok, anche perché rimane in territorio americano, ma la catarsi del bene è sempre presente. Non è un film propriamente di propaganda, questo no. Ma il vero film veramente veritiero e scorretto nei confronti dello Status quo è quello che deve far alzare dalla poltrona lo spettatore medio con un senso di disagio e profonda tristezza. La gratificazione non ha che fare col nostro mondo.
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #287 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
|
Ciao Calve', sempre conciso...  eh? Banalmente: L'esaltazione del singolo, in ragione, rispetto al Sistema, in torto, non mi pare sia molto propedeutico alla propaganda di Sistema... Comunque, rimanendo sul genere, non mi sembrava rivoltantemente di parte (e sono allergico ai film cosi'!!!!!)... Non sono in grado di parlare di dettagli nemmeno di questo... visto appena uscito anche questo... ma ne ho un buon ricordo. Infine, il paragone che fai con Green Zone, non posso capirlo finche' non vedo la pellicola in questione...  ... grazie per lo spoiling! mc
|
|
-
Calvero |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #288 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Citazione: mc ha scritto: Ciao Calve', sempre conciso... eh?
 Citazione: Banalmente: L'esaltazione del singolo, in ragione, rispetto al Sistema, in torto, non mi pare sia molto propedeutico alla propaganda di Sistema...
Beh come l'hai messa tu (che a differenza di me hai capacità di sintesi  ) , è veramente una figata. Sarebbe un Topic interessantissimo ...già già
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
-
actarus71 |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #289 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/5/2006
Da
Messaggi: 145
|
Floh ho letto cio' che hai scritto relativamente ad istinct-Istinto primordiale. Devo precisare molti dei film in lista non sono capolavori in assoluto per sceneggiatura, ma alcuni toccano delle corde, ed altri diciamo con altre caratteristiche acquistano un valore. A me sono venuti in mente quelli indicati perchè ognuno in me aveva lasciato un ricordo ben specifico, o rinnovavano nel ricordo emozioni specifiche. Riguardo ad Istinct il film a seconda dei punti di vista puo' essere considerato a bellissimo, bruttissimo, ben recitato o viceversa, il soggetto ne decide la validità mi riferisco ovviamente a film di medio-alta qualità per questi si possono riscontrare tali contrastanti critiche non certo per film come quelli di Ed Wood  Quindi se ti basi esclusivamente su una recensione per stabilire se vedere o no un film penso tu possa rischiare di perderne qualcuno molto carino, per non dire bellissimo dipende da te e dai tuoi gusti. Personalmente se proprio devo trovare un film a cui paragonare di getto istinct direi che la somiglianza si addice piu' ad un film come le ali della libertà. Diciamo che presenta e propone nobili passioni e nobili rapporti umani. Non lo ritengo un film in che risulti di una qualità complessiva altissima, ma ritengo vada visto gia' solo per il rispetto che cerca di instillare verso la natura e verso certe forme di vita. Buona visione spero te ne piaccia piu' di uno e ricorda il film va visto se si ritiene che la storia narrata puo' essere gradita, il giudizio finale no spetta a chi ne scrive la recensione ma a te. Molto spesso la soggettività fa gradire film ad alcuni che per altri risultano insopportabili 
|
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #290 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
Quindi se ti basi esclusivamente su una recensione per stabilire se vedere o no un film penso tu possa rischiare di perderne qualcuno molto carino, per non dire bellissimo dipende da te e dai tuoi gusti.Guardo le recensioni giusto per capire se si parla di Marziani verdi o di una stori d'amore, ma oltre a questo non tengo conto di nient'altro, anche perchè di un film meno si sa, quando lo guarda, e meglio è. Qundi non guardo mai neanche i trailer per più di pochi secondi. Ti faccio un esempio: In neretto quello che leggerei e normale quello che salterei. "I soliti sospetti" recensione di MymoviesRiuniti in un commissariato per un'identificazione, cinque malfattori si mettono d'accordo per un colpo grosso. Riuscita l'impresa continuano, ma si accorgono di essere manipolati a distanza da Kayser Söze, potente genio del crimine che nessuno ha mai visto. Con inganni a ripetizione – voce narrante fuori campo, flashback, perfino immagini menzognere – si arriva al finale. Scioglimento dell'enigma con due colpi di scena. Thriller di azione violenta che sembra talvolta in bilico tra la parodia e il fantastico. Recitazione di squadra con K. Spacey claudicante – che prese l'Oscar come miglior attore non protagonista con Christopher McQuarrie per la sceneggiatura – sopra tutti. La prima frase la leggo e vedo che svela la storia, perciò mi fermo, vado alla fine e leggo le frasi dal fondo, si parla del film in generale, bene, allora leggo fino a dove non comincia la spiegazione della storia. Giusto per farmi un'idea molto sfuocata del genere e non iniziarmi a guardare cose che mi farebbero vomitare se proprio devo trovare un film a cui paragonare di getto istinct direi che la somiglianza si addice piu' ad un film come le ali della libertà.Mah, secondo me l'unica cosa che hanno in comune è il carcere... Istinct è un film troppo unico nel suo genere per paragonarlo ad altri film, forse mooolto lontanamente a "Into the wild", (nota bene lontanamente). Buona visione spero te ne piaccia piu' di uno e ricorda il film va visto se si ritiene che la storia narrata puo' essere gradita, il giudizio finale no spetta a chi ne scrive la recensione ma a te. Molto spesso la soggettività fa gradire film ad alcuni che per altri risultano insopportabili Avevo iniziato a guardare "Un biglietto in due" ma a metà l'ho chiuso... I film sono molto soggettivi. "Senza via di scampo" invece è stato guardabile, ma nulla di eccezionale, l'ho retto benone anche perchè Kostner è uno degli attori che preferisco [infatti due suoi film sono nella mia lista dei preferiti: "Robin Hood" (1995) e "Revenge - Vendetta" (1989)],niente male (anche se un po prevedibile) il colpo di scena finale ciao 
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
-
actarus71 |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #291 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/5/2006
Da
Messaggi: 145
|
Mi fa piacere che tu abbia visto Senza via di scampo ma paragonarlo a Revenge, sostenendo per di più che il primo sia prevedibile rispetto all'altro, la ritengo un pò eccessiva come affermazione. Seppur ribadendo il concetto che i gusti non si discutano Comunque buona visione
|
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #292 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
Non l'ho paragonato per nulla a Revenge (non centrano proprio niente infatti), ho solo detto che di Kevin Costner ci sono due film che sono tra i miei preferiti in assoluto "Revenge" poi mi è piaciuto da morire. 
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
-
eddyx |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #293 |
So tutto 
Iscritto il: 24/1/2008
Da
Messaggi: 28
|
Ieri sera ho visto : Mr Nobody http://www.imdb.com/title/tt0485947/Per tutti gli amanti del genere :butterfly effect o sliding doors, ma molto più profondo e introspettivo. Forse un pò lento dura più di due ore ma veramente bellissimo. Credo ci sia solo in versione inglese, per ora.
|
|
-
temponauta |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #294 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 1/4/2010
Da
Messaggi: 2040
|
In attesa di Nibiru e della sua civiltà bellicosa, suggerisco The chronicles of Riddick, capace di far sentire a pelle l'energia oscura dell'oltreverso.
|
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #295 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
Heat - La sifda (1995) De Niro, Al Pacino, Van kilmer, regia di Michael Mann Le scene delle due rapine sono sconvolgenti, davvero ben fatte, mi hanno lasciato perplesso, non mi aspettavo che un uomo dietro una videocamera potesse fare un capolavoro del genere 
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #296 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
 "Piccoli omicidi tra amici" (1994) il primo film di Danny Boyle (regista di Trainspotting) , storia avvincente, raccontata con i giusti tempismi, dialoghi arguti e fotografia non banale. Il cinema britannico sa sorprendere piacevolmente. Su Megavideo c'è.
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
-
Floh |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #297 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
|
Gothika (2003) di Mathieu Kassovitz (regista de "L'odio") Un film che crea la giusta atmorfera e ti trasporta nella giungla dell'infermità mentale. Non sarà proprio un capolavoro ma su di me ha fatto colpo.  
|
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
-
sitchinite |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #298 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
|
magari mi tirerò delle critiche dietro... ma per me questo é un film da vedere assolutamente...  uno dei pochi film in grado di commuovermi.
|
|
-
benitoche |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #299 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
|
La promessa dell assassino 2007,semplicemente fantastico
PS L'ultimo di Polanski,The Ghost writer,una rivalsa?
|
_________________
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
-
temponauta |
|
Re: Film da vedere asolutamente? | #300 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 1/4/2010
Da
Messaggi: 2040
|
Consigliato veramente a chi sa leggere tra le righe: 
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|