 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
ray752 |
|
riflessione su questa foto | #1 |
So tutto 
Iscritto il: 15/5/2007
Da
Messaggi: 18
|
magari l'avrete fatto gia' migliaia di volte....... ma guardando io rimango incredulo al fatto che certa gente (attivissimo) abbia ancora il coraggio di credere che li sia passato un 757.... se come dice la v.u. l'ala del aereo colpisce il camion come fa questo a non essere completamente distrutto da un ala che lo colpisce a 600miglia o 450 fate voi (1100/ 900 km/h) e il recito metallico rimane intatto e i motori ormai sotto terra..... http://www.hybrideb.com/source/eyewitness/highway/highway_05.jpg
|
|
-
maxgallo |
|
Re: riflessione su questa foto | #2 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
|
Ciao ray, in realta' le cose sono molto piu' complesse di quella foto.....hai dato un' occhiata in home? 
|
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"
|
-
ray752 |
|
Re: riflessione su questa foto | #3 |
So tutto 
Iscritto il: 15/5/2007
Da
Messaggi: 18
|
si, le cose sono un po' + complicate ma appunto le simulazioni credo siano smentite dai dati reali riferiti dalla foto non credi.....
|
|
-
hi-speed |
|
Re: riflessione su questa foto | #4 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
Fabrizio70 |
|
Re: riflessione su questa foto | #5 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
|
Una cosa mi sono sempre domandato , se li ci fosse veramente passato un jet a bassissima quota con i motori al massimo le macchine ne avrebbero subito danni ed incidenti bloccando la strada , eppure l'altra corsia é piena.... 
|
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
-
rivers |
|
Re: riflessione su questa foto | #6 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 30/11/2006
Da
Messaggi: 493
|
Citazione: Fabrizio70 ha scritto: Una cosa mi sono sempre domandato , se li ci fosse veramente passato un jet a bassissima quota con i motori al massimo le macchine ne avrebbero subito danni ed incidenti bloccando la strada , eppure l'altra corsia é piena....

Non solo. C'è un "testimone" (Probst, dipendente del Pentagono) riportato dal libro di Popular Mechanics che ha riferito che uno dei motori del Boing gli è passato a 6 piedi dalla testa. Forse era zavorrato. Per non parlare di Mason (altro dipendente del Pentagono), che oltre che confermare la testimonianza di Mason ha visto l'aereo abbattere i pali della luce. Quei pali che secondo i dati del Flight Data Recorder (e diverse testimoianze, vedi CITGO, etc) non erano nemmeno sulla traiettoria (vedi SGNL911 di Murru http://www.thepentacon.net/sgnl911/).
|
|
-
Fabrizio70 |
|
Re: riflessione su questa foto | #7 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
|
Citazione: Per non parlare di Mason (altro dipendente del Pentagono), che oltre che confermare la testimonianza di Mason ha visto l'aereo abbattere i pali della luce Si , certo , un urto a 700 e passa km/h ed i pali cadono ad un metro dalla base , carina questa 
|
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
-
Dorian |
|
Re: riflessione su questa foto | #8 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
E' possibile che i pali siano stati abbattuti dallo spostamento d'aria? Non solo. C'è un "testimone" (Probst, dipendente del Pentagono) riportato dal libro di Popular Mechanics che ha riferito che uno dei motori del Boing gli è passato a 6 piedi dalla testa. Forse era zavorrato.Ma.. sei piedi sono 180 cm...  PS: ad ogni azione corrisponde una reazione.. chi tiene in aria un velivolo da centinaia di tonnellate?
|
|
-
Fabrizio70 |
|
Re: riflessione su questa foto | #9 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
|
Citazione: E' possibile che i pali siano stati abbattuti dallo spostamento d'aria? Sempre ad un metro sono rimasti , e neanche i gas di scarico dei motori sono riusciti a spostarli....
|
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
-
JosefSkull |
|
Re: riflessione su questa foto | #10 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 28/8/2005
Da
Messaggi: 88
|
Io stavo pensando invece una altra cosa ( ho appena visto la simulazione di quel tipo americano o inglese): l'aereo ha urtato il primo lampione, il quale è caduto franando sul taxi. OK. L'autista del taxi, quindi, s'è visto passare sulla testa un BOEING 747.
Ha un nome questo autista? Da quanto ne so ( guardando la TV), i soliti americani riescono sempre a trovare qualcuno rintracciando il tassista che l'ha portato a destinazione.
Non vorrei che solo in questo caso non si sapesse chi guidava il taxi.
Si potebbe intervistarlo, potrebbe descriverci questo aereo che gli passava sulla testa...
|
|
-
m4x |
|
Re: riflessione su questa foto | #12 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/6/2007
Da
Messaggi: 746
|
Il Pentagono è la barzelletta dell'11 settembre, anche più dell'edificio 7... In 6 anni non ci hanno ancora mostrato (i frame da fumetto non valgono) questo benedetto "757" che colpisce la zona in ristrotturazione (ma guarda) dell'edificio. Io mi consolo sempre con quest'immagine Http://img519.imageshack.us/img519/5303/frecciaxdde4.jpg
|
|
-
JosefSkull |
|
Re: riflessione su questa foto | #13 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 28/8/2005
Da
Messaggi: 88
|
Citazione: Scusa, non potresti sintetizzare? L'inglese non è propriamente la mia lingua e ho difficoltà a capire. O qualcuno di buona volontà che volesse sintetizzare, grazie.
|
|
-
rivers |
|
Re: riflessione su questa foto | #14 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 30/11/2006
Da
Messaggi: 493
|
Ci provo, in maniera sintetica. Lloyd è il tassista e quella mattina guidava la sua Lincoln. Tripper e Avery (Loose Change) lo hanno definito come una persona piuttosto anziana (sui 70 anni), non troppo lucido, ma molto educato e cortese. Mentre passava in prossimità del Pentagono ha incrociato quella che potremmo definire "la rotta ufficiale" del volo AA77, cioè la rotta che avrebbe abbattuto i 5 pali della luce. Uno di quei pali si è conficcato nel parabrezza della Lincoln mentre procedeva a 40 miglia orarie.   Lloyd dice che il palo ha incrinato il sedile anteriore passeggero per finire la sua corsa nel sedile posteriore. Sia Lloyd che il passeggero sono rimasti perfettamente indenni. Lloyd scende dalla macchina e il passeggero "che non ha detto una parola" lo ha aiutato a togliere il palo dall'auto. Il palo pesa approssimativamente 115kg. Notare come il cofano dell'auto non abbia riportato danni:    ... il che sembra un po strano, vista la velocità a cui procedeva il 757. Questo è uno schemino fatto da Lloyd:  Il post in inglese: http://www.abovetopsecret.com/forum/thread225322/pg1
|
|
-
maxgallo |
|
Re: riflessione su questa foto | #15 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
|
E del libro di David Icke sul sedile? Ne vogliamo parlare? 
|
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"
|
-
LaoTzu |
|
Re: riflessione su questa foto | #16 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/2/2006
Da Prefettura di Ku stato di Chu provincia di Henan o forse Gouyang in Anhui o forse ...
Messaggi: 672
|
|
_________________
Sto quieto a non far nulla, arriva la primavera e l'erba cresce rigogliosa. FOTO
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|