|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
Red_Knight |
|
Re: Fusione Fredda | #211 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
|
Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma si può o non si può ricavare energia elettrica?
|
|
-
Dusty |
|
Re: Fusione Fredda | #212 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 3/10/2005
Da Mondo
Messaggi: 2248
|
Citazione: Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma si può o non si può ricavare energia elettrica? Se hai il calore allora ricavi l'energia elettrica. Il calore va chiaramente "convertirto", esattamente come avviene per una centrale nucleare: la reazione nucleare riscalda l'acqua, che passa attraverso delle turbine, che generano elettricità.
|
_________________
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
-
Red_Knight |
|
Re: Fusione Fredda | #213 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
|
Citazione: Il calore va chiaramente "convertirto", esattamente come avviene per una centrale nucleare: la reazione nucleare riscalda l'acqua, che passa attraverso delle turbine, che generano elettricità. Chiaro, chiaro, ma io mi riferivo ad un apparecchio autocostruito o comprato a basso prezzo che garantisse l'autonomia energetica a un appartamento. C'è qualche chance di avere una cosa del genere entro i prossimi 10 anni, o ho letto troppi libri di favole?
|
|
-
Dusty |
|
Re: Fusione Fredda | #214 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 3/10/2005
Da Mondo
Messaggi: 2248
|
La conversione da calore ad elettricità è tecnologia convenzionale: ci sono già diversi apparati, ma chiaramente sono fatti principalmente per uso industriale perchè è ben difficile usarli per altri scopi. Tutto sta nel famoso reattore di Rossi, Defkalion o chiunque altro: se questo veramente esce sul mercato, e se come al solito non ci si mette di mezzo lo stato con le sue "leggi che ci proteggono", nel giro di pochissimo tempo (la competizione sarà agguerrita in maniera impressionante) ci sarà tutta la scelta possibile, compresa probabilmente quella di Rossi stesso visto che ha asserito di voler commercializzare una evoluzione dell'ecat che comprende il "convertitore". Riassumendo: tutto è appeso a questo famoso reattore. Se esce e funziona in un tempo relativamente breve lo scenario mondiale di produzione dell'energia varierà in una maniera impensabile. Se non esce... staremo ancora qui a sognare 
|
_________________
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
-
dr_julius |
|
Re: Fusione Fredda | #215 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 11/8/2006
Da
Messaggi: 1637
|
Mi dispiace. Ma i ragionamenti riportati nel link sembrano convincenti e sono a sfavore della consistenza del E-Cat: http://www.aspoitalia.it/blog/niente-miracoli-nella-scienza-il-caso-dell-e-cat/Il tono è un po' quello fastidioso del debunker, ma i contenuti sembrano concreti.  estraggo quello che mi è sembrato il ragionamento più solido: [...]Si suppone che il nichel che sta usando sia un nichel naturale, il quale è per un 68% Ni-58, per un 26% Ni-60 ed il resto altri isotopi; pertanto, dato l’assorbimento del protone di idrogeno, dovremmo osservare un 68% di Cu-59, un 26% di Cu-61 e il resto altri isotopi; però la composizione isotopica del rame trovato nella macchina è la stessa del rame naturale, che è un 69% di Cu-63 e un 31% di Cu-65, senza altri isotopi in quantità significative.
La presena di rame-65 anziché rame-61 evidenzia che NON sia avvenuta una reazione di fusione nucleare a freddo a partire dal Nichel. E' un dato difficile da controbattere.
|
_________________
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
-
Dusty |
|
Re: Fusione Fredda | #216 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 3/10/2005
Da Mondo
Messaggi: 2248
|
Citazione: E' un dato difficile da controbattere. Premetto di non essere riuscito a leggere l'articolo, non mi piace il tono. Ma magari prima o poi vincerò il fastidio e ci proverò. Premetto anche di non essere certo un esperto, e quindi provo solo a fare dei ragionamenti, sperando siano sensati. Citazione: estraggo quello che mi è sembrato il ragionamento più solido: [...]Si suppone che il nichel che sta usando sia un nichel naturale[...] E se la supposizione si rivelasse errata? Viene esplorata questa possibilità dall'articolo? (dando una scorsa rapida, casualmente pare di no). Citazione: pertanto, dato l’assorbimento del protone di idrogeno, dovremmo osservare un 68% di Cu-59, un 26% di Cu-61 e il resto altri isotopi; Questo secondo logica, e secondo le conoscenze attuali, che sicuramente non sono perfette. E chi ci garantisce che la supposizione fatta dall'articolista sia l' unica possibilità? Citazione: però la composizione isotopica del rame trovato nella macchina è la stessa del rame naturale, che è un 69% di Cu-63 e un 31% di Cu-65, senza altri isotopi in quantità significative. E come vengono definite dall'articolista le quantità significative? Non vengono definite. E senza definirle, si lascia aperta la possibilità che delle reazioni nucleari significative siano avvenute proprio in tali elementi. Citazione: La presenza di rame-65 anziché rame-61 evidenzia che NON sia avvenuta una reazione di fusione nucleare a freddo a partire dal Nichel. E' un dato difficile da controbattere. Sbaglio o rimane comunque ben definito il fatto che si trova del rame laddove si trovava prima del Nickel? E se non sono state reazioni nucleari il rame chi ce l'ha messo, topo Gigio?  Sempre senza tenere presente che sono stati misurati eccessi di calore non di pochi punti percentuali, ma addirittura di un ordine di grandezza superiore. Ora, è facile quanto possibile che uno scienziato, abbagliato dalla possibilità di assistere ad un nuovo principio fisico sconosciuto faccia in buona fede dei piccoli errori di misurazione... ma qui stiamo parlando di differenze macroscopiche! Al punto che non servono strumenti di precisione ma bastano apparecchiature grossolane per poterle misurare. In conclusione mi pare che abbiamo a che fare con un tipico lavoro debunkereccio: si fanno le supposizioni che vengono meglio per "dimostrare" la tesi preconfezionata e si evita di prendere in considerazione ciò che non si conosce, che quindi lascerebbe aperte delle strade. Questo non implica automaticamente che che quanto sostenuto da Rossi&C sia vero, ma direi che non lo contraddice nemmeno.
|
_________________
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
-
Al2012 |
|
Re: Fusione Fredda | #217 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2158
|
A quanto pare anche la NASA (ora!) crede alla “fusione fredda” o per meglio dire LERN (Low Energy Nuclear Reaction) che sempre reazione nucleare è per quello che posso comprendere …. E-Cat, Rossi contro la Nasa: non teme confronti http://www.greenme.it/informarsi/energie-rinnovabili/6695-e-cat-nasa Ma forse la NASA alla possibilità della fusione fredda ha sempre creduto …. E-Cat e fusione fredda: i misteri della Nasa http://www.focus.it/scienza/e-cat-e-fusione-fredda-i-misteri-della-nasa-201109131040_C12.aspxE’ probabile che i misteri della Nasa vadano oltre alla energia che si può ricavare dalla fusione fredda. … Tesla e le sue intuizioni e i suoi brevetti tanto per fare un nome …. Forse stanno cercando di commercializzare (con calma) qualcosa che non sia troppo “sconvolgente” per il sistema. Forse è ora di far passare qualche cosa …. 
|
_________________
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
-
tommasso |
|
Re: Fusione Fredda | #218 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/5/2006
Da ZENA
Messaggi: 722
|
Ma scusate, perchè Rossi non pubblica le istruzioni su come costruire l'e-cat? Se avesse mai bisogno di soldi il mondo intero sarebbe disposto a fare incenti regali a colui che ci ha liberato della bolletta.
salud!
|
_________________
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
-
ivan |
|
Re: Fusione Fredda | #219 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
|
Forse perchè la free-energy è solo una chimera ?
|
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert
You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson
La verità raramente è pura e non è mai semplice
|
-
astro7 |
|
Re: Fusione Fredda | #220 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 27/11/2007
Da questa sconosciuta terra di mezzo
Messaggi: 472
|
Scusate ragazzi, mi intrometto solo per postare questa nota di servizio: Il 22 Marzo e` previsto un Colloquium al CERN (si puo` seguire in streaming) sullo stato delle ricerche su LENR: Low energy nuclear reactions. Si dara`anche una review sullo stato degli esperimenti (fatti in tutto il mondo)sulla fusione freddda. ....................... ...vediamo cosa l'establishment scientifico lascera' trapelare*. * a quanto pare non ne hanno una buona opinione...e non per questioni legati alla free energy, al business, o altro .....ne fanno proprio una questione di "scoperta scientifica"...mah Chiedo scusa...l'argomento mi interessa ...e sto cercando di capirci qualcosa. Grazie a voi tutti che postate.
|
|
|
Re: Fusione Fredda | #221 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
|
@Ivan: Citazione: Forse perchè la free-energy è solo una chimera ? Per me no.. La fusione fredda ha la possibilita' di uno sviluppo e' molto alta e molto interessante !!!! I motori PP possono essere sviluppati e il MEG ha ottime possibilita' di sviluppo.. Direi che a mio avviso la free-energy e' tutt'altro che chimera. Certo ci sara' da vincere le lobby energetiche e non sara' facile.. pero'....
|
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #222 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
@ DR. JULIUS
scusa ma prima di sciropparmi tutto un link di debunking (di cui sinceramente ho un po le palle piene in particolare su questo argomento perche se "capisco" il debunker per l'11 settembre per la fusione fredda è una cosa che mi fa solo rivoltare lo stomaco) vorrei capire 1) chi cazzo gli avrebbe dato le polveri che usa rossi nel suo reattore. 2) dati fenomeni molto poco chiari come fa a dire il cacacazzi di turno che siano percentuali "non significative"
comunque per tutti:
il fenomeno delle LERN è un FATTO
chi ancora se la mena con l'esistenza del fenomeno è IGNORANTE dei FATTI.
ormai non è piu in discussione l'esistenza della possibilità di fondere atomi a temperature NON stellari piuttosto bisogna capire fino a che punto si riesca a sfruttare il fenomeno a livello industriale.
ci sta provando rossi e vediamo come procede.
ha presentato un reattore da 1MW che ha funzionato in AUTOSOSTENTAMENTO per diverse ore tanto da convincere dei potenziali partner/clienti presenti alla prova.
ora a meno di pensare che hanno tutti l'orecchino al naso e la sveglia al collo prima di cacciare dei soldi coloro che stavano li avranno avuto la loro dimostrazione soddisfacente quindi continuare a menarla con "è tutta una bufala" non ha nessun senso se non quello di dimostrarsi ottusi.
una truffa è pensabile solo se si trova il pollo e sinceramente con la nomea della fusione fredda stanno tutti con le "mutande di bandone" quindi mi pare irragionevole pensare che chi scegli di finanziare o comprare non abbia avuto tutte le dimostrazioni necessarie.
quando e se uscirà sul mercato ci si metteranno 5 minuti per capire se la macchina funziona o meno e li questi "integerrimi" debunkers vorrei proprio vederli ad ammettere le loro puttanate
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #223 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
interrogazioni parlamentari su fusione fredda quiquesto un link ufficialesarebbe "interessante" sapere la risposta/e
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
Spiderman |
|
Re: Fusione Fredda | #225 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 19/9/2009
Da
Messaggi: 2722
|
Energia elettrica dall’E-Cat. Rossi al lavoro con Siemens Andrea Rossi ha rilasciato una nuova intervista. Si tratta di una breve chiacchierata con Frank Acland, che E-Cat World ha pubblicato sotto forma di riassunto – l’intervistatore ha avuto un problema tecnico e non è riuscito registrare la voce dell’ingegnere italiano. Le rivelazioni stavolta sono tante ed è il caso di riassumerle schematicamente: La Leonardo Corporation, come già annunciato, ha visto l’ingresso di nuovi investitori. Il ruolo di Andrea Rossi nella società è quello di amministratore delegato (CEO) ed è l’unica persona dell’azienda a “metterci la faccia”. Nessuno degli investitori – né dei clienti, come sappiamo – vuole che il suo nome venga rivelato al pubblico; Continua
|
_________________
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #226 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
Citazione: Se hai il calore allora ricavi l'energia elettrica. tutto vero quello detto da dusty tuttavia in questo caso bisogna fare una precisazione. il calore non può essere "troppo" poco ,o meglio le temperature. se hai un delta termico (differenza tra temperatura prodotta da un qualsivoglia dispositivo e l'ambiente ) non sufficente non riesci ad avere un accettabile rendimento. in pratica se non hai temperature del vapore adeguate non riesci a convertire il calore in elettricità proprio a tal proposito rossi ha dichiarato recentemente che il suo e-cat potà produrre energia elettrica con un rendimento di circa il 30% nella conversione . tale rendimento è particolarmente basso tuttavia avendo a disposizione energia termica a bassissimo costo anche il rendimento basso passa in secondo piano
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
dr_julius |
|
Re: Fusione Fredda | #227 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 11/8/2006
Da
Messaggi: 1637
|
E-cat sempre meno credibilela notizia è questa: "un ispettore del Dipartimento del Controllo delle Radiazioni dello stato della Florida è andato a vedere cosa succedeva nella pretesa “fabbrica di reattori nucleari” a Miami. Hanno trovato l’inventore in persona, Andrea Rossi, che ha dichiarato che dentro il suo arnese “non si producono reazioni nucleari” e che, quindi, non ci sono emissioni di radiazioni. Ha detto anche che c’è nessuna fabbrica a Miami e che la produzione è “overseas”, cioè non negli Stati Uniti. "Trovate ulteriori fonti sul sito www.aspo.italia.it che ho linkato sopra. Al di là dei commenti, delle perplessità teoriche e delle insufficienti misurazioni pratiche, e quindi di tutte le opinioni di entusiasti e scettici, la questione E-Cat e la figura di Rossi convincono sempre meno. IMHO.
|
_________________
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
-
Dusty |
|
Re: Fusione Fredda | #228 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 3/10/2005
Da Mondo
Messaggi: 2248
|
Krivit continua a sostenere che Rossi stia volontariamente frodando tutti, manipolando le misurazioni quando sono state fatte, qui: http://newenergytimes.com/v2/news/2012/Proof-of-Rossis-Deception.shtmlMa io mi chiedo: ammesso e non concesso che Rossi sia un vero truffatore che abbia pianificato tutto questo casino di proposito, a che pro un comportamento del genere?
|
_________________
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
-
edo |
|
Re: Fusione Fredda | #229 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 9/2/2006
Da casa
Messaggi: 4529
|
|
|
-
edo |
|
Re: Fusione Fredda | #230 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 9/2/2006
Da casa
Messaggi: 4529
|
|
|
-
Merio |
|
Re: Fusione Fredda | #231 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
|
Citazione: Cavolo vorresti mettere se tra cinque anni, nei Corsi di Laurea di Fisica e Chimica, c'è il corso di LENR?? Di materiale ce n'é parecchio per fare lezione...
|
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica... Ezra Pound
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #233 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
Citazione: ..... Al di là dei commenti, delle perplessità teoriche e delle insufficienti misurazioni pratiche, e quindi di tutte le opinioni di entusiasti e scettici, la questione E-Cat e la figura di Rossi convincono sempre meno. IMHO.
balle le LERN sono una realtà punto e basta ,solo i restauratori della scienza non lo ammettono ,ormai è rimasto un problema di mentalità chiusa se non ottusa. Citazione: ...dopo gli outing di NASA (Dennis Bushnell e Joe Zawodny), MIT (Peter Hagelstein), National Instruments (Stefano Concezzi), Commissione Europea per la ricerca ed innovazione (vd paragrafo 3.4 di “Materials for Emerging Energy Technologies) et cetera, è sempre più difficile negare la rivoluzione alle porte: le LENR arrivano sul mercato mentre la scienza ne rincorre la spiegazione teorica. (cit. articolo 22passi) "i libri della fisica" dicono che non è possibile? peccato che la realtà se ne fotte dei "libri della fisica" ...aggiornateli a proposito di e-cat ecco i produttori italianied a proposito delle "voci" sull'e-cat e sul suo creatore la spiegazione della prometeon la dice lunga sui reali motivi di tali "voci" Citazione: Esistono due tipi di “voci” che si sono levate contro, come giustamente dice lei. Il primo tipo è rappresentato da chi vuol saper subito tutto, dimenticando che vi sono segreti industriali e militari da tutelare, ragion per cui anche noi non possiamo rispondere a tutte le domande dei giornalisti, ma è normale che sia così per una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria. Il tempo, però, sono certo che sarà galantuomo… Il secondo tipo di voci contrarie a Rossi è rappresentato da una serie di persone e aziende da noi ben individuate che hanno un interesse economico o di altro tipo – ma non voglio qui entrare in dettagli – nel gettare discredito su una tecnologia ritenuta, con miopia, una scomoda concorrente. Qui l’unico commento è che ci sarà “tolleranza zero” nei loro confronti: una società subisce un danno economico da articoli giornalistici totalmente inventati ad arte, pertanto saremo pronti alle azioni legali del caso, con richieste di risarcimento danni nei confronti dei diretti interessati e delle testate eventualmente coinvolte.
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #234 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #235 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
oltre gli sciocchi e a gente che non permette in alcun modo alla realtà di interferire con il loro pensiero ci sono poi quelli in malafede. solo la malafede può far scrivere un articolo cosiinteressi biechi di tipo economico ...ma quello che fa piangere quasi è la pochezza e la miopia di tali posizioni di interesse . il problema piu grosso comunque credo per costoro è la perdita della poltrona .
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
Dusty |
|
Re: Fusione Fredda | #236 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 3/10/2005
Da Mondo
Messaggi: 2248
|
Citazione: solo la malafede può far scrivere un articolo cosi
Benvengano questi articoli: più sono, più sarà divertente mettere assieme la pagina di sputtanamento una volta che gli apparati a FF saranno disponibili sul mercato. Sempre che succeda, beninteso 
|
_________________
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #237 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
Citazione: Sempre che succeda, beninteso a meno che il 2012 non metta in ginocchio l'umanità per qualche motivo c'è da chiedersi solo QUANDO . le lern sono una realtà come dicevo ...punto e basta. si tratta ora di sfruttarle praticamente . se però le lern sono una realtà non vedo motivi di dubitare piu di tanto delle dichiarazioni di rossi ,quindi i tempi non credo siano cosi lunghi .
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
Dusty |
|
Re: Fusione Fredda | #238 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 3/10/2005
Da Mondo
Messaggi: 2248
|
Citazione: se però le lern sono una realtà non vedo motivi di dubitare piu di tanto delle dichiarazioni di rossi ,quindi i tempi non credo siano cosi lunghi . Che le LENR siano una realtà non c'è più dubbio da tempo. Da li all'avere sul mercato un dispositivo che le sfrutti invece che ne può passare. Il congegno di Rossi è probabilmente the real deal, ma esiste cmq una possibilità che non funzioni come dovrebbe. Se non altro il bello è che a questo punto abbiamo più poco da aspettare...
|
_________________
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #239 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
Citazione: Che le LENR siano una realtà non c'è più dubbio da tempo. come ho postato a sentire certi oscurantisti scientisti invece rimane una bufala quindi mi pare arrivata l'ora di agevolare verso il fanculo gli scettici a oltranza (mentre come sappiamo lo scettico "onesto" è un atteggiamento ben diverso). Citazione: Il congegno di Rossi è probabilmente the real deal, ma esiste cmq una possibilità che non funzioni come dovrebbe. non lo ho scritto effettivamente ma in realtà io credo che a breve avremo riscontri perche si è mosso un mondo dietro le lern. non c'è solo rossi ma tanti già ora noti e chissà quanti invece stanno studiando e costruendo dispositivi del genere di rossi. ormai è tardi anche per insabbiare questa tecnologia perche è troppo diffusa sia a livello geografico sia è "scappata" dai mondi accademici che ormai si trovano a doverla osteggiare per non correrle appresso. insomma se non sarà rossi sarà la toyota o la defkalion o chissà chi altro che sta sicuramente ricercando in tal senso con buona pace del "codice ruocco" per tutto questo dicevo che tuttosommato credo nelle dichiarazioni di rossi . certo qualcosa si può mettere di traverso a rossi per farlo fuori a livello economico e arrivare prima ma non più certo per insabbiare la teconologia...troppo alla portata di "tutti" (pensiamo alle difficoltà immense di mettere su una centrale nucleare a fissione per un piccolo gruppetto di privati squattrinati) sia per materie prime richieste che per strumentazioni necessarie....cavolo pure una scuola c'è riuscita a tirare fuori dell'energia !
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
-
fefochip |
|
Re: Fusione Fredda | #240 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/11/2005
Da roma
Messaggi: 7005
|
|
_________________
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|