|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
Autore |
Discussione |
Votata: 5 Voti |
|
Re: la terra è cava? | #61 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 2/5/2006
Da
Messaggi: 675
|
Marcuzzzo: lasciamo perdere :)
|
|
-
Fabrizio70 |
|
Re: la terra è cava? | #62 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
|
Tekno e che ti aspetti da uno che crede a babbo natale ?
|
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
-
marcuzzzo |
|
Re: la terra è cava? | #63 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/6/2006
Da
Messaggi: 324
|
Citazione: Fabrizio70 ha scritto: Tekno e che ti aspetti da uno che crede a babbo natale ?
meglio della terra cava... 
|
|
|
Re: la terra è cava? | #64 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 2/5/2006
Da
Messaggi: 675
|
Marcuzzzo, come già detto da Santaruina, evita di denigrare.
Fabrizio non dar corda :)
|
|
-
marcuzzzo |
|
Re: la terra è cava? | #65 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/6/2006
Da
Messaggi: 324
|
chi stò denigrando?
|
|
|
Re: la terra è cava? | #66 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/4/2006
Da nordcentro
Messaggi: 1679
|
Ciao col nome della moto...  Citazione: come abbiamo visto in questo sito le teorie (secondo me) vere sono orribili, tremende, in pratica siamo controllati da un gruppo di persone che uccide migliaia di persone per propri fini e che ci avvelena dal cielo, proprio il contrario della terra cava Sei proprio sicuro? non è che magari ESSI provengano dalle profondità?  Sono o non sono genia dell'abitatore per eccellenza degli Abissi,il Satan,l'antico serpente che da colà permea l'illusione di questo mondo... 
|
|
-
fantozzi |
|
Re: la terra è cava? | #67 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Mi fatte ricordare un vecchio film con un essere che viene dalle profondità della Terra per caricare di luce il suo "Lumen",un cristallo che faceva luce nel loro mondo sotterraneo. Devo dire che era più reale di qualche discorso letto qui.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
SENTIERO |
|
Re: la terra è cava? | #68 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 24/4/2006
Da ROMA
Messaggi: 1110
|
Ho cercato di leggere il mistero delle miniere di Tamarack tradotto dall'inglese da google. A proposito ma chi c'hanno come traduttore Tarzan ? Pare che le misurazioni a piombo tra la superfice e il fondo di una miniera a 4.250 piedi differiscono al contrario di come ci si aspetterebbe. Come se invece di avvicinarsi al centro della terra , ci si allontanasse. Pare che Halley , quello della cometa credo, aveva ipotizzato che la terra fosse cava e che quello che noi crediamo sia l'universo e' un illusione ottica. Praticamente vivremmo in una specie di camera oscura, e la luce che passa dai fori sui poli ri-proietta tri-dimensionalmente l'universo che sta all'esterno. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una camera oscura  . Certo e' dura da digerire....e' come se noi vivessimo in una grande grotta e fossimo convinti di osservare la realta' per quella che e', invece stiamo solamente osservando le ombre della vita reale , che attraverso l'entrata della grotta , sono proiettate all'interno della stessa. Che idea originale che ho avuto... Una domanda seria....Dire cio' che ha detto Tarzan , secondo voi e' una Cita-zione ? 
|
_________________
La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono
A.Einstein
|
-
Tubo |
|
Re: la terra è cava? | #69 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
|
Manthrax, anche il mio era un dubbio... Inoltre io sto solo dicendo che la questione terra cava è stata trattata o quantomeno accennata. Lungi da me il gettare discredito su qualcuno, se crede alla teoria. Assolutamente... 
|
|
-
Clorofilla |
|
Re: la terra è cava? | #70 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
|
Se la terra è cava spiegatemi come si concilia con il il magmatismo, speigatemi gli Hot spot, speigatemi i terremoti e la propagazione delle onde sismiche, spiegatemi la gravità, spiegatemi il resto dello spazio con il sole ed i pianeti, le stelle cadenti ed i meteoriti (che culo ce la fanno a passare sempre dai buchi dei poli!!!  ), spiegatemi i lanci degli shuttle e dei satelliti e la loro messa in orbita ecc.... Eppoi chissà come mai queste teorie fanno spesso più riferimento ai secoli passati che non al giorno d'oggi!!
|
|
-
Clorofilla |
|
Re: la terra è cava? | #71 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
|
Se la terra è cava spiegatemi come si concilia con il il magmatismo, speigatemi gli Hot spot, speigatemi i terremoti e la propagazione delle onde sismiche, spiegatemi la gravità, spiegatemi il resto dello spazio con il sole ed i pianeti, le stelle cadenti ed i meteoriti (che culo ce la fanno a passare sempre dai buchi dei poli!!!  ), spiegatemi i lanci degli shuttle e dei satelliti e la loro messa in orbita ecc.... Eppoi chissà come mai queste teorie fanno spesso più riferimento ai secoli passati che non al giorno d'oggi!!
|
|
-
marcuzzzo |
|
Re: la terra è cava? | #72 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/6/2006
Da
Messaggi: 324
|
che stai dicendo miscredente!! le immagini che ci propinano dallo spazio sono finte! 
|
|
-
yarebon |
|
Re: la terra è cava? | #73 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
clorofilla io non sono un sostenitore dela terra cava, ne so poco per giudicare, ma le tue domande partono da un concetto sbagliato della teoria della terra cava. Cosa c'entrano le stelle e i pianeti? Terra cava vuol dire che al suo interno la terra è vuota, l'esterno non c'entra niente. Il sole e i pianeti non c'entrano niente con la terra cava e neanche le meteoriti. La terra cava afferma che l'interno del pianeta non è come descritto dalla scienza. Stop Il sole di cui si parla è quello centrale che sta al centro della terra, chiamato dalla scienza nucleo. Non so da cosa avete estrapolato il fatto che noi saremmo dentro ad un qualcosa! Leggete bene le cose e poi commentate.
|
|
-
marcuzzzo |
|
Re: la terra è cava? | #74 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/6/2006
Da
Messaggi: 324
|
Citazione: yarebon ha scritto: clorofilla io non sono un sostenitore dela terra cava, ne so poco per giudicare, ma le tue domande partono da un concetto sbagliato della teoria della terra cava. Cosa c'entrano le stelle e i pianeti? Terra cava vuol dire che al suo interno la terra è vuota, l'esterno non c'entra niente. Il sole e i pianeti non c'entrano niente con la terra cava e neanche le meteoriti. La terra cava afferma che l'interno del pianeta non è come descritto dalla scienza. Stop Il sole di cui si parla è quello centrale che sta al centro della terra, chiamato dalla scienza nucleo. Non so da cosa avete estrapolato il fatto che noi saremmo dentro ad un qualcosa! Leggete bene le cose e poi commentate.
forse sei tu a non aver capito bene, i pianeti e la loro interazione gravitazionale centrano eccome con la storia della terra cava! se il nostro pianeta fosse vuoto al suo interno, avrebbe la gravità sufficiente per trattenere la nostra atmosfera?? o il suo campo gravitazionale, riuscirebbe a far girare la luna intorno alla sua orbita?
|
|
-
hornet |
|
Re: la terra è cava? | #75 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
Citazione: marcuzzzo ha scritto:
forse sei tu a non aver capito bene, i pianeti e la loro interazione gravitazionale centrano eccome con la storia della terra cava! se il nostro pianeta fosse vuoto al suo interno, avrebbe la gravità sufficiente per trattenere la nostra atmosfera?? o il suo campo gravitazionale, riuscirebbe a far girare la luna intorno alla sua orbita?
questo se gli altri pianeti sono pieni, e se alcuni fossero cavi ?
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
-
marcuzzzo |
|
Re: la terra è cava? | #76 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/6/2006
Da
Messaggi: 324
|
se fossero cavi, le stelle non potrebbero attivare (grazie alla loro massa) quelle reazioni chimiche che rendono possibili le attività nucleari (come all'interno del sole ad esempio).
|
|
-
Clorofilla |
|
Re: la terra è cava? | #77 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
|
Citazione: yarebon ha scritto: clorofilla io non sono un sostenitore dela terra cava, ne so poco per giudicare, ma le tue domande partono da un concetto sbagliato della teoria della terra cava. Cosa c'entrano le stelle e i pianeti? Terra cava vuol dire che al suo interno la terra è vuota, l'esterno non c'entra niente. Il sole e i pianeti non c'entrano niente con la terra cava e neanche le meteoriti. La terra cava afferma che l'interno del pianeta non è come descritto dalla scienza. Stop Il sole di cui si parla è quello centrale che sta al centro della terra, chiamato dalla scienza nucleo. Non so da cosa avete estrapolato il fatto che noi saremmo dentro ad un qualcosa! Leggete bene le cose e poi commentate.
Facevo riferimento all'ipotesi scritta più sopra che in realtà noi siamo dentro la cavità della terra e che l'immagine dello spazio arrivava dai buchi dei poli tipo camera oscura. Anche senza chiamare in causa la gravità del sole o dei pianeti basterebbe solo pensare alla sola gravità terrestre.
|
|
-
yarebon |
|
Re: la terra è cava? | #78 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
Riguardo all'obiezione, i primi tuoi commenti marcuzzo sostenevano proprio quest'idea credendo che con il concetto di terra cava si intendesse che noi stessimo all'interno di un qualcosa. Se poi ti sei informato ben venga. Poi nella teoria della terra cava nessuno parla di stelle cave,non confondere marcuzzo. Quindi non vedo cosa c'entra la fissione nucleare delle stelle con la teoria della terra cava.
|
|
-
marcuzzzo |
|
Re: la terra è cava? | #79 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 1/6/2006
Da
Messaggi: 324
|
yarebon mi prendi in giro??? stò rispondendo a Hornet!! rileggiti quello che ha scritto!
|
|
-
yarebon |
|
Re: la terra è cava? | #80 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
ok clorofilla, quella teoria in effetti è difficilmente condivisibile!
|
|
-
hornet |
|
Re: la terra è cava? | #81 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
non tutti, potrebbe essere che Mercurio, Venere e la terra siano cavi.
Hai sentito parlare della Nuclear Quantum Theory of Gravity. Dice che la gravità può essere condizionata dall' elettricità. Correnti elettriche in parallelo aumentano la gravità. Questo potrebbe voler dire che la massa terrestre è molto meno di quanto pensiamo perchè ci sono correnti elettriche al suo interno.
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
-
Clorofilla |
|
Re: la terra è cava? | #82 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
|
Citazione: yarebon ha scritto: clorofilla io non sono un sostenitore dela terra cava, ne so poco per giudicare, ma le tue domande partono da un concetto sbagliato della teoria della terra cava. Cosa c'entrano le stelle e i pianeti? Terra cava vuol dire che al suo interno la terra è vuota, l'esterno non c'entra niente. Il sole e i pianeti non c'entrano niente con la terra cava e neanche le meteoriti. La terra cava afferma che l'interno del pianeta non è come descritto dalla scienza. Stop Il sole di cui si parla è quello centrale che sta al centro della terra, chiamato dalla scienza nucleo. Non so da cosa avete estrapolato il fatto che noi saremmo dentro ad un qualcosa! Leggete bene le cose e poi commentate.
Facevo riferimento all'ipotesi scritta più sopra che in realtà noi siamo dentro la cavità della terra e che l'immagine dello spazio arrivava dai buchi dei poli tipo camera oscura. Anche senza chiamare in causa la gravità del sole o dei pianeti basterebbe solo pensare alla sola gravità terrestre.
|
|
-
hornet |
|
Re: la terra è cava? | #83 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
Citazione: Clorofilla ha scritto: Facevo riferimento all'ipotesi scritta più sopra che in realtà noi siamo dentro la cavità della terra e che l'immagine dello spazio arrivava dai buchi dei poli tipo camera oscura.
Questa ipotesi non mi attira, posso capire l'idea di un Universo olografico da un punto di vista quantistico, ma non siamo dentro la terra. Anche se fosse cava, noi saremmo comunque al di fuori.
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
-
UngernKhan |
|
Re: la terra è cava? | #84 |
So tutto 
Iscritto il: 31/10/2005
Da Ulan-Baator
Messaggi: 18
|
Scusate, ma se la Terra é cava e tutta la massa é concentrata nel mezzo del "guscio", facendo in modo che chi sta all'esterno venga attratto verso l'interno, e viceversa (vedasi la citazione precedente circa, mi pare, gli indios amazzonici che sorvegliano l'ingresso al mondo interno), allora che massa ha la stella interna?
|
|
-
hornet |
|
Re: la terra è cava? | #85 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
Le stelle "funzionano" grazie alla fusione nucleare giusto ?
C'è bisogno di molta massa per avere una reazione "funzionante", ma in caso di fissione nucleare ?
Per far si che ci sia una fissione nucleare la massa necessaria è molto piccola. Potrebbe essere che c'è una piccola stella (un sole se vogliamo) che "funziona" a fissione nucleare invece che a fusione nucleare.
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
-
Clorofilla |
|
Re: la terra è cava? | #86 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
|
La gravità è una forza centripeta,quindi tende ad accentrare la materia, non è solo questione di massa minore o maggiore.
|
|
-
yarebon |
|
Re: la terra è cava? | #87 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
marcuzzo tu mi hai risposto e io ti ho risposto, non farmi passare per visionario, se poi la tua risposta sulle stelle era diretta a hornet questo non cambia niente, perchè io sono libero di dire la mia!
|
|
-
UngernKhan |
|
Re: la terra è cava? | #88 |
So tutto 
Iscritto il: 31/10/2005
Da Ulan-Baator
Messaggi: 18
|
Premesso che non sono un astrofisico (e che la teoria della terra cava, di cui ho sentito parlare da voi per la prima volta pochi giorni fa, mi affascina parecchio, con tutti i suoi annessi e connessi...), ho cercato informazioni circa il funzionamento di una stella. di seguito quel che ho trovato Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/StellaNormalmente si definisce stella un corpo celeste che brilla di luce propria. Una stella, in termini semplici, è un'enorme sfera di gas caldissimo. In termini più precisi, è una sfera di plasma in equilibrio idrostatico che genera energia nel suo interno attraverso dei processi di fusione nucleare. L'energia che viene prodotta viene irradiata nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche e neutrini. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare (paragrafo 3.1) Confinamento gravitazionale Ogni massa, ed energia in genere, crea una forza gravitazionale. Un modo per tenere assieme una massa di combustibile nucleare sufficientemente a lungo da produrre fusione è disporne in uno spazio una quantità sufficiente tale che sia la gravità creata dal combustibile stesso a trattenerlo ed a comprimerlo, come nelle stelle. Le stelle si autoregolano, dato che il calore generato dalle reazioni di fusione si oppone all'azione comprimente della gravità. Se la velocità delle reazioni di fusione cresce, la stella si espande e quindi le reazioni rallentano. Semplici calcoli matematici dimostrano che la massa di combustibile nucleare necessarie a creare una stella basata sulla reazione D-D è all'incirca una massa simile a quella della Luna. se poi facciamo considerazioni puramente geometriche (cioé se la stella deve essere sufficientemente "piccola" da stare dentro al globo terrestre cavo), allora dovrà essere una stella "nana". cercando informazioni a riguardo: Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Nana_biancaUna nana bianca è una stella di piccola dimensione, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco. Nonostante le piccole dimensioni, la massa delle nane bianche è simile a quella del Sole. Sono quindi molto compatte, e hanno un'elevatissima densità e gravità superficiale. Stando a quanto scritto sopra, se la stella interna ha una massa pari a quella del Sole, anche supponendo che l'"anima" del guscio sia di massa uguale (cosa che non é, altrimenti sarebbe il sole a "girare" attorno alla terra, essendo la massa del sistema guscio+stella interna=2 volte la massa del Sole) e che quindi il guscio non collassi sulla superficie della stella interna, eventuali abitanti del mondo interno si troverebbero a "volare" verso la stella interna... Se invece immaginiamo come proponi tu una stella attivata da una FISSIONE nucleare ( http://it.wikipedia.org/wiki/Fissione_nucleare), immagino (ma qui confesso che non ho trovato notizie precise a riguardo) che la massa critica tenda a consumarsi piuttosto velocemente... inoltre in entrambi i casi (fissione o fusione), la massa della stella si troverebbe equilibrata in senso "equatoriale" nel campo gravitazionale formato dal guscio di massa uguale, ma probabilmente in equilibrio instabile in senso "polare". Si rischierebbe quindi che la stella uscisse da uno dei due buchi polari... Peccato! Con Simpatia, Vladimir P.s. mi spiace ma non sono riuscito a controllare i comandi dell'editor in maniera consona per fare le necessarie sottolineature o evidenziare le citazioni P.p.s. ... e scusate altresi' la mancata netiquette per le citazioni allungate!
|
|
-
hornet |
|
Re: la terra è cava? | #89 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
Citazione: Clorofilla ha scritto: La gravità è una forza centripeta,quindi tende ad accentrare la materia, non è solo questione di massa minore o maggiore.
Hai sentito parlare della Nuclear Quantum Theory of Gravity. Dice che la gravità può essere condizionata dall' elettricità. Correnti elettriche in parallelo aumentano la gravità. Questo potrebbe voler dire che la massa terrestre è molto meno di quanto pensiamo perchè ci sono correnti elettriche al suo interno.
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
-
hornet |
|
Re: la terra è cava? | #90 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
Bel post UngernKhan, quella della terra cava è veramente una teoria molto affascinante. Grazie dei link postati, c'è molto materiale da valutare.
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|