Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienza e Tecnologia
  Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...56575859606162...86>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  10 Voti
  •  benitoche
      benitoche
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1741
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

inocula ha scritto:
L' evoluzionismo non è una teoria ma un fatto

video in inglese
http://dailymotion.virgilio.it/video/xdm5he_richard-dawkins-demonstrates-laryng_tech

libro in inglese
consiglio l'ultimo lavoro di Richard Dawkins - The Greatest Show on Earth- The Evidence for Evolution

Darwin uno dei più grandi uomini di tutti i tempi


Si,come Newton,Freud e compagnia bella
Inoculati qualcosa e non nasconderti dietro una nuova iscrizione,abbi almeno il coraggio di esporti,chiunque tu sia
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 25/9/2010 21:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1742
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
Citazione:

benitoche ha scritto:
Citazione:

inocula ha scritto:
L' evoluzionismo non è una teoria ma un fatto

video in inglese
http://dailymotion.virgilio.it/video/xdm5he_richard-dawkins-demonstrates-laryng_tech

libro in inglese
consiglio l'ultimo lavoro di Richard Dawkins - The Greatest Show on Earth- The Evidence for Evolution

Darwin uno dei più grandi uomini di tutti i tempi


Si,come Newton,Freud e compagnia bella
Inoculati qualcosa e non nasconderti dietro una nuova iscrizione,abbi almeno il coraggio di esporti,chiunque tu sia


Leggendo il forum mi è venuta voglia di dire la mia riguardo l'evoluzionismo, mi sono iscritto ed eccomi quà, non credo ci sia nulla di strano.

Nessuno ha fino ad oggi mostrato prove che neghino l'evoluzionismo, non vedo il motivo per cui debba credere al Lamarckismo o a qualsiasi altra teoria che è stata sconfessata. Se venissero fuori prove che neghino l'evoluzionismo sono il primo ad accettarle, questo è il miglior modo di pensare e cioè un pensiero scientifico.
A mio parere sarà difficile, la biologia la genetica ecc non fanno altro che confermarla.
_________________
www.europaimballaggi.com imballaggi imballaggi
Inviato il: 26/9/2010 9:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1743
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
Per tutti i critici come benitoche, è ora che cominciate ad informarvi, sono favorevole alla critica ma la critica di persone informate.... per aiutarvi in questo vi consiglio questi piccoli video per aiutarvi, ma non vi abituate perche la verità è la cosa più difficile da trovare, ci vole tempo energia e la lotta contro idee preconcette.

questo è il primo di 5, buona visione, la seconda parte spiega l'occhio da una prospettiva evoluzionistica

http://www.youtube.com/watch?v=XAVyktynD_I&feature=related
Inviato il: 26/9/2010 10:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1744
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Penso che basti poco per tagliare la testa al toro: evoluzione da cosa?
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 13:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e l
#1745
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
Citazione:

Manfred ha scritto:
Penso che basti poco per tagliare la testa al toro: evoluzione da cosa?


questa è come quella che hai fatto prima dell' uovo e della gallina.....
Inviato il: 26/9/2010 13:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1746
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Infatti, prova ad applicarla qui la realtà dell'evoluzione!
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 13:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1747
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Infatti, prova ad applicarla li la realtà dell'evoluzione!
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 13:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1748
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

inocula ha scritto:
Leggendo il forum mi è venuta voglia di dire la mia riguardo l'evoluzionismo, mi sono iscritto ed eccomi quà, non credo ci sia nulla di strano..

-Ma fammi il piacere inocula

sei ridicolo
chi sei?
patetico
commenta i post degli altri prima
Hai letto il forum,si e poi ti sei iscritto?
Ma va la
Ho postato diversi post
Mi aspetto critiche su quelli
Tu ti iscrivi e pretendi che la gente legga i tuoi
Leggi prima i miei criticameli e poi casomai passo ai tuoi
A no vero, tu diffondi la verità scientifica hahahahah
Ma chi sei?
Dio quanto vorrei saperlo

..Citazione:

Per tutti i critici come benitoche, è ora che cominciate ad informarvi, sono favorevole alla critica ma la critica di persone informate.....


Mi offendi nascosto dietro un pc
Sii uomo,anche se risulta difficile perchè cmq quando uno si comporta così,immagina nella vita cosa puoi essere
Adesso nega tutto e continua la tua farsa
Ma come fate a vivere cosi spero almeno qualcuno ti paghi,ti giustificherei,altrimenti è davvero squallida la tua posizione
Critica i miei post,vista la tua grande saggezza poi se riterrai ancora il caso passeremo ai tuoi
Hai le basi scientifiche per farlo almeno a tuo dire,prendi uno spunto dai miei post e andiamo avanti
Dimostrami la follia delle mie affermazioni e dopo potremmo discutere anche dei tuoi nick o no'
ok?
Per coerenza dovresti farlo,se non lo fai i miei dubbi verranno solo confermati,mi sbaglio?,
Provamelo con la tua immensa saggezza
Ho tutto il tempo che vuoi
Dal lavoro mi sono affrancato da tempo
Alla tua caro aspetto
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 26/9/2010 13:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1749
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
ho letto i tuoi post....sei libero di credere e dire ciò che vuoi....sguazza pure nelle tue illusioni...sei libero di fare ciò che vuoi, sei libero come lo sono io di dirti che i tuoi post sono obiezioni vecchie e stravecchie....basta il primo video che ho postato per farti capire che l'uomo e tutti gli esseri non sono opera di un creatore perche imperfetti, nella seconda serie di video spiega molte altre cose, ma non posso stare qui dimostrarti ciò che è di pubblico dominio, non posso stare qua a dirti che la terra gira intorno al sole, ma sei libero di credere ciò che vuoi, anzi spero che tu rimanga sempre con le idee che hai ora. buon proseguimento.....
Inviato il: 26/9/2010 14:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1750
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

inocula ha scritto:
ho letto i tuoi post....sei libero di credere e dire ciò che vuoi....sguazza pure nelle tue illusioni...sei libero di fare ciò che vuoi, sei libero come lo sono io di dirti che i tuoi post sono obiezioni vecchie e stravecchie.....



Obiezioni vecchie e stravecchie?
Si, e chi le avrebbe fatte queste obiezioni?
Ti avevo chiesto di prendere un spunto qualsiasi sul quale discutere
Fuggi,blaterando,tutto ciò non può far altro che convincermi sempre di + delle mie affermazioni
Chi sei?
Un'idea me la sarei fatta,se avessi affrontato la discussione ne avrei avuto conferma
Come siamo ridotti

Citazione:
basta il primo video che ho postato per farti capire che l'uomo e tutti gli esseri non sono opera di un creatore perche imperfetti.


Un solo video per farmi capire che l'uomo e tutti gli esseri non sono opera di un creatore?
Minchia,se ne discute da secoli,le + grandi menti dell'umanità hanno affrontato questi argomenti e tu hai il video rivelazione di tutti i tempi per l'umanità
Dove su you tube?

Ma fammi il piacere va,che tipo
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 26/9/2010 16:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1751
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
se ne discute da secoli e si è giunti a certe conclusioni a te ignote, visto che non lavori mettiti a studiare.
Povera Italia
Inviato il: 26/9/2010 17:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1752
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

inocula ha scritto:
se ne discute da secoli e si è giunti a certe conclusioni a te ignote, visto che non lavori mettiti a studiare.
Povera Italia


Inocula continui a sfuggire,mi ha stancato anche il giochino delle prese per i fondelli
La verità quì è un'altra, io sono pronto a mettere in discussione le mie teorie di chiaro stampo antroposofico,tu non vuoi discuterne e mi chiedi di accettare dogmaticamente le tue
Allora o ne parliamo oppure qui per dogma non si accetta nulla
A me gli scienziati odierni con tanto di paraocchi fanno ridere,il fatto che tu non ci arrivi non è colpa mia,Dio concede

darwin,newton,freud hanno appiattito la qualità che tanto ci distingue dall'animale,il pensiero
se oggi ci comportiamo da bestie dobbiamo ringraziare questi tre mentecatti e tutti i loro discepoli,te compreso,i quali invece di "pensare",vivono di pensieri associativi e credono di poter costruire su questi teorie sensate

Certo ,chi vuol pensare in modo solo materialistico ,vale a dire un pensare comodo,dice che i pensieri si producono nel cervello o nel sistema nervoso;lì i pensieri crescono come i cavoli nel campo
Ma nel campo non crescono i cavoli se prima non li si pianta

Nel sonno il cervello è più attivo che nella veglia:nella veglia si acquieta
Quindi l'attività corporea non può propio darci il pensiero
Se l'attività corporea potesse darcelo,esso dovrebbe consistere in una più forte attività corporea che il non pensare
Il non pensare consiste invece in una più forte attività corporea

Come i polmoni ,sarebbero pigri se l'ossigeno esterno non li raggiungesse e non li mettesse in attività,altrettanto il cervello diventa pigro durante il giorno ed anche al cervello deve giungere qualcosa di esterno per metterlo in attività

Il cervello viene portato a pensare attraverso qualcosa che non è nel corpo,che non fà in nessuna maniera parte del corpo
Se pratichiamo quindi una giusta scienza veniamo condotti ad ammettere un elemento incorporeo,un elemento animico quale fonte dell'attività pensante
Se provenisse dal corpo ,si dovrebbe pensare meglio di notte,ma così non è

La scienza ha fatto nell'epoca moderna grandi progressi,ma ha conosciuto soltanto ciò che non è adatto nè alla vita(darwinismo)nè al pensare,non ha compreso la vita stessa e ancora meno il pensare
Propio come per respirare ci deve essere l'ossigeno,deve esservi per pensare un elemento esterno,spirituale

Ora io l'input te lo dato,se scendi dal piedistallo uno sforzo potrei anche farlo,ma se continui a giocare non meriti neanche + un minuto del mio tempo
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 26/9/2010 19:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Darwin e l
#1753
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
... ci sono ancora individui che considerano cosa seria anche il solo parlarne dell'evoluzionismo??

mamma mia che tristezza

Benitoche, ma perché perdi tempo con questo tipo??

... se bisogna "perdere" tempo, allora adoperiamoci per ritrovare contatto con la nostra realtà multidimensionale. Oppure godiamoci la vita come viene viene..

ma "riflettere" sulla la vita così come l'hanno imposta le macchinazioni di Darwin (o chi era dietro di lui) & Company è veramente il massimo del minimo
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 26/9/2010 20:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Darwin e l
#1754
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Questo thread è stagionale. Ogni tanto qualcuno lo riapre, e viene portato avanti per una ventina di post da nuovi utenti, per poi tornare on hiatus.

Lo considero divertente. Stavolta però non ho capito bene l'oggetto del contendere...
Inviato il: 26/9/2010 20:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e l
#1755
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
critichi gli scienziati odierni e affidi le tue speculazioni sulle loro scoperte studi e dati.
La scienza va avanti a passi incerti e cerca sempre di correggersi, si basa sulle conoscenze del tempo, ad esempio Freud non ha fatto altro che copiare le idee evoluzionistiche cambiandogli il nome e stravolgendo il significato, era un egocentrico e le sue teorie non falsificabili perciò non scientificamente valide, ma ad oggi in psicologia la psicoanalisi non è la terapia di primordine ma ha attirato molte persone nello studio della mente.

Il pensare materialistico non è affatto un pensare comodo, uno scenziato dedica la vita alle sue speculazioni, ad esempio mendel fece una scoperta incredibile e nonostante il suo impegno solo dopo la sua morte fu presa sul serio e tantissimi altri.

Il cervello segue degli schemi ripetitivi, lo fa perche è il metodo migliore, se dovessi pensare tutte le volte che devo aprire una porta a come fal funzionare una maniglia di certo non sarebbe funzionale è per questo che serve l' inconscio, ad automatizzare il tutto, infatti noi passiamo gran parte della giornata in questo stato.

Mescoli i cavoli coi pensieri..."la mente è ciò che il cervello fa", si comincia a capire sempre più come funziona, di certo non si puo' dire di conoscerlo al 100% ma si fanno teorie che vengono smentite o confermate a seconda dei fatti, di certo è che se ti danneggio la perte del cervello chiamata area di Broca ti tolgo la capacità di comprendere e formare il linguaggio lo si sa perche Broca ha studiato un paziente con un tumore in quella zona e ha notato che la sua comprensione del linguaggio era repressa....e questo vale per tutte le parti del cervello.
Inviato il: 26/9/2010 20:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1756
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Parliamo seriamente, la scienza non può spiegare l'origine delle cose, questo può farlo solo la consapevolezza attraverso canali che alla scienza sono preclusi, altrimenti le avrebbero dato un altro nome, non scienza da scindere.
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 20:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e l
#1757
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
Citazione:

Manfred ha scritto:
Parliamo seriamente, la scienza non può spiegare l'origine delle cose, questo può farlo solo la consapevolezza attraverso canali che alla scienza sono preclusi, altrimenti le avrebbero dato un altro nome, non scienza da scindere.


dimmi quale mezzo usare per capire le cose, la consapevolezza attraverso quali canali? perche preclusi alla scienza? quale nome dare?
Inviato il: 26/9/2010 21:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1758
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Il sentire o intuito che attraverso pratiche meditative porta l'uomo a percepire l'essenza delle cose in relazione alla loro origine.
Preclusi alla scienza perché essa non accetta altri canali oltre la ragione.
Ricerca della consapevolezza lo scopo della nostra esistenza.
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 21:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Darwin e l
#1759
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Le avrebbero dato un altro nome, non scienza da scindere


E dopo l'Ultraritmetica, l'Ultrafisica, l'Ultrachimica e l'Ultralogica è arrivato finalmente il turno dell'Ultraetimo!

EDIT: dimenticavo l'Ultraortografia, l'Ultragrammatica e l'Ultrapunteggiatura, chiedo scusa.
Inviato il: 26/9/2010 21:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1760
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Queste è una mia considerazione che risale agli anni settanta,quando veramente tutto veniva messo in discussione, poi se con il passare degli anni si sono accodati per moda cazzi loro.
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 21:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Darwin e l
#1761
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Chi si sarebbe accodato per moda a che cosa?
Inviato il: 26/9/2010 21:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1762
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Ricordati che non volevi più discutere con me, perché a queste domande idiote non rispondo.
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 21:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Darwin e l
#1763
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Se ti ignoro è proprio perché non capisco un'acca di quello che dici, come stavolta, ma appunto ero serio: non ho capito né il soggetto (da te sottointeso) né il complemento (omesso) della frase.

poi se con il passare degli anni si sono (chi?) accodati (a che cosa?) per moda cazzi loro.

Puoi cortesemente ripetere in modo più chiaro oppure altrettanto legittimamente non farlo. Se non ti va non c'è problema, naturalmente.
Inviato il: 26/9/2010 22:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1764
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Queste è una mia considerazione che risale agli anni settanta,quando veramente tutto veniva messo in discussione, poi se con il passare degli anni (nel mettere in discussione tutto) si sono accodati per moda
(quelli che tu definisci come inventori dell' l'Ultraritmetica, l'Ultrafisica, l'Ultrachimica e l'Ultralogica dell'Ultraetimo!
l'Ultraortografia, l'Ultragrammatica e l'Ultrapunteggiatura.)cazzi loro.

i
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 22:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Darwin e l
#1765
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Grazie, ho capito adesso.

E, se posso chiedere, da cosa deriva la tua considerazione che 'scienza' derivi da 'scindere'?
Inviato il: 26/9/2010 22:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Manfred
      Manfred
Re: Darwin e l
#1766
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 3/11/2009
Da Osnabrück
Messaggi: 2094
Offline
Dal modo in cui la parola descrive se stessa nell'uso comune del termine, la divisione in vari rami della scienza stessa.
Faccio un altro esempio religione da legare.
_________________
Manfred
Inviato il: 26/9/2010 22:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Darwin e l
#1767
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:



Il cervello segue degli schemi ripetitivi, lo fa perche è il metodo migliore, se dovessi pensare tutte le volte che devo aprire una porta a come fal funzionare una maniglia di certo non sarebbe funzionale è per questo che serve l' inconscio, ad automatizzare il tutto, infatti noi passiamo gran parte della giornata in questo stato.


.. si chiama sopravvivenza, non comprensione. A riprova che la ragione non c'entra.... e non è nulla. Tu apri comodamente la maniglia, che altri corrono nei prati e rischiano anche di cadere ... pensa tu che cosa grave!

Manfred ha ragione
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 27/9/2010 6:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  inocula
      inocula
Re: Darwin e l
#1768
So tutto
Iscritto il: 25/9/2010
Da
Messaggi: 16
Offline
la ragione non è nulla e stai usando un pc che viaggia in internet che ti permette di aumentare la conoscenza tutto frutto della ragione....usa mezzi della scienza, conoscenze frutto della scienza ti sei appropriato di pensieri di scienziati se pur in modo inconsapevole e tutto il resto e quello che sa dire è che la scienza e la ragione non servono a nulla....ognuno prende le sue vie, la ragione mi permette di capire meglio e avere scelte, quando la ragione non esiste prevale la superstizione e l'insensato, e tu mi sembri navigare su questi mari, e il naufragar te' forse dolce.
Inviato il: 27/9/2010 9:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Freeanimal
      Freeanimal
Re: Darwin e l
#1769
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/5/2009
Da Codroipo (UD)
Messaggi: 705
Offline
E’ dalle prime battute che leggiamo, che si cerca di capire se, chi scrive, è….amico o nemico, ovvero se la pensa come noi o se ci è avversario ideologico.
Io non vorrei cadere in questo tranello, cioè non vorrei schierarmi a favore o contro l’evoluzionismo, ma so che non potrò sottrarmi all’analisi di Benitoche, di Manfred e di Calvero. E allora, mi ci butto (scusate).
Ho avuto un’educazione religiosa, dai 13 ai 19 anni. Durante i quali, alle medie, il professore di scienze mi regalò un poster con il diagramma dell’evoluzione, con tanto di ere geologiche, giurassico, triassico, ecc.
Ma, studiando la Bibbia con i Testimoni di Geova, non potevo tenere in casa un manifesto del genere (eretico), frutto del Maligno. E così, andai nell’orto e gli diedi fuoco: bruciò in un attimo. In perfetto stile da caccia alle streghe, con processi farsa, torture e successivo rogo.
Poi, a diciannove anni, mi affrancai dalla setta protestante e mi ritrovai orfano dell’antica domanda: “Da dove veniamo”. Trovai, giacché la risposta era già pronta da un secolo e mezzo, la teoria darwiniana, e mi piacque. Quella stessa di cui mi aveva parlato il professore delle medie. Anche perché non avevo ancora letto Kolosimo, Von Daniken e Robert Carroux, con le loro teorie sul trasmigrazionismo e la panspermia, poi riprese da Sitchin con gli Anunnaki e Nibiru.
Indi per cui, ora come ora, posto che la Genesi è mito, che degli Anunnaki, nostri presunti creatori, non v’è traccia e a crederci, in questo sito, è solo il buon Sitchinite, non mi resta che prestar credito a Darwin, dall’alto della mia ignoranza in materia.
Ignoranza che spero di poter diminuire (eliminare non è possibile) dedicandomi prossimamente alla lettura di qualche buon libro pertinente, oltre a leggere gli interventi in questo forum.

A Benitoche:
Il fatto che Inocula sia fermo a 9 interventi, non fa di lui automaticamente un debunker.


A Manfred:
Mi spieghi, infine, che significa la domanda dell'uovo e della gallina? Mi sfugge il senso.
Grazie
Inviato il: 27/9/2010 10:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fealoro
      fealoro
Re: Darwin e levoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.
#1770
Mi sento vacillare
Iscritto il: 14/5/2007
Da
Messaggi: 544
Offline
@benitoche

Citazione:
Carissimo fealoro

Mi farebbe piacere se tu leggessi con attenzione ciò che nel post ho scritto a proposito dell'evoluzione,ed ancora + piacere mi farebbe ascoltare le tue critiche


grazie del carissimo

Ecco le mie critiche:

Niente nell'evoluzionismo sancisce che non esista uno spirito o un'anima, come nulla nella fisica sancisce che non esista anima o spirito, semplicemente non ne tiene conto perché non può.
La teoria dell'evoluzione trova una spiegazione scientifica alla variabilità biologica.

Essendo una teoria scientifica non può mettere in conto realtà metafisiche e non può utilizzare argomenti teleologici.

Poi sta al singolo decidere se accettare solo la descrizione scientifica o preferire altri tipi di spiegazione. Scegliere la seconda via non comporta che l'evoluzionismo sia sbagliato, ma che non ci si accontenta di una spiegazione scientifica e si vuole qualcos'altro.

La maggior parte degli argomenti che hai portato sono o di impostazione metafisica, cioè parlano di cose che non possono essere oggetto di indagine strettamente scientifica, o portano argomentazioni teleologiche.

Altri argomenti (ad esempio l'evoluzione dell'occhio) sono già stati discussi.

Questa è la mia opinione
Inviato il: 27/9/2010 11:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...56575859606162...86>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA