Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienza e Tecnologia
  Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...30313233343536...86>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  10 Voti
  •  Davide71
      Davide71
Re: Darwin e l
#961
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao a tutti: ieri ho visto su Raitre £Ulisse, il pèiacere della scoperta" e vi ho trovato due notizie molto interessanti per questo topic.
Innanzitutto mi ha colpito la notizia che 500 milioni di anni fa il ciclo lunare fosse molto più breve del nostro. Loro lo avrebbero dimostrato notando che un gasteropode, il Nautilus, completa, oggi, la costruzione del diaframma della conchiglia in 30 giorni; i primi gasteropodi lo completavano in 7. Questo perché oggi, il diaframma é costituito da 30 strati e allora da 7. Questo basterebbe da solo a buttare via tutte le ipotesi attualiste con cui oggi si crogiolano gli scienziati.
Loro sostengono che la Luna, allora, era molto ma MOLTO più vicina alla Terra di quanto lo fosse oggi. Io non ci credo. Secondo me é impossibile, CON LE LEGGI FISICHE ATTUALI; ma con leggi fisiche diverse...
L'altra cosa interessante é stato il paragone tra la durata del giorno e quella dell'evoluzione della vita sulla Terra. Secondo loro due terzi della Storia della Vita sulla Terra sono trascorsi a passare dall'essere unicellulare a quello pluricellulare. Insomma, gli organismi che per loro natura son più mutevoli si sono dimostrati di un immobilismo mostruoso; man mano che l'organismo diventava più complesso, tanto più le forze evolutive operavano velocemente.
Per rendervi conto dell'assurdità della cosa vi ricordo che gli organismi unicellulari sono di facile adattabilità e riproducibilità, e che tale caratteristica ovviamente scema con l'aumento della complessità dell'organismo. Le forze dell'evoluzione agiscono proprio in base ad adattabilità e riproducibilità. Insomma il caso avrebbe agito semplicemente al contrario di come sarebbe stato logico che agisse.
Ma questo gli evoluzionisti non te lo diranno mai...
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 4/11/2007 9:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blackbart
      blackbart
Re: Darwin e l
#962
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/10/2007
Da
Messaggi: 1224
Offline
Davide71:
Citazione:
Loro sostengono che la Luna, allora, era molto ma MOLTO più vicina alla Terra di quanto lo fosse oggi. Io non ci credo.


Non solo è assai probabile che la luna fosse molto più vicina di quanto sia oggi, cosa peraltro comprovata da varie scoperte, ma è anche facilmente dimostrabile che si sta allontanando.

Citazione:
Secondo me é impossibile, CON LE LEGGI FISICHE ATTUALI; ma con leggi fisiche diverse...


Infatti si usano leggi del 1600
Inviato il: 4/11/2007 9:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Darwin e l
#963
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao a tutti: qualcuno mi sa segnalare qualche link sulla variazione della distanza Terra-Luna nel corso delle ere geologiche?
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 5/11/2007 16:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blackbart
      blackbart
Re: Darwin e l
#964
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/10/2007
Da
Messaggi: 1224
Offline
Davide 71:
Citazione:
Ciao a tutti: qualcuno mi sa segnalare qualche link sulla variazione della distanza Terra-Luna nel corso delle ere geologiche?


Il fatto che la luna si allontani dalla terra è provato da misurazioni attuali - l'allontanamento è di circa 4cm all'anno - ed è confermato anche da analisi geologiche.
Inoltre il fenomeno è spiegabile facendo ricorso alle leggi dell'attrazione gravitazionale.

Riassumendo all'osso il processo è questo:

La luna ruotando attorno alla terra produce le maree e le maree a loro volta producono un attrito sulla crosta terrestre: tale attrito tende a rallentare la velocità di rotazione della terra (un milione di anni fa il giorno "solare" durava appena 18 ore!).
A causa di tale attrito la luna "deve allontanarsi" per far sì che si conservi il momento angolare complessivo del sistema ovvero le maree tendono a "sbalzare" la luna su un'orbita più esterna.

Insomma, l'effetto complessivo della iterazione terra-luna è:

la terra rallenta la sua rotazione
la luna si allontana (perde energia cinetica ma acquista energia potenziale e momento angolare)

astrolink
planetariumpythagoras.com

se digerisci l'inglese wiki presenta un'ottimo approfondimento:

wiki: Tidal Acceleration

queste pagine compaiono come riferimenti:

The Recession of the Moon (Tim Thompson)
Tidal Heating (Professor Toby Smith - Washington University)
Inviato il: 5/11/2007 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  BlanX
      BlanX
Re: Darwin e l
#965
So tutto
Iscritto il: 28/11/2007
Da
Messaggi: 1
Offline
Ciao a tutti. Sono nuovo quindi sxo di non porre una domanda già fatta in post precedenti.

Riguarda il darwinismo o meglio il dibattito evoluzione vs. creazionismo.
Devo fare un "piccolo" progetto riguardante il coinvolgimento dell'America in questo dibattito ancora attuale.
Facendo qualche ricerca sul web ho trovato alcuni libri interessanti riguardo all'argomento. In particolare il libro di Ronald L. Numbers, "Darwinism comes to America" sembra adatto a quel che ho bisogno.
Purtroppo sembrano non esserci traduzioni in italiano. Dato che alcuni di voi sembrano molto "familiari" con il tema, volevo sapere se qualcuno si è imbattuto in una traduzione italiana (o eventualmente francese) di questo libro.

Grazie mille
Inviato il: 28/11/2007 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Darwin e l
#966
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao Blanx, io da parte mia non saprei rispondere alla tua domanda.
Diciamo che se t'interessa la questione dal punto di vista storico non saprei neanche consigliarti qualcosa. Se invece sei interessato al lato scientifico della questione puoi sfogliarti la presente discussione. Ne avrai per parecchio tempo...
Per quanto riguarda il coinvolgimento dell'America secondo me sei fuori strada. La contrapposizione tra Darwinismo e Creazionismo é solo un aspetto della contrapposizione tra Scienza moderna e religione e tra Massoneria e religione. Certo la Massoneria é molto più potente in America che da noi, ma presumo che anche nei paesi comunisti a scuola si studiava la teoria evoluzionista.
Certo potremmo anche vedere l'obbligo dell'insegnamento della teoria di Darwin (perché di obbligo si tratta) come un piano per indebolire la posizione della Chiesa cattolica.
Ma in realtà, se anche ipotizzassimo un'assenza di tale obbligo e la facoltà, da parte delle scuole confessionali, di insegnare il creazionismo, non risolveremmo nulla. Esso é infatti troppo lontano dalla mentalità materialista che non ha avuto certo origine in America, e che é il vero antagonista di qualunque religione.
Peraltro il creazionismo é altrettanto falso dell'evoluzionismo, e la Chiesa Cattolica lo ha sempre e solo imposto con la forza della sua autorità. E adesso i materialisti impongono il darwinismo allo stesso modo.
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 29/11/2007 9:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blackbart
      blackbart
Re: Darwin e l
#967
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/10/2007
Da
Messaggi: 1224
Offline
Citazione:
Certo potremmo anche vedere l'obbligo dell'insegnamento della teoria di Darwin (perché di obbligo si tratta) come un piano per indebolire la posizione della Chiesa cattolica.


Sono secoli che la Chiesa ha rinunciato a proporre la Bibbia come testo scientifico.
Inoltre non capisco quali problemi teologici ci siano nella teoria evoluzionista: per un credente l'evoluzione è lo strumento usato da Dio per creare gli esseri viventi, esattamente come la forza di gravità è lo strumento usato da Dio per far cadere vasi sulla testa degli uomini malvagi.

Se fosse come dici tu allora tutta la scienza dovrebbe essere una "cospirazione per indebolire la Chiesa" dal momento che, analizzata da un punto di vista logico e razionale, la Genesi tutta (e non solo!) appare come una incredibile sequenza di assurdità e contraddizioni.
Inviato il: 29/11/2007 11:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Darwin e l
#968
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao Blackbart
Citazione:
Sono secoli che la Chiesa ha rinunciato a proporre la Bibbia come testo scientifico.


Secoli? Io invece penso che di evoluzionismo in Italia si sia potuto parlare solo dopo la guerra.

Citazione:
Inoltre non capisco quali problemi teologici ci siano nella teoria evoluzionista: per un credente l'evoluzione è lo strumento usato da Dio per creare gli esseri viventi, esattamente come la forza di gravità è lo strumento usato da Dio per far cadere vasi sulla testa degli uomini malvagi.


Problemi teologici non ce ne sono, almeno finché si ritiene Dio coinvolto in qualche modo; ma la teoria evoluzionista non lo coinvolge in nessun modo!

Citazione:
Se fosse come dici tu allora tutta la scienza dovrebbe essere una "cospirazione per indebolire la Chiesa" dal momento che, analizzata da un punto di vista logico e razionale, la Genesi tutta (e non solo!) appare come una incredibile sequenza di assurdità e contraddizioni.


Non vedo dove sia il problema nel pensare che la scienza sia utilizzata per indebolire la posizione della Chiesa cattolica. Oltretutto storicamente é successo proprio quello.
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 29/11/2007 13:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blackbart
      blackbart
Re: Darwin e l
#969
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/10/2007
Da
Messaggi: 1224
Offline
davide71:
Citazione:
Secoli? Io invece penso che di evoluzionismo in Italia si sia potuto parlare solo dopo la guerra.


Mica mi riferivo solo all'evoluzionismo: prendi il sistema galileiano.
Galileo fu infatti il primo, non tanto a capire (lo sapevano tutti), ma a vuotare il sacco. A fare "outing". A rompere con i dogmi, insomma.
L'eredità più importante lasciata da Galileo è stato in effetti il concetto di "metodo scientifico" e l'importanza fondamentale che deve avere l'indipendenza tra religione e scienza.

Citazione:
Problemi teologici non ce ne sono, almeno finché si ritiene Dio coinvolto in qualche modo; ma la teoria evoluzionista non lo coinvolge in nessun modo!


Ed è giusto sia così, altrimenti sarebbe non una teoria scientifica ma una religione! Il fatto di collocare o meno Dio spetta unicamente all'individuo.
Fra l'altro non vedo che informazione si aggiunga nel dire che, ad esempio, la forza di gravità esiste perchè l'ha voluta Dio: se sei credente, liberissimo di pensarla così!
Per te la forza di gravità l'ha creata Dio, per me l'ha inventata il Buddha e per un ateo l'ha portata Babbo Natale. Chi ha ragione?
Non è quindi possibile dimostrare che una tale credenza sia vera, nè che sia falsa: dunque non è scienza. Ma religione, appunto. Ed è individuale.

Citazione:
Non vedo dove sia il problema nel pensare che la scienza sia utilizzata per indebolire la posizione della Chiesa cattolica. Oltretutto storicamente é successo proprio quello.


Allora aggiungiamoci pure la stampa a caratteri mobili e il prezzo della legna in aumento che rende sempre meno conveniente bruciare sul rogo chi mette in discussione i dogmi!
Non nego che la Chiesa abbia perso "potere" ma questo fatto è stato inevitabile e non frutto di un piano.
Infatti non vedo motivi per cui la scienza debba generare turbe teologiche in un credente: se poi si vuole interpretare alla lettera la bibbia, basta il buon senso per ridicolizzarne gli aspetti "miracolistici".
Inviato il: 29/11/2007 13:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#970
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
... secondo me Darwin ha visto giusto, ma la sua teoria è incompleta...

perchè l'uomo è l'animale più intelligente tra tutti gli esseri viventi...?

è questa la domanda fondamentale che ha condizionato la nostra evoluzione, e quella di tutti gli altri esseri viventi presenti nel pianeta terra...

l'Uomo era una scimmia e per qualche motivo scese dagli alberi... molto probabilmente a causa dell'ultima glaciazione oppure per qualche terrificante incendio che colpì una vasta zona da costringere un gruppo di scimmie a cambiare habitat ed alimentazione... in gruppi i nostri antenati occuparono le prime grotte naturali e per la scarsità di cibo cominciarono a nutrirsi anche di carne... il cambiamento dell'habitat spinse le scimmie verso la sfida più importante di tutta la nostra evoluzione... sfidarono la forza di gravità trovando un'equilibrio diverso... la posizione eretta ci differenziò da tutti i quadrupedi e i quadrumani... ancora oggi un bambino ha bisogno di un anno per iniziare a camminare contro le massimo due settimane per tutti gli altri animali... forse un periodo in più per spiccare il primo volo per gli uccelli, ma nessun essere vivente ci mette tanto quanto l'uomo come trovare un equilibrio che le permetta di camminare sugli arti inferiori...

questa caratteristica ridusse drasticamente la velocità di fuga ma produsse una serie innumerovole di vantaggi... l'uomo stando su due piedi liberò le mani che in breve acquisirono sempre maggiori capacità di 'creare'... le MANI divennero ben presto uno strumento formidabile per conservare MEMORIA... le prime armi e trappole per vincere animali notoriamente più forti dell'uomo vengono realizzate e tramandate di generazione in generazione fino a comferire all'uomo lo scettro di padrone assoluto del mondo ... ma le MANI svilupparono anche altre capacità...
come quella del linguaggio che per mezzo delle Mani si evolse in modo sempre più complesso ed articolato e con l'avvento di codici quale la scrittura, il divario con gli altri animali si fece immenso...

il nostro cervello si è ingrandito di molto da quando siamo scesi dagli alberi... questo perchè le nostre innumerevoli capacità manuali hanno occupato spazio in memoria celebrale... uno studio indica che lo spazio dedicato alle mani è almeno l'80% di tutto il cervello... le MANI hanno trasformato, costruito, creato e fatto tutto ciò che la natura non ha fatto... per molti versi le nostre mani sono più abili della natura stessa...

questo è l'unico motivo di divario tra l'uomo e gli altri animali...

le Mani sono lo strumento più incredibile che la natura potesse fornirci...
la progressiva capacità di produrre e conservare memoria e tramandarcela da generazione in generazione ha fatto dell'uomo l'unico essere in viaggio a cavallo della propria evoluzione...

ciaodino
Inviato il: 30/11/2007 18:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blackbart
      blackbart
Re: Darwin e l
#971
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/10/2007
Da
Messaggi: 1224
Offline
ciaodino,
temevo un tuo intervento su questo forum

ma quello che dici, riguardo l'importanza della mani nella crescita cerebrale, è in effetti proposto da molti evoluzionisti.

Citazione:
le MANI divennero ben presto uno strumento formidabile per conservare MEMORIA


c'è da meditarci: le mani costruiscono e ciò che costruiscono diventa una memoria di quello che han fatto. utile anche per chi verrà dopo.
Inviato il: 30/11/2007 19:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#972
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Blackbart dice:

c'è da meditarci: le mani costruiscono e ciò che costruiscono diventa una memoria di quello che han fatto. utile anche per chi verrà dopo.



... un'altra grande ragione evolutiva scaturita dalle nostre mani è senz'altro il linguaggio amplificato e complesso...
se incontri un Cinese che non conosce la tua lingua ne tu la sua, non avrete altro modo di comunicare che le vostre MANI... così successe anche ai nostri antenati preistorici.... certo non è un processo semplice ma ogni giorno saranno in grado di confrontare concetti nuovi ed assegnare un suono che sintetizzi una comune intesa... le incomprensioni saranno all'ordine del giorno ma le generazioni che seguiranno affiniranno la comunicazione sviluppando veri e propri linguaggi, che altro non erano che sistemi di codificazione e semplificazione ed ordine della memoria... sempre per mezzo delle MANI si svilupparono all'inizio il disegno e presto la codificazione dei suoni rappresentate da simboli... fu quello un'altro grandissimo passo evolutivo compiuto dall'Umanità... del resto più si alleggerivano i compiti alle nostre Mani, più si trovavano libere di fare... tutti i sistemi di immagazzinamento memoria passano per le nostre Mani, ora abbiamo automatizzato moltissime cose e ne faremo ancora di belle... ma è partito tutto dalle nostre Mani ed ancora è il più formidabile dei mezzi fortitoci da madre Natura... è senz'altro la grande differenza che si è creata tra noi e tutte le altre specie viventi che popolano il più bello di tutti i pianeti... del resto le Mani hanno sviluppato i sistemi di contenimento della Memoria, sia nel nostro cervello, sia esternamente... MEMORIA = INTELLIGENZA... questo vale sia per la Memoria organica quanto per quella artificiale... ogni giorno nascono computer sempre più intelligenti... e cioè in grado sempre più di contenere memoria... ma senza le nostre MANI, sarebbero scatole vuote... anche se il futuro promette i comandi telepatici... ma le Mani saranno sempre il nostro più geniale strumento EVOLUTIVO....

ciaodino
Inviato il: 1/12/2007 12:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blackbart
      blackbart
Re: Darwin e l
#973
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/10/2007
Da
Messaggi: 1224
Offline
ciaodino:

Citazione:
... un'altra grande ragione evolutiva scaturita dalle nostre mani è senz'altro il linguaggio amplificato e complesso...


mi stupisci.
Inviato il: 1/12/2007 16:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#974
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Citazione:

blackbart ha scritto:
ciaodino:

Citazione:
... un'altra grande ragione evolutiva scaturita dalle nostre mani è senz'altro il linguaggio amplificato e complesso...


mi stupisci.



... la capacità di comunicazione che hanno le nostre Mani è stupefacente... basta osservarle mentre dialogano con il linguaggio dei sordo-muti per capirne le potenzialità... in molti programmi televisivi c'è una traduzione simultanea in linguaggio dei sordo-muti ed è sorprendente come riescono a tradurre ogni tipo di concetto complesso e spesso terminano la traduzione ancora prima che lo speaker finisce di parlare... ciaodino
Inviato il: 3/12/2007 12:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#975
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
... ma non sono io il primo ritenere le MANI il motivo della nostra prepotente evoluzione... un popolo antico con questa VERITA' fece la sua fortuna... anche se alla fine la perse di vista decadendo come civiltà e potenza militare... parlo del popolo LATINO... essi per primi definirono la specie a cui anche essi appartenevano U-MANI e non c'è alcun dubbio che si riferivano agli arti anteriori come particolare di riconoscimento... per distinguersi da tutti gli altri U-mani essi si chiamarono RO-MANI... sembra una coincidenza ma non lo è... i Romani furono l'unico popolo ad occupare l'Inghilterra e contaminarono usi e costumi portando molte tecnologie sconosciute sull'isola... ma anche la lingua è intrecciata con almeno un buon 30% di latino... c'è una parola che prova questa mia tesi... UOMO = MAN è evidente come la parola MAN indichi un possessore di mani... attributo che ci distingue da ogni altro essere vivente... per i Romani la mani rappresentavano un DIO e tutti i possessori di Mani erano in qualche modo protetti dal DIO delle Mani... e questo probabilmente era il motivo perchè i Romani non erano razzisti e perchè uno schiavo poteva diventare anche un patrizio... era si molto difficile, però non era escluso come da tutte le altre civiltà prima e anche dopo i Ro-mani...

...ma con il passar del tempo i Romani si innamorarono della sapienza Greca e affidarono i loro rampolli ai maestri Greci contribuendo a far insediare la cultura Greca e dimenticare la grande Verità che fece dei Romani la grande civiltà che tutti noi conosciamo... ho scritto un libro 15 anni fa, purtroppo mai pubblicato, all'epoca mi chiesero diversi milioni per pubblicarlo e correggerlo... ora scrivo un pò meglio ma prima ero un vero disastro... però di idee ne ho sempre tante... il mio problema è che stò sempre in bolletta, altrimementi l'avrei pubblicato... considero ciò un lavoro utile ed interessante, del resto scrivo sui forum, per far conoscere le mie teorie... il titolo del mio libro è U-MANI...

ciaodino
Inviato il: 5/12/2007 12:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  MiloFin
      MiloFin
Re: Darwin e l
#976
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/10/2007
Da
Messaggi: 123
Offline
Citazione:

dino ha scritto:
... ma non sono io il primo ritenere le MANI il motivo della nostra prepotente evoluzione... un popolo antico con questa VERITA' fece la sua fortuna... anche se alla fine la perse di vista decadendo come civiltà e potenza militare... parlo del popolo LATINO... essi per primi definirono la specie a cui anche essi appartenevano U-MANI e non c'è alcun dubbio che si riferivano agli arti anteriori come particolare di riconoscimento... per distinguersi da tutti gli altri U-mani essi si chiamarono RO-MANI... sembra una coincidenza ma non lo è... i Romani furono l'unico popolo ad occupare l'Inghilterra e contaminarono usi e costumi portando molte tecnologie sconosciute sull'isola... ma anche la lingua è intrecciata con almeno un buon 30% di latino... c'è una parola che prova questa mia tesi... UOMO = MAN è evidente come la parola MAN indichi un possessore di mani... attributo che ci distingue da ogni altro essere vivente... per i Romani la mani rappresentavano un DIO e tutti i possessori di Mani erano in qualche modo protetti dal DIO delle Mani... e questo probabilmente era il motivo perchè i Romani non erano razzisti e perchè uno schiavo poteva diventare anche un patrizio... era si molto difficile, però non era escluso come da tutte le altre civiltà prima e anche dopo i Ro-mani...

...ma con il passar del tempo i Romani si innamorarono della sapienza Greca e affidarono i loro rampolli ai maestri Greci contribuendo a far insediare la cultura Greca e dimenticare la grande Verità che fece dei Romani la grande civiltà che tutti noi conosciamo... ho scritto un libro 15 anni fa, purtroppo mai pubblicato, all'epoca mi chiesero diversi milioni per pubblicarlo e correggerlo... ora scrivo un pò meglio ma prima ero un vero disastro... però di idee ne ho sempre tante... il mio problema è che stò sempre in bolletta, altrimementi l'avrei pubblicato... considero ciò un lavoro utile ed interessante, del resto scrivo sui forum, per far conoscere le mie teorie... il titolo del mio libro è U-MANI...

ciaodino



A parte questo tuo ultimo intervento su Greci e Romani (che ha piu' attinenza con la storia che con l'evoluzione in generale e quella umana in particolare) non posso che trovarmi d'accordo con te.
E con me praticamente tutti gli scienziati sostenitori del ciclo a feedback positivo bipedalismo-mano-sviluppo cerebrale. Da notare che si discute anche animatamente sul punto di entrata nel ciclo ma la maggior parte lo accetta come spiegazione valida della situazione attuale. Da circa 10 anni almeno..
Visto che ci troviamo d'accordo almeno su qualcosa? ;)

Non sono molto d'accordo sull'etimologia della parola umani (che e' ovviamente solo una delle tante lingue) e ovviamente la parola inglese deriva dal latino..Ma questo ha poca importanza per me..sono abituato a ragionare piu' in termini di ossa e meno di parole..che sono ovviamente venute molto a posteriori.

Ribadisco che ovviamente questo non inficia il tuo ragionamento che condivido praticamente in pieno..

Ma la teoria completa sull'evoluzione quando la pubblichi?
Inviato il: 5/12/2007 17:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#977
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
ciao Milofin,

...sono contento che su qualcosa ci troviamo daccordo, anche se non ho letto molto a riguardo... forse potresti darmi qualche link...
comunque non sò se publicherò mai il mio libro U-MANI... dovrei riscriverlo dacapo, l'ho riletto ultimamente ed è impresentabile anche se la teoria è facilmente comprensibile... inoltre non trovo un editore che non chiede soldi in anticipo... inoltre devo dirti la verità sono diversi anni che sono coinvolto con la forza di gravità e ritengo sia una priorità... aprirò presto una nuova discussione... anche se vista l'aria che tira sul thread della luna... sono indeciso, comincio a sentirmi antipatico, e la cosa non mi incoraggia molto... ciaodino
Inviato il: 5/12/2007 19:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  robelli
      robelli
Re: Darwin e l
#978
So tutto
Iscritto il: 21/5/2008
Da
Messaggi: 2
Offline
sono nuovo sul sito e su come funziona. Credo di rispondere a Dino. Se non fosse cosi pregherei la persona che ho disturbato di perdonarmi e, possibiemente mettermi sulla giusta strada.
Si parla di mani, evoluzione," intelligenza", creazionismo e molto altro.
Ci sono due organismi soltanto, per quanto ne sappiamo, che possiedono mani, le scimmie (semi-prensili) e noi esseri umani (completamente prensili). Quindi tutti gli oggetti trovati su questa terra devono essere stati fatti da un essere umano, compreso gli utensili di pietra dei nostri antenati preistorici, visto che non esiste un essere o un fossile che abbia le mani semi-semi prensili. Per cui, per quanto riguarda la scimmia e l'essere umano non ci può essere stata alcuna evoluzione (credo).
Senza un'evoluzione le ragioni del progresso non possono essere attribuite allo sviluppo di certe abilità o dell'"intelligenza.
Credo che si possa ridurre considerevolmente il consumismo e l'effetto
negativo del razzizmo, "guadagnando" cosi tempo per la scoperta di un nuovo tipo di energia che consegni ai musei il motore a scoppio e che liberi il nostro potenziale di espansione dai confini imposti dal nostro pianeta.
Credo che tutto questo possa avvenire solo con il conscio abbandono del concetto di evoluzione e di "intelligenza".
Credo anche che questo possa portare ad un ragionamento che "soddisfi" sia l'aspetto terrestre (scienza) che quello spirituale (religione).
Inviato il: 21/5/2008 16:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Darwin e l
#979
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Le mani semi-prensili sono una caratteristica delle scimmie dei lemuri e dei procioni... tutte specie che avevano mani semi-prensili miliioni di anni fa e che non hanno subito una particolare o evidente evoluzione ulteriore nelle loro -mani-. Dunque le mani semi-prensili non possono indicare una particolare base di partenza il cui arrivo si debba concretizzare nell'uomo o suoi similari di mano completa dotati. I procioni si tengono le loro mani semi-prensili da milioni di anni, come le proscimmie e le scimmie. Chissa' perche' nessuno di questi animali ( uomo escluso ) ha pensato di continuare nell'evoluzione, e se non ci hanno pensato loro, doveva pensarci la selezione, l'ambiente, il caso... oppure...
Inviato il: 21/5/2008 17:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#980
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
...le scimmie sono quadrumani, il loro movimento è legato alle 4 mani come le 4 zampe per i quadrupedi... l'uomo è diventato bipede perdendo molta velocità di fuga... ma si è aperta un'immensa ed incredibile prospettiva evolutiva diventando anche bimane... se solo pensi che l'80% dello spazio celebrale umano è per memorizzare i movimenti delle mani... infatti il cervello umano inizia lo sviluppo del suo volume quando diventa homo erectus... dalle mani sono partiti i primi codici complessi di elaborazione del linguaggio oltre che la capacità di farne memoria consultabile... uno strumento divenuto molto raffinato ma che sarebbe ancora rozzo se affidavamo ad esso anche il trasporto di noi stessi... l'intelligenza umana è nelle nostre mani... perchè intelligenza = memoria + capacità di consultarla... ciò le mani lo fanno come nessun'atro strumento potrebbe... ciaodino
Inviato il: 21/5/2008 19:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Redazione
      Redazione
Re: Darwin e l
#981
Webmaster
Iscritto il: 8/3/2004
Da
Messaggi: 19594
Offline
YAHHHHOOOOUIAAAAAAAA!!!!! Piatto ricco, mi ci ficco! Non sapevo di questo thread, ma vi comunico che da oggi avete finito di vivere . (Tempo rilancio).
Inviato il: 21/5/2008 20:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: Darwin e l
#982
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Non dimentichiamo poi che grazie al frequente uso delle mani i nostri progenitori maschi si sono accorti che in mazzo alle gambe c'era qualcosa che
produceva un liquido bianco utile alla riproduzione.
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 21/5/2008 21:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  MiloFin
      MiloFin
Re: Darwin e l
#983
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/10/2007
Da
Messaggi: 123
Offline
Citazione:

dino ha scritto:
...le scimmie sono quadrumani, il loro movimento è legato alle 4 mani come le 4 zampe per i quadrupedi... l'uomo è diventato bipede perdendo molta velocità di fuga... ma si è aperta un'immensa ed incredibile prospettiva evolutiva diventando anche bimane... se solo pensi che l'80% dello spazio celebrale umano è per memorizzare i movimenti delle mani... infatti il cervello umano inizia lo sviluppo del suo volume quando diventa homo erectus... dalle mani sono partiti i primi codici complessi di elaborazione del linguaggio oltre che la capacità di farne memoria consultabile... uno strumento divenuto molto raffinato ma che sarebbe ancora rozzo se affidavamo ad esso anche il trasporto di noi stessi... l'intelligenza umana è nelle nostre mani... perchè intelligenza = memoria + capacità di consultarla... ciò le mani lo fanno come nessun'atro strumento potrebbe... ciaodino


Dino mi stupisci sempre di piu'. Com'e' possibile che le tue idee sull'evoluzione umana siano cosi' coerenti con i dati paleontologici e anatomici mentre quelle sulla gravita' cosi' slegate dalla realta'?

Chiusa la parentesi, d'accordo con te su tutta la linea. Infatti i primi ominidi non avevano capacita' molto diverse da scimmie e lemuri.
Il primo boost all'evoluzione si ebbe proprio quando un cambiamento climatico su scala globale porto' la savana a sostituirsi alla foresta. Ergo affrancamento dalla brachiazione (muoversi con le braccia sui rami) e prima possibilita' di bipedalismo. Senza bipedalismo niente pollice opponibile. Stessa cosa di prima, ciclo a feeback positivo.

Ora me ne vado che Massimo mi fa paura in questo thread....
Inviato il: 21/5/2008 22:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#984
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Citazione:

MiloFin ha scritto:
Dino mi stupisci sempre di piu'. Com'e' possibile che le tue idee sull'evoluzione umana siano cosi' coerenti con i dati paleontologici e anatomici mentre quelle sulla gravita' cosi' slegate dalla realta'....



...caro Milofin, credo di usare con parsimonio la logica sempre allo stesso modo... sei tu che ti rifiuti di superare l'ostacolo ipnotico che ti costringe a vedere la faccenda gravitazionale in maniera preconfezionata senza neanche pretendere delle prove... per il resto che dire, conosco da poco Massimo ma già lo stimo molto per questo sito ed anche per il suo modo di vedere le cose... e se sull'origine dell'intelligenza umana abbiamo due punti di vista diversi non mi preoccupa più di tanto e la mia stima non calerà per questo... perchè di una cosa sono certo, Massimo come me vorrebbe un mondo migliore per tutti... e ciò mi basta per apprezzare il personaggio... avere divergenze di pensiero è una grande ricchezza che avvicina alla verità... adoro discutere nei forum proprio perchè mi sento arricchire di conoscenza anche da post che potrebbero sembrare insignificanti... in questo forum c'è molta gente ben preparata ed è un piacere dibattere con tutti... sarebbe terribilmente noioso se la pensassimo tutti allo stesso modo... ciaodino
Inviato il: 22/5/2008 1:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Darwin e l
#985
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Citazione:

dino ha scritto:
...le scimmie sono quadrumani, il loro movimento è legato alle 4 mani come le 4 zampe per i quadrupedi... l'uomo è diventato bipede perdendo molta velocità di fuga... ma si è aperta un'immensa ed incredibile prospettiva evolutiva diventando anche bimane... se solo pensi che l'80% dello spazio celebrale umano è per memorizzare i movimenti delle mani... infatti il cervello umano inizia lo sviluppo del suo volume quando diventa homo erectus... dalle mani sono partiti i primi codici complessi di elaborazione del linguaggio oltre che la capacità di farne memoria consultabile... uno strumento divenuto molto raffinato ma che sarebbe ancora rozzo se affidavamo ad esso anche il trasporto di noi stessi... l'intelligenza umana è nelle nostre mani... perchè intelligenza = memoria + capacità di consultarla... ciò le mani lo fanno come nessun'atro strumento potrebbe... ciaodino


Si lo so che l'uomo e' un bipede, ma perche' solo l'uomo ha deciso di alzarsi e mettersi a camminare? Cosa e' successo di cosi' particolare da far si che solo i nostri ipotetici ( dico ipotetici perche' alle lucy nostre antenate proprio non ci credo ) progenitori abbiano deciso di mettersi a correre su due gambe una volta scesi dagli alberi? faccio notare che correre su due gambe non significa sempre perdere velocita', visto che lo struzzo con due gambe solamente corre piu' veloce del cavallo da corsa. A proposito, il babbuino vive la maggior parte della vita non sugli alberi ma correndo su 4 gambe nella savana.. da molti milioni di anni.. cosa aspetta a mettersi in piedi anche lui ?...secondo me piu' che diventare bipede diventera' un quadrupede perfetto, se continuera' a stare nella savana.
Dove sta' scritto che l'80% del nostro cervello e' dedicato all'uso delle mani?..
In tutta onesta' non ti sembra esageramente poco spiegabile scientificamente tutta l'enorme importanza che tu dai alle mani ?

Hai praticamente affermato che qualsiasi cosa che possa essere intelligente, deve avere per forza delle mani, dunque un computer intelligente dovra' evolversi con un robot collegato, alla faccia dei vari software intelligenti che molti credono gia' esistenti.
Inviato il: 22/5/2008 11:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Darwin e l
#986
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao a tutti:

X Massimo: intendi anche leggerti tutti gli interventi fatti finora? Prima di intervenire di nuovo ne avresti per qualche mese...

X Dino: la tua idea di associare al possesso delle mani la particolare posizione dell'uomo sulla Terra mostra purtroppo il tuo attaccamento al fatto materiale. Non bastano le mani né per imparare a coltivare la Terra né per imparare ad allevare il bestiame né a produrre oggetti artigianali. Probabilmente nessuno di noi sa fare nessuna delle tre cose. Tu non riesci a distinguere condizioni necessarie (le mani) da quelle sufficienti (una radicale diversità interiore tra l'uomo e la scimmia). Non solo, ma sei anche convinto che l'uomo antico fosse veramente una scimmia, quando tutti i dati archeologici, quando sono correttamente intesi e scevri da contaminazioni politiche (perché in realtà l'evoluzionismo é una teoria politica e non scientifica) dimostrano che gli antichi erano intelligenti come noi e anche di più; solo avevano un altro modo di vedere le cose. In realtà se uno volesse interpretare i dati scientifici per quello che veramente sono dovrebbe pensare che l'uomo sia sbarcato da un'astronave aliena 150000 anni fa! (Secondo quanto afermano i Dogon sarebbe proprio così...)Ma d'altra parte la sua biologia é uguale a quella di tutto il resto delle forme di vita sulla Terra, per cui anch'io sono dell'idea che sia una specie autoctona. Inoltre, se qualcuno potrebbe sentirsi insultato a sentirsi dare della scimmia, nessuno contesterà mai che l'uomo é un mammifero...
Quello che vi consiglio a tutti quanti é di cercare nei testi antichi: scoprireste che l'uomo era qualcosa di molto diverso da quello che era oggi, e che, forse, le scimmie siamo noi...

X tutti: io ho scritto sul thread abbastanza a lungo; attualmente sto scrivendo un libro in cui approfondisco le teorie che ivi espongo. Finora sono 55 pagine...vi assicuro che il thread é piuttosto ricco.
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 22/5/2008 11:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#987
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Citazione:

mangog ha scritto:

Si lo so che l'uomo e' un bipede, ma perche' solo l'uomo ha deciso di alzarsi e mettersi a camminare? Cosa e' successo di cosi' particolare da far si che solo i nostri ipotetici ( dico ipotetici perche' alle lucy nostre antenate proprio non ci credo ) progenitori abbiano deciso di mettersi a correre su due gambe una volta scesi dagli alberi? faccio notare che correre su due gambe non significa sempre perdere velocita', visto che lo struzzo con due gambe solamente corre piu' veloce del cavallo da corsa. A proposito, il babbuino vive la maggior parte della vita non sugli alberi ma correndo su 4 gambe nella savana.. da molti milioni di anni.. cosa aspetta a mettersi in piedi anche lui ?...secondo me piu' che diventare bipede diventera' un quadrupede perfetto, se continuera' a stare nella savana.
Dove sta' scritto che l'80% del nostro cervello e' dedicato all'uso delle mani?..
In tutta onesta' non ti sembra esageramente poco spiegabile scientificamente tutta l'enorme importanza che tu dai alle mani ?

Hai praticamente affermato che qualsiasi cosa che possa essere intelligente, deve avere per forza delle mani, dunque un computer intelligente dovra' evolversi con un robot collegato, alla faccia dei vari software intelligenti che molti credono gia' esistenti.



...per cominciare dico che la velocità degli struzzi è in gran parte dovuta al sostegno delle ali che non gli consentono di volare ma riescono a produrre un'accelerazione non indifferente... la grande svolta dell'umanità è stata quella di sfidare la gravità alzandosi in piedi ha trovato un equilibrio statico che gli ha permesso di liberare le mani ed affidando a questo meraviglioso strumento la sua evoluzione... il motivo perchè l'uomo ad un certo punto si sia messo in piedi con esattezza non si sa... ci sono diverse ipotesi ed alcune molto interessanti, ma ciò che è certo è che le sue origini era un quadrumane che si differenziava dai quadrupedi solo dal fatto che il suo habitat erano gli alberi... la natura è un'eccepibile scultrice, modella le forme in base alle esigenze...

probabilmente gli alberi hanno smesso di fornire cibo ad un gruppo di scimmie le quali non hanno potuto far altro che scendere ed inventarsi un nuovo modo per sopravivere... vivevano in gruppi come sugli alberi ma sulla terra erano troppo vulnerabili per i predatori... si rifugiarono in delle caverne naturali, organizzati come le formiche di giorno i più giovani e forti andavano alla ricerca di cibo che trasportavano verso il loro rifugio... proprio questo dato ha fatto emergere una tesi molto interessante, la posizione eretta permetteva di trasportare cibo in quantità molto superiore che per un quadrupede-mane, questo perchè chi si appoggia su quatto zampe ha solo la bocca per trasportare le cose, mentre se liberi le mani anteriori ti rallenta molto ma il trasporto diventa assai più prolifero... sono teorie e non potrebbero esser altrimenti e troverebbero conferma certa solo con la macchina del tempo... ma di una cosa siamo certi, eravamo quadrumani ed ora siamo bipedi e bimani e siamo gli unici animali ad essersi alzati in piedi...

di certo non posso provare che l'80% del nostro cervello è per le funzioni delle mani, sono notizie che ho letto in giro diffuse da illustri studiosi, ed io ci credo semplicemente perchè con le nostre mani compiamo milioni di operazioni giornaliere, ed ognuna di queste operazioni va messa in memoria perche quando tu la ripeti si migliora la tecnica... qualsiasi lavoro manuale ha bisogno di essere appresa la tecnica per farlo... guarda la tua firma attuale e confrontala con una fatta da piccolo ti accorgi dell'evoluzione tecnica intrapresa nel gesto... ora prova a firmare con l'altra mano e vedrai che tutta la tecnica acquisita non è valida e devi ricominciare dacapo ad allenarti e memorizzare il gesto.... le mani sono uno strumento eccezionale nel produrre, organizzare, stipare e richiamare MEMORIA... è questa la sua vera forza, ed è l'unica ragione capace di regalare solo all'uomo un'incredibile EVOLUZIONE... ciaodino
Inviato il: 22/5/2008 15:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Darwin e l
#988
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Citazione:

dino ha scritto:

...per cominciare dico che la velocità degli struzzi è in gran parte dovuta al sostegno delle ali che non gli consentono di volare ma riescono a produrre un'accelerazione non indifferente...


Non mi sembra proprio che lo struzzo acceleri usando le ali, forse usa le ali per curvare in maniera repentina e per tenersi in equilibrio.

Citazione:

la grande svolta dell'umanità è stata quella di sfidare la gravità alzandosi in piedi ha trovato un equilibrio statico che gli ha permesso di liberare le mani ed affidando a questo meraviglioso strumento la sua evoluzione...



Per me la gravita' non centra un tubo, scusa del termine, in quanto tutto cio' che esiste sulla faccia del nostro amato pianeta subisce la gravita'. Percio' nemmeno la gravita' e' stato qualcosa di peculiare per sostenere la tesi sfida della gravita'=camminare bipedi..anzi la gravita' secondo me dovrebbe far venire voglia di stare sempre a 4 gambe per ripartire meglio il peso. E cosa possiamo dire degli uccelli che per fare dispetto alla gravita' si sono messi perfino a volare? suvvia..

Citazione:

il motivo perchè l'uomo ad un certo punto si sia messo in piedi con esattezza non si sa... ci sono diverse ipotesi ed alcune molto interessanti



Ma se abbiamo gli esperti in grado di descrivere perfino nei minimi particolare la "figura" degli ominidi partendo da 4 ossa fossilizzate, perche' non abbiamo gli esperti in grado di dirci quale sia stata la molla che ha spinto l'uomo a raggiungere l'andatura bipede ?

Citazione:

ma ciò che è certo è che le sue origini era un quadrumane che si differenziava dai quadrupedi solo dal fatto che il suo habitat erano gli alberi... la natura è un'eccepibile scultrice, modella le forme in base alle esigenze...


Gli alberi sono l'habitat di cosi' tante specie diverse di animali, dagli scoiattoli, ai rettili, agli insetti, alle scimmie, ecc ecc.. che trovo inversosimile qualsiasi premessa basata sugli alberi per tentare di ipotizzare strampalate teorie sull'evoluzione da proscimmia ad essere umano solamente perche' sono venuti a mancare gli alberi.

Citazione:


probabilmente gli alberi hanno smesso di fornire cibo ad un gruppo di scimmie le quali non hanno potuto far altro che scendere ed inventarsi un nuovo modo per sopravivere...



Io la trovo campata in aria tale giustificazione. Ma sono disponibile a piu' acute argomentazioni.

Citazione:

vivevano in gruppi come sugli alberi ma sulla terra erano troppo vulnerabili per i predatori... si rifugiarono in delle caverne naturali, organizzati come le formiche di giorno i più giovani e forti andavano alla ricerca di cibo che trasportavano verso il loro rifugio...


Erano troppo vulnerabili e non si sono estinti? STRANO



Citazione:

proprio questo dato ha fatto emergere una tesi molto interessante, la posizione eretta permetteva di trasportare cibo in quantità molto superiore che per un quadrupede-mane,


I leopardi, senza l'uso delle mani, portano prede che pesano come loro, solo con l'ausilio delle fauci. Perche' queste proscimmie hanno deciso di usare le mani? Scendono dagli alberi, dove la mani-prensili sono utili, e nella savana, invece di mettersi a camminare a 4 zampe decidono di sviluppare ancora di piu' le mani solamente perche' non vogliono copiare il leopardo?

Citazione:

questo perchè chi si appoggia su quatto zampe ha solo la bocca per trasportare le cose, mentre se liberi le mani anteriori ti rallenta molto ma il trasporto diventa assai più prolifero... sono teorie e non potrebbero esser altrimenti e troverebbero conferma certa solo con la macchina del tempo... ma di una cosa siamo certi, eravamo quadrumani ed ora siamo bipedi e bimani e siamo gli unici animali ad essersi alzati in piedi...


Fermati con le teorie per favore, e chiarisci perche' e' certezza che un tempo eravamo quadrumani ( non hai la macchina del tempo )

Citazione:

di certo non posso provare che l'80% del nostro cervello è per le funzioni delle mani, sono notizie che ho letto in giro diffuse da illustri studiosi, ed io ci credo semplicemente perchè con le nostre mani compiamo milioni di operazioni giornaliere, ed ognuna di queste operazioni va messa in memoria perche quando tu la ripeti si migliora la tecnica... qualsiasi lavoro manuale ha bisogno di essere appresa la tecnica per farlo... guarda la tua firma attuale e confrontala con una fatta da piccolo ti accorgi dell'evoluzione tecnica intrapresa nel gesto... ora prova a firmare con l'altra mano e vedrai che tutta la tecnica acquisita non è valida e devi ricominciare dacapo ad allenarti e memorizzare il gesto.... le mani sono uno strumento eccezionale nel produrre, organizzare, stipare e richiamare MEMORIA... è questa la sua vera forza, ed è l'unica ragione capace di regalare solo all'uomo un'incredibile EVOLUZIONE... ciaodino


Se non lo puoi provare.. casca tutto il castello costruito da te.
Inviato il: 22/5/2008 16:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: Darwin e l
#989
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Citazione:

mangog ha scritto:
Fermati con le teorie per favore, e chiarisci perche' e' certezza che un tempo eravamo quadrumani ( non hai la macchina del tempo )

Se non lo puoi provare.. casca tutto il castello costruito da te.



...in antropologia le prove certe sono molto rare, ci sono però una serie di indizi che spianano la strada ad una ipotesi invece che ad un altra... l'indizio più rilevante sulla nostra diretta parentela con le scimmie è giunto da pochissimi anni, ed è stato il completamento della mappatura del nostro DNA dimostratosi simile fino al 98% con quello dei scimpanzè ed di altre scimmie le restanti si differenziavano di poco più...

dal tuo post emerge tutto il tuo fastidio di avere avi quadrumani... ma se tu pensi che la prima forma di vita apparsa sulla terra è molto probabile che sia stato una specie di verme mollusco e viscido che abbia avuto una metamorfosi dai batteri per diventare un verme... immaggino che la cosa ti possa creare ulteriori scompensi... è questa la vita è partita da qualche parte e noi siamo parte di essa...

cmq dimmi qual'è la tua ipotesi sull'argomento, ho il sospetto di immaginare già cosa mi racconterai, ma potrei anche sbagliarmi... ciaodino
Inviato il: 23/5/2008 0:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Darwin e l
#990
Mi sento vacillare
Iscritto il: 19/5/2008
Da Everywhere
Messaggi: 463
Offline
Citazione:

Citazione:

la grande svolta dell'umanità è stata quella di sfidare la gravità alzandosi in piedi ha trovato un equilibrio statico che gli ha permesso di liberare le mani ed affidando a questo meraviglioso strumento la sua evoluzione...



Per me la gravita' non centra un tubo, scusa del termine, in quanto tutto cio' che esiste sulla faccia del nostro amato pianeta subisce la gravita'. Percio' nemmeno la gravita' e' stato qualcosa di peculiare per sostenere la tesi sfida della gravita'=camminare bipedi..anzi la gravita' secondo me dovrebbe far venire voglia di stare sempre a 4 gambe per ripartire meglio il peso. E cosa possiamo dire degli uccelli che per fare dispetto alla gravita' si sono messi perfino a volare? suvvia..

Difatti tutte le specie sono influenzate dal punto di vista evolutivo dalla gravità.
Senza gravità non esisterebbero uccelli, non ci sarebbe bisogno di ali ...

Citazione:

Gli alberi sono l'habitat di cosi' tante specie diverse di animali, dagli scoiattoli, ai rettili, agli insetti, alle scimmie, ecc ecc.. che trovo inversosimile qualsiasi premessa basata sugli alberi per tentare di ipotizzare strampalate teorie sull'evoluzione da proscimmia ad essere umano solamente perche' sono venuti a mancare gli alberi.

Io la trovo campata in aria tale giustificazione. Ma sono disponibile a piu' acute argomentazioni.


Il motivo per cui gli antenati degli uomini sono scesi dagli alberi non è conosciuto; chissà magari qualche intervento alieno
Non è detto che vivessero sugli alberi oltretutto ...

Citazione:

Citazione:

vivevano in gruppi come sugli alberi ma sulla terra erano troppo vulnerabili per i predatori... si rifugiarono in delle caverne naturali, organizzati come le formiche di giorno i più giovani e forti andavano alla ricerca di cibo che trasportavano verso il loro rifugio...


Erano troppo vulnerabili e non si sono estinti? STRANO

Appunto perchè erano vulnerabili hanno cominciato a sviluppare le facoltà celebrali; con cui hanno costruito armi per difendersi ...

Citazione:

proprio questo dato ha fatto emergere una tesi molto interessante, la posizione eretta permetteva di trasportare cibo in quantità molto superiore che per un quadrupede-mane,
-----------------------------------------------------------------------------------------------
I leopardi, senza l'uso delle mani, portano prede che pesano come loro, solo con l'ausilio delle fauci. Perche' queste proscimmie hanno deciso di usare le mani? Scendono dagli alberi, dove la mani-prensili sono utili, e nella savana, invece di mettersi a camminare a 4 zampe decidono di sviluppare ancora di piu' le mani solamente perche' non vogliono copiare il leopardo?

Tutti i quadrupedi hanno difficoltà a portare grossi carichi, perchè li possono solo trascinare ... non li possono ne sollevare, ne possono costruire un qualcosa per trasportarli.

Citazione:

di certo non posso provare che l'80% del nostro cervello è per le funzioni delle mani, sono notizie che ho letto in giro diffuse da illustri studiosi, ed io ci credo semplicemente perchè con le nostre mani compiamo milioni di operazioni giornaliere, ed ognuna di queste operazioni va messa in memoria perche quando tu la ripeti si migliora la tecnica... qualsiasi lavoro manuale ha bisogno di essere appresa la tecnica per farlo... guarda la tua firma attuale e confrontala con una fatta da piccolo ti accorgi dell'evoluzione tecnica intrapresa nel gesto... ora prova a firmare con l'altra mano e vedrai che tutta la tecnica acquisita non è valida e devi ricominciare dacapo ad allenarti e memorizzare il gesto.... le mani sono uno strumento eccezionale nel produrre, organizzare, stipare e richiamare MEMORIA... è questa la sua vera forza, ed è l'unica ragione capace di regalare solo all'uomo un'incredibile EVOLUZIONE... ciaodino

Se non lo puoi provare.. casca tutto il castello costruito da te.

Una prova è l'incapacità di utilizzare la mano sinistra, allo stesso della destra.
Se la destra è più facile da utilizzare, è perchè, come dice dino, ne sono stati memorizzati tutti i movimenti ...
_________________
« Tramuta tutto in ciò che è veramente: l’Astratto, lo Spirito, il Nagual. Non c’è stregoneria, né il male, né il diavolo. C’è solo la percezione. »
Don Juan Matus
Inviato il: 24/5/2008 3:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...30313233343536...86>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA