Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  spero che la prossima volta muoia

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Rickard
      Rickard
Re: spero che la prossima volta muoia
#91
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/9/2007
Da Un mondo pervaso di follia
Messaggi: 1609
Offline
Citazione:

Floh ha scritto:
@ Rick

fatto sta che a pur avvenedo per le più disparate ragioni il cannibalismo fa perte della natura (e quando dico natura non intendo normalità) umana, se non non verrebe praticao mai, o sbaglio?

Sbagli, altrimenti per il tuo ragionamento QUALUNQUE azione commessa per le più disparate ragioni, se praticata da abbastanza persone, diverrebbe parte della natura. Assassini, stupri, pedofili, serial killer e via dicendo.

Citazione:
Ti riferisci a un tipo di visione delle cose e indichi con un termine chi la sostiene.
Io vedo le cose in quel modo, dunque sono racchidibile nel tuo termine.
Non si tratta di coda di paglia ma di semplice logica.
Che poi te usi espedinti del genere per poterti tirare indietro una volta accusato beh è un altro discorso.

Espedienti? Quali espedienti? Accusato di che?

E comunque, visto che dici che Io vedo le cose in quel modo, vuol dire che la sofferenza umana non ti fa nessun effetto a confronto di quella animale? Perché questo io avevo detto nella frase dove te ti racchiudi.
_________________
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Inviato il: 8/2/2010 15:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: spero che la prossima volta muoia
#92
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Ma infatti ho detto più volte che è una naturale scelta, proprio perchè per fermare gli allevamenti industriali, così come per levarci dalle scatole questi delinquenti che ci governano, non basta parlare, ma bisogna passare alle vie di fatto, e questo non lo facciamo perchè è pericoloso.


Status quo. E perchè dovrebbe cambiare?
Inviato il: 8/2/2010 15:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: spero che la prossima volta muoia
#93
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
@Rick:

Citazione:
non sono d'accordo con l'uso che spesso si fa di questa affermazione per livellare l'essere umano a tutti gli altri animali, come se non esistesse differenza alcuna


Io non parlo di differenze biologiche, io parlo di differenze spirituali. In questo senso ogni essere vivente del multiverso è messo sullo stesso identico piano; soprattutto chi, come noi, è in grado di provare gioia, amore, dolore, invidia, fame, sete.. eccetera. In questo senso sono un anti-specista molto convinto.

Riguardo al resto ci sono stati svariati fraintendimenti, quindi lasciamo stare
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/2/2010 15:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Lestaat
      Lestaat
Re: spero che la prossima volta muoia
#94
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 27/7/2005
Da Perugia
Messaggi: 1774
Offline
Citazione:

Floh ha scritto:
@ Lestaat

Ma ci sarà pure un motivo se non fa nulla nessuno?
Vuol dire che le cose stanno così e non si cambiano (è inutile rodersi il fegato), a meno che la gran parte gente non venga a saper esattamente come stanno le cosa nel mondo e quali sono le implicazioni nella loro vita e si passi ad un democrazia direttagrazie al volere della maggioranza della popolazione.
Anche se volessimo fare qualcosa di concreto come intendi tu, quanta gente pensi che ci vorrebbe? di certo non i 10mila scarsi che siamo su LC (di cui probabilemnte ci sarbbero solo un 100naio disposti a farlo)

Ecco, questo è il RE degli alibi.
Anzi sono una serie di alibi.

L'impotenza:
"Le cose stanno così e non si cambiano"
E perchè mai?
A me pare che nella storia, più volte le cose sono cambiate e ogni volta repentinamente perchè qualcuno c'ha messo del suo SUL SERIO e ha fatto si che cambiassero.
Ogni volta il potere si è re-incancrenito? Certo. E' così che funziona, ed ogni volta qualcuno si è preso la responsabilità di far qualcosa perchè cambiasse.
I nostri nonni sparavano allo stato...
Oggi diciamo che sparavano ai fascisti, ma a quel tempo i fascisti erano lo stato, le istituzioni, i carabinieri, l'esercito...
.
L'illusione democratica e la funzione della verità
"a meno che la gran parte gente non venga a saper esattamente come stanno le cosa nel mondo e quali sono le implicazioni nella loro vita e si passi ad un democrazia direttagrazie al volere della maggioranza della popolazione."
Questo è il peggio di tutti perchè subdolo, per due motivi.
La verità non serve a nulla, non continuiamo a raccontarcelo come fosse vero per favore.
La verità serve solo a chi la vuole sentire per comprendere meglio e saper chi combattere, che è TANTO ci mancherebbe, ma l'illusione che "se tutti sapessero" allora poi le cose cambiano è la stupidaggine principe che ci raccontiamo nella speranza che si possa cambiare senza rischiare nulla.
E poi, perchè la maggior parte?
I fascisti erano un gruppetto misero nella società italiana eppure combatterono e la cambiarono (in meglio o in peggio non è questione centrale nel discorso e non conta affatto) così come fece la resistenza, come fecero i bolscevichi, come la rivoluzione francese (potrei andare avanti per buoni dieci minuti a fare la lista)....o magari tu pensi che fossero la maggioranza? Beh NON E' affatto così...erano una sparuta minoranza che si è presa la briga di FARE qualcosa per cambiare.
E' sempre una minoranza d'avanguardia che fa qualcosa...la maggioranza si limita a cavalcare l'onda del vincitore. SEMPRE.
Magari i 10'000 di Luogocomune si prendessero tale responsabilità e tale rischio, sarebbero non solo sufficienti, ma anche molto più numerosi di altri che hanno fatto altrettanto nella storia.

[edit]
Aggiungo:
Ti dirò di più.
Quel che più fa incazzare è proprio il fatto che più una persona comprende fino i fondo il meccanismo che la sfrutta e più, in un modo o nell'altro (forse perchè a comprenderla di solito sono persone che usano riflettere, quindi, in un certo senso, intellettuali) diventano i più ignavi.
E infatti ogni volta a prendersi quella responsabilità sono o dei fantocci del potere, o degli spietati criminali.
E difatti poi il cambiamento avviene per merito loro e, guarda caso, ci si ritrova o peggio, o meglio per troppo poco tempo.
Se per una diamine di volta fossero proprio i più svegli a darsi da fare, magari le cose andrebbero diversamente.
Ma questa si, purtroppo, è un utopia.


Citazione:

Ps:
No Floh dai, non essere estrema.
Tanto per chiarire non sono un femmina..


Ehm...la a m'è scappata per errore, sarà per il nick simile a quello di un vecchio utente donna...sorry.


@ Lezik85
Citazione:
Status quo. E perchè dovrebbe cambiare?

Perchè è quello che di solito accade nelle società giunte allo stadio terminale del potere.
Ma anche questa volta piuttosto che agire stiamo ad aspettare il prossimo pirla di turno che parlerà di tante cose senza far nulla.
_________________
In nomine libertatis vincula edificamus.
In nomine veritatis mendacia efferimus.
Inviato il: 8/2/2010 17:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Floh
      Floh
Re: spero che la prossima volta muoia
#95
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
Offline
@ Lestaat

La verità non serve a nulla, non continuiamo a raccontarcelo come fosse vero per favore. La verità serve solo a chi la vuole sentire per comprendere meglio e saper chi combattere, che è TANTO ci mancherebbe, ma l'illusione che "se tutti sapessero" allora poi le cose cambiano è la stupidaggine principe che ci raccontiamo nella speranza che si possa cambiare senza rischiare nulla.

Non credi che se almeno il 50% degli italiani raggiungessero perlomeno la consapevolezza di come stanno le cose che abbiamo qua su LC la democrazia diretta non inizierebbe a traballare dalle fondamenta?
Il 50% non andrebbe più a votare per scelta sommato al solito 20 % che non va perchè sa a malapena come si chiama...
Invece la gente che va a votare è ancora moooolta e perciò crede che le cose si possano aggiustare delegando qualcuno che decida per te.
Non venire a dire dunque che la gente sa già come stanno le cose, perfavore...

I fascisti erano un gruppetto misero nella società italiana eppure combatterono e la cambiarono

I fascisti avevano l'appoggio dei grandi industriali che erano stati minacciati nella loro posizione privilegiata dalla cavalcata socialista, dai sindacati e come ha ben spiegato Massimo in un recente articolo erano anche appoggiati dal Vaticano...
Non erano dunque un gruppo di disperati, certo sono nati in quel modo ma i poteri forti trovarono subito in loro il compagno ideale per ristabilizzare una situazione che gli stava sfuggendo di mano.

così come fece la resistenza, come fecero i bolscevichi, come la rivoluzione francese

La rivoluzione francese è scoppiata quando la Borghesia ha raggiunto più potere economico della nobiltà...

Per quanto rigurda i bolscevichi non erano certo una sparuta minoranza...


Status quo. E perchè dovrebbe cambiare? Perchè è quello che di solito accade nelle società giunte allo stadio terminale del potere.

Dannatamente vero!

Ed è per questo che dobbiamo rendere più gente consapevo che esiste un oligarchia che ci succhia il sangue e a cui non importa assolutamente nulla della gente comune e porre fine a questa fase storica.
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
Inviato il: 8/2/2010 18:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: spero che la prossima volta muoia
#96
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Perchè è quello che di solito accade nelle società giunte allo stadio terminale del potere.


Forse sarò io disilluso ma non prevedo nessun fatto eclatante, anzi tale status permane (e purtroppo permarrà molto probabilmente) perchè si ha una paura fottuta delle conseguenze. La preoccupazione principale non è nemmeno perdere la vita, più che altro tutto ciò che si è raggranellato durante la propria esistenza.
E il testimone passa di generazione in generazione, abbellito però con la balla "vogliamo un futuro migliore per i nostri figli".

Citazione:
Ma anche questa volta piuttosto che agire stiamo ad aspettare il prossimo pirla di turno che parlerà di tante cose senza far nulla.


Anche perchè si è stati educati ad essere pilotati.
Inviato il: 8/2/2010 18:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Lestaat
      Lestaat
Re: spero che la prossima volta muoia
#97
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 27/7/2005
Da Perugia
Messaggi: 1774
Offline
Citazione:

Floh ha scritto:
Non credi che se almeno il 50% degli italiani raggiungessero perlomeno la consapevolezza di come stanno le cose che abbiamo qua su LC la democrazia diretta non inizierebbe a traballare dalle fondamenta?
Il 50% non andrebbe più a votare per scelta sommato al solito 20 % che non va perchè sa a malapena come si chiama...
Invece la gente che va a votare è ancora moooolta e perciò crede che le cose si possano aggiustare delegando qualcuno che decida per te.
Non venire a dire dunque che la gente sa già come stanno le cose, perfavore...

No, non lo credo affatto.
La storia è li a raccontarcelo Floh...
E il discorso vale anche per la benedetta astensione...
Pensi forse che non verrebbe formato un governo in quel caso?
E pensi forse che qualcuno alzerebbe un solo dito se così fosse?
Per carità, sei libero di sperarlo, ma è una speranza vana.
Ci sarebbe un governo e tutto andrebbe avanti come prima, con in più una nuova facciata di "emergenza nazionale" da risolvere.
I giornali titolerebbero sulla "crisi della democrazia" e il primo ministro di turno si riempirebbe la bocca di vaneggiamenti circa un governo tecnico che tutto dovrebbe risolvere.
Insomma la solita brodaglia.
Citazione:

I fascisti avevano l'appoggio dei grandi industriali che erano stati minacciati nella loro posizione privilegiata dalla cavalcata socialista, dai sindacati e come ha ben spiegato Massimo in un recente articolo erano anche appoggiati dal Vaticano...
Non erano dunque un gruppo di disperati, certo sono nati in quel modo ma i poteri forti trovarono subito in loro il compagno ideale per ristabilizzare una situazione che gli stava sfuggendo di mano.

Beh lo dici tu stesso infatti..."gli stava sfuggendo di mano"
Eeheh....è proprio questo il punto.
Il fatto è che nel caso del fascismo, come i tanti altri casi, non furono delle avanguardie illuminate a prendere in mano la situazione, ma un branco di machisti frustrati dalle ingiustizie guidati da un fantaccino di altri poteri.
Pensa un po come siamo ridotti.
Ad aspettare che un altro duce ci porti di nuovo alla disperazione per conto degli stessi che già ci sfruttano.
Però "salviamo le balene" e i "tori delle corride".
:)
Citazione:

La rivoluzione francese è scoppiata quando la Borghesia ha raggiunto più potere economico della nobiltà...

Si, ok, quindi?
I motivi sono quelli.
Siamo daccordo.
Ma chi l'ha fatta la rivoluzione francese? Chi è che ha cambiato la società?
La maggioranza? O una minoranza che si è presa la responsabilità di farlo?
Citazione:

Per quanto rigurda i bolscevichi non erano certo una sparuta minoranza...

Mi spiace contraddirti Floh, ma i bolscevichi erano quattro gatti nella società russa del'epoca. Come sempre.
Citazione:


Status quo. E perchè dovrebbe cambiare? Perchè è quello che di solito accade nelle società giunte allo stadio terminale del potere.

Dannatamente vero!

Ed è per questo che dobbiamo rendere più gente consapevo che esiste un oligarchia che ci succhia il sangue e a cui non importa assolutamente nulla della gente comune e porre fine a questa fase storica.


Ripeterlo non lo fa diventare vero Floh...lol
La gente consapevole non serve a niente se non ha il coraggio delle proprie convinzioni e non fa nulla per cambiare.
Il potere non lo si abbatte con la consapevolezza...da quell'orecchio è del tutto sordo e se ne sbatte altamente di quel che pensi e di quanto sei consapevole.
Il potere si basa su un principio molto semplice: evitare che le persone consapevoli PRETENDANO giustizia, non importa quanti sono, importa solo quanti di loro sono disposti a mettersi in gioco sul serio.
Non credo di esagerare se dico che negli anni 80 era la stragrande maggioranza della popolazione italiana a sapere di tangentopoli e di come funzionava l'apparato politico, negli anni settanta era la maggioranza a sapere delle stragi di stato (tanto che le chiamavano stragi di stato infatti)...e non mi pare che la cosa sia servita a qualcosa, addirittura fu eletto primo ministro Silvio Berlusconi nei prima anni '90...uno che di quel sistema era parte integrante.
Anche per tangentopoli infatti nessuno ha mosso un dito e, anzi, siamo stati tutti ad aspettare che la finanza internazionale ci mettesse le mani direttamente e facesse scoppiare il bubbone in modo da levarsi dalle scatole una classe dirigente che, sempre delinquente era, ma badava agli affari propri e non ai loro.
Ignavi fino alla fine.

@ Lezik85
Son daccordo con te Lezik. Ed è proprio questo che mi ha spinto al post.
E siamo anche stati "educati" a parlare dei tori, piuttosto che prendere torce e forconi, perchè dei tori e delle corride, a chi comanda, non frega assolutamente una ceppa, anzi, è una bella carotina da mettere in cima al bastone.
_________________
In nomine libertatis vincula edificamus.
In nomine veritatis mendacia efferimus.
Inviato il: 8/2/2010 19:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Floh
      Floh
Re: spero che la prossima volta muoia
#98
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
Offline
Ammettiamo pure per un istante che tu abbia ragione, le cose non si possono cambiare rendendo la gente consapevole della situazione (dunque in modo pacifico).
Davvero ti vorresti ritrovare con una pallottola nello stomaco o peggio mentre ti ammazzano a bastonate a chiedereti come mai sei stato così incosceinte e stupido da mettere a repentaglio la tua vita? in quel momento oltre a non poter tornare in dietro penseresti che potresti essere in pizzeria coi tuoi amici a fare due risate o a letto con una bionda, che la tua chance di vivere se ne sta per andare e ti malediresti in tutti i modi.

E' realisticismo, ed è la ragione per cui non fa nulla nessuno, non siamo abbastanza inguaiati.
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
Inviato il: 8/2/2010 20:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gronda85
      gronda85
Re: spero che la prossima volta muoia
#99
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/12/2008
Da
Messaggi: 1957
Offline
_________________
non puoi vincere
non puoi pareggiare
non puoi nemmeno ritirarti
Inviato il: 26/4/2010 14:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: spero che la prossima volta muoia
#100
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Ecco quella che io chiamo "giustizia karmica". Anche se non è mai sufficientemente adeguata per certa gente.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 26/4/2010 14:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: spero che la prossima volta muoia
#101
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Ecco quella che io chiamo "giustizia karmica". Anche se non è mai sufficientemente adeguata per certa gente.


Secondo la legge del Karma le sofferenze inflitte agli esseri dotati di un corpo astrale,nel nostro caso umani ed animali,verranno provate con egual forza da chi le esegue, una volta superata la soglia della morte

Per fare un esempio:

Se tirassi uno schiaffo ne proverei, successivamente,non solo il dolore ma anche la situazione di angoscia provocata, una sofferenza provocata,sia essa morale o fisica,la rivivrei una volta disincarnato in tutto il suo spessore


Questo per dire che vivisezionisti e operai dei mattatoi vivranno un inferno senza fine

Bastardi !!

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6994
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 27/4/2010 14:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  captcha
      captcha
Re: spero che la prossima volta muoia
#102
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/3/2010
Da
Messaggi: 832
Offline
Citazione:
Questo per dire che vivisezionisti e operai dei mattatoi vivranno un inferno senza fine

Bastardi !!

E quelli che vendono il keybab? Che fine faranno?
Inviato il: 27/4/2010 15:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: spero che la prossima volta muoia
#103
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

captcha ha scritto:
Citazione:
Questo per dire che vivisezionisti e operai dei mattatoi vivranno un inferno senza fine

Bastardi !!

E quelli che vendono il keybab? Che fine faranno?


Giustissimo captcha,è una battaglia
Oggi anche un negozio di scarpe supporta queste stragi
Vendere carne non provoca Karma di quel tipo in quanto la sofferenza non è inflitta direttamente ma,sicuramente appoggiamo queste barbarie

Tu pensa che prima avevo un pub,guadagnavo molto bene pieno a palla mi faceva 500 persone
Vedevo però come stessi facendo i soldi devastando il fegato della gente,i giovano collassati e ubriachi alla lunga diventarono un'angoscia insopportabile
Mi sentivo responsabile,contro tutto e tutti chiusi

Premesso che sono vegetariano da più di un decennio,decisi di dedicarmi alla mangiatora
Vendere insalate però non mi avrebbe fatto campare,oggi faccio pesce pizza e Kb
Sono in evoluzione,tecnicamente sto cercando un'altra strada,sono convinto che con un pò di buona volontà riuscirò a crearmi un lavoro adatto
Tempo al tempo caro
Ti farò sapere
Alla tua
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 27/4/2010 20:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Spiderman
      Spiderman
Re: spero che la prossima volta muoia
#104
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 19/9/2009
Da
Messaggi: 2722
Offline
Citazione:

benitoche ha scritto:


Sono in evoluzione,tecnicamente sto cercando un'altra strada,sono convinto che con un pò di buona volontà riuscirò a crearmi un lavoro adatto



Hai mai pensato ad un pub Veg?
_________________
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
Inviato il: 27/4/2010 23:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: spero che la prossima volta muoia
#105
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

Spiderman ha scritto:
Citazione:

benitoche ha scritto:


Sono in evoluzione,tecnicamente sto cercando un'altra strada,sono convinto che con un pò di buona volontà riuscirò a crearmi un lavoro adatto



Hai mai pensato ad un pub Veg?


Si certo mi è venuto in mente
Il punto è che per un'attività,oggi,è dura
Adesso ho trovato un'ottima soluzione 400mq + di 200 posti a sedere affitto annuale 1800 euri,un vero affare (zona demaniale,al centro ma credimi, abitando a Brindisi qualunque altra scelta sarebbe risultata fallimentare
Giù da noi chi rimane aperto e non lavora con l'illecito è un mosca bianca
La crisi c'è, vedo tornare persino molta gente dal nord,come se non bastasse i centri commerciali hanno fatto terra bruciata
Una speranza mi rimane però, per scaramanzia non parlo

PS
Forza inter
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 28/4/2010 0:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Spiderman
      Spiderman
Re: spero che la prossima volta muoia
#106
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 19/9/2009
Da
Messaggi: 2722
Offline
Citazione:

benitoche ha scritto:

Si certo mi è venuto in mente
Il punto è che per un'attività,oggi,è dura




Lo so, a spese mie (anzi nostre visto che non sono solo)

Citazione:
Adesso ho trovato un'ottima soluzione 400mq + di 200 posti a sedere affitto annuale 1800 euri,un vero affare (zona demaniale,al centro ma credimi, abitando a Brindisi qualunque altra scelta sarebbe risultata fallimentare
Giù da noi chi rimane aperto e non lavora con l'illecito è un mosca bianca
La crisi c'è, vedo tornare persino molta gente dal nord,come se non bastasse i centri commerciali hanno fatto terra bruciata
Una speranza mi rimane però, per scaramanzia non parlo



Verissimo, la crisi c'è e si sente. Io e la mia compagna (siamo entrambi vegani) gestiamo il forno di famiglia (assieme a mio fratello e sua moglie), da un po' abbiamo cominciato a produrre cose vegane e, con grande piacere, troviamo buoni riscontri. Di più non ti dico per scaramanzia!



Citazione:

PS
Forza inter


VADE RETRO!!! Domani sera guferò per tutta la partita!
_________________
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
Inviato il: 28/4/2010 0:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA