Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
  Le risposte...

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234567...9>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
Re: Le risposte...
#91
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

kinbote ha scritto:
Appunto, e io ho detto esplicitamente che è una domanda senza senso. Ti stai muovendo in tondo. Non ti gira un po' la testa?


Kinbote, un fluido soggetto solo a forza gravitazionale (e alle ovvie forze di reazione) quale percorso segue nel suo moto?
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 19/12/2009 14:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#92
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Se ti aspetti una risposta stai fresco :P
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 19/12/2009 14:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#93
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Ok, Sertes, sei in crisi di panico. Non piangere, e non ripetere meccanicamente le stesse frasi. Rilassati, prenditi il tuo tempo, e prova a spiegare, in modo chiaro e senza abracadabra di sorta, cosa c'entra quel principio generalissimo della fisica con gli eventi in discussione, e perché sarebbe stato violato.
Inviato il: 19/12/2009 15:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#94
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Kinbote e Sertes, scusate se mi intrometto...ma questi da te (kinbote) definiti "abracadabra", sono il motivo per il quale tu non hai ben compreso perchè il crollo delle TT e dell'edificio numero 7 non può essere di natura gravitazionale.
Sono leggi e principi di fisica, nessuna "magia nera", certo, comprendo che non può essere alla portata di tutti però...

Credo che l'utente Sertes conosca meglio di me e te questi principi da un punto di vista tecnico e quindi non vorrei che tu confondessi la sua pazienza nel cercare di ripeterti le cose affinchè ti risultino più chiare, con la tua ignoranza in materia.

Sono due cose ben diverse.

Ti consiglierei quindi, se puoi, di evitare di usare toni come questi:

Citazione:
Ok, Sertes, sei in crisi di panico. Non piangere, e non ripetere meccanicamente le stesse frasi. Rilassati, prenditi il tuo tempo


visto che sei proprio tu che ignori la materia ed infatti sei tu che chiedi:

Citazione:
cosa c'entra quel principio generalissimo della fisica con gli eventi in discussione, e perché sarebbe stato violato


se ti interessano le risposte, non dovresti fare questo tipo di ironia, tutto qua!
Altrimenti, a te non interessano le risposte e stai solo provocando. (?)

Ti saluto.


PS: non hai risposto alla domanda di Sertes
Inviato il: 19/12/2009 17:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#95
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Teba, la questione non è ignorare la materia, la questione è saper riconoscere i trucchetti dialettici. Te lo ricordi quel tipo che diceva che il crollo violava la seconda legge della termodinamica? Uguale.

Chi non sa cos'è forse rimane impressionato. Chi lo sa, e chiede che cazzo c'entra, si sente pure dare dell'ignorante. Ma credo che ormai il giochino sia esposto. Se non fosse chiaro posso ancora rispolverare le patetiche non-risposte di Mazzucco sul tema.
Inviato il: 19/12/2009 18:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#96
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Bene.

Allora non rispondere alla domanda di Sertes è segno di ignoranza o stai usando anche tu qualche tecnica di dialettica a me sconosciuta?
Inviato il: 19/12/2009 18:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#97
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Teba, come ti permetti di rivolgerti così a kinbote? Dimentichi che lui è un DEBUNKER! Di conseguenza è tuttologo.. lo hai dimenticato??
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 19/12/2009 18:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#98
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Citazione:
Allora non rispondere alla domanda di Sertes è segno di ignoranza o stai usando anche tu qualche tecnica di dialettica a me sconosciuta?


Molto famosa. Non dare da mangiare a siffatte creature.
Inviato il: 19/12/2009 18:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#99
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Ho trovato quest'altre foto sul metallo fuso:

http://s3.amazonaws.com/nasathermalimages/public/images/wtccore7dy5_unsharp_mask.jpg

Firefighters investigate a newly-exposed area of the World Trade Center disaster site in New York as welders and excavators continue their work early Thursday morning, Nov. 1, 2001



http://s3.amazonaws.com/nasathermalimages/public/images/911moltensteel222222_unsharp_mask.JPG

Video:

Inviato il: 19/12/2009 20:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#100
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Adesso che scuse ci si troverà per far finta di non vedere l'acciaio fuso?
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 19/12/2009 20:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#101
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Questo video chiude definitivamente la questione dell'alluminio fuso "arricchito" da altro materiale, (plastica, materiale organico ecc) che se mescolati assieme sarebbero in grado di farlo diventare simile al metallo fuso.., si vede che l'aspetto non cambia ed anzi, il materiale si posiziona in alto, senza mescolarsi..

Inviato il: 20/12/2009 12:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#102
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Ciao,

ho trovato un paio di link molto interessanti che spiegano la possibile composizione delle pozze.
Sopratutto per quanto concerne il materiale che contenevano determinati piani delle torri.

Sono ancora convinto che, come noi dobbiamo mostrare le prove e le foto di tutto, dovrebbero essere mostrate anche foto delle pozze.

Comunque provvedo a creare un documento che parlerà di pozze.
Poi si qualcuno sarà interessato lo potrà leggere, una volta che l'avrò postato nel forum.

Sertes: continuo ad aspettare la tua descrizione di come sono andare le cose durante il crollo e per quale motivo il "liquido" non avrebbe trovato alcuno sbocco vertivale, e sarebbe stato costretto a trovare sfoghi laterali.

Poi oggi, nel pomeriggio, posto alcuni video e alcuni fermi immagine che mostrano che così verticale il crollo delle torri non è stato.

Ciao!
Inviato il: 20/12/2009 12:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#103
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Ciao Buckaroo, potresti spiegare meglio cosa intendi per "sbocco verticale"?

thanx
Inviato il: 20/12/2009 12:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#104
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 20/12/2009 12:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#105
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Teba ha scritto:
Ciao Buckaroo, potresti spiegare meglio cosa intendi per "sbocco verticale"?
thanx


No Teba, spetta a Sertes spiegare qualcosa...
Inviato il: 20/12/2009 14:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#106
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Ma scusa, il termine "sbocco verticale" l'hai usato tu?
Volevo solo capire meglio cosa intendi con quel termine, tutto qui.
Inviato il: 20/12/2009 14:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#107
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:
Sertes: continuo ad aspettare la tua descrizione di come sono andare le cose durante il crollo


E continuerai ad aspettarla, perchè sei caduto nel classico errore: non siamo qui a discutere della mia opinione di come siano andate le cose durante il crollo, ma di cosa dice la Versione Ufficiale del NIST sui crolli.

Quando hai deciso di rispondere ti era chiaro che erano "12 domande ai sostenitori della Versione Ufficiale"?

Citazione:
e per quale motivo il "liquido" non avrebbe trovato alcuno sbocco vertivale, e sarebbe stato costretto a trovare sfoghi laterali.


Fluido, non liquido.

Il moto di un un fluido segue il percorso di minor resistenza. L'alternativa, nel caso dei crolli, è che i piani del blocco superiore abbiano mantenuta integra la loro coesione, ma questo avrebbe portato ad un pancake, cosa che il NIST ha escluso categoricamente.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 20/12/2009 14:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#108
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Comunque non vorrei monopolizzare la discussione con i crolli WTC1 e 2, ti ripropongo le domande cui non hai risposto (post #89):

Citazione:

Buckaroo ha scritto:
Considerate che sui 12 e passa punti a cui IO ho risposto, si è discusso su un solo punto, o forse due.


Vediamo queste tue "risposte":

Domanda 2: hai omesso di spiegare l'acciaio fuso del reperto chiamato "il meteorite"

Domanda 6: non hai risposto

Domanda 8: hai fatto finta di non capire che l'aereo, secondo la V.U. , avrebbe volato attraverso i rulli. Oppure quelli si sono spostati per farlo passare e poi l'esplosione li ha risucchiati verso l'interno?

Domanda 9: non hai risposto a "Dov'è finita la coda, che si alza di 4 metri oltre la fusoliera, e perchè non ha lasciato segni sulla parete, né ha rotto le finestre sopra il foro d'entrata?"

Domanda 10: non hai risposto alla domanda. E per tua informazione l'affermazione che il WTC7 sia crollato in maniera simmetrica a causa del cedimento di una sola colonna è una affermazione della V.U. (NIST NCSTAR1A)

Domanda 11: non hai risposto, hai solo confermato il fatto: che il crollo di un palazzo d'acciaio, mai avvenuto prima nella storia (nè dopo) a causa di soli incendi era stato previsto in anticipo

Quindi anche riguardo le altre domande hai scritto tante parole, ma non hai "risposto".
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 20/12/2009 14:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#109
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Citazione:
Domanda 2: hai omesso di spiegare l'acciaio fuso del reperto chiamato "il meteorite"


il blocco di rumenta pressato? oh, che mistero misterioso...
Inviato il: 20/12/2009 15:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#110
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Vediamo queste tue "risposte":
Domanda 2: hai omesso di spiegare l'acciaio fuso del reperto chiamato "il meteorite"
Domanda 6: non hai risposto
Domanda 8: hai fatto finta di non capire che l'aereo, secondo la V.U. , avrebbe volato attraverso i rulli. Oppure quelli si sono spostati per farlo passare e poi l'esplosione li ha risucchiati verso l'interno?
Domanda 9: non hai risposto a "Dov'è finita la coda, che si alza di 4 metri oltre la fusoliera, e perchè non ha lasciato segni sulla parete, né ha rotto le finestre sopra il foro d'entrata?"
Domanda 10: non hai risposto alla domanda. E per tua informazione l'affermazione che il WTC7 sia crollato in maniera simmetrica a causa del cedimento di una sola colonna è una affermazione della V.U. (NIST NCSTAR1A)
Domanda 11: non hai risposto, hai solo confermato il fatto: che il crollo di un palazzo d'acciaio, mai avvenuto prima nella storia (nè dopo) a causa di soli incendi era stato previsto in anticipo


Dunque.
La domanda 6 contesta un'affermazione di Popular Mechanics non spetta a me rispondere. Hai chiesto a loro?
Domanda 2: è proprio su quello che sto preparando un documento.
Domanda 8: E' passato anche attraverso al camion generatore?
Domanda 9: ho risposto e ti ho postato un po' di link dove trovi approfondimenti. Se non ti piace la risposta è un altro conto: non sono qua per compiacerti.
Domanda 10: idem come sopra
Domanda 11: idem come sopra

Fammi fare due calcoli: anche considerando non risposto i punti che mi hai indicato io non ho risposto a meno della metà, considerando che i punti erano più di dodici.
Toccherebbe a te, se un confronto alla pari è ciò che cerchi. In caso contrario allora puoi continuare a non rispondere.

Citazione:

E continuerai ad aspettarla, perchè sei caduto nel classico errore: non siamo qui a discutere della mia opinione di come siano andate le cose durante il crollo, ma di cosa dice la Versione Ufficiale del NIST sui crolli.

Partiamo dall'inizio.
La domanda è:
Sapete spiegare come sia accaduto che le leggi della fisica, che prevedono che un corpo in caduta segua la linea di minor resistenza, siano state aggirate in ciascunoi dei tre casi?
Perchè sarebbero state aggirate? Spiegami questo.
Inviato il: 20/12/2009 15:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#111
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:

kinbote ha scritto:
Citazione:
Domanda 2: hai omesso di spiegare l'acciaio fuso del reperto chiamato "il meteorite"


il blocco di rumenta pressato? oh, che mistero misterioso...


Ci vuole illuminare lei prof?
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 20/12/2009 15:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: Le risposte...
#112
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:

Partiamo dall'inizio.
La domanda è:
Sapete spiegare come sia accaduto che le leggi della fisica, che prevedono che un corpo in caduta segua la linea di minor resistenza, siano state aggirate in ciascunoi dei tre casi?
Perchè sarebbero state aggirate? Spiegami questo.


Ma guarda un pò ora ci tocca riparare ai guasti causati da una cattiva informazione , occorrerebbe una sessione completa di brainwashing per eliminare certi concetti sbagliati ma proviamo lo stesso , e lo faccio nel modo che preferisco , facendo lavorare l'altrui cervello...

Buckaroo prova ad immaginare due treni , uno di una trentina di carrozze leggermente piu' leggere ed uno di un ottantina di carrozze leggermente piu' pesanti.Cosa succede se avviene uno scontro frontale su un rettilineo tra questi due treni?
Secondo te è possibile che il treno piu' corto e leggero possa deragliare completamente quello piu' lungo e pesante?

P.S: Sono ancora in attesa di conoscere il paragrafo relativo alle spiegazioni del NIST riguardo i crolli , 10x

P.P.S:Per gli altri:

_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 20/12/2009 21:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#113
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
No, meglio. Prova ad immaginare un dischetto da hockey che colpisce un polipo su una pista ghiacciata. Secondo te, a seconda della velocità relativa, potrà il dischetto essere deviato in porta?
Inviato il: 20/12/2009 22:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#114
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Buckaroo prova ad immaginare due treni , uno di una trentina di carrozze leggermente piu' leggere ed uno di un ottantina di carrozze leggermente piu' pesanti.Cosa succede se avviene uno scontro frontale su un rettilineo tra questi due treni?


Non provo a immaginare nulla e non mi interessano paragoni che non c'entrano nulla. La stessa fatica che hai fatto spiegandomi la storia dei treni, potevi farla spiegandomi cosa è successo nel crollo.

Forse non mi sono spiegato bene.

Mi spiegate per favore perchè le tre leggi della fisica, nel caso delle torri gemelle, non sarebbero state rispettate?
Inviato il: 20/12/2009 23:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#115
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Citazione:
il blocco di rumenta pressato? oh, che mistero misterioso...


Come fai a dirlo?

Alcuni di quei frammenti sono stati conservati, e sulla locandina di uno fra questi si può leggere che trattasi di cemento fuso.

Il punto di fusione del cemento varia dai 1800 ai 2500C°..

Leggi tu stesso: foto 1, 2

Altre foto: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14.
Inviato il: 20/12/2009 23:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#116
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Buckaroo:
Citazione:
Non provo a immaginare nulla e non mi interessano paragoni che non c'entrano nulla


il paragone è utile. Se non capisci il paragone che risulta più immediato e di facile comprensione, come puoi pensare di capire l'accaduto con i blocchi delle torri?
Inviato il: 21/12/2009 0:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#117
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Buckaroo prova ad immaginare due treni , uno di una trentina di carrozze leggermente piu' leggere ed uno di un ottantina di carrozze leggermente piu' pesanti.Cosa succede se avviene uno scontro frontale su un rettilineo tra questi due treni?

Quindi tu, fabrizio71, sostieni che l'impatto di due treni, uno di una trentina di carrozze leggermente piu' leggere ed uno di un ottantina di carrozze leggermente piu' pesanti è paragonabile all'impatto di un boeing 767 e un grattacielo di oltre 400 metri?
Francamente non so sulla base di quali conoscenze sostieni una cosa del genere.
E comunque non è ciò che ho chiesto.

Citazione:

P.S: Sono ancora in attesa di conoscere il paragrafo relativo alle spiegazioni del NIST riguardo i crolli , 10x

Ora è troppo più interessante questa argomentazione.
Se ti interessa comunque sei in gradi di trovarlo da solo il capitolo, se non ti interessa ritengo che se anche ti dico il capitolo non lo andresti a vedere.

Citazione:

Il paragone è utile. Se non capisci il paragone che risulta più immediato e di facile comprensione, come puoi pensare di capire l'accaduto con i blocchi delle torri?

Mmhh..io pensavo proprio il contrario. Se si ritengono simili i due casi come puoi pensare di affermare "non sono state rispettate le tre leggi della fisica"?
Concedimi il beneficio del dubbio.
Magari capisco cosa è accaduto durante il crollo delle torri.
Magari la spiegazione mi fa anche cambiare le mie opinioni sulle torri.
Ditemi:
Perchè non sarebbero state rispettate le tre leggi della fisica?
Con parole vostre... L'avete detto voi. Non sono molto sveglio...
Cercate di farmelo capire con parole semplici...
Inviato il: 21/12/2009 8:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#118
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Vecchio Buckaroo:
i due treni sono paragonabili al blocco superiore e a quello inferiore delle torri, non all'aereo e alla torre.

Infatti nel NIST NCSTAR1 Final Report, sezione 6.14.4, si legge: "the building section above came down essentially in free fall".
Tradotto: "Il blocco superiore della torre è caduta sostanzialmente in caduta libera".

Tradotto nel paragone dei treni: "il treno più piccolo ha fatto completamente deragliare (sarebbe meglio dire che lo ha polverizzato, comunque...) quello più grande senza che il primo (quello piccolo) venisse rallentato durante l'impatto".

Possiamo anche metterci a parlare di fisica, prima è meglio partire con i paragoni semplici però, e perciò ti chiedo ora : Ti sembra fisicamente possibile che avvenga nella realtà uno scontro fra treni in quel modo?

Perchè a sto punto sorge il serio dubbio che tu sappia realmente cosa dice il Nist, che è la versione uffciale dei crolli...
Ma avevi letto qualcosa in precedenza sui crolli o no?


ciao
Inviato il: 21/12/2009 9:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#119
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

i due treni sono paragonabili al blocco superiore e a quello inferiore delle torri, non all'aereo e alla torre.

Ancora più assurdo come paragone.
Come incognite intervengono i materiali, l'impatto, gli incendi che non possono essesi sviluppati in modo totalmente uniforme nella parte sopra e parte sotto della torre, il contenuto della torre che non può essere uniforme nella parte sotto e parte sopra.
Senza contare inoltre la differenza di momenti e forze che si creano tra i treni che si sviluppano in orizzontale, e la torre, che si sviluppa in verticale.

Devo continuare con le differenze fra le due presunte analogie?

Citazione:

Perchè a sto punto sorge il serio dubbio che tu sappia realmente cosa dice il Nist, che è la versione uffciale dei crolli...
Ma avevi letto qualcosa in precedenza sui crolli o no?


Non cambiare discorso dirottando il tutto sul NIST.
Preferirei non ripetere sempre le stesse cose ma la cosa si rende necessaria.
Ti riepilogo ciò che si era detto.

Parlo in plurale e dico voi perchè non posso tenere traccia di tutti quelli che hanno detto la loro sulla questione.
Il voi è riferito a: Pinco, Caio, Sempronio, non a voi complottisti.
Questo tanto perchè nessuno mi venga a dire "non dire voi sennò non ti parlo più..."

Il thread l'ho aperto io, quindi so per certo di cosa deve parlare.
Mi è stato contestato che non ho risposto al punto riguardante la presunta infrazione delle tre leggi della fisica.
Io ho detto che invece avevo risposto ma voi mi dite di no.
Evidentemente mi è sfuggito il senso della domanda.
Quindi ho chiesto in che modo sarebbero state infrante le leggi della fisica.
Sertes ha continuato a ripetere:"un fluido soggetto solo a forza gravitazionale (e alle ovvie forze di reazione) segue il percorso di minor resistenza".
Quindi quello che chiedo da vari commenti è:
in che modo non sono state rispettate? Sertes aveva detto una cosa del tipo: il fluido non poteva trovare sbocchi verticali, quindi doveva trovare per forza di cosa sbocchi laterali, cosa che invece non è accaduta.
So che non sono esattamente le sue parole ma la sostanza è quella.
Se non è nemmeno la sostanza credo comunque di essermi spiegato e aver chiarito a cosa sto cercando risposta.
E aggiungerei anche che mi piacerebbe sapere cosa dicono le 3 leggi che non sarebbero state rispettate, in quanto il filmato non mi sembra che le spieghi per bene.
Inviato il: 21/12/2009 10:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#120
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Questa discussione sui treni adesso la salvo e la metto su Crono. Grazie per l'ottimo materiale.

Citazione:
Senza contare inoltre la differenza di momenti e forze che si creano tra i treni che si sviluppano in orizzontale, e la torre, che si sviluppa in verticale.


Soprattutto, cosa succede se un treno è fermo e l'altro no? E la forza di gravità dove la mettiamo? Santa pazienza...
Inviato il: 21/12/2009 10:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234567...9>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA