Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  L'invasione - Un'indagine su LC

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234567...17>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  2 Voti
  •  blu23
      blu23
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#91
Mi sento vacillare
Iscritto il: 11/2/2009
Da
Messaggi: 585
Offline
Poi, se ci si incazza si diventa elitari, censuratori, complottisti, mastini, incivili, esagerati e via cretinando. Poi qualcuno arriva con roba cosi' (corredata da cartoni animati) e si e' in piena zona De Filippi:



e l'unica risposta e' che PICCOLI FANS e' su un altro URL...

@Pike

PS: Se questo è il modo giusto d'agire per te ti consiglio un sacco di studi televisivi affollati da fantocci che non fanno altro che rimbecillire il puibblico con il modus operandi da te indicato.... Goodbye and goodluck
_________________
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
Inviato il: 10/10/2009 14:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#92
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Il fatto che tu mostri a cosa serva la razionalità, non porta certo ragioni a chi è razionalista

Che non e' l'argomento di questa discussione, mi pare, anche se si e' tentato di svicolare in questa direzione per evitare tasti dolenti.

L'argomento e' l'invasione.

Citazione:
Pike comunque sia il pc, la televisione e la radio ti danno una fantastica opportunità, guardare solamente quello che ti interessa...

Che vuoi che ti dica, segui il tuo stesso consiglio...
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 10/10/2009 15:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#93
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Che non e' l'argomento di questa discussione, mi pare, anche se si e' tentato di svicolare in questa direzione per evitare tasti dolenti.

L'argomento e' l'invasione.



non ho capito cosa vuoi dirmi
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/10/2009 15:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#94
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
..allora io domando a Red:

.. quindi, a prescindere, tu non ti porterai mai in una prospettiva di azione e di pensiero tale, finché non avrai le prove certe di ciò che ti viene esposto o incontri sul tuo cammino? Cioè: se non tocchi con mano non accetti, giusto?


La mia filosofia di vita è irrilevante. Come ha genialmente sottolineato PikeBishop, io potrei/posso credere a un sacco di cose indimostrabili; la differenza è che non mi sognerei neanche sotto effetto di droghe di discuterne! Quindi la risposta è: "ufficialmente", vale a dire ai fini e all'interno della discussione, no.

Se ti interessa saperlo comunque cerco di essere (non sempre ci riesco, siamo esseri umani) un "razionalista d'acciaio" in tutto.

Perché me lo chiedi?
Inviato il: 10/10/2009 15:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#95
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
A parte il fatto che la matematica è tutto un'altro discorso, in quanto non costituisce ricerca della verità ma è autofondata ...



Come sarebbe a dire che la matematica è un'altro dicorso ... tutto si fonda su assiomi e postulati; è dalla discussione di assiomi epostulati che poi si costriusce tutto,l'algerbra, la geometria analitica il calcolo differenziale ..

Che sarebbero le scienze, la filosofia etc o se non si discutesse degli assiomi, dei postualti, se non se abolissero alcuni e se creassero dei nuovi.

Citazione:


in ogni caso: hai mai provato a discutere un assioma?



La dea ha baciato solo a te ?

Citazione:


Se ti interessa saperlo comunque cerco di essere (non sempre ci riesco, siamo esseri umani) un "razionalista d'acciaio" in tutto.



Ossia, in pratica : io posso prendermi delle libertà e fantasticare perchè alla fine sono umano, gli altri no, non devono, anzi devono penasare come dico io altrimenti "anatema li colga".
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/10/2009 15:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#96
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Se ti interessa saperlo comunque cerco di essere (non sempre ci riesco, siamo esseri umani) un "razionalista d'acciaio" in tutto.

Perché me lo chiedi?


Perché, razionalmente, ci tengo a sapere con chi ho a che fare..

.. tendo a fugare i dubbi nell'interazione col prossimo..

..ciò profuma di rispetto
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/10/2009 16:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#97
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
razionalmente, ci tengo a sapere con chi ho a che fare..

La prossima domanda sara' sicuramente: "sei ebreo?". Resta solo da vedere chi gliela fara'...

Evidentemente il messaggero conta quanto (o piu') del messaggio.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 10/10/2009 16:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#98
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
io posso prendermi delle libertà e fantasticare perchè alla fine sono umano, gli altri no, non devono, anzi devono penasare come dico io altrimenti "anatema li colga".

Siamo nel medioevo di nuovo.

Ma pensa te ...


Mi sapresti indicare in quale passo Red Knight sostiene questo, perche' non lo trovo...
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 10/10/2009 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#99
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

PikeBishop ha scritto:
Citazione:
razionalmente, ci tengo a sapere con chi ho a che fare..

La prossima domanda sara' sicuramente: "sei ebreo?". Resta solo da vedere chi gliela fara'...

Evidentemente il messaggero conta quanto (o piu') del messaggio.


.. se mi sono spiegato male chiedo scusa. Se era possibile travisare, magari una domanda di approfondimento era più consona.

Se io tengo sapere con chi ho a che fare è per comprendere le ragioni e le opinioni di una persona profondamente. Se scrivo - profuma di rispetto - è proprio nell'ottica di riconoscere che dietro a delle parole c'è sempre un uomo, e mi piace sapere con chi ho a che fare senza intenzioni maliziose.

Non so per chi tu mi abbia preso.. ma credo che ti sbagli

..se poi ti sto sul cazzo è un altro discorso. Sacrosanto per altro. Basta dirlo, così come io l'ho detto a mc
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/10/2009 16:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#100
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Io in questa discussione mi ci sto perdendo.
Ho letto i post di Pike e non riesco a capire la questione del contendere.
Pike dice che si può parlare di UFO e di Castaneda ma non discuterne, perchè indimostrabili.
Primo, qual è la differenza?
Secondo, nulla è dimostrabile al 100%, tanto è vero che tante cose che la scienza ha dato per dimostrate si sono verificate poi fallaci.
In realtà, così come nei tribunali si condanna solo per indizi, allo stesso modo si discute su una o l'altra teoria con in mano solo indizi.
Tranne il caso in cui qualcuno abbia visto materialmente un omino verde, oppure sia stato su uno degli aerei del 911 e sia sopravvissuto e colpi di culo del genere, rarissimi nella realtà e che comunque servono solo per assicurare la verità al soggetto non ergaa omnes, visto che ci sarà sempre qualcuno che dubiterà.
Dunque, di cosa parliamo?
Inviato il: 10/10/2009 17:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#101
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Redknight, la ricerca della verità?
Bene, io mi curo con omeopatia e agopuntura e ho dei grandi benefici.
Da bambino ho fatto delle cure da cavallo col cortisone e ne ho ancora serie conseguenze.
Dunque, la medicina alternativa è razionale e quella allopatica irrazionale.
Questa è la mia esperienza.
Per te sarà il contrario.
Ciò dimostra che la verità è soggettiva.
Ma anche che parlare, ad esempio, di medicina alternativa è pienamente legittimo.
Lo stesso vale per gli UFO.
Ci sono migliaia di persone nel mondo che dicono di essere state rapite.
Sarà un argomento valido discussione?
Assolutamente sì.
I cerchi nel grano?
Altro argomento legittimo.
E allora, perchè non Annunaki, Icke e via dicendo?
Se mi fossi fermato alla tua patente di irrazionalità sull'omeopatia sarei ancora qui a bombardarmi di cortisone.
Inviato il: 10/10/2009 17:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#102
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Come sarebbe a dire che la matematica è un'altro dicorso ... tutto si fonda su assiomi e postulati; è dalla discussione di assiomi epostulati che poi si costriusce tutto,l'algerbra, la geometria analitica il calcolo differenziale ..


La discussione SU assiomi e postulati, SU, non di.

Si pone un assioma per poter sviluppare coerentemente a partire da essi teoremi e applicazioni pratiche che risultino utili. La verità non c'entra niente.
Nulla mi vieta infatti di postulare l'esistenza dell'operatore "pippobaudo" che restituisce sempre e solo 5,23 qualunque sia l'operando. Sarebbe tutto perfettamente coerente sul piano matematico, peccato che sarebbe anche un po' inutile.
Inoltre gli assiomi non si aboliscono, semplicemente non si utilizzano. Non rappresentano punti di partenza per l'indagine della realtà. Non sono veri o falsi (attributi concettuali inapplicabili in questo caso). Forse confondi "non aderente alla realtà" con "controintuitivo". Un assioma è valido esclusivamente all'interno di un ragionamento in cui viene utilizzato, se viene utilizzato, se e solo se non genera teoremi ambigui.
Ma se in matematica gli assiomi li posso inventare e usare a mio piacimento (al matematico poi l'onere di tirar fuori qualcosa di sensato e/o utile), l'indagine della realtà, per definizione, parte da dati di fatto incontrovertibili. Non posso postulare che l'Impero Romano è crollato nel 1939 per dare la colpa a Hitler; è crollato nel 476 qualunque cosa io dica o faccia.

Per contro, se un assioma non si può discutere proprio perché è indimostrabile, i dati di fatto sono dimostrabili a partire da altri dati e su di essi (se c'è il sospetto che l'informazione sia falsa) si può eventualmente discutere.

Citazione:
La dea ha baciato solo a te ?

Non so a cosa tu ti riferisca.

Citazione:
Ossia, in pratica : io posso prendermi delle libertà e fantasticare perchè alla fine sono umano, gli altri no, non devono, anzi devono penasare come dico io altrimenti "anatema li colga".


È dall'inzio del thread che per cercare di depistare i più acuti affermo tutto il contrario, e invece tu non ci sei cascato e mi hai capito subito! Sei troppo intelligente per questo thread!
Inviato il: 10/10/2009 17:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#103
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Primo, qual è la differenza?


Si stava cercando di spiegarla. Tra l'altro, nota un po' stronzetta mi rendo conto, come ha detto Pike "prima di Matrix non ce n'era bisogno".

Citazione:
Secondo, nulla è dimostrabile al 100%,

Figurati allora, è già impossibile avere una certezza assoluta, non oso immaginare dove saremmo se non avessimo un criterio oggettivo per stabilire certezze relative come salvagente in mezzo al mare delle minchiate.

Citazione:
tanto è vero che tante cose che la scienza ha dato per dimostrate si sono verificate poi fallaci.

Un esempio, please?

Citazione:
In realtà, così come nei tribunali si condanna solo per indizi, allo stesso modo si discute su una o l'altra teoria con in mano solo indizi.


Avrei giurato di aver sentito parlare di prove, doveva essere in qualche telefilm...

Citazione:
Dunque, di cosa parliamo?

Comincio a essere confuso anche io...

Citazione:
Bene, io mi curo con omeopatia e agopuntura e ho dei grandi benefici.

Me ne rallegro.

Citazione:
Dunque, la medicina alternativa è razionale e quella allopatica irrazionale.

Ah.

Citazione:
Questa è la mia esperienza. Per te sarà il contrario.

Sembrerebbe un pareggio 1-1...

Citazione:
Ciò dimostra che la verità è soggettiva.


E qui arriva l'ECG piatto
Sul serio, non so che ribattere. Scusami, ho anche io dei limiti.
Inviato il: 10/10/2009 17:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#104
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Red_Knight
Non posso postulare che l'Impero Romano è crollato nel 1939 per dare la colpa a Hitler; è crollato nel 476 qualunque cosa io dica o faccia.

Veramente un assioma è che l'impero romano sia caduto. Che sia caduto nel 476 è un'opinione reso verosimile da una convenzione.
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 10/10/2009 18:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#105
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Pyter
Beh certo, si può dibattere sul fatto che la caduta andrebbe fatta coincidere con la morte di Giulio Nepote o la caduta del Regno di Soissons e non con la deposizione di Romolo Augusto. Tutti fatti storici comunque, assiomi non ce ne sono.

Ma a te la differenza non la devo spiegare, per cui non capisco il tuo intervento. Possiamo andare avanti?
Inviato il: 10/10/2009 18:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#106
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

Comincio a essere confuso anche io...


appunto

Citazione:
Bene, io mi curo con omeopatia e agopuntura e ho dei grandi benefici.

Me ne rallegro.


..scusa eh.. ma col fatto che - te ne rallegri - cosa vorresti dire? Non stai forse dimostrando di uscirtene in calcio d'angolo?

Citazione:
Dunque, la medicina alternativa è razionale e quella allopatica irrazionale.

Ah.

..Ah.. cosa?

Citazione:

Sembrerebbe un pareggio 1-1...


questa è proprio da Debunker Red...

Citazione:

E qui arriva l'ECG piatto
Sul serio, non so che ribattere. Scusami, ho anche io dei limiti.


.... credo i tuoi limiti Red siano legati alla voglia di mettersi in discussione
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/10/2009 18:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#107
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Sertes ha scritto:

Però per il giudizio degli uomini su un resoconto ufficiale, unico e definitivo che viola i principi della fisica è chiaro: o è sbagliato/falso (99.9%) oppure è sbagliata la fisica. Ed è chi ha redatto il resoconto che a questo punto è tenuto a dare abbastanza spiegazioni da cambiare la fisica.
Albert Einstein fece proprio questo, disse: secondo me le cose vanno in quest'altro modo, che era contrario alla fisica, lo dimostrò, e venne cambiata la fisica.
Shyam Sunder ci ha dato due report che violano la fisica, alla prima richiesta di chiarimenti li ha confermati con delle Faq, alla seconda ha concesso: "non siamo in grado di spiegare i crolli completi".

Ecco perchè possiamo dire con tranquillità che la Versione Ufficiale dei tre crolli è scientificamente falsa.

Poi tu puoi evocare forze e interventi spirituali che vanno aldilà della fisica, allora anche il riscontro fisico non è più sufficiente nè necessario, per definizione. Ma in questo caso dovremmo ipotizzare ad esempio che le torri siano crollate come descritto dalla Versione Ufficiale grazie al potere della fede musulmana di Osama Bin Laden; oppure ipotizzare uno scenario analogo. Io onestamente non me la sento, piuttosto mi tengo la verità degli uomini, quella che posso dimostrare con la fisica, e la fede la lascio ad altri.

Se poi vuoi approfondire l'argomento, prima di trarre altre conclusioni affrettate, questo sito è il luogo giusto, non ti resta che partecipare a qualche thread sui crolli. O sull'aereo che si trasforma in "fuoco liquido" (secondo la Versione Ufficiale) e poi i passeggeri vengono tutti identificati dall'esame del DNA (sempre secondo la Versione Ufficiale)


Guarda, ho letto i threads relativi e sto ancora aspettando che qualcuno, che ha parlato di 'leggi della fisica' e dopo aver parlato di 'caduta libera' , spieghi perchè questa 'caduta libera' dura 20 secondi.
Magari non qui ma in un thread relativo.
Inviato il: 10/10/2009 18:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#108
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Ho letto i post di Pike e non riesco a capire la questione del contendere.
Pike dice che si può parlare di UFO e di Castaneda ma non discuterne, perchè indimostrabili.
Primo, qual è la differenza?


Non puoi discuterne, cioe' in altre parole non puoi metterne in discussione le ipotesi o le teorie esplicative che, se verosimili, cosa che da loro lo status di opinioni ponderate e non solo di puro cazzeggio pour parler con il cervello con la spina staccata, hanno tutte pari dignita'.
Non posso dirti la mia ipotesi e' piu' fica della tua perche' lo dice tale autore piuttosto che tale altro: se verosimili sono tutte e due ipotesi su cui si puo' parlare e sviscerare i pro ed i contro, ma non ritenerle solo pure e semplici elucubrazioni perche' putacaso tu ne hai una diversa.

Citazione:
Ci sono migliaia di persone nel mondo che dicono di essere state rapite.
Sarà un argomento valido discussione?

No, perche' se da un lato non puoi evitare di tenere in considerazione le testimonianze per il loro numero ma finche' non ti danno ragione ponderata di credere nella loro autenticita' per prove indiziali o fattuali, non si possono mettere in discussione. Non puoi neanche certamente dire che sono menzogne o sogni di pazzi.

Lo stesso per il tuo uso della medicina alternativa: tu puoi provarla su te stesso, testimoniare, io magari provo e funziona e sono felice che tu abbia provato e me l'abbia detto, ma finche' non si portano dei ragionamenti che ne spieghino i meccanismi, come fai a discuterne con qualcuno che dice che sono solo cazzate? Si va muro contro muro.
Infatti tutta la questione della medicina alternativa qui su LC dovrebbe ed e' stata in sostanza una questione di liberta' di scelta terapeutica.
Chiaramente se riesci a portare altri argomenti e la cosa diventa provata e distinguibile dal placebo, allora e' un'altro paio di maniche.

Come abbiamo detto, tempo fa tutto cio' era, come dire, implicito.

Perlopiu' si tendeva a non fare il tifo sperticato pro o contro senza avere dimostrato prima di avere ragionevoli prove per schierarsi.
Se no, non si e' diversi dal CICAP, che per partito preso (e remunerato) e' dell'avviso opposto.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 10/10/2009 18:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Oblomov
      Oblomov
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#109
So tutto
Iscritto il: 15/9/2009
Da Milano
Messaggi: 7
Offline
Molto interessante e condivisibile il concetto espresso da Pike dove viene messa in luce una differenza molto sottile (mi pare) tra il discutere di un certo argomento e il dare per scontato di avere una verità rivelata rispetto allo stesso.
Un altro fattore ancora più insidioso credo sia oltretutto il "chi" parla di cosa, ovvero come a volte possono risultare alcuni interlocutori rispetto ad altri a prescindere dall'argomento esposto.

P.s. vengo da 3 anni di letture assidue del sito e di solito scrivo molto poco in quanto occupato a prendere appunti...
_________________
Ama la realtà che costruisci.
Inviato il: 10/10/2009 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#110
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Pike, il tuo ragionamento sarebbe in teoria giusto solo che vale anche e soprattutto per la medicina allopatica che non ha un benchè minimo modello di spiegazione delle malattie.
Non si sa come agisce il cancro, non si sa cosa sia l'epatite virale (???), infatti non si fa altro che agigiungere lettere (A,B,C,D,E ecc.), non parliamo dell'Aids, dell'emicrania, della sindrome mestruale e di centinaia di altre malattie.
Si dà solo un farmaco, sperimentato (a cazzo di cane, posso dirlo da statistico, so come funziona) esattamente come nell'omeopatia, solo che la medicina allopatica ha una patente di superiorità data dal mainstream accademico.
E andando anche in altri campi dello scibile umano, ti assicuro che potremmo parlare di ben poco.
Forse solo del fatto che 2+2=4 oppure che due rrette parallele non si incontrano mai.
No, neanche di questo: nella geometria Riemanniana si incontrano all'infinito (terza coordinata=0).
Inviato il: 10/10/2009 19:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#111
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/4/2009
Da Freedonia
Messaggi: 1463
Offline
Citazione:
Un 'chiusura' sul mondo umano non precluderebbe nulla dello spirito


Inconsciamente forse, ma consciamente credo precluda molto.

Citazione:
E se non se ne può discutere, come tu stesso ammetti, va da sé che qualunque discorso al riguardo che inizi con "Ma voi..." dovrebbe essere punito all'istante con 10 frustate.


E' questa la presunzione di cui parlavo prima, di coloro che esprimendosi, ad esempio con l'incipit ma voi... o con lo scopo del devi credere, si scoprono essere in malafede e quindi privi di interesse verso una volontà di imbastire un discorso.
Inviato il: 10/10/2009 19:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#112
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
credo i tuoi limiti Red siano legati alla voglia di mettersi in discussione


Colgo la palla al balzo, Calvero. Mi fido ciecamente: dimmi tu in che modo devo mettermi in discussione, e io lo faccio. Dimmi a quale presuntuosa petizione di principio dovrei rinunciare per risultare "aperto" e io ti giuro che cambio linea all'istante. Questo per capire come diavolo devo spiegare quello che dico: è evidente che come oratore faccio schifo.

Sul serio, sono ansioso di uscirne.

Lo stesso invito è rivolto anche agli altri, prima però tocca a Calvero.
Inviato il: 10/10/2009 19:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#113
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Pike, il tuo ragionamento sarebbe in teoria giusto solo che vale anche e soprattutto per la medicina allopatica che non ha un benchè minimo modello di spiegazione delle malattie.

Vale eccome per la medicina allopatica!!!!
I medici si paludano dietro spiegazioni che spesso se le vai ad esaminare sono non piu' fondate di quelle di Do Nascimiento.
Infatti la chirurgia e la traumatologia sono al momento le parti della medicina che ottengono risultati fantastici dei quali nessuno puo' essere in dubbio.

Citazione:
E andando anche in altri campi dello scibile umano, ti assicuro che potremmo parlare di ben poco.

Possiamo parlare di tutto, ma possiamo mettere in discussione molto meno.

Comunque, come ho detto, una cosa, per essere ragionevolmente provata non ha bisogno del marchio d.o.c. del CICAP o di essere necessariamente "scientifica". La scientificita' e' spesso solo una foglia di fico sulla nostra ignoranza.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 10/10/2009 19:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#114
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:



Lo stesso invito è rivolto anche agli altri, prima però tocca a Calvero.


Facciamo ordine. Intanto siamo partiti (visto che comunque hai parlato di Calvero) che io ti dissi << che discorso del cazzo Red >> ; sul << come >> certi atteggiamenti erano da debunker (anche se non lo sei); e sul fatto che la generalizzazione oltretutto in una visione dualistica rendesse il tutto.. in una cosa POVERA.

Ma il discorso, dissi, (in tempi non sospetti) era interessante contestualmente. Di fatti, eccone la prova. Contestualmente ha sollevato un vespaio. Concettualmente sei stati pretenzioso, a mio vedere. E questo all'inizio. Poi c'è stato un crescendo e la bagarre tra me ed mc...

Infatti man mano che si è proceduto nel topic, si è messo a fuoco che la tua generalizzazione e, senza cattiveria, è stata ridimensionata nella misura che meritava... secondo, a mio vedere, le stesse potenzialità che concettualmente avevi messo in campo.

Quindi, già partendo da qui abbiamo trovato qualche punto d'incontro. Poi Pike ha fatto notare come la razionalità (in sé) sia necessaria come una bussola per dirigere i confronti. Siano essi razionali o metafisici, poco importa.. e ciò non è a vantaggio di una tesi piuttosto che di un'altra. Confusione che è stata sottovalutata e non da me.

Cosa dovrei dirti Red? dall'inizio ho postato sottolineando l'importanza che certe discussioni non sarebbero comprovabili e che la strafottenza di mc danneggia ogni corroborante buona riuscita dei ragionamenti.
Personalmente posso asserire che da quando ho lasciato andare la mente senza chiedermi quanto le cose possano essere o meno logiche, mi si è aperta una valvola con cui percepisco la realtà in maniera entusiasmante. Attenzione però, non affascinante. Non è una sottigliezza...

Credo che levati gli scontri di FORMA.. nella SOSTANZA solo adesso abbiamo cominciato a discuterne. Credo che l'approccio con cui ti avvicini a queste temi è avvilente per lo spirito umano. Non sò, ho 40 anni e nei primi 25 sono stato in conflitto con me stesso.. se pur mi sono sempre avvicinato a questo tipo di studi sin dall'adolescenza..

io credo che vi sia qualcosa di indimostrabile che dimostri tutto.. e a me dimostra ogni giorno di più quanto dall'irrazionale provengano le risposte più certe..

Ora devo andare. Lascio questo spunto, sperando che non sia una premessa fastidiosa.. spero di riparlarne quando torno
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/10/2009 20:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#115
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Io sostengo la firma di Lezik85:

La mente è come un paracadute: funziona solo quando è aperta.

Che non sempre è vero, ma è un basilare punto di partenza.
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 10/10/2009 23:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#116
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline
(volevo fare un intervento breve, ma ho iniziato a scrivere e sono andato avanti per 30 minuti. chiedo scusa per la lunghezza; nel caso, usare la rotellina del mouse )


Secondo il mio parere, le questioni in ballo sono due:

1° : I forum di discussione in internet

2° : luogocomune in particolare.

Il punto centrale è la differenza tra parlare di qualcosa e discutere di qualcosa,come è stato sottolineato.

Per quanto riguarda il 1° punto, i forum di discussione possono avere differenti funzioni.

- Possono essere un luogo in cui semplicemente si chiacchiera (ovvero si pratica il cazzeggio, senza dare un'accezione negativa al termine)

- Possono essere un luogo in cui appassionati di un argomento si scambiano informazioni arricchendosi, non poco, a vicenda (es° forum dei fans dei beatles, in cui ogni utente parla delle cose che sai sui beatles, si fanno domande cercando chi sappia dare risposte, ed alla fine ogni utente accresce le su conoscenze sull'argomento)

- Possono essere un ring in cui si lotta per dimostrare all'avversario di avere ragione su di un argomento.

Inutile dire che tutti e tre i tipi di discussione possono presentare aspetti positivi.
Nondimeno, nel terzo caso è facile smaronarsi in fretta le rotonde, mentre il secondo caso è quello più stimolante dal punto di vista intellettuale, diciamo così.

Ora, luogocomune dovrebbe fare parte del secondo gruppo.
Più che essere "fan dei beatles", però, quello che
(dovrebbe) accomunare i partecipanti di queste discussioni è il desiderio di comprendere gli aspetti più nascosti della attualità e degli eventi che fanno ed hanno fatto la storia.

Io ho imparato tantissimo da luogocomune proprio in questo modo:
si apriva una discussione e fioccavano gli interventi di persone che ne sapevano, e proponevano contributi e segnalazioni.
Discutere significava accrescere le proprie conoscenze, segnalando, spiegando, indicando.

Si impara tanto così, e in pochi altri luoghi era possibile farlo.

Ma ci sono anche dei temi sui quali, come si è accennato anche prima, la discussione non è possibile.

Per quanto mi riguarda, proprio l'aver affrontato a lungo temi del genere nel forum di luogocomune mi ha portato alla conclusione che i forum non sono il luogo adatto per questo genere di argomenti.

Quando il discorso devia dallo "strettamente razionale", da "discutere" c'è davvero poco.

In pratica, posso aprire un mio blog in cui parlo del settimo manvantara o delle sette torri del diavolo, di guenon che critica steiner o del processo di materializzazione del mondo moderno, ma aprire una discussione, con l'intento di "convincere" qualcuno di questo, in un forum, penso sia prima che inutile un po' pretenzioso (e ammetto che mi sono fatto questa idea proprio con "l'esperienza").

Detto questo, però, vorrei anche sottolineare come secondo il mio parere sia ancora più "inutile" intervenire in discussioni di questo tipo per "dare contro" a chi le ha aperte.

Per fare un esempio, se un utente apre un topic per annunciare di essere Gesù Cristo ritornato sulla terra (ed è successo ), mi pare che più stupido ancora sia chi gli risponde scrivendo "dimostramelo".

Insomma, se le discussioni aperte paiono "ridicole", le si ignora.

Infine, e chiudo, ritornando al messaggio con cui questo post è iniziato, vorrei dare la mia risposta, che si accosta a quanto già detto da altri.

Luogocomune era fino a 4 anni fa un sito con 30-40 utenti attivi nelle discussioni.
Chi si iscriveva e partecipava alle discussioni lo faceva perchè condivideva il modo in cui gli argomenti venivano trattati.
"E' un bel gruppo, voglio farne parte", in pratica.

Quando da 30 siamo diventati migliaia, era inevitabile che vi fossero anche altre motivazioni che spingevano gli utenti a dire la loro.
Come è stato detto, prima era l'utente che spinto da determinati interessi, dopo varie ricerche approdava su lugocomune.
Da un certo momento in poi Luogocomune ha avuto una dimensione tale che è la stessa risonanza del sito che attira gli utenti.

Luogocomune ora è un qualcosa di diverso, occorre prenderne atto.

E penso anche che si tratti in fondo di un processo positivo, dal momento che più persone si raggiungono meglio è.
Tutto quello che qui si è raccolto rimane, ed è a disposizione di tutti i nuovi lettori.

Se poi si sono moltiplicate le discussioni che non ci appassionano, quello era semplicemente il prezzo da pagare, e non se ne poteva fare a meno.
Ma ne valeva la pena, penso

Blessed be
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 11/10/2009 0:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#117
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Santaruina

Il tuo pacato intervento è prezioso, come sempre.
Probabilmente hai ragione, di certe cose c'è solo da prendere atto.
Spero non dispiacerà (non mi rivolgo a te, naturalmente) però se a me, che dei "30-40 utenti attivi" non ho mai fatto parte ma sono sempre stato un attento estimatore, capita di prendere atto del cambiamento aprendo un trhead per richiamare l'attenzione dl quelli che stimo.

Dopotutto io ho solo posto delle domande (BTW grazie per le risposte).
Inviato il: 11/10/2009 0:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Redazione
      Redazione
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#118
Webmaster
Iscritto il: 8/3/2004
Da
Messaggi: 19594
Offline
Sono sostanzialmente d’accordo con Santaruina, eccetto su un paio di cose. Gli utenti attivi sono sempre stati 30-40, ieri come oggi. Nomi vecchi se ne andavano, e nomi nuovi arrivavano, ma il totale dei “parlantes”, in ciascun dato momento, è sempre rimasto più o meno lo stesso.

Il motivo è molto semplice: poichè qui “si discutono le idee”, è fisiologicamente impossibile che esistano più di 30-40 posizioni diverse sullo stesso argomento, per cui una volta espresse quelle gli altri non sentono più il bisogno di intervenire, perchè finirebbero per ripetere qualcosa che è già stato detto.

L’altra cosa fondamentale, che sembra sfuggire a tutti, è questa: inizialmente luogocomune era “più bello” perchè si discutevano i “grandi temi” (evoluzionismo, massoneria, scie chimiche, chiesa, democrazia e libertà, ecc. ). Oggi bene o male tutti i grandi temi sono stati affrontati, per cui non può più esserci lo stesso fascino di una volta nelle discussioni.

Il grosso del percorso ormai è fatto, e sta qui, nelle pagine dell’archivio, ci si augura per sempre. Da oggi in poi resta solo da allargare il discorso a chi ancora non lo conosce, e da approfondirlo per chi lo ha iniziato.

Ma la presenza dei “folli” non c’entra nulla. Luogocomune fortunatamente permette al lettore di evitare con grande eleganza tutto quello che non gli interessa.

Mentre il “disturbo” (noise), presente ovunque, è il prezzo da pagare se vogliamo poter dire che qui davvero c’è libertà di espressione.

E io questo voglio poter continuare a dirlo finchè luogocomune esiste.
Inviato il: 11/10/2009 1:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  a_mensa
      a_mensa
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#119
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 12/6/2009
Da roncello (mi)
Messaggi: 3180
Offline
@ Massimo
bellissimo riassunto il tuo, soprattutto da un senso a questo Blog.

ci sono situazioni nella vita che portano individui ad avere pochi contatti fisici con altre persone, persone soprattutto in grado di capire certi argomenti o semplicemente ch eabbiano voglia di aprirsi ad essi.

è verissimo che sarebbe bello essere autosufficienti nella formazione e nello sviluppo della propria cultura, come dall'osservazione del mondo circostante sorgessero dubbi, essere in grado di reperire, studiare, digerire tutto quanto è stato scritto e detto sull'argomento.

alla fine, però, una intuizione, un'idea, un qualcosa di nuovo, verrebbe soffocato dall'esistente, e questo solo perchè per comprendere un'idea espressa da un altro , bisogna immergersi in essa, entrarci. e sovente non resta più spazio per quel barlume che era nato.

l'altro modo per verificare un'idea nuova è esprimerla, e sperare che qualcuno, più esperto, più addentro all'esistente, cerchi di contestarla.

è nel confronto che eventualmente si può verificare la bontà della propria "innovazione".

vero che tante non reggono al confronto, ma non è forse positivo che anche solo una abbia la possibilità di verificarsi, anche se altre cento non superano la prova?

quando si fa una ricerca, quante prove si è disposti a cestinare per dare la possibilità all'unica buona di esser trovata?

ecco che qui porterei l'unico vero discrimine tra una persona che correttamente cerchi di apportare una nuova conoscenza rispetto a chi vuole solo"disturbare" secondo le definizioni date da Pike all'inizio del 3d, ed essa sta nella disponibilità alla discussione.

discussione intesa come lo stimolo a giungere ad una formulazione della propria idea condivisa con coloro che la contestano, meglio se sulla base di una grande cultura dell'esistente.

la discussione che deve partire da idee condivise e sviluppare l'esposizione verso la propria conclusione, in modo accettabile ed accettato dalla controparte.

in questo confronto può benissimo accadere che un'idea anche buona, giusta, rivoluzionaria, non sia stata ancora sviluppata in modo da esser sostenuta, ci si potrà ritirare provvisoriamente, verificarla, trovare elementi d'appoggio, e riproporla.

è un esercizio che si apprende sul campo, soprattutto se esistono interlocutori già esperti in merito, gia"scafati", colti ed abituati a sostenere confronti. non è il caso di arrendersi ai primi scontri senza successo. un'idea buona, alla fine può emergere, anche se coltamente contestata.

è necessario però un luogo di confronto come questo, aperto alle possibilità.

mentre capisco la noia che può provare chi già ha combattuto lunghe battaglie verbali nei confronti di "novellini" che senza esperienze in merito affrontano questa "fossa di leoni",e pare che li sbaraglino ai primi colpi, non capirei una censura preventiva.

credo che un'idea buona possa nascere anche nell'ultimo analfabeta, è compito, a mio avviso, proprio di chi ha esperienza nel dibattito, saper cogliere quel lampo di genialità anche in chi è incapace di esprimerlo in modo accettabile, ed aiutarlo a farlo emergere.

credo che questo sia il senso di quella bellissima firma "la mente è come un paracadute......." che ho stampato in caratteri cubitali ed appeso davanti alla scrivania.

bè, massimo, volevo poi solo dire.... continua così che vai bene.
andrea
_________________
non vorrei mai appartenere ad un club che avesse me come socio.
Inviato il: 11/10/2009 5:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  blu23
      blu23
Re: L'invasione - Un'indagine su LC
#120
Mi sento vacillare
Iscritto il: 11/2/2009
Da
Messaggi: 585
Offline
Penso che Massimo e Santaruina abbiano centrato in pieno il bersaglio
_________________
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
Inviato il: 11/10/2009 9:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234567...17>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA