Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
  Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...26272829303132...115>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  doktorenko
      doktorenko
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#841
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
Offline
Citazione:

Sertes ha scritto:
No, è solo prova del fatto che l'affermazione di Incredulo (che Elohim sia intraducibile) è falsa.


Bisognerebbe pero` sapere cosa ne pensano gli ebrei delle traduzioni cristiane della bibbia, se quei termini sono per loro soddisfacenti.
Inviato il: 10/6/2015 11:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Rickard
      Rickard
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#842
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/9/2007
Da Un mondo pervaso di follia
Messaggi: 1609
Offline
Sertes
Citazione:

No, è solo prova del fatto che l'affermazione di Incredulo (che Elohim sia intraducibile) è falsa.

Se questo principio fosse vero, allora la VU del 9/11 è verissima, perché un sacco di "bibbie" ufficiali dicono che è andata così.

In realtà, il fatto che su 100 bibbie sia scritta una certa cosa, è la prova che su quelle bibbie quella cosa è scritta in quel modo, e nient'altro.

C'è differenza (per via delle traduzioni, delle manipolazioni ecc.) fra le bibbie e dunque i termini in esse riportati non sono per nulla "tranquilli" e privi di controversie.

Oltretutto, dimostri di non aver letto ciò che Incredulo aveva scritto o di ricorrere a trucchetti di dialettica, poiché lui ha scritto più e più volte che Elohim è traducibile, ma non in modo univoco, perché il suo senso cambia a seconda del contesto, della struttura della frase e delle tante altre regole dell'ebraico antico. E su questo ha scritto post argomentati, non ha solo riportato dei link.

In generale, trovo che ci sia una tendenza a farla troppo facile da parte dei sostenitori delle tesi di Biglino. Perché, come nella teoria no-planes, quando sei convinto, tutto è una prova. Tutto è evidente. Chi non vede è perché è cieco o in malafede. Non occorre nessuna cautela in ciò che si afferma, perché è tutto chiaro e lampante.
_________________
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Inviato il: 10/6/2015 11:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  doktorenko
      doktorenko
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#843
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
Offline
Esistono antiche traduzioni del Nuovo Testamento in ebraico? Sarei curioso di leggere come vengono resi i termini legati alle materie divine.

@Sertes

Secondo me il tuo discorso non regge e non credo neanche possa supportare la tesi di Biglino: e` evidente che le traduzioni cristiane della Bibbia siano influenzate dalla cultura/filosofia/teologia greca, visto che la prima traduzione e` stata fatta in quella lingua, in un mondo ellenizzato, mentre le traduzioni successive sono state scritte in un`epoca dove ancora la filosofia/teologia era di impronta greco/cristiana, di filologia ebraica l`AT ne ha visto poco.
Inviato il: 10/6/2015 11:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#844
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Rickard ha scritto:

Oltretutto, dimostri di non aver letto ciò che Incredulo aveva scritto o di ricorrere a trucchetti di dialettica, poiché lui ha scritto più e più volte che Elohim è traducibile, ma non in modo univoco, perché il suo senso cambia a seconda del contesto, della struttura della frase e delle tante altre regole dell'ebraico antico.


Che poi mica lo ha "scritto" incredulo.
Lo ha scritto l'amministratore (ex?) del sito CE:

Citazione:
Elohim è: o il plurale di Eloha o il suo superlativo. Eloha viene dalla radice alah(~giuramento) e significa Giudice. Tradurre letteralmente il suo superlativo indefinito in italiano è impossibile perchè in italiano non esiste questa forma. Per rendere un pensiero simile a quello espresso in ebraico diremo in italiano: Giudice Supremo .

Quando invece è un plurale significa semplicemente: Giudici, legislatori, governatori.

Così, tanto per mettere i puntini sulle elohim

Rimettiamo o' link che non si sa mai...

http://forumbiblico.forumfree.it/?t=12120034

Citazione:
In generale, trovo che ci sia una tendenza a farla troppo facile da parte dei sostenitori delle tesi di Biglino. Perché, come nella teoria no-planes, quando sei convinto, tutto è una prova. Tutto è evidente. Chi non vede è perché è cieco o in malafede. Non occorre nessuna cautela in ciò che si afferma, perché è tutto chiaro e lampante.

Concordo anzi il fenomeno è palese... e "salta agli occhi" ancora di più in questo contesto rispetto al 9/11 dove basta conoscere l'inglese, perché, è bene ricordarlo, abbiamo come base di lavoro una vocalizzazione su cui nessuno di noi è in grado di esprimere opinioni di bontà e che, come già detto, è fatta per i "gentlili" cioè bestie parlanti e cioè noi
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 10/6/2015 11:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#845
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Rickard ha scritto:
Oltretutto, dimostri di non aver letto ciò che Incredulo aveva scritto o di ricorrere a trucchetti di dialettica, poiché lui ha scritto più e più volte che Elohim è traducibile, ma non in modo univoco, perché il suo senso cambia a seconda del contesto, della struttura della frase e delle tante altre regole dell'ebraico antico. E su questo ha scritto post argomentati, non ha solo riportato dei link.


Rispondo sia a te che ad invisibile

Grassetti miei

Post #815, parere del forum biblico:

Citazione:
--------------------------------------------------------------------------------
Qual è il significato del termine ELOHIM?
--------------------------------------------------------------------------------
Elohim è: o il plurale di Eloha o il suo superlativo.
Eloha viene dalla radice alah(~giuramento) e significa Giudice.
Tradurre letteralmente il suo superlativo indefinito in italiano è impossibile perchè in italiano non esiste questa forma.
Per rendere un pensiero simile a quello espresso in ebraico diremo in italiano: Giudice Supremo .
Quando invece è un plurale significa semplicemente: Giudici, legislatori, governatori.


per il forum biblico è impossibile TRADURRE LETTERALMENTE IL SOLO SUPERLATIVO INDEFINITO

---

Commento di incredulo, stesso post #815

Citazione:
Elohim è un'espressione tipicamente Ebraica che esprime un concetto intraducibile per un'altra lingua e cambia il suo significato a seconda non solo del verbo che ne stabilisce il singolare od il plurale, ma anche a seconda della struttura grammaticale della frase nel quale il termine è inserito.

Per quello sostituire la parola Elohim con lo stesso termine di traduzione, ogni volta che si incontra questa parola nella Bibbia, non è un'operazione possibile.

Perchè anche se troviamo due volte Elohim riferite a due persone diverse, possono avere un diverso significato una dall'altra.

Con questa caratteristica, tradurre letteralmente la parola Elohim nella Bibbia usando un'altra lingua è un'operazione impossibile.


Quindi Incredulo si appoggia al parere del forum biblico per estendere quanto da loro sostenuto sul SUPERLATIVO INDEFINITO all'intera traduzione letterale del termine Elohim

---

Post #826:

Citazione:
la traduzione letterale si creano appunto queste distonie, solo apparentemente inspiegabili, distonie che invece non ci sono con l'interpretazione corretta del termine Elohim.

Per questo che poi ci sono tutte queste domande, perchè si parte da un presupposto diverso, letterale, un'operazione originale tutta del Sig.Biglino, un'operazione che non è possibile fare con la parola Elohim, che cambia di significato a seconda del contesto in cui è inserita ed esprime un concetto intraducibile per una lingua moderna.


Quindi nel post 826, secondo incredulo, è l'intera parola Elohim ad essere letteralmente intraducibile

---

Post #835:

Citazione:
Tradurre letteralmente il suo superlativo indefinito in italiano è impossibile perchè in italiano non esiste questa forma.


Quindi nel post 835 incredulo ritorna ad allinearsi col parere del forum ebraico, solo il superlativo indefinito è intraducibile.

---

Ora un link mio:

Giudici 11, 24 nella Complete Jewish Bible:

Citazione:
You should just keep the territory your god K’mosh has given you; while we, for our part, will hold onto whatever Adonai our God has given us of the lands that belonged to others before us.


https://www.biblegateway.com/passage/?search=Giudici+11%3A24-26&version=CJB

Sono entrambi "God". Non c'è scritto che Elohim non può essere tradotto.

---

Giudici 11, 24 nella Bibbia English Standard Version:

Citazione:
Will you not possess what Chemosh your god gives you to possess? And all that the Lord our God has dispossessed before us, we will possess


https://www.biblegateway.com/passage/?search=Giudici+11%3A24-26&version=ESV

Sono entrambi "God". Non c'è scritto che Elohim non può essere tradotto.

---

Giudici 11, 24 nella Bibbia CEI

Citazione:
Non possiedi tu quello che Camos tuo dio ti ha fatto possedere? Così anche noi possiederemo il paese di quelli che il Signore ha scacciati davanti a noi.


https://www.biblegateway.com/passage/?search=Giudici+11%3A24-26&version=CEI

Camos è un dio, l'altro è stato tradotto "il Signore". Non c'è scritto che Elohim non può essere tradotto.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 10/6/2015 12:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#846
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Come giustifichi queste distonie, distonie che si vengono a creare con il metodo letterale usato dal Sig. Biglino?


Le distonie compaiono solo se si vuole tradurre 'elohim' con dio, perchè altrimenti saresti costretto ad ammettere che 'dio' è mortale come l'uomo, e che non sia l'unico nominato nella bibbia. E a tradurlo con 'giudici' o 'legislatori' sarebbe ancora peggio, perchè vuol dire che 'dio' era un comunissimo legislatore o giudice. Se lasci invece il termine così com'è, la storia è molto lineare e coerente.

ciao.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 10/6/2015 13:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Mrexani
      Mrexani
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#847
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/6/2014
Da
Messaggi: 432
Offline
Sertes

Per ''intraducibile'' si vuol intendere che non esiste un equivalente lessicale nella lingua di destinazione della traduzione..
Non c'è scritto per nessuna parola che non si possa tradurla. Se non esiste un equivalente lessicale la si traduce con una parola o composizione che si considera un equivalente semantico.

Vedi ''Yhwh''.
Vedi gli ''articoli'', in una versione latino-italiano o italiano-latino
Inviato il: 10/6/2015 13:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  doktorenko
      doktorenko
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#848
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:
Come giustifichi queste distonie, distonie che si vengono a creare con il metodo letterale usato dal Sig. Biglino?


Le distonie compaiono solo se si vuole tradurre 'elohim' con dio, perchè altrimenti saresti costretto ad ammettere che 'dio' è mortale come l'uomo, e che non sia l'unico nominato nella bibbia. E a tradurlo con 'giudici' o 'legislatori' sarebbe ancora peggio, perchè vuol dire che 'dio' era un comunissimo legislatore o giudice. Se lasci invece il termine così com'è, la storia è molto lineare e coerente.

ciao.


Un comune legislatore puo` creare il cielo e la terra? Si traduce in base al contesto (esigenza dei cristiani o non ebrei); in italiano/laico potrebbe pure andare bene: il Legislatore Supremo ha creato ecc ..., pero` negli altri contesti si capisce che gli altri legistlatori non hanno questi poteri e sono persone o falsi idoli.

Legislatore Capo e` un titolo, non indica che chi lo porta sia un mortale, idolo, divinita` ecc...
Inviato il: 10/6/2015 13:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  doktorenko
      doktorenko
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#849
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
Offline
@Sertes:

Il lavoro di Biglino non consiste di tradurre la bibba nel modo piu` letterale, potandola dalla teologia/filosofia greco/cristiana successiva? Non abbiamo detto che il concetto di Dio non esiste nella lingua ebraica, come lo intendiamo noi? Stai abbandonando la tesi di B.?
Inviato il: 10/6/2015 13:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#850
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:
Come giustifichi queste distonie, distonie che si vengono a creare con il metodo letterale usato dal Sig. Biglino?


Le distonie compaiono solo se si vuole tradurre 'elohim' con dio, perchè altrimenti saresti costretto ad ammettere che 'dio' è mortale come l'uomo, e che non sia l'unico nominato nella bibbia. E a tradurlo con 'giudici' o 'legislatori' sarebbe ancora peggio, perchè vuol dire che 'dio' era un comunissimo legislatore o giudice. Se lasci invece il termine così com'è, la storia è molto lineare e coerente.

ciao.


D-o è solo uno dei possibili significati.

Torniamo sempre allo stesso punto Decalagon.

Elohim esprime una pluralità di significati, non solo uno.

Traducendo letteralmente, ovvero l'operazione compiuta dal Sig. Biglino, si vengono appunto a creare queste distonie.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 10/6/2015 13:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#851
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Citazione:

Mrexani ha scritto:
Sertes

Per ''intraducibile'' si vuol intendere che non esiste un equivalente lessicale nella lingua di destinazione della traduzione..
Non c'è scritto per nessuna parola che non si possa tradurla. Se non esiste un equivalente lessicale la si traduce con una parola o composizione che si considera un equivalente semantico.

Vedi ''Yhwh''.
Vedi gli ''articoli'', in una versione latino-italiano o italiano-latino


C'è vita, sul Pianeta Terra, avevo perso la speranza...

_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 10/6/2015 13:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#852
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:

incredulo ha scritto:
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:
Come giustifichi queste distonie, distonie che si vengono a creare con il metodo letterale usato dal Sig. Biglino?


Le distonie compaiono solo se si vuole tradurre 'elohim' con dio, perchè altrimenti saresti costretto ad ammettere che 'dio' è mortale come l'uomo, e che non sia l'unico nominato nella bibbia. E a tradurlo con 'giudici' o 'legislatori' sarebbe ancora peggio, perchè vuol dire che 'dio' era un comunissimo legislatore o giudice. Se lasci invece il termine così com'è, la storia è molto lineare e coerente.

ciao.


D-o è solo uno dei possibili significati.

Torniamo sempre allo stesso punto Decalagon.

Elohim esprime una pluralità di significati, non solo uno.

Traducendo letteralmente, ovvero l'operazione compiuta dal Sig. Biglino, si vengono appunto a creare queste distonie.


Questa molteplicità di significati è solo la conferma della totale e completa ignoranza che circonda il reale significato di questo termine. Infatti quando fa comodo lo definiscono "dio", quando invece non fa più comodo diventa qualcos altro

Ma Yahweh e Kemosh vengono definiti entrambi "dei" parigrado. Tutti e due "elohim", tutti e due con i poteri di assegnare terre alle rispettive genti.
Traducilo come più ti piace, ma spiega come mai un dio onnipotente e unico viene messo sullo stesso piano di un comune giudice umano o un ammasso di pietre.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 10/6/2015 14:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#853
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Mrexani ha scritto:
Sertes

Per ''intraducibile'' si vuol intendere che non esiste un equivalente lessicale nella lingua di destinazione della traduzione..
Non c'è scritto per nessuna parola che non si possa tradurla. Se non esiste un equivalente lessicale la si traduce con una parola o composizione che si considera un equivalente semantico.


Perfetto.

Qual'è l'equivalente semantico dell'intraducibile 'elohim' nelle due occorrenze di Giudici 11,24 ?

Grazie.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 10/6/2015 14:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#854
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Decalagon ha scritto:

Citazione:
Questa molteplicità di significati è solo la conferma della totale e completa ignoranza che circonda il reale significato di questo termine. Infatti quando fa comodo lo definiscono "dio", quando invece non fa più comodo diventa qualcos altro.


Quindi pensi che gli Ebrei non sappiano il suo reale significato?

E i traduttori esperti di lingua ebraica, che applicano le regole della grammatica ebraica e non una fantomatica traduzione letterale, operazione quasi impossibile per le caratteristiche stesse della lingua Ebraica, non conoscano come si può tradurre il termine Elohim in base al suo contesto?

Non è che Elohim cambia il suo significato quando fa comodo, ma il suo significato cambia in base al contesto in cui si esprime, questo succede per la caratteristica delle regole grammaticali comunemente conosciute della lingua Ebraica, una lingua antica come lo è l'aramaico, ora scomparso.

Mi sa che l'ignoranza sul significato di quel termine, stia da un'altra parte e non mi sto certamente riferendo al Sig.Biglino.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 10/6/2015 14:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Mrexani
      Mrexani
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#855
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/6/2014
Da
Messaggi: 432
Offline
Citazione:
Perfetto.

Qual'è l'equivalente semantico dell'intraducibile 'elohim' nelle due occorrenze di Giudici 11,24 ?

Grazie.



Ignoro....

Cambia qualcosa?
Inviato il: 10/6/2015 14:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#856
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Non è che Elohim cambia il suo significato quando fa comodo, ma il suo significato cambia in base al contesto in cui si esprime


Ok, ne prendo atto.

Spiegami il versetto di giudici 11, 24 secondo questo tipo di ragionamento.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 10/6/2015 15:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#857
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:
Non è che Elohim cambia il suo significato quando fa comodo, ma il suo significato cambia in base al contesto in cui si esprime


Ok, ne prendo atto.

Spiegami il versetto di giudici 11, 24 secondo questo tipo di ragionamento.


Certo che quel versetto è un po' poco per il complottone galattico, ma visto che questa storia di questo versetto lo avete riproposto ad infinitum, risolviamo questo enigma spaventoso.

Non è vero che JHWH venga considerato nella Bibbia "uguale" alle altre divinità.

Il passaggio dei Giudici da te citato è la rivendicazione territoriale di Jiftah davanti al re degli Ammoniti dei territori che gli Ebrei avevano conquistato agli Amorriti grazie al proprio Dio ovvero YHWH.

Secondo Jiftah il territorio è di legittima proprietà degli ebrei perché questi lo hanno conquistato grazie all'intervento divino.

Già questo mette bene in mostra come tali rendiconti fossero sempre stati ideologicamente motivati.

Viene semplicemente fatto un paragone: Così come il re degli Ammoniti si prenderebbe il territorio che il suo Elohim (nel significato di Dio straniero) gli concederebbe, così hanno fatto gli ebrei con il territorio degli Amorriti grazie al loro Elohim

Parafrasando: ci siamo presi la terra 300 anni fa, così come avresti fatto te, non ci stressare'.

Sul piano reale siamo difronte ad una legittimazione ideologica della guerra e delle conquiste territoriali assolutamente in linea con la propaganda politica vicino orientale dalle iscrizioni dal 3 millennio a.C. (fino ad oggi).

La propaganda e l'ideologia son chiare: le proprie rivendicazioni (e vittorie) sono sempre legittime e lo sono grazie al beneplacito dei propri dei (ovvero, come nelle iscrizioni assire, possono esser pure gli dei avversari a concedere la vittoria perché riconoscono le "giuste" rivendicazioni del re).

È ideologia, giustificazione della guerra.

È altresì noto che nella Bibbia vengono tematizzate le sconfitte del regno di Israele e la conquista di Samaria, e cioè come opera di JHWH, che punisce il suo popolo usando per i suoi intenti anche il re assiro, è un elemento di forte novità.

Ma si tratta ovviamente di una rielaborazione di eventi storici tragici.

Non è assolutamente vero che nella Bibbia JHWH venga trattato come le altre divinità, anzi in più passi lo si contrappone agli altri dei, che vengono considerati idoli, statue opera di uomini ecc.

Lo stesso Salmo 82 è un esempio di argomentazione teologica in questo senso.

Pone il sugello alla supremazia di JHWH nei confronti degli altri dei.

È ricezione di una religiosità politeista nel quadro della religiosità monoteista che fa di JHWH l'unico Dio "vero".

Ovviamente nell'ottica della religiosità ufficiale di Israele a partire dal VII sec..

Ciao
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 10/6/2015 15:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#858
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Se non avete ancora capito quale sia la reale portata dell'operazione Biglino, dopo così tanto tempo che lo seguite, non so cosa dirvi.

Il Sig.Biglino è funzionale ad una certa propaganda, quella degli extraterrestri che prima o poi dovranno per forza arrivare.

C'è una tale convinzione della loro esistenza, che vengono offuscate anche le menti più brillanti, asiose di trovare conferme, per cui mancherà poco alla loro materializzazione, ormai ne sono tutti convinti.

Il Sig. Mauro Biglino si para il culo dicendo che non parla di religione e non parla di extraterrestri, evitando così l'interessamento alle sue ipotesi personali ed originali di studiosi religiosi biblici e di contradditori che potrebbero diventare imbarazzanti per lui, ma, di fatto fa a pezzi la religione cattolica e ipotizza uno scenario alieno.

In questo modo si veste di falsa umiltà ed evita di inguaiarsi.

Gli Ebrei normalmente non si occupano di queste vicende, non devono dimostrare niente e soprattutto se qualcuno fa propaganda contro il Cristianesimo sono solo contenti.

Il Sig. Biglino ha l'appoggio di Ebraici americani, probabilmente legati alla Massoneria e anche quello dei media.

Vende libri, fa soldi e sorride.

Pace
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 10/6/2015 16:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#859
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
______________
_________

Se l'approccio alla bibbia fosse libero da retaggi culturali, morali ed educativi, indiretti e meno, ci si renderebbe conto che nella prima parte [del vecchio testamento] qualcuno si è fumato gli acidi; poi nella seconda, ecco arrivare un nugolo di pazzi che litigano per il diritto a una linea di sangue, incorniciata da vendette al suono di superpoteri e gestiti ancora più pazzamente; nella terza si ha come la sensazione che nessuno sa più dove ad andare a sbattere la testa, tra lamenti, proverbi e prove di resistenza dal sapore fantomatico - sfumate in giochi sadomasochistici (per essere gentili);

... nel nuovo testamento, nella prima parte: finalmente si inizia a respirare un po, ERA ORA .... c'è una coerenza di fondo e una voglia di giocare a capirsi, almeno giocare, almeno quello; quindi la figura di un uomo con due palle grandi così, e in opposizione all'ipocrisia per eccellenza (e proprio a tirare simbolicamente merda a tutto il vecchio testamento). Poi, nella seconda parte, ecco che qualcuno (di nuovo) re-inizia a partire per la tangente: visioni, folgorazioni, frustrazioni, umiliazioni, intuizioni, sacri doveri, allusioni, missioni, che due coglioni ...

... e nella terza e ultima parte, EH BEH ... arriviamo al delirio puro come quasi a riallacciarsi con la Genesi e gli acidi sotto cui è stata scritta.

Si può concludere il tutto con una vecchia battuta (vediamo chi sa di chi è - vietato googlare):

- Il libro dei libri inizia con uomo e una donna in paradiso, e finisce con l'apocalisse.

Infondo il senso è tutto lì. Né più né meno. L'unica verità incontrovertibile.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/6/2015 16:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#860
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:

- Il libro dei libri inizia con uomo e una donna in paradiso, e finisce con l'apocalisse.

Mi è venuto in mente W.A. ...
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 10/6/2015 16:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#861
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Viene semplicemente fatto un paragone: Così come il re degli Ammoniti si prenderebbe il territorio che il suo Elohim (nel significato di Dio straniero) gli concederebbe, così hanno fatto gli ebrei con il territorio degli Amorriti grazie al loro Elohim


E in questo paragone, scritto nella bibbia, il libro ispirato da dio per eccellenza, il dio fasullo degli Ammoniti (anche se Kemosh era dei moabiti, mentre quello degli ammoniti era Milkom) ha avuto gli stessi diritti di YHWH di assegnare le terre ai suoi. Infatti vengono posti sullo stesso piano gerarchico.
Comunque la metti, questo è un fatto, che può non piacerti visto che la tua fede religiosa ti obbliga a farlo, ma così è.
Ma non è nemmeno l'unico passo dove gli idoletti di pietra vengono posti allo stesso piano di Yahweh.

Secondo me comunque nessuno si rende conto di quanto sia offensiva questa teoria teologica nei confronti degli antenati del popolo di israele: si sta praticamente suggerendo che siano stati dei completi deficienti, dato che molti non si rendevano conto di avere di fronte l'unico vero dio (infatti, secondo la bibbia, camminava in mezzo a loro e si manifestava quotidianamente) tanto da abbandonarlo per andare dagli idoli di pietra, fasulli. Tant'è che YHWH li ammazzava regolarmente. Mentre gli altri, moabiti, ammoniti, ecc.. non si rendevano conto di adorare ciocchi di legno mentre vedevano il dio vero degli israeliti venire a fargli il culo a strisce con tuoni e fulmini.

Citazione:
Vende libri, fa soldi e sorride.


Ho uno strano senso di deja-vu che mi fa tanta tenerezza...
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 10/6/2015 16:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#862
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:
Citazione:

Calvero ha scritto:

- Il libro dei libri inizia con uomo e una donna in paradiso, e finisce con l'apocalisse.

Mi è venuto in mente W.A. ...


No. Prova e pensa a qualcuno di sagace e notevolmente avanti nello sviscerare l'ipocrisia umana - metà/fine '800
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 10/6/2015 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#863
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Citazione:

invisibile ha scritto:
Citazione:

Calvero ha scritto:

- Il libro dei libri inizia con uomo e una donna in paradiso, e finisce con l'apocalisse.

Mi è venuto in mente W.A. ...


No. Prova e pensa a qualcuno di sagace e notevolmente avanti nello sviscerare l'ipocrisia umana - metà/fine '800

O.W.

In fondo avevo sbagliato solo una lettera
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 10/6/2015 17:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#864
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
edit - mi ha anticipato l'invisibile.


Non sono d'accordo con Oscar.
In realtà il problema tragico (per noi) della Bibbia è che tutti pensano che sia una tragedia, mentre in realtà è una commedia (poco divina), e c'è scritto in qualche passo della Bibbia stessa.
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 10/6/2015 17:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  doktorenko
      doktorenko
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#865
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
Offline
Lo stesso che diceva:

"Catholicism is the only religion to die in."

e

"My position is curious: I am not a Catholic: I am simply a violent Papist." ?
Inviato il: 10/6/2015 18:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#866
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Decalagon ha scritto:


Citazione:
E in questo paragone, scritto nella bibbia, il libro ispirato da dio per eccellenza, il dio fasullo degli Ammoniti (anche se Kemosh era dei moabiti, mentre quello degli ammoniti era Milkom) ha avuto gli stessi diritti di YHWH di assegnare le terre ai suoi. Infatti vengono posti sullo stesso piano gerarchico.


Allora proprio devo spiegarti tutto, come ai bambini.

Erano in guerra in quei secoli, guerre che portavano territori ai vincitori dei vari conflitti esistenti in quell'area.

Quel versetto esprime la rivendicazione territoriale di Jiftah davanti al Re degli Ammoniti.

Secondo Jiftah il territorio è di legittima proprietà degli Ebrei perché questi lo hanno conquistato grazie all'intervento divino, era il linguaggio e le abitudini militari del tempo, in cui ogni popolo aveva un Dio che li sosteneva in battaglia, un Elohim in Ebraico, perchè se parlo del tuo Dio, in Ebraico lo traduco appunto con Elohim.

Jiftah, per convincerlo della sua appartenenza legittima del terreno conquistato grazie all'aiuto del suo Dio, ovvero YHWH, gli dice di non rompere gli zebedei, perchè se il Dio del re degli Ammoniti gli avesse permesso di conquistare un terreno, lui stesso ne avrebbe rivendicato il suo legittimo possesso verso gli Ebrei.

Ovvero, così come il re degli Ammoniti rivendicherebbe il territorio che il suo Elohim (nel significato di Dio straniero) gli ha permesso di conquistare, così gli Ebrei rivendicano il territorio degli Amorriti conquistato grazie al loro Elohim.

Quindi la tua interpretazione è fuori dal contesto storico dell'epoca e del senso della frase.

Ha avuto gli stessi diritti da parte di chi?


Citazione:
Comunque la metti, questo è un fatto, che può non piacerti visto che la tua fede religiosa ti obbliga a farlo, ma così è.


La mia fede religiosa non c'entra una cippalippa, è la tua foglia di fico per coprire ciò che non puoi coprire con le argomentazioni.

Citazione:
Secondo me comunque nessuno si rende conto di quanto sia offensiva questa teoria teologica nei confronti degli antenati del popolo di israele: si sta praticamente suggerendo che siano stati dei completi deficienti, dato che molti non si rendevano conto di avere di fronte l'unico vero dio (infatti, secondo la bibbia, camminava in mezzo a loro e si manifestava quotidianamente) tanto da abbandonarlo per andare dagli idoli di pietra, fasulli. Tant'è che YHWH li ammazzava regolarmente. Mentre gli altri, moabiti, ammoniti, ecc.. non si rendevano conto di adorare ciocchi di legno mentre vedevano il dio vero degli israeliti venire a fargli il culo a strisce con tuoni e fulmini.


Infatti è molto offensiva.

Per fortuna che questa non è l'interpretazione giusta, ma solo l'interpretazione dei Biglino boys.

Citazione:
Vende libri, fa soldi e sorride.

Ho uno strano senso di deja-vu che mi fa tanta tenerezza...


Forse non hai capito ancora una volta.

A me il Sig. Biglino sta molto simpatico, mi piace come si pone, il ritmo del suo parlare e la sua capacità espositiva, se fa soldi sono solo contento per lui.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 10/6/2015 23:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#867
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Jiftah, per convincerlo della sua appartenenza legittima del terreno conquistato grazie all'aiuto del suo Dio, ovvero YHWH, gli dice di non rompere gli zebedei


Certo. E come Yahweh ha dato le terre a loro, Milkom ha dato le terre agli Ammoniti. Lo dice chiaramente il comandante in capo delle forze israelite, che pone entrambi gli elohim allo stesso livello. Infatti entrambi i popoli hanno gli stessi diritti di stare nelle terre che i rispettivi elohim hanno dato loro.
La puoi rigirare come ti pare, ma è scritto nero su bianco.

Citazione:
Per fortuna che questa non è l'interpretazione giusta, ma solo l'interpretazione dei Biglino boys.


Peccato che non sono stati i biglino boys a scrivere la bibbia.

Citazione:
se fa soldi sono solo contento per lui.


Tranquillo, ne fa molti meno dei guru che seguono la parola di "gesù". La gente boccalona preferisce darli a questi, i soldi
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 11/6/2015 8:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#868
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:
incredulo ha scritto:
Secondo Jiftah il territorio è di legittima proprietà degli Ebrei perché questi lo hanno conquistato grazie all'intervento divino, era il linguaggio e le abitudini militari del tempo, in cui ogni popolo aveva un Dio che li sosteneva in battaglia, un Elohim in Ebraico, perchè se parlo del tuo Dio, in Ebraico lo traduco appunto con Elohim.


_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 11/6/2015 8:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Mrexani
      Mrexani
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#869
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/6/2014
Da
Messaggi: 432
Offline
Inviato il: 11/6/2015 9:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ghilgamesh
      Ghilgamesh
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#870
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/10/2005
Da
Messaggi: 3001
Offline
Che slendida lingua l'ebraico ... usa lo stesso termine per definire l'unico vero dio E idoletti di pietra.

E la cosa inquietante, è che molta gente scelga di preferire gli idoletti di pietra all'unico vero dio ... tanto che je frega?
Danno le stesse terre e i falsi dei manco rompono i coglioni come l'unico vero dio! ^__^

Non ti chiedono di bruciargli i tuoi primogeniti ... so de pietra!
Non ti fulminano se provi a salvare l'arca da una caduta.
Non ti fanno massacrare vecchi donne e bambini dei villaggi adiacenti.


Certo, è una lingua complessa, quindi a volte, lo stesso termine, vuol dire "giudici" ... epr questo l'unico vero dio va a un'assemblea di giudicie gli ricorda di comportarsi bene, visto che moriranno come gli umani (forse anche ai tempi avevano problemi coi giudici comunisti che mangiavano bambini e che per questo credevano di campare millenni...)

Perchè li avvisi di comportarsi bene e non li obblighi (come ha sempre fatto con gli umani che non facevano come voleva, diluvio docet!) ... questo rimane un mistero della fede.


Ma noi stupidi umani non possiamo comprendere il pensiero divino ... per fortuna.


p.s. Calvè, qua parlano in molti e da tempo di "biglino che non sa tradurre", ho chiesto più volte di postarmi un pezzo errato di traduzione dei suoi libri e la relativa correzione.
Ancora NULLA ... me lo dici te quando possiamo cominciare a considerare la cosa "infamante"? ^__^
Inviato il: 11/6/2015 9:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...26272829303132...115>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA