Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
  Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...22232425262728...115>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Pyter
      Pyter
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#721
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Nell'ottica di un credente che va a prendere l'ostia, non esiste un pensiero che gli faccia supporre che quello sia un atto simbolico, ma egli crede fermamente che l'ostia consacrata sia la vera carne del Cristo, così come dice la dottrina. Nulla di simbolico.

Questo Decalagon lo sa, perché da piccolo si chiedeva le stesse cose che mi chiedevo io: perché a me l'ostia e a lui il vino?
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 8/6/2015 17:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#722
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Non è assolutamente vero. Il sacrificio è per sua natura simbolico: significa rinunciare a qualcosa di valore e di cui non vorresti separarti per darlo a qualcun altro. Un sacrificio è per definizione specifico e dettagliato, proprio perché per avere valore non può essere fatto "con qualunque cosa", alla cazzo di cane. Io prima ho riportato l'interpretazione del perché il grasso e il sangue (perché sembri dimenticarti che si parla anche del sangue) avessero un trattamento speciale. Da nessuna parte cita questi due elementi (sangue e grasso) per le proprietà che avrebbero. Quelle sono scoperte successive della scienza, appiccicate ad antiche letture.


Ok. Allora prendiamo atto che gli antichi autori biblici si sono inventati di sana pianta dei rituali sacrificali dove, per simboleggiare l'anima che si innalza verso il cielo e il Dio di pace e amore, si devono bruciare dei grassi animali specifici che contengono molecole simili alle endorfine, con proprietà calmanti. E nella bibbia, il dio spirutuale e onniscente della dottrina, ha bisogno di respirare fisicamente questo fumo causando interi stermini di animali.
Non legno, non paglia, foglie o quant'altro, ma proprio quel grasso lì.

Citazione:
E ho capito ma non mi puoi "schifare" anche tu quel che scrivo. C'è tutta l'argomentazione su cosa rappresenterebbero Caino e Abele e il rifiuto dell'offerta. Tu invece mi sfanculi e ti limiti a quelle 3 frasi, perché sono abbastanza vaghe e interpretabili da poterci leggere qualunque cosa.

Gradire un dono può significare che me ne piace il sapore, l'aspetto, il pensiero ecc. ecc.

Può darsi che Dio prediligesse Abele e avesse sulle palle Caino, ecc. ecc.

Non è scritto per niente "chiaro e tondo". O meglio, ciò che è scritto si presta all'interpretazione e non è per niente inequivocabile.

Capirei se ci fosse scritta una roba inequivocabile, come il Signore assaporò le carni di Abele, mangiandone il grasso e il sangue riservato a lui, respingendo i doni di Caino, privi di sangue o grasso da mangiare, ma qui siamo alla pura speculazione.


Ok. Prendiamo atto che il dio buono, amorevole e misericordioso della dottrina accetta l'offerta di Abele (che gli ammazza e brucia degli animali) ma non quella di Caino (che gli brucia i cetrioli), per chissà quali e misteriosi motivi, anche se di fatto il valore simbolico dell'offerta è uguale, poiché entrambi vogliono rendere onore al "signore".

Tu preferisci leggerci delle allegorie, io invece prendo il testo letterale senza aggiungerci niente. Solo che la mia versione è coerente con il testo, la tua no (infatti viene detto più volte che il grasso bruciato "è profumo soave al Signore").

Citazione:
Su questo ho già risposto a Ghilgamesh. In ogni caso noto una cosa: In tutti questi casi, per come sono scritti (almeno nelle bibbie mainstream) è piuttosto chiaro come nno si intenda mai sfamare dio nel senso mondano nel termine.

I sacrifici sono un mezzo per arrivare a dio e compiacerlo, ma da quel che è scritto e da come è scritto non si evince la presenza di uno o più esseri antropomorfi che si abbuffano di grasso e sangue affumicati. Anche qui, la lettura è legittima, ma si tratta di adattare il testo alla propria teoria.

è inutile stare a insistere che è tutto evidente perché la verità è che quella interpretazione non è l'unica possibile e in realtà neanche la più probabile.


Allora è perfettamente inutile che mi chiedi "dove leggo che Yahweh si calmava respirando certi odori", se quando poi te lo faccio vedere mi dici "ah ma tanto il testo ha altre interpretazioni". Avrà anche altre interpretazioni, non dico mica di no, MA INTANTO è scritta "quella cosa lì" che dice una cosa ben chiara. E non si scampa.

Se poi tu lo reputi una stronzata sei libero di farlo, ma mica sono io che mi invento che "dio" si calmava con il grasso bruciato, in quanto È SCRITTO CHIARAMENTE NELLA BIBBIA.
Ci siamo fin qui?

Questo fatto può benissimo non piacerti quanto ti pare, ma così è.

Citazione:
Aggiungo una cosa: anche dando per buono il ritratto di dio come di un mangione di trippa, questo esattamente cosa dovrebbe provare?


Anche non dandolo per buono ciò non cambia che sia scritto nero su bianco nella bibbia.

Cosa prova? Che il dio buono, amorevole, spirituale, onniscente e onnipotente si calmava respirando fisicamente il grasso bruciato degli animali morti. Una visione molto poco spirituale, ti pare?
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/6/2015 17:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#723
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Questo Decalagon lo sa, perché da piccolo si chiedeva le stesse cose che mi chiedevo io: perché a me l'ostia e a lui il vino?


Pensa te 'stistronzi!
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/6/2015 17:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#724
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Rickard
Sì, indicami pure titoli di roba sull'argomento, grazie.

I testi che io ho letto non riguardano propriamente il problema della bibbia, ma le vicende storiche filosofiche artistiche incentrate per lo più sul periodo rinascimentale.

Il primo è quello intuibile da dove ho tratto l'articolo sulla Primavera del Botticelli, Il canto delle gru.
Poi quello di Riccardo Magnani 'La missione segreta di Leonardo da Vinci'.

Non so che effetto possano fare su un empirista antropologo razionalista 25% complottista.

_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 8/6/2015 17:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#725
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Non vedo come poterne uscire. Tutto è assolutamente stravolto. Dal consiglio di Nicea poi, non ne parliamo. La stessa figura di Cristo e il paganesimo cristianizzato, i vangeli scartati, i vangeli accettati, l'umano che diventa divino, il divino che diventa umano ...

... la Fede non può essere un cubo di Rubik; la religione sì, può esserlo; e siccome la religione sta a Dio, quanto Sant Agostino alla purezza, non si può continuare a fare confusione tra Dio e religione.

La simbologia poi, viene da ridere pensare di coglierne i significati e a meno, e forse, di essere addentro a circoli secolari e proibiti al popolino e non solo al poolino; la simbologia, scherzate? .. che gioca dalla metafora per scendere all'allegoria e per poi, da lì, salire ai codici; poi rappresentare gli archetipi, poi ridiscendere alle geometrie e di nuovo salire alla matematica ... e TUTTO QUESTO in un ordine di idee, filosofie e retaggi legati a consapevolezze - in senso culturale e antropologico - distanti anni Luce dalla nostra; ma dove cazzo volete andare?

Non vorrei sembrare ripetitivo, ma se non sappiamo guardare dentro il nostro cuore, dove si avrà mai la capacità di leggere di Dio in altri posti?

Ebbene sì, nell'arte

In ogni caso Biglino non è affidabile; è compromesso
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/6/2015 17:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ghilgamesh
      Ghilgamesh
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#726
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 27/10/2005
Da
Messaggi: 3001
Offline
Citazione:

Rickard ha scritto:


Un sacrificio che rinnova l'alleanza tra uomo e dio, dopo l'evento terribile (il diluvio), e dio accetta l'olocausto, con la liturgia antropomorfa del "odorare la fragranza". Non si tratta di "mangiare" e non va inteso alla lettera.

Anche perché, questo significherebbe prendere alla lettera l'arca, il diluvio e le coppie di animali, a meno di non trasformare l'arca in un'astronave, le coppie di animali in ceppi genetici e dio nel solito golosone che adora i girarrosti.


Si, è proprio prendendo alla lettera che secondo me tutto torna ... se si legge l'originale sumero da cui il diluviobiblico è stato copiato, si parla di prendere il SEME di ogni animale e pianta, così torna ... invece con la versione della bibbia, tutti gli animali a coppie, in un'arca grossomodo 150x50x50 non ci stanno.

Se leggi la versione originale letterale, è possibile ... dovrebbero aver avuto tecnologia genetica che noi stiamo solo ora scoprendo, ma è possibile.

Se lo leggi alla lettera come era scritto in origine (o almeno quanto è possibile recuperare) la storia è coerente e plausibile.

Leggendola come dicono loro, ci sono miriadi di passaggi che devono spacciare per allegorie, spesso in maniera incomprensibile.

Che so uno dei miei passi preferiti: Ezechiele 20 25 Allora io (yhwh n.d.r.) diedi loro perfino statuti non buoni e leggi per le quali non potevano vivere. 26 Feci sì che si contaminassero nelle loro offerte facendo passare per il fuoco ogni loro primogenito, per atterrirli, perché riconoscessero che io sono il Signore.
(questa è la bibbia cei, non biglino)

In questo caso servono giri di parole allucinanti per riuscire a veicolare un messaggio positivo di un dio buono ... infatti, in genere il passo viene proprio ignorato.

Se lo leggi alla lettera e ti sei visto che questo YHWH è solo uno dei tanti altri Elohim presenti sulla terra, allora diventa chiaro che è un tentativo disperato di un tiranno di non veder più defezioni tra i suoi sudditi.
Se ne stavano andando a seguire altri elohim ... questo non poteva essere tollerato, allora, preso dalla disperazione, adottò misure drastiche.

Non serve interpretare, è tutto scritto ... sei te che ti incastri con l'esegesi.

Col tuo metodo qualsiasi racconto potrebbe diventare una religione monoteista ... pure shining.

Era Dio, sotto forma di accetta che parlava a Nicholson e diceva di punire la moglie per i suoi peccati.

Se lo ripetono per millenni, magari in molti ci credono, specie se non l'hanno letto ... ma se te lo leggi per conto tuo, senza commenti o "spiegazioni" è chiaro di suo che quello è solo uno che ha perso la brocca! ^__^
Inviato il: 8/6/2015 17:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#727
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
______________
___________

Ciao Ghilgamesh, visto che ne parlavi; sono passati tanti anni, ahimè, però la bibbia io l'ho letta tutta
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/6/2015 17:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  doktorenko
      doktorenko
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#728
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
Offline
Salmo 50 Orthodox Jewish Bible (OJB)

7 Hear, O My people, and I will speak; O Yisroel, and I will testify against thee; I am Elohim, even Eloheicha.
8 I will not reprove thee for thy zevakhim. And thy olot are before Me tamid.
9 I will accept no par (bull) from thy bais, nor he-goats out of thy folds.
10 For every beast of the ya’ar (forest) is Mine, and the behemot upon a thousand hills.
11 I know kol oph (every bird) of the harim; and the animals of the wild are Mine.
12 If I were hungry, I would not tell thee; for the tevel is Mine, and the fulness thereof.
13 Will I eat the basar of bulls, or drink the dahm of goats?
14 Sacrifice unto Elohim todah; and pay thy nedarim (vows, pledges) unto Elyon;
15 And call upon Me in the Yom Tzarah; I will deliver thee, and thou shalt glorify Me.

CEI:
7 «Ascolta, popolo mio, voglio parlare, testimonierò contro di te, Israele: Io sono Dio, il tuo Dio.
8 Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici;i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
9 Non prenderò giovenchi dalla tua casa, né capri dai tuoi recinti.
10 Sono mie tutte le bestie della foresta, animali a migliaia sui monti.
11 Conosco tutti gli uccelli del cielo, è mio ciò che si muove nella campagna.
12 Se avessi fame, a te non lo direi: mio è il mondo e quanto contiene.
13 Mangerò forse la carne dei tori, berrò forse il sangue dei capri?
14 Offri a Dio un sacrificio di lodee sciogli all'Altissimo i tuoi voti;
15 invocami nel giorno della sventura: ti salverò e tu mi darai gloria».
Inviato il: 8/6/2015 18:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#729
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:
Non serve interpretare, è tutto scritto ... sei te che ti incastri con l'esegesi.


Quando leggi di Elia e il carro di fuoco, col cazzo che è tutto scritto, o ti incastri in una qualche esegesi e svariate ipotesi che devono spaziare a 360° ... o altrimenti non ne esci

... e senza ancora essersi posti il problema se i passaggi sono stati tradotti da Jovanotti o dai Cugini di campagna
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/6/2015 18:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Giano
      Giano
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#730
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/3/2011
Da
Messaggi: 1424
Offline
" [...]Dei carri celesti era però proibito parlare, ai tempi del Talmud. Le considerazioni sulla struttura dell’universo erano chiamate ma’asse merkavhah, "ciò che riguardava il carro", perché pertinenti al carro divino descritto dal profeta Ezechiele. I farisei consideravano pericolosi questi studi a seguito di una serie di leggende circa incidenti e morti misteriose fra gli studiosi che avevano cercato di capire cosa fossero in realtà i carri celesti: dal rabbino Ben Azzay, deceduto all’improvviso, a Ben Zoma, impazzito, sino ad Elisha ben Abuya, divenuto eretico (e dunque dannato); soltanto il rabbino Akiba, noto per la sua "circospezione", riuscì a studiare i carri celesti restando in vita. Ma cosa scoprì, non ci è dato di saperlo.[...] "
http://www.alfredolissoni.net/vln129.htm

Così, tanto per sparigliare...
Inviato il: 8/6/2015 18:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#731
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Citazione:
Non serve interpretare, è tutto scritto ... sei te che ti incastri con l'esegesi.


Quando leggi di Elia e il carro di fuoco, col cazzo che è tutto scritto, o ti incastri in una qualche esegesi e svariate ipotesi che devono spaziare a 360° ... o altrimenti non ne esci

... e senza ancora essersi posti il problema se i passaggi sono stati tradotti da Jovanotti o dai Cugini di campagna


In realtà no, anche in quel caso l'esegesi non serve a spiegare nulla, in quanto vengono descritti gli stessi carri volanti delle mitologie greche e medio-orientali.
Al massimo puoi dire che sono favole copiate da leggende precedenti..e perché no. Però è proprio quello che descrive il testo. Come per il "kavod di Yahweh" o il "ruach" di cui ho parlato qualche pagina fa.
A me pare che anche in questo caso il testo sia molto esplicito e non necessiti di interpretazioni allegoriche o spirituali.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/6/2015 18:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#732
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:
n realtà no, anche in quel caso l'esegesi non serve a spiegare nulla, in quanto vengono descritti gli stessi carri volanti delle mitologie greche e medio-orientali.


Ma di cosa stiamo parlando allora? ... o forse diciamo la stessa cosa e non ci capiamo?

Non credo, mi sembra di rilevare nella prospettiva decisa, che tu ti stia rendendo conto dell'assurdità di quest'affermazione. Sbagliata in ordine a TRE precise motivazioni.

UNO: - parlare in ordine di paragone e comparazione è un'esegesi legata a una serie di ipotesi per cercare di risalire ... a cosa? a ciò che non collima con una realtà plausibile e congrua con gli elementi di una vicenda, tali a che gli stessi siano sufficienti a "chiudere un cerchio"; cerchio che, per l'appunto, non si chiude.

DUE: - qui si sta giudicando la BIBBIA in quanto tale e la sua coerenza non può eludere il continuum di un messaggio che si dice discendere dalla medesima ispirazione; dalla medesima storia. Che facciamo? ... parcellizziamo?

TRE: - quello che a "TE" pare (e giustamente pare) è proprio perché non si può trarre un'evidenza, ma soltanto un'interpretazione.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/6/2015 19:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#733
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:
Merio ha scritto:
Ma se dico che questo è il 3d dell'anno ?

Qualcuno è con me ?



Alla grande!

Max Mazzucco s'è già interessato alla Bibbia in tempi non sospetti, e ha già intervistato Biglino, pensa se volesse fare un film sulle menzogne della Bibbia dopo quello sui falsi sbarchi lunari...

_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 8/6/2015 19:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#734
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Edit: post doppio. Scusate
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/6/2015 20:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#735
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Edit: post doppio. Scusate


Secondo me è un messaggio nascosto
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/6/2015 20:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#736
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Per tutti coloro che pensano che Mazzucco possa fare un film sulle ipotesi di Biglino, vi consiglio di leggere tutta questa FAQ sugli errori e le competenze reali di Mauro Biglino evidenziate pubblicamente da conoscitori della lingua ebraica, ebrei madrelingua ed esperti biblisti del Tanakh:

Non credo che qualcuno le abbia detto che non conosce l’ebraico. Semplicemente qualcuno ha notato che da come ha riportato la pronuncia di alcune parole le manca una certa dimestichezza, una certa padronanza con la lettura. Se avesse rivisto bene il testo prima di pubblicarlo sicuramente avrebbe evitato simili commenti. Ma ora leggendo il suo libro mi accorgo che di errori o sviste ve ne sono di più gravi di quelli che già le hanno fato notare: a pag 51 del suo libro, nella traduzione di Gen 3.20, riporta la pronuncia del pronome personale הוא con “hiwà”. Cos’è un’integrazione del kerì uctiv?
Mi astengo dal commentare per rispetto alla sua persona.


Ci sono tutti, potete tralasciare da parte quelli interpretati diversamente dal punto di vista di Biglino perchè interpretati in un altro modo e considerare solo quelli legati alla evidenziazione degli errori più grossolani compiuti da Biglino.

Vedere tanti seguaci di Biglino fra le persone più autorevoli di un sito di truthseekers molto acuti e precisi, dopo che sono stati evidenziati pubblicamente questa serie imbarazzanti di gravi errori grammaticali compiuti dal Sig. Biglino è un motivo di imbarazzo.

Qualcosa non mi torna.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 8/6/2015 21:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#737
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Noooo! Biglino ha azzeccato che la bibbia non parla di Dio. Ha azzeccato che i cherubini erano macchine. Ha azzeccato che la bibbia descrive opere di ingegneria genetica e non di creazione. Però, accidenti, ha sbagliato una pronuncia! Cazzo, questa la mettiamo con Mazzucco che accelera i video senza scriverlo sullo schermo: un errore che ovviamente inficia 10 anni di ricerca.

_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 8/6/2015 21:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#738
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Citazione:

Sertes ha scritto:
Noooo! Biglino ha azzeccato che la bibbia non parla di Dio. Ha azzeccato che i cherubini erano macchine. Ha azzeccato che la bibbia descrive opere di ingegneria genetica e non di creazione. Però, accidenti, ha sbagliato una pronuncia! Cazzo, questa la mettiamo con Mazzucco che accelera i video senza scriverlo sullo schermo: un errore che ovviamente inficia 10 anni di ricerca.



Ha sbagliato una pronuncia?

Commenti per dare aria alla bocca Sertes, o sei come un carabiniere "Nei secoli fedele".?

Leggi la FAQ prima di dire stupidaggini.

Magari i problemi fossero solo quelli legati ad una pronuncia sbagliata.

Questa è la demolizione controllata di Mauro Biglino, altrochè una pronuncia sbagliata.

Sono sempre più basito.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 8/6/2015 21:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#739
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
E dopo questa abbiam capito il tenore delle contestazioni a Biglino. Più scarne addirittura di quelle che Attivissimo muoveva contro Mazzucco.

Significa che sta facendo davvero un buon lavoro.

edit: ah incredulo, ti segnalo che Biglino ha fatto un errore anche nel suo ultimo libro, che è stato segnalato nel suo gruppo facebook ufficiale. Sai? Questo invalida tutto il suo lavoro!!!
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/6/2015 22:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#740
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
E dopo questa abbiam capito il tenore delle contestazioni a Biglino. Più scarne addirittura di quelle che Attivissimo muoveva contro Mazzucco.

Significa che sta facendo davvero un buon lavoro.


Visto i suoi risultati sono d'accordo con te, sta veramente facendo un ottimo lavoro.

Del resto la progressiva scomparsa del senso di Dio fra gli uomini ha lasciato un vuoto che deve essere riempito.

Uno dei tanti guru che si succedono in continuazione sotto i riflettori mediatici.

Ogni tanto ne salta fuori uno...che scopre cose veramente eccezionali.

Citazione:
ah incredulo, ti segnalo che Biglino ha fatto un errore anche nel suo ultimo libro, che è stato segnalato nel suo gruppo facebook ufficiale. Sai? Questo invalida tutto il suo lavoro!!!


Finchè avrai bisogno di iperboli per contrastare le argomentazioni inoppugnabili e documentate, rimarrai poco credibile Decalagon.

Ma va bene così, mi stupivo solo di questa vostra posizione fideistica così forte, tutto qui.

Mi ricordavo ben altro stile sul 9/11, ma i tempi cambiano, il 9/11 è roba del passato ormai.

Onore a Rickard che è rimasto sempre su posizioni critiche in ogni discussione, anche dopo la fine dell'interesse sul 9/11, ormai dei vecchi leoni del sito è rimasto solo lui a condurre questa battaglia di rigore, anche abbastanza isolato e contestato fra l'altro.

Gli utenti nuovi di LC sono di un'altra pasta, ormai il "complottista" è diventato realtà, una figura di utente che prima era solo una etichetta appiccicata dai debunkers.

Il ricercatore indipendente può andare in pensione.

Voglio metabolizzarla bene questa cosa.

Ciao
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 8/6/2015 23:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#741
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
L'unica cosa di inoppugnabile che vedo qui è solo la volontà di taluni nel voler a tutti i costi chiudere gli occhi di fronte a dei fatti evidenti solo per questioni di fede, infamando una persona che svolge bene il suo lavoro.
Infatti perfino in quel forum di consulenza ebraica che citi di continuo:

- riconoscono che la bibbia non è un libro di religione;
- che i cherubini fossero macchine;
- che la bibbia parli di ingegneria genetica;
- che gli angeli fossero persone in carne ed ossa;
- che nella lingua ebraica non esista un termine per indicare 'dio' così come lo intendiamo noi;
- fanno i complimenti a Biglino per come ha documentato bene che Satana non esista, nel suo libro "il dio alieno della bibbia"..

E ancora stai qua a menarla prendendo per il culo me e biglino con la storia del guru? Scusami tanto ma a me pare che sia tu a seguire la "parola" di un guru di duemila anni fa di cui non esiste alcuna conferma storica.. e poi prendi in giro gli altri? E parli di "fatti documentati"??
Va là dai

Ciao.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 8/6/2015 23:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#742
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:
L'unica cosa di inoppugnabile che vedo qui è solo la volontà di taluni nel voler a tutti i costi chiudere gli occhi di fronte a dei fatti evidenti solo per questioni di fede, infamando una persona che svolge bene il suo lavoro.


Perché sarebbe stato infamato Biglino? ... non ho capito, bisogna essere d'accordo con lui per forza?
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/6/2015 23:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#743
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Citazione:
Si poi Fabio, ma sai una cosa? Se uno entra in sinagoga con il testo masoretico e vorrebbe leggerlo nella lettura pubblica, c'è il rischio che lo buttino fuori a calci


Basterebbe questo per dimenticare Biglino che si rifà al Testo Masoretico, ma soprassediamo.

-- riconoscono che la bibbia non è un libro di religione

Perchè il Pentateuco è il Libro della Legge Ebraica, ma quel testo parla di D-o e della creazione, nelle FAQ c'è.
E un testo che parla di D-o non è un testo che parla di alieni.

-- che i cherubini fossero macchine;

Parla dei cherubini sul coperchio dell'Arca dell'Alleanza, che erano congegni meccanici di alta tecnologia e di sicurezza, visto che si poteva morire se ci si avvicinava all'Arca senza precauzioni.

Arca che era ad uso di pochi eletti.

Nel caso di Ezechiele parla di sogno, non di macchine volanti.

-- che la bibbia parli di ingegneria genetica;

Ok, ma non la attribuisce agli Elohim, ma alla tecnologia pre-diluviana, ovvero qualcosa di cui Biglino non accenna mai rimanendo principalmente sull'ipotesi extraterrestre, ipotesi a cui deve la sua fama. E questo non significa che noi siamo stati creati con l'ingegneria genetica, lo spiega sempre molto bene Abramo. L'Autore della Crezione è sempre l'Essere Supremo e non gli extraterrestri.

--che gli angeli fossero persone in carne ed ossa;

Per esempio il termine ebraico “mal’ach” tradotto in italiano con “angelo” ha spesso come soggetto gli essere umani comuni.
Sono relativamente pochi i casi in cui il termine “mal’ach” indica apparizioni fuori dal comune. Questo per l’ebreo che legge la Bibbia in ebraico è assolutamente normale. Gli angeli, nell’ebraismo sono anche le azioni divine, che possono essere portate a termine attraverso vari mezzi, fra cui: comuni cittadini, profeti, microorganismi e cose materiali e queste stesse cose sono dette “mala’achim” ovvero “coloro che svolgono un compito”.

Sempre nelle FAQ eh!

Quindi sono varie cose e non esseri con le ali come sono raffigurati nelle opere d'arte, ma sono sempre guidati da D-o tramite lo Spirito, perchè il termine significa anche azione divina. Inoltre sono pochi i casi in cui il termine significa apparizioni fuori dal comune, ma non è che queste apparizioni fuori dal comune siano inventate.

Sono poche, ma ci sono.

Questa cosa la sapeva pure Lucio Dalla che D-o si serve di Angeli in carne e ossa per i suoi scopi.

--che nella lingua ebraica non esista un termine per indicare 'dio' così come lo intendiamo noi;

La scoperta del Secolo.

--fanno i complimenti a Biglino per come ha documentato bene che Satana non esista, nel suo libro "il dio alieno della bibbia"..

Satana non esiste in quanto Essere autonomo al di fuori dell'uomo, perchè questa dottrina fa parte della teologia Cristiana, ma esiste per l'Ebraismo con il termine Satan, che esprime la tendenza naturale dell'uomo verso il male, non è questa grande scoperta epocale, ma riguarda solo questioni teologiche diverse fra dottrine diverse.

Citazione:
E ancora stai qua a menarla prendendo per il culo me e biglino con la storia del guru?


Non saprei come altro chiamarla questa superficialità nel valutare la questione, l'usare queste affermazioni perentorie parziali e fuorvianti come se fossero dati di fatto esclusivi.

Se non è fede in un guru allora è incapacità di leggere.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 9/6/2015 0:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#744
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
-- autorimosso --
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 9/6/2015 0:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#745
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Decalagon

Citazione:
Scusami tanto ma a me pare che sia tu a seguire la "parola" di un guru di duemila anni fa di cui non esiste alcuna conferma storica.. e poi prendi in giro gli altri? E parli di "fatti documentati"?? Va là dai


Si vede che non conosci la Storia.

Dopo la crocifissione di Cristo, il culto prese rapidamente piede fra la gente, al punto che ci furono diverse persecuzioni operate dall'impero verso coloro che praticavano il nuovo culto.

Nonostante tutte le persecuzioni, l'impero ha dovuto inglobare il Cristianesimo per superarlo.

Si vede che tutte le migliaia di martiri cristiani credevano alle favole di un uomo mai esistito, l'aveva detto la TV.

Il cristianesimo si presenta quindi da subito come religione universale, nata tra gli umili per portare il lieto annuncio a tutta l’umanità siano essi peccatori o giusti, schiavi o persecutori, donne o bambini. Inizialmente, la nuova religione trovò i suoi adepti tra la popolazione ebraica grazie all’azione di proselitismo degli Apostoli. Un notevole salto di qualità per il cristianesimo delle origini si ebbe con la conversione di San Paolo (Paolo di Tarso), erudito di origini ebraiche e cittadino romano, che contribuì con i suoi viaggi ad estendere l’insegnamento del cristianesimo nel bacino del Mediterraneo e specialmente a Roma, dove morì nel 67, dopo esservi stato più volte incarcerato. San Paolo fu il primo intellettuale convertito al cristianesimo. Nel primo secolo il cristianesimo si diffuse in tutta l’Asia Minore e nell’Africa settentrionale per poi arrivare in Europa e a Roma; l’Apostolo Pietro e Paolo di Tarso furono sicuramente i primi martiri: San Pietro conobbe personalmente il Cristo mentre San Paolo non lo conobbe direttamente e pur non facendo parte dei 12 viene indicato come tale. La loro opera li vide protagonisti nella Galazia, nella Capodacia, in Antiochia di Siria, in Bitinia e a Corinto. Probabilmente gli echi di questi evangelisti e dei loro seguaci che continuarono l’opera nell’Africa del nord arrivarono in quella regione indicata come Mauretania che vede protagonista il nostro Antioco. Conoscere esattamente il numero esatto dei martiri è quasi impossibile, furono probabilmente migliaia. Secondo Tacito furono ingens multitudo. Il martirologio Gerominiano ne elenca 979. In seguito San Cipriano parlerà di martirium innumerabilis populus. In questa sede non si vuole certo fare una cronologia di tutti i Santi Martiri ma per meglio comprendere il Santo sulcitano, dobbiamo capire dove esattamente si può collocare la sua educazione cristiana, ed in particolare quale fu il contesto storico sociale dove si formò. La prima presa di posizione dello Stato Romano contro i Cristiani risale all’imperatore Claudio (41-54 d.C.). Gli storici Svetonio e Dione Cassio riferiscono che Claudio fece espellere i giudei perché erano continuamente in lite fra loro per causa di un certo Chrestos. Lo storico Gaio Svetonio Tranquillo (70-140 ca.), funzionario imperiale di alto rango sotto Traiano e Adriano, intellettuale e consigliere dell’imperatore, giustificherà questo e i successivi interventi dello Stato contro i Cristiani definendoli “superstizione nuova e malefica”. NeroneL’Imperatore Nerone accusò i cristiani di aver appiccato l’incendio che distrusse la città nel 64; in questo scenario ebbe inizio la prima grande persecuzione che durò quattro anni, dal luglio del 64 al giugno del 68. Molto scarse sono le notizie della persecuzione che colpì i Cristiani nell’anno 89, sotto l’imperatore Domiziano.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 9/6/2015 0:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#746
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
_______________
__________

Più che inglobare il cristianesimo, direi che il cristianesimo è stato adattato all'uopo; ormai la spinta era talmente forte che si faceva prima a trasformarlo, in realtà non lo si poteva sconfiggere. Così adesso possono tranquillamente e indirettamente far genuflettere milioni di persone al culto del Sole e della Dea sotto mentite spoglie.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 9/6/2015 1:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#747
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:
incredulo ha scritto:
Commenti per dare aria alla bocca Sertes, o sei come un carabiniere "Nei secoli fedele".?


Evita i commenti personali, incredulo (3)

Citazione:
Ha sbagliato una pronuncia?

[...]

Leggi la FAQ prima di dire stupidaggini.

Magari i problemi fossero solo quelli legati ad una pronuncia sbagliata.


Perchè mi devo leggere le FAQ quando posso leggermi il testo originale dello scambio tra Biglino e Abramo, ex-admin di quel forum?

Ah, si, perchè nel testo originale c'è un pezzo che tu non hai riportato!

Citazione:
Voi lo sapevate mentre IO l’ho ricavato TRADUCENDO i CODICI EBRAICI scritti nell’ebraico che voi dite che io non conosco!.”

Non credo che qualcuno le abbia detto che non conosce l’ebraico. Semplicemente qualcuno ha notato che da come ha riportato la pronuncia di alcune parole le manca una certa dimestichezza, una certa padronanza con la lettura. Se avesse rivisto bene il testo prima di pubblicarlo sicuramente avrebbe evitato simili commenti. Ma ora leggendo il suo libro mi accorgo che di errori o sviste ve ne sono di più gravi di quelli che già le hanno fato notare: a pag 51 del suo libro, nella traduzione di Gen 3.20, riporta la pronuncia del pronome personale הוא con “hiwà”. Cos’è un’integrazione del kerì uctiv? Mi astengo dal commentare per rispetto alla sua persona.


Oppala! Leggendo tutto il testo il senso cambia un pochettino eh?

C'è molto più vicinanza tra quanto detto da Biglino e quanto sostenuto dai membri del forum ebraico di quanto si voglia far trasparire.

Comunque, per completezza, questo thread riepiloga tutte le critiche mosse a Biglino parallelamente a tutti i complimenti per il lavoro svolto.

Contiene anche la famosa lettera dell'ex-admin Abramo in cui fa le sue pesantissime rivelazioni su angeli, cherubini, religiosità della bibbia, ingegneria genetica, satana, e altro.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 9/6/2015 8:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#748
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
@Calvero Citazione:
Perché sarebbe stato infamato Biglino? ... non ho capito, bisogna essere d'accordo con lui per forza?


Se hai seguito la discussione non capisco perché fai certe domande; se invece non l'hai seguita, rileggi le ultime 4-5 pagine di interventi.

@Incredulo: Citazione:
-- riconoscono che la bibbia non è un libro di religione

Perchè il Pentateuco è il Libro della Legge Ebraica


Ok. Quindi mi confermi che non è un libro di religione (che poi parli di dio e di creazione è una decisione tua, dato che non è vero e tu stesso me lo confermi in parte).

Citazione:
-- che i cherubini fossero macchine;

Parla dei cherubini sul coperchio dell'Arca dell'Alleanza, che erano congegni meccanici di alta tecnologia e di sicurezza, visto che si poteva morire se ci si avvicinava all'Arca senza precauzioni.


Ohibo'!!! CONGEGNI AD ALTA TECNOLOGIA NELLA BIBBIA??

Grazie di nuovo per la conferma.

Comunque c'erano anche quelli su cui Yahweh viaggiava "seduto come stando a cavallo".

Citazione:
Nel caso di Ezechiele parla di sogno, non di macchine volanti.


Interpretazione allegorica: nel testo non si parla di sogno, ma di "visione", e la descrizione degli eventi è molto concreta.

Citazione:
-- che la bibbia parli di ingegneria genetica;

Ok, ma non la attribuisce agli Elohim, ma alla tecnologia pre-diluviana


Allora parla di ingegneria genetica (se per la bibbia sono gli elohim e per altri testi sono altri, che si mettano d'accordo fra di loro) e di alta tecnologia.

Grazie per la conferma.

Citazione:
--che gli angeli fossero persone in carne ed ossa;

Per esempio il termine ebraico “mal’ach” tradotto in italiano con “angelo” ha spesso come soggetto gli essere umani comuni.
Sono relativamente pochi i casi in cui il termine “mal’ach” indica apparizioni fuori dal comune. Questo per l’ebreo che legge la Bibbia in ebraico è assolutamente normale.


Quindi gli angeli non sono creature spirituali ma persone in carne ed ossa, esattamente come vengono descritti nella bibbia.

Grazie per la conferma.

Citazione:
--che nella lingua ebraica non esista un termine per indicare 'dio' così come lo intendiamo noi;

La scoperta del Secolo.


Scusa ma non eri tu quell'incredulo che continua a dire che son tutte balle, che Biglino non conosce l'ebraico e che quel libro parla di dio?

Mi spieghi come cazzo fa a parlare di dio in una lingua che non contiene i concetti e di conseguenza nemmeno LE PAROLE per descriverlo?

Grazie comunque per la conferma.

Citazione:
Satana non esiste in quanto Essere autonomo al di fuori dell'uomo, perchè questa dottrina fa parte della teologia Cristiana, ma esiste per l'Ebraismo con il termine Satan, che esprime la tendenza naturale dell'uomo verso il male, non è questa grande scoperta epocale, ma riguarda solo questioni teologiche diverse fra dottrine diverse.


Quindi Satana non esiste.

Grazie per la conferma.

Citazione:
Si vede che non conosci la Storia.


Meno male che la conosci tu, dimostrando senza alcun dubbio l'esistenza di Gesù

Ciao.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 9/6/2015 9:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#749
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Sertes e Decalagon

Con le vostre risposte stiamo andando su di un livello che definire demenziale è riduttivo.

Sertes per smentirmi linka lo stesso link che avevo postato io per evidenziare la demolizione controllata di Biglino, Decalagon rivolta la frittata e mi sono fermato alla prima risposta perchè mi sono cadute le palle per terra.

Citazione:
Ok. Quindi mi confermi che non è un libro di religione


Ma cosa c'entra?

La Bibbia non è un libro che parla di religione ma è il libro fondamentale per tutte 3 le Religioni monoteiste che vengono per questo definite Abramitiche. Tutte e 3 le religioni monoteistiche sono concordi sulla narrazione della Bibbia.


Citazione:
(che poi parli di dio e di creazione è una decisione tua, dato che non è vero e tu stesso me lo confermi in parte).


Dalle FAQ:

Citazione:
L'autore nelle sue conferenze ripete fino alla noia che non si parla di D-o nella Bibbia, non dice che la sua è una delle interpretazioni possibili; ma anzi che la sua è l'unica possibile.
Con rigiri di parole dice sempre che le cose che dice lui li legge nella Bibbia, non dice che sono sue ipotesi e basta.
Egli dice che la Bibbia non parla di D-o e che chi glielo contesta lo fa per motivi teologici.

Quindi non ci sono altre ipotesi ammissibili oltre la sua, da ciò che è una visione estremista. A ciò aggiungiamo le sue "furberie", cose cui ci siamo rifiutati di credere fino ad un certo punto, malgrado le evidenze.




Mio Dio che livello in cui stiamo.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 9/6/2015 10:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  incredulo
      incredulo
Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura
#750
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
Offline
Per tutti i supporters di curva di Biglino che fanno il parallelo col lavoro di massimo sul 9/11, voglio fare notare come le accuse dei debunker a Massimo di volere lucrare sui morti del 9/11 sono state smontate velocemente per via del fatto che Massimo ha messo in rete il suo lavoro, disponibile per tutti, con Biglino tutto questo non c'è.

Massimo non ha scritto libri, non è andato sotto i riflettori dei Media come sta infatti facendo Biglino che fa conferenze ovunque per vendere libri e viene pubblicizzato dalle reti e dalle testate giornalistiche targate Mediaset.

Sono su due piani completamente diversi.

Ma scrivere queste cose, oggettivamente reali, può causare violente reazioni da parte dei tifosi di Mauro Biglino.

Il complottismo 2.0, dopo i primi ricercatori indipendenti di ormai antidiluviana memoria, sta andando verso la nuova release, il 3.0 è già realtà.
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Inviato il: 9/6/2015 10:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...22232425262728...115>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA