Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
  Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...20212223242526...70>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
  •  Calvero
      Calvero
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#661
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
____________
_______

L'amor che tutto move fece - sì - pronunciar

tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori, i bambini

.. e la prima cosa che si piega dinanzi a queste forze è, per primo, il credere medesimo. Tu credi? sì? .. hai fede? sì? .. già! più chiaro non potrebbe esser: ecco quello che si rivela cercare la vittoria attraverso la sconfitta: la stupidità - par excellence -, sublimata nell'esigenza di non abbandonare la debolezza; nulla di più comodo che chiamarla forza ... e perché mai, signori, viver da uomini come magnifica Meta, quando puoi dipingerla nel sentimento dello schiavo ?

---==)*(==---

... ti ricordo Sever che solo una cosa hai detto giusta: - che sei una formichina incapace di intendere e volere (parole tue e parla per te) quindi sii coerente, non rompere il cazzo e vai su www.formichine_disperate.it a imbandire discorsi a quelle altezze.


.... ma - soprattutto - si tratta di vanità, soprattutto vanità. La vostra forma mentis è la stessa della Cupola che ha distorto il senso di quel Gesù trasformandolo in cristo. Non importa quanto tu mi parli di concetti che sono in antitesi alla visione dogmatico/cattolica .. importa che ti sei inventato un tuo abito talare. Si sente e si percepisce in te tutta la frustrazione di accreditare la tua intimità e di osservare un verbo e di identificare dei "fari" ..lì laggiù, mentre siamo qui in questo mare in tempesta. Cioè stai bestemmiando la Vita. Stai spostando il tuo baricentro e da solo non sei capace di stare sulle tue gambe, e chiami le tue stampelle, "certezza".


Il paragrafetto qui sopra, te lo avevo dedicato già alle prime pagine del Topic..

..e ora, come volevasi dimostrare e come spiegato in un altro post ancora, sei nella fase distensiva per rimetterti all'altezza di un dialogo all'apparenza più sensato e disponibile al dibattito, per farti riprendere la rincorsa così da ri-mixare il tutto nei tuoi ciclici minestroni..

.. io non ti rispondo più, questo è certo. Prima di ciò, si è ancora in attesa che tu ammetta che soltanto le tue erano/sono opinioni e punti di vista (quelle legate ai temi di cui al Post #590 e in un altro a seguire, che fai finta maleducatamente di non vedere ed è il nocciolo della questione).

Fessi quelli che ci sono cascati. Sei passato dall'essere una "formichina" (e
visto che credi nella reincarnazione, questo la dice lunga di cosa dovevi essere nella tua vita precedente) per poi passare a chiamarti "Dio/uomo"... eccetera eccetera : il delirio è servito.

Non solo: - hai spostato in maniera faziosa il concetto di Dio come "elemento biblico", fino a quel "Dio" come elemento di forza ordinatrice/cosmica in un concetto diciamo più "scientifico/filosofico/neutrale"... e sempre e comunque con l'ambiguità a fare da comune denominatore nelle tue tesi.

.. ma ci fermiamo soltanto qui per ora, giusto per citare qualche esempio di faziosità e sofismi vari.

Vedi di smetterla di tentare di prendere per il culo, Bimbomix. Sono certo che questi giochi dialettici - a quattrocchi- con chi la pensa diversamente da te, non li fai tanto a cuor leggero, poiché una bella pizza a cinque dita sulle gengive non te la sconterebbe nessuno..

.. OH MY GOD .. e sarà mica per questo che ti sfoghi qui dentro??
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 29/9/2011 1:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#662
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Citazione:

sever ha scritto:
Per Notturno:
Cit: Quando Calvero gli ha risposto l'Amore, non ha battuto ciglio, nella sua cecità.

Non gli ho risposto perché la risposta è vera e sensata. Ma siccome era seguita da “contro ogni Dio e contro gli dèi” ho cercato di capire cosa volesse intendere. E’ difficile che un uomo squaderni completamente il suo intimo. C’è sempre un certo pudore. Si possono fare solo supposizioni.

Visto che mi inciti, dirò dove mi ha condotto il riflettere su quella frase. Si pensa che l’uomo crede in Dio perché è angosciato dalla vita. Teme che non ci sia uno scopo e che tutta la sofferenza, i dolori, le angosce, le tragedie sarebbero inutili e senza senso se non esistesse un Essere superiore che ha preordinato un piano e quindi uno scopo all’esistenza medesima. Da qui ne viene che se l’uomo fosse stato sempre felice, non avesse mai provato l’angoscia e il dolore, non avrebbe mai avuto la necessità di “inventarsi” un Dio o, per gli antichi, gli Dèi: un Dio o Dèi che infondono speranza in una sicura giustizia, premio per i buoni e castigo per i cattivi.

Da dove nasce l’angoscia e il dolore? Dalle ingiustizie della società. Il ricco e il potente che sfrutta il debole; il violento che si diletta a violentare; il ladro che ruba e gode della miseria altrui e tante altre sciagure che tormentano l’umanità. Quale è la causa di tutto ciò? La mancanza di rispetto per il proprio simile; la mancanza di rispetto per i suoi sacrosanti diritti, perché siamo tutti uguali e membri dello stesso consorzio. In definitiva manca l’Amore. Se l’Amore per il prossimo fosse Legge interiore, tutti i crimini sparirebbero dalla terra e con essi il dolore e l’angoscia.

La felicità regnerebbe sul pianeta. L’Amore sarebbe re assoluto. Ora, io, pur credendo in un Essere superiore creatore del Cosmo, ammetto che, dove regna l’Amore, i suoi interventi, cioè i suoi ammonimenti, sarebbero perfettamente inutili. Dio, in questo caso, pur non nominato, pur non creduto esistente, pur non adorato, deve essere ugualmente felice. Se non lo fosse sarebbe solo un meschino egoista. Pur di avere un culto metterebbe lui stesso a soqquadro quella società perfetta. Ma questo sconfina per me nella pura fantascienza.

Se Calvero intendeva qualcosa del genere, ben venga un Amore di questo genere!




Niente.... proprio non gli si formano i concetti. E' come se avesse un "bug".

Certi pensieri scorrono, altri s'intrecciano, altri svaniscono e basta.

Non fa manco rumore..... solo un vago ronzìo....

_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 29/9/2011 9:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#663
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

sever ha scritto:
Se guardo il cielo di giorno vedo il sole e la luna, quando c'è. Se lo guardo di notte vedo pianeti, stelle e costellazioni, magari anche la nebulosa di Andromeda.

Ma se tutte queste cose non ci sono, cosa è il cielo? E' un bel niente! Perchè senza luce sarebbe oscurità totale, completa, buio pesto. Sarebbe non essere.


@ sever,
questa sarebbe anche la risposta alla mia domanda?
Quindi Plutone è lì perchè se non ci fosse sarebbe come "non essere"?
Ma fammi il piacere sever!!!
La verità è che la complessità del creato non risponde a nessuna forma di intelligenza.
Il caos ha creato l'universo.
Non a caso di tutti i milioni di corpi celesti che conosciamo, solo la Terra (e forse pochi altri) hanno le caratteristiche adatte affinchè la vita proliferi.
Questo non è un progetto intelligente. Questa è pura statistica: 1/1000000.

La verità è che Plutone non serve a un cazzo. Fa parte del caos generato dal BigBang.
Ora, se vogliamo attribuire al BigBang un valore "divino" liberi di farlo. Per il resto... il tuo dio onnipotente, il tuo dio onniscente ecc...


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 29/9/2011 10:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#664
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Se guardo il cielo di giorno vedo il sole e la luna, quando c'è. Se lo guardo di notte vedo pianeti, stelle e costellazioni, magari anche la nebulosa di Andromeda.


ma se invece guardi quello che ho scritto e dai una risposta a riguardo non sarebbe meglio in un forum.
Lascia perdere andromeda e rispondi.

Citazione:
Ma se tutte queste cose non ci sono, cosa è il cielo? E' un bel niente! Perchè senza luce sarebbe oscurità totale, completa, buio pesto. Sarebbe non essere.


sarebbe il caso che cominiciassi a dar risposte per esempio.
Poi il cielo lo guardi più tardi, sempre se ci riesci con l'inquinamento elettrico del giorno d'oggi....

Citazione:
Se il sole e le stelle e la luna furono creati il quarto giorno, dove stava il cielo? E come faceva ad esserci all'inizio la Luce se il sole e le stelle e la luna furono creati il quarto giorno?

se finisci con questa filosofia da due soldi (altrimenti dette pippe mentali) potresti cominciare a capire che cosa rispondere.
Ce la fai?

Citazione:
Evidentemente per cielo e terra s'intende qualcos'altro. E anche la Luce del primo giorno deve significare qualcos'altro, visto che il sole, le stelle e la luna furono creati il quarto giorno


te la fai e te la dici? evidentemente non hai ancora capito che cosa significa forum.

Pertanto le risposte che non sai ancora dare sono diverse:

- che missione avevano gli angeli caduti ??? perchè parli di missione ???
- se gli dei hanno creato il mondo il dio unico non lo ha creato, pertanto il mondo non è stato creato da un solo dio ma da tanti.Quindi il dio unico non ha nulla a che fare con la creazione del mondo alla luce di quanto scritto in genesi e cioè nella bibbia.

Se non ce la fai a rispondere risparmiati di continuare con le prediche frammiste a sciocchezze che non ce la fanno a sviare il discorso neanche se rimani inchiodato qui per decenni.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 29/9/2011 11:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sever
      sever
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#665
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/8/2008
Da
Messaggi: 467
Offline
Per Red:
Ma chi ti assicura che i pianeti del Sistema Solare sono disabitati? Dai per scontato che Margherita Hack e compagni ti dicano la verità! Possono essere pagati per raccontare balle, per far credere che gli extraterrestri non sono tra noi e che viaggiare per il Cosmo è impossibile, dato le grandi distanze. Ma, se risulterà vera la notizia che la velocità della luce è superabile, cosa ci impedirà di ammettere che uomini di altri pianeti, anche lontanissimi non possano raggiungerci?

Io penso che la velocità limite è la velocità del pensiero. Il pensiero è energia e un domani questa energia potrà essere usata per spostare astronavi.

Dio ha creato il pianeta terra perché fosse abitato, ma è logico dedurre che ha creato gli altri pianeti per lo stesso scopo. Ecco quanto si legge in Isaia 45,18: Perché così parla il Signore: “Chi ha creato i cieli, Egli è Dio; chi ha creato la terra e l’ha formata, Egli l’ha consolidata; non l’ha creata invano caotica, ma l’ha fatta, l’ha formata perché fosse abitata: sono il Signore senza rivali”.

E’ proprio necessario commentare?
Inviato il: 29/9/2011 12:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#666
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Sever:
Che gli altri pianeti siano abitati o no non cambia nulla..
anzi.. ci sarebbe da spiegare perche' dio abbia creato pianeti abitabili
a milioni di anni luce e non un po' piu' vicini da potersi scambiare
idee e tecnologia o anche solamente per sapere che ci sono !!!!
Mischi troppo le carte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ti puoi limitare a dire che le tue sono semplicemente tue idee e non
spacciarle come verita' assoluta ?????????????????????????
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 12:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#667
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Si parla di Dio?
Toh, un argomento NUOVO...

Lasciate perdere i sacri testi, in ognuno c'è una parte di verità
ma quindi per necessità c'è anche una parte di menzogna.
La verità risiede nella LOGICA, termine e concetto che deriva
non a caso da LOGOS, ossia l'Intellligenza che pervade ogni cosa...
Se Dio esiste, non può essere pensato che come Infinito.
E, soprattutto, non può esservi nulla all'infuori di Dio altrimenti
Dio stesso diviene limitato dunque ciò genererebbe CONTRADDIZIONE.
Dunque, tutto ciò che esiste non è CREATO da Dio, E' Dio...
Anche noi siamo un frammento di Dio, come ben sapevano e
sanno gli Illuminati di ogni tempo e epoca.
Certo, ogni cosa poi è una proiezione di Dio in scala maggiore o minore
(e in questo il "peso specifico" di ANIMA gioca un ruolo),
Ma ogni proiezione è comunque Dio.
Insomma, Dio è un ologramma ( )
Inviato il: 29/9/2011 12:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#668
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Audisio:
Se dici che tutto e' dio allora ne possiamo parlare perche' la cosa ha un senso..
Ma gente come Sever e NewWorld vengono qui e parlano di dio come
creatore misericordioso che ha ispirato la scrittura della bibbia !!!!
Ma ti sembra logico ?!?!?
Poi gli fai notare le incongruenze e le contraddizioni e si rifugiano
nelle loro omelie !!!! mila e mila post senza una risposta !!!
Io ritengo la cosa assurda !!!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 12:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  protoss
      protoss
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#669
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/2/2010
Da
Messaggi: 727
Offline
Citazione:

sever ha scritto:

Per protoss:
Il concetto di anima di gruppo e non di Spirito Santo come dice Red, l’ho attinto da Steiner. Lo accetto perché questo concetto vale, per me, anche per gli animali superiori, come il cane, il gatto o il cavallo. La coscienza individuale appartiene all’uomo. Tutti gli animali sono guidati da un’anima o coscienza di gruppo. Questa coscienza si evolve attingendo dalle esperienze di ogni singolo individuo del gruppo.



Interessante, il 'tutt'uno' si spiegherebbe parzialmente dunque.


@audisio: concordo, anche per la frase finale come concetto di universo olografico ( )
Inviato il: 29/9/2011 12:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#670
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Dj Giostra, dire che la Bibbia parli di un Dio misericordioso
è già una divertente boutade...
Tutto l'Antico Testamento è un inno al Principio Distruttore,
al Signore degli Eserciti, quello che il grande Polanski fa definire
a un suo attore nell'ultimo film Carnage "il Dio dei massacri".
Sever e NewWorld sono solo i soliti fanatici che s'avvicinano al
mondo delle cose OLTRE non sapendo neanche declinare le
proprie generalità...
La solita noiosa fuffa catechistica...
Inviato il: 29/9/2011 12:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#671
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 29/9/2011 13:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#672
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

protoss ha scritto:
Citazione:

sever ha scritto:

Per protoss:
Il concetto di anima di gruppo e non di Spirito Santo come dice Red, l’ho attinto da Steiner. Lo accetto perché questo concetto vale, per me, anche per gli animali superiori, come il cane, il gatto o il cavallo. La coscienza individuale appartiene all’uomo. Tutti gli animali sono guidati da un’anima o coscienza di gruppo. Questa coscienza si evolve attingendo dalle esperienze di ogni singolo individuo del gruppo.



Interessante, il 'tutt'uno' si spiegherebbe parzialmente dunque.



Cos'è esattamente che si spiegherebbe?
Che gli animali non hanno una coscienza individuale? Mi fate cortesemente un esempio ?
Quanto a Steiner, finchè lo citiamo dal punto di vista filosofico, possiamo dargli il peso che gli spetta.
Se invece vogliamo parlare di ciò che accade nel mondo, voglio solo farvi notare che Steiner è morto un bel po' di tempo fa, e che a livello psicologico e comportamentale è meglio fare riferimento ai moderni studi sulle neuroscienze cognitive (che Steiner non sapeva neppure cosa fossero).

P.S. un gatto avrebbe coscienza di gruppo? Hai mai visto come si comporta un gatto?

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 29/9/2011 14:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sever
      sever
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#673
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/8/2008
Da
Messaggi: 467
Offline
Per Red:
Cit: Ora, se vogliamo attribuire al BigBang un valore "divino" liberi di farlo.

Non ho mai creduto nel Big bang, è una stoiria per bambini deficienti. D’accordo con NeWorld ritengo impossibile che dal caos possa derivare l’armonia. Se tu preferisci credere che il caos ha creato quanto esiste, sei liberissimo di farlo.

Per Redna:
Se quanto esiste è stato creato dagli Dèi, come sostieni, il Dio unico che cosa ha fatto o farebbe tutt’ora? Niente? Ricordati che secondo te il cielo e la terra furono creati dagli Dèi. Mi puoi illuminare su qual è il compito del Dio unico? Ti prego…

Invece di dire “Padre nostro che sei nei cieli…” dovremmo dire “Dèi nostri che siete nei cieli…”. Pagana! Politeista! Feticista! Scommeto che prima di andare a letto fai la danza della pioggia, o preghi il dio Eolo per mandare un po’ d’aria fresca!

Vuoi ripristinare il paganesimo, l’adorazione di tanti dèi a seconda delle necessità. Invece di progredire nella conoscenza del vero, cioè la conoscenza della Verità, perché Dio è Verità, verso la Luce, perché Dio è luce, regredisci verso i tempi dell’oscurità, della menzogna, nella fede in Giove e nel panteon pagano.

Le tue opinioni sono opinioni! Le tue convinzioni sono tue convinzioni! Vuoi farne un dogma? Non è forse vero che hai detto che sono da 7.540 messaggi che vai dicendo che la Bibbia non è vera? La tua opinione è dogma? Io sono convinto che la mia opinione intorno alla Bibbia è molto, ma molto più vera della tua.

Per Dj:
I pianeti li ha messi a una certa distanza probabilmente perché non si urtassero. Ma ti rendi conto delle cazzate che dici? Ma un pizzico di leggi astronomiche le conosci o fai finta? Se tu fossi Dio a quanti metri di distanza li avresti messi?

Cit: Si parla di Dio?
Toh, un argomento NUOVO...

Lasciate perdere i sacri testi, in ognuno c'è una parte di verità
ma quindi per necessità c'è anche una parte di menzogna.
La verità risiede nella LOGICA, termine e concetto che deriva
non a caso da LOGOS, ossia l'Intellligenza che pervade ogni cosa...
Se Dio esiste, non può essere pensato che come Infinito.
E, soprattutto, non può esservi nulla all'infuori di Dio altrimenti
Dio stesso diviene limitato dunque ciò genererebbe CONTRADDIZIONE.
Dunque, tutto ciò che esiste non è CREATO da Dio, E' Dio...
Anche noi siamo un frammento di Dio, come ben sapevano e
sanno gli Illuminati di ogni tempo e epoca.
Certo, ogni cosa poi è una proiezione di Dio in scala maggiore o minore
(e in questo il "peso specifico" di ANIMA gioca un ruolo),
Ma ogni proiezione è comunque Dio.
Insomma, Dio è un ologramma ( )

A parte la faccenda dell’ologramma, condivido quanto detto da Audisio. Infatti sto sostenendo fin dall’inizio che Dio e creazione sono la stessa cosa, proprio perché Dio pervade ogni cosa. Se così non fosse sarebbe limitato e non infinito. Quindi sostengo il panteismo, Dio in tutto, perché la Bibbia insegna il panteismo.

Cit: @Audisio:
Se dici che tutto e' dio allora ne possiamo parlare perche' la cosa ha un senso..
Ma gente come Sever e NewWorld vengono qui e parlano di dio come
creatore misericordioso che ha ispirato la scrittura della bibbia !!!!
Ma ti sembra logico ?!?!?

Io e Neworld non abbiamo mai sostenuto che Dio è solo misericordia. Dj mente sapendo di mentire! Abbiamo sempre detto che Dio è anche GIUSTIZIA. Quando il tempo della misericordia è finito scatta la giustizia divina. L’uomo raccoglie, allora, quello che ha seminato. Prima, però Dio ammonisce, tenta di far cambiare rotta al figlio ribelle. Tutta la Bibbia dimostra i tentativi di Dio di convertire i cuori di pietra al rispetto delle sue leggi. La Legge è: Ama il prossimo tuo come te stesso!

Naturalmente sono più logiche le tue farneticazioni contro Dio e la Bibbia!

Cit: Dj Giostra, dire che la Bibbia parli di un Dio misericordioso
è già una divertente boutade...
Tutto l'Antico Testamento è un inno al Principio Distruttore,
al Signore degli Eserciti, quello che il grande Polanski fa definire
a un suo attore nell'ultimo film Carnage "il Dio dei massacri".
Sever e NewWorld sono solo i soliti fanatici che s'avvicinano al
mondo delle cose OLTRE non sapendo neanche declinare le
proprie generalità...
La solita noiosa fuffa catechistica...

Infatti, Dio è anche Giustizia. La Bibbia non è un inno alla distruzione, ma un inno alla GIUSTIZIA, un inno a un Dio che non guarda in faccia nessuno e rende ad ognuno secondo le proprie azioni. Polanski!? Ma non è quel violentatore di bambine? E tu citi un simile individuo? Se fossi Redna mi verrebbe il latte alle mammelle!
Guarda che io non sono per niente fanatico! Il fanatico mi sembri tu con questa storia di ologrammi che ficchi dappertutto.

Non ti do importanza. Sei inconsistente, come un ologramma!
Inviato il: 29/9/2011 14:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#674
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Ah bè, certo.
La distruzione di Gerico è un atto di giustizia.
Non l'espressione di un sadico imperialismo che non risparmiava
neanche donne e bambini e di cui gli ebrei sono protagonisti
anche oggi.
Ma vada via 'l cul, baciapile dei miei stivali...




P.S.: stranamente, di Polanski si sono ricordati a 40 anni dal fatto
(e sappiamo bene come la polizia USA manipola i testimoni, vedi
Troy Davis, Mumia Abu Jamal e tantissimi altri) proprio quando
Polanski stava girando l'uomo nell'ombra, papale papale la storia
di Blair, di sua moglie agente della CIA e di Gordon Brown moderno
Ponzio Pilato.
Ma quanto sei fesso...
Inviato il: 29/9/2011 14:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#675
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Aò, comunque te la prendi con Polanski e non con Abramo
e tutti gli altri profeti che le bambine se le inculavano tutti
i giorni?
E inculavano nel senso letterale del termine...
E anche il buon Giuseppe (il "papà" di Gesù) aveva 90 anni
quando gli diedero in moglie quel fiore di Maria.
Ecco perchè ci fu biaogno dello Spirito Santo...
Inviato il: 29/9/2011 14:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#676
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Sever:
Citazione:
I pianeti li ha messi a una certa distanza probabilmente perché non si urtassero. Ma ti rendi conto delle cazzate che dici? Ma un pizzico di leggi astronomiche le conosci o fai finta? Se tu fossi Dio a quanti metri di distanza li avresti messi?

Dove cazzo mi pare e piace.. anche uno attaccato all'altro visto che sono
onnipotente e posso farlo !!!!!!!
L'hai capita la stronzata atronomica che hai appena detto ????????
Io le leggi astronomiche le capisco pochissimo ma onnipotente vuol
dire onnipotente !!!!!!!!!!!
Minchia che stronzate che dici Sever !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 15:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#677
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Audisio:
Citazione:
E anche il buon Giuseppe (il "papà" di Gesù) aveva 90 anni quando gli diedero in moglie quel fiore di Maria. Ecco perchè ci fu biaogno dello Spirito Santo...

So schiattato dalle risate !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 15:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#678
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Sever:
Hai rotto i coglioni !!!!!!
Citazione:
Io e Neworld non abbiamo mai sostenuto che Dio è solo misericordia. Dj mente sapendo di mentire!

Mai sostenuto una cosa del genere !!! non mi affibiare cose che non ho detto !!
Qui se uno mente sei tu !!!!!!
Allora fai una bella cosa:
DEFINISCI UNA VOLTA PER TUTTE DIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 15:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#679
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Non ti do importanza. Sei inconsistente, come un ologramma!


sei tu del TUTTO inconsistente e senza palle tanto che non sei nemmeno capace di dar risposte ma solo di predicare, predicare e predicare....

L'importanza che non dai agli altri gli altri le la restituiscono con gli interessi.

Ma almeno cerca di capire che sei in forum in cui non puoi dire tutte le scemenze che vuoi.

Continuando a girovagare fra cristi e bibbie e ora fra polasky e affini non ti rendi nemmeno conto che altri ti trascinano dove vogliono.

Chi non sa dar risposte NON è responsabile e quindi in balia di tutti.


Citazione:
Lasciate perdere i sacri testi, in ognuno c'è una parte di verità ma quindi per necessità c'è anche una parte di menzogna.

dopo che hai fatto mezzi post per dire che credi nella bibbia (e gli altri dicevano tutt'altro senza essere presi in considerazione) ora te ne esci dicendo di lasciar perdere il libri sacri?

Il vaffanculo diventa, in questo caso, sacrosanto!!!
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 29/9/2011 16:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#680
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Redna, quella era una battuta!!!
Poi qualche verità la trasmettono pure ma devi saperla interpretare.
Comunque, ripeto quella era una battuta per amor di paradosso.
E mamma mia...
Inviato il: 29/9/2011 16:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#681
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

sever ha scritto:
Per Dj:
I pianeti li ha messi a una certa distanza probabilmente perché non si urtassero. Ma ti rendi conto delle cazzate che dici? Ma un pizzico di leggi astronomiche le conosci o fai finta? Se tu fossi Dio a quanti metri di distanza li avresti messi?




Tu sei completamente pazzo!
Solo calcolando il nostro sistema solare, anche seguendo le leggi astronomiche (posto che come dice Dj un essere onnipotente non ha questi limiti) ci sono infinite altre possibilità.

Solo per farti capire, il nostro sistema solare potrebbe esistere anche con solo 2 pianeti, oppure con 500 pianeti, oppure innumerevoli pianeti su orbite con piani diversi.

Giove potrebbe stare anche milioni di chilometri più vicino o più lontano e nulla cambierebbe.

Ma non mi hai ancora risposto: Plutone, nel progetto intelligente, che ruolo ha? E la fascia di asteroidi che ruolo ha?


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 29/9/2011 16:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#682
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
Cancellato !!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 16:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#683
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Troppo divertente questa discussione.....

Un altro religioso così e tutte le chiese d'italia vanno in fallimento.

Sever, sei una manna per gli atei, dico davvero!

Sei così scemo che se facessero le olimpiadi degli scemi arriveresti.... secondo!

Perché secondo?

Perché sei scemo!


_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 29/9/2011 17:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#684
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Eh Notturno, comunque in quanto a fideismo anche tu
non gliela mandi a dire, con la tua assurda fiducia nella
democrazia...
Inviato il: 29/9/2011 17:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#685
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Non è una questione di fiducia.

E' che le regole sono quelle e se vuoi chiamarla così, comportati così.

Altrimenti va bene uguale, ma dalle un altro nome: Audisisimo, magari? :)
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 29/9/2011 17:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sever
      sever
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#686
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/8/2008
Da
Messaggi: 467
Offline
Per Audisio:
Dici una bella cazzata sull’età di Giuseppe. Innanzitutto l’età non è specificata da nessuna parte e poi Gesù ebbe fratelli carnali, ovverossia figli di Maria e di Giuseppe. Gesù, invece, era figlio di Dio, perché Maria era vergine, come si evince dai vangeli. Infatti, lei stessa dice a Gabriele di non conoscere uomo.

Che Maria abbia avuto altri figli nel modo tradizionale, si evince, si deduce da questa frase in Luca 2,7: “e diede alla luce il suo figlio primogenito”. Se fosse stato l’unico, perché specificare primogenito? In Matteo 1,25 la cosa è ancora molto più chiara, almeno tale la vedo io. Ho due versioni che dicono in sostanza la stessa cosa: “E non la conobbe FINCHE’ diede alla luce un figlio, e gli diede nome Gesù”. L’altra dice: “E non la conobbe FINCHE’ ella non ebbe partorito un figlio; e gli pose nome Gesù”.

Se intendiamo l’italiano nella stessa maniera, quel finché è chiarificatore. Quindi si deve dedurre che Giuseppe ebbe figli da Maria senza bisogno delle Spirito Santo. Smettila, quindi, di dire cazzate e medita meglio i passi. Da questi passi si deduce che Maria, la Madre di Dio, non rimase sempre vergine, come ha dogmatizzato la chiesa cattolica. E’ forse peccato mettere al mondo figli?


Per Dj: Ecco cosa ho scritto nel post 31: Il linguaggio crudo del Vecchio Testamento vuole solo mettere in evidenza che l’uomo raccoglie ciò che ha seminato. Dio si serve dei profeti e di quel duro linguaggio per far comprendere che, finito il tempo della pazienza e della misericordia, dell’attesa della resipiscenza, scatta la Giustizia che diviene inesorabile, proprio perché l’uomo ha voluto rimanere sordo alle esortazioni al ravvedimento. L’uomo diviene causa del suo male, perché possiede il libero arbitrio.

E’ chiaro, quindi, che Dio è prima misericordia, perché avvisa, poi scatta la giustizia. Ma è l’uomo stesso che raccoglie ciò che ha seminato.

Il mio pensiero sulla natura di Dio l’ho definito diecine di volte! Lo ripeto per chi non l’avesse capito. Io penso, credo, ora, che Dio è un uomo divenuto perfetto, mèta che raggiungeremo, prima o poi, tutti quanti. Gesù Cristo è il primogenito di Dio che ha raggiunto questa mèta duemila anni fa.

Per Redna:
Io le risposte le do. Il problema sta nella tua incapacità di capirle. E’ per questo che le ritiene scemenze. Comunque sono sempre tue opinioni.

Per Red:
Cit: Ma non mi hai ancora risposto: Plutone, nel progetto intelligente, che ruolo ha? E la fascia di asteroidi che ruolo ha?

Comincio a dubitare se scrivo in italiano o meno. Ti ho appena detto, per bocca di Dio che parla in Isaia, che per me tutti i pianeti sono stati creati per essere abitati! SONO STATI CREATI PER ESSERE ABITATI! Dio non fa nulla invano!
Il ruolo delle fasce di asteroidi, perché sono due, almeno per ora, potrebbe essere, da quanto ho letto sui libri di Adamski, quello di generare nuovi pianeti quando uno muore e si disgrega. Secondo Adamski c’è un’altra fascia di asteroidi oltre il 12° (dodicesimo) pianeta. Finora, tutto quanto scrisse Adamski si sta rivelando esatto. La seconda fascia, quella di Kuiper, si trova dove aveva predetto Adamski nei suoi libri.

Per Notturno:
Grazie di cuore per lo scemo. Temevo qualche cosa di peggio.
Inviato il: 29/9/2011 19:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#687
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/1/2009
Da Brignano G.D'Adda
Messaggi: 5481
Offline
@Sever:
Citazione:
Io penso, credo, ora, che Dio è un uomo divenuto perfetto, mèta che raggiungeremo, prima o poi, tutti quanti. Gesù Cristo è il primogenito di Dio che ha raggiunto questa mèta duemila anni fa.

Tu da formichina a dio ne hai di strada da fare !!!!!!!!!!
_________________
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Inviato il: 29/9/2011 19:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#688
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:

audisio ha scritto:
Redna, quella era una battuta!!!
Poi qualche verità la trasmettono pure ma devi saperla interpretare.
Comunque, ripeto quella era una battuta per amor di paradosso.
E mamma mia...



non ne vedo di verità e l'ho già detto. Oltretutto non danno nemmeno risposte.
Forse faresti meglio a rileggere tutto il 3d prima di arrivare alla sagace conclusione che sono delle ....battute. Poi chissà perchè qualcuno dovrebbe fare delle battute e altri no.

Se per te va bene che facciano delle battute sarà il caso di cambiare il titolo del 3d: BATTUTE intorno a Dio.......

Audisio, le battute che tu vedi forse non le capisci nemmeno per questo dovresti rileggerti tutto il 3d.
E mamma mia lo dico io....
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 29/9/2011 21:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  NeWorld
      NeWorld
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#689
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/1/2011
Da Around the World
Messaggi: 629
Offline
Dj Giostra:
Certo !!! E' piu' logico pensare che un dio perfetto , onnipotente e misericordioso abbia creato tutto sto popo' di "perfezione" per poi creare un essere come l'uomo a sua "immagine e somiglianza" che e' tutt'altro che perfetto e misericordioso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'uomo è stato creato perfetto. Ma ha perso la perfezione per disubbidienza.
Come vedi tutto torna. Non lo dico io,ma la Bibbia.

Possibile che... non "POSSA" farsi vedere in tutta la sua potenza ??? Non mi sembra cosi difficile la cosa x un dio onnipotente !!!!

Infatti non solo è possibile,ma anche "programmato" un intervento divino sia per manifestare la Sua potenza,che per rivendicare il Suo diritto di governare e mettere finalmente le cose a posto. La Bibbia parla di tutte queste cose e ci dice molto di più...

MA se poi si sostiene che questa intelligenza superiore e' pure misericordiosa e amorevole allora diventa non illogico , ma impossibile proprio...

In base a cosa lo dici? Ricordati che non è Dio a governare il mondo,ma il suo avversario. E comunque Dio non è solo misericordioso e amorevole,ma anche giusto e punirà le persone malvage.

Io ho solo chiesto di dimostrare la sua eistenza !!!!!!

Ti rimando al commento #593
_________________
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
Inviato il: 29/9/2011 21:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  NeWorld
      NeWorld
Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia
#690
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/1/2011
Da Around the World
Messaggi: 629
Offline
Notturno:
Ma scusate, se anche UN SOLO UNICO essere vivente avesse dimostrato l'esistenza di Dio, oggi io IMMAGINO che si saprebbe, che sarebbe un fatto di una certa rilevanza, no? In effetti, per quel che si sa, nessuno lo ha fatto.


Cosa intendi per dimostrare l'esistenza di Dio? Vederlo?
Tu credi che il vento esista? Penso di si. Ma non lo vedi.
Però ne vedi gli effetti e ci credi.

Ora se ci basiamo su questo ci sono migliaia di testimoni oculari di miracoli compiuti al tempo di Cristo,ma non avendo telecamera e macchina fotografica,(e scommetto che anche in presenza di tali prove molti oggi non ci crederebbero!) le uniche testimonianze che ci restano sono gli scritti della Bibbia.
E qualcuno dirà che non ci sono altri scritti che confermano questi miracoli.. certo che no! Cristo era visto dai detentori del potere come una minaccia,tanto che perseguitarono a morte chiunque si definisse cristiano...percui è logico pensare che fosse molto pericoloso esporsi mettendo per iscritto testimonianze sui suoi miracoli.

L'accerrimo nemico di Dio ha fatto tutto il possibile per occultare tali prove,ma non ha potuto evitare la diffusione della Bibbia a livello mondiale(grazie al potere di Dio) affinchè ogni uomo potesse conoscere.

RedPill:
Dio ha creato la terra con tutto ciò che contiene, per metterci l'uomo fatto a sua immagine e somiglianza affinchè la popolasse? E che c'azzeccano tutti gli altri pianeti, tutti i satelliti di questi pianeti, tutti gli asteroidi, tutte le altre galassie, tutte le altre cose che comunque dalla terra non si vedono? Vuoi dirmi che Dio, per creare un pianeta come la Terra ha dovuto fare miliardi di altre cose inutili solo perchè erano belle da vedere? In che progetto divino mi inserisci Urano o Plutone? Forse l'umanità non sarebbe stata la stessa senza Plutone?


Nello specifico non so dirti a che servono Urano o Plutone. Probabilmente come dici tu l'umanità sarebbe stata la stessa senza.
Dio nella sua creazione ha mostrato molto estro e creatività. La Bibbia mostra che prova piacere nelle sue opere. E anche se di alcune noi non ne conosciamo lo scopo,sono lì a dimostrare un enorme potenza e sapienza. Davanti all'universo l'uomo appare minuscolo e quando è possibile vedere un bel cielo stellato o con i mezzi attuali osservare meglio i pianeti chi crede in Dio può vederne la grandezza dalla bellezza delle Sue opere.

I pittori dipingono innumerevoli albe e tramonti, e vendono le loro opere per centinaia, persino migliaia di Euro. Eppure Dio, il grande Artista, il Creatore delle albe e dei tramonti, ce ne dà uno al giorno, gratis. Gli originali sorpassano di gran lunga le copie. Non dovrebbe essere questo un motivo per apprezzarlo come Creatore?
_________________
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
Inviato il: 29/9/2011 21:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...20212223242526...70>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA