Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
  Origini delle parole e delle lingue

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<123
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Davide71
      Davide71
Re: Origini delle parole e delle lingue
#61
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao a tutti:

Citazione:
Riguardo ad ebrei-iberi: non ci crederai ma era venuta in mente anche a me e ci aggiungerei anche il fiume Ebro. Ma non mi convince. Non mi colpisce. Non mi illumina. Non mi trasmette nessuna emozione


Vediamo un po'. Le 12 tribù di Israele provengono da Giacobbe (f. di Isacco f. di Abramo). Una sola di queste tribù si chiama Giuda, e SOLO da essa possiamo ben pensare che provengono i Giudei. Noi facciamo l'errore di equiparare TUTTI gli Ebrei della Genesi ai Giudei, ma senza nessuna base. Prova a ipotizzare che MOLTI altri popoli siano stati "ebrei" ma non Giudei (almeno 11...) Aggiungi che, se l'assimilazione linguistica tra hiber e Hibernia è corretta gli Ebrei sarebbero semplicemente "popoli venuti dal Nord", e perciò possiamo ben pensare che questa caratteristica si attagli ad altri popoli:

1) se uno legge Felice Vinci ("Omero nel Baltico"), ma anche solo una ricerca tra le sue recensioni come ho fatto io, deve ammettere che l'ipotesi che i Greci provenissero da popoli Nordici gli viene;
1bis) In 1 Maccabei al capitolo 12 si parla del fatto che gli Ebrei e gli Spartani siano "fratelli"
2) esiste un libro famoso "Origine polare della Tradizione vedica", citato qui, in cui si esamina la possibilità che i veda siano stati originariamente concepiti "molto a Nord";

P.S. Tribù deriva da "tre", e indicava la tripartizione dei quartieri (le 4 parti in cui originariamente era divisa una città con pianta quadrata presso i Romani) per un totale, guarda caso, di 12...

P.P.S. Chiedo alle persone che mi hanno pesantemente insultato di proporre qualche cosa d'interessante, visto che pensano di saperne tanto più di me, invece di insultare
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 3/10/2013 11:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#62
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Citazione:

Davide71 ha scritto:

se l'assimilazione linguistica tra hiber e Hibernia è corretta gli Ebrei sarebbero semplicemente "popoli venuti dal Nord"
Se fosse correta, troverei più probabile che il nome dalla Spagna sia passato all'Irlanda e non il contrario, per i discorsi di prima sulle leggende irlandesi.

Poi: io non so niente sugli ebrei, ma mi sembra che la maggior parte di loro siano semiti come gli arabi, per cui penso che vengano da Sud.

Citazione:
se uno legge Felice Vinci ("Omero nel Baltico"), ma anche solo una ricerca tra le sue recensioni come ho fatto io, deve ammettere che l'ipotesi che i Greci provenissero da popoli Nordici gli viene
Lo conosco e lo trovo convincente, ma ritengo improbabile uno "salto" via mare di interi popoli dal Mare del Nord al Mediterraneo, trovo più probabile che siano stati i racconti del Nord ad aver fatto strada.

Citazione:
P.S. Tribù deriva da "tre", e indicava la tripartizione dei quartieri (le 4 parti in cui originariamente era divisa una città con pianta quadrata presso i Romani) per un totale, guarda caso, di 12...
credo che il 12 sia troppo diffuso per ipotesi così "ristrette"
Inviato il: 3/10/2013 12:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Maksi
      Maksi
Re: Origini delle parole e delle lingue
#63
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
Offline
Citazione:
Nomit ha scritto:

Poi: io non so niente sugli ebrei, ma mi sembra che la maggior parte di loro siano semiti come gli arabi, per cui penso che vengano da Sud.

Non bisogna fare l'errore di comparare l'origine linguistica con quella razziale. I semiti NON sono una razza, ma un gruppo linguistico. Lingue indo-europee ("ariane") sono parlate anche in India, ma la sua popolazione non ha affinita razziali con gli europei. Anche i Fenici furono semiti, ma razzialmente erano di base "nordica"... o almeno atlanto-nordici (simil irlandesi, scozzesi e inglesi).
Abramo stesso non era certamente un meticcio, ma apparteneva al ceppo aristocratico (Aris>arya>ariano=nobile/signore) e per cui la genia ebraica e' si nordica ed infatti le aristocrazie europee si riconoscono in essa, piu' precisamente con la stirpe di Davide.
Quello che i semiti per me sono: una faretllanza di stirpe in rapresentanza di un particolare ceppo etnico/dinastico pre-diluviano che regnava in epoche atlantidee. Arriva la catastrofe e i gruppi di disperdono, ma formano diverse aree di influenza, che formarono poi le diverse civilta, le quali possiamo ragruppare in due ambiti: quella Aria e quella Semita. Diverse stirpi, diversi Dei, diverse spiritualita'... che si sono - e si fanno - la guerra, ma che si fondono anche: la Chiesa e' il rapresentante di questo patto.
Anche gli arabi originari non erano mica come adesso, contaminati dal mescolamento negroide, attraverso la tratta degli schiavi. Un chiaro esempio di arabi originari sono i rapresentanti dei ceti elitari: un Assad o anche la sua bella moglie...



... sono chiari esmepi di arabi non completamente contaminati.

In questo momento il ceppo semita predomina e cerca di spodestare la loro vera minaccia, che sono i popoli europei, principalmente di derivazione ariana... nel senso dell'origine. Eliminato un pretendente al trono, la conquista del regno sara' automatica.
Poi c'e' proprio una lotta interna tra semiti esposta dal conflitto mediorientale, dove per gli ebrei "puri" gli arabi sono solo degli ebrei rinnegati che devono essere spazzati via da quelle terre, dove la legittimaziione deriva solo e soltanto dal patto col (loro) Dio.
Inviato il: 3/10/2013 15:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#64
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Citazione:

Maksi ha scritto:

I semiti NON sono una razza, ma un gruppo linguistico
A me sembra che in genere le persone nate dal Marocco al Medio Oriente abbiano un certo tipo di tratti somatici e che questi tratti siano più o meno gli stessi di molti personaggi ebrei e anche di alcuni italiani (a giudicare dai pochi peronaggi famosi ebrei o di origine ebraica che conosco)

Citazione:
Anche gli arabi originari non erano mica come adesso, contaminati dal mescolamento negroide
Non credo che i tratti di cui sopra possano essersi originati dal semplice mescolamento coi neri. Anche perché, a quanto ne so, la gente tende ad unirsi con compagni/e geneticamente e culturalmente simili.

Citazione:
(Aris>arya>ariano=nobile/signore)
non me n'ero ancora accorto, è vero!
Inviato il: 3/10/2013 16:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  black
      black
Re: Origini delle parole e delle lingue
#65
Mi sento vacillare
Iscritto il: 27/8/2009
Da
Messaggi: 844
Offline
napolitano=napoletano=omm 'e mmerd




ci provo anche io
_________________
"Quando vedo una persona in bicicletta penso che per l'umanita' c'è ancora speranza"
Inviato il: 3/10/2013 17:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Maksi
      Maksi
Re: Origini delle parole e delle lingue
#66
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
Offline
Citazione:
Nomit ha scritto:

A me sembra che in genere le persone nate dal Marocco al Medio Oriente abbiano un certo tipo di tratti somatici e che questi tratti siano più o meno gli stessi di molti personaggi ebrei e anche di alcuni italiani (a giudicare dai pochi peronaggi famosi ebrei o di origine ebraica che conosco)

Adesso si. Ma e' come consiederare la popolazione del sudamerica odierno: un Ronaldo non puo' che arrivare da li'. Pero' non si puo' dire che quei tratti sono sudamericani, nel senso razziale del termine. Sono invece un meticciato.
Per quanto riguarda i tratti simili tra alcuni ebrei, magrebini, mediorentiali ed alcuni italiani, sta tutto nell'identificare la tipologia d'appartenenza. Molto prabilmente risiede nella comune appartenenza alla tipologia mediterranea, che al livello piu' "puro" e' praticamente un nordico pigmentato, con capelli e occhi scuri. Il processo di contaminazione razziale delle popolazioni ha poi prodotto varie sembianze di questa tipologia, dove nel nord Africa si e' contaminata in maneira piu' pesante. Ci sono ancora sacche, dove si puo' presentare acnora qualche residuo (come i Berberi) di nord-africani antichi. Un sempio puo' essere il calciatore franco/algerino Zinedine Zidane:



Citazione:
Non credo che i tratti di cui sopra possano essersi originati dal semplice mescolamento coi neri. Anche perché, a quanto ne so, la gente tende ad unirsi con compagni/e geneticamente e culturalmente simili.

In generale e' vero, ma metti delle popolazioni non razzialmente omogenee in grandi centri urbani e ti ritrovi il sud-america... oppure gli stessi USA.
Inviato il: 3/10/2013 17:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#67
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Citazione:

Maksi ha scritto:

Molto prabilmente risiede nella comune appartenenza alla tipologia mediterranea, che al livello piu' "puro" e' praticamente un nordico pigmentato, con capelli e occhi scuri.

Va beh ma se la tipologia è originaria del Mediterraneo non è nordica!

Citazione:

Maksi ha scritto:

In generale e' vero, ma metti delle popolazioni non razzialmente omogenee in grandi centri urbani e ti ritrovi il sud-america... oppure gli stessi USA.

Ma negli USA quanto sono mischiati? Credevo che i membri delle varie razze si sposassero perlopiù tra di loro...
Inviato il: 3/10/2013 17:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Origini delle parole e delle lingue
#68
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao Nomit:

Citazione:
Lo conosco e lo trovo convincente, ma ritengo improbabile uno "salto" via mare di interi popoli dal Mare del Nord al Mediterraneo, trovo più probabile che siano stati i racconti del Nord ad aver fatto strada.


Via internet?

Devi capire che quello che per noi sono "racconti", per gli Antichi era qualche cosa di più importante. "Racconti" del genere non possono essere migrati senza coloro che li "raccontano".

Ciao Maksi:

Citazione:
In questo momento il ceppo semita predomina e cerca di spodestare la loro vera minaccia, che sono i popoli europei, principalmente di derivazione ariana... nel senso dell'origine. Eliminato un pretendente al trono, la conquista del regno sara' automatica.


Sbaglio o più di metà dei dominatori vivono in mezzo al deserto e il resto per lo più a New York? Sbaglio o l'unico finito in galera dopo la crisi del 2008 è stato un ebreo (Madoff: sicuramente se lo meritava, ma mica solo lui...)?
Io dico che gli Ebrei sono solo dei prestanome, buoni per fare la guerra ai musulmani senza dare la colpa ai soliti noti. Per me i potenti sono sempre, in larga misura, i WASP. E finora non vedo nulla che mi faccia cambiare idea. Se il cane ti morde la colpa è del padrone...
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 3/10/2013 18:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Maksi
      Maksi
Re: Origini delle parole e delle lingue
#69
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
Offline
Citazione:
Nomit ha scritto:

Va beh ma se la tipologia è originaria del Mediterraneo non è nordica!

In realta' la tipologia mediterranea non riguarda una sua origine, ma una sua diffusione. Sia la tipologia - chiamiamola anche subrazza se vogliamo - nordica che mediterranea hanno un'origine razziale comune, ovvero la cd razza caucasica.
L'ariano non ha una sua tipologia, ma una sua influenza che varia. Per esempio un mediterraneo puo essere piu' ariano di un nordico (inteso in senso geografico, ma in secondi casi anche tipologico) per costituzione fisica e cranometrica:

"Mediterraneo"


"Nordici"


QUI la tabella degli aplogruppi d'origine del gene portarice paterno riferito agli popoli europei.
Il gene ariano per eccellenza e' il gruppo R1b per quanto riguardo l'ovest e il R1a per quanto riguarda l'est. In realta' nella tipologia nordica, ovvero quella riferita ai paesi scandinavi, e' piu diffuso il gruppo I1, che non ha origini espressamente ariane, ma riguarda popolazioni paleoeuropee. I paesi scandinavi sono sempre stati un riflesso di quella cultura originaria, che e' di base atlantica.

Citazione:
Ma negli USA quanto sono mischiati? Credevo che i membri delle varie razze si sposassero perlopiù tra di loro...

Ci pensa Hollywood a "redimerli".

Citazione:
Davide71 ha scritto:

Sbaglio o più di metà dei dominatori vivono in mezzo al deserto e il resto per lo più a New York? Sbaglio o l'unico finito in galera dopo la crisi del 2008 è stato un ebreo (Madoff: sicuramente se lo meritava, ma mica solo lui...)?
Io dico che gli Ebrei sono solo dei prestanome, buoni per fare la guerra ai musulmani senza dare la colpa ai soliti noti. Per me i potenti sono sempre, in larga misura, i WASP. E finora non vedo nulla che mi faccia cambiare idea. Se il cane ti morde la colpa è del padrone...

Ciao Davide.

L'elite finanziaria, che domina la FED, e' sostanzialmente ebrea e ho detto tutto.
I WASP sono si protestanti, ma sostanzialmente la loro vocazione si riflette nell'Antico Testamento, dove Israele e' il vero regno da erigere. Coccolano Israele, si sentono fratelli degli ebrei, che li vedonio intoccabili. C'e' da dire anche che gli anglo-sassoni si rifersicono come una tribu' perduta di Israele, la quale si dovra' ricongiungere alle altre e formare quel regno messianico, che gli USA, di per se, sono gia' un prototipo (la Nuova Gerusalemme).
Inviato il: 3/10/2013 20:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#70
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Citazione:

Davide71 ha scritto:
Ciao Nomit:

Citazione:
Lo conosco e lo trovo convincente, ma ritengo improbabile uno "salto" via mare di interi popoli dal Mare del Nord al Mediterraneo, trovo più probabile che siano stati i racconti del Nord ad aver fatto strada.


Via internet?



Citazione:
Devi capire che quello che per noi sono "racconti", per gli Antichi era qualche cosa di più importante. "Racconti" del genere non possono essere migrati senza coloro che li "raccontano"

Magari sarà migrato anche qualcuno di loro, ma un trasferimento di interi popoli dal Mare del Nord al Mediterraneo senza lasciare traccia in mezzo non mi sembra verosimile. Magari qualche nobile a capo di eserciti e pochi coloni.

Citazione:
Io dico che gli Ebrei sono solo dei prestanome, buoni per fare la guerra ai musulmani senza dare la colpa ai soliti noti. Per me i potenti sono sempre, in larga misura, i WASP. E finora non vedo nulla che mi faccia cambiare idea. Se il cane ti morde la colpa è del padrone...

Citazione:
L'elite finanziaria, che domina la FED, e' sostanzialmente ebrea e ho detto tutto

Non dev'essere per forza una piramide.
Inviato il: 3/10/2013 20:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#71
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Finora pensavo che sabato fosse collegato alla stessa radice di seven e septem e così saturno (il settimo pianeta dell'antichità) e Satana (che magari ha origine dal pianeta Saturno, considerato nefasto dagli antichi astrologi, contrapposto a Giove, il pianeta della fortuna e della giustizia).

Tuttavia ho da poco appreso con orrore che in rumeno sabato si dice Sâmbătă. Questo mi suggerisce che le M di Samedi e di Samstag non siano lì per caso e che dove non c'è è perché è scomparsa.

Samstag (SM - sTAG) somiglia a Sunday (SN - DAY) più che a Saturday, per cui comincio a sospettare che un tempo il Giorno Del Sole fosse il Sabato e non la Domenica, e che ad un certo punto sia stato spostato in avanti.

A questo punto il Riposo degli ebrei (il giorno prima del Giorno del Sole) avrebbe un tempo potuto essere il giorno di ferie di altre popolazioni e con l'ipotetico spostamento in avanti gli ebrei avrebbero portato avanti anche il Riposo che avrebbe addottato il vecchio nome di "Giorno Del Sole", mentre il nome di "Giorno Libero" sarebbe potuto restare all'antivigilia del Giorno del Sole: Freitag, Friday. Tra i musulmani il riposo sarebbe rimasto dov'era.

Riscrivo l'ipotetica etimologia alternativa dei nomi inglesi dei giorni che ho letto su un forum:

Monday - mono day
Tuesday - two day
Wednesday -
Thursday - four day
Friday - free day
Saturday - saturno
Sunday - seven day
Inviato il: 3/10/2013 21:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Origini delle parole e delle lingue
#72
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao Nomit:

se t'interessa nella lingue semitiche la parola Sole (Shemesh in Ebraico, Shams in Arabo) contiene la emme...

Tieni però anche conto del fatto che la successione dei pianeti nei giorni della settimana non è casuale, ma si basa su considerazioni astrologiche, anche se di una certa complessità. Molte lingue sicuramente non imparentate presentano tale successione (sanscrito, Greco, Latino, Inglese...); perciò non uscirei dell'etimo classico in tal caso.
Moon secondo me è legato a "manas" (sanscrito) che indica il mentale (mens); infatti la Luna in astrologia è associata all'immaginazione e alla memoria (caratteristiche del mentale).
L'associazione "frida"-"freedom" è interessante ma sarebbe da giustificare un po'...
Penso che Satana derivi dal sanscrito Shaytan (maestro); l'inversione significa che ad un certo punto si è verificato un rifiuto della cultura indiana nel mondo semitico.
Un po' come quando "lucifer" (la stella del mattino), cioé venere, è passata dall'originale significato positivo (annuncia il sole) a quello negativo datogli dai Cristiani. Essi infatti hanno rifiutato in blocco la cultura ellenistica (salvo poi pentirsene nel Cinquecento...)
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 4/10/2013 11:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#73
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Citazione:
se t'interessa nella lingue semitiche la parola Sole (Shemesh in Ebraico, Shams in Arabo) contiene la emme...
Ma anche "summer", N ed M si scambiano abbastanza spesso.

Citazione:
Moon secondo me è legato a "manas" (sanscrito) che indica il mentale (mens); infatti la Luna in astrologia è associata all'immaginazione e alla memoria (caratteristiche del mentale)
Beh direi che sono più Mercurio e Saturno ad essere associati alla mente...

Citazione:
L'associazione "frida"-"freedom" è interessante ma sarebbe da giustificare un po'...

L'associazione è Friday con free day e Freitag con frei Tag. E con l'Islam, il cui giorno sacro è il Venerdì.

Citazione:
Essi infatti hanno rifiutato in blocco la cultura ellenistica (salvo poi pentirsene nel Cinquecento...)
Il libro quattrocentesco linkato da Polaris, Hypnerotomachia Poliphili, è chiaramente pagano.
Inviato il: 4/10/2013 11:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Origini delle parole e delle lingue
#74
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao Nomit:

Citazione:
Ma anche "summer", N ed M si scambiano abbastanza spesso.


Non così spesso...sono 2 lettere troppo diverse! La n diventa m davanti alla b o alla p, o la m. La m può diventare n davanti ad altre consonanti (d e t per esempio); la m rappresenta la Madre, la Morte e la Monarchia, e il Mare! La N rappresenta la Nascita, la Nave e l'Abisso (il Non-Essere). Ok Ok non sono poi "così" diverse...

Citazione:
Beh direi che sono più Mercurio e Saturno ad essere associati alla mente...


Uh per carità! Un Mercurio forte indica intelligenza pronta e un Saturno forte razionalità. Due esempi di mente "utile". Ma la mente "in se" è la Luna, con buona partecipazione di Nettuno (come stimoli esterni).

Citazione:
L'associazione è Friday con free day e Freitag con frei Tag. E con l'Islam, il cui giorno sacro è il Venerdì.


Ho capito! Ma visto che la tua etimo agisce per assonanza (Friday è Frida-day, cioé vener-dì), significa sostenere che Venere è etimologicamente associata alla libertà in tali lingue. Perché?
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 4/10/2013 23:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#75
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Citazione:

Davide71 ha scritto:
Ciao Nomit:

Citazione:
Ma anche "summer", N ed M si scambiano abbastanza spesso.

Non così spesso...sono 2 lettere troppo diverse! La n diventa m davanti alla b o alla p, o la m. La m può diventare n davanti ad altre consonanti (d e t per esempio); la m rappresenta la Madre, la Morte e la Monarchia, e il Mare! La N rappresenta la Nascita, la Nave e l'Abisso (il Non-Essere). Ok Ok non sono poi "così" diverse...
Beh sì, non spesso, ma lo fanno: per fortuna hanno rimesso il libro di Yves Cortez dove ho visto per la prima volta questa cosa http://www.etymologie-langues-indo-europeennes.fr/livre.php?page=41
Altri possibili esempi: sun/shams, come hai detto, moro/nero, bruno/bruma... una volta me n'erano venuti in mente altri...

Citazione:
Ho capito! Ma visto che la tua etimo agisce per assonanza (Friday è Frida-day, cioé vener-dì), significa sostenere che Venere è etimologicamente associata alla libertà in tali lingue. Perché?
No, io voglio dire che la vera origine di Friday potrebbe non essere la dea Freya.
Inviato il: 5/10/2013 12:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  horselover
      horselover
Re: Origini delle parole e delle lingue
#76
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/9/2012
Da
Messaggi: 1898
Offline
certe parole sono inventate dall'alto e diffuse con tutti imezzi dal potere, altre si fanno strada dal basso nell'uso popolare fino ad arrivare ai vocabolari attraverso i più vari percorsi. esistono delle leggi tipo quelle di grimm che aiutano a mettere un po' di ordine, ma tutte le ipotesi sono plausibili perchè infinita è la fantasia del popolo che poi alla fine usa queste parole
Inviato il: 5/10/2013 13:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  polaris
      polaris
Re: Origini delle parole e delle lingue
#77
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/9/2012
Da Tlön
Messaggi: 1640
Offline
Citazione:
Il libro quattrocentesco linkato da Polaris, Hypnerotomachia Poliphili, è chiaramente pagano.
Fu anche uno dei libri cardine dei leggendari Rosacroce nonché di una società segreta francese nota come Le Brouillard (La Nebbia) di cui pare abbia fatto parte anche Jules Verne.
_________________
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
Inviato il: 5/10/2013 13:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Origini delle parole e delle lingue
#78
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
certe parole sono inventate dall'alto e diffuse con tutti imezzi dal potere, altre si fanno strada dal basso nell'uso popolare fino ad arrivare ai vocabolari attraverso i più vari percorsi. esistono delle leggi tipo quelle di grimm che aiutano a mettere un po' di ordine, ma tutte le ipotesi sono plausibili perchè infinita è la fantasia del popolo che poi alla fine usa queste parole

Parole tutti le usano :noi no: è il loro suono che incanta: dipende dal "Pifferaio".
Parole: quante ve ne sarebbero da ascoltare prima di aprire la bocca.
Parole: quante ve ne restano da leggere prima di giudicarvi?.
Parole: quante ve ne restano da scrivere per insegnarsi a leggerle?
Parole : quante ve ne restano da sputare, da spuntare, da inghiottire, da rimettere, da parare, da imparare, da cantare, da zittire, da distruggere, da creare, da rivoluzionare fino a non poterne più delle mie stesse parole.

Margò smettila di essere un LuogoComune.
Margò: io sono, smettila tu che non sei te dato che è il tornare in sè che libera gli schiavi dal Potere altrui, ma chi sono gli schiavi? siete tutti liberi quì?
Sapete fingere bene dato che siete quasi tutti fuori di me.
Elaborazioni di meccaniche elicanti nella insonorizzata Margò.
Inviato il: 5/10/2013 15:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Origini delle parole e delle lingue
#79
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao a tutti:

per Nomit:

Citazione:
Il libro quattrocentesco linkato da Polaris, Hypnerotomachia Poliphili, è chiaramente pagano.


Sbaglio o è stato edito nel 1499? Solo per ribadire che è nel Cinquecento (anno più, anno meno...) che hanno cominciato a pentirsi di aver demonizzato la religione greca.
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 6/10/2013 2:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#80
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Anche nella Divina Commedia vengono nominati spesso più dei, addirittura l'autore invoca Apollo all'inizio del Paradiso.

Giove = JHWH
Saturno = Satana
Zeus = Jesus
Crono = Erode (profezia, strage degli innocenti)

(sempre secondo me, ovviamente)
Inviato il: 6/10/2013 13:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#81
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Inviato il: 6/10/2013 14:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Nomit
      Nomit
Re: Origini delle parole e delle lingue
#82
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/1/2011
Da
Messaggi: 1549
Offline
Mi sono tornate in mente delle cazzate sul diavolo e non potevo non scriverle qui. E ci metto dentro anche Dio, l'inglese, i goti, gli juti e Cesco Ciapanna. Scuramente sono cose che avrà già scritto o pensato qualcun altro.

Dunque, in teoria la parola diavolo verrebbe dalla parola greca per "dividere". Questo sembra starci tutto visto che si contrappone a "religione", che significherebbe "legame".

Ma anche in altre lingue ci sono coincidenze mica male.

In russo leggo che si dice bes, che sembra collegato ad uno dei soprannomi che ha nella Bibbia in italiano, "la bestia". Bes in russo si scrive Бес, che ricorda "becco", cioè capro, ed in Nord Italia esiste l'esclamazione diàolo beco.



In tedesco si dice teufel (toifel), che potrebbe essere diviso da un ignorante come me in teu-fel. Teu potrebbe stare per theos, fel per "fallen", che in tedesco vuol dire cadere ed in inglese caduto. Il diavolo in origine sarebbe stato appunto un angelo caduto.

In inglese è il massimo: devil può essere diviso in d-evil, evil vuol dire male ed è il contrario di live. Sembra fatto apposta. Tralaltro "inglese" ha quasi le stesse consonanti (NGL-S) di "lingua" (LNG) ed è una fortuna che quella che oggi è la lingua universale abbia una struttura così facile che anche uno zotico come me riesce a leggerne un testo. Sembra quasi che l'inglese sia fatto apposta per l'enorme impero inglese dell'800 e per l'attuale importanza mondiale di tale lingua.

La parola diavolo ricorda anche quello che in teoria è l'opposto, cioè "dio"/"divo".

Si potrebbe dividere in D-V/F, dove la D potrebbe stare per Dio e la V o la F potrebbe significare opposizione, come teorizzato qui
http://www.etymologie-langues-indo-europeennes.fr/livre.php?page=134
http://www.etymologie-langues-indo-europeennes.fr/livre.php?page=146

Nelle lingue germaniche Dio si dice pressapoco Got o God. Leggo su wikipedia che verrebbe da una radice che avrebbe voluto dire "invocato", ma ci sta bene anche il collegamento con "god"/"gut", cioè bene.

Sarebbe potuto esistere un popolo che credeva in questo dio del bene, cioè il dio Got. Questo popolo, dal nome del suo dio, avrebbe potuto essere stato chiamato "goti".

Cesco Ciapanna scriveva God invece viene dalla lettera ebraica Jod, secondo alcuni [...]. In inghilterra uno dei soliti tre popoli che la invasero erano appunto gli juti, come i germani (goti) furono uno dei tre popoli che invasero all'Impero Romano (insieme ad unni e parti sassanidi).
_________________
« Da oggi latini e romani sono lo stesso popolo » (Costantino Paleologo, I453)
Inviato il: 30/12/2013 20:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Origini delle parole e delle lingue
#83
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 17/1/2014 3:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<123

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA