Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
  Le risposte...

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<123456...9>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
Re: Le risposte...
#61
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

In quale capitolo si discute del crollo nel rapporto NIST ?


Al momento sono in ufficio e non ho i file con me.
Appena posso ti faccio sapere.
Inviato il: 18/12/2009 9:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#62
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 13/8/2009
Da
Messaggi: 99
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:
Citazione:

Questa tecnica è scorretta e viene detta Straw-man.

Chi l'ha deciso che è scorretta?


Scusate l'intromissione.
Non è una questione di scorrettezza, quanto di incorrettezza, nel senso che essendo una fallacia logica, si presenta come una incorrettezza nell'argomentazione o nel ragionamento, nello stesso modo in cui è incorretto, ad esempio, il ragionamento circolare (Dio esiste perché c'è scritto nella bibbia, la bibbia dice la verità perché l'ha scritta Dio).

In particolare (non sta a me determinare se sia applicabile) "l'uomo di paglia" consiste nel semplificare o alterare o cambiare l'argomentazione dell'interlocutore con una simile, per poi confutarla, senza in questo modo confutare l'argomentazione originale

Giovanni
Inviato il: 18/12/2009 10:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#63
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Scusate l'intromissione.
Non è una questione di scorrettezza, quanto di incorrettezza, nel senso che essendo una fallacia logica, si presenta come una incorrettezza nell'argomentazione o nel ragionamento, nello stesso modo in cui è incorretto, ad esempio, il ragionamento circolare (Dio esiste perché c'è scritto nella bibbia, la bibbia dice la verità perché l'ha scritta Dio).
In particolare (non sta a me determinare se sia applicabile) "l'uomo di paglia" consiste nel semplificare o alterare o cambiare l'argomentazione dell'interlocutore con una simile, per poi confutarla, senza in questo modo confutare l'argomentazione originale


Mea culpa.. non farò più lo straw man...
Promesso....
Inviato il: 18/12/2009 10:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#64
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:
Cosa dimostrano queste foto?

Citazione:

http://0x1a.com/#[[World%20Trade%20Center%20Hot%20Spots]]
(essendo in javascript non so se il link funziona)

Infatti non funziona.

Citazione:

(addirittura ci sono testimonianze di travi che gocciolavano acciaio fuso! qua , ecc, (e pare che nessuno parli di alluminio fuso, che dovrebbe comunque risultare riconoscibilissimo visto il suo colore argenteo:

E sei sicuro che quindi, persone qualunque, che dell'alluminio conoscono solo il Domo Pak, riescono a capire dal colore della pozza, dentro cui non si può negare che ci possa essere finito di tutto, fra detriti, polvere, che sia alluminio o che sia acciaio ?

Citazione:
Non capisco cosa dimostra il filmato.

Se la spiegazione è nell'audio al momento non posso ascoltare nulla.

Citazione:

Può anche dimostrare.

Alberto Stasi è stato dichiarato innocente con molti più indizi a suo sfavore..

Citazione:

(mi pare che fossero poi 2 gli autorizzati a scattare qualche fotografia o video, Spak e Kurt Sonnenfeld, poi espatriato per le grandi attenzioni ricevute

E' curioso che ci siano foto di qualunque cosa, perfino di corpi carbonizzati, ma la zona con le pozze era inaccessibile.

Spak? Chi è? Mi sai dire qualcosa in più su questo Spak?
Conosco la storia di Sonnenfeld.

http://undicisettembre.blogspot.com/search?q=sonnenfeld
Pare sia stato scagionato prima e poi accusato nuovamente della morte della moglie.
Uno stinco di santo.

Citazione:

Ricordiamo inoltre che le macerie erano piene di polveri di un certo tipo..

Lo dici tu stesso. Persone prese a casa riconoscono quindi se una pozza è scura o argentea con tutte quelle polveri e macerie.
Scusami ma è poco plausibile IMHO che si capisca, in quel contesto, se una pozza è scura o argento. La pozza non era in un laboratorio.
E' ovvio che argento fuso in laboratorio è chiaramente argento, ma buttaci dentro detriti e polveri, prevalentemente scuri, e vediamo di che colore diventa.

E' indubbiamente più probabile che una pozza argento possa scurirsi in seguito alle schifezze dentro alla pozza che il contrario.

Una domanda: perchè io devo dimostrare sempre con prove inconfutabili (mi era stato chiesto di dimostrare che l'FBI era andata a casa dei famigliari delle vittime a cercare DNA delle vittime) e devo credere a testimonianze che sono solide come roccia sulla parola?
Mi sembra che si usino due pesi e due misure...
Inviato il: 18/12/2009 10:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#65
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Cosa dimostrano queste foto?


Dimostrano che c'era acciaio incandescente sotto le macerie delle Torri.

Citazione:
Non capisco cosa dimostra il filmato.


Il filmato dimostra che l'alluminio fuso è di color argento, non rosso-incandescente come l'acciaio o il ferro.

Citazione:
Una domanda: perchè io devo dimostrare sempre con prove inconfutabili (mi era stato chiesto di dimostrare che l'FBI era andata a casa dei famigliari delle vittime a cercare DNA delle vittime) e devo credere a testimonianze che sono solide come roccia sulla parola?


Perché tu hai affermato che l'FBI è andata a casa delle vittime a prendere il DNA dalla biancheria sporca e dagli spazzolini, cosa che non ho mai letto da nessuna parte. Queste sono testimonianze plurime e consolidate da un'analisi metallurgica su un campione d'acciaio delle Torri, inoltre vi sono foto e filmati che mostrano travi d'acciaio incandescenti, piegate da enormi fonti di calore, operai che gettano acqua sulle macerie e una nube di vapore che si alza, pompieri che raccontano di temperature superiori a 700 gradi sulla superficie delle macerie.. eccetera.
Direi che bisogna avere dei buoni motivi per considerare fasulle queste testimonianze.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 18/12/2009 11:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  titano75
      titano75
Re: Le risposte...
#66
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/4/2005
Da Roma
Messaggi: 704
Offline
A me sembra, come al solito dal resto, che su questioni , diciamo troppo al di sopra dei "comuni mortali" come noi, ci si avvinghi nella speranza di convincere l'altro che tutto è il contrario di tutto e vice versa.....

Questo accade in tutte le situazioni ingarbugliate , che la storia ci ha messo davanti ..... JFK , Moro , UFO, 11/9 ecc ecc ecc .....

Secondo me , se proprio si vuole andare in fondo alle cose, si dovrebbe partire dal punto che ognuno può avere una visuale della cosa e una specifica idea in proposito... Tra l'altro in tutte queste questioni, nessuno e dico nessuno , può essere così certo di ciò che è.... Sono sempre e comunque immagini, foto, interviste prese da terzi.... Nessuno di Noi può avere una "panoramica" in prima persona; forse solo in una situazione del genere si può essere "abbastanza" certi di ciò che è.... E nemmeno in quel caso lo si può essere del tutto...

Mi sembra che ogni nozione arrivi più per smontare l'altro , piuttosto che per chiarire un fatto.....

Farsi una propria idea senza dover per forza essere convinti che esista una VERITA' UFFICIALE ( tra l'altro proprio per ciò che la storia ci ha insegnato , forse bisognerebbe diffidare a priori di chi ha voglia di spiattellarci una versione ) è importante.... Con i mezzi di cui oggi disponiamo, si possono avere mille visioni della cosa... Poi magari senza saperlo, arriviamo allo stesso punto di una VU .... , nn so se ho reso l'idea.....

Io penso che Kennedy sia stato ucciso dal "sistema" americano , penso che Moro sia vittima sacrificale di un torbido intreccio internazionale troppo più grande dell'italietta e l'11/9 è a sua volta una storiaccia , primo per chi l'ha subito in prima persona, senza dimenticarci che chi è morto, è morto veramente, a prescindere dalle pozze, dall'islam o dalla cia o da chi vogliamo, secondo per il mondo intero, visto che poi le cose , e su questo non si può obiettare, sono andate come sono andate , cioè con gli stati uniti totalmente in preda ad una crisi di onnipotenza nei confronti di tutto il mondo.....

Quindi , per tornare a bomba, una pozza cosa significa ???? tutto e niente.... io dico che può essere acciaio fuso... tu dici , no è alluminio ...... va bene... ok... questo nn vuol dire io sono complottista e tu sei un minchione.... siamo solo 2 persone che hanno delle idee diverse e cercano un confronto......

Emiliano

Ps: Comunque una domanda ce l'ho ..... la cosa che non ho mai capito di quel giorno e il perchè nessuno e dico NESSUNO si è posto il problema non di 2 crolli, ma nemmeno di 1..... cioè nessuno ha avuto alcun dubbio, che le torri non sarebbero mai crollate...... e di questo sono certo.... perchè lo si vede dalle facce di ogni persona coinvolta in quella situazione.... soprattutto dei pompieri.... insomma 2 grattacieli crollati così è veramente STRANO... comunque è perlomeno CURIOSO se vogliamo usare un termine che non infastidisca nessuno..... perchè anche a rivedere le immagini da ogni angolazione, qualche dubbio me lo poteva far venire la torre 2 , cioè la seconda colpita ( molto più in basso e anche molto più danneggiata se vogliamo sull'angolo estremo della struttura ) ... ma la torre 1 mi lascia veramente perplesso... nn ha nessun motivo vero di crollare e di sbriciolarsi....
_________________
a faccià in giù su di uno specchio d'acqua....
ascolto il mondo e vedo il fondo...
Inviato il: 18/12/2009 11:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#67
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Dimostrano che c'era acciaio incandescente sotto le macerie delle Torri.

Quindi?

Citazione:

Il filmato dimostra che l'alluminio fuso è di color argento, non rosso-incandescente come l'acciaio o il ferro.

A che temperatura è stato fuso? Hai scatenato attorno a questo esperimento un incendio come quelle scaturito nelle torri gemelle?
Hai buttato detriti e polvere sull'alluminio fuso per vedere di che colore diventa?
Scusami ma il contesto è totalmente diverso. Proponete lo stesso esperimento nello scenario delle torri e ne riparliamo.

Citazione:

Perché tu hai affermato che l'FBI è andata a casa delle vittime a prendere il DNA dalla biancheria sporca e dagli spazzolini, cosa che non ho mai letto da nessuna parte.

Non l'hai mai letto perchè non l'hai mai cercato:
http://11-settembre.blogspot.com/2007/12/tecniche-di-identificazione-delle.html
http://11-settembre.blogspot.com/2008/02/nuovi-sviluppi-nellanalisi-del-dna.html

Citazione:

Queste sono testimonianze plurime e consolidate da un'analisi metallurgica su un campione d'acciaio delle Torri, inoltre vi sono foto e filmati che mostrano travi d'acciaio incandescenti, piegate da enormi fonti di calore, operai che gettano acqua sulle macerie e una nube di vapore che si alza, pompieri che raccontano di temperature superiori a 700 gradi sulla superficie delle macerie.. eccetera.
Direi che bisogna avere dei buoni motivi per considerare fasulle queste testimonianze.

Analisi mettallurgica cu un campione d'acciaio delle torri.
Bene: e questa cosa dovrebbe provare?
Temperature superiori al 700 gradi.
Bene. Nei miei link si documenta che l'acciaio non protetto perde molta resistenza già a 500 gradi. L'acciaio aveva già da diverso tempo perso la sua protezione.
Sarebbe strano quindi a temperature di 700 gradi trovare travi in acciaio perfettamente dritte.

Citazione:

inoltre vi sono foto e filmati che mostrano travi d'acciaio incandescenti, piegate da enormi fonti di calore, operai che gettano acqua sulle macerie e una nube di vapore che si alza, pompieri che raccontano di temperature superiori a 700 gradi sulla superficie delle macerie.. eccetera.

Dimostrano ciò che ho appena detto sopra.
Ma non smuovono nulla in direzione pozze di acciaio fuso.
Inviato il: 18/12/2009 11:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#68
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Ciao Titano75,

è tutto molto vero ciò che dici.
Tanto comunque nessuno smuove l'altro.
Ognuno è trincerato dietro le proprio idee e forse solo chi non ha già un'idea precisa può passare di là o di qua.

Io stesso dico, e in tutti gli interventi lo dico, che non sono un esperto di voli, non sono un ingegnere e nemmeno un perito.
Mi limito a riportare studi e calcoli, attenzione, ho detto STUDI e CALCOLIi, di altre persone con ben più conoscenze di me. Conoscenze certificate.

E tali studi strutturali hanno dimostrato che le torri sono crollate per determinati motivi. Ma tali motivi sono documentati con mappe dei piani delle torri, ricostruzioni, calcoli e prove.

Non mi sta bene dire "è veramente strano che le torri sono crollate" ma mi potrebbe stare bene dire "è veramente strano che le torri sono crollate ma d'altronde sono stati fatti degli studi. Che conoscenze ho per dire che non è possibile ?".
E allora mi devo fidare degli studi fatti da altri.
Attenzione: ciò non toglie che possa cambiare opinione anch'io se ci sarà un gruppo di persone che con la stessa dovizia di particolari, studi, calcoli e prove, mi possa dimostrare che la torre non poteva crollare.

Fino a questo momento non c'è stato uno studio dettagliato che mi dica che le torri non potevano crollare.
Inviato il: 18/12/2009 11:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#69
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Citazione:
Dimostrano che c'era acciaio incandescente sotto le macerie delle Torri.


Quindi?


Eh già.. quindi?

Citazione:
A che temperatura è stato fuso?


L'alluminio fonde a circa 750/800 gradi centigradi.

Citazione:
Scusami ma il contesto è totalmente diverso. Proponete lo stesso esperimento nello scenario delle torri e ne riparliamo


L'alluminio quando fonde rimane di color argento, punto.
Il contesto non cambia nulla.

Citazione:
Non l'hai mai letto perchè non l'hai mai cercato


Ah, se lo dice Attivissimo deve essere per forza così.
Comunque schottolo ha pure linkato un articolo che spiega che l'analisi del DNA si può anche falsificare: quello non conta?

Citazione:
Analisi mettallurgica cu un campione d'acciaio delle torri.
Bene: e questa cosa dovrebbe provare?


Eh già, cosa dovrebbe provare? E' solo una sciocca analisi metallurgica.

Citazione:
Bene. Nei miei link si documenta che l'acciaio non protetto perde molta resistenza già a 500 gradi.


Nei tuoi link si è omesso di precisare che le travi delle Torri erano state fabbricate appositamente per resistere ad una temperatura di 1000 gradi per parecchie ore, visto che dovevano affrontare eventuali incidenti aerei (e questi ultimi hanno parecchio carburante). 500 gradi non sono necessari nemmeno per abborbidire questo acciaio, figurati scioglierlo o renderlo incandescente per settimane.

Citazione:
Sarebbe strano quindi a temperature di 700 gradi trovare travi in acciaio perfettamente dritte.


Quindi non è strano nemmeno trovarle incandescenti o sciolte, capisco.
E nemmeno piegate a "U", nonostante 500 gradi non siano sufficienti per fare una cosa simile.
Mmh.. vabbeh.
Quindi il kerosene può ammorbidire o sciogliere l'acciaio?

Citazione:
Dimostrano ciò che ho appena detto sopra.


Cioè? Vuoi dire che è normale che a settimane dai crolli vi sia ancora acciaio fuso o incandescente e temperature altissime sulla superficie delle macerie?
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 18/12/2009 11:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#70
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

L'alluminio fonde a circa 750/800 gradi centigradi.


Dove l'hai trovato questo dato?
Perchè è falso:
La temperatura di fusione è compresa tra i 510 ed i 650 °C
http://it.wikipedia.org/wiki/Alluminio

Citazione:

L'alluminio quando fonde rimane di color argento, punto.
Il contesto non cambia nulla.

Come non cambia nulla il contesto?
Avete detto voi stessi, mega incendi...polveri detriti...
Queste cose cambiano eccome il contesto....

Citazione:

Comunque schottolo ha pure linkato un articolo che spiega che l'analisi del DNA si può anche falsificare: quello non conta?

Se si parte da quel presupposto allora è inutile parlarne. E te l'avevo già detto. E comunque se schottolo dice che si falsifica anche il DNA, figurati le tue testimonianze granitiche che fine fanno.

Citazione:

Eh già, cosa dovrebbe provare? E' solo una sciocca analisi metallurgica.

Sull'acciaio. Bene, e lo ribadisco: cosa prova? Che c'erano pozze di acciaio fuso?

Citazione:
Bene. Nei miei link si documenta che l'acciaio non protetto perde molta resistenza già a 500 gradi.


Citazione:

Nei tuoi link si è omesso di precisare che le travi delle Torri erano state fabbricate appositamente per resistere ad una temperatura di 1000 gradi per parecchie ore

Puoi documentarla questa cosa?

Bene. E cosa pensi che succeda a 1000 gradi? Improvvisamente si piegano tutte?
E' più plausibile che avvenga un'indebolimento graduale no?

Citazione:
Sarebbe strano quindi a temperature di 700 gradi trovare travi in acciaio perfettamente dritte.


Citazione:

Quindi non è strano nemmeno trovarle incandescenti o sciolte, capisco.
E nemmeno piegate a "U", nonostante 500 gradi non siano sufficienti per fare una cosa simile.

Può sembrare strano, ma è stato documentato dai link.
Una cosa può sembrare strana ma se è documentata e io continuo a trovarla strana sono gnucco io.


Citazione:
Quindi il kerosene può ammorbidire

Ammorbidirlo si.

Citazione:

o sciogliere l'acciaio?

Scioglierlo forse no.

Citazione:

Cioè? Vuoi dire che è normale che a settimane dai crolli vi sia ancora acciaio fuso o incandescente e temperature altissime sulla superficie delle macerie?


Questo l'hai detto tu.
Dimostrami che erano in superficie. Nel rapporto non si parla assolutamente di incendi dopo settimane in superficie.
Inviato il: 18/12/2009 12:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#71
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Bello. Ho appena detto che "il percorso di minore resistenza" non c'entra una cippa, e mi si smentisce linkando una voce di Wikipedia (di Wikipedia! poi) che non c'entra una cippa.

Hint: se si vuol dire che il crollo è avvenuto in tempi troppo rapidi, si dica che il crollo è avvvenuto in tempi troppo rapidi, senza abracadabra. Anche se così si capisce meglio che è una boiata.

Il "percorso di minor resistenza" stabilisce appunto che gli oggetti soggetti alla forza di gravità cadono lungo la verticale, e non si mettono a ballare il valzer nei cieli di Manhattan.

Buck: Zembla è il regno dal quale sono stato esiliato.
Inviato il: 18/12/2009 12:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#72
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

kinbote ha scritto:
Bello. Ho appena detto che "il percorso di minore resistenza" non c'entra una cippa, e mi si smentisce linkando una voce di Wikipedia (di Wikipedia! poi) che non c'entra una cippa.

Mi è sfuggito qualcosa. Di che link parli?

Citazione:

Buck: Zembla è il regno dal quale sono stato esiliato.

Ah..come non detto..
Inviato il: 18/12/2009 12:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#73
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Parlo della citazione da Wiki di Sertes, ovviamente
Inviato il: 18/12/2009 12:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#74
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

kinbote ha scritto:
Parlo della citazione da Wiki di Sertes, ovviamente


Aahh..ok.. mi ero preoccupato..
Inviato il: 18/12/2009 12:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#75
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

kinbote ha scritto:
Bello. Ho appena detto che "il percorso di minore resistenza" non c'entra una cippa, e mi si smentisce linkando una voce di Wikipedia (di Wikipedia! poi) che non c'entra una cippa.

Hint: se si vuol dire che il crollo è avvenuto in tempi troppo rapidi, si dica che il crollo è avvvenuto in tempi troppo rapidi, senza abracadabra. Anche se così si capisce meglio che è una boiata.

Il "percorso di minor resistenza" stabilisce appunto che gli oggetti soggetti alla forza di gravità cadono lungo la verticale, e non si mettono a ballare il valzer nei cieli di Manhattan.


Uno cita wikipedia quando c'è solo da riportare un brano o un passaggio che -tutti gli altri- hano già capito. Solo chi è in palese malafede come te può mettere in dubbio anche i fondamenti della fisica. Preferisci parole mie? Vuoi proprio farmi perdere 5 minuti? Ok.

Un fluido soggetto solo a forza gravitazionale (e alle ovvie forze di reazione) quale percorso segue nel suo moto?

1) Il percorso di maggior resistenza
2) Il percorso di minor resistenza
3) Non è possibile dirlo a priori
4) Nessuna delle precedenti
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 18/12/2009 12:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#76
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

titano75 ha scritto:
Farsi una propria idea senza dover per forza essere convinti che esista una VERITA' UFFICIALE ( tra l'altro proprio per ciò che la storia ci ha insegnato , forse bisognerebbe diffidare a priori di chi ha voglia di spiattellarci una versione ) è importante.... Con i mezzi di cui oggi disponiamo, si possono avere mille visioni della cosa... Poi magari senza saperlo, arriviamo allo stesso punto di una VU .... , nn so se ho reso l'idea.....


Il congresso americano ha dato mandato al NIST di produrre studi tecnici che dettagliano gli eventi occorsi al complesso WTC l'11 settembre 2001.

Il report NIST NCSTAR1 è la Versione Ufficiale che riguarda gli impatti, gli incendi e i crolli di WTC 1 e 2.

Il report NIST NCSTAR1A è la Versione Ufficiale che riguarda tutti gli eventi occorsi al WTC 7.

Fanno corredo a questi due report i chiarimenti esposti alle conferenze ufficiali del NIST e le Frequently Asked Questions (FAQ) pubblicate sul sito ufficiale NIST.

Questa è la Versione Ufficiale sul WTC, tutto il resto è accademia.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 18/12/2009 13:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#77
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Citazione:

L'alluminio fonde a circa 750/800 gradi centigradi.


Dove l'hai trovato questo dato?
Perchè è falso:
La temperatura di fusione è compresa tra i 510 ed i 650 °C
http://it.wikipedia.org/wiki/Alluminio


Punto di fusione 933,47 K, (660,32 °C)

Ricordavo male e ho cannato di 100 gradi, perdono? ^_^

Citazione:
Citazione:

L'alluminio quando fonde rimane di color argento, punto.
Il contesto non cambia nulla.

Come non cambia nulla il contesto?
Avete detto voi stessi, mega incendi...polveri detriti...
Queste cose cambiano eccome il contesto....


Casomai può sporcarsi, può diventare un po' più scuro o opaco.. ma NON può diventare rosso-incandescente. Quella è una proprietà dei metalli come ferro e acciaio.

Citazione:
Citazione:

Comunque schottolo ha pure linkato un articolo che spiega che l'analisi del DNA si può anche falsificare: quello non conta?

Se si parte da quel presupposto allora è inutile parlarne. E te l'avevo già detto. E comunque se schottolo dice che si falsifica anche il DNA, figurati le tue testimonianze granitiche che fine fanno.


Non è "schottolo che lo dice", lui ha solo proposto un articolo che spiegava che è possibile falsificare anche le analisi del DNA.

Citazione:
Citazione:

Eh già, cosa dovrebbe provare? E' solo una sciocca analisi metallurgica.

Sull'acciaio. Bene, e lo ribadisco: cosa prova? Che c'erano pozze di acciaio fuso?


Visto che li si parla di ACCIAIO LIQUEFATTO mi pare che sia una prova sufficiente.

Citazione:
Citazione:
Nei tuoi link si è omesso di precisare che le travi delle Torri erano state fabbricate appositamente per resistere ad una temperatura di 1000 gradi per parecchie ore


Puoi documentarla questa cosa?


C'è tanto materiale anche su questo sito: cercatele le documentazioni.

Citazione:
Bene. E cosa pensi che succeda a 1000 gradi? Improvvisamente si piegano tutte? E' più plausibile che avvenga un'indebolimento graduale no?


1000 gradi non si sono mai visti in quelle torri altrimenti non si spiegherebbero i numerosi sopravvissuti che si trovavano anche nei piani impattati. Ma anche se così fosse, 1000 gradi non basterebbero per fondere l'acciaio o indebolirlo per far crollare l'edificio su sè stesso in quella maniera.

Citazione:
Sarebbe strano quindi a temperature di 700 gradi trovare travi in acciaio perfettamente dritte.


Il WTC5 è stato soggetto di un incendio molto più grande, potente e persistente si quello del WTC1, 2 e 7, nonostante tutto è rimasto in piedi:

http://digilander.libero.it/luposabatini/wtc5_fire.jpg

C'è una spiegazione logica anche per questo?

Citazione:
Citazione:
Quindi il kerosene può ammorbidire

Ammorbidirlo si.


Ti riporto alla foto del WTC-5.

Citazione:
Citazione:

o sciogliere l'acciaio?

Scioglierlo forse no.


E allora COSA lo ha sciolto? Questo sto chiedendo. Lo sanno anche i muri che il kerosene non ha la forza per fare una cosa simile.

Citazione:
Citazione:

Cioè? Vuoi dire che è normale che a settimane dai crolli vi sia ancora acciaio fuso o incandescente e temperature altissime sulla superficie delle macerie?


Questo l'hai detto tu.
Dimostrami che erano in superficie. Nel rapporto non si parla assolutamente di incendi dopo settimane in superficie.


Nel video che argomenta le 12 domande (dovresti averlo visto, altrimenti non avresti potuto rispondere come si deve) gli intervistati parlano di temperature molto alte sulla superficie delle macerie e di "suole di stivali che si sciolgono in poche ore", o dell'impossibilità di gettare troppa acqua altrimenti il vapore impedisce di vedere cosa si sta facendo.
Ecco la dimostrazione.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 18/12/2009 13:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#78
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Citazione:

E sei sicuro che quindi, persone qualunque, che dell'alluminio conoscono solo il Domo Pak, riescono a capire dal colore della pozza, dentro cui non si può negare che ci possa essere finito di tutto, fra detriti, polvere, che sia alluminio o che sia acciaio ?

Lo dici tu stesso. Persone prese a casa riconoscono quindi se una pozza è scura o argentea con tutte quelle polveri e macerie.
Scusami ma è poco plausibile IMHO che si capisca, in quel contesto, se una pozza è scura o argento. La pozza non era in un laboratorio.
E' ovvio che argento fuso in laboratorio è chiaramente argento, ma buttaci dentro detriti e polveri, prevalentemente scuri, e vediamo di che colore diventa.

E' indubbiamente più probabile che una pozza argento possa scurirsi in seguito alle schifezze dentro alla pozza che il contrario.

Una domanda: perchè io devo dimostrare sempre con prove inconfutabili (mi era stato chiesto di dimostrare che l'FBI era andata a casa dei famigliari delle vittime a cercare DNA delle vittime) e devo credere a testimonianze che sono solide come roccia sulla parola?
Mi sembra che si usino due pesi e due misure...

http://www.youtube.com/v/nhbaiuK3M3U

Non capisco cosa dimostra il filmato.




Le persone alla quale ti riferisci sono in gran parte costituite da vigili del fuoco che hanno dato la vita o sono rimaste gravemente intossicate a causa delle condizioni ambientali di Ground Zero, (condizioni taciute dal governo americano, complice dell'avvelenamento di migliaia di persone; (questo fece ancor più vittime dei "kamikaze", senza parlare delle guerre che arrivarono dopo) **

Per legittimare questa decisione l'amministrazione non esitò a truccare e falsificare perizie ed analisi ambientali, come non esitò a fare pressioni sugli organi competenti affinchè dichiarassero che era tutto a posto.

Che conoscano solo il domopac (oltre ad essere "uno schiaffo ai morti" ,come dice Attivissimo ) è infantile ed illogico visto che è gente che ci lavora con gli incendi, (in questo caso è probabilmente la tipologia di esperto più affidabile alla quale affidarsi )

Apparte poi che è ridicolo pensare che con polveri o altro tutto l'alluminio visibile nella zona di GZ possa diventare simile al metallo fuso, ma si tratta di un metallo che possiede un'inerzia termica troppo bassa per poter rimanere in fusione tutto quel tempo.

E nelle zone "calde" (oltre ad essersi verificati numerosi eventi piovosi, di cui alcuni di grossa rilevanza) si è utilizzato il Pyrocool (UTILIZZATO ANCHE PER SPEGNERE GLI INCENDI DI METALLO) e miglliaia di litri d'acqua.

Inoltre ci sono le analisi condotte, (oltre che da esperti indipendenti) dalla FEMA, che ha riscontrato fenomeni che non ci dovrebbero essere in un NORMALISSIMO INCENDIO DA UFFICIO, (manco tanto intenso visti gli esempi a contro-prova che potrei portare).

"Campione n. 1 (dal WTC 7)... le prove di un attacco corrosivo dell'acciaio a temperature estreme, incluse l'ossidazione e la sulfidazione con successiva fusione intergranulare, sono state immediatamente visibili nella microstruttura prossima alla superficie.”

http://wtc.nist.gov/media/AppendixC-fema403_apc.pdf

Per il resto sei tu che ignori continuamente quel che a te non piace, altrimenti fornisci una analisi esauriente che spieghi le anomalie che ho messo in luce.
Per il link: se non funziona cercati la pagina fra i link del mio blog: http://11settembrenews.blogspot.com/ (sito di un ingegnere di ae911).
Così non accampi scuse.

Citazione:

Alberto Stasi è stato dichiarato innocente con molti più indizi a suo sfavore..

http://undicisettembre.blogspot.com/search?q=sonnenfeld
Pare sia stato scagionato prima e poi accusato nuovamente della morte della moglie.
Uno stinco di santo.



Le autorità per Alberto Stasi non ne stabilirono l'innocenza,
Per Sonnenfeld si:
http://www.rockymountainnews.com/drmn/local/article/0,1299,DRMN_15_1208124,00.html

E non ci furono comportamenti disumani nei sui confronti, (come l'uso di sostanze chimiche), oltre alle botte ed ai rastrellamenti delle sue propietà.
(fu addirittura trattenuto in prigione nonostante le prove che lo scagionavano.)

Citazione:

E' curioso che ci siano foto di qualunque cosa, perfino di corpi carbonizzati, ma la zona con le pozze era inaccessibile.

Spak? Chi è? Mi sai dire qualcosa in più su questo Spak?
Conosco la storia di Sonnenfeld.


Di cosa ti stupisci adesso? di tutte le telecamere presenti nelle vicinanze del Pentagono ci forniscono un "video" che pare la gif animata dei cartoni animati.

Era accessibile al solo personale autorizzato, ti ho pure mostrato il cartello, e su quel sito puoi trovare tutti gli approfondimenti che ti pare.

E comunque si tratta di zone pericolose, costantemente inondate con idranti ed altre sostanze tipo il Pyrocool.

Per Spak non so molto.
Inviato il: 18/12/2009 13:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#79
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Citazione:
Un fluido soggetto solo a forza gravitazionale (e alle ovvie forze di reazione) quale percorso segue nel suo moto?

1) Il percorso di maggior resistenza
2) Il percorso di minor resistenza
3) Non è possibile dirlo a priori
4) Nessuna delle precedenti


5) Sim Sala Bim

Non è dicendo parole random che ti trai d'impaccio. Te lo rispiego un'altra volta: non è che quel concetto non esista, esiste anche il principio di Archimede se è per questo, ma se metto un link Wikipedia alla voce "Principio di Archimede" non ho dimostrato che le Torri sono state demolite. Dai che ce la fai.
Inviato il: 18/12/2009 13:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#80
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Casomai può sporcarsi, può diventare un po' più scuro o opaco.. ma NON può diventare rosso-incandescente. Quella è una proprietà dei metalli come ferro e acciaio.

Metalli?
Sfido chiunque a riconoscere del metallo o delle pozze nelle fotografie che hai linkato e dire che non può essere nient'altro.
Fatemi un circolino nelle foto che hai postato dove vedi acciaio che brucia o pozze di metallo.

Citazione:

Non è "schottolo che lo dice", lui ha solo proposto un articolo che spiegava che è possibile falsificare anche le analisi del DNA.

Schottolo o pinco pallino la sostanza non cambia.
Se si può falsificare il DNA figurati le tue testimonianze granitiche che fine fanno.

Citazione:

Visto che li si parla di ACCIAIO LIQUEFATTO mi pare che sia una prova sufficiente.

TU parli di acciaio liquefatto...

Citazione:
Nei tuoi link si è omesso di precisare che le travi delle Torri erano state fabbricate appositamente per resistere ad una temperatura di 1000 gradi per parecchie ore.
C'è tanto materiale anche su questo sito: cercatele le documentazioni.

Io ho linkato i documenti per provare ciò che ho spiegato nei punti.
Perchè non lo fai anche tu?
Ah bhe..dimenticavo.. tu sei libero di fare quello che vuole.
Quindi non è vero che le torri sono state fabbricate appositamente per resistere ad una temperatura di 1000 gradi per parecchie ore.

Citazione:

1000 gradi non si sono mai visti in quelle torri altrimenti non si spiegherebbero i numerosi sopravvissuti che si trovavano anche nei piani impattati. Ma anche se così fosse, 1000 gradi non basterebbero per fondere l'acciaio o indebolirlo per far crollare l'edificio su sè stesso in quella maniera.

I link documentati alla prima pagina indicano che l'acciaio si indebolisce già a 500-700 gradi.
Se non li vai a vedere sono affar tuo. Rimani delle tue idee sbagliate.
Ed è ovvio che se anche ci sono arrivati i 1000 gradi non è che il blocco intero delle torri diventa di 1000 gradi. Questo spiega le persone affacciate che chiedono aiuto.

Citazione:

Il WTC5 è stato soggetto di un incendio molto più grande, potente e persistente si quello del WTC1, 2 e 7, nonostante tutto è rimasto in piedi:

Dimostralo che l'incendio era più grande, più potente e persistente.
Quindi dimostrami quindi quello è rimasto in piedi perchè aveva la struttura adatta.
Il NIST ha detto che il WTC7 è crollato e l'ha dimostrato.
Se tu dici che anche gli altri dovevano crollare dimostralo.

Citazione:

http://digilander.libero.it/luposabatini/wtc5_fire.jpg
C'è una spiegazione logica anche per questo?

Impatto, kerosene, incendio, materiale facilmente infiammabile come ne sono pieni tutti gli uffici di questo mondo.

Citazione:

E allora COSA lo ha sciolto? Questo sto chiedendo. Lo sanno anche i muri che il kerosene non ha la forza per fare una cosa simile.

Non è STATO SCIOLTO. E' una cosa che ti sei inventato tu.
Altre cose si sono sciolte, dall'alluminio, alla gomma, alla plastica.
Hai idea di quante cose si possono scioglere in un edificio alto oltre 400 metri pieno di uffici?
E non mi dire che tutto doveva prendere fuoco, perchè se ci sono delle persone affacciate evidentemente alcuni punti la temperatura era altissima, in altri un po' meno e in altri era vivibile.

Citazione:

Nel video che argomenta le 12 domande (dovresti averlo visto, altrimenti non avresti potuto rispondere come si deve) gli intervistati parlano di temperature molto alte sulla superficie delle macerie e di "suole di stivali che si sciolgono in poche ore", o dell'impossibilità di gettare troppa acqua altrimenti il vapore impedisce di vedere cosa si sta facendo.
Ecco la dimostrazione.

Temperature molto alte non significa incendi.
Anche perchè sfido chiunque ad andare sopra a degli incendi con suole di stivali.
Inviato il: 18/12/2009 13:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#81
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Sertes ha scritto:
Citazione:

Il congresso americano ha dato mandato al NIST di produrre studi tecnici che dettagliano gli eventi occorsi al complesso WTC l'11 settembre 2001.
Il report NIST NCSTAR1 è la Versione Ufficiale che riguarda gli impatti, gli incendi e i crolli di WTC 1 e 2.
Il report NIST NCSTAR1A è la Versione Ufficiale che riguarda tutti gli eventi occorsi al WTC 7.
Fanno corredo a questi due report i chiarimenti esposti alle conferenze ufficiali del NIST e le Frequently Asked Questions (FAQ) pubblicate sul sito ufficiale NIST.
Questa è la Versione Ufficiale sul WTC, tutto il resto è accademia.


Attendi che mi spieghi con parole tue cosa è accaduto quando è cominciata a crollare la torre.
Spiegacelo applicando i concetti di fisica che citi.
Inviato il: 18/12/2009 13:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#82
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
TU parli di acciaio liquefatto...


Io?

Citazione:
CLimited Metallurgical Examination

C.1 Introduction
Two structural steel members with unusual erosion patterns were observed in the WTC debris field. The first appeared to be from WTC 7 and the second from either WTC 1 or WTC 2. Samples were taken from these beams and labeled Sample 1 and Sample 2, respectively. A metallurgic examination was conducted.

C.2 Sample 1 (From WTC 7)
Several regions in the section of the beam shown in Figures C-1 and C-2 were examined to determine microstructural changes that occurred in the A36 structural steel as a result of the events of September 11, 2001, and the subsequent fires. Although the exact location of this beam in the building was not known, the severe erosion found in several beams warranted further consideration. In this preliminary study, optical and scanning electron metallography techniques were used to examine the most severely eroded regions as exemplified in the metallurgical mount shown in Figure C-3. Evidence of a severe high temperature

http://www.luogocomune.net/site/htmpages/911/molten/WTC_apndxC_img_1.jpeg

readily visible in the near-surface microstructure. A liquid eutectic mixture containing primarily iron, oxygen, and sulfur formed during this hot corrosion attack on the steel. This sulfur-rich liquid penetrated preferentially down grain boundaries of the steel, severely weakening the beam and making it susceptible to erosion. The eutectic temperature for this mixture strongly suggests that the temperatures in this region of the steel beam approached 1,000 °C (1,800 °F), which is substantially lower than would be expected for melting this steel.

http://www.luogocomune.net/site/htmpages/911/molten/WTC_apndxC_img_2.jpeg

Figure C-3 Mounted and polished severely thinned section removed from the wide-flange beam shown in Figure C-1.

When steel cools below the eutectic temperature, the liquid of eutectic composition transforms to two phases, iron oxide, FeO, and iron sulfide, FeS. The product of this eutectic reaction is a characteristic geometrical arrangement that is unique and is readily visible even in the unetched microstructure of the steel. Figures C-4 and C-5 present typical near-surface regions showing the microstructural changes that occur due to this corrosion attack. Figure C-6 presents the microstructure from the center of a much thicker section of the steel that is unaffected by the hot corrosion. Figure C-7 illustrates the deep penetration of the liquid into the steel’s structure. In order to identify the chemical composition of the eutectic, a qualitative chemical evaluation was done using energy dispersive X-ray analysis (EDX) of the eutectic reaction products. Figure C-8 illustrates the results of this analysis.

APPENDIX C : Limited Metallurgical Examination

Figure C-8 Qualitative chemical analysis.

Summary for Sample 1
The thinning of the steel occurred by a high-temperture corrosion due to a combination of oxidation and sulfidation.
Heating of the steel into a hot corrosive environment approaching 1,000 °C (1,800 °F) results in the formation of a eutectic mixture of iron, oxygen, and sulfur that liquefied the steel.
The sulfidation attack of steel grain boundaries accelerated the corrosion and erosion of the steel.
Riassunto del reperto 1:

L'assottigliamento dell'acciaio è avvenuto tramite una corrosione ad alta temperatura, a causa di una combinazine di ossidazione e solfurazione.

Il riscaldamento dell'acciaio in un ambiento corrosivo caldo che si avvicina ai 1000° C. produce una mistura eutettica di ferro, ossigeno e zolfo che ha liquefatto l'acciaio.

L'azione della solfurazione sui grani esterni dell'acciaio ha accelerato la corrosione e l'erosione dell'acciaio,

Quindi Barnett parla di ACCIAIO LIQUEFATTO


°°°°°°°°°°°°°

Citazione:
I link documentati alla prima pagina indicano che l'acciaio si indebolisce già a 500-700 gradi.
Se non li vai a vedere sono affar tuo. Rimani delle tue idee sbagliate.
Ed è ovvio che se anche ci sono arrivati i 1000 gradi non è che il blocco intero delle torri diventa di 1000 gradi. Questo spiega le persone affacciate che chiedono aiuto.


Ovviamente mi riferisco ai sopravvissuti che, come questa signora, si trovavano nel punto impattato dall'aereo e che si sono salvati.

Citazione:
Dimostralo che l'incendio era più grande, più potente e persistente.
Quindi dimostrami quindi quello è rimasto in piedi perchè aveva la struttura adatta.
Il NIST ha detto che il WTC7 è crollato e l'ha dimostrato.
Se tu dici che anche gli altri dovevano crollare dimostralo.


LOL!!

Citazione:
Impatto, kerosene, incendio, materiale facilmente infiammabile come ne sono pieni tutti gli uffici di questo mondo.


Peccato che questi siano stati gli unici 3 edifici al mondo ad essere crollati con la causa primaria di un incendio. Peccato che non sia crollato anche il WTC-5

Ah.. il WTC-7 non è stato colpito da nessun aereo, però è crollato comunque

Citazione:
Non è STATO SCIOLTO. E' una cosa che ti sei inventato tu


Eh si, me lo sono inventato io

Citazione:
Altre cose si sono sciolte, dall'alluminio, alla gomma, alla plastica


Eh si, la plastica soprattutto diventa di color rosso incandescente, così come l'alluminio.

Citazione:
Hai idea di quante cose si possono scioglere in un edificio alto oltre 400 metri pieno di uffici?


No, mi fai un elenco?

Citazione:
E non mi dire che tutto doveva prendere fuoco, perchè se ci sono delle persone affacciate evidentemente alcuni punti la temperatura era altissima, in altri un po' meno e in altri era vivibile.


La causa primaria di morte nella stragrande maggioranza delle persone presenti negli edifici (prima del crollo logicamente) è stata il fumo: quindi viene più naturale pensare che tutti quei poveretti volessero respirare una boccata di aria fresca.

Citazione:
Temperature molto alte non significa incendi.
Anche perchè sfido chiunque ad andare sopra a degli incendi con suole di stivali.


Nessuno ha parlato di incendi.
Si parla di temperature molto alte.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 18/12/2009 13:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#83
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Le persone alla quale ti riferisci sono in gran parte costituite da vigili del fuoco che hanno dato la vita o sono rimaste gravemente intossicate a causa delle condizioni ambientali di Ground Zero, (condizioni taciute dal governo americano, complice dell'avvelenamento di migliaia di persone; (questo fece ancor più vittime dei "kamikaze", senza parlare delle guerre che arrivarono dopo) http://www.mazzetta.splinder.com/post/10111213/Ground+zero:+migliaia+morirann]**

Non inerente al discorso.

Citazione:

Per legittimare questa decisione l'amministrazione non esitò a truccare e falsificare perizie ed analisi ambientali, come non esitò a fare pressioni sugli organi competenti affinchè dichiarassero che era tutto a posto.

Chi lo dice?

Citazione:

Che conoscano solo il domopac (oltre ad essere "uno schiaffo ai morti" ,come dice Attivissimo ) è infantile ed illogico visto che è gente che ci lavora con gli incendi, (in questo caso è probabilmente la tipologia di esperto più affidabile alla quale affidarsi )

E a occhio riescono a capire di cosa è fatta una pozza con dentro detriti e polveri?

Basta...

mi sono rotto le balle di continuare a dire le stesse cose.

Tanto io rimango fermo nelle mie idee e voi nelle vostre.
E' stato tutto molto interessante, anche perchè ciò non ha fatto altro che rafforzare la mia opinione.

Considerate che sui 12 e passa punti a cui IO ho risposto, si è discusso su un solo punto, o forse due.
Non una parola sulla malafede del filmato del NIST, non una parola sulle cialtronerie che dicevano che la manovra al pentagono non era possibile.
Cialtronerie dette da cialtroni, in quanto finchè non mi fate vedere documenti che certificano le conoscenze delle persone, Nela e Muga che siano, rimangono dei cialtroni.

Insomma: nessuna risposta che a giudicare dal filmato erano i punti focali della questione.
Si è discusso di pozze che peraltro nessuno ha saputo fornire una documentazione.

Devo continuare?

E quello è il filmato a cui dovrebbe rispondere Attivissimo?
Quel filmato che fa acqua da tutte le parti?
Quel filmato che mostra in malafede (e non mi stancherò mai di dirlo) il filmato del NIST del WTC7, dove si dice:"che questo invalida l'intero rapporto del NIST" quando invece è proprio quella la madornale malafede che invaliderebbe, per il parametro del filmato, l'intero filmato stesso.

Volevo quasi scrivere ad Attivissimo per dirgli di rispondere una volta per tutte. Ma ora invece gli scriverò per dirgli di lasciare perdere, tanto è inutile.

Sì, proprio quell'Attivissimo che odiate e che mi ha fatto aprire gli occhi sulle cagate che cercate di sostenere....

ooohh..

Giratelo..giratelo a MM questo messaggio, tanto perchè si renda conto delle cagate che sono state detto in quel filmato...
Ah..bhe..ma ha cose più importanti a cui pensare..
Tipo le scie chimiche...

A non rivederci.. ma stavolta per davvero...
Inviato il: 18/12/2009 13:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#84
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
mi sono rotto le balle di continuare a dire le stesse cose


Bom, allora vai pure sul blog del tuo paladino della verità a proseguire il tuo monologo.

Siao siao.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 18/12/2009 14:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#85
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Citazione:
Bom, allora vai pure sul blog del tuo paladino della verità a proseguire il tuo monologo.

Siao siao.


Ma anche nella vita normale parli così? Cioè, la maestra di sostegno non ti dice niente?
Inviato il: 18/12/2009 14:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#86
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:

Non inerente al discorso.


E' inerente per due ragioni, 1) la discussione è incentrata sulle anomalie ambientali presenti a Ground Zero 2) mette in cattiva luce il governo che difendi (o per lo meno, a chi nelle posizioni chiave ha preso certe decisioni) visto che la loro azione censoria e falsificatrice ha fatto morire o ha reso gravemente malate migliaia di persone.. cosa che rende ancor più plausibile il false flag dell'11/9, visto che prova che non gli frega nulla della vita della gente.

http://www.mazzetta.splinder.com/post/10111213/Ground+zero:+migliaia+morirann

Citazione:

Basta...

mi sono rotto le balle di continuare a dire le stesse cose.

Considerate che sui 12 e passa punti a cui IO ho risposto, si è discusso su un solo punto, o forse due.
Non una parola sulla malafede del filmato del NIST, non una parola sulle cialtronerie che dicevano che la manovra al pentagono non era possibile.
Cialtronerie dette da cialtroni, in quanto finchè non mi fate vedere documenti che certificano le conoscenze delle persone, Nela e Muga che siano, rimangono dei cialtroni.


Non mi sembra di aver aggirato le tue contro-risposte, (se le posso chiamare in questo modo, (per le rimanenti delle 12 iniziali c'è tempo..) visto che hai preso per imbecilli centinaia di vigili del fuoco.
Fra l'altro su una questione che dovrebbe esser il loro lavoro quotidiano.. e quindi dimmi tu se devo render conto a te che nemmeno ci sei stato.

Poi ti ho mostrato analisi (addirittura provenienti da un ente ufficiale, che alle anomalie sull'acciaio non ha saputo dare risposta, ed il NIST ingnora e nega addirittura l'esistenza di frammenti analizzati dell'edificio 7), foto, testimonianze, siti di approfondimento.

Per Nela e Muga non ho nemmeno voglia di effettuare una ricerca.. sono 2 persone che nel panorama investigativo sul False Flag dell'11/9 non conterebbero nulla.. vai a vederti i nomi ,cognomi dei migliaia di piloti, ingegneri, fisici, familiari delle vittime ecc, ecc presenti nei link che ho linkato nel mio blog!.. poi ne parliamo.

Citazione:

Insomma: nessuna risposta che a giudicare dal filmato erano i punti focali della questione.
Si è discusso di pozze che peraltro nessuno ha saputo fornire una documentazione.

Devo continuare?

E quello è il filmato a cui dovrebbe rispondere Attivissimo?
Quel filmato che fa acqua da tutte le parti?
Quel filmato che mostra in malafede (e non mi stancherò mai di dirlo) il filmato del NIST del WTC7, dove si dice:"che questo invalida l'intero rapporto del NIST" quando invece è proprio quella la madornale malafede che invaliderebbe, per il parametro del filmato, l'intero filmato stesso.


E le tue risposte sono troppo generiche e non tengono conto di molti particolari importanti che ti invaliderebbero le conclusioni (ad esempio) la quantità di combustibile presente negli aerei schiantati e la velocità dell'aereo dei test, (come ho fatto notare in una mia contro-risposta precedente).

Per il NIST: Invalida tutto per un'altra questione; quella pagina mostrerà anche due condzioni dell'edificio , ma le conclusioni alla quale è giunto il rapporto non includono macerie, stazioni della Con Ed, (anche perchè inconsistenti o invalidati da udienze durate anni e concluse solo da poco) o altre invenzioni alla quale il debunking ha abituato la gente.

Solo la "thermal espansion" complice della dilatazione si un solaio, con la conseguente rottura di un unica colonna.
Questo alla fine di tutto è l'unico danneggiamento grave, e figurati se poteva provocare il cedimento in quella maniera dell'intero edificio. Di solito le strutture come ponti/edifici ecc dispongono (per legge) di un'abbondante ridondanza.

Ad esempio il Murrah Building, dopo lo scoppio di una bomba, rimase in piedi grazie ad un unica colonna portante rimasta illesa. (secondo la persona incaricata di demolire l'edificio).

“In quell'edificio, c'era letteralmente una sola colonna rimasta in tutta la costruzione. Quando mio padre è giunto sul posto, c'era un uomo che stava cercando di spostare con cura i detriti fuori dal palazzo, per trovare i corpi. E mio padre ha detto, "Fermati. Se si sposta quel mucchio di trenta centimetri in più, l'intero edificio verrà giù".

http://www.pbs.org/wgbh/nova/kaboom/loizeaux.html
http://wtcanomalies.blogspot.com/

Inviato il: 18/12/2009 16:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  edo
      edo
Re: Le risposte...
#87
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 9/2/2006
Da casa
Messaggi: 4529
Offline
Citazione:
Tanto io rimango fermo nelle mie idee e voi nelle vostre. E' stato tutto molto interessante, anche perchè ciò non ha fatto altro che rafforzare la mia opinione.


Sono d'accordo, si è radicalizzatala l'idealizzazione delle rispettive posizioni, si interpretanoin modo soggettivo le leggi fisiche, si è disposti a manipolare il pensiero altrui per "rafforzare" la propria posizione... e si parla di dati tecnici!
Figuariamoci che accadrebbe se si spostasse l'attenzione su elementi più "volatili" come: l'invito della Rice a non prendere l'aereo l'11 sett.; le polizze assicurative firmate dai parenti delle vittime (possibile che non se ne trovi una o che con un foia non si riesac ad averne una copia?); i presunti dirottatori ancora vivi... etc.
Inviato il: 19/12/2009 10:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#88
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

kinbote ha scritto:
Citazione:
Un fluido soggetto solo a forza gravitazionale (e alle ovvie forze di reazione) quale percorso segue nel suo moto?
1) Il percorso di maggior resistenza
2) Il percorso di minor resistenza
3) Non è possibile dirlo a priori
4) Nessuna delle precedenti

5) Sim Sala Bim
Non è dicendo parole random che ti trai d'impaccio. Te lo rispiego un'altra volta: non è che quel concetto non esista, esiste anche il principio di Archimede se è per questo, ma se metto un link Wikipedia alla voce "Principio di Archimede" non ho dimostrato che le Torri sono state demolite. Dai che ce la fai.

Parole random? La domanda 3 parla espressamente di percorso di minor resistenza:

Domanda n. 3: Sapete spiegare come sia accaduto che le leggi della fisica, che prevedono che un corpo in caduta segua la linea di minore resistenza, siano state aggirate in ciascuno dei tre casi?

Inoltre io non sono qui a dimostrare che le Torri sono state demolite, io sono qui a dimostrare che la Versione Ufficiale è falsa.

E se sto facendo passettini brevi è solo per dimostrare a gente come Sitchinite e Titano chi è qui per partecipare attivamente ad un confronto sereno, e chi invece è qui solo per insultare e confondere le acque.
Allora Kinbote, un fluido soggetto solo a forza gravitazionale (e alle ovvie forze di reazione) quale percorso segue nel suo moto?
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 19/12/2009 13:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#89
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:
Considerate che sui 12 e passa punti a cui IO ho risposto, si è discusso su un solo punto, o forse due.


Vediamo queste tue "risposte":

Domanda 2: hai omesso di spiegare l'acciaio fuso del reperto chiamato "il meteorite"

Domanda 6: non hai risposto

Domanda 8: hai fatto finta di non capire che l'aereo, secondo la V.U. , avrebbe volato attraverso i rulli. Oppure quelli si sono spostati per farlo passare e poi l'esplosione li ha risucchiati verso l'interno?

Domanda 9: non hai risposto a "Dov'è finita la coda, che si alza di 4 metri oltre la fusoliera, e perchè non ha lasciato segni sulla parete, né ha rotto le finestre sopra il foro d'entrata?"

Domanda 10: non hai risposto alla domanda. E per tua informazione l'affermazione che il WTC7 sia crollato in maniera simmetrica a causa del cedimento di una sola colonna è una affermazione della V.U. (NIST NCSTAR1A)

Domanda 11: non hai risposto, hai solo confermato il fatto: che il crollo di un palazzo d'acciaio, mai avvenuto prima nella storia (nè dopo) a causa di soli incendi era stato previsto in anticipo

Quindi anche riguardo le altre domande hai scritto tante parole, ma non hai "risposto".
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 19/12/2009 13:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#90
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Citazione:
Parole random? La domanda 3 parla espressamente di percorso di minor resistenza:


Appunto, e io ho detto esplicitamente che è una domanda senza senso. Ti stai muovendo in tondo. Non ti gira un po' la testa?
Inviato il: 19/12/2009 13:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<123456...9>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA