Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Nuovo Ordine Mondiale e società segrete
  Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...194195196197198199200...210>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  8 Voti
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5881
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
@TheNecrons

Sappiamo che in queste cose la Natura (Dio, o come preferisci) non sbaglia mai.

Le piante e gli alberi di tutta la terra hanno le foglie tenere, deboli, fragili rispetto ad altre parti, come la corteccia.
Questa caratteristica peculiare permette (qualità grazie all "essere meno" così come per la nostra pelle) la fotosintesi clorofilliana che è una funzione indispensabile per la loro vita, e fin qui il "disegno" è chiaro per quanto riguarda le piante stesse.
Ma questa funzione è fondamentale anche per tutta la vita sulla terra perché senza di essa, e per cui senza la caratteristica di debolezza e fragilità, niente di vivo esisterebbe:

Citazione:
Durante la fotosintesi, con la mediazione della clorofilla, la luce solare permette di convertire sei molecole di CO2 e sei molecole d'H2O in una molecola di glucosio (C6H12O6), zucchero fondamentale per la vita della pianta.
Come sottoprodotto della reazione si producono sei molecole di ossigeno, che la pianta libera nell'atmosfera attraverso gli stomi che si trovano nella foglia.

La fotosintesi clorofilliana è il processo di produzione primaria di composti organici da sostanze inorganiche nettamente dominante sulla Terra e, probabilmente, rappresenta la prima forma di processo anabolico sviluppato dagli organismi viventi[senza fonte]. Inoltre la fotosintesi è l'unico processo biologicamente importante in grado di raccogliere l'energia solare, da cui, fondamentalmente, dipende la vita sulla Terra[2].
La quantità di energia solare catturata dalla fotosintesi è immensa, dell'ordine dei 100 terawatt[3], che è circa sei volte quanto consuma attualmente la civiltà umana[4]. Oltre che dell'energia, la fotosintesi è anche la fonte di carbonio dei composti organici degli organismi viventi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_clorofilliana#Altre_forme_di_fotosintesi

Quindi sappiamo che la debolezza delle foglie permette la vita sulla terra e per cui abbiamo una funzione nel "disegno globale" ben chiara e fondamentale di questa peculiarità.

Essendo la nostra pelle, fragile e delicata, sensibile e sottile, unica e peculiare dell'essere umano, è ragionevole supporre che oltre a permettere quanto abbiamo già individuato (abilità, sensibilità, consapevolezza ...), anch'essa abbia una funzione precisa nel disegno globale proprio perché permette le facoltà di cui abbiamo parlato, così come le foglie degli alberi permettono la fotosintesi
.
Ovvero, queste nostre facoltà peculiari, permesse anche grazie al tipo di pelle che abbiamo, in che modo vanno ad "inserirsi nel disegno globale"?

Che noi si sia partecipi di questo "disegno globale" lo sappiamo: mangiamo quello che la terra produce, respiriamo l'ossigeno creato dalle piante, la nostra cacca è un ottimo fertilizzante (se non si va da McDonald's) e i nostri corpi, alla fine della nostra vita, tornano a nutrire le piante e gli animali.

Quindi, perché, secondo te e nell'ottica globale, noi siamo i più abili, i più sensibili e i più consapevoli?

Quale è secondo te lo scopo di tali caratteristiche uniche e peculiari dell'Uomo (nel senso globale)?
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 17/6/2015 20:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5882
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Ma si... completiamo il compitino...

Citazione:

mc ha scritto:

Neanche se ci fosse dietro George Clooney potrei cambiare idea sulle idiozie che leggo in giro...

Quali?

Sai, io ne ho lette talmente tante che non posso sapere a quali ti riferisci.

Forse ti riferisci a quella che il dire "io non ti credo" sarebbe una negazione del processo del pensiero stesso?

Citazione:

Sulle argomentazioni non mi manca nulla...
O meglio si potrebbe, tranquillamente, dire che mi manca tutto, visto che sono completamente inaccettabili e incoerenti.

Se te la canti e te la suoni è troppo facile dai...

Ora sappiamo la tua opinione soggettiva.

Le illustrazioni di quanto sopra però, incredibbbile !!! non ci sono...

...macchesorpresa.... macchenoiaaaa.... ma sempre lo stesso disco rotto mc dai...

...e io so perfetto... e io ho spiegato tutto... e io io io io....

esticazzi di cosa tu pensi di te stesso, ma davvero eh.

..in attesa di qualcosa di concreto ed in tema magari, che immagino non arriverà mai, nei secoli dei secoli, amen
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 17/6/2015 21:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Shavo
      Shavo
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5883
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/5/2008
Da
Messaggi: 334
Offline
Interrompo un attimo il ragionamento di Invisibile per una considerazione: nella vita non c'è solo armonia, c'è anche una notevole quantità di caos. E per caos intendo una vera disarmonia, non un'armonia mal interpretata.
Il corpo umano non è perfetto e bisogna tenerne conto quando lo si studia. Attenzione, perché cercare un senso dove un senso non c'è risulta fuorviante..
Non so voi, ma a me il corpo ha già giocato qualche scherzo... fosse intelligente mi avvertirebbe della minaccia che si nasconde dietro a un gorgonzola dolce e cremoso.. e invece quanto piacere mi dà.... ma lo fa apposta??
Ricordiamoci solo che siamo ben lontani dall'avere un'armonia propria delle cose veramente divine... basta osservare la realtà che l'uomo ha creato per accorgersene
Inviato il: 18/6/2015 9:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5884
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
Il coraggio di parlare chiaro non ce l'hai eh?


°°°°°°°°°°°

Citazione:
Forse ti riferisci a quella che il dire "io non ti credo" sarebbe una negazione del processo del pensiero stesso?


Hai trovato il coraggio che non vedevi nel mio post:
Allora c'era! Ed era perfino tutto chiaro...
Incoerente.


**********

Provocare il toro...

mc
Inviato il: 18/6/2015 10:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5885
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
Stavo...Citazione:
Interrompo un attimo il ragionamento di Invisibile per una considerazione: nella vita non c'è solo armonia, c'è anche una notevole quantità di caos. E per caos intendo una vera disarmonia, non un'armonia mal interpretata.


Ottima considerazione fotografata...ma in realtà la vita è un film, non un "riassunto" fotografico, ecco il sassolino fastidioso! La felicità di trovare la soluzione include la frustrazione del caos...è matematico! Il movimento..e in ciò ci sta l'istruzione di capire lo schifo e non solo il bello...altrimenti sarebbe nullo!

Slobbysta


PS mc a me a volte basta vedere una camminata per capire tanto, il tono della voce poi...ma la fisicità ..magari sollecitata da qualche inaspettato atteggiamento.. Può rivelare info...al di la...di un triste scrivere sul blog! E comunque intuire patologie personalizzate....
Inviato il: 18/6/2015 12:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Shavo
      Shavo
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5886
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/5/2008
Da
Messaggi: 334
Offline
Citazione:

Slobbysta ha scritto:
Stavo...Citazione:
Interrompo un attimo il ragionamento di Invisibile per una considerazione: nella vita non c'è solo armonia, c'è anche una notevole quantità di caos. E per caos intendo una vera disarmonia, non un'armonia mal interpretata.


Ottima considerazione fotografata...ma in realtà la vita è un film, non un "riassunto" fotografico, ecco il sassolino fastidioso! La felicità di trovare la soluzione include la frustrazione del caos...è matematico! Il movimento..e in ciò ci sta l'istruzione di capire lo schifo e non solo il bello...altrimenti sarebbe nullo!

Verissimo! Lungi da me lo sminuire l'importanza del caos, anzi, senza non esisterebbe vita.. la mia era una considerazione per chi tende a vedere per l'appunto solo il bello.
Inviato il: 18/6/2015 13:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  TheNecrons
      TheNecrons
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5887
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/10/2012
Da
Messaggi: 409
Offline
@Invisibile:

Bhe grazie alle nostre numerose abilità, alla nostra creatività, alla nostra consapevolezza noi possiamo fare un sacco di cose, e alcune possiamo farle molto bene. Siccome quindi abbiamo il potere di fare grandi cose, penso che il nostro ruolo sia quello di fare in modo che il tutto vada per il meglio. Perché a differenza di altri animali noi possiamo intervenire in moltissime cose, e possiamo farlo per il meglio, anche se in ambiti diversissimi.

Poi è ovvio, siccome abbiamo il potere di fare grandi cose, possiamo anche rovinare tutto, ma questo ci rovina a sua volta, quindi non penso sia la nostra natura.
Inviato il: 18/6/2015 14:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  effeviemme
      effeviemme
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5888
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/6/2006
Da
Messaggi: 698
Offline
Giustamente (in altro forum, per cui riporto qui) TheNecrons mi ha fatto notare che le domande di invisibile (in merito alle considerazioni sulla nostra pelle sottile, di cui qui si stava parlando) non sono rivolte solo a lui, ma a tutti.

Mi è successa una cosa curiosa leggendo il forum = sito mobile? =
Alla proposta di un utente (Naxil) di alcune variazioni/migliorie del sito, cui Massimo risponde che già da tempo ci sta studiando, mi sono ritrovato di colpo spiazzato al punto da avvertire
un disagio da "rizzare i peli delle braccia"; ( questo perchè sono "affezionato" a hardware
e software "antidiluviani che mi fanno "temere" delle possibili difficoltà future di fruire
del sito).

Così, tra le caratteristiche della nostra pelle sottile, ho pensato di poter annoverare una capacità di "comunicare" ( o manifestare visivamente) anche degli stati d'animo.

mon bavardage.
_________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
Inviato il: 18/6/2015 15:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5889
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
Citazione:
la mia era una considerazione per chi tende a vedere per l'appunto solo il bello.


Quel che è "bello" oggi..può esser noiso domani...il bello è a mio avviso stratificato...se poi aggiungiamo il piacere..il bello può diventare relativo...

Slobbysta
Inviato il: 20/6/2015 1:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Shavo
      Shavo
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5890
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/5/2008
Da
Messaggi: 334
Offline
Citazione:

Slobbysta ha scritto:
Quel che è "bello" oggi..può esser noiso domani...il bello è a mio avviso stratificato...se poi aggiungiamo il piacere..il bello può diventare relativo...

Slobbysta

eppure c'è chi sostiene che esista anche la bellezza oggettiva! in particolare che l'armonioso sia oggettivamente bello... ma anche qui, non riesco ad avere un'opinione decisa

mi chiedo se il caos non sia frutto del tedio che provava Dio per via di un'esagerata armonia... una noia mortale..
Inviato il: 20/6/2015 8:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5891
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
La bellezza se non è usata per riempire le proprie falle è matematicamente dimostrabile...ma spesso però, una Grace Kelly rimane poco competitiva davanti a donne decisamente meno prestanti esteticamente ma più ruspanti o simpatiche...

Slobbysta
Inviato il: 20/6/2015 10:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Shavo
      Shavo
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5892
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/5/2008
Da
Messaggi: 334
Offline
premetto che non so nulla di questa Grace Kelly, ma credo di aver afferrato le tue parole. Chi gioca coi numeri risulta certo più simpatico di chi cerca di far quadrare i conti, poco ma sicuro eheh.. se poi consideriamo che il finale non cambia...potremmo dire che la bellezza sta proprio nel groviglio dell'equazione, e non nel risultato
Inviato il: 20/6/2015 12:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5893
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline


Bella e fredda... Slobbysta
Inviato il: 20/6/2015 19:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5894
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Bhe grazie alle nostre numerose abilità, alla nostra creatività, alla nostra consapevolezza noi possiamo fare un sacco di cose, e alcune possiamo farle molto bene. Siccome quindi abbiamo il potere di fare grandi cose, penso che il nostro ruolo sia quello di fare in modo che il tutto vada per il meglio. Perché a differenza di altri animali noi possiamo intervenire in moltissime cose, e possiamo farlo per il meglio, anche se in ambiti diversissimi.

Ma il fatto che la nostra pelle sia molto fragile e molto delicata, e sempre considerando che in queste cose la Natura (Dio) non sbaglia mai, indica anche cosa (che "tipo" di cosa") siano queste "grandi cose" e come è naturale per noi farle.

Ti chiedo di riformulare il tuo "fare in modo che il tutto vada per il meglio" di modo che sia meno generico, in accordo con l'osservazione che la nostra pelle è così delicata.

Ovvero: visto che la nostra pelle è così delicata e considerando anche tutte le nostre facoltà uniche e peculiari, sensibilità, intelligenza, volontà, abilità, ... cosa e come è previsto che noi si faccia nel "disegno globale" ?

Le foglie degli alberi sono delicate anche perché se non lo fossero non potrebbero compiere la fotosintesi e questo fatto da solo, se assente, non permetterebbe la Vita sulla terra.

Quindi è fondamentale nel "disegno globale", non è una opzione per migliorare un po' qualcosa o una caratteristica che rende un po' diversa la Vita; E' FONDAMENTALE.

E noi? Siamo anche noi fondamentali?

Dall'osservazione di queste caratteristiche e dalla loro funzione nel disegno globale (foglie delicate per esempio) si direbbe di si.

Siamo fondamentali per cosa e in che "modo"?
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 8:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5895
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Shavo ha scritto:
Interrompo un attimo il ragionamento di Invisibile per una considerazione: nella vita non c'è solo armonia, c'è anche una notevole quantità di caos. E per caos intendo una vera disarmonia, non un'armonia mal interpretata.

Credo che non hai letto il mio post sull'Armonia:

Citazione:
Ma se l'Armonia fosse perfetta, totalmente perfetta, non potrebbe esserci crescita, perché tutte le cose sarebbero soddisfatte, completamente appagate e a nessuno "verrebbe in mente" di darsi da fare per crescere, e sappiamo quale grande impegno ciò comporti.
Se l'Armonia fosse perfetta, avremmo un Universo perfettamente immobile.
Invece sappiamo ce non è così, che, al contrario, tutto si muove e tutto è in divenire.
Infatti l'Armonia, nel mondo manifesto, non è perfetta.
Esiste sempre una leggera disarmonia che ha la funzione precisa di stimolare le cose alla crescita, e questo stimolo proviene sempre "da fuori" rispetto ad una data "cosa".

L'intero papiro lo trovi il 28/8/2014 9:10:20, credo che ti possa interessare.

Citazione:

Interrompo un attimo il ragionamento di Invisibile per una considerazione: nella vita non c'è solo armonia, c'è anche una notevole quantità di caos. E per caos intendo una vera disarmonia, non un'armonia mal interpretata.

Puoi fare almeno un esempio di questo caos?

Citazione:

Il corpo umano non è perfetto e bisogna tenerne conto quando lo si studia.

Il corpo umano è totalmente perfetto e questo lo si è constatato in millenni di studi.

Citazione:

Attenzione, perché cercare un senso dove un senso non c'è risulta fuorviante..

Il fatto che la Natura (Dio se preferisci) abbia dotato gli alberi di foglie, le quali sono SEMPRE tenere e delicate e che questo FATTO permetta la fotosintesi clorofilliana e che questo FATTO permetta tutta la Vita sulla Terra, dimostra che un senso c'è.
Siccome sappiamo che la Natura (Dio) in queste cose non sbaglia MAI, anche la nostra pelle così delicate e così unica non può essere uno sbaglio (a meno di essere in presenza di una eccezione straordinaria ma di cui non abbiamo nessun indizio).

Quindi è lecito cercare il senso di questa caratteristica perché dall'osservazione della Natura sappiamo che queste cose un senso ce l'hanno sempre (anche più "sensi" spesso, più funzioni proprio come la fotosintesi che permette agli alberi di sintetizzare il glucosio e di creare ossigeno e carbonio).

Citazione:

Non so voi, ma a me il corpo ha già giocato qualche scherzo...

E la colpa (causa) di questi "brutti scherzi" è del corpo?

Non potrebbe essere "tua" ?

Citazione:

Non so voi, ma a me il corpo ha già giocato qualche scherzo... fosse intelligente mi avvertirebbe della minaccia che si nasconde dietro a un gorgonzola dolce e cremoso.. e invece quanto piacere mi dà.... ma lo fa apposta??

A me il mio corpo mi avverte sempre quando sono in pericolo, che si tratti di gorgonzola delizioso o di un malintenzionato che sta nelle vicinanze.

Sei TU che non lo ascolti (noi che non lo ascoltiamo).

Come ho già detto, il corpo è SEMPRE in contatto con lo Spirito ed è sempre consapevole di cosa succede. Siamo noi che lo abbiamo "tradito" e che non lo ascoltiamo.
Siamo talmente separati dal nostro corpo che non conosciamo più nemmeno i suoi linguaggi con cui cerca di comunicare costantemente con noi.
Lo ascoltiamo solo quando è troppo tardi, spesso, quando ci ammaliamo.

Citazione:

Ricordiamoci solo che siamo ben lontani dall'avere un'armonia propria delle cose veramente divine... basta osservare la realtà che l'uomo ha creato per accorgersene

Parla per te... In amicizia eh.

Io da quando mi sono reso conto di quanto ero lontano dall'Armonia propria delle cose divine, mi sono dato da fare per tornare verso quell'Armonia per poi scoprire, dopo molti anni di lavoro, che tutto è parte dell'Armonia divina e che siamo solo noi creiamo un mondo che non ne fa parte.

Tutto è sacro, tutto è divino.

Anche noi, se lo vogliamo.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 8:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5896
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Citazione:
Il coraggio di parlare chiaro non ce l'hai eh?


°°°°°°°°°°°

Citazione:
Forse ti riferisci a quella che il dire "io non ti credo" sarebbe una negazione del processo del pensiero stesso?


Hai trovato il coraggio che non vedevi nel mio post:
Allora c'era! Ed era perfino tutto chiaro...
Incoerente.


Ancora con questi trucchetti mc?

Ma quando basta?

Il coraggio di parlare chiaro era riferito al "dare da manigiare ai troll" (c'era il quote apposta eh).

E la "negazione del pensiero stesso" non è affatto coraggio di parlare chiaro, ma una stronzata che era solo un tentativo non riuscito di nascondere la realtà:

la realtà inconfutabile, oggettivamente inoppugnabile e a questo punto parrebbe eterna nei secoli dei secoli (amen), che non hai risposto al punto "F"

Il contrario del coraggio.

Incoerente dici ... a me ...

E con sto' trucchetto dialettico hai di nuovo cercato di far dimenticare la mia argomentazione sulla stronzata della negazione del pensiero stesso, argomentazione che è rimasta inattaccabile e che dimostra che di fuffa trattasi.

Ciao caro
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 8:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5897
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

effeviemme ha scritto:

Così, tra le caratteristiche della nostra pelle sottile, ho pensato di poter annoverare una capacità di "comunicare" ( o manifestare visivamente) anche degli stati d'animo.

mon bavardage.

Non è per niente un "bavardage".

Quello che hai descritto fa parte di uno dei linguaggi del corpo, quello "fisico-visibile" per così dire.

Ce n'è un altro fondamentale (anzi direi due altri fondamentali, nel senso di "famiglie di linguaggi"), ma aspetto il procedere con TheNecrons per parlarne.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 9:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5898
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
Il contrario del coraggio.

tu rappresenti il contrario dell'intelligenza.
Siamo pari.

mc
Inviato il: 22/6/2015 9:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5899
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

mc ha scritto:

tu rappresenti il contrario dell'intelligenza.

Quindi logica vuole che tu sia il più stupido in assoluto, visto che non sei in grado di sostenere un dialogo con uno che rappresenta il contrario dell'intelligenza

Citazione:

Siamo pari.

Siamo all'asilo.

PS
Nota bene: io non ho affermato che sei il più stupido in assoluto, è la logica che lo afferma dando per buona la tua affermazione
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 9:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5900
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
Siamo all'asilo.

Mai avuto un dubbio che fossi all'asilo.... ma dal tenore delle tue argoemtazioni pensavo fossi al nido, pero'.

Citazione:
Quindi logica vuole che tu sia il più stupido in assoluto, visto che non sei in grado di sostenere un dialogo con uno che rappresenta il contrario dell'intelligenza

Se mi importasse di cagarti, ti riposterei la vecchia parabola del maestro e del discepolo alle prese con un alunno idiota. Ma non mi importa...

Il fatto e' che anche qualora spiegassi alla perfezione, per filo e per segno, le motivazioni per cui e' ovvio che nessuno (di quelli intelligenti) sia "in grado di sostenere un dialogo con uno che rappresenta il contrario dell'intelligenza", visto la tua carenza di intelligenza, sarebbe inutile.
Anche perche' e' gia' stato fatto almeno un decina di volte... eppure... sono SOLO sei mesi che non ti scrosti da quell'impasse...

°°°°°°°°
Fine Spreco di Tempo Prezioso

°°°°°°°°

mc
Inviato il: 22/6/2015 10:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5901
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

mc ha scritto:

Mai avuto un dubbio che fossi all'asilo.... ma dal tenore delle tue argoemtazioni pensavo fossi al nido, pero'.

"Siamo pari" lo hai scritto tu sai?

E' tutta tua questa argomentazione da nido d'infanzia.

Ordunque, invece che sentenziare stronzate, vediamo qualcosa di concreto su queste mie "argomentazioni da nido".

Ho come la premonizione che non se ne vedrà nemmeno l'ombra, se non nelle tue minacce vuote, come al solito

Citazione:

Se mi importasse di cagarti, ti riposterei la vecchia parabola del maestro e del discepolo alle prese con un alunno idiota. Ma non mi importa...

Se non ti importasse di cagarmi, non scriveresti insinuazioni meschine e codarde sul dare da mangiare ai troll.

Ma siccome ti rode assai di non essere in grado di argomentare in modo serio, non ce la fai proprio a non cagarmi

Citazione:
Il fatto e' che anche qualora spiegassi alla perfezione, per filo e per segno, le motivazioni per cui e' ovvio che nessuno (di quelli intelligenti) sia "in grado di sostenere un dialogo con uno che rappresenta il contrario dell'intelligenza", visto la tua carenza di intelligenza, sarebbe inutile.

Ma quanto suona come una triste e patetica scusa sta roba?

Io ti ho detto infinite volte che sono qui, che sono sempre disponibile al confronto serio, ma tu ancora una volta dimostri di essere solo capace di denigrare gratuitamente e di fare giochetti dialettici da quattro soldi.

Riempi il punto "F", TORO

Mo' da mastino sei diventato un toro... ma troppo divertente

...fai tutto da solo e nemmeno ti rendi conto di quanto è patetico sto' spettacolino che fai...

Citazione:

Anche perche' e' gia' stato fatto almeno un decina di volte... eppure... sono SOLO sei mesi che non ti scrosti da quell'impasse...

E io sono qui a chiederti di che cazzo cianci, visto che non è vero, perché quello che affermi non è mai stato fatto e ogni volta che ci hai provato ho sempre controargomentato.
E li siamo rimasti, visto che a quel punto sei sempre passato all'insulto isterico.

Coraggio, mostra di nuovo a tutti le tue "argomentazioni", toro

Citazione:

Fine Spreco di Tempo Prezioso

Ma finiscila di renderti ridicolo su....
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 11:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5902
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
Cos'è l'intelligenza Invisibile?

Slobbysta
Inviato il: 22/6/2015 11:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5903
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
Cos'è l'intelligenza Invisibile?



mc
Inviato il: 22/6/2015 12:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5904
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Citazione:
Cos'è l'intelligenza Invisibile?



mc

COME VOLEVASI DIMOSTRARE

"Ho come la premonizione che non se ne vedrà nemmeno l'ombra, se non nelle tue minacce vuote, come al solito "

Solo uno spettacolino per i gonzi... che evidentemente bazzicano pure su LC
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 13:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Shavo
      Shavo
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5905
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/5/2008
Da
Messaggi: 334
Offline
Ciao invisibile, sull'armonia sembra che siamo d'accordo su tutta la linea... non sto neanche a farti un esempio di disarmonia perché entrambi ammettiamo la funzione positiva di questa..

Citazione:
Il corpo umano è totalmente perfetto e questo lo si è constatato in millenni di studi.

ok l'aggettivo perfetto è un po' ambiguo in questo caso.. per capire cosa intendi devo chiederti: il corpo di un qualsiasi altro animale è altrettanto perfetto? Chiarito questo possiam continuare.

Poi se mi dici che tu sei in tale contatto col tuo corpo da avvertire la minaccia del gorgonzola ancora prima di digerirlo io son costretto a crederti.. io ne avrei di scherzi da raccontare... e mica solo sull'alimentazione
Inviato il: 22/6/2015 17:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5906
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
Beh evitare questa domanda è coerente alla situazione, infatti descrivere l'intelligenza è assai difficile, io ci riuscii tanto tempo fa, abbisognandomi di tre definizioni incrociate...straragionate ma leggére...complete...
Ma per descrivere l'intelligenza non bisogna per forza esserlo, ma sapere i limiti di essa e perché...

Slobbysta
Inviato il: 22/6/2015 17:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5907
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
Citazione:
Il corpo umano è totalmente perfetto e questo lo si è constatato in millenni di studi


Soprattutto quando hai un pelo incarnato...

Citazione:
Poi se mi dici che tu sei in tale contatto col tuo corpo da avvertire la minaccia del gorgonzola ancora prima di digerirlo io son costretto a crederti.


La Procura di Piacenza continua le indagini di Cremona. Coinvolte marche famose come Galbani, Biraghi e Prealpi. Alcune di esse smentiscono. Ritiravano tonnellate di scarti di formaggio avariato.....
http://www.consumatoriliguria.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=773

Alla larga dai latticini o almeno consumarli con parsimonia ed intelligenza...

Slobbysta

PS allora ti piace come bellezza Grace Kelly?
Inviato il: 22/6/2015 17:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5908
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Shavo ha scritto:
Ciao invisibile, sull'armonia sembra che siamo d'accordo su tutta la linea... non sto neanche a farti un esempio di disarmonia perché entrambi ammettiamo la funzione positiva di questa..

Non posso sapere se siamo d'accordo su tutta la linea. Leggendo il tuo post antecedente a me sembra di no... hai letto il mio papiro sull'Armonia dove s parla, anche con esempi, della disarmonia e della sua funzione rispetto alla vita?

Citazione:
ok l'aggettivo perfetto è un po' ambiguo in questo caso.. per capire cosa intendi devo chiederti: il corpo di un qualsiasi altro animale è altrettanto perfetto? Chiarito questo possiam continuare.

Se ti sembra ambiguo lo è anche per gli animali ...

Comunque si, anche il corpo degli animali lo è, così come quello delle piante, delle montagne e dei fiumi, dei pianeti e delle galassie

Citazione:
Poi se mi dici che tu sei in tale contatto col tuo corpo da avvertire la minaccia del gorgonzola ancora prima di digerirlo io son costretto a crederti..

Anche solo prima di mangiarlo, ma anche appena mi viene in mente di mangiarlo.

Lo Spirito sa TUTTO ed il corpo è in perenne contatto con lo Spirito.
Se si ritorna in contatto con il corpo si può ritornare in contatto con lo Spirito.

Se si esiste in Armonia ed in amicizia con il proprio corpo, lui ci assiste in tutto quello che può. Esiste proprio per quello.
Allora basta pensare al gorgonzola e lui ti dice se è il caso.

Tu sai se quelle decine di migliaia (improvviso i numeri) di cellule che ha bisogno di creare-usare il tuo corpo per affrontare il "gorgonzola-challenge" è il caso di mettersi a produrle ORA?

No, non puoi saperlo, troppo complesso, immensamente troppo complesso.

Il corpo lo sa:

Citazione:
il nostro corpo compie circa 100.000 processi enzimatici ogni secondo, rigenera 30 milioni di cellule al giorno e sostituisce tutte le cellule del nostro scheletro ogni 3 mesi. Allo stesso modo, il nostro fegato viene completamente rigenerato ogni 6 settimane.

.... e questo è niente...
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 17:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5909
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Slobbysta ha scritto:
Beh evitare questa domanda è coerente alla situazione, infatti descrivere l'intelligenza è assai difficile,

Non evito la domanda perché è difficile.

La evito perché ti comporti da bugiardo e mi sono rotto le palle di darti da mangiare aggratis

Vito che poi tu non dai nulla in cambio, mi sembra il minimo non collaborare alle tue manipolazioni della realtà.

Io Amo la realtà, la AMO E LA ACCETTO, per quanto difficile a volte possa esserlo.

Trovo molto noioso ed infantile l'inventare realtà fittizzie a proprio comodo, per evitare l'unica realtà esistente.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 22/6/2015 17:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Slobbysta
      Slobbysta
Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?
#5910
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/7/2013
Da
Messaggi: 2227
Offline
Citazione:
Trovo molto noioso ed infantile l'inventare realtà fittizzie a proprio comodo, per evitare l'unica realtà esistente.


Beh se fosse davvero così.. con la mia fantasia sarei a posto! In realtà chiedere di descrivere l'intelligenza non è decisamente un proprio comodo, ma responsabilizzarti dello sbilanciarsi su di essa...quindi ce l'hai tu la palla, e la puoi descrivere come vuoi...

Invisibile, cos'è l'intelligenza?

Slobbysta
Inviato il: 22/6/2015 17:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...194195196197198199200...210>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Non puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA