Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Esperienze & Riflessioni
  Codice Fisionomico

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...17181920212223...25>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Maksi
      Maksi
Re: Codice Fisionomico
#571
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
Offline
Chi dice ora agli islandesi che c'hanno le coppie piu' sbagliate di tutti?

Sequendo il metodo di Gustavo devono emmigrare tutti nel sud della penisola balcanica per trovare il partner ideale.

Citazione:
Pitt: Occhi chiari
altro: marroni


L'"altro", Edward Norton, c'ha gli occhi chiari:



Il film ci gioca sugli alter ego...

Citazione:
Pitt: tutto fibra
altro: delicato


Altro film, pero' fai te:

Inviato il: 30/8/2013 9:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Codice Fisionomico
#572
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Come supponevo. Non riesci a capire o non vuoi capire (propendo per la seconda).

Citazione:

gustavo66 ha scritto:
Signori penso che la noia sia tale da annoiare un intero quartetto di pensionati sterili.

Certo, la noia
La noia viene spesso usata per nascondere a se stessi le proprie paure. Viene auto-creata e ha la funzione di coprire la propria inadeguatezza ad affrontare certe difficoltà della vita. Invece di accettare di essere limitati in qualcosa (che è il primo necessario passo per estendere i propri limiti in modo sano e costruttivo), ci si inventa la noia. E' una fuga dalla realtà.

Citazione:

Invisibile, io ho aperto questa discussione, per parlare di questo metodo. Nessuno ti obbliga a commentarlo, a discutere o accettarlo. Se non ti piace l'insistenza va da un'altra parte. Chi ti obbliga a rispondere?

Ed ecco la fuga.
Chiedi di essere seri. Io accetto. Tu non capisci (o fai finta di non capire) e io ti spiego e ti rispiego. Mi chiedi chiarimenti su quello che ho chiamato "crimine" e io te li do. Non solo, approfondisco pure.
Tu che fai a quel punto? Scappi dicendo che é noioso.
Se consideri le mie argomentazioni e il mio approccio alla questione noiosi, dovevi dirlo prima. Mi hai fatto perdere un sacco di tempo e la chiudi con un comportamento offensivo perché non affronti il problema e con due righe lo liquidi come se tu non mi avessi chiesto niente.
Niente da fare, caro Gustavo, non sei minimamente in grado di sostenere un dibattito serio e corretto.
Ne prendo atto e mi comporterò di conseguenza.

Citazione:

Da qui in poi, rispondo alle domande dirette sul metodo. Se c'è qualcosa che non capite del funzionamento sono contento di chiarirle. Riguardo l'etica, i crimini sociali, la degradazione del mondo, ecc. non mi interessa il tema.

Allora dovevi dirlo prima. E' estremamente scorretto chiedere chiarimenti su un aspetto della discussione e poi ignorare le risposte. Se hai paura (o se non ti interessa come dici tu) ad affrontare certe tematiche sono affari tuoi, ma allora questo intervento lo dovevi fare molto tempo fa.
Non ci si comporta così. Denota totale mancanza di rispetto per il prossimo. Non é accettabile in nessun caso.

Citazione:

Chi di voi ha chiesto scusa al proprietario di questo posto per la propria stupidità?

Vedi caro Gustavo, questa frase afferma che c'è più di uno stupido in questo forum.
Questa frase dichiara un fatto che secondo me (nota bene: "secondo me" significa che è una mia opinione, non un fatto oggettivo come hai scritto tu senza avere la minima dimostrazione di quanto affermi, cosa che fai in continuazione, tanto da far supporre ai tuoi lettori che non conosci la differenza tra quello che è una opinione personale e quello che è un fatto oggettivo, che vuol dire vero, dimostrato, reale),
è --->>>falso.

Modo serio off.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 30/8/2013 9:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Codice Fisionomico
#573
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Tieni. Qui ci sono loro due senza filtri della chirurgia




Inviato il: 30/8/2013 9:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Codice Fisionomico
#574
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Sai Gustavo, non sono affatto convinto della tua analisi, per niente.

Sembra che tu voglia far tornare i conti, adattando la realtà alle tue tabelle; prendi i nasi ad esempio.
Hai scritto che lui è N16 e lei N15: sono andato a vedere sulla tabella

Il Naso N16 è un naso dritto, non ha gobbe di nessuna entità mentre è facile rilevare una gobba sul naso di lui. Andrebbe poi definita "l'importanza" della gobba, che non è estremamente pronunciata ma è sicuramente apprezzabile.

Insomma, dire che lui ha N16 quando probabilmente tende più ad un 23 è una forzatura per far quadrato con N15 e quindi tirare fuori la complementarietà.

Direi che questa prova ha avuto esito negativo.

Volevi dimostrare la complementarietà, ma non torna affatto perchè hai ignorato una caratteristica importante del naso di lui, visibile immediatamente e con facilità, che non poteva, e ad un esperto non doveva, sfuggire in modo così grossolano, e così facendo la complementarietà puff, non c'è più.


Se poi ci fossero le tabelle degli altri parametri si potrebbe proseguire con la verifica: certo, dopo un inizio del genere, non mi aspetto risultati tanto diversi dall'atteso.
Inviato il: 30/8/2013 10:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Codice Fisionomico
#575
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
L'ho già spiegata mille volte, l'avete capita tutti

Non hai spiegato un accidente. Tu invece, genio, continui a non capire come gestire (e terminare) le citazioni, cosi' che compare tutto quanto come citazione, anche la tua risposta.

Citazione:
Proprio te, che hai letto due libri miei, gratis.

Certamente (proprio due no, diciamo, tra i due, mezzo). E non li ho comprati, sai perche'? Non perche' tanto erano anche disponibili gratuitamente (il secondo veramente no, non lo era e non e' stato postato qui, ma ho trovato lo stesso la maniera di dare una sbirciata), ma perche' mi hanno fatto letteralmente pena, al contrario degli ottimi films di Mazzucco che ho sempre comprato anche se erano disponibili gratis.
Tu che sei un discotecaro ignorante (questa e' l'impressione che dai qui, almeno), forse non sai che un tempo, quando gli ammericani non avevano colonizzato il cervello della gente facendo credere che farsi i soldi in una maniera o nell'altra sia la cosa piu' importante del mondo – e esibirli, pure, anche se non si hanno - nessuno comprava NIENTE a scatola chiusa. La gente usava leggere i libri in libreria prima di comprarli. Erano costosi, e moltissimi li leggevano li' e poi non li potevano comprare per penuria di denaro. Cosi' gli editori cominciarono a non tagliare le pagine che erano cosi' sigillate e dovevano percio' essere tagliate dall'acquirente (se ne trovano ancora oggi, nelle bancarelle dell'usato, di libri maltagliati dopo l'acquisto). La vendita dei libri cadde verticalmente.
Cosi' si giunse ad un compromesso. La prima parte del libro era gia' tagliata, la seconda no. Duro' poco, perche' presto si scopri' che la seconda parte faceva invariabilmente ribrezzo o era inesistente. Cosi' si ritorno' all'origine e, anche oggi, se non fosse che sono tutti cosi' cretini che devono dimostrare, da ex-contadini ignoranti e poveri, di poter spendere anche per cose inutili, prima di comprare un libro in libreria puoi dargli una scorsa e nessuno ha niente da dire a riguardo. Personalmente non ho mai comprato niente che non fosse disponibile senza il cellophane. Questo e' il limite delle librerie online, ma ormai la gente, grazie all'istruzione di Stato, di solito e' regredita al livello culturale dei suoi antenati brutti, sporchi ed ignoranti e non legge i libri: compra il sogno.
Tu, mascherina, stai vendendo un sogno e costa poco. Il Marketing Bbastardo, eh?

Citazione:
E dal momento che non ti eri accorto delle mie incapacità per scrivere dai i meriti ai correttori di bozze.

E dopo questa frase che dimostra che l'analisi logica non sai che bestia sia, e' chiaro che i favolosi "correttori di bozze" sono il paravento per dire che non scrivi tu, che sei analfabeta di andata e ritorno, ma che con tutta probabilita' copi a destra e a manca. Correttori di Bozze un cazzo.

Citazione:
Quando scrivi, ti va di usare gli accapo? E' stancante leggere i mattoni che scrivi.

E' stancante per bimbominkia analfabeti che hanno letto solo le figure in Topolino ed hanno la capacita' e la costanza di concentrazione di un pesce rosso colpito dal morbo di Parkinson.

Citazione:
Ci sono persone che la pensano diversamente.

Non lo metto in dubbio. Discotecari di tutto il mondo unitevi, avete solo il whisky sofisticato azzera neuroni da perdere! Il mondo e' bello perche' e' avariato. Tutti quanti ad emulare il Papi. Lasciateli lavorare e produrre verso il sogno che sara' la fine dell'incubo. Il sole della mediocrita' dell'avvenire vi aspetta. Andate, suvvia, come i Lemmings.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 30/8/2013 10:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Codice Fisionomico
#576
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

PikeBishop ha scritto:

Andate, suvvia, come i Lemmings.

Sei ingiusto. I lemmings un motivo vero ce l'hanno.

Però capisco la tua difficoltà nel trovare un esempio calzante... direi impossibile da trovare se si cerca in natura...
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 30/8/2013 10:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Codice Fisionomico
#577
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Hai ragione, invisibile, tantopiu' che sembra che la storia dei lemmings fosse una bufala.

Forse l'esempio del Rattenfänger von Hameln potrebbe essere piu' azzeccato.

_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 30/8/2013 10:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Codice Fisionomico
#578
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

PikeBishop ha scritto:

Forse l'esempio del Rattenfänger von Hameln potrebbe essere piu' azzeccato.

Ecco, ora va tanto molto migliore meglio.
Serve per forza un fattore umano (umano per modo di dire) per trovare qualcosa di calzante.
La natura mica é scema. Per riuscire ad essere scemi, infatti, è necessario un grande lavoro di allontanamento, di negazione e occultamento della natura alla propria rappresentazione della realtà.
Ciò è possibile farlo addirittura in modo totalmente inconsapevole, per il soggetto, ma bisogna prenderli da piccoli.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 30/8/2013 11:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Codice Fisionomico
#579
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Inviato il: 30/8/2013 11:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gustavo66
      gustavo66
Re: Codice Fisionomico
#580
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/7/2013
Da
Messaggi: 200
Offline
Citazione:

vuotorosso ha scritto:
Sai Gustavo, non sono affatto convinto della tua analisi, per niente.
Sembra che tu voglia far tornare i conti, adattando la realtà alle tue tabelle; prendi i nasi ad esempio.
Hai scritto che lui è N16 e lei N15: sono andato a vedere sulla tabella
Il Naso N16 è un naso dritto, non ha gobbe di nessuna entità mentre è facile rilevare una gobba sul naso di lui. Andrebbe poi definita "l' importanza" della gobba, che non è estremamente pronunciata ma è sicuramente apprezabile.

Insomma, dire che lui ha N16 quando probabilmente tende più ad un 23 è una foratura per far quadrato con N15 e quindi tirare fuori la complementarietà.


Purtroppo non stai guardando bene. Il naso 16 è leggermente diverso al 15. Non sono uguali, anche se simili.

Il naso di lui "ha la gobba" ma non si può definire aquilino, non dentro un contesto occidentale dove per aquilino si ritiene "dante".

Capisco quello che dici tu, nell'intento di dimostrare che nulla funziona, ma potresti sostenere che questi due sono simili? Poi, la compatibilità al 100% è il 16, mentre quella al 70% sono le caselle 10 - 11 - 16 - 17 - 22 - 23.

Vedi che anche esagerandolo lo trovi sempre "dall'altra parte" e in vicinanza? Non hai trovato come nel caso di pit e jollie che sono insieme sullo stesso quadrante.

Fa un piccolo sforzo, confrontali con Neo e Trinity nel film The Matrix (questi sono veramente molto simili, rimanendo sempre opposti)

--------

A quello che mi segnala che Edward Norton ha gli occhi celesti... ancora una volta mi ritrovo a descriver l'ovvio... Io uso Brad Pitt e segnalo le caratteristiche che "deve" avere l'altro.

Se l'altro invece che occhi marroni, li ha celesti... vuol dire che secondo la mia tabella non va bene come coppia. Questi due "non sono una coppia" li ho usato perché hanno caratteristiche opposte. Gli occhi no, quelli no.

--------
Riguardo Pitt e la Jollie, per me non sono una coppia, non c'è nulla da analizzare. Questo non significa che non siano veramente una coppia, significa che io non vedo nulla di complementare in loro.

----------

Prendiamo Tom Cruise e la Diva australiana? O Tom e la Diva spagnola? Ma per ottenere il meglio bisognerebbe provare Tom e il suo compagno di volo in Top Gun.

A questo punto penso che potete provare voi da soli.
Vuoto rosso mi dimostra che è più capace di me, nel lavorare con la stessa tabella.

Devo lavorare gente, non ho altro tempo, non è cattiveria.

------------

Invisibile, ho smesso di leggerti.

Gustavo

PS: adoro la vostra educazione nel rispondere
Inviato il: 30/8/2013 11:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gustavo66
      gustavo66
Re: Codice Fisionomico
#581
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/7/2013
Da
Messaggi: 200
Offline
Sono riuscito a trovar il cerchio originale, quello che proponeva la meccanica del "Pendolo".

Non mi ricordo quale personaggio aveva chiesto la ricerca originale.

Questa è una delle cose salvate dal progetto originario, poi modificato e perfezionato.

IN QUESTO SCHEMA CI SONO COSE CHE NON FUNZIONANO, NON E' PARTE DEL MIO METODO, anche se la base di partenza sì.

E' qui (più o meno) che il sociologo fermò il progetto.

Gustavo
Inviato il: 30/8/2013 12:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Codice Fisionomico
#582
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Citazione:

gustavo66 ha scritto:

Purtroppo non stai guardando bene. Il naso 16 è leggermente diverso al 15. Non sono uguali, anche se simili.

E che c' entra? io ho detto che il naso della persona, Vincent Cassel, non combacia con quello rappresentato nella tabella al numero 16.
Citazione:

Il naso di lui "ha la gobba" ma non si può definire aquilino, non dentro un contesto occidentale dove per aquilino si ritiene "dante".

Per questo ho parlato di "importanza" della gobba: accentuamento, vistosità, chiamalo un po' come vuoi.

Citazione:
Capisco quello che dici tu, nell'intento di dimostrare che nulla funziona, ma potresti sostenere che questi due sono simili? Poi, la compatibilità al 100% è il 16, mentre quella al 70% sono le caselle 10 - 11 - 16 - 17 - 22 - 23.

No, non posso, e non è quello che ho fatto io ma è quello che mi stai affibbiando tu, sempre con il solito schemino.
Nota che hai scritto che il 16 è compatibile sia al 70% che al 100%, parlando di dimostrazioni

Citazione:
PS: adoro la vostra educazione nel rispondere

Prova a dare di nuovo dell' imbecille a qualcuno, come ti ho già detto, e vediamo che succede Paura?
Inviato il: 30/8/2013 12:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Codice Fisionomico
#583
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

PS: adoro la vostra educazione nel rispondere


Guarda che nel profonderti di faccine non è che dissimuli le tue idiozie. Non dissimuli neanche il fatto che ad essere graziato sei Te, dal fatto, che per compassione, non vieni bannato in primis per lo SPAM ..

Poi c'è un'altra cosa, e si chiama l'accontentarsi dell'effimero. Non hai compreso che le reazioni sono dovute alla tua maleducazione. Non è che se gli altri hanno le palle di non girarci intorno, significa che le offese girate in modo vigliacco non siano state colte da tutti gli altri.

Assai probabile è che se si girano Forum da bimbominkia, poi succede che si perde la cognizione di cosa significhi sia l'onestà intellettuale. Cosa che TE non possiedi e questo, meglio spiegartelo, è indipendente dalle idee che difendi o attacchi.

Ti avviso anche che prendo nota dei tuoi sottili magheggi dialettici e scommettiamo che - se insisti - la prossima volta che interviene Mazzucco ci rimarrai un pelo spiazzato?

Vai di faccine adesso ... la tua specialità, l'unica comprovata.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 30/8/2013 12:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Codice Fisionomico
#584
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/10/2008
Da
Messaggi: 708
Offline
Vada come vada, il vincitore del premio "Thread dell'estate 2013" è sicuramente questo.



Congratulazioni!
_________________
It's better to regret something you did than something you didn't do.
Inviato il: 30/8/2013 12:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Codice Fisionomico
#585
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

gustavo66 ha scritto:

Invisibile, ho smesso di leggerti.

Ma che sorpresa!

Io invece ti leggo.

Gustavo hai sputtanato il layout con quell'immagine. Riducila.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 30/8/2013 13:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  captcha
      captcha
Re: Codice Fisionomico
#586
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/3/2010
Da
Messaggi: 832
Offline
Citazione:
E' qui (più o meno) che il sociologo fermò il progetto.

In un tardivo sussulto di lucidità mentale.



Citazione:
Gustavo hai sputtanato il layout con quell'immagine. Riducila.

Gustavo, posa le forbici.
Inviato il: 30/8/2013 13:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Maksi
      Maksi
Re: Codice Fisionomico
#587
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
Offline
Hehe... nessuno si e' accorto (mi aspettavo qualcuno, dato la sensibilita' di molti riguardo all'argomento... invece niente), ma la Legge di Gustavo e' alquanto razzista.
Con quale altra tipologia razziale poteva fare il giochino degli opposti: occhi chiari/scuri; varieta' di capelli sia per colore che volume; nasi convessi/concavi...?

Ora, logico che per strategie di marketing, Gustavo non poteva fare altrimenti che incentrarsi su una popolazione della stessa tipologia razziale, ovvero "caucasica". Pero', non vi e' sorto un dubbio quale Legge vigesse sulle altre tipologie razziale? Per esempio, il naso di un cinese non e' che abbia molte varieta', o gli occhi di un africano (quali colori?), o i capelli di un aborigeno... Strano che questa Legge valga solo per "noi". O forse per Gustavo sono solo razze imperfette, che non meritano Leggi, ma sono solo un prodotto del caos?

Citazione:
mascella: media/africana

mascella: media/occidentale

... appunto. Ma cos'e' sta "mascella" africana ed "occidentale"?
Strano, perche' qui non parliamo di Leggi inter-razziali... o almeno si spera.

PS: riduci il formato della foto (o posta direttamente il link), altrimenti mi tocca usare un altro monitor.
Inviato il: 30/8/2013 13:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Codice Fisionomico
#588
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:
adoro la vostra educazione nel rispondere


Adoro osservare lo sforzo sovraumano nel non raccontarci più i fatti (?) tuoi.

Durerà?
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 30/8/2013 13:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Codice Fisionomico
#589
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Du Da Da Ri Du
Da Da Ri Rari DU
Bbom Bbom Bbom Bbom Bbom Bbom
Boooom

"Gus"
"Pendolo"
Monitor
Grandi labbra si sono allargate a dismisura introducendovi grandezze esagerate.
Aaah cazzeggiare con schemi inadatti, è possibile ritornare allo schermo originario?

Life in cartoon motion
Risposta
Si deve aspettare che arrivi Gus
Bontà divina è da 20 pagine che va di mano
Arriva Gus rimetti a posto grandi labbra.
Inviato il: 30/8/2013 14:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gustavo66
      gustavo66
Re: Codice Fisionomico
#590
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/7/2013
Da
Messaggi: 200
Offline
Citazione:

vuotorosso ha scritto:
Sai Gustavo, non sono affatto convinto della tua analisi, per niente.


Vuoto, se non ti seni convinto con Bellucci e Vincent lascia perdere. C'è una compatibilità che va minimo al 95%.

Tutti i parametri coincidono perfettamente, tranne il naso al 80%.

Tu ti concentri sul naso e dici "la casella è sbagliata" non funziona.

Non ti domandi il perché di tutto il resto che funziona? Ovviamente no. Perché come il resto del gruppo, l'intenzione è una, dimostrare che non funziona.

Io sono qui per "pubblicizzare una idea" di questo mi si può accusare, è la mia idea e non a caso parlo di quella. Ottengo info, critiche, cambio gli elementi (ho modificato il libro già tre volte). Ho una convenienza.

Non capisco voi perché fatte questo, ma comunque ti ringrazio per farlo.
State analizzando il tutto in mala fede, avrai le tue ragioni, ma sei in mala fede. Non cerchi di capire se funziona, ma di dimostrare che non funziona.

Va benissimo, è una scelta. Ma io non posso perdere il tempo dietro questo, lo capisci?


Gustavo
Inviato il: 30/8/2013 16:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gustavo66
      gustavo66
Re: Codice Fisionomico
#591
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/7/2013
Da
Messaggi: 200
Offline
Citazione:

Gustavo hai sputtanato il layout con quell'immagine. Riducila.


Cristo, hai ragione, scusa, quale è la dimensione minima? Non ho controllato l'immagine pensavo ci fosse un riduttore automatico.

Lo faccio subito.

Gustavo
Inviato il: 30/8/2013 16:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gustavo66
      gustavo66
Re: Codice Fisionomico
#592
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/7/2013
Da
Messaggi: 200
Offline
Citazione:

Maksi ha scritto:
Hehe... nessuno si e' accorto (mi aspettavo qualcuno, dato la sensibilita' di molti riguardo all'argomento... invece niente), ma la Legge di Gustavo e' alquanto razzista.
Con quale altra tipologia razziale poteva fare il giochino degli opposti: occhi chiari/scuri; varieta' di capelli sia per colore che volume; nasi convessi/concavi.. mascella: media/occidentale


Non è che nessuno si sia accorto, è che quello è stato chiarito all'inizio.
Comunque è verissimo quello che dici.

Nell'ordinamento delle caselle del server (cominciano i lavori, programmatrice in Svizzera) Stiamo mettendo in una casella tutti i Biondi, occhi azzurri, pelle chiara, bocca snella.
Praticamente dividiamo le persone come l'avrebbe gradito il piccolo Bastardo pseudotedesco austriaco. Penso che l'avrebbe gradito tanto, al meno fino a capire che le vere coppie si facevano alla rovescia di quanto proponeva lui.

La divisione è per favorire il mescolamento, e non per mantenere una razza, ma per modificarle (senza distruggerle).

E' un piacere dialogare con voi, mi dispiace che siamo partiti (per colpa mia) con il piedi sbagliato. Il punto di vista critico è sempre più produttivo di quello consensuale.

Le donne sono le principali sostenitrici, ci si buttano dentro anima e corpo. Ed io che ero convinto che mi riempivano di insulti. Non si finiscono mai di conoscere completamente.

Più le conosci e più aumenta la consapevolezza che quello che capisci è sempre di meno di quello che non capisci.

Gustavo
Inviato il: 30/8/2013 16:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gustavo66
      gustavo66
Re: Codice Fisionomico
#593
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/7/2013
Da
Messaggi: 200
Offline
Oggi vado a presentare per ennesima volta il rasoio a perdere che dura un anno e costa 2 euro al pubblico.

Faccio 140 km per parlare davanti a un branco di stronzi di merda, che mi guarderanno e diranno: "dura un anno, 2 euro al pubblico? 200 milioni di rasoi che si buttano in meno all'anno solo in Italia? E chissenefregggggga?.

Abbiamo un mercato bacato, completamente bacato. Dove i figli degli imprenditori che hanno creato questo paradiso (oggi in rovina) non valgono un cazzo.

Ci vediamo al rientro, grazie per i vostri commenti e le vostre critiche.


Gustavo
Inviato il: 30/8/2013 16:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Codice Fisionomico
#594
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Oggi vado a presentare per ennesima volta il rasoio a perdere che dura un anno e costa 2 euro al pubblico.

E la SPAZZOLA AUTOPULENTE. Non bisogna dimenticarla mai, la Spazzola Autopulente.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 30/8/2013 16:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Codice Fisionomico
#595
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Gus
Oggi vado a presentare per ennesima volta

Scusami Gus è solo che è lampante che tutta la tua vita sembra essere il frutto di una ennesima volta.
Ma è notorio i geni non sono mai compresi, vi sarebbe solo da stabilire se i geni a loro volta si comprendono o se sono incompresi a sè stessi.

Dettagli dettagliare
Fortuna
Sfortuna
Capacità
Incapacità
Sfiga
Figa
Inviato il: 30/8/2013 17:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Codice Fisionomico
#596
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

Adoro osservare lo sforzo sovraumano nel non raccontarci più i fatti (?) tuoi.

Durerà?


Citazione:

gustavo66 ha scritto:

Oggi vado a presentare per ennesima volta il rasoio a perdere che dura un anno e costa 2 euro al pubblico.

Faccio 140 km per parlare davanti a un branco di stronzi di merda, che mi guarderanno e diranno: "dura un anno, 2 euro al pubblico? 200 milioni di rasoi che si buttano in meno all'anno solo in Italia? E chissenefregggggga?.

Non è durato
Proprio non gli entra in zucca...

Citazione:

Nell'ordinamento delle caselle del server (cominciano i lavori, programmatrice in Svizzera)

IN SWIZZERLAND!!! Impressionante...

Citazione:

La divisione è per favorire il mescolamento, e non per mantenere una razza, ma per modificarle (senza distruggerle).

Questa è veramente troppo profonda per me... non ci arrivo.
"La divisine è per favorire il mescolamento"... forse è Zen...

Citazione:

Le donne sono le principali sostenitrici, ci si buttano dentro anima e corpo. Ed io che ero convinto che mi riempivano di insulti. Non si finiscono mai di conoscere completamente.

Più le conosci e più aumenta la consapevolezza che quello che capisci è sempre di meno di quello che non capisci.

E non è che l'inizio caro il mio Gustavo, non è che l'inizio...
D'altra parte hai avuto un sacco di uomini (e una donna) che di insulti ti hanno riempito eccome. Altra sorpresa. Che mondo imprevedibile

Questa era per vuotorosso
Citazione:

Non capisco voi perché fatte questo, ma comunque ti ringrazio per farlo.
State analizzando il tutto in mala fede, avrai le tue ragioni,


scusate ma non capisco:, vuotorosso, vuotirossi, vuotorossi, vuotirosso o un mix a piacere?
L'unica cosa che ho capito è che sono sicuramente uno e tutti in malafede. Non ci si cambia dal singolare al plurale (e ritorno) così, come se nulla fosse. E' in malafede e sono anche maleducati. Vergogna/ti!/tevi!

Dai ohmygod, c'è trippa per te
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 30/8/2013 18:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Codice Fisionomico
#597
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Citazione:

gustavo66 ha scritto:

Vuoto, se non ti seni convinto con Bellucci e Vincent lascia perdere. C'è una compatibilità che va minimo al 95%.

Tutti i parametri coincidono perfettamente, tranne il naso al 80%.

Tu ti concentri sul naso e dici "la casella è sbagliata" non funziona.

Non ti domandi il perché di tutto il resto che funziona? Ovviamente no. Perché come il resto del gruppo, l'intenzione è una, dimostrare che non funziona.


No guarda, ti spiego chiaramente perché mi concentro sul naso: perché é l'unica tabella di riferimento specifico che hai fornito. Quando fornirai quelle di bocca, mento, orecchie e quant'altro analizzeró pure quei parametri specifici. Senza i tuoi riferimenti scritti si fanno solo chiacchiere.
Ilnaso peraltro nelle tue affermazioni precedenti era compatibile al 100%, infatti erano accoppiati N15 e N16, che occupano caselle diametralmente opposte al centro e da esso equidistanti: 100%. Ora peró é diventato 80. Sfiga eh?

E visto come hai introdotto la tabella sul colore di capelli non mi pare il caso di analizzarli, per altri due motivi:
1) oltre il colore dei capelli si danno altri riferimenti fissi per ogni aspetto (naso, occhi, etc)
2) é abbastanza raffazzonata tanto che riporta la dicitura 180% anziché 180 gradi, tanto per dire ...

Citazione:
Io sono qui per "pubblicizzare una idea" di questo mi si può accusare, è la mia idea e non a caso parlo di quella. Ottengo info, critiche, cambio gli elementi (ho modificato il libro già tre volte). Ho una convenienza.

E gratis pure. Devi essere nuovamente grato al padrone di casa allora, visto che un po' tempo fa scrisse:
Nella pagina "di cosa si può scrivere" sta scritto chiaramente:

ATTENZIONE: Gli utenti hanno piena libertà di aprire topics a piacimento, ma il criterio deve essere SEMPRE quello dell'interesse comune, e mai l'utilità personale.

Le portinerie stanno altrove.

Massimo Mazzucco



Citazione:
Non capisco voi perché fatte questo, ma comunque ti ringrazio per farlo.
State analizzando il tutto in mala fede, avrai le tue ragioni, ma sei in mala fede. Non cerchi di capire se funziona, ma di dimostrare che non funziona.

Proprio per niente: tu fai delle affermazioni e io, e anche gli altri, ti si fa vedere perché le si ritengono sbagliate, dove e perché. Ovviamente anche chi fa una critica puó prendere una cantonata, per questo non ti si dice "hai sbagliato"ma "hai sbagliato perchénon torna questo,questo e questo": é la differenza tra buonafede e malafede, éil motivo per cui su LC, tutti, devono argomentare le proprie posizioni, come vedi vale anche per chi risponde. Ti ripeto, tu vedi che mi fisso sul naso, io ti ho spiegato perché gli altri paramentri non sono valutabili, e che dipende da te.


Citazione:
Va benissimo, è una scelta. Ma io non posso perdere il tempo dietro questo, lo capisci?


Gustavo

Certo che lo capisco, qua lo capiscono quasi tutti:per quello ti é stato detto che non sei costretto a scrivere qua, ma se vuoi farlo ti adegui al comportamento del sito. Se non ti va bene tpuoi sempre andare in un qualunque altro sito in tutta internet che non abbia queste pretese, ma qui é cosí.
Sono sicuro che questa volta ti sia chiaro.
Inviato il: 30/8/2013 18:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Maksi
      Maksi
Re: Codice Fisionomico
#598
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
Offline
Gustavo, le fisionomia di una persona non e' data dal caso, ma da dalle influenze tipologiche subrazziali, che determinano il fenotipo piu' frequente in una data popolazione, che chiamiamo comunemente etnia.
Nel caso di Vincent Cassel non e' che lui sia nato con una fisionomia cosi' per caso, ma perche' appartenente ad una tipologia subrazziale dominante. Queste tipologie si diversificano e non sono omogenee sul territorio, ma cambiano di frequenza di regione in regione. Una tipologia alla Cassel e' chiamata Baskid, non perche' lui sia basco, ma perche' appartiene a quella tipologia comune, ovvero atlanto-mediterranei con inlussi dinarici (quelli che c'hanno il naso cosi pronuciato). Cassel appartiene a questa tipologia ed infatti la Bellucci e' dovuta immigrare per precurarsi il suo tipo irresistibile.
Per quelle con la tipologia alla Bellucci (mediterrane con influssi alpini mi pare), procurarsi un tipo alla Cassel diventa difficile, perche' appunto, una determinata tipologia cambia di luogo in luogo. Cosa facciamo, immigriamo popolazioni intere per avvalorare il metodo di Gustavo? E poverini quelli che non possono permetetrsi di viaggiare per mezzo mondo... per loro il partner ideale e' un' utopia.

I tipi alla Cassel in Italia scarseggiano. O la maggior parte delle tipe "alla Bellucci" si accontentano (ma poi la coppia scoppia se guadriamo il tuo metodo), oppure si devono suicidare.


Ma facciamo l'esempio anche di una tipologia "estrema" come il Baltic. Come trovera' uno come lui...



... un suo partner irrestibile se ha intorno solo capelli biondi e occhi azzurri, nonche' nasi senza influssi dinarici? Il poverino, per trovare partner, dovra' scartare una marea gnocchereggiante di svedesi, russe, estoni... e trasferirsi possibilmente piu' a sud per far si che funzionasse il "tuo" metodo. Qui stiamo parlando di migrazioni di intere popolazioni.

C'e' un'altra incogruenza statistica nel tuo metodo. Le variabili (come occhi, capelli, nasi...) sono diseguali. Se usiamo l'esempio degli occhi, solo un 30% (sono forse anche generoso) di popolazione italica ha occhi chiari, dove la bilancia pende nettamente su occhi scuri. Questo significa, seguendo il tuo metodo, che solo una minoranza puo' ambire al partner ideale, vivendo nel suo ambiente (lo stesso vale per poplazioni nordiche, che hanno invece una predominanza di occhi chiari). Quindi, col tuo metodo, statisticamente diventa meno probabile trovare partner... almeno per quelli con occhi scuri (se tralasciamo anche altri parametri). A me mi sta anche bene, dato che c'ho occhi chiari e quindi posso dorimire sonni tranquilli, tanto statisticamente trovare partner non sarebbe un problema. Insomma, alcuni saranno lasciati fuori da questo "gioco"... li consideriamo scarti evolutivi?

Citazione:
Praticamente dividiamo le persone come l'avrebbe gradito il piccolo Bastardo pseudotedesco austriaco. Penso che l'avrebbe gradito tanto, al meno fino a capire che le vere coppie si facevano alla rovescia di quanto proponeva lui.

Hahaha... Il Fuhrer come cionsigliere matrimoniale. Sai quanto fregava lui quale partner sceglievi... almeno che non fossi un ufficiale SS. E poi lui ha quasi seguito il tuo metodo: Eva Braun era bionda, lui moro di capelli .

Citazione:
La divisione è per favorire il mescolamento, e non per mantenere una razza, ma per modificarle (senza distruggerle).

E' vero, la divisione sub-razziale della razza "caucasica" e' cospicua, che e' sintomo di ricchezza genetica. Questa ricchezza dipende proprio dal non incentivare il mischiatutto. Gia' vogliono far soccombere la tipologia nordica (con i geni piu' recessivi), facendo politiche immigratore che importano popolazioni dal terzo mondo con lo scopo di fare una poolazione meticcia (Piano Kalergi). Ed e' solo l'inizio.
Non so quale sia il tuo scopo, ma io non vedo questa necessita' di sconvolgere la composizione demografica e genetica delle popolazioni europee.
Inviato il: 30/8/2013 18:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: Codice Fisionomico
#599
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:
Ma è notorio i geni non sono mai compresi, vi sarebbe solo da stabilire se i geni a loro volta si comprendono o se sono incompresi a sè stessi.


La seconda che hai detto , quelo docet

L'introduzione del libro è coerente con le sue affermazioni...

Citazione:
Chiunque di noi sa che la bellezza è una cosa soggettiva. Ognuno di noi si è trovato di fronte a persone che ci considerano belli e attraenti e con persone che ci considerano brutti e sgraziati. Questo libro contiene un sistema di calcoli che ti permettono di capire quali sono le caratteristiche fisiche delle persone che sono naturalmente attratte da te. In due parole, quelle che a prima vista ti considerano bello.


Nello stesso paragrafo si contraddice da solo

Citazione:
Il sistema è valido per uomini e donne di qualsiasi orientamento sessuale.


Il marketing bastardo dei gay , piatto ricco mi ci ficco...

Citazione:
Valido per Europa, America, Russia e Australi.


Niente , non riesce a scrivere correttamente neanche due righe di presentazione , il correttore di bozze è in ferie

Tra parantesi non si capisce come possa essere valido in USA dove la popolazione è un melting point di razze , al limite doveva scrivere valido per i WASP.

Citazione:
In due parole, qualsiasi ragazza di 17 anni è in grado di capire come sarà fisicamente la persona disposta a sposarla.


Levaci una curiosità , se è questo il tuo target come mai sei venuto a scrivere qui ?
Invece di perdere tempo sul forum del grande fratello , di amici , di xfactor ecc.ecc. in cui puoi trovare molte "persone" disposte a seguirti sei venuto qui , un forum che per trovarlo devi effettuare ricerche particolari , com'è successo ?
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 30/8/2013 18:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: Codice Fisionomico
#600
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:
C'e' un'altra incogruenza statistica nel tuo metodo. Le variabili (come occhi, capelli, nasi...) sono diseguali. Se usiamo l'esempio degli occhi, solo un 30% (sono forse anche generoso) di popolazione italica ha occhi chiari, dove la bilancia pende nettamente su occhi scuri. Questo significa, seguendo il tuo metodo, che solo una minoranza puo' ambire al partner ideale, vivendo nel suo ambiente (lo stesso vale per poplazioni nordiche, che hanno invece una predominanza di occhi chiari). Quindi, col tuo metodo, statisticamente diventa meno probabile trovare partner... almeno per quelli con occhi scuri (se tralasciamo anche altri parametri). A me mi sta anche bene, dato che c'ho occhi chiari e quindi posso dorimire sonni tranquilli, tanto statisticamente trovare partner non sarebbe un problema. Insomma, alcuni saranno lasciati fuori da questo "gioco"... li consideriamo scarti evolutivi?


Sei ottimista se prendi come esempio gli occhi , figurati chi deve usare le cartine per trovare il partner ideale....

_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 30/8/2013 19:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...17181920212223...25>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA