Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Viaggi lunari
  **Analisi video lunari**

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...12131415161718...23>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  5 Voti
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#421
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Santo cielo ...

Rigel ha ragione ...

Non basta vedere due puntini luminosi per dire che si vedono le stelle.

Quei punti luminosi sono presenti in tutte le foto, ma nessuno li ha mai associati a stelle.

In alcune foto compaiono addirittura delle "fiammelle" azzurre, in altre globi colorati ...

Un esempio:
qui e/o qui.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#422
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Qua la questione si fa interessantissima!!


Ciao Tubo. Nel 60% del materiale di A11 ci sono quegli elementi se si sa aprire nel giusto punto della curva livelli.

Ora io non so cosa siano ma a me paiono stelle.

Perché le hanno levate? Mah.....
Inviato il: 10/12/2006 19:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#423
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Ivan non puoi portare argomentazioni del genere. Sfiori il qualunquismo più totale. Porta dei ragionamenti e che diamine! Non puoi vedere quel che ti serve e rifiutare quello che ti da fastidio. Madonna santa. Ma quanti anni hai 12?

Che pesantezza ragazzi.
Inviato il: 10/12/2006 19:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#424
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Ma quale qualunquismo: ma come puoi vedere stelle in "delle macchie "?

Ma dai ...
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tubo
      Tubo
Re: **Analisi video lunari**
#425
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
Offline
Eccole, non sono riprocessate, ma ora lo faccio.
Qui si notano sia dei bagliori, ( dovuti alla compressione?) sia delle "scie" ( nella seconda foto).

puntino anomalo

pezzi volanti o cosa?

stelle?
Inviato il: 10/12/2006 19:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#426
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Ivan quelle sono Flare. Lens Flare madonna santissima. Sono il risultato della luce incidente lungo il percorso ottico.
Inviato il: 10/12/2006 19:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  rigel
      rigel
Re: **Analisi video lunari**
#427
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
Citazione:

Pier69 ha scritto:
Citazione:
le foto a colori sono il risultato della sovrapposizione di foto fatte con tre filtri diversi, come ben saprai penso...




Mi puoi mostrare la 70mm con i tre filtri di cui parli? Cioè stai dicendo che ogni foto è stata fatta tre volte con la stessa camera, cambiando il filtro? Dimmi che non ho capito bene. Ti prego.

"The film used on Apollo-11 was the same type carried on the other flights - a Kodak special thin-based and thin emulsion double-perforated 70 mm film - which permitted 160 pictures in color or 200 on black/white in each loading"

Sconcertante....


le foto a colori si ottengono anche tramite pellicole fotografiche a tre strati sensibili ai tre colori, blu verde e rosso

in questo caso nons ervono filtri e l'effetto è comunque lo stesso da me descritto, solo che qui la sovrapposizione delle foto avviene istantaneamente
Inviato il: 10/12/2006 19:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#428
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Si Rigel. Ma in questa missione si tratta di una banalissima e stupenda Hasselblad 500EL. Nessun filtro, se non un polarizzatore, ovviamente. Mi parevi così sicuro di te nel consigliarmi questa soluzione...tanto che ti sei lasciato andare in un "come ben sai...". E lo so si. E tu?

Aiaiaiiiii. Qui la cosa suona di specchi insaponati. Per fortuna che c'è Ivan che adesso ti da una mano vah.



Citazione:
n questo caso nons ervono filtri e l'effetto è comunque lo stesso da me descritto, solo che qui la sovrapposizione delle foto avviene istantaneamente


La sovrapposizione delle foto avviene istantaneamente?? Ma che dice? Cosa dici rigel. Lo scatto è uno. Una foto. Stai pattinando sul ghiaccio.
Inviato il: 10/12/2006 19:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#429
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Quelli erano solo degli esempi che avevo sottomano.

Le flares lenti sono presenti in molte foto e sono ben diverse e ben riconoscibili.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#430
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Quelli erano solo degli esempi che avevo sottomano. Le flares lenti sono presenti in molte foto e sono ben diverse e ben riconoscibili.


Resta il fatto che quelle che mi hai portato come controesempio sono rifrazioni Lens Flare e non elementi puntiformi luminosi posti nello spazio.

Ciao

Pier Paolo
Inviato il: 10/12/2006 19:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tubo
      Tubo
Re: **Analisi video lunari**
#431
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
Offline
contrasto.




Pier, può voler dire qualcosa?
Inviato il: 10/12/2006 19:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#432
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Diciamo che quello era un esempio infelice, ma era l'unico che avevo sottomano.

Tornando agli oggetti puntiformi presenti in moltissime foto, ripeto, è arduo associarli a stelle.

Si potrebbe tentare di associarli a delle stelle, ma i tentativi miei e del buon Ettore in illo tempre di inquadarli in qualche costellazione non condussero a nulla.

Se c'è qualcuno che ci riesce, ben venga.

Resta il fatto che quei punti luminosi, così come le fiammelle blu, sono un altro enigma di queste foto.

Ciao Pier.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#433
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Ciao tubo.

Ecco, magari usare la tecnica del contrasto è un attimo rischiosa per il semplice motivo che va ad agire principalmente sul rapporto profondità/bit. In definitiva rischi di trasformare anche un pixel di forfora in un valore Bit1. Però il concetto è simile. Prova ad agire sulle curve dei livelli, isolando i range della dominante colore o luma. Così facendo eviti di estremizzare i livelli di profondità colore/luma in maniera eccessiva fino a portarla, come nel tuo esempio, ad un vero e proprio indicizzamento a bassa risoluzione bit.

Fai degli esperimenti non con il contrasto ma con i livelli e fallo sulle HR o meglio sui provini in media risoluzione, perché molti HR sono palesemente spinti sui neri. Vedrai che ci trovi molte informazioni. Però non mi chiedere come mai abbiano chiuso quelle informazioni, perché non ho risposte.

Ciao.
Inviato il: 10/12/2006 19:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tubo
      Tubo
Re: **Analisi video lunari**
#434
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
Offline
Come sospettavo, Pier!
Ok allora provo ad agire sulle curve, vediamo cosa esce ( non sono propriamente un asso in Photoshop, però vediamo...)

P.S. Analizzando un fotogramma da un video, con lo stesso ( o un altro) metodo, sarebbe possibile mettere in luce un eventuale cavo ?
Ciao.

EDIT: scusate per l'immagine grande ma image shack mi sta funzionando 1 volta su 10 e non riesco al momento a rimpicciolirla.
Inviato il: 10/12/2006 19:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#435
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#436
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Scusa Pier,

Tornando all'esempio "infelice":

Queste sono flare, giusto?








Ma perchè una è gialla e l'altra è blu ?



Ma questo è un punto luminoso, o erro?








Infine, che ne pensi di questo effetto ? Quale può esserne stata la cuasa ?








Grazie.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#437
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Escluderei i cavi. Almeno su A11. (l'unica che ho studiato seriamente). Però se mi mostri il video ci do un occhiata...così per vedere.

Ciao.

Pier
Inviato il: 10/12/2006 19:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#438
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Scusa Tubo, ma se usi Photoshop, guarda che puoi rimpicciolire l'immagine in "salva per web ".
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 19:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#439
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline


Allora Ivan.

Non capisco che foto sia. Però da quel che vedo non è una foto ma l'unione di più scatti. Ora già questo è un processo di manipolazione che introduce aberranti e alterazioni. Quindi per comprendere cosa sia anderebbero controllati i relativi scatti singoli. Se mi indichi che foto sono ti so dire con più precisione....


O comunque mi avete rigirato la padella. Io volevo delle risposte e mi state facendo un monte di domande. La maremma maiala.

Ciao.
Inviato il: 10/12/2006 19:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tubo
      Tubo
Re: **Analisi video lunari**
#440
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
Offline
E Pier che pretendi ?
E' normale che ti si facciano domande, sembri l'unico che possa fornire risposte serie e documentate...

Grazie ivan per l'alternativa a imageshack.

A presto per l'analisi cavi lunari.
Inviato il: 10/12/2006 20:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#441
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Maremma ...

Frittata rigirata ?

Bè, sarà più buona perchè più ben cotta ...

Allora: il bello che è che sulle foto originali presenti in www.apolloarchive.com quegli effetti non ci sono.
O quanto meno non ci sono sulle copie che io ho visionato.

Quel collage l'ho trovato su APOD (. qui)

Il bello di queste storie, è che più si scava, più si riscontrano situazioni bizzarre, curiose e intriganti.

Ciao.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 20:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#442
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
I cavi lunari mi sembra di averli visti una volta in una foto.

Bè ciao e buananotte a tutti.

Vado a fare un giro con le foto di marte e a scambiare quattro chiacchere con il buon Ettore.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 20:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#443
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Allora: il bello che è che sulle foto originali presenti in www.apolloarchive.com quegli effetti non ci sono.


Molto probabile che non ci siano. Mi meraviglierei del contrario. Nel senso che il lens flare non è un oggetto solido e la sua apparizione non si può ricomporre in panorama. E' evidente che quello che appare sul montaggio pan che mi mostri è un effetto aggiunto in post. Un abbellimento diciamo. Non penso abbia nessuno scopo se non quello di rendere più interessante la foto. Comunque per farti un idea il lens flare è un aberrazione assolutamente presente in quello scenario per diverse motivazioni. Come ti ho detto l'effetto si ha quando la luce incidente transita all'interno del percorso ottico, che non è mai composto da una sola lente ma da diverse lenti. Ora quante più lenti ci sono all'interno dell'obbiettivo maggiore sarà la sua esposizione alla presenza e alla quantità di lens flare. In aggiunta il filtro polarizzatore introduceva un ulteriore livello di Flare. Poi c'è una motivazione prettamente tecnica riferita alla macchina. In quel periodo ed esattamente nelle ottiche in dotazione alle hasselblad non era ancora stato introdotto il coating. Ovvero il processo di schermatura delle lenti che permette loro di restituire parte della luce incidente rendendole capaci di farsi attraversare dalla luce più delicatamente quasi come fossero aria. Quindi quando vedi quei pallini è perché la luce sta entrando nell'obbiettivo. Certo è che se abbiamo una foto di spalle al sole è c'è un lens flare...qualcosa non torna. Ma non è questo il caso.

Per il resto sono d'accordo. Scavando vengono fuori aspetti molto interessanti ed intriganti. Basta saperli riconoscere senza farsi prendere la mano dalla fantasia...

Buona serata Ivan

Pier
Inviato il: 10/12/2006 20:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#444
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Ma perchè una è gialla e l'altra è blu ?


Dipende da che spettro (frequenza) restituisce la lente colpita dalla luce incidente. Anche la loro forma dipende da che tipo di lenti si tratta. SI possono ottenere esagoni, rombi, cerchi. Qui come vedi c'è tutto. Pallini di diverso colore, raggi, e punti luminosissimi.



Ciao.
Inviato il: 10/12/2006 20:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#445
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Grazie Pier.

Tornando ai punti blu presenti in molte foto, qui sembrano emergere dal suolo.

Il terreno calpestato poi sembra aver cambiato colore.

Che ne pensi ?

Guarda questa poi.

O quest'altra ancora ...
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 10/12/2006 21:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: **Analisi video lunari**
#446
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da aree riservate e protette
Messaggi: 1096
Offline
(il lunedì...perdonate una mia eventuale poca voglia di discussioni o il cattivo umore...è lunedì per tutti!)

mi son riletto i post persi....
(ma quanto scrivete?)

davvero un brutto modo di discutere....
disgustoso.

...bah...
_________________
Salvo il mondo...
ma con quale estensione?
Inviato il: 11/12/2006 9:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: **Analisi video lunari**
#447
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Non sono riuscito a postare negli ultimi giorni e sono rimasto parecchio indietro.

Ho visto che l’argomento “orizzonte vicino” è stato ulteriormente discusso.

A tal proposito ritengo di aver chiarito il discorso “distanze” delle immagini della missione apollo 11 e non credo ci sia molto spazio alle interpretazioni.

Ritengo inoltre che l effetto in questione non solo sia perfettamente spiegabile fisicamente, nella mancanza di atmosfera e nelle dimensioni molto più ridotte del pianeta stesso rispetto alla terra(particolari che spiegano peraltro alla perfezione il perché l’effetto in questione non esiste nelle fotografie marziane) ma che si spiegabile anche e soprattutto dal punto di vista “storico”.

L effetto infatti è evidente non solo nelle foto delle missioni americane, ma anche in quelle Sovietiche, indi per cui il sostenere che si tratti di un effetto frutto di un panorama “posticcio” implicherebbe una menzogna anche da parte dei Sovietici, teoria a tal punto assurda e antistorica(altre che tecnicamente inspiegabile) da essere veramente idiota.

Missione Lunik 21, fotografie e fotogrammi dal rover lunare telecomandato Lunaknod.

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz13.jpg

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz10.jpg
http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz06.jpg

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz07.jpg

http://www.mentallandscape.com/C_Luna21_Horz01.jpg

Logicamente la qualità delle immagini non è minimamente paragonabile, ma l’effetto cè, è evidentissimo e identico a quello considerato “dubbio” sulle foto americane.
Inviato il: 11/12/2006 14:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: **Analisi video lunari**
#448
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Iceman ciao. Non solo non hai portato mai un argomento che fosse uno a spiegare la tesi dell'horizon tronco ma queste foto che porti sono un altra prova di quel che dico. Infatti in quelle foto non c'è l'effetto di horizon tronco. Quello è l'effetto dell'ottica grandangolare ma la profondità c'è tutta. C'è lo schiacciamento e c'è materia. Così come in altre missioni apollo. Quindi non solo non hai mai capito cosa volevo dire ma porti anche esempi che mi danno ragione. Quindi come vedi non hai dimostrato un bel niente.

Ivan ora devo andare. Appena posso ti rispondo.

Ciao a tutti.

Pier
Inviato il: 11/12/2006 15:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: **Analisi video lunari**
#449
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Wintermute ha scritto:
(il lunedì...perdonate una mia eventuale poca voglia di discussioni o il cattivo umore...è lunedì per tutti!)

mi son riletto i post persi....
(ma quanto scrivete?)

davvero un brutto modo di discutere....
disgustoso.

...bah...


E' dalle discussioni più animate con chi è ai nostri "antipodi" che vengono fuori le cose più interessanti.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 11/12/2006 15:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: **Analisi video lunari**
#450
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da aree riservate e protette
Messaggi: 1096
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:
E' dalle discussioni più animate con chi è ai nostri "antipodi" che vengono fuori le cose più interessanti.


questo non lo metto in dubbio!
ma non mi piace affatto l'uso di trabochetti e/o mettersi su di un piano differente solo perchè si hanno delle conoscenze in dei campi piuttosto che altri.
(no, non mi riferisco a te, ivan)

anche perchè se usassimo la stessa tecnica, ma in ambiti prettamente tecnici e ingegneristici, ci impiegheremmo ben poco a "ridicolizzare" chiunque...

chi vuol intendere intenda (e gli altri in bungalow! )


_________________
Salvo il mondo...
ma con quale estensione?
Inviato il: 11/12/2006 16:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...12131415161718...23>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA