Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienza e Tecnologia
  la forza di gravità...

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...135136137138139140141...223>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  13 Voti
  •  Bubu93
      Bubu93
Re: la forza di gravità...
#4111
Mi sento vacillare
Iscritto il: 24/1/2011
Da
Messaggi: 672
Offline
Citazione:

dino ha scritto:

L'ho trovata io, Y=V*vr questa è la formula della forza di gravità ma anche del disegno dove si materializzano i corpi nell'universo in eterna espansione. Un giorno se le interessa le spiego meglio la mia teoria, ma prima mi faccia realizzare il 'motore perfetto', l'Umanità è esasperata e lo aspetta con ansia, la mia formula ci permetterà di produrre ARIA nello spazio e creare artificialmente le condizioni di vita che abbiamo qui sulla terra ma nello spazio. Le prospettive che si aprirebbero alle generazioni future sono infinitamente rosee, non lasciamo che soffrono ancora. C'era un tassello mancante nella conoscenza scientifica io l'ho colmato e lo vorrei condividere con tutti, il mio 'motore perfetto'

...io lo vedo perfettamente...!!! e se lo vuoi vedere anche tu... continua a leggere e lo troverai...!!! ciaodino


Peccato che torniamo sempre alla formula Y? V*vr che è una stronzata clamorosa per motivi già detti decine di volte.
Ma tanto le unità di misura non contano giusto ?
_________________
"sembra che la potenzialità di huber il telescopio volante... possa benissimo fornire tale prova..."

"SONO ULTRA CONVINTO DA MATEMATICA CERTEZZA... LA LUNA NON RUOTA SUL PROPRIO ASSE..."
Cit.dino

"Anche le rocce hanno un loro dna"
cit. Klaatu
Inviato il: 17/2/2011 19:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: la forza di gravità...
#4112
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Perché insulti? Ti ho solo chiesto le prove di quello che dici: hai il progetto o il prototipo di compressore? Hai le prove riguardo alla rotazione della Luna sul proprio asse? Si o no? Se si, posso vederle?
Grazie.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 17/2/2011 19:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mimik
      mimik
Re: la forza di gravità...
#4113
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/9/2009
Da
Messaggi: 298
Offline
Citazione:
L'ho trovata io, Y=V*vr questa è la formula della forza di gravità ma anche del disegno dove si materializzano i corpi nell'universo in eterna espansione. Un giorno se le interessa le spiego meglio la mia teoria, ma prima mi faccia realizzare il 'motore perfetto', l'Umanità è esasperata e lo aspetta con ansia, la mia formula ci permetterà di produrre ARIA nello spazio e creare artificialmente le condizioni di vita che abbiamo qui sulla terra ma nello spazio. Le prospettive che si aprirebbero alle generazioni future sono infinitamente rosee, non lasciamo che soffrono ancora. C'era un tassello mancante nella conoscenza scientifica io l'ho colmato e lo vorrei condividere con tutti, il mio 'motore perfetto'

...io lo vedo perfettamente...!!! e se lo vuoi vedere anche tu... continua a leggere e lo troverai...!!! ciaodino


ripeto: non vedo la spiegazione. me la evidenzi?
Inviato il: 17/2/2011 19:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: la forza di gravità...
#4114
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Perché insulti? Ti ho solo chiesto le prove di quello che dici: hai il progetto o il prototipo di compressore? Hai le prove riguardo alla rotazione della Luna sul proprio asse? Si o no? Se si, posso vederle?
Grazie.



...rileggiti il 3d e le vedrai...!!! è il tuo tono che non mi piace... e se ti insulto e perchè mi sento insultato da te... perciò abbi un contegno meno spocchioso e potrai ricevere risposte adeguate... ma sopratutto leggi ciò che scrivono gli altri... prima di complementare... ciaodino
Inviato il: 17/2/2011 19:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  dino
      dino
Re: la forza di gravità...
#4115
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 2/11/2007
Da
Messaggi: 2315
Offline
Citazione:

mimik ha scritto:
Citazione:
L'ho trovata io, Y=V*vr questa è la formula della forza di gravità ma anche del disegno dove si materializzano i corpi nell'universo in eterna espansione. Un giorno se le interessa le spiego meglio la mia teoria, ma prima mi faccia realizzare il 'motore perfetto', l'Umanità è esasperata e lo aspetta con ansia, la mia formula ci permetterà di produrre ARIA nello spazio e creare artificialmente le condizioni di vita che abbiamo qui sulla terra ma nello spazio. Le prospettive che si aprirebbero alle generazioni future sono infinitamente rosee, non lasciamo che soffrono ancora. C'era un tassello mancante nella conoscenza scientifica io l'ho colmato e lo vorrei condividere con tutti, il mio 'motore perfetto'

...io lo vedo perfettamente...!!! e se lo vuoi vedere anche tu... continua a leggere e lo troverai...!!! ciaodino


ripeto: non vedo la spiegazione. me la evidenzi?



...c'è scritto continua a leggere (lo stesso 3d) e le troverai...!!!

...aho...me che stiamo all'asilo qui...!?!? ciaodino
Inviato il: 17/2/2011 19:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mimik
      mimik
Re: la forza di gravità...
#4116
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/9/2009
Da
Messaggi: 298
Offline
ma scusa: fugare per sempre ogni dubbio postando un progetto? te lo abbiamo chiesto anche nel vecchio 3d e non c'è stato verso di vederne uno. ma poi si torna li, 3 anni che cianci d'aver in mano la salvezza del mondo: possibile che tu non riesca a produrre niente in tutto questo tempo?
Inviato il: 17/2/2011 19:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: la forza di gravità...
#4117
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Siccome non credo che qualcuno abbia la voglia di rileggersi 140 pagine di thread (io ci ho provato ma non ho trovato nulla), saresti così gentile da indicarci le risposte? Dov'è il brevetto del tuo motore perfetto? Dov'è il prototipo? Dov'è il progetto? E poi... dove sono le prove che ti garaniscono le tue certezze sulla rotazione della luna sul suo asse?
Sempre grazie ^_^
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 17/2/2011 19:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Bubu93
      Bubu93
Re: la forza di gravità...
#4118
Mi sento vacillare
Iscritto il: 24/1/2011
Da
Messaggi: 672
Offline
Dino sono 138 pagine che la tua "teoria" si basa su una formula buttata lì alla ca*zo che è SBAGLIATA per via delle unità di misura.

Lo capisci che non ha senso quello che dici ?
Vai a studiare che magari capisci qualcosa...
_________________
"sembra che la potenzialità di huber il telescopio volante... possa benissimo fornire tale prova..."

"SONO ULTRA CONVINTO DA MATEMATICA CERTEZZA... LA LUNA NON RUOTA SUL PROPRIO ASSE..."
Cit.dino

"Anche le rocce hanno un loro dna"
cit. Klaatu
Inviato il: 17/2/2011 19:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  LoneWolf58
      LoneWolf58
Re: la forza di gravità...
#4119
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 12/11/2005
Da Padova
Messaggi: 4861
Offline
Citazione:
da Decalagon il 17/2/2011 19:30:34

Siccome non credo che qualcuno abbia la voglia di rileggersi 140 pagine di thread...
Mi dispiace ma non condivido... de 'sti tempi trovare qualcosa di divertente e gratis non capita spesso
_________________
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Inviato il: 17/2/2011 20:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mimik
      mimik
Re: la forza di gravità...
#4120
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/9/2009
Da
Messaggi: 298
Offline
proverò a rileggere il 3d però mi pare ridicolo che uno che pretende di insegnare la fisica non risponda alle domande perchè "ha già risposto". agli studenti che diavolo direbbe? capacità comunicative 0.

@DINO
CMQ: il famoso documento A4 l'ahi fatto alla fine dino? se sì, dove lo reperisco? se no, perchè non l'hai fatto?
Inviato il: 17/2/2011 20:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4121
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:
Che vino preferisci?


Un bel rosso della Valsugana, corposo, rigorosamente ghiacciato.


D'accordo, però non troppo che mi buca lo stomaco.
Ce lo possiamo bere quando vuoi, però hai glissato la prova che ti ho portato che la luna è cava.
Inviato il: 17/2/2011 20:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mimik
      mimik
Re: la forza di gravità...
#4122
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/9/2009
Da
Messaggi: 298
Offline
tra l'altro ho scoperto ora che il 3d è stato aperto nel 2007... ma l'articolo di riferimento è del 2005!!! ma che ca**o hai fatto in tutto questo tempo dino?
Inviato il: 17/2/2011 20:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  rigel
      rigel
Re: la forza di gravità...
#4123
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
Per Klaatu:

hai mai provato a colpire con un sassolino una biglia di ferro (non cava)? hai notato che emette un suono? ecco quella è la prova che vibrano anche le sfere piene se colpite...
Inviato il: 17/2/2011 21:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  MM87
      MM87
Re: la forza di gravità...
#4124
Mi sento vacillare
Iscritto il: 27/12/2010
Da
Messaggi: 608
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:
Che vino preferisci?


Un bel rosso della Valsugana, corposo, rigorosamente ghiacciato.


D'accordo, però non troppo che mi buca lo stomaco.
Ce lo possiamo bere quando vuoi, però hai glissato la prova che ti ho portato che la luna è cava.


Quella dei sismografi era la stessa prova che avevamo portato noialtri per dimostrare che la terra NON era cava e te hai detto qualcosa tipo "seee vabbè gli scienziati non sanno impedire i terremoti, però con quelli dimostrano che la terra non è cava?". Nel frattempo hai cambiato idea? :P
_________________
"Counterexamples to Relativity"
[...]
13. The action-at-a-distance of quantum entanglement.
14. The action-at-a-distance by Jesus, described in John 4:46-54.
[...]

(da http://www.conservapedia.com/Counterexamples_to_Relativity )
Inviato il: 17/2/2011 21:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4125
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

rigel ha scritto:
Per Klaatu:

hai mai provato a colpire con un sassolino una biglia di ferro (non cava)? hai notato che emette un suono? ecco quella è la prova che vibrano anche le sfere piene se colpite...



La vibrazione è una cosa, la RISONANZA è un'altra.
Inoltre la Luna è più densa all'esterno (metalli) e meno densa all'interno, ovvero l'esatto contrario della Terra.
Infine trovami una biglia che anche presa a martellate (altro che modulo lunare, in proporzione) vibri per tre ore.
Un po' di serietà per favore.
Inviato il: 17/2/2011 21:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  rigel
      rigel
Re: la forza di gravità...
#4126
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:
Per Klaatu:

hai mai provato a colpire con un sassolino una biglia di ferro (non cava)? hai notato che emette un suono? ecco quella è la prova che vibrano anche le sfere piene se colpite...



La vibrazione è una cosa, la RISONANZA è un'altra.
Inoltre la Luna è più densa all'esterno (metalli) e meno densa all'interno, ovvero l'esatto contrario della Terra.
Infine trovami una biglia che anche presa a martellate (altro che modulo lunare, in proporzione) vibri per tre ore.
Un po' di serietà per favore.



è la stessa medesima cosa, quando colpisci una biglia questa si mette a vibrare e la vibrazione si trasmette all'aria generando le onde sonore che senti.
Il motivo per cui non vibra allungo è proprio perchè l'attrito dell'aria la smorza.
Inviato il: 17/2/2011 21:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mimik
      mimik
Re: la forza di gravità...
#4127
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 18/9/2009
Da
Messaggi: 298
Offline
Consiglio vivamente la rilettura del 3d a tutti. mai visto nessuno glissare le domande con la stessa dimestichezza di Dino. capisco ora perchè rigel è così laconico nelle risposte...

CMQ: ora come ora sono davvero curioso di vedere i progetti di dino (son 3 anni che ne parla non può non averli fatti), sapere che cosa gli manca (di preciso), vedere uno straccio di applicazione della sua formula e sapere se ha fatto il documento A4.
Inviato il: 17/2/2011 21:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4128
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

MM87 ha scritto:

Quella dei sismografi era la stessa prova che avevamo portato noialtri per dimostrare che la terra NON era cava e te hai detto qualcosa tipo "seee vabbè gli scienziati non sanno impedire i terremoti, però con quelli dimostrano che la terra non è cava?". Nel frattempo hai cambiato idea? :P



Ma perchè sei onnubilato dalla bramosia di trovare contraddizioni in quello che dico?
Non ce ne sono, e ciò dimostra che leggi quello che scrivo con superficialità.
Nella Terra si muove un vortice che produce il campo gravitazionale (depressione quantica da spazio vuoto "stirato") e che ha determinato la compressione della massa terrestre per strati di densità diversa.
Intorno al vortice vi è lo strato metallico (il contrario esatto della Luna) che è poi l'artefice del campo magnetico, e in successione strati a densità sempre minore.
Le onde sismiche si muovono tra questi strati, ma non riescono a penetrare il vortice per la sua velocità di rotazione, rimbalzando quindi sul "contenitore" metallico e facendo credere che questo sia il centro della Terra.
E' semplice, ma non per gli scienziati terrestri, troppo condizionati dalla loro sicumera.
Inviato il: 17/2/2011 21:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  MM87
      MM87
Re: la forza di gravità...
#4129
Mi sento vacillare
Iscritto il: 27/12/2010
Da
Messaggi: 608
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

MM87 ha scritto:

Quella dei sismografi era la stessa prova che avevamo portato noialtri per dimostrare che la terra NON era cava e te hai detto qualcosa tipo "seee vabbè gli scienziati non sanno impedire i terremoti, però con quelli dimostrano che la terra non è cava?". Nel frattempo hai cambiato idea? :P



Ma perchè sei onnubilato dalla bramosia di trovare contraddizioni in quello che dico?
Non ce ne sono, e ciò dimostra che leggi quello che scrivo con superficialità.
Nella Terra si muove un vortice che produce il campo gravitazionale (depressione quantica da spazio vuoto "stirato") e che ha determinato la compressione della massa terrestre per strati di densità diversa.
Intorno al vortice vi è lo strato metallico (il contrario esatto della Luna) che è poi l'artefice del campo magnetico, e in successione strati a densità sempre minore.
Le onde sismiche si muovono tra questi strati, ma non riescono a penetrare il vortice per la sua velocità di rotazione, rimbalzando quindi sul "contenitore" metallico e facendo credere che questo sia il centro della Terra.
E' semplice, ma non per gli scienziati terrestri, troppo condizionati dalla loro sicumera.


Quello che voglio dire è che: se non credi agli scienziati che ti dicono "guarda, abbiamo studiato le onde sismiche e secondo noi la terra è fatta così e cosà", perché credi agli scienziati che fanno la stessa cosa sulla luna? Non mi sembra logico...

p.s. neanche usare una teoria per decidere il risultato degli esperimenti è particolarmente brillante, eh (eufemismi a palate)
_________________
"Counterexamples to Relativity"
[...]
13. The action-at-a-distance of quantum entanglement.
14. The action-at-a-distance by Jesus, described in John 4:46-54.
[...]

(da http://www.conservapedia.com/Counterexamples_to_Relativity )
Inviato il: 17/2/2011 21:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  rigel
      rigel
Re: la forza di gravità...
#4130
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

MM87 ha scritto:

Quella dei sismografi era la stessa prova che avevamo portato noialtri per dimostrare che la terra NON era cava e te hai detto qualcosa tipo "seee vabbè gli scienziati non sanno impedire i terremoti, però con quelli dimostrano che la terra non è cava?". Nel frattempo hai cambiato idea? :P



Ma perchè sei onnubilato dalla bramosia di trovare contraddizioni in quello che dico?
Non ce ne sono, e ciò dimostra che leggi quello che scrivo con superficialità.
Nella Terra si muove un vortice che produce il campo gravitazionale (depressione quantica da spazio vuoto "stirato") e che ha determinato la compressione della massa terrestre per strati di densità diversa.
Intorno al vortice vi è lo strato metallico (il contrario esatto della Luna) che è poi l'artefice del campo magnetico, e in successione strati a densità sempre minore.
Le onde sismiche si muovono tra questi strati, ma non riescono a penetrare il vortice per la sua velocità di rotazione, rimbalzando quindi sul "contenitore" metallico e facendo credere che questo sia il centro della Terra.
E' semplice, ma non per gli scienziati terrestri, troppo condizionati dalla loro sicumera.


Come ti spieghi il fatto che se fa un terremoto qui i sismografi dall'altro lato del mondo, in Australia, lo rilevano?
Inviato il: 17/2/2011 21:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4131
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

rigel ha scritto:

è la stessa medesima cosa, quando colpisci una biglia questa si mette a vibrare e la vibrazione si trasmette all'aria generando le onde sonore che senti.
Il motivo per cui non vibra allungo è proprio perchè l'attrito dell'aria la smorza.




Per cui un terremoto sulla Terra dura al massimo due minuti perchè l'aria smorza la vibrazione.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Inviato il: 17/2/2011 22:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  rigel
      rigel
Re: la forza di gravità...
#4132
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:

è la stessa medesima cosa, quando colpisci una biglia questa si mette a vibrare e la vibrazione si trasmette all'aria generando le onde sonore che senti.
Il motivo per cui non vibra allungo è proprio perchè l'attrito dell'aria la smorza.




Per cui un terremoto sulla Terra dura al massimo due minuti perchè l'aria smorza la vibrazione.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


si parlava della biglia non della Terra, Terra non è metallica (nella crosta, il nucleo lo è) è molto più malleabile e quindi lo smorzamento avviene nel suolo, e in ogni caso i terremoti percorrono migliaia di km in diverse ore quindi non si può dire che durano 2 minuti... ovviamente dopo poco tempo diventano molto deboli perchè smorzati ma i sismografi li riescono a rilevare anche all'altro capo del mondo
Inviato il: 17/2/2011 22:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Bubu93
      Bubu93
Re: la forza di gravità...
#4133
Mi sento vacillare
Iscritto il: 24/1/2011
Da
Messaggi: 672
Offline
Citazione:

rigel ha scritto:

si parlava della biglia non della Terra, Terra non è metallica (nella crosta, il nucleo lo è) è molto più malleabile e quindi lo smorzamento avviene nel suolo, e in ogni caso i terremoti percorrono migliaia di km in diverse ore quindi non si può dire che durano 2 minuti... ovviamente dopo poco tempo diventano molto deboli perchè smorzati ma i sismografi li riescono a rilevare anche all'altro capo del mondo


L'esplosione della più potente bomba atomica mai fatta esplodere ( Tzar Bomb , 50 megatoni... ) ha provocato un onda d'urto che ha fatto 3 volte il giro del mondo ed è stata rilevata ovunque dai sismografi

Ma tanto parlare con Klaatu è inutile, tirerà fuori qualche altra stron**ta come al solito...
_________________
"sembra che la potenzialità di huber il telescopio volante... possa benissimo fornire tale prova..."

"SONO ULTRA CONVINTO DA MATEMATICA CERTEZZA... LA LUNA NON RUOTA SUL PROPRIO ASSE..."
Cit.dino

"Anche le rocce hanno un loro dna"
cit. Klaatu
Inviato il: 17/2/2011 22:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4134
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

MM87 ha scritto:

Quello che voglio dire è che: se non credi agli scienziati che ti dicono "guarda, abbiamo studiato le onde sismiche e secondo noi la terra è fatta così e cosà", perché credi agli scienziati che fanno la stessa cosa sulla luna? Non mi sembra logico...

p.s. neanche usare una teoria per decidere il risultato degli esperimenti è particolarmente brillante, eh (eufemismi a palate)



Quello che NON E' LOGICO da parte degli scienziati è non comprendere che se i terremoti durano due minuti sulla Terra e tre ore sulla Luna i due corpi celesti sono fatti molto diversamente.
Inoltre gli scienziati vengono "confusi" dal non accettare che all'interno della Terra ruota un vortice.
Inviato il: 17/2/2011 22:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  rigel
      rigel
Re: la forza di gravità...
#4135
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

MM87 ha scritto:

Quello che voglio dire è che: se non credi agli scienziati che ti dicono "guarda, abbiamo studiato le onde sismiche e secondo noi la terra è fatta così e cosà", perché credi agli scienziati che fanno la stessa cosa sulla luna? Non mi sembra logico...

p.s. neanche usare una teoria per decidere il risultato degli esperimenti è particolarmente brillante, eh (eufemismi a palate)



Quello che NON E' LOGICO da parte degli scienziati è non comprendere che se i terremoti durano due minuti sulla Terra e tre ore sulla Luna i due corpi celesti sono fatti molto diversamente.
Inoltre gli scienziati vengono "confusi" dal non accettare che all'interno della Terra ruota un vortice.


i terremoti durano ore anche sulla Terra.
Inviato il: 17/2/2011 22:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4136
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

rigel ha scritto:

Come ti spieghi il fatto che se fa un terremoto qui i sismografi dall'altro lato del mondo, in Australia, lo rilevano?


Le onde si propagano lungo strati di densità omogenea e quindi fanno il giro del mondo senza passare dal centro della Terra, ma con percorso circolare.
Inoltre la rotazione terrestre fa sì che il movimento delle onde sismiche si sposti verso l'esterno fino a raggiungere la crosta, dove, a seconda della resistenza incontrata all'avanzamento, sfogano nei terremoti (epicentro, ipocentro).
Un po' come una pallina che si muove lungo i solchi di un giradischi.
Inviato il: 17/2/2011 22:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Klaatu
      Klaatu
Re: la forza di gravità...
#4137
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/1/2011
Da
Messaggi: 871
Offline
Citazione:

rigel ha scritto:

i terremoti durano ore anche sulla Terra.


Mi basta un solo caso.
Le scosse di assestamento ovviamente non c'entrano niente.
Inviato il: 17/2/2011 22:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: la forza di gravità...
#4138
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
però hai glissato la prova che ti ho portato che la luna è cava.


Non posso glissare nessuna prova se prima non mi viene sottoposta. Ce l'hai? Posso vederla? Hai la possibilità di scannerizzarmi l'articolo che hai segnalato poco sopra?
Ciao ^^
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 17/2/2011 22:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Bubu93
      Bubu93
Re: la forza di gravità...
#4139
Mi sento vacillare
Iscritto il: 24/1/2011
Da
Messaggi: 672
Offline
Citazione:

Klaatu ha scritto:

Le scosse di assestamento ovviamente non c'entrano niente.


Dopo questa rotolo

Sei proprio ritardato anche in materia di sismologia...
_________________
"sembra che la potenzialità di huber il telescopio volante... possa benissimo fornire tale prova..."

"SONO ULTRA CONVINTO DA MATEMATICA CERTEZZA... LA LUNA NON RUOTA SUL PROPRIO ASSE..."
Cit.dino

"Anche le rocce hanno un loro dna"
cit. Klaatu
Inviato il: 17/2/2011 22:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: la forza di gravità...
#4140
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline
Ma non le dire le cazzate Klaatu che poi ti sputtani. Altro che pallina sul giradischi per le onde sismiche. Ma lo sai quanti studi ci sono sui terremoti e sulla propagazione delle onde?? Tanti.

Inviato il: 17/2/2011 22:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...135136137138139140141...223>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Non puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA