Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Pentagono
  Richard Gage prende nette distanze dal CIT

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...891011121314...17>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#301
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Tuttle ha scritto:
Citazione:
Poi se mi vuoi dire che era tutto preparato ad arte ed era tutto finto è un altro discorso, ma il palo era nella posizione che ho disegnato lì.


Affermazione un po fortina. Sembra che tu fossi li o che abbia materiale che mostri il palo dentro la macchina. Stai speculando tu, come stiamo speculando noi altri. Non fare ad inventare cose che non esistono su!


OK, frase un po' categorica, è vero.

Intendevo dire che: dati i danni fisici all'interno dell'auto io credo che la posizione in cui ho messo il palo sia quella più verosimile.
Inviato il: 25/2/2011 15:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#302
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Onestamente non ho difficoltà ad immaginare che un palo colpito da un'ala a 850km/h possa conficcarsi anche in maniera apparentemente poco plausibile all'interno di un'auto in movimento.


Che velocità fa un palo colpito a 860Km/h considerando che l'ala non ha ceduto ma ha ceduto il palo?

Secondo te a che velocità poteva andare il palo e sapresti disegnarne una traiettoria plausibile per finire in quella posizione?

Scusa eh...ma non mi basta il tuo concetto di plausibilità per crederti.
Inviato il: 25/2/2011 15:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#303
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Tuttle ha scritto:
Citazione:
Onestamente non ho difficoltà ad immaginare che un palo colpito da un'ala a 850km/h possa conficcarsi anche in maniera apparentemente poco plausibile all'interno di un'auto in movimento.


Che velocità fa un palo colpito a 860Km/h considerando che l'ala non ha ceduto ma ha ceduto il palo?

Secondo te a che velocità poteva andare il palo e sapresti disegnarne una traiettoria plausibile per finire in quella posizione?

Scusa eh...ma non mi basta il tuo concetto di plausibilità per crederti.


E mica devi credere a me.
Bisogna capire e cercare di arrivare ad una conclusione dove è possibile.

Nel caso della questione palo/cab di England è difficile ricostruire la dinamica dell'evento e ci si può muovere solo per speculazioni che però rimangono fini a se stesse.

Comunque caro Tuttle, non si stava mica parlando rotta nord e flyover?


Inviato il: 25/2/2011 15:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#304
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Intendevo dire che: dati i danni fisici all'interno dell'auto io credo che la posizione in cui ho messo il palo sia quella più verosimile.


A parte che hai segato il palo pesantemente ma vabè.

La posizione in cui lo hai infilato fa pensare ad una traiettoria a bassa quota, con una balistica assurda rispetto alla dinamica di impatto dell'ala sul palo. Così come lo hai disegnato fa pensare ad un albero che, segato alla base, cade. Ma cade, non si infila DENTRO l'auto.

Se si è infilato significa che aveva una direzione ed una velocità. Nel tuo disegno, ripeto, sembra un missile sparato dalla 27...

Pensaci bene...
Inviato il: 25/2/2011 15:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#305
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Comunque caro Tuttle, non si stava mica parlando rotta nord e flyover?


Ti ho risposto, come sempre ho fatto. Se torni indietro trovi la mia riposta al tuo ripetitivo delirio su Morin e Paik. Quando inizierai davvero a fare la persona onesta che discute e ragiona sugli elementi VALIDATI allora proseguiremo sulla rotta a nord.

Le deduzioni di Paik e Morin su cosa abbia fatto l'aereo in posizioni ad essi non visibili, NON SONO ELEMENTI VALIDATI.

Ridaje...mi sembra di parlare con un mulo.
Inviato il: 25/2/2011 15:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Truxton
      Truxton
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#306
So tutto
Iscritto il: 17/2/2011
Da
Messaggi: 25
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
È stato Lloyde a dire che si era piantato come una lancia nella sua macchina


_________________
http://www.youtube.com/watch?v=wf1-778Uh54
Inviato il: 25/2/2011 16:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#307
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline


Inviato il: 25/2/2011 16:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#308
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Tuttle ha scritto:
Citazione:
Intendevo dire che: dati i danni fisici all'interno dell'auto io credo che la posizione in cui ho messo il palo sia quella più verosimile.


A parte che hai segato il palo pesantemente ma vabè.

La posizione in cui lo hai infilato fa pensare ad una traiettoria a bassa quota, con una balistica assurda rispetto alla dinamica di impatto dell'ala sul palo. Così come lo hai disegnato fa pensare ad un albero che, segato alla base, cade. Ma cade, non si infila DENTRO l'auto.

Se si è infilato significa che aveva una direzione ed una velocità. Nel tuo disegno, ripeto, sembra un missile sparato dalla 27...

Pensaci bene...


E' vero, nel mio disegno il palo è leggermente segato, ma è stato fatto in buona fede, mi interessava la direzione più che la lunghezza.


così dovrebbe essere meglio:



Inviato il: 25/2/2011 16:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#309
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
E' vero, nel mio disegno il palo è leggermente segato, ma è stato fatto in buona fede, mi interessava la direzione più che la lunghezza.


Putroppo no. Mi sono accorto adesso che non avevo messo in scala i due oggetti nel modello mergiato.

L'auto è lunga 5.5mt mentre il palo 11.1mt Dati presi dalle rispettive fonti. (VDOT e Lincoln)

Il risultato è questo:





Me ne sono accorto perché mi pareva troppo piccolo e magro il palo rispetto alle foto...e infatti avevo cannato a fare lo scale.

Quindi, caro Tubo, il palo è MOLTO più lungo e grosso...
Inviato il: 25/2/2011 16:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#310
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Le misure sono giuste (finalmente uno che sa quanto misura la lincoln town car del '89).

Comunque il palo in questione era ridotto così:



Secondo te sono tutti e 11 i metri?
Inviato il: 25/2/2011 16:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#311
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Secondo te sono tutti e 11 i metri?


No no! Si è strappata via l'ultima parte. Quella con il braccio e la plafoniera.



Quindi sarebbe avanzata una porzione del genere:



Un bel bestione no?
Inviato il: 25/2/2011 16:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#312
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Risultato:

Inviato il: 25/2/2011 16:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#313
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Esattamente.
Ora se però ci aggiungi la curvatura secondo me le proporzioni del disegno di prima non sono così eccessivamente sottostimate.

EDIT: EVVIVA EVVIVA!! Hai fatto il disegno corretto !!! bravo Tuttle
Inviato il: 25/2/2011 16:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#314
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Ora se però ci aggiungi la curvatura secondo me le proporzioni del disegno di prima non sono così eccessivamente sottostimate.


Ma ci credi ad un'affermazione del genere??
Inviato il: 25/2/2011 16:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#315
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Beh ora che tutto è corretto possiamo dire che il tuo disegno (il palo NERO):



Era una minchiata!






Certo hai sbagliato anche per colpa mia perché le misure non erano in scala...ma ora le cose stanno molto peggio!!
Inviato il: 25/2/2011 16:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Truxton
      Truxton
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#316
So tutto
Iscritto il: 17/2/2011
Da
Messaggi: 25
Offline
Io ribadisco il mio supporto per la teoria del lanciere a cavallo (HLT, horse lancer theory).
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=wf1-778Uh54
Inviato il: 25/2/2011 16:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Stefo
      Stefo
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#317
Mi sento vacillare
Iscritto il: 11/2/2009
Da Roma
Messaggi: 324
Offline
Citazione:

Tuttle ha scritto:
Ed aggiungo...

...ed in fatti gli amici di Loose Change si sono inventati la storia dell'impatto con i pezzi più piccoli del palo, strappati via dall'ipotetico impatto. Il tutto smentendo la stessa ricostruzione di LLoyd.

EDIT: mitico Stefo. Come sempre fa le domande e scompare quando gli si risponde...


Ti ringrazio per il mitico. Non capisco perché ogni intervento che faccio in questo thread lo prendi sul personale. E' ovvio che non posso stare sempre attaccato al computer ma non svicolo, stai tranquillo. Guarda che le obiezioni che hai posto le conosco, e suonano strane anche a me, soprattutto mi sembra strano che l'aereo butti giù i pali senza alterare sensibilmente la sua traiettoria. Non do invece molta credibilità all'intervista di England, che mi sembra una persona molto confusa, e incerta. Comunque non hai risposto alla mia domanda. E aggiungo: possibile che nessuna delle auto che sono passate quella mattina abbia notato i pali a terra? Perché hanno dovuto mai inventarsi questa messinscena col tassista? Quel palo potevano tranquillamente lasciarlo a terra con gli altri. Senza contare, che magari, 'sto testimone chiave potevano sceglierlo un po' meglio, no?
Inviato il: 25/2/2011 16:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#318
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Tuttle ha scritto:
Beh ora che tutto è corretto possiamo dire che il tuo disegno (il palo NERO):



Era una minchiata!






Certo hai sbagliato anche per colpa mia perché le misure non erano in scala...ma ora le cose stanno molto peggio!!


Intanto adesso hai posizionato il palo bene fino al sedile posteriore, cosa che prima non avevi fatto.

Prego, non c'è di che.

Ora bisognerebbe imprimere una curvatura al palo come evidente dalle immagini.
Inviato il: 25/2/2011 16:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Truxton
      Truxton
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#319
So tutto
Iscritto il: 17/2/2011
Da
Messaggi: 25
Offline
Citazione:

UN_post ha scritto:
C'è comunque da dire che qui siamo in ambito di pura speculazione dato che ci sono solo immagini post evento a palo già sfilato dall'auto.
Onestamente non ho difficoltà ad immaginare che un palo colpito da un'ala a 850km/h possa conficcarsi anche in maniera apparentemente poco plausibile all'interno di un'auto in movimento.


Sì, ma abbiamo un eccellente tour delle condizioni del cab (dove saremo oggi senza il CIT?). E' vero che la dinamica può essere controintuitiva considerate le velocità in gioco, ma come Tuttle ha già scritto, il danno interno minore e il NON-danno esterno delle prove fotografiche e video (perchè il cofano è immacolato) non sembrano essere compatibili con la ricostruzione di Lloyd (palo lungo conficcato e bloccato sul cruscotto in modo quasi-orizzontale).
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=wf1-778Uh54
Inviato il: 25/2/2011 16:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#320
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Ora bisognerebbe imprimere una curvatura al palo come evidente dalle immagini.


Fatto:



Quindi? Vuoi ancora pattinare un pochino sugli specchi o ti basta?
Inviato il: 25/2/2011 16:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Stefo
      Stefo
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#321
Mi sento vacillare
Iscritto il: 11/2/2009
Da Roma
Messaggi: 324
Offline
Per la cronaca, la messinscena di England potrebbe anche portare acqua al mulino di un'altra teoria, cioè quella di un aereo più piccolo, "truccato" da jet di linea, con un'apertura alare inferiore che non consentirebbe l'abbattimento di pali sulla destra e sulla sinistra della propria traiettoria. Da qui la necessità di abbattere i pali. Dico ciò, anche se la messinscena dell'abbattimento, come detto, ad oggi non mi convince. In ogni caso, come detto più volte, solo un'inchiesta approfondita con possibilità di incriminazione potrebbe costringere alcuni testimoni borderline come England, ma anche altri, ad ammettere la verità in un tribunale. Mi sembra quella l'unica strada per raggiungere una qualsiasi verità.
Inviato il: 25/2/2011 17:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#322
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Truxton ha scritto:
Citazione:

UN_post ha scritto:
C'è comunque da dire che qui siamo in ambito di pura speculazione dato che ci sono solo immagini post evento a palo già sfilato dall'auto.
Onestamente non ho difficoltà ad immaginare che un palo colpito da un'ala a 850km/h possa conficcarsi anche in maniera apparentemente poco plausibile all'interno di un'auto in movimento.


Sì, ma abbiamo un eccellente tour delle condizioni del cab (dove saremo oggi senza il CIT?). E' vero che la dinamica può essere controintuitiva considerate le velocità in gioco, ma come Tuttle ha già scritto, il danno interno minore e il NON-danno esterno delle prove fotografiche e video (perchè il cofano è immacolato) non sembrano essere compatibili con la ricostruzione di Lloyd (palo lungo conficcato e bloccato sul cruscotto in modo quasi-orizzontale).


Eppure le stesse immagini del CIT (che come giustamente dici ha fatto molto) mostrano un'indentatura sul cruscotto che fa presumere che il palo stesse appoggiato lì una volta penetrato all'interno dell'abitacolo.
Una volta "ancorato" e appoggiato all'interno, il palo, essendo rigido, poteva benissimo sporgere fuori verso l'alto senza toccare il cofano.

No?
Inviato il: 25/2/2011 17:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#323
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Citazione:
Una volta "ancorato" e appoggiato all'interno, il palo, essendo rigido, poteva benissimo sporgere fuori verso l'alto senza toccare il cofano.


Questo a bocce ferme! Cioè fermi la macchina, prendi il palo e lo infili, incastrandolo. A parte il casino di tenere le leve in equilibrio visto che la parte più lunga e pesante del palo è esterna all'auto...ma vabè. Famo finta che...

Se invece prendi il palo, gli dai un colpo d'ala di 757 a 870Km/h e lo fai schizzare dentro l'auto che inchioda facendo un mezzo testacoda...in questo caso il palo avrebbe dovuto fare un disastro.

Stai ipotizzando il vetro del parabrezza come un foro in una parete di piombo o di calcestruzzo....

Fra l'altro ora che ho piegato il palo è stato divertente farcelo passare dal buco. Piegando il palo ovviamente si allarga pesantemente l'impronta impattante...ma il buco rimane questo:



Tutto torna...certamente...
Inviato il: 25/2/2011 17:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#324
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Poi bisogna tenere conto che England stesso ha affermato di aver estratto a mani nude il palo dal taxi e che gli sia scivolato di mano cadendo a terra senza graffiare la macchina, visto che, come lui stesso racconta, avrebbe continuato a tenere il palo sollevato al di sopra del cofano.

Capito? Un palo da 100 e passa chili viene estratto a mani nude da un sessantenne (quella era più o meno l'età che aveva Lloyde in quel periodo), gli scivola e cade a terra senza che esso sfiori il cofano dell'auto. Perché? Perché riesce a tenere il palo sollevato!

Bello forzuto il nostro tassista
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 25/2/2011 17:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#325
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:
Piegando il palo ovviamente si allarga pesantemente l'impronta impattante...ma il buco rimane questo:


Si, se lo ficchi dentro frontalmente, ma non possiamo sapere esattamente come è penetrato, con che angolo. E con quale velocità!

P.S.:Non ho detto che era il vetro a tenerlo su, ma il cruscotto, o meglio la parte centrale/destra della plancia, unitamente al sedile anteriore deformato e allo strappo sul divano posteriore, dove si è andato a conficcare, come si vede dalle foto del CIT.
Inviato il: 25/2/2011 17:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#326
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Poi bisogna tenere conto che England stesso ha affermato di aver estratto a mani nude il palo dal taxi e che gli sia scivolato di mano cadendo a terra senza graffiare la macchina, visto che, come lui stesso racconta, avrebbe continuato a tenere il palo sollevato al di sopra del cofano.

Capito? Un palo da 100 e passa chili viene estratto a mani nude da un sessantenne (quella era più o meno l'età che aveva Lloyde in quel periodo), gli scivola e cade a terra senza che esso sfiori il cofano dell'auto. Perché? Perché riesce a tenere il palo sollevato!

Bello forzuto il nostro tassista


ASSOLUTAMENTE FALSO, ovviamente
Inviato il: 25/2/2011 17:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tuttle
      Tuttle
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#327
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
Offline
Ho capito Tubo, ma continui a cercare di incastrare il tutto DA FERMO. Cioè DOPO la dinamica.

A bocce ferme possiamo anche fare un foro sopra il tettuccio, infilarci il palo e metterci la bandiera degli stati uniti. QUINDI?

Bisogna spiegare come il palo sia potuto infilarsi in quel modo, con quell'angolo, tenendo conto delle distanze fra l'auto di LLoyd e la posizione di origine del Palo 1. E bisogna tenere in gioco le forze. Ala su palo --- tempo, velocità e angolo ---- palo su auto. Considerando l'auto in movimento sia PRIMA che DOPO l'impatto a causa del mezzo testacoda.

Capisci?
Inviato il: 25/2/2011 17:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#328
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:

UN_post ha scritto:
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Poi bisogna tenere conto che England stesso ha affermato di aver estratto a mani nude il palo dal taxi e che gli sia scivolato di mano cadendo a terra senza graffiare la macchina, visto che, come lui stesso racconta, avrebbe continuato a tenere il palo sollevato al di sopra del cofano.

Capito? Un palo da 100 e passa chili viene estratto a mani nude da un sessantenne (quella era più o meno l'età che aveva Lloyde in quel periodo), gli scivola e cade a terra senza che esso sfiori il cofano dell'auto. Perché? Perché riesce a tenere il palo sollevato!

Bello forzuto il nostro tassista


ASSOLUTAMENTE FALSO, ovviamente


Si, lo so che è falso, però è quello che Lloyde ha affermato di aver fatto. Ma non avevi detto di sapere TUTTO delle interviste del CIT?

_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 25/2/2011 17:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#329
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Citazione:

UN_post ha scritto:
Citazione:

Decalagon ha scritto:
Poi bisogna tenere conto che England stesso ha affermato di aver estratto a mani nude il palo dal taxi e che gli sia scivolato di mano cadendo a terra senza graffiare la macchina, visto che, come lui stesso racconta, avrebbe continuato a tenere il palo sollevato al di sopra del cofano.

Capito? Un palo da 100 e passa chili viene estratto a mani nude da un sessantenne (quella era più o meno l'età che aveva Lloyde in quel periodo), gli scivola e cade a terra senza che esso sfiori il cofano dell'auto. Perché? Perché riesce a tenere il palo sollevato!

Bello forzuto il nostro tassista


ASSOLUTAMENTE FALSO, ovviamente


Si, lo so che è falso, però è quello che Lloyde ha affermato di aver fatto. Ma non avevi detto di sapere TUTTO delle interviste del CIT?



E' falso quello che dici tu.
E' stato aiutato da un altro automobilista, come ha lui stesso dichiarato.

Inviato il: 25/2/2011 17:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  UN_post
      UN_post
Re: Richard Gage prende nette distanze dal CIT
#330
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/1/2011
Da
Messaggi: 494
Offline
Citazione:

Tuttle ha scritto:
Ho capito Tubo, ma continui a cercare di incastrare il tutto DA FERMO. Cioè DOPO la dinamica.

A bocce ferme possiamo anche fare un foro sopra il tettuccio, infilarci il palo e metterci la bandiera degli stati uniti. QUINDI?

Bisogna spiegare come il palo sia potuto infilarsi in quel modo, con quell'angolo, tenendo conto delle distanze fra l'auto di LLoyd e la posizione di origine del Palo 1. E bisogna tenere in gioco le forze. Ala su palo --- tempo, velocità e angolo ---- palo su auto. Considerando l'auto in movimento sia PRIMA che DOPO l'impatto a causa del mezzo testacoda.

Capisci?


Ci vorrebbe uno dotato di adeguati skills e buona volontà che, con un lavoro assurdo, ricostruisca la dinamica e produca un'animazione...
...ma è una cosa quasi impossibile da fare in maniera precisa.
Credo.
Inviato il: 25/2/2011 17:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...891011121314...17>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA