Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Una società di cannibali

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#31
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Citazione:


"Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita."

Curioso, ma distratto.

Dovresti leggerti, di tanto in tanto.


e dove è scritto che è la causa?


Tutto avrei voluto, nella vita, tranne che dover interpretare la tua parola a te stesso, ma tant'e'.....

Se dici "Porta ad abbandonare la genuinità della vita" non stai parlando di qualcosa tipo "causa/effetto"? O, secondo te "portare a" qualcosa non è sinonimo di causare qualcosa?

Spero di non dover insistere su questo argomento.... non mi piace affatto.
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 7/10/2010 17:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#32
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
.. un mondo questo che sta dogmatizzando la relazione umana in un processo falso, morboso e lussurioso. Ciò che è morboso non può essere demonizzato. Lo è già, è un dato di fatto. In linea generale, che è quella con cui si giudicano gli effetti di un contenuto, abbiamo uno dei nuovi tasselli di Echelon e, allo stesso tempo, una mantra psicologico che sulle menti dei ragazzi esercita una forza dissociativa esponenziale dalla realtà. Un lupo vestito da agnello, dove lo strumento non è neutrale poiché l'uso è di per sé un virus per i giovani.

Frutto e tassello, anche questo, di un "vivere" quotidiano che con tutti i suoi semini, porta all'incapacità di volersi bene e detestarsi non per quel che siamo ma per quel che appariamo. Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.

Infatti Facebook, nella sua miserevolezza, è un aspetto della desolata condizione dei giovani d'oggi. Una triste (tristissima) condizione materiale e morale del degrado che si auto-foraggia, sulle lacune di una massa sempre più senza amor proprio. Indebolita e miserevolmente sempre più priva di dignità, ove le eccezioni sono solo effimeri palliativi che indirettamente aiutano anche a dare l'immagine d'agnello a un lupo viscido e manipolatore.



In neretto sono riportate le asserzioni di come è considerato FB nella mia argomentazione. Cosa che quando si critica un utente si deve fare in tutta la visione di insieme di quel che lui vuole mettere in luce, secondo la sua opinione.

Quindi il giochetto del particellizzare, anche qui, fallo con i newbe bugiardo e disonesto collega. Che nulla ha a che vedere se sei d'accordo o meno con me.

Ora, dopo che hai detto la cagata dell'analogia col telefono, dimostra che non è una cagata se sei capace.

Poi sempre se sei all'altezza, rispondi al problema di fondo che è stato sollevato.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/10/2010 17:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#33
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
... un mondo questo che sta dogmatizzando la relazione umana in un processo falso, morboso e lussurioso. Ciò che è morboso non può essere demonizzato. Lo è già, è un dato di fatto. In linea generale, che è quella con cui si giudicano gli effetti di un contenuto, abbiamo uno dei nuovi tasselli di Echelon e, allo stesso tempo, una mantra psicologico che sulle menti dei ragazzi esercita una forza dissociativa esponenziale dalla realtà. Un lupo vestito da agnello, dove lo strumento non è neutrale poiché l'uso è di per sé un virus per i giovani.

Frutto e tassello, anche questo, di un "vivere" quotidiano che con tutti i suoi semini, porta all'incapacità di volersi bene e detestarsi non per quel che siamo ma per quel che appariamo. Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.

Infatti Facebook, nella sua miserevolezza, è un aspetto della desolata condizione dei giovani d'oggi. Una triste (tristissima) condizione materiale e morale del degrado che si auto-foraggia, sulle lacune di una massa sempre più senza amor proprio. Indebolita e miserevolmente sempre più priva di dignità, ove le eccezioni sono solo effimeri palliativi che indirettamente aiutano anche a dare l'immagine d'agnello a un lupo viscido e manipolatore.


In neretto sono riportate le asserzioni di come è considerato FB nella mia argomentazione. Cosa che quando si critica un utente si deve fare in tutta la visione di insieme di quel che lui vuole mettere in luce, secondo la sua opinione.

Quindi il giochetto del particellizzare, anche qui, fallo con i newbe bugiardo e disonesto collega. Che nulla ha a che vedere se sei d'accordo o meno con me.

Ora, dopo che hai detto la cagata dell'analogia col telefono, dimostra che non è una cagata se sei capace.

Poi sempre se sei all'altezza, rispondi al problema di fondo che è stato sollevato.


In neretto hai messo solo UNA PARTE delle frasi che si riferiscono a FB.

Curiosamente, onestissimo e sincerissimo collega, hai "dimenticato" di mettere in neretto la frase che ho riportato io:
Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.

O, forse, in questa frase non parlavi di FB ma di altro?

Se per "problema di fondo" alludi allo spettacolo allucinante introdotto da Audisio, non ho difficoltà nel concordare: è uno scempio collettivo.

La giornalista, la trasmissione, la RAI, le figure familiari coinvolte, altalenano tra il triste e l'indegno.
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 7/10/2010 17:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Una società di cannibali
#34
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Non sono cazzi tuoi (a proposito di savoir-faire ) ... non parlo con chi mente spudoratamente sul comportamento di un utente e poi in ultimo tenta la domanda, finalmente, un po 'intelligente. Per questi giochetti ci sono i newbe (si scrive così? correggimi se sbaglio)


Vabbè, certe volte non tocchi il fondo tra gli utenti solo perchè abbiamo anche Sitchinite come iscritto.

Ora che ti ho insultato posso avere la mia risposta?

(PS si scrive Newbie, abbreviato Noob)
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 7/10/2010 17:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#35
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Per quanto riguarda l'analogia col telefono, cerca di perdonarmi, non ritengo sufficiente la tua apodittica opinione per definirla una "cagata".

Magari dovresti motivarla un po', prima di dovermi chiedere di dimostrare il contrario.

Il fatto è che non serve chissà quale risorsa mentale per comprenderne i contorni.

Se consideri FB come qualcosa che deteriora le menti, allora lo stesso discorso vale per qualunque altro strumento di comunicazione che lo abbia preceduto: dal segnale di fumo, al telegrafo, al telefono al cellulare e cosi' via.

Perché quello è FB: uno strumento di comunicazione.

Più complesso, più articolato, ma niente di piu' di quello.

Esattamente come aveva detto sertes, quando parlava di internet.
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 7/10/2010 17:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#36
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.

O, forse, in questa frase non parlavi di FB ma di altro?


Qual'è il tuo problema? l'umiltà di non voler ammettere che hai sbagliato?

.... la frase che dici tu non l'ho messa in neretto perché l'ho riportata ed è conseguente a un ragionamento da cui è partita quella che è la mia opinione sulla tematica. E non la nego. Anzi la sottoscrivo. La frase con cui tu mi accusi, non dice niente di quel che ti sei inventato.

vediamo se ci arrivi, con tutta la tua disonestà.

Citazione:
.. un mondo questo che sta dogmatizzando la relazione umana in un processo falso, morboso e lussurioso.


il mio periodo parte in questa maniera, teso a dire a chiare lettere che prima c'è già un mondo che sta dogmatizzando...

poi parlo (e prima della frase che tu estrapoli dal contesto), di:

Citazione:
Frutto e tassello, anche questo, di un "vivere" quotidiano che con tutti i suoi semini


a te risulta che il frutto sia la cosa che nasce dall'albero o l'albero nasce dal frutto? quindi io non sto parlando di FB come CAUSA ma come TASSELLO (e infatti l'ho anche aggiunto) a un mondo di per sé già spersonalizzato e nell'insieme (come i ragionamenti vanno obiettivamente giudicati) ho scritto:

Citazione:
Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.


quindi uno strumento e NON la causa, poiché NEL CONTESTO influisce pesantemente ad abbandonare (mia ferma opinione) la genuinità della vita. Quindi contribuisce, come strumento, ma NON é la causa ... ma FRUTTO di un mondo sempre più privo di personalità e dignità.

e il tuo

Citazione:
ma vederlo come "causa"


.. è una semplice dimostrazione che non leggi quello che gli altri scrivono, poiché la tua affermazione implica categoricamente che io vedo FB come CAUSA, e in tutta la mia invettiva non è MAI stata messa questa categorica premessa.

Ovviamente non è detto che si debba essere d'accordo con me, ma quando chi non lo è, è un vigliacco intellettuale EDIT allora approfitta particellizzando il contesto per portare acqua al proprio mulino e così i confini, che sono sempre labili in queste diatribe, possono essere mixati a seconda della propria ipocrisia. Vigliacco intellettuale di nome Notturno.

Non solo. Al volo hai cercato una finta analogia (quella del telefono) per applicare un sofisma alla tua accusa di "Calverista" ... fai veramente schifo.

e aggiungiamo che ancora prima avevo scritto:

Citazione:
Proprio una società di cannibali, dove la prima cosa ad essere inghiottita è l'anima delle persone. Dove ogni Avatar ha preso il trono sulla nostra quotidianità, e trasforma ogni giorno di più la Vita in un algoritmo di sopravvivenza tra i giochi mediatici e un mondo del lavoro fatto di schiavi salariati.


... giochi mediatici (quindi è uno dei giochi): NON la causa, che è individuabile invece nella mancanza di dignità umana come ho ripetuto più volte invece ... sempre ancora prima avevo scritto:

Citazione:
E infatti si è deciso di NON essere. E Facebook ovviamente è uno dei tasselli per NON essere... e apparire.


a riprova che non lo considero LA causa, ma un tassello

e ancora prima avevo scritto, guarda un po, quella che per me è la causa:

Citazione:
Mentre la vera e amletica domanda (per questo ho messo le virgolette prima) rimane: essere o non essere, questo è il problema.


Vedi caro vigliacco e bugiardo infimo collega, quando qualcuno ti sta sulle balle o non condividi le sue idee, leggi bene tutto l'albero della discussione e con i labili confini delle infinite argomentazioni che nascono qui dentro, giocaci con i Newbie (scritto bene adesso?)

Il problema, la causa, il movente: è che non siamo noi stessi. E FB è un pericolo fondante, un tassello da abbattere.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/10/2010 18:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#37
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline


Onestamente, malgrado la mia non piccola esperienza di forum, non credevo di trovare persone come te, Calvero.

Tu definisci FB un "tassello", ma continui dicendo che è uno "strumento che... porta a abbandonare la genuinità della vita".

Quindi dici che, pur non come causa primaria, ma come "tassello", FB CAUSA, PROVOCA, DETERMINA, PORTA, INDUCE, PRODUCE, CAGIONA la perdita dela genuinità della vita.

E non lo hai detto solo lì.

Infatti, nel post n° 9, hai anche detto che FB è "...uno standardizzatore morboso delle relazioni umane", ossia un qualcosa (di morboso) che GENERA, PRODUCE, PROVOCA, DETERMINA, PORTA, INDUCE, CAGIONA, CAUSA la standardizzazione delle relazioni umane.

Nello stesso post, mio dotto collega, hai anche ritenuto di precisare ulteriormente il tuo Credo Calverista, sostenendo che: "...lo strascico di questo fantomatico macchinario di socialità frantuma il buon senso delle interazioni, essendo che non si propone (esso stesso) come strumento, ma come surrogato..".

Quindi, hai detto che FB CAUSA, PROVOCA, INDUCE, DETERMINA, PORTA, CAGIONA, GENERA la frantumazione del buon senso delle interazioni.

Se per te, tutte queste perle di saggezza vanno interpretate nel senso che FB non è causa di qualcosa, ma solo uno strumento, allora, mio intellettuale collega, devo chiederti scusa.

Avevo capito male io.

E' che non sono abituato a cotanto acume.
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 7/10/2010 18:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#38
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Vabbè, certe volte non tocchi il fondo tra gli utenti solo perchè abbiamo anche Sitchinite come iscritto.

Ora che ti ho insultato posso avere la mia risposta?

(PS si scrive Newbie, abbreviato Noob)


Vedi caro Sertes, io credo che i sintomi siano disagio di un malessere.

Il fatto che tu debba tirare in causa Sitchinite (che non è presente), con cui al 95% non sono mai d'accordo, dice quale disagio ti colpisce, evidentemente. Sitchinite, con tutte le sue incongruenze, tratta le persone con onestà...

Tu hai continuato a dibattere con me, tra il dire che ti offendevo, il savoir-faire e a parlarmi come un glossario. Credo invece che il savoir-faire abbisogna anche di altre cose e non solo di non scrivere termini come "cagate" o "asini"... visto che, oltretutto, non ti ho mai insultato. Come ora che ti dico che di dialogare con uno che gioca a fare il BOT non mi interessa
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/10/2010 18:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#39
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Avevo capito male io.



... non c'è dubbio
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 7/10/2010 18:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#40
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
...e intanto lo sciacallaggio in TV imperversa. Se si buttano tante noccioline, qualcuno dovrà pur mangiarle.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 4:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Una società di cannibali
#41
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Citazione:


Vabbè, certe volte non tocchi il fondo tra gli utenti solo perchè abbiamo anche Sitchinite come iscritto.

Ora che ti ho insultato posso avere la mia risposta?

(PS si scrive Newbie, abbreviato Noob)


Vedi caro Sertes, io credo che i sintomi siano disagio di un malessere.

Il fatto che tu debba tirare in causa Sitchinite (che non è presente), con cui al 95% non sono mai d'accordo, dice quale disagio ti colpisce, evidentemente. Sitchinite, con tutte le sue incongruenze, tratta le persone con onestà...

Tu hai continuato a dibattere con me, tra il dire che ti offendevo, il savoir-faire e a parlarmi come un glossario. Credo invece che il savoir-faire abbisogna anche di altre cose e non solo di non scrivere termini come "cagate" o "asini"... visto che, oltretutto, non ti ho mai insultato. Come ora che ti dico che di dialogare con uno che gioca a fare il BOT non mi interessa


Vabbè ho pure provato a stare al tuo gioco pur di avere una risposta in tema, ma non si riesce a superare questo tuo profondo bisogno di essere al centro dell'attenzione.
Per questo butti merda su quanto scriviamo io, notturno, redknight a prescindere, per te l'importante non è parlare del tema e sentire quello che hanno da dire gli altri, tanto a tuo giudizio il forum è un luogo di serie b in cui puoi scorrazzare, pure se si trattano temi seri come questo.

Sai la novita? Hai proprio rotto il cazzo col tuo atteggiamento infantile, il fatto che Mazzucco non abbia tempo di moderare il forum come dovrebbe non ti autorizza a trasformare ogni thread del forum in un carnevale con te al centro della pista. Non sei più importante dei temi di cui dibattiamo.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 8/10/2010 10:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#42
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Vabbè ho pure provato a stare al tuo gioco pur di avere una risposta in tema, ma non si riesce a superare questo tuo profondo bisogno di essere al centro dell'attenzione.
Per questo butti merda su quanto scriviamo io, notturno, redknight a prescindere, per te l'importante non è parlare del tema e sentire quello che hanno da dire gli altri, tanto a tuo giudizio il forum è un luogo di serie b in cui puoi scorrazzare, pure se si trattano temi seri come questo.

Sai la novita? Hai proprio rotto il cazzo col tuo atteggiamento infantile, il fatto che Mazzucco non abbia tempo di moderare il forum come dovrebbe non ti autorizza a trasformare ogni thread del forum in un carnevale con te al centro della pista. Non sei più importante dei temi di cui dibattiamo.


Gné gné gné diplomatico. Hai provato a stare al mio gioco? dopo che tu hai deciso che io sono solo secondo a Sitchinite, da quale cattedra hai deciso le valutazioni mie e di Sitchinite? ma vai a dormire sulle ortiche. Figurati se dopo che hai preso per il culo e risposto come un glossario dovrei - io - stare al tuo gioco da debunkerino...

...tu sei viziato con il tuo giocattolino, che dopo che hai scritto una cagata grossa come una casa non vedendo (non volendo vedere) la differenza tra contenitore e contenuto, ci sei rimasto troppo male. E ancora non lo ammetti. In mezzo secondo si è smontata tutta la tua tesi.

.. io ho argomentato e dopo che sono venuti gli alleati a dire cose che non ho detto e inventarsi un altra analogia FINTA tra Telefono e FB (all'altezza del tuo contenuto e contenitore of-course) ... fai il giochetto che non sto in tema. Tu nel frattempo vieni a raccontarmi quello che c'è scritto sul vocabolario di cosa è FB: ma và?? veramente?? uhhh non lo sapevo ...

hai provato in tutte le salse a far credere che ti avessi detto che sei un asino per poter dire che ti offendevo, ma non ci sei riuscito. Hai cercato anche di trasformare una metafora Hai particellizzato, come i debunherini più piccoli fanno, i discorsi in modo da poter accusare falsamente..

..poi ti ho toccato sul vivo sul tuo disagio e i sintomi, visto che devi nominare chi non è presente e in maniera disonesta (altro sintomo un po vergognoso direi)..

.. la verità è che ho preso sul nascere la tua uscita che se abboccavano avevi messo in piedi il tuo castello di carte. Confondendo contenuto e contenitore, le prospettive per qualsiasi critica oggettiva non potevano che essere le tue. Allora siccome ti rode assai ... hai portato i tuoi giochetti finto/diplomatici fino ad accusare di megalomania gli altri. Con uno che scambia Telefoni con Social Network perchè non sa come attaccare e tu che fai finta che Internet e un suo Strumento siano la stessa cosa... ti hanno rubato il lecca lecca, ma cresci che è meglio, per te.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 14:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Una società di cannibali
#43
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Scusate, ma la riprova che FB è uno strumento per lo meno
inquietante è proprio l'andamento di questa discussione.
Il tema del thread era la completa degenerazione dei rapporti
umani e la conseguente oggettivazione (il buon vecchio Marx
avrebbe detto "reificazione") dell'essere umano.
Invece, si è trasformato in un referendum pro o contro FB.
A dimostrazione che lo strumento è diventato più importante
dei contenuti, il come più rilevante del cosa.
Lo stesso è accaduto con la Tv e con i cellulari.
La tv doveva servire ad illustrare la realtà e a comunicarla alla
massa della popolazione (in poche parole ad informare ed istruire),
invece è stata utilizzata per rappresentare, anzi costruire una realtà
parallela funzionale al potere.
Così per i telefonini che, fino a prova contraria, servono per telefonare
mentre oggi ci si fa tutto meno che telefonare.
Per FB è la stessa cosa...
Inviato il: 8/10/2010 14:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#44
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Madonnina, Audisio, non ti ci mettere pure tu!

Se qualcuno fa un'affermazione grossolana è ovvio che ne nasca una discussione!

Sull'assurda oscenità di quella ragazzina, della maniera in cui l'hanno gestita i mass media non c'è molto da discutere! E' una porcata su cui concordiamo tutti!

Ma se si dicono cazzate ne nasce una discussione!

E non ti offendere, ma ne hai appena detta un'altra, parlando dei telefonini (con cui si fa tutto, tranne che telefonare), ma scusa, cosa ci sarebbe di male in questo?

Io non capisco, davvero!

Sembrate i miei bisnonni ottocenteschi!

Hai un cell che fa anche le foto? Ma benvenga, cazzo! Se lo usi solo per farci le foto porno sei un po' scemo, ma che c'entra con lo strumento?

Se sul cell ci metti (come ho fatto io) anche il navigatore, allora CHE MERAVIGLIA! DEO GRATIAS!

Ma non è che mi aspetto di sentire delle litanìe sul contenitore che ha sopravanzato il contenuto!

Madonnina, ragazzi.....
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 8/10/2010 14:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Una società di cannibali
#45
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Audisio, dove lo vedi il referendum pro/contro Facebook? A me neanche piace! È una questione più importante e generica: ci si accanisce contro uno strumento per l'utilizzo sbagliato che se ne fa. Non solo, che un certo uso sia sbagliato rimane comunque da dimostrare.

Nello specifico, in che modo Facebook agevola la degenerazione dei rapporti umani? Inoltre, sei sicuro che i rapporti umani stiano degenerando? Discutiamone.
Inviato il: 8/10/2010 15:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#46
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:



Sembrate i miei bisnonni ottocenteschi!


e qui si rivela l'arcano

... come dice Manfred, la propaganda ha colpito
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 15:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#47
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Inoltre, sei sicuro che i rapporti umani stiano degenerando?


..è una provocazione se ti chiedo dove vivi?
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 15:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#48
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

ci si accanisce contro uno strumento per l'utilizzo sbagliato che se ne fa.


E quando l'utilizzo di per sé nasce come surrogato, nella sua totalità, può essere considerato platealmente negativo. Visto che lo strumento è congegnato in primis in una precisa e determinata direzione. Quindi non si tratta di accanirsi, ma di dare alle cose il proprio nome.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 15:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Una società di cannibali
#49
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Notturno, ti scandalizzo perchè ormai dai per scontate
tante cose che scontate non sono per niente.
L'evoluzione della società non è un percorso obbligato (ce lo vorrebbero
far credere gli ideologi del neopositivismo razionalista), ma è il prodotto
di precisi programmi di dominio.
Il fatto che i ragazzini passino ore a scambiarsi inutili sms infarciti
di grugniti e contenenti comunicazione 0, non è per nulla normale.
Fa regredire l'intelligenza umana e i livelli di comunciazione affettiva.
Quando ero ragazzino io, si stava le ore al telefono (tant'è che i
genitori ci mettevano il famoso lucchetto) e ci si diceva tutto e di
più, oggi i ragazzini non vanno oltre una comunicazione primitiva,
da uomo delle caverne.
E ciò che impari da piccolo ti rimane da grande.


P.S.: qualcuno mi sa spiegare a che cazzo serve l'IPAD, oltre a far
ingrassare Jobs?
E perchè dovrei stare connesso col mio telefonino a Internet, anche
quando sto per strada, tra l'altro rischiando la cecità per leggere su
uno schermo microscopico, quando in rete ci si sta già ore ed ore
durante la giornata?
Cazzo, fatevi una bella passeggiata sotto il sole.
E magari senza portarvi nemmeno appresso il cellulare...
Inviato il: 8/10/2010 15:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#50
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:



P.S.: qualcuno mi sa spiegare a che cazzo serve l'IPAD, oltre a far
ingrassare Jobs?
E perchè dovrei stare connesso col mio telefonino a Internet, anche
quando sto per strada, tra l'altro rischiando la cecità per leggere su
uno schermo microscopico, quando in rete ci si sta già ore ed ore
durante la giornata?
Cazzo, fatevi una bella passeggiata sotto il sole.
E magari senza portarvi nemmeno appresso il cellulare...


...

l' IPAD ? :

è un altro asino che vola
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 15:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Una società di cannibali
#51
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Calvero

Nato e cresciuto a Cagliari, una città orribile ma piuttosto vivibile. Perché me lo chiedi?

Citazione:
E quando l'utilizzo di per sé nasce come surrogato, nella sua totalità, può essere considerato platealmente negativo.


E chi ha detto che è nato come surrogato? Anzi, come fa una cosa ad essere concepita espressamente come surrogato di qualcos'altro, in questo caso? Facebook è nato come strumento di comunicazione fra studenti universitari. Come capita spesso nel mondo dell'Informatica, è diventato uno standard de facto per quanto riguarda il social networking: un'evoluzione che non mi piace per niente, ma che non dice nulla sulla bontà dello strumento in sé.

Citazione:
Visto che lo strumento è congegnato in primis in una precisa e determinata direzione. Quindi non si tratta di accanirsi, ma di dare alle cose il proprio nome.


Opinione tua, totalmente campata per aria (e lo ripeto, a scanso di equivoci: Facebook non mi piace per niente).

@audisio

Citazione:
L'evoluzione della società non è un percorso obbligato (ce lo vorrebbero far credere gli ideologi del neopositivismo razionalista), ma è il prodotto di precisi programmi di dominio.


Ma scusa, se è un progetto dei "dominatori" allora è un percorso obbligato! Comunque, da quando in qua i "dominatori" progettano la società?

Citazione:
Il fatto che i ragazzini passino ore a scambiarsi inutili sms infarciti
di grugniti e contenenti comunicazione 0, non è per nulla normale.


Tutti quanti i ragazzini? Altrimenti, quali ragazzini? E soprattutto, hai idea del perché lo facciano? E del come? E chi ha detto che sono "infarciti di grugniti e contenenti comuncazione 0"? Può essere vero, naturalmente, ma tu che ne sai? Questa è una generalizzazione gratuita.

Citazione:
Quando ero ragazzino io, si stava le ore al telefono (tant'è che i
genitori ci mettevano il famoso lucchetto) e ci si diceva tutto e di
più, oggi i ragazzini non vanno oltre una comunicazione primitiva,
da uomo delle caverne.
E ciò che impari da piccolo ti rimane da grande.


C'è una famosa vignetta di Altan, dove il padre rimprovera come sempre il bambino perché guarda troppa televisione, e questi gli risponde "Sei invidioso perché ai tuoi tempi ci si rincoglioniva con la radio".

Credo che calzi a pennello.

Inoltre, chi ha detto che la comunicazione è primitiva? Ai tuoi tempi, audisio, molti ragazzini erano completamente analfabeti. Adesso nella peggiore delle ipotesi sono dei bimbominkia: sempre meglio che analfabeti.

Citazione:
E perchè dovrei stare connesso col mio telefonino a Internet, anche
quando sto per strada, tra l'altro rischiando la cecità per leggere su
uno schermo microscopico, quando in rete ci si sta già ore ed ore
durante la giornata?
Cazzo, fatevi una bella passeggiata sotto il sole.
E magari senza portarvi nemmeno appresso il cellulare...


E chi ha detto che dovresti stare connesso? Semplicemente, adesso puoi. Riesci a cogliere la differenza?
Inviato il: 8/10/2010 15:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#52
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Madonnamia.....

Allora.

La tecnologia progredisce, ragazzi.

Se ogni volta che arriva uno strumento nuovo noi ne facciamo un dramma, allora siamo davvero dei Neanderthaliani!

Come dice RED, non si discute lo strumento, si discute l'USO CHE SE NE FA!

Se dici che i ragazzi si scambiano sms stupidi, quello che mi spaventa e' che siano stupidi, non che esistano gli SMS!

Porca paletta, io sarò pure fuori del mondo, ma mi sembra un discorso folle!

I ragazzi sono sembrati EBETI agli adulti da SEMPRE!

Ricordate il rock & roll? Miiiiii!!! Di Elvis dicevano che erano un rincoglionitore e un pervertitore di folle!

Era un rocker, cazzo!

Se i nostri ragazzi prediligono la comunicazione emozionale e' perché sono ADOLESCENTI! Le emozioni a quell'età sono TUTTO!

Hanno i brufoli, si fanno le pippe, ascoltano musica scema e vestono come dei baba' al rhum!

Ma questo da SEMPRE! Perché sono adolescenti!

Però, accanto a questo, vanno alle manifestazioni del NO B Day a migliaia e fanno anche altre cose meno sceme che indossare jean col culo raso-terra, per fortuna.

Secondo me non sono tanto i ragazzi ad essere peggiorati, è il "sentire comune" di tutti gli strati sociali!

Se 30anni fa ci avessero detto che sarebbe arrivato B. a cacciare dalla tv Enzo Biagi lo avremmo deriso e avremmo risposto: "In quel caso l'intera nazione scenderebbe in strada a fare casino!".

E invece l'intera nazione casino non ne fa.

Se ne resta in casa a guardare i culi delle vallette di Striscia la Notizia.

Qui i ragazzi c'entrano poco! E' tutta la nazione che regredisce!

Ma che cazzo c'entra FB, il cellulare o la TV?

NULLA!

Sono strumenti! e come tali vanno trattati!

Non si demonizza la pistola, si arresta l'uomo che l'ha usata per uccidere.

EDIT: Cagliari la ricordo come una città molto bella! Porca paletta!
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 8/10/2010 15:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Una società di cannibali
#53
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
CVD.
Notturno, sei completamente annebbiato dalla propaganda.
La teconologia non è tutta buona nè tutta cattiva.
La tv è cattiva, perchè ha costruito un modello di comunicazione
verticale dall'alto verso il basso, quindi perfettamente funzionale
alla società piramidale massonica.
Internet è tecnologia buona finchè la si usa come, ad esempio, su
LC.
Ossia a piccole dosi, utilizzandola per discutere anche con chi non la
pensa come noi, diffondendo tesi e cultura non allineata e "straniante".
Il telefono era tecnologia buona, i cellulari tecnologia cattiva perchè
la comunicazione da strumento diventa padrone.
Basti pensare che solo avendo con sè il cellulare, anche spento, siamo
perfettamente tracciabili.
Si può sapere dove sei in ogni momento della giornata, se tradisci tua
moglie, se stai facendo compere e cosa stai comprando e così via.


P.S.: Red, infinitamente meglio un analfabeta che un bimbominkia.
Perchè un analfabeta può prima o poi uscire dalla sua condizione.
Un bimbominkia lo sarà per sempre...

P.S.2: Notturno, per chiarire perchè non vorrei non si fosse capito bene,
SONO CONTRO LA MODERNITA'
Inviato il: 8/10/2010 15:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#54
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Audisio, io di sicuro sono annebbiato dalla tecnologia, ma tu, perdonami, sei annichilito dall'assenza di logica!

Non esiste "tecnologia buona o cattiva"!

Sembri un personaggio dei fumetti!

La tecnologia, come la intendi tu, è uno strumento e strumento significa "attrezzo".

Un coltello è buono perché taglia il pane e cattivo perché taglia una giugulare?

No, di certo!

E così il cellulare: il cellulare non è "cattivo o buono", è un telefono e basta!

E' cattivo CHI LO USA PER RINTRACCIARTI ILLECITAMENTE!

Mi ricordate tanto gli Amish.... santa patata, ragazzi, se continuate con questa logica, ci ritroveremo con i discorsi che facevano nel Sud del Mississipi!
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 8/10/2010 15:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Una società di cannibali
#55
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:


Nato e cresciuto a Cagliari, una città orribile ma piuttosto vivibile. Perché me lo chiedi?


Lo sapevo già. I rapporti umani sono degenerati, il fatto che tu non te ne renda conto la dice lunga sulle prospettive con cui indaghi la tematica.

Citazione:
per quanto riguarda il social networking: un'evoluzione che non mi piace per niente, ma che non dice nulla sulla bontà dello strumento in sé.


Dice tutto invece. Lo storpiamento della realtà nei giovani è ormai allucinante. Si parte dal semplice fatto di persone che chiedono l'amicizia e poi (non è uno stereotipo) non ti salutano per strada. Si comincia dal piccolo. Fino a valutare la propria identità in un crescendo morboso e decadente. Si parte da discussioni tra giovani al tavolo di un Bar, che discutono su come si è discusso su Facebook. E poi su Facebook si discuterà di cosa hanno discusso al bar. Un processo messo in atto che annulla la sostanza della vita in un crescendo alienante. Quel che la tua consapevolezza vive, non è quella delle nuove generazioni che si stanno inquadrando in una nuova forma del passo dell'oca.

Citazione:

Opinione tua, totalmente campata per aria (e lo ripeto, a scanso di equivoci: Facebook non mi piace per niente).


Non è campata in aria RED. Se non lo vedi è grave.

Citazione:

Ma scusa, se è un progetto dei "dominatori" allora è un percorso obbligato! Comunque, da quando in qua i "dominatori" progettano la società?


da, quasi, sempre

Citazione:
Il fatto che i ragazzini passino ore a scambiarsi inutili sms infarciti
di grugniti e contenenti comunicazione 0, non è per nulla normale.



Citazione:

Tutti quanti i ragazzini? Altrimenti, quali ragazzini? E soprattutto, hai idea del perché lo facciano? E del come? E chi ha detto che sono "infarciti di grugniti e contenenti comuncazione 0"? Può essere vero, naturalmente, ma tu che ne sai? Questa è una generalizzazione gratuita.


hai il vizio di giocare a volere avere sotto il tuo naso tutto lo scibile, altrimenti non è possibile comprendere. La sai quella dello scienziato che in macchina con la moglie si fermano perché un gregge di pecore attraversa la strada? la moglie dice: guarda! delle pecore tosate! e lo scienziato risponde: no! sono tosate solo dal lato della tua osservazione.

Tu sei uguale RED. Sei lo scienziato. Ma hai perso il senso della realtà, e non sai fare più gli 1+1 ..grazie alla tua esigenza di voler avere le prove matematiche nella vita

Citazione:

C'è una famosa vignetta di Altan, dove il padre rimprovera come sempre il bambino perché guarda troppa televisione, e questi gli risponde "Sei invidioso perché ai tuoi tempi ci si rincoglioniva con la radio".

Credo che calzi a pennello.


Neanche di striscio. Cioè ti dà torto. Infatti è un processo in crescendo.


Citazione:

Inoltre, chi ha detto che la comunicazione è primitiva? Ai tuoi tempi, audisio, molti ragazzini erano completamente analfabeti. Adesso nella peggiore delle ipotesi sono dei bimbominkia: sempre meglio che analfabeti.


... questa è la generalizzazione stupida che tu vai accusando, invece

Citazione:

E chi ha detto che dovresti stare connesso? Semplicemente, adesso puoi. Riesci a cogliere la differenza?


Infatti l'etica esiste proprio per ragionare sulle possibilità imposte. E valutarle sul potere che, subliminalmente, possono avere. Orwell
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 8/10/2010 15:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Una società di cannibali
#56
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Scusa Notturno, non c'entra nulla (apparentemente) con il
topic ma può essere utile per capire invece certi meccanismi.
Tutti sanno cosa penso di Berluska, ma fammi capire bene:
chi ti ha detto che Biagi era un buon giornalista?
Siccome lo dice la gente a cui sta sul cazzo Berluska, allora è
automaticamente vero?
Ecco, questo è il modello di comunicazione indotto dalla tv.
Se tu fossi un vero internauta, ossia uno che usa lo strumento
per le cose buone che offre e non per bimbominchionarsi su FB
nei gruppi "Salviamo Enzo Biagi (pace all'anima sua)", ti saresti
letto qualcosa che ti avrebbe fatto venire dei sani e sacrosanti
dubbi su uno che comunque ha fatto la sua carriera all'ombra
del potere...


P.S.: porto sempre come esempio Madre Teresa di Calcutta.
Finchè uno vede e ascolta la tv o frequenta passivamente le microtv
alla FB, penserà che era una santa.
Se navighi un pò su Internet come si deve, ti rendi presto conto
che, come minimo, era un'esaltata fondamentalista religiosa apostola
del dolore a tutti i costi...
Inviato il: 8/10/2010 15:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#57
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Enno', cazzo, Audi', questa è davvero una cantonata micidiale!

Non ho mai inteso dire che Enzo Biagi fosse un "bravo giornalista".

Per farti un esempio, Indro Montanelli ne aveva una pessima idea e forse aveva ragione (per quanto... anche lui....).

IL PROBLEMA NON E' QUELLO, PERDINCI!

Il problema è che è stato cacciato perché non diceva cose comode per Berlusconi!

Ma porca puttana, Audisio!!!! Ma come fai a non vedere?

E' ovvio che non mi dolgo per la perdita di un "bravo giornalista", mi dolgo che qualcuno possa togliere la parola a uno con cui non va d'accordo!

E mi fa orrore!

E mi fa anche un po' più orrore scoprire che non avevi colto il punto e che tu abbia spostato l'attenzione sulla bravura o sul servilismo di E. Biagi, di cui, in questo momento, non ci frega una beneamaterrime cippa!
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 8/10/2010 15:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  audisio
      audisio
Re: Una società di cannibali
#58
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 29/4/2008
Da
Messaggi: 3471
Offline
Notturno, ma che dici?
Come non esiste la tecnologia cattiva?
I carri armati?
I missili?
I virus creati in laboratorio?
Echelon?
Haarp?
Le scie chimiche?
E' tecnologia creata con il solo scopo di controllare, sfruttare, dominare.
Poi ci sono altri strumenti, come la tv, nati al di fuori di un programma
preciso di dominio (almeno, non ci sono le prove del contrario) ma che
contenevano nella propria natura la finalizzazione finale al servizio di
tali scopi.
E, infatti, chi doveva accorgersene se n'è accorto subito e, come tale,
l'ha sfruttata.
Da quando esiste la tv, il conflitto sociale si è andato via via estinguendo
lasciando il posto a depressione, anomia, isolamento, conflitto
individuale...


P.S.: per quanto riguarda Enzo Biagi, perchè hai citato proprio la
sua vicenda come massimo esempio di scandalo giornalistico?
Gornalisti epurati ce ne sono sempre stati, ma è questo il massimo
dello scndalo di questa tv?
Oppure che sui programmi Mediaset, specie quelli per casalinghe,
si propagano messaggi rivoltanti tipo quellio che ho ascoltato oggi
sull'onda della campagna terrorizzante generata dal caso Scazzi e
cioè che tutti gli uomini che manifestano tenerezza per i bambiini
siano probabili pedofili?
Ma 'sti cazzi di Enzo Biagi, scusa, di fronte a tele orrore di
comunicazione...
Inviato il: 8/10/2010 15:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#59
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Citazione:

audisio ha scritto:

P.S.: porto sempre come esempio Madre Teresa di Calcutta.
Finchè uno vede e ascolta la tv o frequenta passivamente le microtv
alla FB, penserà che era una santa.
Se navighi un pò su Internet come si deve, ti rendi presto conto
che, come minimo, era un'esaltata fondamentalista religiosa apostola
del dolore a tutti i costi...


Su Madre Teresa non so nulla. Mea culpa.

E' che onestamente ho sempre qualcosa di più urgente che approfondire le vite di religiosi.

Grazie per la segnalazione, prima o poi daro' un'occhiata alla faccenda. Sembra comunque abbastanza gustosa.

PS: la cultura del dolore è diffusissima in molti strati cattolici. Ho sentito preti che hanno detto dal pulpito che dobbiamo ringraziare Dio per il dolore che viviamo perché è segno del suo amore. E' un Suo dono!

Ma di cose assurde nel cattolicesimo, oramai, ne ho viste davvero tante....
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 8/10/2010 15:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Notturno
      Notturno
Re: Una società di cannibali
#60
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/8/2008
Da
Messaggi: 1920
Offline
Citazione:

audisio ha scritto:
Notturno, ma che dici?
Come non esiste la tecnologia cattiva?
I carri armati?
I missili?
I virus creati in laboratorio?
Echelon?
Haarp?
Le scie chimiche?
E' tecnologia creata con il solo scopo di controllare, sfruttare, dominare.
Poi ci sono altri strumenti, come la tv, nati al di fuori di un programma
preciso di dominio (almeno, non ci sono le prove del contrario) ma che
contenevano nella propria natura la finalizzazione finale al servizio di
tali scopi.
E, infatti, chi doveva accorgersene se n'è accorto subito e, come tale,
l'ha sfruttata.
Da quando esiste la tv, il conflitto sociale si è andato via via estinguendo
lasciando il posto a depressione, anomia, isolamento, conflitto
individuale...


Audisio..... sono tutti "strumenti".

Come tali possono esserei usati BENE O MALE, dipende dalle circostanze e dai punti di vista.

Ma "buono e cattivo" sono connotazioni proprie di soggetti attivi, di esseri umani, non di certo attribuibili agli oggetti.

Un esempio banale.

Se 5mila mammouth caricassero contro di te, con il preciso intento di ridurti una frittella sull'asfalto, allora tu considereresti "buono" persino un carro armato.

E faresti lo stesso errore che fai ora.

Sarebbe solo "utile".

Un altro esempio, meno banale: se si usassero le scie chimiche (di cui so poco, ma che non mi vedono convinto) per portare la pioggia in un deserto sitibondo, tu come considereresti quella tecnologia?

"Buona" o "cattiva"?
_________________
Rende Encomiabili Dire No A
Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii.
(Stefano Bartezzaghi)
Inviato il: 8/10/2010 15:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1234>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA