Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
  Legge "Fini" a favore della cocaina

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<12
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Dorian
      Dorian
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#31
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
Offline
Dorian permettimi....
se tu non sai cosa siano domanda e offerta e cosa significhi che "l'offerta diminuisce" non è colpa mia. Il fatto che l'offerta diminuisca non implica che diminuisce la quantità offerta .


Tuttavia in questo caso tu puoi aumentare il prezzo quanto vuoi ma la domanda non cambia. Non cambia perchè è bene necessario in mano ad un oligopolio. E se c'è una cosa che un tossico ritiene più importante della spada che ha in mano, è quella che ancora non ha.

non ho bisogno che mi si spieghi cos'è la libertà al fine di dimostrare che tu hai comunque sempre ragione. Tu hai messo una priorità io un'altra, pace.

Sul fatto che ognuno debba essere libero di drogarsi - la morte è liberta? anche l'aborto lo è? che strano.. - possiamo, alla fine, anche essere d'accordo; però non credo che sulla stessa nostra linea di pensiero possano esserci quei genitori che si ritrovano un figlio eroinomane e che sarebbero pronti rinunciare a QUALUNQUE libertà pur di salvargli la vita.

Sono perciò convinto che il primo passo verso una liberalizzazione intelligente sia di comprendere TUTTI che la repressione è in realtà strumento assolutamente inadeguato a combattere il consumo di droga e che anzi lo alimenta. E come ho cercato di esporre penso vi siano validi e razionali motivi per affermare ciò.
Inviato il: 19/6/2007 13:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#32
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Citazione:

Dorian ha scritto:

Tuttavia in questo caso tu puoi aumentare il prezzo quanto vuoi ma la domanda non cambia. Non cambia perchè è bene necessario in mano ad un oligopolio. E se c'è una cosa che un tossico ritiene più importante della spada che ha in mano, è quella che ancora non ha.



Circa sì. Per la precisione funziona come sopra con una domanda quasi verticale (se metti l'erba a 100 euro al grammo ovviamente guadagni meno che mettendola a 10. Prezzi al dettaglio).

Per il resto dell'argomento siamo d'accordo, mi pare da un pò.
Inviato il: 19/6/2007 13:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  nike
      nike
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#33
Mi sento vacillare
Iscritto il: 7/3/2006
Da
Messaggi: 845
Offline
Citazione:

goldstein ha scritto:
Ciao nike, hai mai letto questo articolo di Gore Vidal, e nel caso cosa ne pensi ?



[...]

Is everyone reasonably sane? No. Some people will always become drug addicts just as some people will always become alcoholics, and it is just too bad. Every man, however, has the power (and should have the right) to kill himself if he chooses.
[…]
The same thing is happening today. But the government has learned nothing from past attempts at prohibition, not to mention repression.
Last year when the supply of Mexican marijuana was slightly curtailed by the Feds, the pushers got the kids hooked on heroin and deaths increased dramatically, particularly in New York. Whose fault? Evil men like the Mafiosi? Permissive Dr. Spock? Wild-eyed Dr. Leary? No.
[...]

The Government of the United States was responsible for those deaths. The bureaucratic machine has a vested interest in playing cops and robbers. Both the Bureau of Narcotics and the Mafia want strong laws against the sale and use of drugs because if drugs are sold at cost there would be no money in it for anyone.

If there was no money in it for the Mafia, there would be no friendly playground pushers, and addicts would not commit crimes to pay for the next fix. Finally, if there was no money in it, the Bureau of Narcotics would wither away, something they're not about to do without a struggle.
Will anything sensible be done? Of course not.

The American people are as devoted to the idea of sin and its punishment as they are to making money--and fighting drugs is nearly as big a business as pushing them. Since the combination of sin and money is irresistible (particularly to the professional politician), the situation will only grow worse.

------------------------

Gore Vidal ha ragione, come tutti quelli che hanno postato qui, sul legalizzare la droga sappiamo perché andrebbe fatto. Lo sappiamo perché non lo fanno. Quello che però sarebbe importante capire è se viene prima la salute o la scelta politica giusta. Tra l’altro se non ricordo male Gore Vidal è per proibire le armi agli americani , ma liberalizzare la droga.

Ci hanno provato in Svizzera ed è stato un massacro. Anche se è in calo l’uso degli stupefacenti. Anche Veronesi è per la liberalizzazione . Ci vogliono molti servizi per il cittadino che si droga e sono fonte di grosse spese.

Droga. Veronesi: la legalizzazione ha effetti positivi, in Svizzera ha fatto diminuire il numero dei tossicodipendenti

Oggi l’uso della droga lo trovo anacronistico, chi la usa? i ragazzini e le stelline della tv. Non è trasgressione, dato che non fanno nulla per essere trasgressivi anzi. Si drogano perché e di moda. Ecco perchè ero polemica su gli anni '60...LOL. Anche se con gli anni '80 e '90 poi c'è stato un ritorno.

Il problema resta per chi ne fa uso, come uscirne. Se prendi l’alcool che è legale, vedi quanto sia difficile uscirne, perché lo trovi sottocasa e lo paghi cash o carta di credito. Provare ad uscire dall’alcool è di gran lunga più complesso. Finchè resta difficile procurarsi la droga ci saranno meno tossici..

Il problema morale non c’entra. Lo lascio discutere ai cattolici e ai fascisti. E il problema di ingrassare i governi o i trafficanti pure. Ai radicali e ai sinistri.

Ci sarebbe meno criminalità se fosse legale??
Ci sarebbero più ospedali e cliniche per la disintossicazione, per chi può permettersele. Oppure annientati i tossici si rivolgerebbero a qualche pubblica struttura dove non usciranno più. O uscirebbero per poi ritornarci.
Per altro la vera droga probabilmente sono i farmaci di cui si abusa. Tutti alla luce del sole.
Lo so che si pagherà questo scotto, perchè prima o poi la liberalizzeranno, ma non credo sarà per la salute dei cittadini e nemmeno per combattere la criminalità. Per indebolire la gente forse si. Anche la televisione è una droga e non ci sono cliniche per disintossicarsi, questo per me è un problema che andrebbe risolto.
Più strutture pubbliche per disintossicarsi dalla tv!
_________________
Citazione:
Quelli che creano sono duri di cuore. Nietzsche, Friedrich. Così parlò Zarathustra: II, Dei compassionevoli
Inviato il: 19/6/2007 15:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#34
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Abbi pazienza nike... ma di quali droghe parli?

Non puoi mettere insieme eroina, cocaina, e erba sullo stesso piano... Eddai, su!

Chiedi se ci sarebbe meno criminalita'?
Mah... se si distribuisse eroina, e' probabile. CI sarebbe anche meno morti, visto che si eviterebbero, probabilmente, molte overdoses dovute al taglio.
E' un po' come le malattie veneree e pandemiche e lo sfruttamento della prostituizione : nella case chiuse con controlli medici e profilattici gratuiti forse il fenomeno sarebbe piu' sottocontrollo...
Un minimo di disagio etico in cambio di un massimo di tutela (se entrambe le liberalizzazioni venissero fatte responsabilmente..., naturalmente).

Citazione:
Finchè resta difficile procurarsi la droga ci saranno meno tossici..

Difficile? ... DI quali droghe parli? Cocaina difficile da trovare?
Eroina difficile?
Difficile da trovare ben tagliate, forse.
Di "fumo" di buona qualita', poi, non se ne trova... mentre e' pieno di "rumenta" in giro... Ad Amsterdam, la qualita' e' garantita dalla concorrenza. Con un monopolista come le Mafie, qui in Italia... o prendi quello che c'e' o niente.

Per la tv :
se ci fosse una concorrenza vera, probabilmente ne guadagnerebbe la qualita' media dei programmi, ne' piu', ne' meno come per gli esempi sopra. Forse se ne guarda tanta perche' si tenta di sopperire alla qualita' con la quantita'... ... (e' vero: e' a tutti gli effetti una droga!@).

Inoltre, se si attuasse la liberalizzazione della cannabis, con la possibilita' di coltivazione indoor o outdoor, ci sarebbe un crollo verticale del mercato nero, per l'escalation di autoproduzione...

mc
Inviato il: 19/6/2007 15:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#35
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da aree riservate e protette
Messaggi: 1096
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Con un monopolista come le Mafie, qui in Italia... o prendi quello che c'e' o niente.


a tal proposito, la cosa più sconvolgente la sentii da un signore in divisa mio conoscente che mi disse:
"e che credi, che tutta la m*rd* che gira in italia arrivi tramite il c*lo degli immigrati???" (si parlava di capsule di cocaina) "...arrivano container al giorno di roba in certi porti..."
io risposi che non c'avevo mai pensato, e che visto che lo sapevano gli chiesi perchè non adassero a fermare questi traffici della mafia...

la sua risposta fu:
"e che c'entra la mafia?"

_________________
Salvo il mondo...
ma con quale estensione?
Inviato il: 19/6/2007 15:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  nike
      nike
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#36
Mi sento vacillare
Iscritto il: 7/3/2006
Da
Messaggi: 845
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Abbi pazienza nike... ma di quali droghe parli?

Non puoi mettere insieme eroina, cocaina, e erba sullo stesso piano... Eddai, su!

Chiedi se ci sarebbe meno criminalita'?
Mah... se si distribuisse eroina, e' probabile. CI sarebbe anche meno morti, visto che si eviterebbero, probabilmente, molte overdoses dovute al taglio.


Non metto insieme nel calderone la marijuana con l' eroina e la cocaina. E sono d'accordo che se non ci fosse spaccio ci sarebbe meno taglio. Sarebbe controllata. Da chi? Dal governo? Chiedo...Comunque a proposito delle case chiuse sarei a favore. Come sarei a favore di luoghi -le fumerie- dove si fumerebbe l'oppio, come in "C'era una volta l'america" hai presente?

Citazione:
Finchè resta difficile procurarsi la droga ci saranno meno tossici..

Citazione:

Difficile? ... DI quali droghe parli? Cocaina difficile da trovare?
Ad Amsterdam, la qualita' e' garantita dalla concorrenza. Con un monopolista come le Mafie, qui in Italia... o prendi quello che c'e' o niente.


Ad Amsterdam si fuma nei bar è vero e c'è tanta roba schifosa e forte, fortissima, anche lì.
EDIT: e poi si trova di tutto vero. Ma hai mai provato a girare in bici per il centro da solo? Se fossi donna capiresti..Chi credi che vada nel quartiere a luci rosse e chi credi che si faccia ad Amsterdam, tranne qualche frichettone? Quelli che vanno a puttane. Lì va tantissimo qualsiasi droga abbia a che fare con il sesso. Lascio all'immaginazione..Inutile citare i nomi delle droghe.

L'autoproduzione mi sembra una buonacosa, poi si fa commercio del prodotto? Come funzionerebbe? Potrebbe essere una delle tante valute! Come del resto lo è già adesso...Compresa la coca e l'ero etcc

Una pubblicità ad esempio potrebbe nascere stile pubblicità progresso:
Si fuma la cannabis, si fuma l'oppio, si fuma l'eroina, si fuma la cocaina, si fuma il crack si fuma di tutto: il fumo non avvelena anche gli altri, non dirglii di smettere digli che si può restare deficenti. Droga : fatti prima un ceck up e poi provala. Solo per gente tosta!


C'è disinformazione, tanta questo mi preoccupa. Per il resto sono per il diritto di provare tutto, compreso un bel viaggio.
_________________
Citazione:
Quelli che creano sono duri di cuore. Nietzsche, Friedrich. Così parlò Zarathustra: II, Dei compassionevoli
Inviato il: 19/6/2007 17:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#37
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Arrivare all'eroina e' uno sbaglio "mortifero".
Abusare di Coca e' altrettanto nocivo.

Con i proventi ci paghi una campagna che stampi ben in fronte ai "clienti" queste due informazioni.
Il taglio lo fa il "negoziante" preposto. Lo stato potrebbe pensare al "traffico" legale dai paesi produttori. Soldi pubblici che pagano alla luce del sole, senza sfruttamenti e violenze sui coltivatori di oppio e di coca. Distribuzione capillare ai "negozi" e tassazione sia sulla merce all'ingrosso che sulle tasse dei "negozianti".

Il pusherino di periferia con un megastore in centro... un bel salto di qualita'...no?
Questi sono in pro... (tasse a parte)...


I contro:
se la mafia con il suo giro d'affari s'incazzasse per la perdita del business potrebbe prendersela con la societa' e scatenare qualcosa tipo il periodo precedente la strage di capaci e palermo... con l'aiuto e il benestare dei politici complici, compiacenti e direttamente attivi nel vecchio traffico.
I proventi attivano altri affari che questi loschi individui portano a termine con laute entrate, traffici di armi, finanziamenti in nero alle politiche estere compiacenti... quello che fa la CIA ed i servizi di supporto in tutto il mondo, Italia compresa...

O magari, ormai, quei sorci, sono stati tutti riciclati e sono in parlamento e nella Finanza... magari se ne starebbero... non si puo' dire ...

mc
Inviato il: 19/6/2007 17:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  nike
      nike
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#38
Mi sento vacillare
Iscritto il: 7/3/2006
Da
Messaggi: 845
Offline
Citazione:

mc ha scritto:
Arrivare all'eroina e' uno sbaglio "mortifero".
Abusare di Coca e' altrettanto nocivo.

Con i proventi ci paghi una campagna che stampi ben in fronte ai "clienti" queste due informazioni.
Il taglio lo fa il "negoziante" preposto. Lo stato potrebbe pensare al "traffico" legale dai paesi produttori. Soldi pubblici che pagano alla luce del sole, senza sfruttamenti e violenze sui coltivatori di oppio e di coca. Distribuzione capillare ai "negozi" e tassazione sia sulla merce all'ingrosso che sulle tasse dei "negozianti".

Il pusherino di periferia con un megastore in centro... un bel salto di qualita'...no?
Questi sono in pro... (tasse a parte)...


I contro:
se la mafia con il suo giro d'affari s'incazzasse per la perdita del business potrebbe prendersela con la societa' e scatenare qualcosa tipo il periodo precedente la strage di capaci e palermo... con l'aiuto e il benestare dei politici complici, compiacenti e direttamente attivi nel vecchio traffico.
I proventi attivano altri affari che questi loschi individui portano a termine con laute entrate, traffici di armi, finanziamenti in nero alle politiche estere compiacenti... quello che fa la CIA ed i servizi di supporto in tutto il mondo, Italia compresa...

O magari, ormai, quei sorci, sono stati tutti riciclati e sono in parlamento e nella Finanza... magari se ne starebbero... non si puo' dire ...

mc


Da quel che ho capito è l'unica cosa dove non paghiamo le tasse. Bhe devo dire che un sito come questo mi dovrebbe delle spiegazioni su l' essere a favore della legalizzazione delle droghe.
P.S. senza rancore.
_________________
Citazione:
Quelli che creano sono duri di cuore. Nietzsche, Friedrich. Così parlò Zarathustra: II, Dei compassionevoli
Inviato il: 19/6/2007 19:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Dorian
      Dorian
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#39
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
Offline
Da quel che ho capito è l'unica cosa dove non paghiamo le tasse.

Al contrario! Le tasse sulla droga le paghiamo già..
solo che se le cuccano la criminalità organizzata.
In pratica la droga costa di più perchè occorre pagare sia la sustanza che la sua repressione (e anche mazzette e speculazioni varie).

E allora meglio sarebbe togliere alla mafia questo business e tenerci i soldi. E se proprio vogliamo le tasse sulla droga almeno che vengano usate per curare la tossicodipendenza e fare campagne di informazione serie. Ma il business è talmente stratosferico che si potrebbe risanare il debito pubblico in pochi anni.. (la camorra, solo con la coca, fattura 20 volte la FIAT! )
Inviato il: 19/6/2007 21:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#40
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/4/2005
Da Atene
Messaggi: 8134
Offline
War on... drugs?


Studies Find DNA Damage From Anti-Coca Herbicide

U.S.-funded aerial spraying of coca plantations in Colombia near the Ecuador border has severely damaged the DNA of local residents, a new study has found.

Blood samples from 24 Ecuadorians living within three kilometres of the northern border had 600 to 800 percent more damage to their chromosomes than people living 80 km away, found scientists from the Pontificia Catholic University in Quito, Ecuador.

The border residents who were tested had been exposed to the common herbicide glyphosate - sold by the U.S. agribusiness giant Monsanto under the brand Roundup - during a series of aerial sprayings by the Colombian government begun in 2000, part of the anti-drugs and counterinsurgency Plan Colombia, financed by Washington.

The Ecuadorians suffered a variety of ailments immediately following the spraying, including intestinal pain and vomiting, diarrhoea, headaches, dizziness, numbness, burning of eyes or skin, blurred vision, difficulty in breathing and rashes, says the study, which is to be published in the journal Genetics and Molecular Biology.

But the extensive damage to DNA (deoxyribonucleic acid) found in the randomly selected individuals may activate the development of cancer or other developmental effects resulting in miscarriages, according to lead researcher César Paz y Miño, head of human molecular genetics at the Catholic University of Ecuador.
Inviato il: 20/6/2007 0:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#41
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Ahaha...
Gia'... me ne sono accorto del piccolo corto circuito che il concetto che esprimeva, mi procurava... nike.

Ma in un certo modo ti ha risposto Dorian.
Se poi ci si organizza : due tre piantine qua, due o tre cespugli li', sei o sette papaveri piu' su (non ho la minima idea riguardo al clima favorevole a questo tipo di produzioni, ganjia esclusa che non richiede climi particolari)... e per magia niente piu' tasse da pagare a nessuno... se non vendi... of course.
Liberalizzazione, la intendo piu', cosi'.

(senza rancore... ? ...ormai sei nel libro nero, mi dispiace... )

mc
Inviato il: 20/6/2007 13:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#42
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 30/8/2006
Da Lemuria
Messaggi: 153
Offline
La disinformazione continua...
Oggi (11/07/2007),i telegiornali ci propongono l'esponenziale aumento delle tossicodipendenze con questo titolo "UN ITALIANO SU TRE FA' USO DI CANNABIS"...

Poi,andando a leggere i vari articoli,si può notare chiaramente che le percentuali aggiunte ai consumi,riguardano per lo più eroina e cocaina...
Già...quelle droghe che spappolano il cervello e che quel gran farabutto di fini ha messo al pari di una canna,e non solo,ma come già detto,ne ha concesso possessi eccessivi.

Le conclusioni di Paolo Ferrero,menzionano il fatto che la tossicodipendenza ha un costo devastante per le casse dello stato...
Ma io mi chiedo....Avete mai conosciuto qualcuno che è andato in comunità perchè si fuma le canne???

A proposito di questo,il ministro ha dichiarato guerra per la prevenzione...
A chi saranno i soliti penalizzati? Quelli si fumano una canna per andare a dormire...in quanto si sà...si inizia sempre dalla canna!!! (BUFFONI MALEDETTI).

Ovviamente si menziona anche il fatto che eroina e cocaina,hanno avuto una riduzione dei prezzi,e sono di conseguenza più accessibili al cittadino (aggiungo che anche i controlli sono diminuiti su quelle che SONO droghe PESANTI) ed i dati relativi ai sequestri lo dimostrano,in quanto le percentuali di consumi e consumatori aumentano,ed i sequestri di droghe PESANTI,sono dastricamente diminuiti...mentre i soliti consumatori della droga meno dannosa al mondo (meno di alcol e pscofarmaci),hanno avuto la maggiore percentuale di sostanza stupefacente LEGGERA sequestra.

Non solo questa grande mafia sulle droghe ha fatto si che tutti possono comprare eroina e cocaina,ma ha pure fato si che quelle che sono le forze dell'ordine,siano orientate a massacrare i piccoli consumatori di cannabis,più tosto che i grandi spacciatori di cocaina ed eroina!


!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato il: 11/7/2007 14:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Legge "Fini" a favore della cocaina
#43
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 30/8/2006
Da Lemuria
Messaggi: 153
Offline
Ultimamente alcuni utenti hanno messo in mostra il fatto che c'è un'ambigua intolleranza verso i consumatori di "droghe leggere"...
Aldo Bianzino è stato l'ultima vittima di un sistema dannaggeto che si propone come riparatore...
Io continuo a chiedermi come può un ministro parlare di guerra preventiva alla tossicodipendenza,quando lui stesso adopera una legge che considera la cannabis più dannosa di eroina e cocaina...
Continuo ad affermare che la "legge Fini" sulle droghe è una legge a favore delle delinquere,e che porta le forze dell'ordine ad avere un punto di riferimento d'indagine sbagliato.
Purtroppo le percentenuali che definiscono le percentuali di stupefacente sequestrato,continuano a dimostrare che aumentano i sequestri di quelle sostanze che prima della legge Fini venivano considerate leggere;e dimostrano anche che (chissà perchè?),il sequesstro di "droghe" pesanti è diminuito dastricamente....

Personalmente non credo assolutamente che siano diminuiti i consumi di coca ed ero...ma mi pare ovvio che per le strade siano state "tollerate" le droghe pesanti e drasticamente soppresse le sostanze che prima di tale legge definivamo "droghe leggere"
_________________
L'Apice della realtà è basato sull'inconsistenza di Essa.
- Davy-
Inviato il: 12/11/2007 22:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<12

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA