Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Viaggi lunari
  I libri di Kaysing e Renè et similia.

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...3456789...15>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  4 Voti
  •  janus
      janus
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#151
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:

E invece no, caro Maxgallo, è vero il contrario: è la questione delle stelle il fulcro su cui ruotano tutti i dubbi intorno agli space-travels: non ci sono giustificazioni nè patch di nessun tipo che tengano.

Per te forse.
Vi sono state date ogni tipo di spiegazioni nel corso delle centinaia di thread di "analisi foto lunari"; siete stati invitati alla prova, chiedendovi, ad esempio, di fotografare il cielo vicini ad un lampione; e così via.
Nulla ha potuto.
Diciamo pure che per te non ci sono spiegazioni valide.
Eppure non serve risolvere complicate equalzioni per poter comprendere il meccanismo dell'esposizione fotografica...
Quindi per me ci pigli tutti per i fondelli, e se consumassimo una tastiera a cercare di farti entrare qualcosa in testa, l'avremmo sprecata!

Citazione:

ivan ha scritto:
Va la sonda su Marte e cosa porta: foto di sassi; va la sonda nei pressi di giove e cosa porta: la foto luna che sembra un'astronave di Star Wars; vanno le sonde su venere e cosa portano?: venere ogni volta di colore e aspetto diverso.

Ciò che scrivi non ha senso.
Per fotografare la volta celeste, che peraltro non muta il suo aspetto se non molto molto oltre i confini del sistema solare, NON si spediscono sonde intorno ad altri pianeti (qui mettiti d'accordo con Fabrizio70, visto che tali sonde non dovrebbero resistere al passaggio delle FVA). C'è già Hubble, tra gli altri, devoto alla fotografia degli astri. Le sonde interplanetarie hanno senso SOLO con le telecamere e le macchine fotografiche puntate VERSO il pianeta di loro destinazione. Non credi?

Citazione:

ivan ha scritto:
E visto che la visione del cosmo dal finestrino dell'astrovane o la visione del cosmo dalla macchinetta in dotazione all'astronauta che fa la passegiata spaziale ci viene negata da esperti, dotti, medici e sapienti di ogni tipo, allora, del cosmo, che da sempre ha affascinato l'uomo, del cosmo voglio parlare, in tutti suoi aspetti: storici, mitologici, fotografici etc, etc, ect..

....

I cieli bui degli space travels cosa raccontano? Nulla!

Nella tua testa gloriosa paiono esistere solo le foto delle missioni Apollo.
Eppure il problema delle stelle, tanto clamoroso nella tua visione, continua a verificarsi ancora oggi.

Ti sfido ad una prova:
Iin questi giorni durante i quali è in volo lo shuttle puoi collegarti a NASA Tv. Puoi farlo anche ora.
Ecco il link:
http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx
Godrai di immagini in diretta di tutte le fasi più salienti della missione.

In qualunque ripresa effettuata dalla navetta le stelle sono INVISIBILI, come lo erano durante le EVA compiute IN DIRETTA per ben 21 ore totali dagli astronauti dell'STS-115, e come lo erano durante le missioni Apollo.

- Sai spiegare il perchè?
- Sei in grado di dimostrare che questa assenza di stelle nelle immagini è eventualmente la prova di un complotto continuo ordito dalla NASA e che prosegue dagli anni 60?
- Sei in grado di dimostrare che le EVA sono state girate all'interno di un capannone?
- Sei in grado di dimostrare che migliaia di radioamatori che hanno seguito i dialoghi durante le 21 ore di EVA dai loro "baracchini" in realtà hanno prestato orecchio a voci ritrasmesse da satelliti posizionati in orbite predeterminate?
- PERCHE' DUNQUE ANCHE OGGI NON VI SONO FOTO CON STELLE O FILMATI CON STELLE riprese durante le attività degli shuttle e della Stazione Spaziale Internazionale?


Citazione:

ivan ha scritto:
Chiudilo pure il forum, Janus et company stapperanno lo champagne (quello buono) : " evviva, li abbiamo fatto smettere questi cospiratori della domenica", e via a fare frittele d'ogni tipo .


Io non devo festeggiare certo la chiusura (eventuale, ma credo molto probabile) di questo thread.
Al limite sarai tu a rimediarci una figura barbina: è brutto aprire un topic solo per sperare di far "schiumare" noi "creduloni".
Hai dimostrato di non avere mai letto nemmeno i libri che, sulla carta, danno dimostrazione ai tuoi dubbi.
Dubbi che io non ho, e che quini mi sarei aspettato che foste TU e i tuoi compagni ad illustrare.
Non lo sapete fare. Punto.
Inviato il: 18/9/2006 21:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#152
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Citazione:
Chiudilo pure il forum, Janus et company stapperanno lo champagne (quello buono) : " evviva, li abbiamo fatto smettere questi cospiratori della domenica", e via a fare frittele d'ogni tipo


Ivan forse ti sfugge il senso di queste discussioni che non rappresentano certamente una gara a chi ne sa di piu' o a chi "scrive per ultimo". Ho gia' piu' volte spiegato che queste discussioni devono essere un archivio per chi ci legge dall'esterno.

Parlare degli stessi argomenti in piu' treadh li rende illegibili e dispersivi, oltre che creare degli inutili spam.

Se vuoi continuare l'argomento "stelle" c'è gia' un paio di teadh aperti.

---------------------------------------

x Janus ed altri: evitate di andare sul personale quando rispondete.

_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 18/9/2006 22:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#153
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Maxgallo, forse ti sfugge qualcosina in questi forum: queste non sono beghe personali per stabilire chi ha la minzione a gittatta massima.

Ci sono aspetti della scienza moderna che vanno chiariti fino in fondo, non per altro, ma per la semplice e pura ricerca della verità.

Secondo te dobbiamo stare ad applaudire costoro che l'unica cosa che fanno trapelare sui mass-media dell'ultima missione lunare è la sonda che si schainta sulla luna? E che razza di scienza è mai codesta?

La foto con l'astronauta si fa lo shampoo, ma a chi può mai interessare? E nel contempo l'unico che può fare foto del cosmo da quelle parti è il megatelescopio galattico, su cui ci sarebbe parecchio da debunkare.

la scienza attuale ha molti lati oscuri, lati oscuri ben mimetizzati dai mass-media, la ti oscuri che a volte fanno venire i brividi.

Questo degli space-travels è appunto uno di questi lati oscuri.

Come i loro cieli.

_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 18/9/2006 22:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#154
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Sempre per il caro Maxgallo, mi pare che parlare di stelle, dei loro nomi e della loro mitologia, sia qualcosa che dà un pò di lustro a questo forum.

O dobbiamo solo sorbirci gli insulti ed le ingiurie di certi soggetti ?

Ma forse questo è il problema: di stelle non bisogna parlarne: in un'epoca di masse urbanizzate in orrende megalopoli, sono argomenti che fanno poca audiences, anzi, sono un argomento scomodo, quindi, meglio lasciar perdere, meglio pian piano farle diementicare alle masse, masse che devono solo consumare i film fotocopia di se stessi in cui si vedono bellisimi eroici cavalieri annientare legioni di alieni brutti e deformi.

O tempora o mores ...
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 18/9/2006 22:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#155
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:

E invece no, caro Maxgallo, è vero il contrario: è la questione delle stelle il fulcro su cui ruotano tutti i dubbi intorno agli space-travels: non ci sono giustificazioni nè patch di nessun tipo che tengano.


Per te forse.
Vi sono state date ogni tipo di spiegazioni nel corso delle centinaia di thread di "analisi foto lunari"; siete stati invitati alla prova, chiedendovi, ad esempio, di fotografare il cielo vicini ad un lampione; e così via.





Non ho capito perchè mai si sarebbe dovuto sprecare il sottoscritto ad immortalare il cielo stellato.
Loro, con quel che sono costate le missioni, non si potevano sprecare a portarsi appresso l'attrezzatura idonea?
Pesava troppo?
All'epoca la tecnologia fotografica non era sufficentemente sviluppata?



Citazione:


Nulla ha potuto.
Diciamo pure che per te non ci sono spiegazioni valide.




C'è una spiegazione valida per cui una roccia lunare in questa foto sembra avere un naso?













Citazione:


Eppure non serve risolvere complicate equalzioni per poter comprendere il meccanismo dell'esposizione fotografica...
Quindi per me ci pigli tutti per i fondelli, e se consumassimo una tastiera a cercare di farti entrare qualcosa in testa, l'avremmo sprecata!




Questa non è una presa per i fondelli ?














Citazione:

-citazione-


ivan ha scritto:
Va la sonda su Marte e cosa porta: foto di sassi; va la sonda nei pressi di giove e cosa porta: la foto luna che sembra un'astronave di Star Wars; vanno le sonde su venere e cosa portano?: venere ogni volta di colore e aspetto diverso.


Ciò che scrivi non ha senso.




Non ha senso ciò che scrivo? Può darsi.

Ma ....


Guardate un pò qua, cari lettori, e giudicate voi stessi.

Io non ho parole.















Citazione:


Per fotografare la volta celeste, che peraltro non muta il suo aspetto se non molto molto oltre i confini del sistema solare, NON si spediscono sonde intorno ad altri pianeti (qui mettiti d'accordo con Fabrizio70, visto che tali sonde non dovrebbero resistere al passaggio delle FVA). C'è già Hubble, tra gli altri, devoto alla fotografia degli astri. Le sonde interplanetarie hanno senso SOLO con le telecamere e le macchine fotografiche puntate VERSO il pianeta di loro destinazione. Non credi?



I cieli stellati li vediamo solo nei film di fantascienza:








Non credi, caro Janus, che bisognerebbe avvisare i registi del fatto che le stelle non si possono vedere per i motivi ben noti ed illustrati da tanti esperti e che quindi, di conseguenza, hanno sbagliato completamente scenografia?
Mica vogliamo diffondere idee sbagliate tra la gente ...



Citazione:


-citazione-


ivan ha scritto:
E visto che la visione del cosmo dal finestrino dell'astrovane o la visione del cosmo dalla macchinetta in dotazione all'astronauta che fa la passegiata spaziale ci viene negata da esperti, dotti, medici e sapienti di ogni tipo, allora, del cosmo, che da sempre ha affascinato l'uomo, del cosmo voglio parlare, in tutti suoi aspetti: storici, mitologici, fotografici etc, etc, ect..

....

I cieli bui degli space travels cosa raccontano? Nulla!


Nella tua testa gloriosa paiono esistere solo le foto delle missioni Apollo.
Eppure il problema delle stelle, tanto clamoroso nella tua visione, continua a verificarsi ancora oggi.



Come volevasi dimostrare: la saga, come certi noiosi film, continua.


Citazione:

Ti sfido ad una prova:
Iin questi giorni durante i quali è in volo lo shuttle puoi collegarti a NASA Tv. Puoi farlo anche ora.
Ecco il link:
http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx
Godrai di immagini in diretta di tutte le fasi più salienti della missione.

In qualunque ripresa effettuata dalla navetta le stelle sono INVISIBILI, come lo erano durante le EVA compiute IN DIRETTA per ben 21 ore totali dagli astronauti dell'STS-115, e come lo erano durante le missioni Apollo.



Grazie del pensiero, davvero, ma ho il videonoleggio vicino casa.



Citazione:


- Sai spiegare il perchè?
- Sei in grado di dimostrare che questa assenza di stelle nelle immagini è eventualmente la prova di un complotto continuo ordito dalla NASA e che prosegue dagli anni 60?
- Sei in grado di dimostrare che le EVA sono state girate all'interno di un capannone?
- Sei in grado di dimostrare che migliaia di radioamatori che hanno seguito i dialoghi durante le 21 ore di EVA dai loro "baracchini" in realtà hanno prestato orecchio a voci ritrasmesse da satelliti posizionati in orbite predeterminate?
- PERCHE' DUNQUE ANCHE OGGI NON VI SONO FOTO CON STELLE O FILMATI CON STELLE riprese durante le attività degli shuttle e della Stazione Spaziale Internazionale?




Very simple: la saga continua.


Citazione:


-citazione-


ivan ha scritto:
Chiudilo pure il forum, Janus et company stapperanno lo champagne (quello buono) : " evviva, li abbiamo fatto smettere questi cospiratori della domenica", e via a fare frittele d'ogni tipo .



Io non devo festeggiare certo la chiusura (eventuale, ma credo molto probabile) di questo thread.
Al limite sarai tu a rimediarci una figura barbina: è brutto aprire un topic solo per sperare di far "schiumare" noi "creduloni".
Hai dimostrato di non avere mai letto nemmeno i libri che, sulla carta, danno dimostrazione ai tuoi dubbi.
Dubbi che io non ho, e che quini mi sarei aspettato che foste TU e i tuoi compagni ad illustrare.
Non lo sapete fare. Punto.


Vedo che ancora non hai montato la scheda audio. Peccato, l'intervista a Kaysing era interessante.
Guarda che le schede audio, presso un qualuqnue negozio di computer si possono trovare a ottimi prezzi.
Poi, con un software facilente reperibile, si possono estrarre dei brani da un file audio e quindi rispondere agevolmente punto per punto a ogni argomento.


Citazione:


Al limite sarai tu a rimediarci una figura barbina: è brutto aprire un topic solo per sperare di far "schiumare" noi "creduloni".



No, ti sbagli caro Janus, il forum non l'ho aperto per farvi schiumare.
L'ho aperto per darvi la possibilità di controbbatere alle tesi di Kaysing ed altri, ma mi pare che i loro libri non li abbiate letti, altrimenti in tre secondi avreste fatto pelo e contropelo alle loro tesi.


_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 18/9/2006 22:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#156
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto

Belle parole , ma rimangono solo parole ,opinioni, non vedo dati.
Se avevo bisogno di lezioni sulle fasce di Van Allen non è che vengo su un forum dove qualsiasi persona può dire quello che gli pare , chi sei , cosa fai nella vita per poterti permettere di dare lezioni agli altri ?



Dopo un post del genere io non so più cosa aggiungere e a questo punto non ho capito proprio cosa intendi per "Dati"....Numeri?????

Mi hai fatto una domanda e io ti ho risposto secondo ciò che cè scritto sui libri, scientificamente e storicamente.
NOn vuoi credere ai libri????? ok, ma non pretendere risposte che probabilmente non hai neanche tu la più pallida idea di come possano essere.

Citazione:
cosa fai nella vita per poterti permettere di dare lezioni agli altri ?


è da mo che insisti facendo riferimento ad una mia tendenza alle "offese gratuite" o cose del genere...

A questo mondo a tutti piace "dare lezioni" a gli altri, lo faccio io, lo fai tu, lo fa la redazione,ecc

La differenza, a mio avviso, sta nell'umiltà.
Io non leggo un libro di uno scienziato permenttendomi di buttargli fango sopra solo perchè va di moda farlo.
Io sono un ignorante ed il libro dello scienziato l ho comprato per imparare.
Quando da più giovane vedevo le prove dei complottisti che arrivavano quasi a convincermi io non mi alzavo in piedi gridando allo scandalo ma cercavo una risposta "razionale" ai fenomeni.
La differenza sta solo in questo.

e ti prego... smettila di accusare gli altri per ciò che tu fai di continuo.

Citazione:
Hai una logica un pò bizzarra , CVD , apparte l'assurdità di tale affermazione ( i cosidetti interruttori diffenzeriali salvavita hanno una sensibiltà di 0,03 A , l'interruttore più piccolo dentro casa 10 A) non mi risulta che i circuiti elettrici soffrano di danni stocastici , la prox volta se vuoi contestare qualcosa porta dati pls.


Quando io posto delle frasi del genre m viene evidenziato il "a parte l assurdità di tale affermazione" per poi proseguire con semi insulti...

Comunque stai paralndo di salvavita????
Mi stai dicendo che le radiazioni deovrebbero Friggere una persona all istante(le tesi complottiste sono chiare in proposito!) non dovrebbero far saltare neanche "il salvavita di una sonda"???? Nel oggi ne nel 58????

A m,e risulta che i complottisti parlino proprio di variazioni della Magnitudo.
Mi dispiace se fosse come sostiene Renè il circuito elettrico partirebbe molto molto prima del punto di intensità maggiore.
Inviato il: 19/9/2006 0:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tubo
      Tubo
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#157
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
Offline
X Iceman;
Non ti accanire contro le traduzioni; "Van Allen belt" in inglese è traducibile sia come "fascia" ( vedi cotton belt, la famosa fascia del cotone, USA) , che come "cintura" (vedi fasten belt, cintura di sicurezza delle automobili), se non hai argomenti vai almeno a studiarti l'inglese.

X Maxgallo;
Rispetto molto il gran lavoro di moderatore che fai ogni giorno, non è facile mantenere i nervi saldi.
Però arrivare a minacciare la chiusura di Thread mi sembra eccessivo , soprattutto dando ultimatum, cosa cara a chi bene conosciamo...
Facci discutere in pace, se la questione degenera , saremo noi i primi a dirtelo.
Queste minacce , come hai visto hanno solo rinfocolato gli astii.
Ci sono persone dispste alla rissa, è vero.
In quale forum non ci sono?
Io penso che nè Ivan, nè Fabrizio e nè io abbiamo dato adito a risse:
Forse in mancanza di argomenti qualcuno si surriscalda e la butta sul personale?

X Janus:
Parla per te, io parlo di cose che ho letto.
Se hai carenze e ti attacchi all'offesa personale il problema è solo tuo.
Ma tu che fai tanto l'avvocato, i libri li hai letti?

TUBO.
Inviato il: 19/9/2006 3:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#158
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Tubo, rileggi attentamente i miei post precedenti ; ti renderai conto da solo che il motivo per cui chiudero' probabilmente il treadh (se non ci saranno passi in avanti) non è dato dagli scazzi personali (se era per questo sai quanti se ne dovrebbero chiudere come hai giustamente fatto notare), ma dalla ripetitivita' degli argomenti. Argomenti che sono trattati gia in piu' di un treadh.
Questo vuol dire disperdere gli stessi e dare poca leggibilita' al forum.
Penso che non ci voglia molto a capirlo.

Ciao.
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 19/9/2006 9:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#159
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

tubo04 ha scritto:
X Iceman;
Non ti accanire contro le traduzioni; "Van Allen belt" in inglese è traducibile sia come "fascia" ( vedi cotton belt, la famosa fascia del cotone, USA) , che come "cintura" (vedi fasten belt, cintura di sicurezza delle automobili), se non hai argomenti vai almeno a studiarti l'inglese.



Come volevasi dimostrare!

Ho messo giù un post di una trentina di righe in cui cerco di esprimere in maniera in minimo "costruttiva"(o qualcuno ha dei dubbi su ciò?) diversi concetti.

Tubo evidenzia SOLO quello più insignificante che guardacaso è espresso nelle prime 3 righe.Gli Altri concetti espressi(Natura della magnetosfera,altre missioni spaziali,ecc) non le hai viste???? Cosa sai dirmi a riguardo??? Nulla??

Non credo proprio che il problema del Moon Hoax o dei libri in questione affondi le proprie radici nella qualità delle traduzioni.

Rispondendo tra l altro in modo vistosamente maleducato(Visto Maxgallo?).
E meno male che:
Tubo:
Citazione:
Io penso che nè Ivan, nè Fabrizio e nè io abbiamo dato adito a risse:
Forse in mancanza di argomenti qualcuno si surriscalda e la butta sul personale?


Inviato il: 19/9/2006 10:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#160
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Iceman chiariamo alcuni punti :
Il buon ivan , di cui non conosco la persona ma dai post pubblicati mi sembra una persona normale apre un treadh per parlare dell'opera di alcuni scrittori , fin qui nulla di strano.
Ora arrivi te e compagnia a dirci che quelli hanno scritto fandonie , ovvero stai accusando due persone (per il momento ) di dire il falso.
Appunto perchè il forum è di pubblica lettura se tale affermazione passa con il consenso generale gli autori potrebbero farci causa , se non dimostriamo che abbiamo ragione li stiamo diffamando e potremmo recar danni alla vendita del libro oltre che al loro onore.
Se venisse a parlare qui Carlo Rubbia potrei anche accettare le sue parole acriticamente , ma dato che non sò ne chi sei ne che fai nella vita prima di accettare le tue affermazioni devi dimostrare quello che dici , non mi basta che arrivi alle conclusioni (falso).
La prima questione che secondo te é falsa è la questione delle radiazioni nelle FVA ,cmq non é che DOPO le fasce la situazione torna normale e tranquilla , le FVA ci fanno da SCHERMO , ci proteggono dall'ambiente spaziale.
Per smentire tale affermazione dici che avevano previsto la situazione , bene , a questo punto ti chiedo di dimostrare quest'affermazione perchè dai dati in mio possesso non risulta.
Sei tu che sei venuto a diffamare l'opera di un regolare autore sei tu che devi dimostrare.
Ovviamente inutile discutere degli altri punti se non sorpassi questo , ti consiglio di cominciare subito a preparare le richieste FOIA , ci mettono un pochino ad essere accolte.
Giusto per rispondere alle altre affermazioni e dimostrarti perchè dubito delle tue parole ( il termine complottista per me è un'offesa , complottista é chi lo fà ) ovviamente l'effetto delle radiazioni non è come se ti mettessi a vedere un'esplosione atomica ad un chilometro , altrimenti non si spiegherebbe perchè ti proteggono col piombo per farti una lastra (tempo di esposizione di una foto con energia appena sufficente ad imprimere una lastra trattata per essere sensibile alle radiazioni).
Ovviamente per chi ha studiato un minimo elettronica la differenza tra oggi e quei mitici tempi é stata la creazione dei microchip nel 1971 , e più passa il tempo più sono miniaturizzati.
Ciò che dice Renè per il momento mi sembra corretto , non hai portato informazioni sufficenti a farmi cambiare idea , quindi sei invitato a chiedere scusa e ritrattare le tue affermazioni.
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 19/9/2006 10:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#161
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:
Fabrizio70 ha scritto:
Appunto perchè il forum è di pubblica lettura se tale affermazione passa con il consenso generale gli autori potrebbero farci causa , se non dimostriamo che abbiamo ragione li stiamo diffamando e potremmo recar danni alla vendita del libro oltre che al loro onore.


Ah si...

Newton e Einstein, che è risaputo essere stati dei Pivelli se paragonati a Renè, mica sono riusciti ad arrivare ad essere "scrittori scientifici"...

Ma poi qui si va in tranquillità... Tanto Newton e Einstein mica ti denunciano no???
Allora diciamo quello che vogliamo, tanto esiste la libertà di dire quello che si vuole no???


Che dire???? Ringraziamo Renè perchè, essendo l unico ad aver messo in dubbio certe cose(per forza se provavi a dire qualcosa la CIA ti faceva fuori!), ed avendo ragione, in definitiva è il PIU' GRANDE SCIENZIATO DEL MONDO! ... anzi... (scusi Renè) IL PIU' GRANDE "SCRITTORE SCIENTIFICO" DEL MONDO!

ok! per me con Renè è pace fatta! Non mi denucerà più.

(è ironico!)
Inviato il: 19/9/2006 11:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#162
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Ciò che dice Renè per il momento mi sembra corretto , non hai portato informazioni sufficenti a farmi cambiare idea , quindi sei invitato a chiedere scusa e ritrattare le tue affermazioni.


Per fortuna che affermi che ti sembra corretto, poi però mi scrivi che se venisse qui Rubbia accetteresti le sue parole per oro colato.
Perchè quelle di Einstein no?
Perchè quelle di Newton no?
E soprattutto, DOVE hai letto le cose che afferma René, se non nelle liste generiche come quella che ti sto incollando qui sotto?


René (non io) infatti scrive presentando una delle sue opere:
(l'avevo già indicato nei primi posts, ma visto che viene ignorato...)

Citazione:


The 178 pages in this book cover many diverse topics and came about because of the years I spent studying scientific anomalies. These studies inadvertently led to a number of discoveries also discussed in my book. My book was specifically written for laymen with an interest in science and it contains:
* A large section on civilizations and technologies that were lost
* A simple proof using stellar observations and plane trig that Newton's massive Equatorial Bulge is just a figment of Newton's imagination.
* A section that reduces Einstein's Relativity to an absurdity.
* Information on a very simple instrument, the Rene' two leaf electroscope, that proves Coulomb's law of electrical attraction and Repulsion needs serious modification.
* A do-it your self experiment that proves our atmosphere fluoresces instead of scattering blue light.
* A simple arithmetic proof that Newton's gravity of attraction of mass for mass is erroneous.

Dico, ma ci rendiamo conto?
Inviato il: 19/9/2006 13:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#163
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Iceman chiariamo alcuni punti :
Il buon ivan , di cui non conosco la persona ma dai post pubblicati mi sembra una persona normale apre un treadh per parlare dell'opera di alcuni scrittori , fin qui nulla di strano.


Direi che, non solo a detta mia ma anche di Max Gallo, le cose non sono propriamente andate così.

Ivan ha aperto un Topic su di un argomento specifico di cui ha dimostrato di nn conoscere nulla.
Solo il sottoscritto e Janus hanno provato a tenere la discussione In topic ma evidentemente la mancanza totale di argomenti da parte della controparte ha fatto mutare il tread nel solito topic di semi attacchi personali e foto senza senso.


Citazione:
Appunto perchè il forum è di pubblica lettura se tale affermazione passa con il consenso generale gli autori potrebbero farci causa , se non dimostriamo che abbiamo ragione li stiamo diffamando e potremmo recar danni alla vendita del libro oltre che al loro onore.


Ah... Adesso ci preoccupiamo dell onore di Renè...
Ma che animo!

Invece chiaramente non ci si preoccupa di dare dei Truffatori, dei MAfiosi(Vedi sezione di questo sito riguardante l argomento!), dei bugiardi, ecc.

Renè dice che "hanno spento i Motori a tre metri di altezza" quando le zonde di ontatto erano lunghe un metro...
Kaysing si inventa che una foto dei propusori sfocati(tagliandola opportunamente) è spacciata dalla NASA come l ombra del LM sulla luna, quando invece non è palesemente vero.
Gheise dice che nella trasmissione in diretta Armstrong NON disse la famosa frase quando: Bastava alzare un attimo il volume per sentirla (chiaramente non bene, visto che i tipi in studio ci parlarono vistosamente sopra),
In tutte le altre trasmissioni in diretta la sentirono
Siccome lui non l ha sentita(alla TV tedesca) allora la frase "non fu detta".

Questa gente, che ha studiato una vita per essere "scrittore scientifico", direi che vale molto di più di uno scienziato della NASA... Quelli sono andati alla NASA proprio perchè non avevano voglia di studiare....

Citazione:
Per smentire tale affermazione dici che avevano previsto la situazione , bene , a questo punto ti chiedo di dimostrare quest'affermazione perchè dai dati in mio possesso non risulta


Bene!
Cosa risulta dai TUOI dati??

Troppo facile chiedere e pretendere sempre per poi rispondere:" NO! non mi basta! voglio altri dati"

Citazione:
Sei tu che sei venuto a diffamare l'opera di un regolare autore sei tu che devi dimostrare.


Invece chi dice(perchè non dubita) del "moon hoax" non deve nessuna spiegazione!
Nonostante si stia paralando di fatti storici comprovati.

Nel Documentario l Astronomo(non scrittore scientifico, Astronomo) Philp Plait proprio su questo argomento chiede a Renè "... Un solo riferimento bibliografico in cui venga fatta quest affermazione..."

Ho come l impressione che Renè di riferimenti bibliografici non ne abbia...

Siccome non si hanno argomenti si "pretendono" con arroganza per poi, invece di discutere, deridere e dire, "no, Non mi basta!"

Citazione:
Giusto per rispondere alle altre affermazioni e dimostrarti perchè dubito delle tue parole ( il termine complottista per me è un'offesa , complottista é chi lo fà ) ovviamente l'effetto delle radiazioni non è come se ti mettessi a vedere un'esplosione atomica ad un chilometro ,


Ci fu della gente che sopravvisse(con grande dolore!) all esplosione di Hiroshima e si trovava proprio a quella distanza dall esplosione.

Visto che Renè & c. parlano proprio di radiazioni istantaneamente letali, o questo è quello che lasciano intendere, quelle delle FVA dovrebbero essere;secondo i complottisti, ben superiori.

Citazione:
Ovviamente per chi ha studiato un minimo elettronica la differenza tra oggi e quei mitici tempi é stata la creazione dei microchip nel 1971 , e più passa il tempo più sono miniaturizzati.


Si tratta di circuiti elettrici...
Così non spieghi minimamente come un Circuito elettrico(ripeto ELETTRICO) possa passare indenne da radiazioni di un intensità tale da Cuocere un uomo, quando in realtà sono, per loro stessa natura, molto più sensibili alle radiazioni di un qualsiasi essere vivente( o lo vuoi negare????)
Non lo hai spiegato!

Citazione:
Ciò che dice Renè per il momento mi sembra corretto , non hai portato informazioni sufficenti a farmi cambiare idea , quindi sei invitato a chiedere scusa e ritrattare le tue affermazioni


Ciò che Renè sostiene è scientificamente a dir poco discutibile anche in linea teorica, nella pratica si dimostrapoi palesemente falso(o sbagliato) in virtù del fatto che, checchè ne dica lui, Uomini, esseri viventi e cicuiti elettrici hanno attraversato diverse volte indenni le "Fasce di Van Allen".

Come anche, chiaramente nel caso dei circuiti elettrici, Magnetosfere di intensità e lunghezza centinaia di migliaia di volte superiore come quella di giove.
Inviato il: 19/9/2006 13:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#164
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
L' ottimo G. Cernan intervistato: qui.


_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 19/9/2006 16:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#165
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:

Direi che, non solo a detta mia ma anche di Max Gallo, le cose non sono propriamente andate così.

Ivan ha aperto un Topic su di un argomento specifico di cui ha dimostrato di nn conoscere nulla.
Solo il sottoscritto e Janus hanno provato a tenere la discussione In topic ma evidentemente la mancanza totale di argomenti da parte della controparte ha fatto mutare il tread nel solito topic di semi attacchi personali e foto senza senso.



Quindi secondo te incominciare i discorsi attaccando la credibilità degli autori è rimanere in topic ?
Qui a differenza di altri siti in cui sei abituato si dicutono le idee , non le persone, max diceva di rientrare in topic visto che ivan ha cominciato a postare foto di costellazioni per mancanza di argomenti dalla vostra parte.

Citazione:

Bene!
Cosa risulta dai TUOI dati??

Troppo facile chiedere e pretendere sempre per poi rispondere:" NO! non mi basta! voglio altri dati"


Il problema è che infatti fino ad ora solo chiacchere riguardo le radiazioni , NESSUN dato , non hai postato nulla , non è un problema di ALTRI visto che finora hai tirato fuori solo chiacchere.

Citazione:

Ci fu della gente che sopravvisse(con grande dolore!) all esplosione di Hiroshima e si trovava proprio a quella distanza dall esplosione.

Visto che Renè & c. parlano proprio di radiazioni istantaneamente letali, o questo è quello che lasciano intendere, quelle delle FVA dovrebbero essere;secondo i complottisti, ben superiori


Sull'istantaneo è una tua interpretazione , secondo me parla delle radiazioni "in generale".Noto con piacere che continui ad usare il termine "complottista" nonstante ti avessi avvertito come la penso , non ti lamentare dopo.

Citazione:

Si tratta di circuiti elettrici...
Così non spieghi minimamente come un Circuito elettrico(ripeto ELETTRICO) possa passare indenne da radiazioni di un intensità tale da Cuocere un uomo, quando in realtà sono, per loro stessa natura, molto più sensibili alle radiazioni di un qualsiasi essere vivente( o lo vuoi negare????)
Non lo hai spiegato!


Come ti ho già detto non dicutere con me di elettricità.
La tua arroganza è pari solo alla tua presunzione di far passare un messaggio del genere inosservato , se non capisci le cose che ti vengono scritte non puoi accusare gli altri.

Inviato il: 14/9/2006 21:16

Citazione:
i circuiti dell'epoca utilizzando energie superiori a quelle attuali risentono meno delle pertubazioni provocate dall'impatto con le particelle , quindi ?


Inviato il: 18/9/2006 19:49

Citazione:

i cosidetti interruttori diffenzeriali salvavita hanno una sensibiltà di 0,03 A , l'interruttore più piccolo dentro casa 10 A


Se non capisci queste semplici frasi puoi anche dire "non ho capito" , ammettere la propria ingoranza subito è meglio di fare false accuse dopo.

Citazione:

Uomini, esseri viventi e cicuiti elettrici hanno attraversato diverse volte indenni le "Fasce di Van Allen".


Parole , parole ,parole.....sono soltanto parole.......

_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 19/9/2006 17:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#166
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:

Per fortuna che affermi che ti sembra corretto, poi però mi scrivi che se venisse qui Rubbia accetteresti le sue parole per oro colato.
Perchè quelle di Einstein no?
Perchè quelle di Newton no?
E soprattutto, DOVE hai letto le cose che afferma René, se non nelle liste generiche come quella che ti sto incollando qui sotto


Scrivi in latino ( e pure male visto che pax ti corregge ogni volta) e non capisci (o fai finta di non capire) l'italiano.
Ho scritto POTREI credergli acriticamente , che in italiano significa che POSSO anche verificare quello che dice , non è certo il nome che mi spaventa se c'è da controllare.
Prima postate le assurdità e poi vi lamentate che non riuscite a dimostrarlo , mha.
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 19/9/2006 17:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#167
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Ho inziato a parlare di costellazioni innazitutto proprio perchè nel libro di Kaysing se ne parla; poi perchè mi sembrava una cosa che desse un pò di lustro alla discussione.

Allora, leggendo qua e là: la stella Arturo, presente nella costellazione del Guardiano dell'Orsa, divenne famosa presso l'opinione pubblica perché nel 1933 la sua luce venne focalizzata dai telescopi su delle cellule fotoelettriche, la cui la corrente elettrica generata fu usata per attivare l'interruttore delle luci in occasione dell'inaugurazione della grande esposizione "Il secolo del Progresso" di Chicago.
Fu scelta propio la stella Arturo perchè la sua distanza era stimata in 40 anni luce e quindi la sua radiazione era partita esattamente quando nel 1893, a Chicago, era stata tenuta un'altra famosa fiera tecnologica.
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 19/9/2006 19:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#168
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Nel libro di Kaysing si parla della costellazione del Cane Maggiore.

Essa è una costellazione nota ed ammirata da tempi immemorabili ( qui ).

Nella costellazione del Cane Maggiore è presente la stella Sirio, il cui nome si pensa derivi dal termine greco col significato di "brillante" o "infuocata".
Poichè l'apparizione della stella Sirio al mattino prima del Sole, coincideva col solstizio d'estate (dando così l'avviso della prossima benefica inondazione del Nilo) essa venne assunta come regolatrice del calendario egizio.

La stella Sirio il era nota presso gli antichi egizi con il nome di Sothis, nome che aveva pure il medesimo significato di "splendente" ma forse per il suo annuncio del fenomeno delle inondazioni essa divenne il "cane" che stava all'erta. D'altra parte, aveva anche inizio la stagione dei grandi caldi e la "stella canicula" divenne, appunto, il sinonimo di grande calura.

In effetti, l'etimologia del termine canicola deriva proprio dal sorgere della costellazione del Cane Maggiore: qui.

_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 19/9/2006 19:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#169
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Quindi secondo te incominciare i discorsi attaccando la credibilità degli autori è rimanere in topic ?
Qui a differenza di altri siti in cui sei abituato si dicutono le idee , non le persone, max diceva di rientrare in topic visto che ivan ha cominciato a postare foto di costellazioni per mancanza di argomenti dalla vostra parte.


Ripeto... Qua non si devono giudicare le persone solo se si tratta di complottisti.
Per il resto si può anche dare del bugiardo del truffatore, del ladro o del mafioso. insomma si può insultare liberamente, Ed è quello che fai anche tu, con la NASA,con gli scienziati,con gli astronauti e con janus e il sottoscritto.

Da:http://luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=19

Citazione:
Certo, non sempre funziona, e non con tutti, specialmente quando di mezzo ci siano l'orgoglio, la passione, l'integrità e la professionalità di gente che ha dedicato la vita inseguendo un sogno, che di colpo gli si rivela impossibile. Ma la storia della NASA è anche costellata di strani "incidenti", nei quali hanno perso la vita astronauti che, casualmente, avrebbero manifestato un certo fastidio nell'essere stati "incastrati" in un meccanismo dal quale, ovviamente, non potevano più uscire.

Un pò come la mafia: quando ne conosci i segreti, ne fai parte anche tu per sempre.


Visto che sei così interessato al rispetto dell "onore" della persona vorrei sapere se hai "ripreso" anche l autore di questo "passo", o se questo ti è andato bene.

Citazione:
Il problema è che infatti fino ad ora solo chiacchere riguardo le radiazioni , NESSUN dato , non hai postato nulla , non è un problema di ALTRI visto che finora hai tirato fuori solo chiacchere.


...e io, per la seconda volta, ti chiedo che genre di "dati" vuoi e di cominciare a postare quelli in mano tua giusto per farmi capire.

Chiesto per due volte ma nessuna risposta!

Citazione:
Sull'istantaneo è una tua interpretazione , secondo me parla delle radiazioni "in generale".Noto con piacere che continui ad usare il termine "complottista" nonstante ti avessi avvertito come la penso , non ti lamentare dopo.


Lo avevo capito anche io!
Ma ti ricordo che Hiroshima l hai tirata fuori tu...
Non rinfacciare a me esempi non calzanti quando a farli sei tu.
Se il termine "complottista" ti offende me ne scuso e smetterò di usarlo includendo te.
Quando parlo di "complottisti" lo faccio sempre in senso generale, anche se uso il singolare.

Citazione:
Come ti ho già detto non dicutere con me di elettricità.
La tua arroganza è pari solo alla tua presunzione di far passare un messaggio del genere inosservato , se non capisci le cose che ti vengono scritte non puoi accusare gli altri.

...

i circuiti dell'epoca utilizzando energie superiori a quelle attuali risentono meno delle pertubazioni provocate dall'impatto con le particelle , quindi ?

...

i cosidetti interruttori diffenzeriali salvavita hanno una sensibiltà di 0,03 A , l'interruttore più piccolo dentro casa 10 A



Nulla da dire!
Ma io il nesso tra il differenziale salvavita e le radiazioni della magnetosfera proprio non lo vedo!
Come hai detto tu: Sono ignorante!
Per cui spiegami il nesso per favore!

Citazione:
Se non capisci queste semplici frasi puoi anche dire "non ho capito" , ammettere la propria ingoranza subito è meglio di fare false accuse dopo.


Visto che sono post su post che ti chiedo di postare qualcosa, qualche "dato", invece di pretenderlo e basta, fallo!
Ma se non lo fai non ti lamentare se non convinci nessuno.
Con certa gente non basta usare il tono giusto per essere convincenti... Fotunatamente!

Citazione:
Uomini, esseri viventi e cicuiti elettrici hanno attraversato diverse volte indenni le "Fasce di Van Allen".

Parole , parole ,parole.....sono soltanto parole.......


ok!
Ma sono parole anche le tue, e per giunta arroganti!

Non sono uno scienziato ma una cosa la so...
Se questo Renè avesse ragione anche su un solo punto tra le sue constatazioni scientifiche sarebbe uno scienziato da premio nobel.

Però non lo è... e dulcis in fundo.... è un meccanico con l hobby della scrittura!

Visto che questa pseudo teoria delle radiazioni mortali di Van Allen va a sbattere contro la storia dell uomo.

I Numeri, i Dati come credo tu li intenda e li chiami, in questa sede sarebbero superflui visto che mi/ti sarebbe impossibile ottenere un riscontro oggettivo.

...Ma gli eventi storici ci sono.
Le foto della luna, di venere, di marte,di giove,ecc

Se la teoria di Renè fosse vera sarebbero TUTTE FALSE!
è un particolare che Renè deve spiegare e, anche se non ho letto il libro(se non è così mi scuserò),scommetto che non ha ancora fatto.

Per te queste sono chiacchiere, per me sono considerazioni fondamentali, per te non sono dati, per me sono fatti!

Le teorie di Renè si scontrano con i Fatti. Saranno anche chiacchiere ma contro questo scoglio queste teorie ci devono sbattere, checchè ne dica tu.
Inviato il: 19/9/2006 20:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#170
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Citazione:

Per fortuna che affermi che ti sembra corretto, poi però mi scrivi che se venisse qui Rubbia accetteresti le sue parole per oro colato.
Perchè quelle di Einstein no?
Perchè quelle di Newton no?
E soprattutto, DOVE hai letto le cose che afferma René, se non nelle liste generiche come quella che ti sto incollando qui sotto


Scrivi in latino ( e pure male visto che pax ti corregge ogni volta) e non capisci (o fai finta di non capire) l'italiano.
Ho scritto POTREI credergli acriticamente , che in italiano significa che POSSO anche verificare quello che dice , non è certo il nome che mi spaventa se c'è da controllare.
Prima postate le assurdità e poi vi lamentate che non riuscite a dimostrarlo , mha.


Io se fossi in te la smetterei di usare questo tono iroso.
Forse non te ne rendi conto ma stai proprio esagerando.

Tornando a Renè.
Si tratta di un individuo senza un educazione ed una preparazione scientifica universitaria(che di per se già non basterebbe a comprendere ogni particolare della scienza astrofisica.) che di mestiere se non erro fa o faceva il meccanico e che ha come hobby "letterario" il negare la veridicità di leggi scientifiche che hanno portato il mondo ad essere ciò che è ora.

Anche con tutta la considerazione che gli si può riservare non gli si può certo credere o dar credito...
AA questo mondo esistono di persone che sostengono di essere salite su navi aliene, che dicono di aver preso un caffè con Eleonora Duse nel 92 o di aver sezionato un alieno....
Insomma, di gente pazza o mitomane ce ne è... come c è gente che per soldi sarebbe pronta a negare la teoria della relatività quando la sua massima concezione scientifica di velocità sono i Km/h che fanno le macchine che ripara.
Inviato il: 19/9/2006 20:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#171
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Scrivi in latino ( e pure male visto che pax ti corregge ogni volta) e non capisci (o fai finta di non capire) l'italiano.

Ti chiedo scusa se i miei errori lessicali latini ti hanno urtato tanto.

Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Ho scritto POTREI credergli acriticamente , che in italiano significa che POSSO anche verificare quello che dice , non è certo il nome che mi spaventa se c'è da controllare.
Prima postate le assurdità e poi vi lamentate che non riuscite a dimostrarlo , mha.

Ho capito.
Bravo!
Ma poi perchè sarai tanto arrabbiato con me non lo capisco.
Attacchi personali? Mi citi i passaggi dove ti insulto? Dire che non hai/avete argomenti è un insulto? Okkei, dai, allora faccio finta che siate interlocutori seri e preparati, va bene? :D

Ma torniamo IN TOPIC.
Visto che ivan è perso nella descrizione degli oggetti di Messier, e visto che secondo lui (e secondo te? ) parlare dell'invisibilità delle stelle è IN TOPIC in quanto citata come prova degli allunaggi girati in realtà in uno studio cinematografico nel libro di Kaysing, chiedo anche a te, con grande cortesia e umiltà, di rispondere a qualcuno di questi quesiti, in attesa che anche Ivan lo voglia fare:

Citazione:

Iin questi giorni durante i quali è in volo lo shuttle puoi collegarti a NASA Tv. Puoi farlo anche ora.
Ecco il link:
http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx
Godrai di immagini in diretta di tutte le fasi più salienti della missione.

In qualunque ripresa effettuata dalla navetta le stelle sono INVISIBILI, come lo erano durante le EVA compiute IN DIRETTA per ben 21 ore totali dagli astronauti dell'STS-115, e come lo erano durante le missioni Apollo.

- Sai spiegare il perchè?
- Sei in grado di dimostrare che questa assenza di stelle nelle immagini è eventualmente la prova di un complotto continuo ordito dalla NASA e che prosegue dagli anni 60?
- Sei in grado di dimostrare che le EVA sono state girate all'interno di un capannone?
- Sei in grado di dimostrare che migliaia di radioamatori che hanno seguito i dialoghi durante le 21 ore di EVA dai loro "baracchini" in realtà hanno prestato orecchio a voci ritrasmesse da satelliti posizionati in orbite predeterminate?
- PERCHE' DUNQUE ANCHE OGGI NON VI SONO FOTO CON STELLE O FILMATI CON STELLE riprese durante le attività degli shuttle e della Stazione Spaziale Internazionale?


E se permetti, aggiungo che sapendo dove guardare e a che ora, con un semplice telescopio amatoriale, anche dall'Italia, è possibile fotografare i passaggi della ISS, che è quindi un enorme oggetto realmente esistente, NON lanciabile così com'è (intendo con tale massa e grandezza) con nessuno dei razzi oggi esistenti, nemmeno ripiegata.
Eppure tutte le sue foto riprese dall'orbita NON mostrano stelle nel cielo sullo sfondo.
PERCHE' ?
Inviato il: 19/9/2006 21:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#172
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:


Visto che ivan è perso nella descrizione degli oggetti di Messier,



Sicuramente sono oggetti meravigliosi a vedersi, così come d'altronde tutto il creato.

Andare lassù e non portarsi l'attrezzatura per guardarli ed immortalarli .... ma come si fa ...


Senti Janus, visto che sei un cultore, mi permetto di segnalarti questo magnifico panorama.

Due sono le cose che trovo belle di questo panorama: la prima è che quando si cerca di migliorare la foto con un software di fotografia, il cielo diventa azzurro (nulla di strano sia ben chiaro, mica l'azzurro è un esclusiva di questo pianeta) ; la seconda è che in basso a sinistra pare ci sia poggiata su una roccia una specie di "volpe aliena".

Questo è il particolare ingrandito:







_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 19/9/2006 21:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#173
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Caro Ivan,
qui l'unica "volpe" sei tu.
Ti faccio notare che non hai risposto alle mie semplici domande IN TOPIC.
Vuoi proprio farlo chiudere questo thread?
Inviato il: 19/9/2006 22:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#174
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Sai Janus, alla fine, mi sei simpatico.

Per davvero sai ...

Ciao.

_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 19/9/2006 23:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#175
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Oh signur ...

















Su quel pianeta c'è un masso nel terreno che sembra un mattone di una pavimentazione stradale ... ha due angoli retti ... e anche gli altri massi sembrano avere degli angoli retti ..





_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 19/9/2006 23:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#176
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Caro MaxGallo!
Noi ci abbiamo provato a tenerlo InTopic ma, come puoi vedere, è impossibile.
Inviato il: 20/9/2006 0:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#177
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Iceman ha scritto:
Caro MaxGallo!
Noi ci abbiamo provato a tenerlo InTopic ma, come puoi vedere, è impossibile.






|>




_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 20/9/2006 6:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#178
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Qui il panorama di che trattasi con il cielo da rosso mattone che diventa azzurro.

Ho semplicemente pigiato il tasto "Autocorrezione" ...

Comunque sia, tutto il panorma ne guadagna: H. R.




_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 20/9/2006 6:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#179
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:
Visto che sei così interessato al rispetto dell "onore" della persona vorrei sapere se hai "ripreso" anche l autore di questo "passo", o se questo ti è andato bene.


Mi trovi pienamente d'accordo con quello scritto , non ci vedo nulla di offensivo , l'esempio della mafia è calzante , ma rimane un esempio .

Citazione:

...e io, per la seconda volta, ti chiedo che genre di "dati" vuoi e di cominciare a postare quelli in mano tua giusto per farmi capire.

Chiesto per due volte ma nessuna risposta!


Inviato il: 15/9/2006 10:49
Citazione:

Quella serie di post riguardava le missioni delle sonde , vi ho dimostrato come tanto protette dalle radiazioni esse non erano , visto che ci sono stati fallimenti dovuti alla degradazione dei circuiti , io stò parlando delle previsioni di iceman sull'attività solare bassa in quel periodo , stò ancora aspettando i dati , con le chiacchere ci faccio poco.


Inviato il: 15/9/2006 13:38

Citazione:

Che ci fossero studi precedenti non l'ho mai messo in dubbio , mi riferisco a questa tua dichiarazione , la PIANIFICAZIONE di una missione,visto che le missioni si sono svolte durante il periodo di maggior attività solare , ovvero nel momento peggiore , bel concetto di sicurezza (devo postare per la centesima volta il grafico?)


Come vedi lo pui chiedere anche mille di volte se poi le risposte non le leggi ,per i dati in mio possesso puoi cominciare da qui http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/alsj/frame.html .

Citazione:

Lo avevo capito anche io!
Ma ti ricordo che Hiroshima l hai tirata fuori tu...
Non rinfacciare a me esempi non calzanti quando a farli sei tu.
Se il termine "complottista" ti offende me ne scuso e smetterò di usarlo includendo te.
Quando parlo di "complottisti" lo faccio sempre in senso generale, anche se uso il singolare.


Ma secondo te abbiamo tutti l'orecchino al naso ?
Prima dici che le radiazioni non hanno "fritto" le persone per questo i viaggi si sono fatti , io ti faccio notare che non è da aspettarsi l'effetto della bomba atomica ed ora dici che sono io a fare esempi non calzanti ?La frittura mista è meglio ?

Citazione:

Nulla da dire!
Ma io il nesso tra il differenziale salvavita e le radiazioni della magnetosfera proprio non lo vedo!
Come hai detto tu: Sono ignorante!
Per cui spiegami il nesso per favore!


Ovviamente per chi non sà com'è nata la discussione riporto la tua frase
Citazione:

basta solamente pensare a tutti i "circuiti elettrici"(che sono per logica molto molto più sensibili alle radiazioni di qualsiasi essere vivente)


Primo concetto , non stiamo parlando di corto circuiti con correnti elevate che producono tutte quelle belle fiamme e scintille care ai film di Hollywood , l'energia delle particelle per quanto grande essa sia da sola non basta a scatenare un inferno , al limite l'esposizione prolungata potrebbe degradare il metallo e gli isolanti dei circuiti .
Secondo concetto , il corpo umano è idealmente rappresentabile come un circuito elettrico , con i valori corrispondenti di resistenza , capacità ed induttanza.
Con correnti superiori a 0,03 A si cominciano a notare i primi effetti sul corpo , partendo dalla "tetanizzazione" per arrivare alle ustioni passando per la fibrillazione ventricolare , il cuore non ha una frequenza di 50 battiti al secondo , per la corrente continua il discorso cambia , in questo caso si ha un'osmosi delle cariche ionizzate che modifica il contenuto delle cellule.
Il materiale con cui sono fatti i circuiti elettrici , il rame , sopporta una corrente di 4 A ogni mm^2 , gli altri materiali non sono distanti da questo valore , questo per darti un'idea della robustezza dei circuiti elettrici.
Il particolare che non vuoi capire è che l'uomo è fatto di cellule che si riproducono , e se una di queste viene colpita da una radiazione ionizzante che modifica il DNA tale modifica viene trasmessa alle cellule figlie , mai sentito parlare di cancro e tumori ? Non mi risulta che i metalli e gl isolanti abbiano questo difetto.

Citazione:

Visto che questa pseudo teoria delle radiazioni mortali di Van Allen va a sbattere contro la storia dell uomo.

I Numeri, i Dati come credo tu li intenda e li chiami, in questa sede sarebbero superflui visto che mi/ti sarebbe impossibile ottenere un riscontro oggettivo.


Al limite và a sbattere con la storia della NASA , che è un concetto ben differente , ora dici che i dati sono superflui ? Lascia giudicare gli altri pls.

Citazione:

Se questo Renè avesse ragione anche su un solo punto tra le sue constatazioni scientifiche sarebbe uno scienziato da premio nobel.

Però non lo è... e dulcis in fundo.... è un meccanico con l hobby della scrittura!


Quindi soltanto i nobel possono mettere in discussione la scienza ?
Noto con piacere che ancora metti in discussione la persona , e non l'idea , ti ricordo che Troia è stata scoperta da un commerciante con l'hobby dell'archeologia casomai te lo fossi scordato.


_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 20/9/2006 6:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: I libri di Kaysing e Renè et similia.
#180
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:
Ti chiedo scusa se i miei errori lessicali latini ti hanno urtato tanto


Non devi chiedermi scusa , il problema è tuo , non mio.

Citazione:

Ho capito.
Bravo!
Ma poi perchè sarai tanto arrabbiato con me non lo capisco.
Attacchi personali? Mi citi i passaggi dove ti insulto? Dire che non hai/avete argomenti è un insulto? Okkei, dai, allora faccio finta che siate interlocutori seri e preparati, va bene? :D


Mettermi in bocca parole che non ho mai detto lo ritengo offensivo , come ritengo offensivo l'atteggiamento che CONTINUI a tenere , puoi far finta quello che ti pare , non è che da queste parti abbiamo tutti l'orecchino al naso.

Citazione:
Visto che ivan è perso nella descrizione degli oggetti di Messier, e visto che secondo lui (e secondo te? ) parlare dell'invisibilità delle stelle è IN TOPIC


Se ivan è si è perso nella descrizione del cosmo è perchè finora non hai portato argomenti a tuo favore , noi siamo qui che aspettiamo , se nel frattempo ivan ci spiega un pò di astronomia non ci vedo nulla di male.
Per ciò che riguarda me non essendo un tecnico fotografo potrei anche risponderti male , per questo non intervengo sulle questioni delle foto , ma da quello che sò io il problema è il tempo di apertura del diaframma , troppo rapido per la sensibilità della pellicola , ma senza conoscenze approfondite della questione non ci metto la mano sul fuoco , del resto sei tu che devi dimostrare che le idee dei libri sono sballate.
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 20/9/2006 7:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...3456789...15>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA