Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
  Le risposte...

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<123456789>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
  •  Teba
      Teba
Re: Le risposte...
#121
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 14/9/2007
Da
Messaggi: 1846
Offline
Citazione:
Devo continuare con le differenze fra le due presunte analogie?


Per carità! Più continui più ti sfugge il semplice concetto di mano.

Trovo strano che a momenti sembri non sapere nulla di fisica, a momenti sembri essere ben a consapevole delle variabili in gioco (addirittura mi tiri in ballo i materiali...madò!), pur dimenticandoti dei più elementari concetti di fisica che rimangono sempre validi anche nel semplice paragone con i treni.

Curioso.

Immagino che se cominciassimo ad enunciare i principi di fisica, torneresti a fare il finto tonto...quindi, ne varrebbe la pena, mi chiedo????

(senza contare che facendo una breve ricerca sul sito, li troverai già enunciati)

A presto
Inviato il: 21/12/2009 10:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#122
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Teba:
inoltre Teba, visto che ho accennato alla differenza di materiali presenti all'interno della torre ti do una succosa anticipazione.
Questa mole di uffici che erano presenti all'interno della torre chissà che unità UPS avevano.
E non intendo il corriere, intendo gruppi di continuità.

Pare che un intero piano, forse anche di più, fosse interamente adibito a tali gruppi.

Le batterie sono al piombo.
La temperatura di fusione del piombo è intorno ai 330°.
E indovina cosa fa il piombo quando fonde?

Ma a tutto questo discorso ci sarà tempo e luogo dove parlarne....
Inviato il: 21/12/2009 10:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#123
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
E cosa ha fuso il cemento e l'acciaio, oltre all'eventuale piombo? ^__^
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 21/12/2009 10:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#124
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Trovo strano che a momenti sembri non sapere nulla di fisica, a momenti sembri essere ben a consapevole delle variabili in gioco (addirittura mi tiri in ballo i materiali...madò!), pur dimenticandoti dei più elementari concetti di fisica che rimangono sempre validi anche nel semplice paragone con i treni.
Curioso.
Immagino che se cominciassimo ad enunciare i principi di fisica, torneresti a fare il finto tonto...quindi, ne varrebbe la pena, mi chiedo????
(senza contare che facendo una breve ricerca sul sito, li troverai già enunciati)
A presto


Ti lascio nella tua convinzione delle analogie dei due casi. Contento tu.
Io invece sono convinto che tu nemmeno sappia cosa dicono le 3 leggi.
Io non lo so e lo ammetto.
Ma se si sostiene una tesi, come stai fecendo tu, almeno si dovrebbe pretendere di sapere cosa dice.
E se non mi dici cosa dicono le 3 leggi della fisica, rafforza il mio dubbio che tu, pur sostendendole e facendo raffronti che non stanno in piedi, non le conosca.

Ma il problema non si pone.

La cosa l'ho chiesta a Sertes.
Inviato il: 21/12/2009 11:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#125
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Citazione:
Le batterie sono al piombo. La temperatura di fusione del piombo è intorno ai 330°. E indovina cosa fa il piombo quando fonde?


La colorazione del piombo fuso è grigio-argento, quindi è un'ipotesi da scartare.
Inoltre i debunker mostrano video visibilmente sovra-esposti per supportare la teoria.

Come questo (saturo di luce):



Notare la differenza:

Inviato il: 21/12/2009 11:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#126
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

La colorazione del piombo fuso è grigio-argento, quindi è un'ipotesi da scartare.


Non c'è solo quello nelle batterie.
Ma come ho già detto ne riparleremo.

Ma atteniamoci alla questione di prima.
Spiegatemi le 3 leggi della fisica e perchè non sarebbero state rispettate.
Inviato il: 21/12/2009 11:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#127
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

La colorazione del piombo fuso è grigio-argento, quindi è un'ipotesi da scartare.


Il piombo fuso non è affatto grigio-argento.
Esposto all'aria assume la colorazione grigio scuro.

http://it.wikipedia.org/wiki/Piombo
http://web.romascuola.net/itaer/vaula/chimica/piombo.htm
Mi spieghi quale processo chimico/fisico può far diventare del piombo che all'aria è grigio scuro, diventare grigio argento dopo la fusione?

E questo sei proprio sicuro che sia grigio argento?
Non è che diventa grigio argento grazie ai riflessi?

http://www.youtube.com/watch?v=9gfgwI1u_vM
http://www.youtube.com/watch?v=W2qHRHYuE3g
http://www.youtube.com/watch?v=D5UP1B9nh5U

Comunque grazie, non fai altro che darmi altro materiale su cui lavorare.

Torniamo a bomba...
Inviato il: 21/12/2009 11:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: Le risposte...
#128
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:
Citazione:

i due treni sono paragonabili al blocco superiore e a quello inferiore delle torri, non all'aereo e alla torre.


Ancora più assurdo come paragone.


E come pretenderesti di capire gli integrali se non conosci addizioni e sottrazioni?

Figurati che lo stesso principio viene pure utilizzato in elettrotecnica , la fisica è la stessa...

Citazione:

Come incognite intervengono i materiali, l'impatto, gli incendi che non possono essesi sviluppati in modo totalmente uniforme nella parte sopra e parte sotto della torre, il contenuto della torre che non può essere uniforme nella parte sotto e parte sopra.


Ti sei dimenticato pure la farfalla che sbatte le ali nel mar della Cina se è per questo , stiamo parlando di principi non di applicazioni...

Citazione:

Senza contare inoltre la differenza di momenti e forze che si creano tra i treni che si sviluppano in orizzontale, e la torre, che si sviluppa in verticale.


E' troppo complesso per il tuo cervello eseguire una rotazione di 90° ?
Se è così inutile andare avanti

Citazione:

Devo continuare con le differenze fra le due presunte analogie?


No , prova a rispondere alla domanda , i due treni come si comportano ?

Citazione:

Ora è troppo più interessante questa argomentazione.
Se ti interessa comunque sei in gradi di trovarlo da solo il capitolo, se non ti interessa ritengo che se anche ti dico il capitolo non lo andresti a vedere.


Non dare adito ad ipotesi personali , peraltro totalmente sballate , dunque in quale capitolo il NIST spiega i crolli ?
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 21/12/2009 11:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#129
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

No , prova a rispondere alla domanda , i due treni come si comportano ?

Non ci penso nemmeno a dirlo per il semplice motivo che non lo so.
Stai girando la frittata.
Sei tu che sostieni di sapere alla perfezione come si comportano, mica io.
Al di la del fatto che non calza per niente la similitudine.

Ma noto che continui a non rispondere alla mia domanda di quali sono le 3 leggi fisiche.
Non intendo capirle, visto che tu stesso dici che non sarei in grado, e ai fini di questa discussione non mi interessa, ma mi basta sapere che le conosci.

I casi sono 2:
- Non le conosci, ma allora mi stupisco del fervore con cui supporti la cosa, visto che non sai di cosa parla;
- Non le vuoi dire, in questo caso passi comunque per quello che non le sa e direi che non ti conviene.

Attendo risposta da Sertes...
Inviato il: 21/12/2009 12:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#130
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Non dare adito ad ipotesi personali , peraltro totalmente sballate , dunque in quale capitolo il NIST spiega i crolli ?


E' nota da tempo questa tattica...
Spostare l'attenzione su altro quando non sai cosa rispondere....
Inviato il: 21/12/2009 12:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#131
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
ehi, ma il polipo e il dischetto da hockey? perché nessuno mi risponde?
Inviato il: 21/12/2009 12:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#132
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
ehi, ma il cemento da cosa è stato fuso?
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 21/12/2009 12:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: Le risposte...
#133
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:

Non ci penso nemmeno a dirlo per il semplice motivo che non lo so.

[omiss]

Al di la del fatto che non calza per niente la similitudine.



E come fai a sapere che non centra la similitudine se non sai come si comportano ?

Citazione:

Ma noto che continui a non rispondere alla mia domanda di quali sono le 3 leggi fisiche.
Non intendo capirle, visto che tu stesso dici che non sarei in grado, e ai fini di questa discussione non mi interessa, ma mi basta sapere che le conosci.

I casi sono 2:
- Non le conosci, ma allora mi stupisco del fervore con cui supporti la cosa, visto che non sai di cosa parla;
- Non le vuoi dire, in questo caso passi comunque per quello che non le sa e direi che non ti conviene.



La seconda che hai detto , lascia decidere a me cosa mi conviene o meno , per il momento quello che stà facendo figuraccie sei tu , neanche sai che due treni che si urtano deragliano....

Citazione:

E' nota da tempo questa tattica...
Spostare l'attenzione su altro quando non sai cosa rispondere....


A parte il fatto che se c'è qualcuno che non sà qui dentro sei tu ti riposto la risposta che mi hai dato:

Citazione:

In quale capitolo si discute del crollo nel rapporto NIST ?



Al momento sono in ufficio e non ho i file con me.
Appena posso ti faccio sapere.


Cosa fai sposti l'attenzione perchè non sai rispondere neanche a questa semplice domanda ?
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 21/12/2009 13:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#134
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Citazione:
Il piombo fuso non è affatto grigio-argento. Esposto all'aria assume la colorazione grigio scuro.


Allora a maggior ragione non poteva essere piombo fuso, perchè in questo caso avrebbe riflesso ancor meno la luce.. rendendo meno plausibile la possibilità che il video che alcuni debunker mostrano per avvallare le loro teorie fosse realmente genuino e non.. come è visibile, saturo di luce.
Inviato il: 21/12/2009 13:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#135
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

schottolo ha scritto:
Citazione:
Il piombo fuso non è affatto grigio-argento. Esposto all'aria assume la colorazione grigio scuro.


Allora a maggior ragione non poteva essere piombo fuso, perchè in questo caso avrebbe riflesso ancor meno la luce.. rendendo meno plausibile la possibilità che il video che alcuni debunker mostrano per avvallare le loro teorie fosse realmente genuino e non.. come è visibile, saturo di luce.


Mi avete insultato quando dico "voi" e quando pari con me mi citi video di debunker non ben precisati.

L'ho già detto ma non fatemelo ripetere ogni 10 commenti:
non sono qui per rappresentare nessuno, non mi interessa cosa altro hanno detto altri debunker ma in questo thread si parla del filmato, come precisato nel primo commento del thread.

Gli idioti ci sono sia tra i complottisti che tra i debunker e non sono qua per avvallare nessuna tesi.

Anche perchè se mi mettessi qua a disquisire quando si contraddicono le tesi di tutti i complottisti stiamo qui finchè la fine del mondo prospettata dai maya non si realizza.

Schottolo: le sai queste 3 leggi della fisica che sono state violate? Almeno tu?
Inviato il: 21/12/2009 14:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#136
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

E come fai a sapere che non centra la similitudine se non sai come si comportano ?

Allora, visto che hai portato tu l'esempio dei treni spiegami cosa accade a questi treni nel dettaglio. Visto che sai cosa dovrebbe succedere.

Citazione:

La seconda che hai detto , lascia decidere a me cosa mi conviene o meno , per il momento quello che stà facendo figuraccie sei tu , neanche sai che due treni che si urtano deragliano....

Mi ricorda un'altra persona questa affermazione.
Tanto io la risposta non la aspetto da te.
La tua perla della similitudine del treno farà bella mostra di sé fra le perle dei complottisti.
Sentiti onorato.

Citazione:

Cosa fai sposti l'attenzione perchè non sai rispondere neanche a questa semplice domanda ?

Sposto l'attenzione all'argomento principale di questa discussione.
Le risposte.

Nessuno che quindi mi sa spiegare le 3 leggi della fisica e perchè non sarebbero state rispettate?
Inviato il: 21/12/2009 14:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Le risposte...
#137
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Che discussione surreale. Vorrei provare a dare una mano a Buckaroo, forse ho capito quello che non capisce Più su ha scritto

continuo ad aspettare la tua descrizione di come sono andare le cose durante il crollo e per quale motivo il "liquido" non avrebbe trovato alcuno sbocco vertivale, e sarebbe stato costretto a trovare sfoghi laterali.

Buckaroo perciò ha frainteso, pensando che il percorso di minor resistenza voglia dire "quello verticale basta che ci sia qualche pertugio attraverso cui passare". Non è esattamente così.

Come incognite intervengono i materiali, l'impatto, gli incendi che non possono essesi sviluppati in modo totalmente uniforme nella parte sopra e parte sotto della torre, il contenuto della torre che non può essere uniforme nella parte sotto e parte sopra.

Ma prima di vaneggiare di incognite sarebbe meglio avere chiari i principi, i concetti di modelli e ordine di grandezza. Faccio un esempio idiota: un grave che cade al suolo si può schematizzare come un grave soggetto alla sola forza di gravità. Vero? abbastanza, poichè vi sono varie incognite (l'attrito dell'aria e il vento, perciò la pressione, la resistenza del materiale ecc. ecc.) ma la loro influenza è di diversi ordini di grandezza minore, pertanto trascurabile.

Cosa che confermi anche tu senza rendertene conto: i due edifici sono caduti nello stesso identico modo nonostante le diverse variabili abbiano assunto valori necessariamente differenti.
Inviato il: 21/12/2009 15:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  titano75
      titano75
Re: Le risposte...
#138
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/4/2005
Da Roma
Messaggi: 704
Offline
Esatto.... è proprio l'ultimo punto di sick a dare l'idea della "stranezza" della situazione... 2 grattacieli di quella portata .... caduti in identica maniera a distanza di pochi minuti, avendo dei danni così diversi..... mmmmm è qui che c'è puzza di FREGATURA .......

Emiliano
_________________
a faccià in giù su di uno specchio d'acqua....
ascolto il mondo e vedo il fondo...
Inviato il: 21/12/2009 15:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  LoneWolf58
      LoneWolf58
Re: Le risposte...
#139
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 12/11/2005
Da Padova
Messaggi: 4861
Offline
Citazione:
da titano75 il 21/12/2009 15:17:45
...
2 grattacieli di quella portata .... caduti in identica maniera a distanza di pochi minuti, avendo dei danni così diversi.....
come 2... non erano 3?
_________________
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Inviato il: 21/12/2009 15:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#140
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Accidenti ragazzi,

fortuna che è arrivato sick-boy a togliere la castagne dal fuoco eh?
Peccato che dica inesattezze. Anche lui.

Citazione:

Ma prima di vaneggiare di incognite sarebbe meglio avere chiari i principi, i concetti di modelli e ordine di grandezza.

Grazie per il vaneggiamento e altrettanto.

Citazione:

Cosa che confermi anche tu senza rendertene conto: i due edifici sono caduti nello stesso identico modo nonostante le diverse variabili abbiano assunto valori necessariamente differenti.


Ci sono svariate foto e video che mostrano che una torre è crollata più verticalmente, mentre l'altra si è prima inclinata di lato e poi è crollata, quindi le torri non sono crollate allo stesso modo. Ma la questione potrà essere dibattuto in altro modo.
Questa è solo una delle foto che mostra che almeno una delle due torri non è crollata verticalmente:
http://www.crono911.net/ig/wtc2.jpg
Finchè due torri crollano verticalmente è facile dire che sono crollate allo stesso modo. Però basta che una delle due crolli un po' storta che già è più difficile dire che anche l'altra è crollata esattamente storta come quella nella foto.

Se è scorretta la manovra dell'uomo paglia lo è anche quella di spostare i paletti: nel filmato non si cita in alcun modo la stranezza del fatto che le due torri "sarebbero" crollate nello stesso modo.

Nel filmato si citano 3 legge della fisica e del modo in cui sarebbero state violate.
Nemmeno tu mi hai detto né che leggi sono, né in che modo sarebbero state violate.

Ma toglietemi una curiosità: chi di voi è d'accordo nel dire che l'esempio dei treni è calzante con ciò che è successo?
Sono l'unico che ritiene il confronto, nella migliore delle ipotesi, fuorviante?

Fabrizio70: curioso il tuo concetto di similitudine.
Prima i treni.
Poi ritieni che così come io non ti dico il capitolo del crollo delle torri sul rapporto del NIST, tu non mi parli delle 3 legge della fisica.
Il fatto è che il capitolo lo può scoprire chiunque, le 3 leggi della fisica invece evidentemente non è così facile capire quali sono, vero?
Inviato il: 21/12/2009 16:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Le risposte...
#141
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
fortuna che è arrivato sick-boy a togliere la castagne dal fuoco eh? Peccato che dica inesattezze. Anche lui.

Sick-boy non è esattamente uno dei più preparati - te lo assicuro. il fatto che intervenga non depone molto a tuo favore

Ci sono svariate foto e video che mostrano che una torre è crollata più verticalmente, mentre l'altra si è prima inclinata di lato e poi è crollata, quindi le torri non sono crollate allo stesso modo. Ma la questione potrà essere dibattuto in altro modo. Questa è solo una delle foto che mostra che almeno una delle due torri non è crollata verticalmente: http://www.crono911.net/ig/wtc2.jpg Finchè due torri crollano verticalmente è facile dire che sono crollate allo stesso modo Però basta che una delle due crolla un po' storta che già più difficile dire che anche l'altra è crollata esattamente storta come quella nella foto. Se è scorretta la manovra dell'uomo paglia lo è anche quella di spostare i paletti: nel filmato non si cita in alcun modo la stranezza del fatto che le due torri "sarebbero" crollate nello stesso modo.

Approssimativamente allo stesso modo. Tant'è che il NIST non da 2 "spiegazioni" diverse. Ordini di grandezza.

Ma toglietemi una curiosità: chi di voi è d'accordo nel dire che l'esempio dei treni è calzante con ciò che è successo? Sono l'unico che ritiene il confronto, nella migliore delle ipotesi, fuorviante?

Mettiamo che per me sia fuorviante. Questo mi impedisce forse di capirlo almeno?
Inviato il: 21/12/2009 17:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#142
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Approssimativamente allo stesso modo. Tant'è che il NIST non da 2 "spiegazioni" diverse. Ordini di grandezza.

Approssimativamente è molto diverso da assolutamente identico.
Anche QUESTO è fuorviante.

Perchè approssimativamente i fattori che hanno scatenato il crollo sono gli stessi: Aereo + incendi. Di conseguenza i crolli si sono svolti in modo simile.

Se una fosse crollata e una no, saremmo qua a discutere che, siccome per tutte e due ci sono stati gli impatti e successivamente gli incendi, perchè una è crollata e l'altra no?
Dico bene?

Citazione:

Mettiamo che per me sia fuorviante. Questo mi impedisce forse di capirlo almeno?

Questo mi conforta...
No, infatti anch'io l'ho capito. Ma anch'io lo ritengo decisamente fuorviante.

Le tre leggi?
E l'infrazione delle stesse?
Inviato il: 21/12/2009 17:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  edo
      edo
Re: Le risposte...
#143
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 9/2/2006
Da casa
Messaggi: 4529
Offline
Citazione:
Perchè approssimativamente i fattori che hanno scatenato il crollo sono gli stessi: Aereo + incendi. Di conseguenza i crolli si sono svolti in modo simile.


E il 7?
Inviato il: 21/12/2009 17:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#144
Mi sento vacillare
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
Offline
Citazione:

Schottolo: le sai queste 3 leggi della fisica che sono state violate? Almeno tu?


Ed io aspetto ancora risposta ad almeno una decina di questiti.

Comunque non è stata infranta nessuna legge fisica..
Casomani sono le leggi fisiche a smentire la versione ufficiale.

http://xoomer.virgilio.it/911_subito/seconda_termodinamica.htm
http://italy.indymedia.org/news/2003/07/340143.php
http://xoomer.virgilio.it/911_subito/analisi_ingegneristica.htm
http://xoomer.virgilio.it/911_subito/fisica_esclude_crollo.htm
Inviato il: 21/12/2009 20:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#145
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Schottolo: le sai queste 3 leggi della fisica che sono state violate? Almeno tu?


Ed io aspetto ancora risposta ad almeno una decina di questiti.

Comunque non è stata infranta nessuna legge fisica..
Casomani sono le leggi fisiche a smentire la versione ufficiale.

http://xoomer.virgilio.it/911_subito/seconda_termodinamica.htm
http://italy.indymedia.org/news/2003/07/340143.php
http://xoomer.virgilio.it/911_subito/analisi_ingegneristica.htm
http://xoomer.virgilio.it/911_subito/fisica_esclude_crollo.htm


Ma, il filmato dice esattamente queste parole:
"Sapete spiegare come sia accaduto che le leggi della fisica, che prevedono che un corpo in caduta segua la linea di minor resistenza, siano state aggirate in ciascuno dei tre casi?"
Quindi è stata affermata una cosa falsa e fuorviante nel filmato?

Finalmente qualche link con le leggi della fisica.
Ora vado a vedere i link che hai postato anche se mi sarebbe piaciuto leggere: legge fisica 1:..., legge fisica 2:..., legge fisica 3:... con una spiegazione da Sertes di come sono avvenuti i crolli, ma me la farò andare bene lo stesso, visto che questo è ciò che passa il convento.

Edo: il 7? Cazzarola!! E' vero! Il 7 è crollato eppure non si è schiantato nessun aereo!
E adesso?
Come facciamo?
Inviato il: 21/12/2009 20:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#146
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Ma, il filmato dice esattamente queste parole:
"Sapete spiegare come sia accaduto che le leggi della fisica, che prevedono che un corpo in caduta segua la linea di minor resistenza, siano state aggirate in ciascuno dei tre casi?"
Quindi è stata affermata una cosa falsa e fuorviante nel filmato?


Adesso andiamo a contestare le scemenze? Bisogna spiegarti anche che la domanda è ironica, visto che delle leggi fisiche NON POSSONO essere aggirate? Vabbeh.

Citazione:
Cazzarola!! E' vero! Il 7 è crollato eppure non si è schiantato nessun aereo!
E adesso?
Come facciamo?


Eh già, come facciamo? Perché il 7 è crollato, visto che non è stato colpito da nessun aereo?

Comunque se ti interessa entrare nel dettaglio delle leggi fisiche basta che vai qua:

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3331

e qua

www.ae911truth.org (ci sono molti commenti di architetti ed ingegneri riguardo ai crolli degli edifici)
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 21/12/2009 21:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#147
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/12/2009
Da
Messaggi: 712
Offline
Citazione:

Adesso andiamo a contestare le scemenze? Bisogna spiegarti anche che la domanda è ironica, visto che delle leggi fisiche NON POSSONO essere aggirate? Vabbeh.

E' una scemenza per te. Ed è ironica sempre per te.
Per uno nella media che legge:"...come sia accaduto che le leggi della fisica, che prevedono che un corpo in caduta segua la linea di minor resistenza, siano state aggirate..." pensa determinate cose.
Se uno legge "...sono le leggi fisiche a smentire la versione ufficiale..." pensa altre cose.
E fra le due soluzioni guarda caso è stata scelta la prima da inserire nel filmato.

Ammetti che la domanda del filmato è fuorviante?
Inviato il: 21/12/2009 21:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#148
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Buckaroo ha scritto:
Ora vado a vedere i link che hai postato anche se mi sarebbe piaciuto leggere: legge fisica 1:..., legge fisica 2:..., legge fisica 3:... con una spiegazione da Sertes di come sono avvenuti i crolli, ma me la farò andare bene lo stesso, visto che questo è ciò che passa il convento.


Buckaroo te l'avevo già spiegato: non ti è chiara la premessa, io non sono qui per proporre una mia teoria, sono qui per dimostrare che la V.U. è falsa. Sarà poi compito delle autorità di riaprire le investigazioni e dirci cos'è successo realmente. Ma ad oggi possiamo dimostrare "solo" che la Versione Ufficiale è falsa. E ti dirò di più: non è solo la posizione mia, è la posizione dell'intero sito, e Mazzucco l'ha ribadito più volte: qui non si supportano teorie alternative, si dimostra che la V.U. è falsa.

Infatti le "12 domande ai sostenitori della Versione Ufficiale" sono state realizzate proprio per far emergere le principali falsità della Versione Ufficiale, che spesso sono così palesi che solo chi non conosce appieno la V.U. può dire in buona fede di esserne un sostentiore.

---

Se invece muori dalla voglia di leggere qualcosa di mio, sarò felice (dato che sono arrogante anche più di te) di linkarti la mia critica alla V.U. sui crolli, l'articolo Il NIST in caduta libera, che curiosamente nessuno ancora ha debunkato, nè per la parte relativa al WTC1&2, nè per quella relativa al WTC7. Così tra l'altro scopri anche perchè Richard Gage fa l'esempio delle scatole di cartone: perchè la verità è facile da capire se si ha il coraggio di guardarla in faccia.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 21/12/2009 21:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Le risposte...
#149
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
La domanda non è fuorviante perché chiede in maniera esplicita per quale motivo il NIST non ha preso in considerazione quella legge di cui si parla. Quindi è molto chiara e precisa.

In ogni caso mi piacerebbe sapere da te perché il WTC-7 è crollato nonostante non sia stato colpito da nessun aereo e poi anche perché il NIST afferma che è crollato ad una velocità di caduta libera per 2,25 secondi.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 21/12/2009 21:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  kinbote
      kinbote
Re: Le risposte...
#150
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 11/11/2009
Da Zembla
Messaggi: 201
Offline
Citazione:
La domanda non è fuorviante perché chiede in maniera esplicita per quale motivo il NIST non ha preso in considerazione quella legge di cui si parla. Quindi è molto chiara e precisa.


Perché non c'era Sertes a dargli le dritte, quindi non c'hanno pensato.
Inviato il: 21/12/2009 22:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<123456789>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA