Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Viaggi lunari
  Analisi foto lunari 2

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...37383940414243...196>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  25 Voti
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: Analisi foto lunari 2
#1171
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Janus, era ovvio che non mi riferivo solo a te.
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 31/5/2006 9:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  hi-speed
      hi-speed
Re: Analisi foto lunari 2
#1172
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
Offline
http://161.115.184.211/teague/apollo/AS16-113-18339HR.jpg

http://161.115.184.211/teague/apollo/AS16-113-18340HR.jpg

Strano che le due foto siano completamente identiche nei due salti ed Young alla stessa altezza (a parte il piedino sx).
Duke non si è mosso di un centimetro durante gli scatti? Aveva un cavalletto?

Hi-speed
PS: per la polvere non l'hai spiegata bene.
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
Inviato il: 31/5/2006 12:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: Analisi foto lunari 2
#1173
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

hi-speed ha scritto:
Strano che le due foto siano completamente identiche nei due salti ed Young alla stessa altezza (a parte il piedino sx).


Non capisco cosa ci possa essere di strano nel fatto che le fotograife siano venute Benino.
E sopratutto non capisco come fai anche solo a pensare di poter capire quanto abbia saltato l astronauta e perchè i due salti debbano per forza essere diversi
Non vedo cosa ci sia di dubbio nella cosa...

Citazione:
Duke non si è mosso di un centimetro durante gli scatti? Aveva un cavalletto?


Non aveva il cavalletto(come è ben visibile anche dal filmato!), ha semplicemente scattato due foto in una situazione e posizione molto "comoda" per far uscire una fotografia di qualità accetabile.

Citazione:
per la polvere non l'hai spiegata bene.


Parlano le immagini!
Nel filmato la polvere si vede si... ma si nota benissimo anche con che velocità ricade "sparendo" dalle immagini.
Quando Young arriva al punto più alto del salto la polvere già non si vede più.
Per poterla vedere, visto e considerato che sulla luna la sospensione non crea "nuovole di polvere" e che la quantità sollevata da Young è minima, occorrerebbero immagini di qualità ben superiore, e sopratutto scattate da più vicino.
Inviato il: 31/5/2006 14:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: Analisi foto lunari 2
#1174
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:

Ha ragione Ettore, lo fai apposta.


Certo!!!.....................................BOH!

Citazione:
quei crateri danno l'impressione di essere scavati nella dura roccia?


Quei crateri sono fotografati da un altitudine di centinaia di Km, questo basta.

Se guardi gli appennini dallo spazio ti sembrano montagne piene di boschi,paesi,ecc o ti sembra solo un foglio di carta colorato corrugato per dare l effetto montagna, come quello che si usa per il presepe???

Citazione:
tanto è vero che qualcuno si è preso la briga di simulare la formazione dei crateri lunari non usando della dura roccia, ma dei materiali pulvulrulenti.


Le simulazioni son state fatte sulla base di dati scintifici e osservazioni che vanno bn oltre il telescopio!

Ricordo che alla partenza del programma lunare gia diverse sonde erano allunate inviando unicamente dati riguardanti la composizione del terreno.

Poi il fatto che, secondo te,l uomo non è mai stato nello spazio è un altro discorso... e se mi consenti, quelli sono affari unicamente tuoi...
Inviato il: 31/5/2006 14:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: Analisi foto lunari 2
#1175
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Citazione:

hi-speed ha scritto:
http://161.115.184.211/teague/apollo/AS16-113-18339HR.jpg

http://161.115.184.211/teague/apollo/AS16-113-18340HR.jpg


Pensa la fortuna a volte.
Scatta due foto a Duke che si alza da terra, sollevando la polvere, e guarda caso sempre nel momento in cui la polvere non si vede.

Hi-speed


L'affermazione è evidentemente falsa, visto che basta osservare con attenzione il lato sinistro della foto per notare uno spostamento verso destra del fotografo.
La ruota del Lunar Rover inizialmente è ripresa per intero, mentre risulta tagliata nella foto successiva.

Dovresti fare più attenzione ai dettagli prima di chiedere, non credi?

Per la questione polvere, pare non essere il thread giusto, anche se vorrei sapere cosa ne pensi tu, visto che io ti ho detto la mia.
O sai solo fare domande?
Inviato il: 31/5/2006 14:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1176
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:

Quei crateri sono fotografati da un altitudine di centinaia di Km, questo basta.

Se guardi gli appennini dallo spazio ti sembrano montagne piene di boschi,paesi,ecc o ti sembra solo un foglio di carta colorato corrugato per dare l effetto montagna, come quello che si usa per il presepe???



Di certo quelle osservazioni telescopiche non fanno pensare che il suolo lunare sia costituito interamente di solida roccia con 10-20 cm di polvere sopra.


Citazione:

Ricordo che alla partenza del programma lunare gia diverse sonde erano allunate inviando unicamente dati riguardanti la composizione del terreno.



Qui torniamo al circolo vizioso di chiedere all'oste se il vino è buono.


Citazione:


Poi il fatto che, secondo te,l uomo non è mai stato nello spazio è un altro discorso... e se mi consenti, quelli sono affari unicamente tuoi...



Questo deve essere un lapsus freudiano.

Io, comunque, non mai affermato nulla di simile.


Inviato il: 31/5/2006 15:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1177
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
Riguardo alle analisi delle foto lunari ho appena trovato una chicca in rete !!

http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Thread?forumid=836&postid=518343

Andate a vedere e poi fatemi sapere che cosa ne pensate !!


CIAO A TUTTI !!


Ettore
Inviato il: 31/5/2006 16:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: Analisi foto lunari 2
#1178
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:

Di certo quelle osservazioni telescopiche non fanno pensare che il suolo lunare sia costituito interamente di solida roccia con 10-20 cm di polvere sopra.




E a che cosa fanno pensare????
Andare avanti a dire cosa NON è e cosa NON sembra direi che è abastanza inutile!
Non ti pare???

Citazione:
Qui torniamo al circolo vizioso di chiedere all'oste se il vino è buono


Assolutamente no!
Semmai si tratta di chiedere all oste se il vino è vino!

Citazione:
Questo deve essere un lapsus freudiano.

Io, comunque, non mai affermato nulla di simile


Non hai mai affermato nulla DIRETTAMENTE visto che hai sempre e solo fatto illazioni, ma hai scritto decine e decine di post in cui lo lasci intendere(e non l ho inteso solo io!) in maniera palese!

e fai cosi proprio per poter dire :

Citazione:
non mai affermato nulla di simile.
Inviato il: 31/5/2006 16:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1179
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
1. Le foto amatoriali ( bellissime ) fanno pensare ad immense distese di polvere.

2. Vini ed osterie: soprassediamo.

3. Io non ho mai affermato che l'uomo non sia mai andato nello spazio, nè ho ho mai fatto simili illazioni; i tuoi sono lapsus freudiani. Ma guarda un pò !

Inviato il: 31/5/2006 16:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: Analisi foto lunari 2
#1180
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Citazione:

Ettore ha scritto:
Riguardo alle analisi delle foto lunari ho appena trovato una chicca in rete !!
http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Thread?forumid=836&postid=518343
Andate a vedere e poi fatemi sapere che cosa ne pensate !!
CIAO A TUTTI !!
Ettore


Si si che chicca! Orpolina!
Puoi invitarlo a fare un giro con te sulle pagine di www.clavius.org.
Inviato il: 31/5/2006 16:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: Analisi foto lunari 2
#1181
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:
Quelle foto amatoriali fanno pensare ad immense distese di polvere.



Infatti di polvere ce ne è tantissima ovunque e le foto delle missioni lo mostrano...
Ma il pensare che ci debba essere uno strato di polvere di metri e metri ovunque è riduttivo definirlo ridicolo e la cosa è logica.
Inviato il: 31/5/2006 16:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1182
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
E perchè non è lecito pensare che lo strato di polvere non sia spesso solo pochi centimetri?

Inviato il: 31/5/2006 16:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  hi-speed
      hi-speed
Re: Analisi foto lunari 2
#1183
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
Offline
Sai che non è male il sito www.clavius.org.
L'ho aggiunto ai preferiti ed ho tolto quello della NASA.

Hi-speed

_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
Inviato il: 31/5/2006 17:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: Analisi foto lunari 2
#1184
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

ivan ha scritto:
E perchè non è lecito pensare che lo strato di polvere non sia spesso solo pochi centimetri?



Prova a pensare:perchè sulla luna cè tutta quella polvere???? da dove arriva??? come si è formata??? da cosa si è formata???
Inviato il: 31/5/2006 20:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1185
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Appunto.

Perchè non lecito pensare che lo strato di polvere selenica non sia di pochi centimetri?





Inviato il: 31/5/2006 20:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1186
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
UDITE...UDITE....!!

Sul mensile di informazioni astronomiche e spaziali Nuovo Orione di maggio 2006, a pag. 35 sta scritto : (....testuali parole ) - "....ma ancora negli anni 60 dell'ultimo secolo, alcuni astronomi temevano che i veicoli spaziali destinati ad atterrare sulla Luna avrebbero potuto sprofondare per alcuni metri nella polvere...." !!!


P.S.
SICURAMENTE, dopo il...."felice sbarco" della prima missione umana sulla Luna (....luglio 1969 ) questi astronomi "inquieti" avranno...."TIRATO UN SOSPIRO DI SOLLIEVO " !!

Nevvero, cari lettori ?


Ettore


Inviato il: 1/6/2006 14:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1187
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
OPPSSS....!!!

AD ONOR DEL VERO, caro Iceman, mi sembra proprio di averlo spiegato anche su questo forum da dove proviene tutta questa...."POLVERE LUNARE" !!


P.S.

NON RICORDIIII.....????



(....Caro Ivan, glielo vuoi ricordare tu ? )


Ettore

Inviato il: 1/6/2006 14:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1188
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Inviato il: 1/6/2006 15:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1189
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
DOVEROSAMENTE chiedo scusa a tutti i lettori del forum !!

Purtroppo non mi ricordo dove ho pubblicato su Luogocomune il motivo di così tanta "polvere lunare" sul nostro satellite !!! - - (....parecchi metri !!)

Comunque il motivo l'ho spiegato pure qua !

http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=9116&postdays=0&postorder=asc&start=30


CIAO A TUTTI !!


Ettore
Inviato il: 1/6/2006 21:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1190
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Che sola quel forum ...

http://www.apolloarchive.com/ è molto, ma molto più piacevole da visitare.


Inviato il: 1/6/2006 21:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1191
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
PUO' ANCHE DARSI, caro Ivan !

PURTROPPO quelle foto "scattate sulla Luna" NON sono credibili !! - - - (....semplicemente perchè manca tutto quel...."po po di POLVERE LUNARE " !!! )

Comprendi ?


CIAO !



Ettore
Inviato il: 1/6/2006 21:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1192
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Ettore, io volevo solo dire che su Apolloarchive ci sono cose molto più interessanti di forum che fanno cascare le braccia.

Esempi:

Da http://www.apolloarchive.com


























































































































Belle come "foto" ma anche come fonti di leggende metropolitane: l'alieno che scatta la foto ricordo alla coppia di turisti, l'astronauta con una gamba mozzata ....


Sarebbe interessante sfogliare le rivisite originali.


Inviato il: 1/6/2006 21:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1193
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
LO SO....LO SO....Carissimo Ivan che su quei forum, QUELLI che credono ancora che sono davvero andati sulla Luna, FANNO VERAMENTE CASCARE LE BRACCIA !!!


P.S.
....Che ci vuoi fare ??


Ettore

Inviato il: 1/6/2006 22:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: Analisi foto lunari 2
#1194
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
Citazione:

Ettore ha scritto:
LO SO....LO SO....Carissimo Ivan che su quei forum, quelli che credono ancora che sono davvero andati sulla Luna, FANNO VERAMENTE CASCARE LE BRACCIA !!!


Eh si, ma in tutto questo tempo non è che abbia capito esattamente che stai a fare tu su quei forum, ma soprattutto su questo, dove il moderatore dopo 2 soli miei posts mi ha messo sul chi va là: "qui si discute di foto lunari".
Peccato che oltre 10000 risatine ed emoticons siano l'unica idea di cui si possa discutere con te.
Non sei stanco di divagare, e di non iniziare a discutere seriamente del tema?


Senza offesa, in verità, per verità,
Inviato il: 1/6/2006 22:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1195
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline
OPPSSS....!!

SCUSATE...!!! Ho dimenticato !

Inviato il: 1/6/2006 22:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ettore
      Ettore
Re: Analisi foto lunari 2
#1196
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/9/2004
Da
Messaggi: 649
Offline


Inviato il: 1/6/2006 22:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  janus
      janus
Re: Analisi foto lunari 2
#1197
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 155
Offline
No, dai, Ettore, dobbiamo essere costruttivi. Lo dice anche il regolamento del forum. Dice niente attacchi personali, ma solo discussioni sulle idee.
Sarai certo d'accordo no?
Comunque siccome credo che tu sotto sotto sia davvero esperto, mi potresti linkare un qualche sito abbastanza serio sulle stranezze che dici di vedere nelle foto lunari?
Oppure mi potresti mettere in contatto con qualcuna delle tue fonti, tipo l'amico americano o il gruppo astrofili di cui fai parte, per discutere pacatamente della cosa?
Non credo tu abbia problemi a farlo no?
Dai, dopotutto siamo quasi amici no?
Inviato il: 1/6/2006 22:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Iceman
      Iceman
Re: Analisi foto lunari 2
#1198
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
Offline
Citazione:

Ettore ha scritto:
UDITE...UDITE....!!

Sul mensile di informazioni astronomiche e spaziali Nuovo Orione di maggio 2006, a pag. 35 sta scritto : (....testuali parole ) - "....ma ancora negli anni 60 dell'ultimo secolo, alcuni astronomi temevano che i veicoli spaziali destinati ad atterrare sulla Luna avrebbero potuto sprofondare per alcuni metri nella polvere...." !!!

:


Abbiamo davanti a gli occhi tutti i santi giorni la dimostrazione di quanto idiote possano essere le teorie di Pseudo ricecatori(che in realta hanno magari il diploma di dattilografo!).... non sono mica cose che risalgono solo agli anni 60.....(testuali parole!)

Sulla luna lo spesso strato di polvere è dato dal continuo impatto con altri corpi celesti SULLA SUPERFICIE.
Logicamente quanto più il corpo è grande più APRE UN CRATERE grande.

Non passa attraverso la terra per andare a polverizzare anche sotto per metri e metri.
Di conseguenza non ha senso pensare che ci debbano essere "metri" di strato di polvere.
Come avrebbe potuto l impatto con un corpo celeste(metoriti,ecc) polverizzare la superficie "per metri" senza aprire un cratere????
Inviato il: 2/6/2006 13:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1199
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Ipse dixit:

Citazione:

Non passa attraverso la terra per andare a polverizzare anche sotto per metri e metri.
Di conseguenza non ha senso pensare che ci debbano essere "metri" di strato di polvere.
Come avrebbe potuto l impatto con un corpo celeste(metoriti,ecc) polverizzare la superficie "per metri" senza aprire un cratere????





Prima di proseguire, è bene avere un'idea dei luoghi oggetto della presente disputa:



Da ApolloArchive:

Punti di approdo:
















































Un' immagine di un punto di approdo:




Inviato il: 2/6/2006 14:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: Analisi foto lunari 2
#1200
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Da http://www.lpod.org/coppermine/, due foto, scelte a caso, giusto per illustrare di cosa stiamo parlando:
































































Inviato il: 2/6/2006 14:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...37383940414243...196>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Non puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA