Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Crollo Torri WTC
  Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...32333435363738...64>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  2 Voti
  •  bubu7
      bubu7
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1021
Mi sento vacillare
Iscritto il: 11/2/2007
Da Tomania
Messaggi: 528
Offline
Citazione:
Quindi tecnicamente non sono in grado di dirti "Piedone dice cazzate" o "Piedone dice cose vere, siete voi che non capite"....


Fino a adesso non hai detto ancora un cazzo. A parte capire quello che vuoi tu.

Citazione:
Avrà un seguito ma non è una questione che si risolve in 5 minuti, nemmeno in 20 e nemmeno in un'ora. Sto mettendo giù un po' di dati interessanti. Ma è un lavoro di una certa complessità e recuperare le informazioni non è semplice. Quindi ti assicuro che ci sto lavorando sopra ed appena avrò messo insieme un po' di cose avrai nuovamente mie notizie.


Sicuro, sì
Della tua precisione e logica abbiamo già avuto un assaggio.
_________________
Lui che offrì la faccia al vento la gola al vino e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo.

Fabrizio De Andrè
Inviato il: 1/8/2013 16:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1022
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Fino a adesso non hai detto ancora un cazzo. A parte capire quello che vuoi tu.


Grazie.
Inviato il: 1/8/2013 16:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1023
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Citazione:

- relativamente a questo thread che idea ti sei fatto della discussione tra Piedone e te e gli altri utenti in base alle obiezioni che vi sono state mosse?

Premesso che:
- io e Piedone siamo due persone diverse, quindi difficile parlare di obiezioni che CI avete mosso;
- tecnicamente non so un tubo, infatti se vai a vedere nei precedenti post, difficilmente mi sono lanciato in disquisizioni prettamente tecniche;

siamo d'accordo, infatti chiedevo qualche opinione in merito, nessuna dimostrazione scientifica: solo una valutazione da parte tua sulle argomentazioni portate dalle due parti.

Citazione:

Posso dirti questo:
le prove inconfutabili, come peraltro più volte ribadito da Piedone stesso, come le possono intendere Sertes o Decalagon o DrHouse non verranno sicuramente fuori.

Ma almeno sei d'accordo che una delle due parti si basa sulle dichiarazioni del NIST, sui risultati delle loro rilevazioni mentre l'altra parte le ignora e le sminuisce ripetutamente?

Citazione:
Non sono venute fuori in oltre 10 anni, figurati se vengono fuori ora.

A questo punto mi chiedo se per te le analisi del NIST siano o meno una prova

Citazione:
Quindi:
Di preciso, cosa vuoi sapere?
Non sto scherzando.
Vuoi sapere che idea mi sono fatto?

Sulla discussione, sí, esattamente quello.

Senza pareri tecnici particolari - hai chiarito benissimo che non vuoi entrarci e mi può anche andar bene così -, ma logicamente, ti pare che le teorie di Piedone stiano in piedi (questo é stato casuale, giuro)?
Il fatto che ignori le rilevazioni delle temperature ti pare LOGICAMENTE corretto?
Il fatto che dopo mille post non ti fosse chiaro se si parlava dell'acciaio o dell'aria vuol dire che da qualche parte, almeno per te, qualcosa non fosse chiaro: ma da quale parte?

Che "noi" si parlasse delle temperature dell'acciaio mi pare evidente, l'abbiamo detto e ripetuto molte volte, citando e traducendo anche pezzi del nist, pure paragrafi interi.
Sempre per esclusione quindi mi viene da pensare che il dubbio ti sia nato per le esposizioni fatte da Piedone, che si limitava a parlare di temperatura ma badando bene, fino a pochi post fa dove ha iniziato a fare il distinguo, di non specificare meglio.


Citazione:
Vuoi sapere secondo me cosa è successo l'11 settembre?

se mai con questa discussione arriveremo cosí avanti magari sí, perché no.
Ma non é la domanda che ti ho fatto ora e mi pare decisamente troppo ad ampio raggio rispetto al thread.

Citazione:
E' questo che vuoi sapere?
per ora no, grazie

Citazione:
Cosa ti devo dire, considerando che questa discussione è stata prettamente tecnica ma che io tecnicamente non so un tubo?

Non serve essere esperti tecnici per avere un'opinione sulla discussione e su come viene condotta. Comunque sopra trovi una traccia di cosa intendo e credo che sia chiara.

Citazione:
Quindi tecnicamente non sono in grado di dirti "Piedone dice cazzate" o "Piedone dice cose vere, siete voi che non capite"....

Come sopra.



Devo infine farti notare una cosa: hai piú volte ribadito del tuo non voler esprimerti tecnicamente perché non ti ritieni sufficientemente preparato per farlo. E va bene.

Ma allora la domanda che fai sulla trave a 1000 gradi per n minuti nella stanza non ti pare che vada in controtendenza con quanto hai voluto dire e ribadire?


A volte certe cose mi spiazzano.

Ciao
Inviato il: 1/8/2013 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1024
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
qua dentro ce ne sono diverse di persone che non ammettono che i 1000° sono stati raggiunti nell'aria per 15-20 minuti.


No, è falso.

Qua dentro si sta facendo presente (e da diversi giorni ormai) un'altra cosa, e cioé questo: "non sono state trovate prove decisive che gli incendi che hanno preceduto i crolli siano stati abbastanza gravi da avere conseguenze significative che portassero ad un indebolimento della struttura d'acciaio". (NIST NCSTAR 1-3C pg. 250)

Un conto sono le temperature raggiunte dagli strati superiori dell'aria, un altro quelle trasmesse effettivamente alla struttura in acciaio.

Come vedi le bugie hanno le gambe corte qua dentro.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 1/8/2013 16:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1025
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Senza pareri tecnici particolari - hai chiarito benissimo che non vuoi entrarci e mi può anche andar bene così -, ma logicamente, ti pare che le teorie di Piedone stiano in piedi (questo é stato casuale, giuro)?

A mio avviso stanno in piedi.

Citazione:

Il fatto che ignori le rilevazioni delle temperature ti pare LOGICAMENTE corretto?

Di quali rilevazioni parli?
Quelle riportate dal NIST?

Citazione:

Il fatto che dopo mille post non ti fosse chiaro se si parlava dell'acciaio o dell'aria (vuol dire che da qualche parte, almeno per te, qualcosa non fosse chiaro: ma da quale parte?

Te l'ho spiegato perché non mi era chiaro.
Tra di "voi" (come odio questa distinzione..) c'è chi ammette i 1000° gradi, e c'è chi non lo ammette. Volevo sapere quali erano le opnioni dei principali commentatori di questo thread.

Citazione:

Che "noi" si parlasse delle temperature dell'acciaio mi pare evidente,

Come dicevo prima.
Per te e per Sertes potrà essere evidente.
Per altri no.

Citazione:

Non serve essere esperti tecnici per avere un'opinione sulla discussione e su come viene condotta. Comunque sopra trovi una traccia di cosa intendo e credo che sia chiara.

Trovo la discussione molto interessante e ricca di spunti altrettanto interessante.

Citazione:

Devo infine farti notare una cosa: hai piú volte ribadito del tuo non voler esprimerti tecnicamente perché non ti ritieni sufficientemente preparato per farlo. E va bene.
Ma allora la domanda che fai sulla trave a 1000 gradi per n minuti nella stanza non ti pare che vada in controtenenza con quanto hai voluto dire e ribadire


No, non è controtendenza.
E' come fare un processo per un omicidio e poi scoprire che l'omicidio non c'è stato.
Riportando l'esempio in questo contesto:
Se Tizio mi dice "ok, le temperature nell'aria erano di 1000°.
Dimostrami che però l'acciaio è stato coinvolto nell'incendio al punto di ammorbidirsi."
Caio te lo dimostra.
Tizio, fa un passo indietro e dice:"Ehh.. ma quell'incendio non ha mai portato l'aria alla temperatura di 1000°. Dimostralo!".
Chiedevo questi chiarimento per evitare che si verificasse quanto descritto sopra, ed essere nuovamente da capo.

Ciao
Inviato il: 1/8/2013 16:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1026
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
@Decalagon

O le temperature di 1000° nell'aria per 15-20 minuti le ammetti oppure no.
Scegli tu.

MODIFICA: Scegli.. cioè.. Se vuoi. Se non vuoi niente. Che parli a fare con un bugiardo... Pure reo confesso...
Inviato il: 1/8/2013 17:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1027
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
O le temperature di 1000° nell'aria per 15-20 minuti le ammetti oppure no.
Scegli tu.


Ho già detto che "un conto sono le temperature raggiunte dagli strati superiori dell'aria, un altro quelle trasmesse effettivamente alla struttura in acciaio" e infatti il NIST stesso sostiene che "non sono state trovate prove decisive che gli incendi che hanno preceduto i crolli siano stati abbastanza gravi da avere conseguenze significative che portassero ad un indebolimento della struttura d'acciaio".

Punto.

Le hai tu queste prove decisive? Se sì, mettiti d'accordo con piedone e mandale al NIST. Altrimenti non capisco su cosa stai insistendo.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 1/8/2013 17:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1028
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Ho già detto che "un conto sono le temperature raggiunte dagli strati superiori dell'aria, un altro quelle trasmesse effettivamente alla struttura in acciaio" e infatti il NIST stesso sostiene che "non sono state trovate prove decisive che gli incendi che hanno preceduto i crolli siano stati abbastanza gravi da avere conseguenze significative che portassero ad un indebolimento della struttura d'acciaio".

Ok, allora mettiamola così:
Riconosci che le temperature raggiunte dagli strati superiori dell'aria sono state intorno ai 1000°?

MODIFICA: anzi.. no.. lascia perdere...
Come non detto.
Inviato il: 1/8/2013 17:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1029
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Ok, allora mettiamola così


No, mettiamola così:

Il NIST, nonostante nei suoi modelli al computer (di cui non ha mai rilasciato i dati di imput per permettere alla comunità scientifica di verificarne l'attendibilità) teorizzi temperature di circa 1000°C per consentire il cedimento iniziale della struttura d'acciaio, nei suoi stessi test metallografici sui campioni analizzati smentisce le sue stesse conclusioni sostenendo che "non sono state trovate prove decisive che gli incendi che hanno preceduto i crolli siano stati abbastanza gravi da avere conseguenze significative che portassero ad un indebolimento della struttura d'acciaio".

Punto.

Le hai tu queste prove decisive? Se sì, mettiti d'accordo con piedone e mandale al NIST. Altrimenti non capisco su cosa stai insistendo.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 1/8/2013 17:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1030
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Citazione:
A mio avviso stanno in piedi.

ma anche il fatto che il NIST abbia rilevato che l'acciaio non abbia raggiunto temperature di 250 gradi (piú i 3 casi in cui non ha raggiunto i 625... etc) e Piedone sostenga che l'acciaio ha perso la sua capacità di reggere i carichi perché essendo stato esposto a temperature elevate quando ha raggiunto i 500 gradi ha perso predetta capacità ?

Questo secondo te sta in piedi?

Lo riscrivo schematico perché prosastico potrebbe non essere ben comprensibile:

NIST: dalle analisi sull'acciaio risulta che non abbia raggiunto i 250 gradi

Piedone: quindi quando l'acciaio ha raggiunto i 500 gradi ha perso la capacità di sostenere il carico.

Tutto logico e scorrevole qui?
Considerando che il NIST afferma in base ad analisi eseguite su quell'acciaio che Piedone dice aver raggiunto ben altre temperature?

Non noti niente di forzatamente illogico?
Inviato il: 1/8/2013 17:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1031
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
@Vuotorosso

Vedi?
A questo mi riferisco.
:)
Inviato il: 1/8/2013 17:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1032
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Manovra 74126b/25

"Quando non c'è più niente da dire cercare in tutti i modi di instillare un dubbio nell'avversario" *


---------------
----------------
--------------
-------------
--------------
-------------

* Nota bene: non viene indicato che tipo di dubbio perché non ha nessuna importanza. Lo scopo é solo quello di fare vacillare l'equilibrio emotivo dell'avversario per poter in seguito attaccarlo con altre argomentazioni come illustrato nel capitolo 48972f/74

Che squallore. Ma che vita fanno? Boh...
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 1/8/2013 17:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1033
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
@Vuotorosso

Le tue domande stanno diventando tendenziose.

Sì, è logico.
Se lo scopo del NIST non era quello di trovare le temperature di 1000° ma accertarsi che tutti i tipi di acciaio sia siano comportati come avrebbero dovuto comportarsi e che quindi fossero conformi a ciò che era stato richiesto all'inizio, sì è logico.
Poi su questa cosa ci puoi speculare quanto vuoi.

Tu sei in grado invece di dire che l'obiettivo del NIST era invece quello di trovare nell'acciaio le temperature atte a farlo indebolire?
Inviato il: 1/8/2013 17:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1034
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
@Vuotorosso

Vedi?
E' questo a cui non volevo arrivare.
Post su post che nulla aggiungono.

Trovi "illogico" che io lo trovi logico?
Ok, non ti farò cambiare di certo idea io.
Così come tu non la cambierai a me.
Punto.
Inviato il: 1/8/2013 17:30
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1035
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:
fabriugo ha scritto:
Tu sei in grado invece di dire che l'obiettivo del NIST era invece quello di trovare nell'acciaio le temperature atte a farlo indebolire?


Io sì, perchè l'obiettivo del NIST non è argomento su cui sia aperta la speculazione.

L'obiettivo del NIST è di fornire un resoconto tecnico di come e perchè le Twin Towers sono cadute

Questo punto non è in discussione, confermami che hai capito.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 1/8/2013 17:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1036
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

L'obiettivo del NIST è di fornire un resoconto tecnico di come e perchè le Twin Towers sono cadute

Mi dici dove sta scritto?
Lo dico seriamente.

Intendo un "qualcosa" che dimostra la tipologia dell'incarico conferito al NIST.
Inviato il: 1/8/2013 17:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  DrHouse
      DrHouse
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1037
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/11/2007
Da
Messaggi: 2394
Offline
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Ok, allora mettiamola così:
Riconosci che le temperature raggiunte dagli strati superiori dell'aria sono state intorno ai 1000°?

Ciao fabriugo,
la domanda non ha senso. Qualunque cosa io, tu, piedone, Decalogon, Sertes, vuotorosso o chiunque altro "riconosca" sarebbe comunque pura e semplice speculazione di fronte al fatto che non è un'affermazione che si possa provare.

La temperatura dell'aria non è l'elemento decisivo nel crollo delle torri. Se mai, lo è per spiegare il comportamento di alcune persone rimaste intrappolate ai piani colpiti o ai piani superiori, alcune delle quali hanno cercato disperatamente la fuga arrivando a gettarsi dal grattacielo e facendo la tragica fine che sappiamo.

L'elemento decisivo per spiegare il crollo è la temperatura effettivamente raggiunta dall'acciaio. Come ti dovrebbe essere ormai chiaro dopo più di 1000 post, le due cose sono completamente distinte. E su questo punto né il NIST, né nessun altro è stato finora capace di portare prove sufficienti.
Pertanto, la mia conclusione è che la spiegazione ufficiale del crollo delle due torri è basata su pura speculazione. Manca il benché minimo elemento concreto di riscontro.

Non solo. Sulla base delle testimonianze che io ho portato, si può anche escludere con ragionevole certezza che né la temperatura dell'aria, né quella dell'acciaio fossero così drammaticamente elevate nei minuti che hanno preceduto il crollo. Per quanto io stesso non consideri queste prove come conclusive, credo siano pur sempre prove indiziarie pesantissime che mi inducono a concludere che la versione ufficiale del crollo non solo non è provata, ma è anche, con ragionevole margine di approssimazione, falsa.
_________________
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Inviato il: 1/8/2013 17:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1038
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Non solo. Sulla base delle testimonianze che io ho portato, si può anche escludere con ragionevole certezza che né la temperatura dell'aria, né quella dell'acciaio fossero così drammaticamente elevate nei minuti che hanno preceduto il crollo.


Come dicevo prima.
C'è molta difformità anche sull'opinione di qual'era la temperatura nell'aria.

Quindi Vuotorosso o Sertes, come vedete, non è così evidente.
Inviato il: 1/8/2013 17:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1039
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Citazione:
L'obiettivo del NIST è di fornire un resoconto tecnico di come e perchè le Twin Towers sono cadute
Mi dici dove sta scritto?
Lo dico seriamente.




Sul sito del NIST.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 1/8/2013 17:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1040
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

fabriugo ha scritto:

Quindi Vuotorosso o Sertes, come vedete, non è così evidente.

Visto?
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 1/8/2013 17:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1041
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Sul sito del NIST.


Se sei così gentile da indicarmi precisamente dove...
Inviato il: 1/8/2013 17:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1042
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:
Se sei così gentile da indicarmi precisamente dove...


Non posso sennò mi bannano

Però non facevi fatica ad andare su google e scrivere "wtc nist investigation", era il primo risultato:

http://www.nist.gov/el/disasterstudies/wtc/

The specific objectives were:
Determine why and how WTC 1 and WTC 2 collapsed following the initial impacts of the aircraft and why and how WTC 7 collapsed;

Determine why the injuries and fatalities were so high or low depending on location, including all technical aspects of fire protection, occupant behavior, evacuation, and emergency response;

Determine what procedures and practices were used in the design, construction, operation, and maintenance of WTC 1, 2, and 7; and
Identify, as specifically as possible, areas in current building and fire codes, standards, and practices that warrant revision.


Quindi, come vedi, hai torto un'altra volta.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 1/8/2013 17:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1043
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Citazione:

fabriugo ha scritto:
@Vuotorosso

Le tue domande stanno diventando tendenziose.
Sì, è logico.

No: le mie domande stanno cercando di capire perché tu ritenga valida un'affermazione basata sul contrario di una prova


Citazione:
Se lo scopo del NIST non era quello di trovare le temperature di 1000° ma accertarsi che tutti i tipi di acciaio sia siano comportati come avrebbero dovuto comportarsi e che quindi fossero conformi a ciò che era stato richiesto all'inizio, sì è logico.
Poi su questa cosa ci puoi speculare quanto vuoi.

Ecco, questa é un'affermazione tendenziosa piuttosto.
Anche Piedone l'ha ammesso quando finalmente (credo, immagino, spero) ha letto la famosa pagina 94, che il NIST stava verificando le temperature raggiunte dall'acciaio

to determine the temperature excursions experienced by the steel components

Citazione:
Tu sei in grado invece di dire che l'obiettivo del NIST era invece quello di trovare nell'acciaio le temperature atte a farlo indebolire?


io potrei anche farlo, ma non serve perché te lo dice il NIST stesso
NIST NCSTAR 1-3C
Examination of the structural steel components for indications of fire damage was an important aspect of this investigation.
This chapter of the reports (NIST NCSTAR 1-3C) attempts to determine the temperature excursions experienced by the steel components, determine when the excursion occurred (pre o r post collapse), determine if pre-collapse fires significantly affected the mechanical properties of the structural elements such that the structural integrity (load bearing capabilities) of the component may have been compromised

Quindi secondo te:

- il fatto che l'analisi atta a rilevare indicazioni di danni da fuoco dei componenti strutturali in acciaio fosse un aspetto importante dell'indagine;

- determinare quali variazioni termiche abbiano interessato l'acciaio;

- determinare quando si siano verificate suddette variazioni;

- determinare se gli incendi prima del collasso abbiano influito significativamente sull'integrità strutturale (capacità di reggere il carico) delle componenti fino a comprometterle o meno;

e da queste analisi verificare che tale acciaio non ha mai raggiunto i 250 gradi

significa

Citazione:
accertarsi che tutti i tipi di acciaio sia siano comportati come avrebbero dovuto comportarsi e che quindi fossero conformi a ciò che era stato richiesto all'inizio


?

'mmazza ...
Inviato il: 1/8/2013 17:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  vuotorosso
      vuotorosso
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1044
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/5/2011
Da
Messaggi: 2464
Offline
Citazione:

fabriugo ha scritto:
@Vuotorosso

Vedi?
E' questo a cui non volevo arrivare.
Post su post che nulla aggiungono.

Trovi "illogico" che io lo trovi logico?
Ok, non ti farò cambiare di certo idea io.
Così come tu non la cambierai a me.
Punto.


Se l'avessi letto prima non mi sarei speso nel penultimo post

comunque va bene, basta saperlo.
Inviato il: 1/8/2013 17:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  DrHouse
      DrHouse
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1045
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/11/2007
Da
Messaggi: 2394
Offline
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Citazione:

Non solo. Sulla base delle testimonianze che io ho portato, si può anche escludere con ragionevole certezza che né la temperatura dell'aria, né quella dell'acciaio fossero così drammaticamente elevate nei minuti che hanno preceduto il crollo.


Come dicevo prima.
C'è molta difformità anche sull'opinione di qual'era la temperatura nell'aria.

Quindi Vuotorosso o Sertes, come vedete, non è così evidente.

Scusa fabriugo, posso anch'io permettermi una domanda?
Ma a che cosa ti serve la temperatura dell'aria?
_________________
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Inviato il: 1/8/2013 17:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1046
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Determine why and how WTC 1 and WTC 2 collapsed following the initial impacts of the aircraft and why and how WTC 7 collapsed;

Determine why the injuries and fatalities were so high or low depending on location, including all technical aspects of fire protection, occupant behavior, evacuation, and emergency response;

Determine what procedures and practices were used in the design, construction, operation, and maintenance of WTC 1, 2, and 7; and
Identify, as specifically as possible, areas in current building and fire codes, standards, and practices that warrant revision. [/i]

Quindi, come vedi, hai torto un'altra volta.


Quando mi hai passato il link l'avevo appena trovato anch'io.
Grazie.
Inviato il: 1/8/2013 17:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1047
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Figurati, dovere.
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 1/8/2013 17:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fabriugo
      fabriugo
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1048
Mi sento vacillare
Iscritto il: 17/7/2013
Da
Messaggi: 333
Offline
Citazione:

Se l'avessi letto prima non mi sarei speso nel penultimo post
comunque va bene, basta saperlo.


Quello che ti dicevo prima.
Ad ogni domanda nasce una domanda nuova e via dicendo.
Non me lo posso permettere.

Ciao
Inviato il: 1/8/2013 17:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  polaris
      polaris
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1049
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/9/2012
Da Tlön
Messaggi: 1640
Offline
Citazione:
Ma a che cosa ti serve la temperatura dell'aria?

Ovvio: a dimostrare che l'aria ha demolito le torri gemelle!!!

Ho vinto?
_________________
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
Inviato il: 1/8/2013 17:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale
#1050
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Autorimosso.

Cortesemente, ora che hai letto e hai il link diretto, mi dici se avevo ragione?
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 1/8/2013 17:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...32333435363738...64>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA