Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   UFO e alieni
   NASA: scoperto oggetto eccezionale

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  dr_julius
      dr_julius
Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/8/2006
Da
Messaggi: 1637
Offline
Citazione:
Black Holes: What Are They? Black holes are the evolutionary endpoints of stars at least 10 to 15 times as massive as the Sun. If a star that massive or larger undergoes a supernova explosion, it may leave behind a fairly massive burned out stellar remnant. With no outward forces to oppose gravitational forces, the remnant will collapse in on itself. The star eventually collapses to the point of zero volume and infinite density, creating what is known as a " singularity ". Around the singularity is a region where the force of gravity is so strong that not even light can escape.

fonte: NASA.gov


Sulla questione anni e anni-luce, mi sembra che si rischia di confondere il tempo con la distanza. O se preferite un concetto più complicato: la età relativa (30 anni) con quella assoluta (50.000.030 anni).
Gli anni-luce vi ricordo che misurano una distanza (50 milioni di anni-luce sono calcolabili come 9461 miliardi di km per 50 = oltre 473mila miliardi di km).

In sintesi, io ho capito questo: è la prima volta che si studia un esemplare così giovane, di appena 30 anni, formatosi dopo la morte della stella nella galassia M100 a 50 milioni di anni luce, appunto nel ‘79.

In altri termini, e semplificando al massimo il concetto, in quel punto fino al 1978 vedevamo una stella e "subito dopo" invece vediamo che la supernova è esplosa e che c'è una forte emissione di raggi X.

"I dati dell’Osservatorio Chandra, del satellite NASA Swift, di XMN Newton dell’ESA e dell’Osservatorio ROSAT in Germania, hanno rivelato una brillante sorgente di raggi-X rimasta costante dal 1995 al 2007 suggerendo la presenza di un buco nero che stava fagocitando materiale da una supernova".

Al di là di cosa ci sia ADESSO dalle parti della galassia M100 (cosa che non possiamo sapere né vedere), quello che noi ORA vediamo è un buco nero "appena" formato, di soli circa 30 anni di vita. Che il tutto sia retrodatato di 50 milioni di anni è una ... stravaganza della astronomia.

- QUI un Video Youtube, con un buon testo
- QUI il Video Youtube della NasaTelevision, con uno scarno testo



La scoperta mi pare avere il suo peso scientifico, forse la conferenza stampa in diretta mondiale è un po' una spettacolarizzazione oltre misura.
Naturalmente i tempi di lavoro degli astronomi richiedono di confermare la spiegazione fornita ai dati misurati. In teoria sono possibili altre spiegazioni, ma attualmente poco accreditate (tipo quella della stella di neutroni in rotazione che emetta un "vento di raggi X")

L'importanza della scoperta è un po' da addetti ai lavori, mi sono sembrati utili questi due concetti:
Citazione:

“Se la nostra interpretazione è corretta, questo è il più vicino esempio dove la nascita di un buco nero è stato osservato,” ha spiegato l’astronomo Daniel Patnaude durante la conferenza stampa della NASA

(...)
Citazione:

"gli astronomi non sono completamente sicuri che questo è un buco nero piuttosto che una stella a neutroni. Ma dato che le emissioni a raggi X dell’oggetto sono state stabili durante gli ultimi 31 anni, gli astronomi sono convinti che questo è un buco nero, dato che una stella a neutroni si sarebbe raffreddata, e le emissioni a raggi X sarebbero diminuite."

fonte: http://link2universe.wordpress.com/
_________________
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
Inviato il: 17/11/2010 0:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale dr_julius 15/11/2010 19:07
       Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 15/11/2010 19:20
         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale dr_julius 15/11/2010 19:27
           Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 15/11/2010 19:46
             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Sertes 15/11/2010 19:57
               Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale dr_julius 15/11/2010 20:31
       Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 15/11/2010 20:49
         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Paxtibi 15/11/2010 21:14
         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 15/11/2010 21:49
           Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale nygandy 16/11/2010 1:12
             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Red_Knight 16/11/2010 1:23
               Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 16/11/2010 8:10
                 Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale mirkred 16/11/2010 10:06
                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Ghilgamesh 16/11/2010 12:12
                     Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Lestaat 16/11/2010 13:47
                       Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale audisio 16/11/2010 15:02
                         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale audisio 16/11/2010 15:10
                           Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Ghilgamesh 16/11/2010 15:28
                             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale nygandy 16/11/2010 16:25
                               Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Ghilgamesh 16/11/2010 17:24
                                 Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale mirkred 16/11/2010 18:06
                                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 16/11/2010 19:17
                                     Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 16/11/2010 20:53
                                       Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 16/11/2010 21:42
                                         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 16/11/2010 21:46
                                           Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale dr_julius 17/11/2010 0:35
                                             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale gronda85 17/11/2010 1:46
                                               Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 17/11/2010 19:50
                                                 Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 17/11/2010 21:04
                                                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 17/11/2010 22:26
                                                     Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 18/11/2010 9:44
                                                       Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 18/11/2010 18:49
                                                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Calvero 18/11/2010 3:19
                                                     Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 18/11/2010 18:47
                                                       Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Calvero 18/11/2010 19:25
                                                         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 18/11/2010 19:34
                                                           Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Calvero 18/11/2010 19:49
                                                             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 20/11/2010 20:19
                                                               NASA: scoperta eccezionale 2 dr_julius 30/11/2010 20:20
                                                                 Re: NASA: scoperta eccezionale 2 infosauro 2/12/2010 16:55
                                                                   Re: NASA: scoperta eccezionale 2 dr_julius 2/12/2010 21:16
                                                                     Re: NASA: scoperta eccezionale 2 Ghilgamesh 3/12/2010 12:48
                                             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Ghilgamesh 17/11/2010 9:17
                                               Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale audisio 17/11/2010 14:31
                                                 Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale nygandy 17/11/2010 17:45
                                                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 17/11/2010 18:16
                                                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale mirkred 17/11/2010 19:12
                                   Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ELFLACO 7/5/2012 20:30
                         Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale nygandy 16/11/2010 16:17
             Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale ivan 16/11/2010 5:46
     Re: NASA: scoperto oggetto eccezionale Pyter 16/11/2010 18:51
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA