Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
  Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
12>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  djdavid
      djdavid
Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Ciao
ho parlato con un amico molto preparato in campo tecnologico e mi ha azzardato un'ipotesi che non avevo mai sentito per spiegare il lampo che si vede prima che entrambi gli aerei impattino le torri gemelle.
Mi ha spiegato che gli aerei hanno nella parte anteriore il radar che lavora a frequenze tipo quelle dei forni a microonde. Questo viene acceso solamente in volo perchè se lo facessero a terra e ci fosse qualcuno davanti vicino la punta dell'aereo sarebbe altamente dannoso o mortale per la persona.
Ora, mettendo qualcosa di metallico in un forno a microonde, questo provova scintille e forse una fiammata, quindi non si può attribuire a quel lampo il quasi contatto tra la punta e il grattacielo d'acciaio?

Spero ci sia qualche esperto di aerei che possa confermare la questione radar-frequenze degli aerei. Se così fosse ritengo che questa sia l'unica spiegazione accettabilissima di quell'evento.
Inviato il: 21/2/2006 10:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#2
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Ciao david.

Dunque, personalmente nn so dirti se il tipo di radar posto sul muso dell'aereo sia dannoso alle persone o abbia una tale potenza da poter friggere qualcuno. A questo sapra' risponderti probabilmente meglio l'utente Brain che è controllore di volo e conosce i radar meglio di me.

Il discorso lampo, pero' non parte dalla punta del 767. Se guardi al rallentatore il video preso da lato, si vede che questo lampo parte dal lato destro dell'aereo.

Inoltre ricorda che, secondo la teoria ufficiale, quell'aereo aveva il transponder in stand-by ( o staccato come preferisci), per cui automanticamente quel radar posto nel rdome dell'aereo, doveva esser spento o comunque nn attivo.
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 21/2/2006 11:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#3
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Aspetteremo l'utente Brain ;)

Non sono d'accordo sul fatto che il lampo non parte dalla punta. Ora riguardo qualche video ma sono sicuro al 99% che parti dalla punta.
Poi non sono sicuro che il radar sia la stessa cosa del Trasponder, aspetteremo Brain anche per questo :D
E comunque anche se fosse spento mi pare di aver sentito dalla trasmissione del TG1 che è comunque attivo.

Ora mi scarico qualche video e controllo.


EDIT:

si è vero, è leggermente sulla destra il lampo ma comunque nella parte frontale, non cambia molto
Inviato il: 21/2/2006 11:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#4
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Citazione:
Poi non sono sicuro che il radar sia la stessa cosa del Trasponder


Quando il transponder è in stand-by, automaticamente si spegne il Tcas che è il sistema di radar attivo dell'aeromobile. Sta tutto in una manopola a scatti progressivi. Quando lo giri verso sinistra (di solito) e vai verso stand-by si disattiva automaticamente il sistema di rilevazione radar attivo dell'aeromobile. Per intenderci quello che dovrebbe "sparare" ste microonde.

Citazione:
E comunque anche se fosse spento mi pare di aver sentito dalla trasmissione del TG1 che è comunque attivo.


Non confondere la traccia attiva del transponder che viene letto da un radar secondario con la traccia passiva dell'aereo che viene invece rilevato dal radar primario. Sono due sistemi che lavorano insieme, ma in modo distinto.

Edit: per la sequenza fotografica del lampo basta che guardi qui:

http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/fiammata/fiammata.html

come puoi vedere, specie nella seconda serie da 4 foto, prima foto a sx, il lampo è staccato dal muso dell'aereo.
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 21/2/2006 12:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#5
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Max ma anche tu sei esperto oppure hai imparato ste cose a Flight Simulator?

Comunque è relativo dove sia visibile il lampo perchè il "famoso" radar potrebbe essere anche leggermente spostato sulla destra, non per forza centrale.
Cercavo di dare una possibile spiegazione plausibile di quel flash.

Aspettiamo l'intervento di qualche esperto del settore.
Inviato il: 21/2/2006 12:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#6
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
La spiegazione che trovo più plausibile è una scarica elettrostatica : l'aereo certamente accumula una poderosa carica durante il volo (un pò come la nostra macchina in giornate secche e ventose); la carica quindi si sarebbe scaricata attraverso la punta dove il campo è più intenso e più vicino alle strutture metalliche delle torri.

Personalmente trovo meno convincente che la causa sia il radar o reazioni piezoelettriche tra l'aereo e la struttura della torre.

L'ipotesi del missile la trovo invece fuori di testa ...
Inviato il: 21/2/2006 13:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#7
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
David, che io sia un appassionato di flight simulator non è segreto per nessuno, visto che ce l'ho scritto pure sul profilo. In ogni caso non ho mai detto di essere esperto, ma appassionato di volo civile.

Ma posso assicurarti che il radar posto nel radome di un qualsiasi aereo civile sta esattamente al centro del muso visto che deve poter oscillare simmetricamente a dx e sx (scansione per il radar meterologico).

Nonostante questo, attendo pure io la risposta di Brain sulle frequenze dei segnali radar, in modo da toglierci il dubbio tutti e due.

Max:

Secondo me nn puo' essere una scarica elettrostatica.
Anche se non fosse un missile, è qualcosa di strano che va oltre la semplice scarica elettrostatica.

Guardati il video :

http://www.letsroll911.net/images/Pip%20Low.wmv

Come puoi notare quel lampo parte da molto dietro il muso sulla suia destra e si "conficca" nella Torre sulla destra del muso stesso.

Inoltre qualsiasi aereo del genere ha i suoi "static dischargers", ovvero dei filamenti posti alle estremita' delle ali, dei winglet, dei piani di coda e del timone, in modo da rendere quasi neutro l' apparecchio sia in una normale fase di volo con tempo ottimo che in situazioni temporalesche.

Un aereo non puo' accumulare cariche elettrostiche oltre un certo limite (che non sara' mai tale da poter creare un grosso lampo) perchè disturberebbero il buon funzionamento degli strumenti di volo nonchè le comunicazioni radio.

Static discharges
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 21/2/2006 14:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  brain
      brain
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#8
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 19/1/2006
Da
Messaggi: 135
Offline
Il radar che si trova sul muso dell'aereo è un radar meteo e ha una funzione appunto legata alla scansione dello spazio aereo che si trova davanti all'aereo durante il volo.
Il radar meteo come tutti i radar spara delle onde (in questo caso paragonabili alle microonde) elettromagnetiche e come tutte le fonti di onde elettromagnetiche è dannoso per la salute dell'uomo. Vedi i grossi tralicci di corrente, le grosse emittenti radio e tv, ecc...
Ci sono numerosi casi di tumore fra i piloti d'aereo ed è anche riconosciuta come malattia professionale.

E' anche plausibile che se un qualsiasi congegno elettromeccanico impatta una superfice a 600 kmh, esploda provocando un bagliore! Il punto è capire se esplode prima dell'impatto ( ed è strano) o al momento dell'impatto (normale).
Inviato il: 21/2/2006 15:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#9
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
WOW il mio amico aveva ragioneee.
Allora caso risolto perchè secondo me esplode al momento dell'impatto. Per entrambi gli aerei.
Sono contento su questa cosa, un dubbio in meno di quella giornata...


P.S. Mille grazie Brain, una domanda: Perchè non ci avevi pensato prima? Oppure lo hai immaginato e non lo hai detto?
Inviato il: 21/2/2006 15:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  frankad
      frankad
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#10
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/10/2005
Da ICHNOS
Messaggi: 1921
Offline
Ciao djdavid


ti prego, ho un po di confusione in testa....

WOW il mio amico aveva ragioneee.

Io non ho capito il perchè, potresti spiegarmelo.

Grazie

Frankad
_________________
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
Inviato il: 21/2/2006 15:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#11
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Confusione?

Intendevo, aveva ragione riguardo l'ipotesi che aveva azzardato per spiegare il lampo.
Inviato il: 21/2/2006 15:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  frankad
      frankad
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#12
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/10/2005
Da ICHNOS
Messaggi: 1921
Offline
La situazione iniziava così (correggimi se sbaglio):

ho parlato con un amico molto preparato in campo tecnologico e mi ha azzardato un'ipotesi che non avevo mai sentito per spiegare il lampo che si vede prima che entrambi gli aerei impattino le torri gemelle.Mi ha spiegato che gli aerei hanno nella parte anteriore il radar che lavora a frequenze tipo quelle dei forni a microonde. Questo viene acceso solamente in volo perchè se lo facessero a terra e ci fosse qualcuno davanti vicino la punta dell'aereo sarebbe altamente dannoso o mortale per la persona.Ora, mettendo qualcosa di metallico in un forno a microonde, questo provova scintille e forse una fiammata, quindi non si può attribuire a quel lampo il quasi contatto tra la punta e il grattacielo d'acciaio?

Brian ha risposto (in sintesi):

E' anche plausibile che se un qualsiasi congegno elettromeccanico impatta una superfice a 600 kmh, esploda provocando un bagliore! Il punto è capire se esplode prima dell'impatto ( ed è strano) o al momento dell'impatto (normale).

Se mi torna la situazione, fermo restando che i bagliori sono antecedenti l'impatto (anche Brian, logicamente, ritiene improbabile che questo marchingegno sia esploso prima dell'impatto, in tutti i casi le immagini TV sono chiarissime), avevi ragione sul fatto che gli aerei fossero dotati di un qualcosa che sparava microonde o sul fatto che i lampi fossero successivi all'impatto?.

Frankad
_________________
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
Inviato il: 21/2/2006 15:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#13
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Tu hai affermato che le immagini TV sono chiarissime.
Beh io penso sia sbagliata come osservazione, perchè è impossibile stabilire se quel lampo sia provocato o no al momento dell'impatto.

Ti spiego perchè:

L'aereo andava a 600 Km/h = 166 metri al secondo circa.
In in video di una telecamera diciamo che ci siano 30 frame.
Quindi se su un'immagine fissa, un oggetto corre a 166 metri al secondo, noi vedremo spostamenti di questo oggetto di circa 5 metri e 1/2 (lunghezza più di un'auto utilitaria) a frame.

Ora, come si può stabilire se il lampo avviene o no al momento dell'impatto anche mandando il video a rallentatore?


Neanche io sono certo che avvenga proprio mentre impatta la torre ma si può ipotizzare tranquillamente la causa del lampo (come diceva il mio amico) associata al congegno elettromeccanico.


Però ancora una cosa non quadra. Io intendevo con la domanda che ho posto a Brain, se è possibile che la struttura di acciaio del grattacielo in vicinanza del radar abbia provocato quel lampo.
Inviato il: 21/2/2006 16:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#14
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Fossi in voi non tralascerei assolutamente la scarica di energia elettrostatica che nel caso dell'aereo può essere davvero notevole !

L'effetto piezoelettrico ipotizzato da brian sarebbe plausibile se contemporaneo allo schianto ma abbiamo visto che il bagliore è antecedente.
Inviato il: 21/2/2006 16:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#15
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
djdavid:

Il tuo ragionamento ha un punto debole

Ti spiego :

quello che avviene in un fotogramma non modifica il fotogramma precedente quindi se vediamo l'aereo staccato dalla torre e il lampo già presente possiamo affermare che il lampo è iniziato prima che avvenisse lo schianto.

Infatti

Ammesso e non concesso che ci siano dei disturbi non causali, lo stesso fenomeno è visibile sia per la torre nord che per quella sud; per quella sud ci sono addirittura 4 riprese televisive diverse effettuate da angolazioni differenti.

In almeno cinque filmati si osserva sempre la stessa cosa !

Se hai "911 In Plane Site" vedrai che la dinamica che si osserva in *tutti* e cinque i filmati non lascia spazio a dubbi !
Inviato il: 21/2/2006 16:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#16
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Si Max_Piano ho capito ma rivedendo il filmato e stasera controllerò meglio non si può affermare con certezza che il lampo ci sia ancora prima che l'aereo entri nella torre.

E comunque secondo la teoria del mio amico con cui ho aperto la discussione e di cui attendo ancora conferma da Brain il lampo sarebbe causato dalla vicinanza della struttura in acciaio al radar.
O durante l'impatto oppure a 1 metro di distanza dall'impatto poteva secondo me verificarsi quel bagliore.
Inviato il: 21/2/2006 16:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  frankad
      frankad
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#17
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/10/2005
Da ICHNOS
Messaggi: 1921
Offline
Tu hai affermato che le immagini TV sono chiarissime.Beh io penso sia sbagliata come osservazione, perchè è impossibile stabilire se quel lampo sia provocato o no al momento dell'impatto.

Io ripasserei di nuovo TUTTI i filmati in circolazione djdavid. Proprio le sequenze fotogramma per fotogramma sono quelle che hanno rivelato questo particolare.


Franco


_________________
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
Inviato il: 21/2/2006 16:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#18
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Ci vorrebbe qualcuno che abbia provato a mettere una lastra davanti a un radar ...
Inviato il: 21/2/2006 16:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  brain
      brain
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#19
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 19/1/2006
Da
Messaggi: 135
Offline
Citazione:
Ci vorrebbe qualcuno che abbia provato a mettere una lastra davanti a un radar ...
... a 600 kmh?

Sappiate che gli avvenimenti dell'11/9 sono unici nella storia!
Cioè, non ci sono esperti che possano escludere o affermare cosa succede esattamente quando un aereo impatta un edificio!
La storia aeronautica è ricca di incidents e accidents ma l'impatto con le torri gemelle è unico!
Ora stabilire esattamente se il bagliore è simultaneo, antecedente o successivo all'impatto è un'impresa ardua che necessita altre inquadrature o adirittura altri sistemi di detection! Bisognerebbe inventarne qualcuno per l'occasione.
Una decisione saggia sarebbe stata quella di alsciare il materiale delle torri e degli aerei a disposizione degli scienziati per approfondite analisi, certo non limitate ad alcuni mesi!

Per rispondere a djdavid, o meglio per non-rispondere, vorrei sapere di quali elementi sostanziali siamo in possesso per sapere se un radar meteo montato su un aereo esplode secondi prima dell'impatto a 600 kmh per effetto "forno a microonde" o per altro effetto ?
Risposta: nessuno!! Spiacente!
Inviato il: 21/2/2006 18:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ELFLACO
      ELFLACO
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#20
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/10/2005
Da
Messaggi: 1839
Offline
Hola raga!!

Ne anch'io tralascerei la eventuale carica elettrostatica.
Domande.
Come fa un'aereo a non caricarsi di troppa elettrostatica??

Il radar meteorologico quanto è potente??

Quale effetti ha l'impatto del radar accesso contro una struttura metallica??

Penso che questo effetto sia conosciuto hai fabbricanti di aerei!!!

ELFLACO
_________________
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
Inviato il: 21/2/2006 18:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#21
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Per quanto riguarda l'iterazione tra il radar e un edificio con strutture metalliche, trattandosi di una iterazione di tipo elettromagnetico, la velocità del mezzo è assolutamente ininfluente : risultati di prove di questo tipo sono certamente noti in ambito industriale o universitario.
Se devo essere sincero nutro profondi dubbi che mettendo una lastra metallica davanti a un radar, questa si illumini producendo un bagliore come quello visto nei filmati.

Idem per iterazioni di origine elettrostatica : si possono fare i conti del caso ( carica totale, entità della scarica, ecc... ) ma resta da vedere se la scarica sia compatibile con quanto visto nel filmato (cosa che richiederebbe un Boeing o una struttura simile e caricata allo stesso modo)
Nonostante tutto mi sembra la spiegazione più credibile.


Per quanto riguarda l'impatto di un aereo contro un muro di cemento ho visto questo video dal quale non sembra esserci alcun bagliore ma potrebbe essere coperto da quello del propulsore usato per il test.

I fenomeni di piezoelettricità o piezoluminescenza sono in effetti gli unici che richiederebbero l'impatto di una grossa struttura metallica lanciata a 800 km/h contro un ostacolo.

Di nuovo : non mi sembra possibile affermare dai 5 filmati che il bagliore si sia originato *dopo* l'impatto (in particolare questo sembra più evidente osservando l'ombra prodotta).
Essendo allora una iterazione a distanza non può che essere di tipo elettromagnetico.

Potrebbe trattarsi infine di una esplosione *interna* all'edificio (indipendente dall'impatto) ma la precisione con cui è avvenuta in entrambi i casi (Torre Nord e Sud) sembra renderla difficile.
Inviato il: 21/2/2006 19:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#22
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Citazione:

Come fa un'aereo a non caricarsi di troppa elettrostatica??


come fai a non scoppiare quando bevi troppa acqua gassata ?

Comunque sono sicuro che qualcuno all'aereoporto attacchi un cavetto di terra al velivolo ...
Inviato il: 21/2/2006 19:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  brain
      brain
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#23
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 19/1/2006
Da
Messaggi: 135
Offline
Perchè i fabbricanti di aerei sparano i radar meteo contro le strutture metalliche?

Il radar meteo non è un'arma è solo un radar!
Nessun costruttore di aerei si preoccupa di conoscere gli effetti derivanti da una collisione del radar meteo contro una struttura metallica, anche perchè è ragionevole aspettarsi che non ci si trovi mai in una condizione simile! E anche se fosse, vi pare che cambierebbe qualcosa sapere se c'è una carica elettrostatica o meno?
Inviato il: 21/2/2006 19:07
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#24
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Ok ho capito.

Non possiamo stabilire l'esatto momento della luce, non possiamo attribuirla a cariche elettro statiche, non possiamo attribuirla a l'effetto radar-metallo, conclusione?

PUNTO E A CAPO

Inviato il: 21/2/2006 20:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#25
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Flaco, forse tii è sfuggito il mio ultimo post: un aereo non puo' caricarsi elettrostaticamente piu' di tanto altrimenti vanno in bambola i sistemi avionici.

Per evitare questo ci sono quelle appendici che vedete nella foto postata da me ( e nel link sotto), che scaricano via l'elettricita' in eccesso rendendo l'apparecchio pressochè neutro.

http://www.aerospaceweb.org/question/design/q0234.shtml

Quel lampo è troppo appariscente per essere della semplice elettrostaticita'.
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 21/2/2006 20:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bellomio
      bellomio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#26
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 24/9/2005
Da
Messaggi: 43
Offline
Mi avete incuriosito ed ho fatto una ricerca.
Su http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/radar_file/radar.htm viene detto:
Citazione:
Le frequenze di funzionamento vanno da qualche centinaio di MHz a circa 25 GHz

Citazione:
La potenza di picco di emissione di un radar può essere molto forte, da 100 KW a 1000 KW ma quella media è molto inferiore, da 100 W a 1000 W.


Allora mi è subito venuto in mente il micro-onde... quello dove si riscalda la pizza
Il microonde funziona a 2,4 GHz con una potenza che va 200W fino a 700W.
Se voi mettete un oggetto metallico all'interno del mciroonde, le onde generano scintille sul corpo dell'oggetto.
Un radar, se si danno per buone le info del quote" dovrebbe fare altrettanto.

Oppure, altra ipotesi, visto che il radar non fa altro che inviare un segnale di grande potenza ed attende l'eco, questo eco è stato talmente corto da far generare quello sciintillone.
Inviato il: 1/3/2006 2:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#27
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Mi dispiace dirlo Bellomio ma qui qualsiasi tentativo di spiegare un singolo evento di quel giorno viene a tutti i costi screditato per avvalorare la teoria di cospirazione.
Sono arrivato a questa conclusione dopo che in alcuni miei interventi in post diversi ogni tentativo di dare una spiegazione logica a qualche evento veniva scartato quasi a priori.
Io penso che la verità di quel giorno non sia al 100% quella ufficiale ma sono disponibile ad ascoltare ed analizzare entrambe le versioni.
Alcuni no, vedono cospirazioni dappertutto.
Con questo non vorrei creare polemiche, chiedo solo di essere più flessibili.

Interessante la pagina che hai trovato, ora me la leggo bene

Ciao
Inviato il: 1/3/2006 9:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#28
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
djdavid:

dai su : non fare così ...

Radar o ESD possono essere entrambe cause possibili e indipendenti da teorie cospirazioniste ( io stesso ho già scritto che ritengo la teoria missilistica e del pod una fantasia !)

Per quanto riguarda la seconda causa e riprendendo il post di maxgallo, non ritengo ci sia un limite al livello di carica presente nella fusoliera purchè tutti gli apparati elettronici che compongono la cosiddetta "avionica" vedano la stessa "massa" (anche la "terra" che usiamo tutti i giorni nelle nostre case è piuttosto relativa !).
Ogni dispositivo di bordo è sicuramente protetto elettronicamente con circuiti che bypassino eventuali sovracorrenti ( se non altro perchè a 10000 mila metri di altezza può essere scomodo chiamare un elettricista ).
Quindi in linea di principio la massa può trovarsi a migliaia o decine di migliaia di volts rispetto al suolo senza che nessuno si scandalizzi.

Ora vi dico una cosa che potrebbe spaventarvi :

quando vi prendete la scossa dalla vostra macchina (e la sentite) la carrozzeria si trova a non meno di 3000V rispetto al suolo ( ma 20KV è tipicissimo )( in gergo siamo dei circuiti RC di scarica che chiudono il circuito con il dito come interrutore).
Anche l'amperaggio può essere elevato : diversi ampere.
Il motivo per cui una potenza istantanea di 20-30 KVA non ci folgora è dovuto al fatto che tale scarica dura frazioni di millisecondi per cui in definitva abbiamo una energia effettiva dell'ordine del "milliwatt ora" !
Ora non oso pensare cosa avvenga sulla fusoliera di un aereo che viaggia a centinaia di km/h attraverso strati di nubi e di quale entità possa essere la scarica !

Detto questo non credo che su questo forum ci sia qualcuno che, ammesso e non concesso abbia in mano dati realistici, possa avere la più pallida idea di come si presenti visivamente una scarica elettrostatica piuttosto che l'effetto del radar di bordo.
Inviato il: 1/3/2006 10:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Redazione
      Redazione
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#29
Webmaster
Iscritto il: 8/3/2004
Da
Messaggi: 19594
Offline
DJDAVID: Citazione:
Mi dispiace dirlo Bellomio ma qui qualsiasi tentativo di spiegare un singolo evento di quel giorno viene a tutti i costi screditato per avvalorare la teoria di cospirazione.


Non hai torto. Purtroppo quando uno è già arrivato alle sue conclusioni, vede con grande facilità la simmetria di tutte le prove che ha raccolto (a favore del complotto, intendo), mentre vede come una enorme improbilità statistica ogni suggerimento contrario, come ad esempio il tuo del radar.

Lo stesso identico meccanismo si innesca nel "regolare" (chi crede alla V.U., ma non è necessariamente in mala fede, come il debunker): finchè non accetta nel suo profondo la possibilità del complotto, continuerà a trovare una qualsivoglia spiegazione ad ogni singolo capo d'accusa portato dal complottista. Come ad esempio il tuo del radar.

Secondo me l'unico modo di affrontare la questione è quello di uscire dal tunnel in cui ti costringe ogni evento singolo, e di cercare di farsi un'idea complessiva degli elementi a favore e contro.

Tu hai mai provato a farlo?
Inviato il: 1/3/2006 11:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  djdavid
      djdavid
Re: Possibile spiegazione del lampo prima dello schianto degli aerei contro le TT
#30
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2005
Da
Messaggi: 82
Offline
Citazione:

Redazione ha scritto:

Secondo me l'unico modo di affrontare la questione è quello di uscire dal tunnel in cui ti costringe ogni evento singolo, e di cercare di farsi un'idea complessiva degli elementi a favore e contro.

Tu hai mai provato a farlo?


Si ho provato. Io credo alcune cose della verità ufficiale e altre di quella cospirazionista. Scindo distintamente entrambe le cose.
Avere l'idea che quello che è successo è stato programmato dagli stessi americani inquote paura, insicurezza di chi e come comanda e allo stesso tempo alimenta rabbia.
Mettiamo caso che un giorno uscisse fuori che quel giorno era tutto previsto e programmato, ma avete idea di cosa potrebbe succedere in America??? Paese dove il 50% della popolazione ha un'arma e il 10% della gente è pazza (percentuali a caso solo per rendere l'idea).
Una guerra civile!!!
Questa è una mia idea e spero di sbagliare. L'equilibrio interrotto della nazione più potente si ripercuoterebbe negativamente sul resto del mondo.
Con questo non dico che bisogna accettare la verità ufficiale e chiudere gli occhi, ma ci vuole cautela in questo discorso delicatissimo.
Inviato il: 1/3/2006 11:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
12>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA