Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scie Chimiche II
     Dibattito
   Un piccolo dubbio sulle scie

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Re: Un piccolo dubbio sulle scie
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

gwenhyvor wrote:
Ciao ragazzi,
innanzitutto sono nuovo e mi presento: mi chiamo Roberto, e da un po' di tempo sento parlare di questo "fenomeno" delle scie chimiche e ho iniziato a documentarmi, trovando molto materiale interessante proprio su questo sito. Nelle mie ricerche però ho trovato anche un link che, apparentemente banale e critico, contiene alcuni spunti che fanno riflettere e danno un po' di dubbi. Il link è questo.

In particolare, non sapevo della "prova del laser" (leggete il post per capire di cosa si tratta): ho guardato la puntata, che è linkata nel post. Non prendetemi per uno che ha la mente occlusa e non è aperto a tutto: sono veramente pronto a valutare ogni fonte che mi capita sott'occhio, ma davvero questa storia del laser mi pare una presa per i fondelli, tanto più quando la presentano con tale enfasi. Quello che mi chiedo è (praticamente la domanda dell'autore del post che ho indicato): ammesso che la luce arrivi ad illuminare l'aereo, come è possibile puntarla su un oggetto che si muove ad una velocità che, in crociera, supera i 700Km/h, e restandone così distanti?


Chi meglio dell'autore del test può risponderti? Il link è questo: www.sciechimiche-zret.blogspot.com

Ovviamente il sito che hai indicato linka vari siti di disinformazione ma s'è "dimenticato" di aggiungere il link al sito che viene messo sotto accusa!

Leggere gli scritti di Zret attraverso Attivissimo è come chiedere a Berlusconi cosa pensa di Mani Pulite!
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 2/1/2008 12:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Un piccolo dubbio sulle scie Sertes 2/1/2008 12:31
       Re: Un piccolo dubbio sulle scie gwenhyvor 2/1/2008 14:18
         Re: Un piccolo dubbio sulle scie gwenhyvor 2/1/2008 20:19
           Re: Un piccolo dubbio sulle scie Sertes 3/1/2008 1:35
             Re: Un piccolo dubbio sulle scie gwenhyvor 4/1/2008 11:41
               Re: Un piccolo dubbio sulle scie blackbart 4/1/2008 12:01
     Re: Un piccolo dubbio sulle scie music-band 2/1/2008 12:46
     Re: Un piccolo dubbio sulle scie ahmbar 2/1/2008 13:12
     Re: Un piccolo dubbio sulle scie ahmbar 4/1/2008 14:27
     Re: Un piccolo dubbio sulle scie Freeman 5/1/2008 1:07
       Re: Un piccolo dubbio sulle scie gwenhyvor 6/1/2008 10:50
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA