Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   pensierino di Natale

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  padegre
      padegre
pensierino di Natale
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/11/2007
Da
Messaggi: 496
Offline
- “pensierino di Natale” -
di Paolo De Gregorio, 25 dicembre 2013

La logica, l’intima essenza, in cui si nuove la macroeconomia (multinazionali, grandi banche d’affari, controllo delle materie prime, grande distribuzione, farmaceutiche, fabbriche d’armi) è CONTRO L’UMANITA’, contro la salute dei cittadini del mondo, contro la PACE, contro l’ecosistema che non regge l’urto di inquinamento, con eccessivo sfruttamento dei terreni agricoli, con eccessivo prelievo di risorse ittiche, e un aumento di popolazione che ha fatto saltare ogni equilibrio tra risorse del territorio e necessità alimentari.

Le attività industriali globali che più dimostrano la volontà di agire contro la salute dei cittadini, al solo scopo di ottenere enormi profitti, sono quelle della grande distribuzione, in particolare quella alimentare, e le multinazionali farmaceutiche che operano in sinergia fra loro, fabbricando i malati, con cibi spazzatura, da consegnare alle industrie farmaceutiche che hanno bisogno di malati come il pane da tenere tutta la vita agganciati a farmaci che controllano la malattia e che si guardano bene dal guarire.
Chi si aspetta che le industrie farmaceutiche investano ingenti capitali su ricerche indirizzate a guarire le principali malattie (cancro, Aids, cardiovascolari) si illude, e forse non vuole accettare la realtà che la SALUTE sia una merce funzionale ai profitti di entità oscure capaci di disegni criminali sulla pelle dei consumatori.
Dalle malattie non si guarisce e non si guarirà finchè la ricerca sarà esclusivamente in mano alle multinazionali farmaceutiche il cui scopo è quello di avere malati cronici da gestire con i propri farmaci.

La pubblicità martellante su prodotti alimentari ad opera della grande distribuzione, orientata soprattutto verso i bambini, che con suoni e luci impongono stili alimentari folli, hanno ottenuto il lodevole risultato, negli USA, di avere il maggior numero di obesi al mondo e la più alta spesa sanitaria.
Il lucido disegno di fare profitti con cibo spazzatura, far ammalare le persone, e poi lucrare su tutta la filiera medico-farmaceutica, si è realizzato sotto gli occhi di tutti. E’ un businnes che vale più di quello degli armamenti, la spesa sanitaria è ormai la prima voce del bilancio statale di molti paesi, ma tutti tacciono, dalla politica ai media, spesso a libro paga di queste onnipotenti lobby internazionali.

Solo se gli stati fossero guidati da una buona politica, non corrotta, avrebbero l’interesse economico contrario a quello delle multinazionali alimentari e farmaceutiche, impedendo che vengano distribuiti cibi spazzatura, imponendo una agricoltura biologica a tutti gli agricoltori, finanziando la ricerca farmaceutica con fondi statali allo scopo di guarire le malattie, educando nelle scuole alla prevenzione e a corretti stili di vita e di alimentazione.
Solo così si difende la vita e la salute dei cittadini e si potrebbe creare un enorme risparmio, non solo di bilancio ma anche di sofferenze e di morti premature.

Penso a quelli in buona fede, come Gino Strada, che cercano di rendere più umane le guerre, e che oggi hanno il consenso di tutti, ma sono sicuro che rischierebbero molto di più che sulle montagne dell’Afghanistan se si azzardassero qui in patria a toccare gli interessi del sistema criminale che governa le nostre malattie.
Buon Natale?
Paolo De Gregorio
Inviato il: 25/12/2013 16:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: pensierino di Natale Calvero 25/12/2013 20:10
       Re: pensierino di Natale Merio 25/12/2013 20:49
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA