Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Rivolte e caro petrolio

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  dr_julius
      dr_julius
Rivolte e caro petrolio
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/8/2006
Da
Messaggi: 1637
Offline
Cosa sappiamo delle proteste e delle rivolte contro il caro petrolio?
Qualche sciopero dei camionisti in Spagna, uno sciopero dei TIR previsto a fine mese in Italia, i poveri pescatori che preferiscono non uscire piuttosto che rimetterci, le cifre dei prezzi dei carburanti alla pompa... Giusto? Più o meno questa è l'informazione in Italia su questa criticità. Ah, no: dimenticavo uno dei nomi più in voga dell'ultima settimana: Robin Hood.

Bene, la informazione ufficiale, si limita al titolo "Caro petrolio,camionisti in rivolta. Gb, autostrade bloccate per ore" (tgcom) dove si apprende che è convinzione del governo britannico che "la priorità sarebbe convincere i paesi produttori di petrolio ad aumentare la produzione", convinzione facile da raggiungere, poiché alcuni paesi produttori hanno già annunciato un immediato aumento della produzione (aumento di 200mila barili al giorno) (trova fonti) e promesso ai G8 (Arabia aumenta la produzione). Insomma i bravissimi governanti dovranno convincerli ad attuare quello che motu proprio avevano già annunciato!

Il leghista Zaia (politiche agricole) trova il tempo (dopo essersi espresso a favore degli OGM) di mostrare la stessa capacità profetica: prevede infatti possibili problemi di ordine pubblico «Se va avanti così, sarà come la rivolta del pane» corriere.it. Facile profezia: in Europa e in altre parti del mondo si assiste alle prime rivolte per i carburanti. Nel video (Live Leak) si vedono che esistono seri problemi in Inghilterra, scontri di piazza e scioperi in Spagna e India, e persino l'aeroporto di Lisbona che rimane senza carburante e viene rifornito con le autobotti. (fonte). Indicatore di quanto sia ormai grave la situazione è il fatto che i distributori di carburante in USA inizano a dire "no more credit cards"! Non so se immaginate a che punto stiamo arrivando oltreoceano!

Bene, il corriere, attualmente dice solo:
-Fiat, Marchionne: Giugno disastroso, con sciopero TIR rischiamo la chiusura
-Scajola promette sconti sulla benzina
Risponde La Repubblica con:
-Manovra, tagli e Robin tax. Tremonti: "Obiettivo crescita"
-Marchionne: "A giugno mercato disastroso. Rischio chiusura con lo sciopero dei tir"

Non una parola, ad esempio, su questa notizia: "La Cina ha deciso di aumentare a partire da venerdì il prezzo di benzina e diesel del 18%, per un importo corrispondente a mille yuan a tonnellata, cioè 145,5 dollari circa. Come conseguenza la quotazione del greggio a New York e a Londra, che pure oggi era in salita, è scesa rapidamente." (trovata su Sole24ore).

Non ho trovato molto queste notizie riportate dai nostri giornalisti italiani, a parte forse questo articolo ripreso da Il Manifesto.

W il pluralismo e la completezza della informazione!

Oppure dobbiamo ritenere che questa "omertà" sia complice, se consideriamo che qui si calcola che "4,98 miliardi, cioè 110 euro a veicolo, se ne vanno al Fisco: più del doppio rispetto a quanto si risparmierebbe, in totale, con l'addio all'Ici sulla prima casa". ?

Bene, bene....
_________________
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
Inviato il: 19/6/2008 23:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Rivolte e caro petrolio LoneWolf58 19/6/2008 23:41
       Re: Rivolte e caro petrolio dr_julius 20/6/2008 0:28
         Re: Rivolte e caro petrolio BlSabbatH 20/6/2008 12:59
           Re: Rivolte e caro petrolio dr_julius 22/6/2008 15:33
             Re: Rivolte e caro petrolio Linucs 23/6/2008 13:21
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA