Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Current, la tv di Al Gore

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  ivan
      ivan
Current, la tv di Al Gore
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Da qui:

Citazione:


«Con Current Tv gli italiani saranno finalmente liberi di esprimere la loro voce». Forse Al Gore esagera un pochino, ma certo la sua televisione satellitare, che sbarca da questa settimana sul canale 130 di Sky, rappresenta una novità. Democratica.

Current è una televisione originale nella forma prima ancora che nei contenuti. Si basa sullo stesso principio di YouTube: la libera partecipazione degli utenti attraverso la facilità di accesso alle nuove tecnologie. E lo sviluppa, rendendolo meno onnivoro ma più incisivo, trasformandolo in un netowrk mondiale dove scambiare informazione e attualità.

In sintesi: chiunque può mandare a Current il proprio video: siano news, arte, musica o perfino pubblicità. La base di partenza è un sito current.com, che raccoglie il tutto. Gli stessi utenti decidono cosa mandare in onda. La redazione (unico principio gerarchico) si limita a riorganizzare e filtrare.

Giurano che Al Gore, guru e ispiratore, non metta becco sui palinsesti. Tanto meno si sogna di andare in video: «Il nostro pubblico ha in media 20 anni, non mi vedrebbe di buon occhio» D’altronde, il suo principio inderogabile è l’indipendenza dei media: «La stampa è controllata da una elite – spiega a Roma presentando il nuovo canale - Internet ha introdotto nuove opportunità di libertà e Current non fa che collegare internet e la tv, in modo semplice e accessibile, realizzando nella pratica un giornalismo partecipativo che dall'Italia si allargherà nel mondo. In molti paesi, Usa inclusi, la concentrazione della proprietà dei media ha portato alla conseguenza che molte voci sono state escluse. Current tv è l'unica, veramente l'unica, rete di informazione indipendente e vi garantisco che lo rimarrà».

L'Italia è il primo Paese non anglofono in cui sarà possibile vedere Current, finora presente solo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con programmi in italiano.



Una TV alternativa provò a farla la famiglia Fò, ma non mi pare che siano andati lontani.

Staremo a vedere il successo che avrà questa Tv e se sarà in grado di modificare gli equilibri degli ascolti televisivi nel belpaese ponendo fine ad incresciose situazioni di monopolio.

Infine, chissà se manderebbero in onda "Inganno globale" ...
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 8/5/2008 18:49
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Current, la tv di Al Gore Orwell84 9/5/2008 11:16
       Re: Current, la tv di Al Gore FARMER 9/5/2008 13:51
         Re: Current, la tv di Al Gore vernavideo 9/5/2008 14:38
     Re: Current, la tv di Al Gore Freeman 9/5/2008 14:11
     Re: Current, la tv di Al Gore Freeman 9/5/2008 23:13
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA