Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Quando l'economia cancella la cultura....

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Re: Quando l'economia cancella la cultura....
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 25/6/2004
Da
Messaggi: 3996
Offline
La deriva statunitense è sempre più grave.

E cosa dovrebbe mai avere a che fare una biblioteca pubblica, pagata dal taxpayer, con l'economia?

Evidentemente i lettori di Hemingway sanno che le loro letture saranno catalogate e spedite in qualche database federale alla ricerca di terroristi e sovversivi, ergo è più che logico che il campo venga lasciato libero ai "nuovi lettori", ovvero i "cittadini" massacrati dalle tasse federali che non hanno neanche più il denaro per acquistare un libro da Barnes & Nobles.



Badombe> "What characterizes capitalism is not the bad taste of the crowds, but the fact that these crowds, made prosperous by capitalism, became consumers of literatureof course, of trashy literature. The book market is flooded by a downpour of trivial fiction for the semibarbarians. But this does not prevent great authors from creating imperishable works."

Poco tempo è rimasto agli States.

Meglio, anzi ottimo, così ci leviamo l'Unione dai coglioni, insieme alla sporca lobby dei "russi" che si trovano dappertutto tranne che nella fottuta "russia", e la finiamo di farci pigliare per il culo da "informazionecorretta" con gli articoli di Glucksmann e "filosofi" assortiti, ce ne fosse uno che spazza i cessi(0).

===

Non vorremmo mai che qualche yankee leggendo Per chi suona la campana di hemingway si convinca che uno statunitense oltre che per la Halliburton può combattere anche per la democrazia del SUO paese?

Nessun "americano" dovrebbe mai volere la "democrazia" nel suo paese, se ha studiato qualche vago cenno della propria storia.

Dovrebbero metterla tra le domande per il diploma: "credi nella democrazia?"

Chi risponde "sì" finisce esiliato in un kibbutz in Alabama approntato all'uopo.

===

(0) ebbene sì, ho ben perso la pazienza, tenetemi lontani gli assassini di bambini e i loro leccaculo da quattro soldi.
Inviato il: 3/1/2007 20:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Quando l'economia cancella la cultura.... Orwell84 3/1/2007 15:20
       Re: Quando l'economia cancella la cultura.... nichilista 3/1/2007 15:37
         Re: Quando l'economia cancella la cultura.... Orwell84 3/1/2007 15:44
           Re: Quando l'economia cancella la cultura.... Linucs 3/1/2007 20:47
             Re: Quando l'economia cancella la cultura.... Marco M 3/1/2007 21:38
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA