Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Tragedia metropolitana a Roma

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
  •  yarebon
      yarebon
Re: Tragedia metropolitana a Roma
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
Offline
è stata brutta la notizia appresa stamattina,prima di tutto perchè vedere alcuni studenti con gli zaini uscire feriti dalla metro, mi ha fatto ricordare i tempi in cui ero a Roma e andavo in metro proprio in quelle zone. Sono stato davvero male.
Le persone in giacca e cravatta è normale vederne in metro!
Li di fronte piazza vittorio ci sono diverse sedi universitarie. E' una zona particolare di Roma è quella in cui ci sono presenti più extracomunitari ed è vicina alla stazione termini, potremo dire che è un luogo multiculturale e per chi ci vuol vedere un complotto l'indizio è abbastanza eloquente.
Concordo con chi ha affermato della linea elettrica, anzi ho sentito una testimonianza di una donna che ha affermato che prima dell'incidente sono stati fermi per parecchio tempo alla stazione san giovanni (oggi però c'era uno sciopero dei mezzi)!
Scherzando, alcuni di noi mesi fa avevano affermato lo strano destino che legava se non sbaglio la metro di roma, la metro londinese e gli aereoporti da cui sarebbero partiti gli aerei che si sarebbero schiantati sulle torri gemelle, se non sbaglio la sicurezza di questi luoghi (quindi compresa la metro romana) è di una compagnia israeliana forse legata al mossad. Prima di fare ilazioni vorrei avere conferme su questo o semplicemente ho preso una cantonata?
Naturalmente la numerologia non può mancare mai (e ci sarebbe da ridere se non ci fossero scappati i morti).
17 ottobre, sappiamo che il 17 è numero scarognato in Italia è sommando tutti i numeri (compreso anche l'anno) otterremo sempre 17: 1+7+1+0+2+0+0+6=17. Con questo non voglio dire niente però è giusto segnalarle queste cose.
Vi potrà interessare anche questa notizia della reuters del 14 ottobre, anche se è cosa risaputa:

Martedì 17 ottobre si ferma nuovamente, per quattro ore, il trasporto pubblico locale per uno sciopero proclamato dal sindacato autonomo Orsa, nell'ambito della vertenza per il rinnovo della parte economica del contratto nazionale.

L'astensione riguarda in particolare metropolitane e tranvie interurbane, e avrà modalità diverse da città a città. A Milano, per esempio, il servizio sarà regolare fino alle 8.45, per poi riprendere alle 12.45, dice l'Atm.
Inviato il: 17/10/2006 16:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Tragedia metropolitana a Roma BRASA 17/10/2006 13:19
     Re: Tragedia metropolitana a Roma fiammifero 17/10/2006 13:20
       Re: Tragedia metropolitana a Roma reaven 17/10/2006 13:30
         Re: Tragedia metropolitana a Roma reaven 17/10/2006 13:37
           Re: Tragedia metropolitana a Roma cocis 17/10/2006 13:49
     Re: Tragedia metropolitana a Roma Tubo 17/10/2006 14:46
       Re: Tragedia metropolitana a Roma franco8 17/10/2006 15:32
         Re: Tragedia metropolitana a Roma vernavideo 17/10/2006 15:42
         Re: Tragedia metropolitana a Roma soulsaver 17/10/2006 15:49
           Re: Tragedia metropolitana a Roma franco8 17/10/2006 15:58
             Re: Tragedia metropolitana a Roma Cassandra 17/10/2006 16:24
               Re: Tragedia metropolitana a Roma yarebon 17/10/2006 16:54
                 Re: Tragedia metropolitana a Roma yarebon 17/10/2006 17:02
                   Re: Tragedia metropolitana a Roma yarebon 17/10/2006 17:13
                     Re: Tragedia metropolitana a Roma carloooooo 17/10/2006 21:42
                       Re: Tragedia metropolitana a Roma yarebon 18/10/2006 0:00
                         Re: Tragedia metropolitana a Roma carloooooo 18/10/2006 12:17
                         Re: Tragedia metropolitana a Roma AteNa 18/10/2006 12:38
                           Re: Tragedia metropolitana a Roma franco8 18/10/2006 13:03
                           Re: Tragedia metropolitana a Roma Pausania 18/10/2006 13:33
                             Re: Tragedia metropolitana a Roma felice 18/10/2006 19:01
                 Re: Tragedia metropolitana a Roma Max_Piano 17/10/2006 21:21
                   Re: Tragedia metropolitana a Roma Tortuga 17/10/2006 21:50
                     Re: Tragedia metropolitana a Roma SirPaint 17/10/2006 22:34
                       Re: Tragedia metropolitana a Roma Max_Piano 17/10/2006 23:20
             Re: Tragedia metropolitana a Roma Max_Piano 20/10/2006 17:38
               Re: Tragedia metropolitana a Roma SirPaint 20/10/2006 23:15
     Re: Tragedia metropolitana a Roma Tubo 17/10/2006 17:25
       Re: Tragedia metropolitana a Roma reaven 17/10/2006 17:58
         Re: Tragedia metropolitana a Roma Fabrizio70 17/10/2006 19:25
           Re: Tragedia metropolitana a Roma Tortuga 17/10/2006 21:05
             Re: Tragedia metropolitana a Roma Linucs 17/10/2006 21:48
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA