Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  nessuno
      nessuno
Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta?
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 30/7/2005
Da Albino (BG) - Bassa Valle Seriana
Messaggi: 501
Offline
Mi scuserete, spero, per la relativa lunghezza dell'intervento, ma i commenti finora postati mi hanno suscitato una ridda di dubbi e riflessioni:

Citazione:
...non mi stupirei se la demagogia radicale imponesse la liberazione di una miriade di piccoli delinquenti che andrebbero a rimpolpare le fila della manovalanza criminale, mentre verrebbero trattati con eccessiva severità altri, rei magari di reati da prima pagina, ma che meno incidono sulla sicurezza del singolo cittadino. ...


Gherardo Colombo, al riguardo, scrive: "al di là della propaganda i danni della corruzione sono concreti ed evidenti. Meglio non credere a coloro che affermano che essa contribuisce alla ricchezza e al benessere dei cittadini. Non è vero. I cittadini pagano sempre i costi della corruzione. I corruttori infatti trasferiscono i costi della corruzione sull'ente pubblico cui fa riferimento il funzionario infedele." (fonte: Intervento ad un convegno sulla corruzione)

Per parlare più nel concreto della sicurezza del singolo cittadino, sarebbe forse utile chiedersi qual'è il riflesso sulla sicurezza di tutti noi delle attività legate alle ecomafie, alle sofisticazioni ed adulterazioni alimentari, alla vendita di farmaci falsificati. Una piccola trattazione di questi temi la possiamo trovare sul sito di "narcomafie"

Citazione:
Come è ridicolo pensare che il problema delle carceri lo si risolva liberando dei detenuti.


Citazione:
Se non si fanno delle carceri degne di un paese civile l'amnistia sarebbe l'unica soluzione : altrimenti è ipocrita scandalizzarci delle Guantanamo americane ...


Citazione:
Le carceri, oggi, svolgono la sola funzione di isolare gli elementi giudicati pericolosi, dalla società


Questi tre "quote" (e mi scuserete, non intendo usare una parte del vostro discorso per criticare l'intera vostra posizione, ma non posso citare tutti gli interventi) sono indicativi, a mio parere, di una strana deriva della discussione che - quando si viene a parlare di detenuti - ho visto avvenire regolarmente. Dalla discussione sui detenuti si passa alla discussione sulle carceri. E, alla fine, le persone in carne ed ossa rinchiuse nelle carceri non sono più un problema. Il problema della pena, delle condizioni di vita dei detenuti, del senso del loro essere lì adesso, diventa "il problema delle carceri". Scusate, ma da quando in qua un edificio "ha problemi"? E cosa significa questo slittamento dalle persone alle cose? Non è forse il primo passo verso la "disumanizzazione" questo trasformare le singole esistenze in numeri statistici, in cose, in idee astratte? E, davvero, è utile per discutere di amnistia e criminalità?

Citazione:
E' statisticamente provato che la maggior parte dei reati (quasi sempre minori, ma che riempiono le carceri) è compiuto da extracomunitari. Il problema è politico, quindi, perché si tratta di stranieri.


Vero è che molti reati sono commessi da immigrati, ma la questione è un poco più complessa - a mio parere - di come è stata posta qui. Le statistiche possono venire lette in molti modi e, a seconda del punto di vista adottato, gli stessi numeri possono fornire indicazioni completamente differenti.
Ad esempio, A parità di reati commessi, gli stranieri finiscono più frequentemente nelle nostre carceri dei cittadini italiani, perché più spesso subiscono la custodia cautelare e meno spesso godono delle misure alternative alla detenzione".

Qui introduco una domanda: che cos'è un crimine? Un crimine è la violazione di una legge. Per "aumentare" o "diminuire" il tasso di criminalità occorre dunque guardare a quali leggi si fanno. Se dichiariamo "illegale" fumare nel proprio appartamento, fare l'amore in una data posizione, vestirsi di un certo colore, otterremo una variazione nei tassi di criminalità. Se scegliamo bene la definizione di "reato", otterremo una distribuzione dei reati diversa in funzione del segmento di popolazione. Così, se definiamo che il falso in bilancio è o non è reato, otterremo l'effetto di dichiarare criminali o meno una serie di presidenti di consigli di amministrazione. Se dichiariamo che è reato lavorare in Italia senza un documento chiamato "permesso di soggiorno", automaticamente trasformeremo in criminali una serie di persone che riparano auto, filano cotone, asfaltano strade, ecc.

Allora, scusate, ma il problema della "criminalità", non è possibile vederlo in un'ottica razionale? Dal punto di vsta dell'economia classica rappresenta una "soluzione d'angolo" (per la trattazione matematica rimando a: Andrea Furcht: Alcune relazioni tra crisi economica e immigrazione dai paesi in via di sviluppo. Un'analisi economica della convenienza a delinquere .) adottata da alcune persone quando il risultato del calcolo costi/benefici dice che la criminalità è preferibile ad altre soluzioni.

Possiamo provare a discuterne in questi termini?
_________________
"Quieremos organizar lo entusiasmo, no la obediencia" - Buenaventura Durruti
Inviato il: 30/12/2005 9:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Manthrax 29/12/2005 11:57
       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 29/12/2005 14:09
         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? fiammifero 29/12/2005 15:09
           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Nero 29/12/2005 16:28
             Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 30/12/2005 9:16
               Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Nero 30/12/2005 11:30
                 Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 30/12/2005 11:44
                   Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 30/12/2005 12:12
                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? fiammifero 30/12/2005 12:27
                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 30/12/2005 12:42
                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 30/12/2005 13:05
                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Nero 30/12/2005 13:15
                         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? soleluna 30/12/2005 13:33
         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? bandit 30/12/2005 16:23
           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? soleluna 30/12/2005 16:33
           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 30/12/2005 17:08
             Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 30/12/2005 18:31
               Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 30/12/2005 21:37
                 Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? bandit 30/12/2005 23:36
                   Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? soleluna 30/12/2005 23:47
                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? fiammifero 31/12/2005 0:09
                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 31/12/2005 11:02
                         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? bandit 31/12/2005 22:00
                           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? lixuxis 31/12/2005 22:44
                             Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 3/1/2006 19:16
                               Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 3/1/2006 19:21
                                 Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 3/1/2006 20:23
                                   Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 3/1/2006 21:12
                                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 3/1/2006 21:23
                                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? fiammifero 3/1/2006 22:03
                                         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 3/1/2006 22:52
                                           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? fiammifero 3/1/2006 23:20
                                           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? lixuxis 3/1/2006 23:24
                                             Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 4/1/2006 0:08
                                             Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 4/1/2006 0:10
                                               Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? bandit 4/1/2006 0:14
                                                 Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Paxtibi 4/1/2006 0:56
                                                   Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Santaruina 4/1/2006 1:01
                                                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 4/1/2006 1:39
                                                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? elpueblo 4/1/2006 1:44
                                                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? nessuno 4/1/2006 6:30
                                                         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Midnight 4/1/2006 14:35
                                                           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Paxtibi 4/1/2006 14:46
                                                             Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? bandit 4/1/2006 23:51
                                                               Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Paxtibi 5/1/2006 0:23
                                                                 Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? lixuxis 5/1/2006 0:39
                                                                   Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? bandit 5/1/2006 0:54
                                                                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Paxtibi 5/1/2006 1:42
                                                                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? lixuxis 5/1/2006 9:29
                                                                         Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? fiammifero 5/1/2006 11:13
                                                                           Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? lixuxis 5/1/2006 16:41
                                                                       Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 5/1/2006 11:00
                                                     Re: Amnistia per i rei: ...e alle vittime cosa resta? Max_Piano 5/1/2006 1:14
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA