Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Atlantide.

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
  •  PCornelio
      PCornelio
Re: Atlantide.
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 5/11/2013
Da
Messaggi: 285
Offline
Anni fa mi sono molto appassionato al mito di Atlantide ed avevo letto moltissimo materiale al riguardo. Ho anche scoperto che molte delle sedicenti prove a sostegno della teoria dell'esistenza di Atlantide come un continente/stato sede di una civiltà progredita non erano altro che mistificazioni, spesso notizie false, scoperte non verificate, reperti dubbi e senza alcuna autorevolezza. C'è però un dettaglio che ancora oggi trovo estremamente interessante, avevo scritto una breve monografia al riguardo. L'ho trovata e ve la riporto, sottolineo che questo testo l'ho composto IO, fatene quel che volete. (C'erano anche delle immagini che non riesco a copiare).

Citazione:
Le ipotesi dell’esistenza di una civiltà progredita antecedente a quelle mesopotamiche si fondano su elementi simbolici, leggende e miti comuni a diverse popolazioni lontanissime fra loro nel tempo e nello spazio. Per altro la memoria di un grande cataclisma che avrebbe spazzato via una grande civiltà lasciandone solamente pochi superstiti è condivisa dai popoli primitivi di tutti i continenti: il diluvio biblico, la storia indù di Manu, l’Epopea di Gilgamesh etc. etc. fino ad arrivare ai miti delle civiltà precolombiane e dell’Oceania, all’altro capo del globo rispetto a quella che è comunemente considerata la “culla” della civiltà umana.
Vi è un elemento, tuttavia, che per la sua diffusione ed alcune sue peculiarità affascina ed intriga perché potrebbe costituire la chiave di volta delle teorie riguardo l’esistenza di una civiltà atlantidea: il simbolo del labirinto.


Questo simbolo, composto da una croce greca i cui bracci si sviluppano in forma circolare a formare una traccia che ricorda un labirinto, compare misteriosamente in luoghi e culture lontanissime nel tempo e nello spazio. Lo si trova in varie raffigurazioni ed incisioni rupestri in Italia, ad esempio fra quelle dei Camuni risalenti al I-II millennio a.c., oppure sottoforma di stone circle sull’isola di Gotland, in Svezia:


Ma anche su vasellame etrusco, inciso in grotte della Cornovaglia, in un tempio egizio a Kon Omb, su alcune monete Cretesi, e in numerosi altri reperti dell’area mediterranea.
Ma i ritrovamenti più sensazionali riguardano questa incisione a Goa, in India:


probabilmente legato ad una rappresentazione del Manas Chakra, e ancor più la raffigurazione di un simbolo sacro degli indiani Hopi, come di altre ritrovate nel sud degli Stati Uniti, fino ad arrivare ad una controversa rappresentazione a Machu Picchu (controversa perché troppo poco documentata).

Le origini di questo simbolo sono pressoché sconosciute. Di certo si tratta di un simbolo complesso la cui rappresentazione in culture tanto distanti non può essere semplicemente spiegata come sviluppo spontaneo di archetipi simbolici, quali possono essere, invece, croci, triangoli rovesciati, simboli fallici e quant’altro.

Ebbene, torniamo per un momento alle origini del mito atlantideo, ovvero il dialogo in cui Platone descrive la città di Atlantide per bocca di Crizia, la più antica testimonianza scritta del mito di Atlantide. Poseidone, signore dell’isola di Atlantide, ha sposato una giovane donna dalla quale ha avuto cinque coppie di gemelli, e divide in questo modo il centro dell’isola:

Spaccando la terra inglobò la collina nella quale lei viveva con zone alternate di mare e terra, più larghe e più strette, l'una circoscritta dall'altra, ve ne erano due di terra e tre d'acqua, che egli formò come ruotando intorno ad un asse. Ognuno aveva la circonferenza sempre equidistante dal centro così che nessun uomo potesse arrivare all'isola, perché le navi e i viaggi non erano come ora. [....] E, iniziando dal mare, essi costruirono un canale di trecento piedi di grandezza, cento piedi di profondità e cinquanta stadi di lunghezza, che essi realizzarono attraverso la zona circostante, facendo un passaggio tra il mare e la città-palazzo, che divenne un porto, lasciando una apertura sufficiente atta a consentire ai più grandi vascelli di poter entrare.[...]noltre essi divisero, in corrispondenza dei ponti, le strisce di terra che erano interposte alle strisce di mare lasciando lo spazio necessario perché una singola trireme potesse passare da una zona all'altra, quindi ricoprirono i canali così da creare una strada sotterranea per le navi, in quanto i moli erano innalzati considerevolmente al di sopra del livello dell'acqua. Dunque, la zona più larga attraverso la quale fu realizzato un passaggio/canale sul mare era di tre stadi (circa 600 metri) e la striscia di terra che veniva dopo era della stessa larghezza, ma le due zone successive, una d'acqua e l'altra di terra erano di due stadi, e quella che circondava l'isola centrale era solo uno stadio di grandezza. L'isola in cui si trovava il palazzo aveva un diametro di cinque stadi (circa 1 chilometro). Tutto ciò, incluse le zone e i porti, i quali avevano una larghezza pari alla sesta parte di uno stadio, circondarono con mura di pietra su ogni lato, aggiungendo torri e porte sui ponti in cui passava il mare.

Ebbene, anche ad una lettura superficiale non si può fare a meno di notare come la descrizione della pianta della città riportata da Platone risulti affine agli elementi principali del simbolo del labirinto: i cerchi concentrici di terra e acqua, il grande canale che conduce alla cittadella, la cinta muraria. Una città con una pianta singolare, certamente originale, e risultato di opere monumentali che devono aver costituito l’orgoglio di una ipotetetica nazione atlantidea al punto, forse, di ispirare un logogramma che diventò il vessillo della città stessa: il simbolo del labirinto.
Questa teoria, che indulge molto alla fantasia e alla speranza di poter trovare una soluzione al mistero, spiegherebbe tuttavia la presenza di un simbolo piuttosto particolare in culture distanti e separate addirittura dagli oceani. E’ possibile supporre, infatti, che una città-stato situata su di un’isola al centro dell’Atlantico disponesse di una flotta in grado di visitare ambo le sponde dell’Oceano e, forse, spingersi fino all’Oceano Indiano. Se questa civiltà si fosse sviluppata, come asserisce Platone, fra il X ed il IX millennio a.c. il gap tecnologico con gli altri insediamenti umani del tempo sarebbe stato tale da far figurare gli atlantidei come semi-dei e tramandare così il mito di una civiltà altamente progredita.
Inviato il: 17/9/2014 17:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Atlantide. Det.Conan 16/10/2006 22:14
       Re: Atlantide. Abulafia 17/10/2006 11:03
         Re: Atlantide. fiammifero 17/10/2006 11:13
       Re: Atlantide. ahmbar 27/7/2010 1:15
         Re: Atlantide. temponauta 27/7/2010 20:16
           Re: Atlantide. Freeanimal 27/7/2010 23:31
             Re: Atlantide. Manfred 27/7/2010 23:42
               Re: Atlantide. temponauta 28/7/2010 0:32
                 Re: Atlantide. ahmbar 28/7/2010 4:52
                 Re: Atlantide. sitchinite 28/7/2010 9:53
                   Re: Atlantide. Freeanimal 28/7/2010 11:02
               Re: Atlantide. Davide71 28/7/2010 11:51
                 Re: Atlantide. Freeanimal 28/7/2010 12:12
                   Re: Atlantide. temponauta 28/7/2010 15:11
                     Re: Atlantide. Freeanimal 28/7/2010 17:30
                       Re: Atlantide. temponauta 28/7/2010 21:32
                         Re: Atlantide. benitoche 4/1/2011 9:32
                           Re: Atlantide. benitoche 8/9/2014 15:56
                             Re: Atlantide. Merio 8/9/2014 20:12
                               Re: Atlantide. benitoche 8/9/2014 20:35
                                 Re: Atlantide. Pyter 8/9/2014 21:53
                                   Re: Atlantide. Merio 8/9/2014 23:13
                                     Re: Atlantide. Mrexani 14/9/2014 12:54
                                       Re: Atlantide. ahmbar 14/9/2014 15:18
                                         Re: Atlantide. benitoche 14/9/2014 22:50
                                           Re: Atlantide. PCornelio 17/9/2014 17:19
                                             Re: Atlantide. Falchetto 17/9/2014 17:55
                                               Re: Atlantide. Falchetto 17/9/2014 18:29
                                                 Re: Atlantide. horselover 17/9/2014 20:16
                                                   Re: Atlantide. Merio 17/9/2014 20:25
                                                     Re: Atlantide. PCornelio 17/9/2014 21:08
                                                       Re: Atlantide. horselover 17/9/2014 21:38
                                                         Re: Atlantide. Merio 17/9/2014 22:59
                                                         Re: Atlantide. Falchetto 18/9/2014 1:25
                                                           Re: Atlantide. PCornelio 18/9/2014 10:56
                                                             Re: Atlantide. ahmbar 18/9/2014 13:31
                                                               Re: Atlantide. PCornelio 18/9/2014 16:15
                                                                 Re: Atlantide. ahmbar 18/9/2014 18:13
                                                                   Re: Atlantide. ohmygod 18/9/2014 19:04
                                                                     Re: Atlantide. Mrexani 7/12/2014 15:32
                                                                       Re: Atlantide. Pyter 7/12/2014 17:23
                                                                         Re: Atlantide. Mrexani 7/12/2014 22:33
                                                                           Re: Atlantide. benitoche 19/1/2015 13:32
                                                             Re: Atlantide. Falchetto 18/9/2014 16:56
                                     Re: Atlantide. Oscar Jager 14/9/2014 14:47
                                       Re: Atlantide. Merio 14/9/2014 15:10
                                         Re: Atlantide. Merio 14/9/2014 15:14
                                       Re: Atlantide. Oscar Jager 14/9/2014 15:14
     Re: Atlantide. tommasso 17/10/2006 12:01
       Re: Atlantide. Santaruina 17/10/2006 14:18
         Re: Atlantide. Kirbmarc 17/10/2006 14:39
           Re: Atlantide. Teknomaker 17/10/2006 20:57
             Re: Atlantide. Forgil 26/10/2006 21:43
     Re: Atlantide. vulcan 27/10/2006 0:38
       Re: Atlantide. benitoche 24/7/2010 16:51
         Re: Atlantide. temponauta 24/7/2010 17:18
           Re: Atlantide. sitchinite 25/7/2010 14:45
             Re: Atlantide. temponauta 25/7/2010 15:13
               Re: Atlantide. captcha 25/7/2010 15:46
               Re: Atlantide. Decalagon 25/7/2010 22:10
                 Re: Atlantide. temponauta 25/7/2010 22:55
                   Re: Atlantide. Decalagon 25/7/2010 23:01
                     Re: Atlantide. temponauta 25/7/2010 23:22
                       Re: Atlantide. Decalagon 25/7/2010 23:32
                         Re: Atlantide. temponauta 26/7/2010 8:24
                           Re: Atlantide. Davide71 26/7/2010 12:14
                 Re: Atlantide. ahmbar 26/7/2010 23:59
                   Re: Atlantide. sitchinite 27/7/2010 0:07
                     Re: Atlantide. sitchinite 27/7/2010 0:13
                   Re: Atlantide. Decalagon 27/7/2010 0:08
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA