Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...8910111213>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#301
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:
Dov'è questa evidenza? Anzi, statisticamente è poco evidente! Dici: tutto quello che siamo è arrivato "da fuori". Cosa significa?


E se QUELLO CHE TU SEI OGGI non é venuto da fuori di te, da dove é venuto?
Tu sei su un pianeta e ti nutri-vivi grazie ad esso. Il pianeta é in una "posizione" (mobile), condizione in un sistema solare che rende possibile lo svilupparsi di quello che ti permette di vivere. Il sistema solare é in una posizione nella galassia eccetera eccetera...
Non é più grande di te tutto questo? Non viene TUTTO da fuori di te quello che ti permette di vivere? E' molto semplice.

Non sto negando la nostra crescita interiore, le nostre scelte, le nostre elaborazioni, le nostre idee personali ma senza "il fuori di me" anche queste non potrebbero esistere. E' un semplice fatto che ci sia qualcosa più grande che permette tutto questo.
Per te é solo a livello materiale, per me é anche a livello spirituale. La differenza tra noi (su questo tema) é tutta lì.

Citazione:

Stai cercando di dirmi che se esistiamo è perchè dio lo vuole?
Beh, se è questa la tesi allora hai ragione: ogni discussione ulteriore si ferma qui.

Peace
RedPill


Io parlavo in senso strettamente materiale.
Riguardo alla discussione sulla spiritualità la discussione si può o meno fermare a seconda della disponibilità dei partecipanti.
Pace anche a te RedPill
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 11:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Homero
      Homero
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#302
Mi sento vacillare
Iscritto il: 5/4/2007
Da
Messaggi: 466
Offline
Io ho una mia idea riguardo alla "vita" prima della vita, "vita" dopo la morte etc.

Penso alla reincarnazione parziale...mi spiego: il nostro spirito (anima) si reincarna, ma non continuativamente, ma alternativamente, rimanendo quindi a volte solo spirito, finchè non trova un corpo in cui risiedere...

questo spiegherebbe, ad esempio, il fenomeno dei "fantasmi" o di alcuni bambini che ricordano di essere stati qualcuno un secolo prima...

cosa poi determini la "scelta" del corpo in cui reincarnarsi, o il "tempo" che lo spirito/anima passa o meno senza corpo, beh...non chiedetemi troppo!

Lo scopriremo solo morendo
Inviato il: 8/1/2013 11:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  etrnlchild
      etrnlchild
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#303
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/10/2007
Da
Messaggi: 1200
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:
Si chiama caos, che ha portato a questo risultato SOLO sulla terra (ovvero 1 su ??? milioni di pianeti).


Milioni? Miliardi di miliardi. . Ma infatti, io sono d'accordo. Figurati se siamo gli unici eletti nell'universo. E' ovvio che ce ne saranno altri, anch'essi frutto di combinazioni fortunate. E' quello che cercavo di dire con l'esempio della nostra "insignificanza", della nostra non necessita' a quello che e' il ciclo dell'Universo.

Per me non c'e' contraddizione tra fisico e metafisico, che tutto sommato sono definizioni che manifestano la nostra limitata conoscenza. Le abbiamo date noi su questo pianetucolo giusto per distinguere (ancora una volta SEPARARE) cio' che conosciamo da cio' che non conosciamo.

Oggi per me non c'e' contraddizione tra spirito e materia, o spirito ed energia.
La materia e' energia (lo dice la fisica) quindi spirito. Il Potere ha creato le religioni, separando materia e spirito, e le persone hanno abboccato.
Hanno diviso per i loro interessi cio' che invece e' la stessa cosa.

E' ovvio che in questa ottica non c'e' alcun significato trascendente, di divino, di onnipotenza nella parola spirito=materia=energia.

Insisto. Quello che oggi la scienza chiama la materia oscura, di cui pare sia fatto la maggior parte dell'Universo, qualcosa che non vediamo, che non conosciamo, ma che non avrebbe niente di trascendente nel senso religioso del termine, visto che e' la fisica e la matematica che le stanno indicando.

E, secondo me, uno dei meriti di queste filosofie e' che senza telescopi, senza strumenti avevano gia' avuto pesanti intuizioni in questa direzione.

Per me l'Energia che permea l' Universo cerca di fare esperienza di sè, di conoscersi, attraverso la materia, in un ciclo infinito di trasformazione, distruzione e ricostruzione.
Come un bambino che per fare esperienza deve necessariamente commettere errori.

L'Universo : una "finita infinitudine".
_________________
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
Inviato il: 8/1/2013 12:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#304
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

etrnlchild ha scritto:
Milioni? Miliardi di miliardi. . Ma infatti, io sono d'accordo. Figurati se siamo gli unici eletti nell'universo. E' ovvio che ce ne saranno altri, anch'essi frutto di combinazioni fortunate. E' quello che cercavo di dire con l'esempio della nostra "insignificanza", della nostra non necessita' a quello che e' il ciclo dell'Universo.


Si ma é meglio non sottolinearlo...
Se siamo così insignificanti ecco che sbuca subito il furbacchione di turno e fa di noi quel che più gli aggrada... Tanto sei insignificante che vuoi che sia...

E poi non sarei così sicuro che si tratti di "combinazioni fortunate". In verità non lo sappiamo.

Preferisco mettere in evidenza l'opposto:

Non esiste l'insignificanza. Non esiste la non necessità.
Osservando la natura appare evidente che tutto ha una ragione e una funzione. In un albero non troverai mai una parte inutile e insignificante. E lo stesso albero, rispetto alla "biosfera" ha funzioni e ragioni di essere. E' tutto collegato e tutto ha il proprio "posto" e la/le ragioni di essere.
Se non riusciamo a vedere la ragione di esistere di una parte del tutto é solo un nostro limite, una mancanza di comprensione, perché in tutto quello che riusciamo ad osservare esaustivamente, per esempio un albero (non solo come entità a se, ma anche le sue funzioni e interazioni con il suo ambiente-mondo), non troviamo mai inutilità o insignificanza. Mai.
Noi siamo parte del tutto e come semplice evidenza possiamo osservare che, per esempio, il tutto ci nutre. Per cui la non comprensione del nostro significato, del nostro "posto" nel tutto (ambiente-mondo) é da attribuire ad una nostra mancanza non ad una sua assenza.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 14:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#305
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:
per esempio un albero (non solo come entità a se, ma anche le sue funzioni e interazioni con il suo ambiente-mondo), non troviamo mai inutilità o insignificanza. Mai.
Noi siamo parte del tutto e come semplice evidenza possiamo osservare che, per esempio, il tutto ci nutre. Per cui la non comprensione del nostro significato, del nostro "posto" nel tutto (ambiente-mondo) é da attribuire ad una nostra mancanza non ad una sua assenza.



Forse hai una visione un po' troppo egocentrica della questione.

in natura non esiste nulla di superfluo, hai ragione, ma solo al termine dell'adattamento.
La natura tende ad eliminare le cose superflue secondo un processo di perfezionamento continuo.
Quindi se tu vedi tutto perfetto, non è perchè tutto è stato creato perfetto.
E' perchè le cose sbagliate tendono ad essere cancellate.

Oppure vorresti dirmi che sei un creazionista?...


E poi un'altra cosa...
tu dici
Non é più grande di te tutto questo? Non viene TUTTO da fuori di te quello che ti permette di vivere? E' molto semplice. Non sto negando la nostra crescita interiore, le nostre scelte, le nostre elaborazioni, le nostre idee personali ma senza "il fuori di me" anche queste non potrebbero esistere. E' un semplice fatto che ci sia qualcosa più grande che permette tutto questo


e io invece ti dico:
non sono gli atomi che aggregati formano le molecole?
non sono gli organi che formano il corpo?
non sono gli uomini che formano l'umanita?

Perchè l'uomo dovrebbe vivere grazie all'universo?
Non è forse l'universo un sistema complesso di reciproche interazioni?
te l'ho già spiegato e te lo ripeto:

il leone mangia la gazzella e lascia le sue feci sull'erba
la mucca mangia erba e rilascia metano
il metano contribuisce all'effetto serra
l'effetto serra permette una temperatura stabile al pianeta.

Se tutti i leoni si estinguessero la catena si interromperebbe e tutto finirebbe
Ogni leone è un elemento attivo del sistema e non passivo come dici tu.

Il leone non esiste perchè qualcosa di più grande vuole che il leone mangi la gazzella e caghi nell'erba.
E' esattamente l'opposto. Il mondo così come lo conosciamo esiste proprio perchè il leone mangia la gazzella.

Se sulla terra si fosse sviluppata in maniera diversa la forma intelligente, oggi potremmo essere ad esempio dei vermi superintelligenti.
E tu staresti qui a dirmi che un'entità esterna ha voluto espressamente che i vermi si evolvessero.
CAZZATE! si tratta di caos.

Non devi chiederti perchè proprio noi abbiamo la fortuna di trovarci sulla terra che è l'unico pianeta abitabile del sistema solare.
Devi renderti conto che sugli altri pianeti semplicemente non potresti esistere.
Il caos ha creato un universo pieno di cose su cui non c'è vita.
Ripeto, statisticamente questo "più grande di noi" ha creato una infinità di cose che cozzano con il tuo concetto di prima.
Dove sta l'utilità degli asteroidi che vagano per il cosmo cozzando con i pianeti?
Oppure questa cosa di "nessuna cosa inutile" vale solo per gli alberi?


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 8/1/2013 14:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#306
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
ohmygod
Non riesco a focalizzarne il senso potresti espanderne il dissenso?

@Etrnlchild
Nel senso che le filosofie orientali...E' una mia impressione, magari mi sbaglio e ho frainteso.

Grazie per aver trovato del tempo per me.
Ciao.

@RedPill
Il famoso polvere eri e polvere ritornerai.

Dare un un senso (( compiuto )) a questa frase è insensato disse la scopa a un aspiravolvere.
Inviato il: 8/1/2013 16:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#307
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:
in natura non esiste nulla di superfluo, hai ragione, ma solo al termine dell'adattamento.
La natura tende ad eliminare le cose superflue secondo un processo di perfezionamento continuo.
Quindi se tu vedi tutto perfetto, non è perchè tutto è stato creato perfetto.
E' perchè le cose sbagliate tendono ad essere cancellate.


Anche io vedo un perfezionamento continuo.

Citazione:

Oppure vorresti dirmi che sei un creazionista?...


..ista ...isma non mi appartengono. Qualsiasi cosa si possa aggiungere prima.

Citazione:

e io invece ti dico:
non sono gli atomi che aggregati formano le molecole?
non sono gli organi che formano il corpo?
non sono gli uomini che formano l'umanita?


Si, si,e si.

Citazione:

Perchè l'uomo dovrebbe vivere grazie all'universo?
Non è forse l'universo un sistema complesso di reciproche interazioni?


Non dovrebbe. E' così. Senza universo niente uomo. Ma tu puoi vivere anche senza una gamba no? Senza una parte di quell'aggregato di cellule. E si, l'universo é come dici tu. Anche io lo penso.

Citazione:
il leone mangia la gazzella e lascia le sue feci sull'erba
la mucca mangia erba e rilascia metano
il metano contribuisce all'effetto serra
l'effetto serra permette una temperatura stabile al pianeta.

Se tutti i leoni si estinguessero la catena si interromperebbe e tutto finirebbe
Ogni leone è un elemento attivo del sistema e non passivo come dici tu.


Io non ho risposto a questo perché lo approvo. Mi sembrava evidente.
Probabilmente mi sono spiegato male io, ma io non considero il leone passivo, come l'albero e nemmeno l'uomo. Tutti facenti parte dello stesso sistema. Ognuno da e riceve qualcosa. Mi spieghi dove hai letto la passività? Quello che non comprendiamo é cosa dobbiamo dare noi (a parte la cacca) e io attribuisco ad un nostro limite. Cosa prendiamo a livello materiale é evidente.

Citazione:
Il leone non esiste perchè qualcosa di più grande vuole che il leone mangi la gazzella e caghi nell'erba.

Questo non lo sai. Il "vuole" intendo.

Citazione:
IE' esattamente l'opposto. Il mondo così come lo conosciamo esiste proprio perchè il leone mangia la gazzella.


Ma esatto anche il contrario no? Se non ci fosse stato un pianeta adatto PRIMA dove li mettiamo sia il leone che la gazzella?

Citazione:
Se sulla terra si fosse sviluppata in maniera diversa la forma intelligente, oggi potremmo essere ad esempio dei vermi superintelligenti.
E tu staresti qui a dirmi che un'entità esterna ha voluto espressamente che i vermi si evolvessero.
CAZZATE! si tratta di caos.


Teorie. Non lo sappiamo.

Citazione:
Non devi chiederti perchè proprio noi abbiamo la fortuna di trovarci sulla terra che è l'unico pianeta abitabile del sistema solare.


Perché no? Mica é vietato. Non ancora...

Citazione:

Devi renderti conto che sugli altri pianeti semplicemente non potresti esistere.


Questo é evidente.

Citazione:

Il caos ha creato un universo pieno di cose su cui non c'è vita.


Non sappiano se é stato il caos. Teoria.
Guarda che mica lo faccio per romperti le palle. Ma non si può dare per provati concetti che sono teorie. Altrimenti si é il caos.

Citazione:

Ripeto, statisticamente questo "più grande di noi" ha creato una infinità di cose che cozzano con il tuo concetto di prima.
Dove sta l'utilità degli asteroidi che vagano per il cosmo cozzando con i pianeti?
Oppure questa cosa di "nessuna cosa inutile" vale solo per gli alberi?
Peace
RedPill


Fino a dove sono arrivato con le mie osservazioni e ragionamenti ritengo verosimile che vale per tutto (sempre nell'ottica del continuo perfezionamento). Ma te l'ho detto prima come la vedo. Copio:

Se non riusciamo a vedere la ragione di esistere di una parte del tutto é solo un nostro limite, una mancanza di comprensione, perché in tutto quello che riusciamo ad osservare esaustivamente, per esempio un albero (non solo come entità a se, ma anche le sue funzioni e interazioni con il suo ambiente-mondo), non troviamo mai inutilità o insignificanza. Mai.
------------------------------------------------------
Non posso sapere dell'utilità o meno degli asteroidi che cozzano dal mio punto di osservazione.
Per comprendere una parte di un sistema devi poterlo osservare nel suo insieme e capirne il funzionamento e lo scopo. Uno degli scopi per cui il leone o la mucca cagano sembra essere quello di produrre metano per l'effetto serra etc. Con gli asteroidi siamo molto indietro in questo tipo di comprensione totale. Stiamo mandando giocattolini appena dietro l'angolo (Marte) con grande sforzo... E ancora chissà...
Siamo ancora cercando la maggior parte della materia (detta oscura) dell'universo. Se di un sistema non hai mai neanche visto la sua maggior parte come puoi pensare di comprenderlo? La verità é che ancora non ne sappiamo un cazzo dell'universo. Tante teorie si, ma non certezze.

Io non escludo incongruenze per principio (ismi) ma fino ad ora in tutti i sistemi (con le loro parti) che mi é stato dato di osservare nella loro interezza non ho trovato mai qualcosa di inutile e senza senso. Mai. Inoltre se qualcosa non funziona molto bene viene progressivamente accantonata e sostituita da qualcosa di più adatto, come hai detto anche tu.
E' bello fare teorie sull'universo e volare di fantasia ma non bisogna dimenticare che teorie rimangono. Per cui quando affronto queste tematiche ci vado piano e do per certo solo quello che posso verificare in prima persona.
Pace
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 16:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  etrnlchild
      etrnlchild
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#308
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/10/2007
Da
Messaggi: 1200
Offline
Citazione:
Non esiste l'insignificanza. Non esiste la non necessità. Osservando la natura appare evidente che tutto ha una ragione e una funzione. In un albero non troverai mai una parte inutile e insignificante. E lo stesso albero, rispetto alla "biosfera" ha funzioni e ragioni di essere. E' tutto collegato e tutto ha il proprio "posto" e la/le ragioni di essere.


Non vorrei essere frainteso. Quando parlo di "insignifcanza" non voglio assolutamente sminuire, togliere valore, sempre che in questo Universo abbia "valore" la stessa parola "valore". Anzi tutto cio' che e', che esiste, e' assolutamente necessario, ma non indispensabile, o superiore, o esiste perche' ha piu' valore, e' migliore. Esiste perche' le condizioni ne rendono possibile l'esistenza stessa. Altrimenti non esisterebbe proprio, non so se riesco a spiegarmi.

Se ad esempio l'umanita' terrestre si estinguesse per qualche catastrofe naturale/planetaria (scenario razionalmente plausibile), l'Universo proseguirebbe imperturbato nel suo ciclo. Questo non vuol dire che siamo inutili, ma di sicuro che non siamo indispensabili. Ci sara' di sicuro da qualche altra parte qualcuno o qualcosa che sta proseguendo il cammino "evolutivo", oppure potremmo essere un errore temporaneo, per cui va corretto il tiro.

Trovo molto piu' pericolose tutte quelle ideologie che tendono al "primato".
Penso che la maggior parte dei nostri problemi derivino proprio da questo.

Sono d'accordo con RedPill sul fatto che le cose che ci sono, che "esistono" hanno un senso perche' altrimenti non esisterebbero. Tutto e' al suo posto perche' non potrebbe essere altrimenti. D'altra parte non credo in nessuna forza intelligente creatrice, penso invece che la materia/energia che permea l'Universo ci sia sempre stata. Capisco che questo e' difficile da metabolizzare, perche' tutto sommato vediamo la nostra esistenza come un segmento con inizio e fine e dunque non riusciamo proprio ad immaginare qualcosa che sia sempre esistito.

Da un punto di vista logico pero' il problema dell'origine si risolve unicamente eliminando l'origine, altrimenti non se ne esce.
_________________
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
Inviato il: 8/1/2013 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#309
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Guarda sono andato su wikipedia qui e mi sono fatto due risate:
Citazione:

Il concetto di materia oscura ha senso solo all'interno dell'attuale cosmologia basata sul Big Bang; infatti, non si sa altrimenti spiegare come si siano potute formare le galassie e gli ammassi di galassie in un tempo così breve come quello osservato. Non ci si spiega inoltre come le galassie, oltre a formarsi, si mantengano integre anche se la materia visibile, composta da barioni, non può sviluppare abbastanza gravità per tale scopo. Anche da questa prospettiva il concetto di materia oscura ha senso solo all'interno dell'attuale Modello Standard, che prevede come unica forza cosmologica quella gravitazionale; se il Modello Standard risultasse errato, non si avrebbe necessità di materia oscura, dato che non si ha alcuna evidenza sperimentale, ma solo le violazioni di un modello matematico.

Nonostante dettagliate mappe dell'Universo vicino, che coprono lo spettro elettromagnetico dalle onde radio ai raggi gamma, si è riusciti ad individuare solo il 10% della sua massa, come dichiarato nel 2001 al New York Times da Bruce H. Margon, astronomo all'Università di Washington:

« È una situazione alquanto imbarazzante dover ammettere che non riusciamo a trovare il 90% [della materia] dell'Universo. »
Le più recenti misure indicano che la materia oscura costituisce circa il 23% dell'energia dell'Universo e circa l'85% della massa.

Venne inizialmente indicata come "massa mancante", anche se effettivamente esiste materia, in quanto sono osservabili effetti gravitazionali della sua massa. Tuttavia, questa materia non emette alcuna radiazione elettromagnetica e non risulta pertanto individuabile dagli strumenti di analisi spettroscopica, da cui l'aggettivo "oscura". Il termine massa mancante può essere fuorviante, dato che non è la massa a mancare, ma solo la sua luce.


Cioè a casa mia é come dire non ci capiamo una cippa.

Poi nota questo:
Citazione:

... infatti, non si sa altrimenti spiegare come si siano potute formare le galassie e gli ammassi di galassie in un tempo così breve come quello osservato.


OSSERVATO!? Come osservato? Quanti anni ha quello che é stato ad osservare la formazione delle galassie? Voleva dire forse ipotizzato?

E questo solo nelle "dettagliate mappe dell'Universo vicino".
Senza parole.
Pace
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#310
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

etrnlchild ha scritto:

Sono d'accordo con RedPill sul fatto che le cose che ci sono, che "esistono" hanno un senso perche' altrimenti non esisterebbero. Tutto e' al suo posto perche' non potrebbe essere altrimenti.


Ma anche io sono d'accordo su questo.

Per il resto che hai scritto io capisco benissimo cosa intendi e come la vedi (l'avevo già capito). Ci sono cose che condivido e cose che non condivido, ma per queste ultime si va nel campo delle ipotesi e delle credenze, e preferisco astenermi almeno per ora.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 16:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#311
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

Non dovrebbe. E' così. Senza universo niente uomo. Ma tu puoi vivere anche senza una gamba no? Senza una parte di quell'aggregato di cellule. E si, l'universo é come dici tu. Anche io lo penso.


Non stiamo parlando di "potrebbe vivere anche senza gamba".
Stiamo parlando di macrosistemi.
L'uomo è uno degli elementi che ha permesso che la terra sia oggi come la conosciamo.
Un esempio?
Niente uomo=niente inquinamento da idrocarburi.
Vorresti dirmi che il mondo sarebbe inquinato dagli idrocarburi anche se l'uomo non esistesse?

Invece no! L'uomo (come ogni elemento che compone l'universo) è indispensabile affinche l'universo sia esattamente come lo conosciamo oggi.
E' ovvio che se un uomo muore oggi l'universo non cambia. Ripeto stiamo parlando di macrosistemi.
Tornando al tuo esempio un uomo senza una gamba vive lo stesso.
Un uomo (inteso come umanità) senza le gambe avrebbe modificato in maniera diversa la terra (ovvero l'esempio che avevo fatto del verme).


Citazione:

Cosa prendiamo a livello materiale é evidente.


E cos'è che prendiamo? L'aria?
cioè l'ossigeno prodotto dalle piante?
Le stesse piante che senza effetto serra sarebbero tutte estinte?
Le stesse piante che senza api che impollinano sarebbero estinte?
Le stesse piante che senza l'uomo che deforesta sarebbero molte di più?

Mi sa che il punto è sempre lo stesso.
Noi prendiamo qualcosa o siamo parte di qualcosa?


Citazione:

Citazione:
Il leone non esiste perchè qualcosa di più grande vuole che il leone mangi la gazzella e caghi nell'erba.

Questo non lo sai. Il "vuole" intendo.


Certo che lo so, e te l'ho spiegato. Si tratta della teoria secondo la quale sulla terra si è sviluppata la vita mentre su altri pianeti no.
Sulla terra una concatenazione di eventi ha portato la vita. Solo sulla terra questi eventi si sono verificati. Statisticamente un culo bestiale.
Anzi, statisticamente un fallimento totale per l'universo!


Citazione:

Citazione:
IE' esattamente l'opposto. Il mondo così come lo conosciamo esiste proprio perchè il leone mangia la gazzella.


Ma esatto anche il contrario no? Se non ci fosse stato un pianeta adatto PRIMA dove li mettiamo sia il leone che la gazzella?



Non ci siamo. E' nato prima il pianeta terra del leone, questo è chiaro!
Ma nessuno ci ha messo sopra il leone. Il leone è il frutto di un processo complesso di interazione tra i vari elementi della natura.
Il mondo come lo conosciamo oggi è così perchè il leone lo ha modificato.
Prima del leone e della gazzella il mondo era completamente diverso.

Prima dell'uomo era completamente diverso.
Quando l'uomo sarà estinto sarà completamente diverso.


Citazione:

Citazione:
Se sulla terra si fosse sviluppata in maniera diversa la forma intelligente, oggi potremmo essere ad esempio dei vermi superintelligenti.
E tu staresti qui a dirmi che un'entità esterna ha voluto espressamente che i vermi si evolvessero.
CAZZATE! si tratta di caos.


Teorie. Non lo sappiamo.


Lo sappiamo eccome!!!
Anche sulla terra esistono microcosmi isolati in cui la vita si è sviluppata in maniera atipica in base alle peculiarità dell'ambiente ed alle necessità degli organismi viventi.


Citazione:

Citazione:
Non devi chiederti perchè proprio noi abbiamo la fortuna di trovarci sulla terra che è l'unico pianeta abitabile del sistema solare.


Perché no? Mica é vietato. Non ancora...


Ok allora chieditelo ma datti anche la risposta giusta.
Tu te lo chiedi proprio perchè sei sulla terra.
Se non ci fossi non potresti chiedertelo perchè non esisteresti.
Chi vince alla lotteria dice: hai visto, ho vinto proprio io! Qualcuno ha voluto che vincessi.
Però ci sono persone che non conoscono neppure l'esistenza della lotteria (un indigeno brasiliano) che non pensa neppure lontanamente che qualcuno volesse che il tipo vincesse alla lotteria al suo posto. Proprio non immagina neppure l'esistenza della lotteria.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 8/1/2013 17:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#312
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:
Big Bang ecc



Non tiriamo in ballo il Big Bang.
Non stiamo parlando di questo. Stiamo filosofeggiando sull'esistenza o meno dello spirito e questo non ha nulla a che vedere con le teorie sulla creazione dell'universo.

Comunque ormai il Big Bang è un concetto superato.
Ed anch'io ho la mia personale opinione in merito:
Crecare un punto d'inizio, una causa, un motore primordiale (così come una fine) è una peculiarità umana.
Noi siamo finiti e ci aspettiamo che tutte le cose che vediamo siano finite.
Ma molto probabilmente non è così.
Credere che l'universo debba avere un inizio ed una fine è patetico.

Lo stesso vale per il tempo. Noi abbiamo una concezione vettoriale dello spazio/tempo e ci immaginiamo un punto "zero" dove tutto è iniziato.
Ma molto probabilmente lo spazio/tempo è una retta infinita e noi un punto su questa retta.
E come dice la geometria: il punto non ha dimensione


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 8/1/2013 17:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#313
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:


Comunque ormai il Big Bang è un concetto superato.
Ed anch'io ho la mia personale opinione in merito:
Crecare un punto d'inizio, una causa, un motore primordiale (così come una fine) è una peculiarità umana.

Peace
RedPill


Chi te lo ha detto ? Tanto per capire a chi dobbiamo dare retta.
Il modello cosmologico del big-bang è l'unico che ha avuto conferme con l'osservazione. Ti risulta che ci siano state altre osservazioni ?
Inviato il: 8/1/2013 17:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#314
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Il punto della mia citazione non era il BB. Era che non ci capiscono una cippa. Solo teorie.

Citazione:

L'uomo è uno degli elementi che ha permesso che la terra sia oggi come la conosciamo.
Un esempio?.....


Ma é chiaro che é così. Qualsiasi entità trasforma il suo ambiente.

Citazione:

Cosa prendiamo a livello materiale é evidente.

E cos'è che prendiamo? L'aria?
cioè l'ossigeno prodotto dalle piante?
Le stesse piante che senza effetto serra sarebbero tutte estinte?
Le stesse piante che senza api che impollinano sarebbero estinte?
Le stesse piante che senza l'uomo che deforesta sarebbero molte di più?

Mi sa che il punto è sempre lo stesso.
Noi prendiamo qualcosa o siamo parte di qualcosa?


Il fatto di prendere qualcosa significa che ne facciamo parte, per forza. Non vedo il punto.


Citazione:
Certo che lo so, e te l'ho spiegato. Si tratta della teoria secondo la quale sulla terra si è sviluppata la vita mentre su altri pianeti no.
Sulla terra una concatenazione di eventi ha portato la vita. Solo sulla terra questi eventi si sono verificati. Statisticamente un culo bestiale.
Anzi, statisticamente un fallimento totale per l'universo!


Lo vedi che l'hai detto tu che é una teoria? Le teorie non sono certezze. Quando ho scoperto l'infinità di teorie che mi avevano fatto passare come certezze (e io ci ero cascato con tutte le scarpe), non ci potevo credere. Verifica tu stesso. Una ad una. Ci vuole pazienza. Io l'ho fatto e sono rimasto allibito. Poi ho capito il perché viene fatto e sono diventato gomblottista
Hai visto quello che ti ho riportato da wikipedia sulla materia oscura? Imbarazzante (lo dice lo scienziato mica io...). Eppure passa come dato di fatto. Serve molta cautela.

Citazione:
Non ci siamo. E' nato prima il pianeta terra del leone, questo è chiaro!
Ma nessuno ci ha messo sopra il leone. Il leone è il frutto di un processo complesso di interazione tra i vari elementi della natura.
Il mondo come lo conosciamo oggi è così perchè il leone lo ha modificato.
Prima del leone e della gazzella il mondo era completamente diverso.

Prima dell'uomo era completamente diverso.
Quando l'uomo sarà estinto sarà completamente diverso.

Se sulla terra si fosse sviluppata in maniera diversa la forma intelligente, oggi potremmo essere ad esempio dei vermi superintelligenti.
E tu staresti qui a dirmi che un'entità esterna ha voluto espressamente che i vermi si evolvessero.
CAZZATE! si tratta di caos.

Teorie. Non lo sappiamo.

Lo sappiamo eccome!!!
Anche sulla terra esistono microcosmi isolati in cui la vita si è sviluppata in maniera atipica in base alle peculiarità dell'ambiente ed alle necessità degli organismi viventi.


Ma questo non prova i vermi intelligenti. Rimane teoria.
Io non ho mai detto che "qualcuno" ha messo il leone sulla terra; dico che non lo sappiamo come é andata, che ci sono solo teorie (e credenze).


Citazione:
Non devi chiederti perchè proprio noi abbiamo la fortuna di trovarci sulla terra che è l'unico pianeta abitabile del sistema solare.


Perché no? Mica é vietato. Non ancora...

Ok allora chieditelo ma datti anche la risposta giusta.


Ma sono sole teorie RedPill. Solo teorie. E valgono in quanto teorie. Come faccio a darmi la risposta giusta? E' impossibile. Magari qualche teoria é pure giusta ma non si può ragionare su teorie. Sulle teorie si fanno supposizioni, non definizioni della realtà. Non risposte. Per questo io baso la mia visione solo su quello che posso verificare in prima persona e quello che ho osservato l'ho detto prima.

Sempre Pace.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 17:38
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#315
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:
......................................
Lo stesso vale per il tempo. Noi abbiamo una concezione vettoriale dello spazio/tempo e ci immaginiamo un punto "zero" dove tutto è iniziato.
Ma molto probabilmente lo spazio/tempo è una retta infinita e noi un punto su questa retta.
E come dice la geometria: il punto non ha dimensione


Peace
RedPill


Questo é molto interessante. Anche l'ipotesi che il tempo non sia una retta é molto interessante. Anche l'ipotesi che il tempo non sia uguale per tutti gli esseri.... Più dimensioni... c'è né da farsi fumare i neuroni, come dice il buon effeviemme
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 17:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#316
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

mangog ha scritto:

Chi te lo ha detto ? Tanto per capire a chi dobbiamo dare retta.
Il modello cosmologico del big-bang è l'unico che ha avuto conferme con l'osservazione. Ti risulta che ci siano state altre osservazioni ?


Osservazioni?
Forse hai informazioni sbagliate. Nessuno ha mai "osservato" nulla che confermi il Big Bang.
Le teorie più recenti mettono anche in dubbio la teoria stessa dell'espansione dell'universo, posto che in realtà non tutto l'universo si sta espandendo.
Comunque mi sembra ci sia un thread da qualche parte proprio sull'argomento.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 8/1/2013 18:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#317
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

Ma sono sole teorie RedPill. Solo teorie. E valgono in quanto teorie. Come faccio a darmi la risposta giusta? E' impossibile. Magari qualche teoria é pure giusta ma non si può ragionare su teorie. Sulle teorie si fanno supposizioni, non definizioni della realtà. Non risposte. Per questo io baso la mia visione solo su quello che posso verificare in prima persona e quello che ho osservato l'ho detto prima.


Per lo stesso principio anche la tua è solo una teoria.
Non puoi dirmi che tu hai VERIFICATO ciò che hai osservato.
Vuoi dirmi che hai le prove dell'esistenza di un entità spirituale?
Hai le prove che qualcosa di "più grande esiste"?
Se non hai le prove la tua è solo una teoria.

Mentre i microambienti isolati ESISTONO SPERIMENTALMENTE e non sono una teoria.
Che ogni elemento modifichi il mondo in cui vive, anche il più piccolo elemento, è provato e non è una teoria.
Quindi non è il sistema che permette l'esistenza dell'individuo, ma l'individuo che permette l'esistenza del sistema.
Ovvero il sistema così come è osservabile, lo è solo perchè tu lo stai osservando. Se tu non fossi qui, ora ad osservarlo, il sistema sarebbe diverso, proprio perchè tu non ci sei.
E la quantistica direbbe che è così solo per il fatto che tu lo stia osservando (ma questo è un altro discorso...)

Con questo non ci stiamo chiedendo CHI o PERCHE' il sistema è stato creato.
anzi, dovremmo chiederci SE il sistema è stato creato.

E' necessario dare sempre una data di inizio?
Non potrebbe essere invece che il sistema sia eterno e noi siamo degli sputi cosmici che lo modificano per quel poco che possono proprio per il fatto che ne fanno parte solo per un periodo finito?
Il fatto che tu faccia distinzione tra atomi di idrogeno e uomo è un tuo problema personale di egocentrismo.

Noi siamo atomi raggruppati, nè più nè meno di una molecola d'acqua.
siamo solo più complessi ma siamo sempre parte di quel caotico insieme di elementi.
Siamo più complessi, ma forse non i più complessi dell'universo.
Non puoi credere che qualcosa ha voluto che noi fossimo qui ora, ed ha creato tutto questo teatrino appunto per poterci mettere l'uomo, la capra ed il cavolo.

Uomo, capra e cavolo sono l'universo, sono i mattoni che lo costituiscono, non le marionette che ci giocano.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 8/1/2013 18:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#318
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:

invisibile ha scritto:

Ma sono sole teorie RedPill. Solo teorie. E valgono in quanto teorie. Come faccio a darmi la risposta giusta? E' impossibile. Magari qualche teoria é pure giusta ma non si può ragionare su teorie. Sulle teorie si fanno supposizioni, non definizioni della realtà. Non risposte. Per questo io baso la mia visione solo su quello che posso verificare in prima persona e quello che ho osservato l'ho detto prima.

Per lo stesso principio anche la tua è solo una teoria.


No. E' un dato di fatto. Non c'è niente in un albero che sia inutile, che non ha una ragione di essere; niente. Osservabile da chiunque e vale per tutti gli alberi esistenti.

Citazione:

Non puoi dirmi che tu hai VERIFICATO ciò che hai osservato.


Lo puoi fare anche tu. Pensa ad un albero e cerca se c'è qualcosa di inutile per se o per il suo ambiente.

Citazione:

Vuoi dirmi che hai le prove dell'esistenza di un entità spirituale?


Io non ho mai detto questo. Ricorda, ho imparato a essere cauto.

Citazione:
Hai le prove che qualcosa di "più grande esiste"?


Le abbiamo tutti. L'universo, per rimanere sul piano materiale. Noi ne facciamo parte e noi contribuiamo alla sua "forma attuale". Ma é decisamente più grande di noi.

Citazione:
Se non hai le prove la tua è solo una teoria.


Come vedi non lo é.

Citazione:
Mentre i microambienti isolati ESISTONO SPERIMENTALMENTE e non sono una teoria.
Che ogni elemento modifichi il mondo in cui vive, anche il più piccolo elemento, è provato e non è una teoria.


L'ho detto pure io (ma leggi bene quello che scrivo?), ma...

Citazione:
Quindi non è il sistema che permette l'esistenza dell'individuo, ma l'individuo che permette l'esistenza del sistema.


...non é una prova di tale cosa. E' la prova che l'individuo modifica il sistema non che ne é la causa dell'esistenza. Ma mica servono i microambienti... Basta vedere il casino che c'è a casa mia
Il resto sulla quantistica sono d'accordo a lasciarlo perdere...

Citazione:
Con questo non ci stiamo chiedendo CHI o PERCHE' il sistema è stato creato.
anzi, dovremmo chiederci SE il sistema è stato creato.

E' necessario dare sempre una data di inizio?
Non potrebbe essere invece che il sistema sia eterno e noi siamo degli sputi cosmici che lo modificano per quel poco che possono proprio per il fatto che ne fanno parte solo per un periodo finito?

Si, potrebbe essere. Ma sempre teorie.
E quì entriamo nella metafisica e nella spiritualità...

Citazione:

Il fatto che tu faccia distinzione tra atomi di idrogeno e uomo è un tuo problema personale di egocentrismo.


Ma dove? Ma dici sul serio? Dalla tua frase si deduce che io abbia fatto distinzione in senso qualitativo. Per favore mostrami dove.
Guarda che "più grande" non significa "migliore". Solo più grande, se ti riferisci a questo.

Citazione:

Noi siamo atomi raggruppati, nè più nè meno di una molecola d'acqua.
siamo solo più complessi ma siamo sempre parte di quel caotico insieme di elementi.


Caotico lo dici tu. E' una teoria. Non la contesto ma vale in quanto tale.
E ripeterla non la avvalora.

Citazione:

Non puoi credere che qualcosa ha voluto che noi fossimo qui ora, ed ha creato tutto questo teatrino appunto per poterci mettere l'uomo, la capra ed il cavolo.


Scusa eh? Io non posso credere al teatrino e tu dai per certe teorie su cui costruisci certezze su come é l'universo?
Forse non ne sei consapevole ma la tua é una credenza perché si basa solo su teorie.

Citazione:
Uomo, capra e cavolo sono l'universo, sono i mattoni che lo costituiscono, non le marionette che ci giocano.

Peace
RedPill


Siamo sempre li RedPill. Possiamo ripetercelo all'infinito, ma li siamo.
Guarda che quella cosa delle teorie spacciate indegnamente come fatti l'ho verificata veramente. E' una cosa che va molto lontano (o in profondità in noi) perché oltre alle teorie spacciate come fatti su quelle teorie hanno costruito mondi interi totalmente fasulli.
Ciao
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 8/1/2013 19:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#319
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

No. E' un dato di fatto. Non c'è niente in un albero che sia inutile, che non ha una ragione di essere; niente. Osservabile da chiunque e vale per tutti gli alberi esistenti.

Citazione:

Non puoi dirmi che tu hai VERIFICATO ciò che hai osservato.


Lo puoi fare anche tu. Pensa ad un albero e cerca se c'è qualcosa di inutile per se o per il suo ambiente.



Continui con sta storia? Ma verificato cosa???
Gli "ALBERI" non significa nulla! Quali alberi? Quale specie? Hai verificato che in nessuna specie di albero ci sia qualcosa di inutile?
Per gli "alberi" (come li chiami tu) mi informerò. Nel frattempo ti parlo dell'uomo:

L'uomo è pieno di "cose inutili" che derivano dal percorso evolutivo che procede in linea tutt'altro che retta. Questo significa che l'uomo è il frutto di adattamenti (così come le piante, gli altri animali, gli insetti ecc) e molte cosa portano con sè delle parti inutili frutto del caos con il quale le cose si sviluppano.
NB: CAOS non è CASO!

due esempi:
La due palpebre che conosciamo, quella superiore e inferiore, contraddistinte dalle ciglia, sono una peculiarità dell’essere umano: gli altri mammiferi, generalmente, hanno una sola palpebra, quella superiore.
Altri, come gli uccelli o alcuni pesci e soprattutto i rettili, hanno la membrana nittitante, una palpebra trasparente che, coprendo l’occhio, può proteggerlo e idratarlo mantenendo tuttavia la capacità di vedere.
Ebbene, anche gli uomini e le scimmie hanno una vestigia evolutiva di questa membrana: ciò che resta della terza palpebra, che ci portiamo dietro da centinaia di milioni di anni, da quando cioè eravamo pesci, è situato all’angolo dell’occhio, dove si trova la ghiandola lacrimale. A che serve? A niente, naturalmente, tant’è vero che non la usiamo.
E' lì ma non possiamo usarla perchè è un "errore" che la natura correggerà con il passare delle generazioni.


Il coccige è ciò che resta della coda che avevano i nostri lontanissimi progenitori scimmieschi, del tutto inutile dato che la postura eretta ha reso la presenza della coda un orpello fastidioso, che l’evoluzione ha eliminato nell’arco di un paio di milioni di anni.
A cosa serve il coccige se non c'è più la coda?
A nulla! L'evoluzione ha eliminato la coda e nel giro di qualche milione di anni eliminerà anche il coccige.

VOGLIAMO ANDARE AVANTI?



Citazione:

Citazione:
Con questo non ci stiamo chiedendo CHI o PERCHE' il sistema è stato creato.
anzi, dovremmo chiederci SE il sistema è stato creato.

E' necessario dare sempre una data di inizio?
Non potrebbe essere invece che il sistema sia eterno e noi siamo degli sputi cosmici che lo modificano per quel poco che possono proprio per il fatto che ne fanno parte solo per un periodo finito?

Si, potrebbe essere. Ma sempre teorie.
E quì entriamo nella metafisica e nella spiritualità...



Ma lo vedi?
Dici che qualcosa che non conosciamo deve essere metafisico e quindi spirituale.
Perchè?
Perchè tu puoi immaginare solo un sistema con inizio e fine, e dunque tutto ciò che va oltre questa tua concezione deve necessariamente essere spirituale?
Esci dal tuo guscio!

Te l'ho già detto. Sei come quel foglio di carta al quale parlano della terza dimensione!
Il foglio di carta non sa neppure immaginare che cos'è la terza dimensione.
Per lui tutto ciò che va oltre la seconda dimensione è spirituale.
Ed il cubo guarda al foglio di carta con compassione.


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 9/1/2013 9:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#320
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:
Citazione:

invisibile ha scritto:

No. E' un dato di fatto. Non c'è niente in un albero che sia inutile, che non ha una ragione di essere; niente. Osservabile da chiunque e vale per tutti gli alberi esistenti.

Citazione:

Non puoi dirmi che tu hai VERIFICATO ciò che hai osservato.


Lo puoi fare anche tu. Pensa ad un albero e cerca se c'è qualcosa di inutile per se o per il suo ambiente.



Continui con sta storia? Ma verificato cosa???
Gli "ALBERI" non significa nulla! Quali alberi? Quale specie? Hai verificato che in nessuna specie di albero ci sia qualcosa di inutile?
Per gli "alberi" (come li chiami tu) mi informerò. Nel frattempo ti parlo dell'uomo:

L'uomo è pieno di "cose inutili" che derivano dal percorso evolutivo che procede in linea tutt'altro che retta. Questo significa che l'uomo è il frutto di adattamenti (così come le piante, gli altri animali, gli insetti ecc) e molte cosa portano con sè delle parti inutili frutto del caos con il quale le cose si sviluppano.
NB: CAOS non è CASO!

due esempi:
La due palpebre che conosciamo, quella superiore e inferiore, contraddistinte dalle ciglia, sono una peculiarità dell’essere umano: gli altri mammiferi, generalmente, hanno una sola palpebra, quella superiore.
Altri, come gli uccelli o alcuni pesci e soprattutto i rettili, hanno la membrana nittitante, una palpebra trasparente che, coprendo l’occhio, può proteggerlo e idratarlo mantenendo tuttavia la capacità di vedere.
Ebbene, anche gli uomini e le scimmie hanno una vestigia evolutiva di questa membrana: ciò che resta della terza palpebra, che ci portiamo dietro da centinaia di milioni di anni, da quando cioè eravamo pesci, è situato all’angolo dell’occhio, dove si trova la ghiandola lacrimale. A che serve? A niente, naturalmente, tant’è vero che non la usiamo.
E' lì ma non possiamo usarla perchè è un "errore" che la natura correggerà con il passare delle generazioni.


Il coccige è ciò che resta della coda che avevano i nostri lontanissimi progenitori scimmieschi, del tutto inutile dato che la postura eretta ha reso la presenza della coda un orpello fastidioso, che l’evoluzione ha eliminato nell’arco di un paio di milioni di anni.
A cosa serve il coccige se non c'è più la coda?
A nulla! L'evoluzione ha eliminato la coda e nel giro di qualche milione di anni eliminerà anche il coccige.

VOGLIAMO ANDARE AVANTI?



Citazione:

Citazione:
Con questo non ci stiamo chiedendo CHI o PERCHE' il sistema è stato creato.
anzi, dovremmo chiederci SE il sistema è stato creato.

E' necessario dare sempre una data di inizio?
Non potrebbe essere invece che il sistema sia eterno e noi siamo degli sputi cosmici che lo modificano per quel poco che possono proprio per il fatto che ne fanno parte solo per un periodo finito?

Si, potrebbe essere. Ma sempre teorie.
E quì entriamo nella metafisica e nella spiritualità...



Ma lo vedi?
Dici che qualcosa che non conosciamo deve essere metafisico e quindi spirituale.
Perchè?
Perchè tu puoi immaginare solo un sistema con inizio e fine, e dunque tutto ciò che va oltre questa tua concezione deve necessariamente essere spirituale?
Esci dal tuo guscio!

Te l'ho già detto. Sei come quel foglio di carta al quale parlano della terza dimensione!
Il foglio di carta non sa neppure immaginare che cos'è la terza dimensione.
Per lui tutto ciò che va oltre la seconda dimensione è spirituale.
Ed il cubo guarda al foglio di carta con compassione.


Peace
RedPill



Tutto quello che hai scritto sull'evoluzione che dà una risposta a tutto..è gia stato ampiamente confutato nei vari 3d. Non ritorniamoci pù. Sarebbe stucchevole.
Inviato il: 9/1/2013 9:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#321
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:


No. E' un dato di fatto. Non c'è niente in un albero che sia inutile, che non ha una ragione di essere; niente. Osservabile da chiunque e vale per tutti gli alberi esistenti.

Non puoi dirmi che tu hai VERIFICATO ciò che hai osservato.


Ti dico che ho osservato E verificato. Perché non ci provi anche tu?

Citazione:
Continui con sta storia? Ma verificato cosa???
Gli "ALBERI" non significa nulla! Quali alberi? Quale specie? Hai verificato che in nessuna specie di albero ci sia qualcosa di inutile?
Per gli "alberi" (come li chiami tu) mi informerò.


Non significano niente? Senza gli alberi non ci saresti neanche tu. Ecco perché li ho presi ad esempio.

Citazione:
Nel frattempo ti parlo dell'uomo:

L'uomo è pieno di "cose inutili" che derivano dal percorso evolutivo che procede in linea tutt'altro che retta.


Ancora una premessa (percorso evolutivo) che dai per scontata su cui basi la tua successiva "prova". E' una teoria per cui quello che segue non é provato ma solo supposto.

Citazione:

L'uomo è pieno di "cose inutili" che derivano dal percorso evolutivo che procede in linea tutt'altro che retta. Questo significa che l'uomo è il frutto di adattamenti...


Adattamento non é evoluzione. Anche io penso che esista l'adattamento.

Citazione:
...adattamenti (così come le piante, gli altri animali, gli insetti ecc) e molte cosa portano con sè delle parti inutili frutto del caos con il quale le cose si sviluppano.


Ma ti rendi conto che continui a dare per provate teorie che non lo sono affatto? "Frutto del caos" é una teoria.

Citazione:
due esempi:
La due palpebre che conosciamo, quella superiore e inferiore, contraddistinte dalle ciglia, sono una peculiarità dell’essere umano: gli altri mammiferi, generalmente, hanno una sola palpebra, quella superiore.
Altri, come gli uccelli o alcuni pesci e soprattutto i rettili, hanno la membrana nittitante, una palpebra trasparente che, coprendo l’occhio, può proteggerlo e idratarlo mantenendo tuttavia la capacità di vedere.
Ebbene, anche gli uomini e le scimmie hanno una vestigia evolutiva di questa membrana: ciò che resta della terza palpebra, che ci portiamo dietro da centinaia di milioni di anni, da quando cioè eravamo pesci, è situato all’angolo dell’occhio, dove si trova la ghiandola lacrimale. A che serve? A niente, naturalmente, tant’è vero che non la usiamo.
E' lì ma non possiamo usarla perchè è un "errore" che la natura correggerà con il passare delle generazioni.


Il coccige è ciò che resta della coda che avevano i nostri lontanissimi progenitori scimmieschi, del tutto inutile dato che la postura eretta ha reso la presenza della coda un orpello fastidioso, che l’evoluzione ha eliminato nell’arco di un paio di milioni di anni.
A cosa serve il coccige se non c'è più la coda?
A nulla! L'evoluzione ha eliminato la coda e nel giro di qualche milione di anni eliminerà anche il coccige.

VOGLIAMO ANDARE AVANTI?


No, ti prego. Basta e avanza... Stiamo girando in tondo é non é di nessuna utilità.
Ti faccio solo notare (ancora una volta) che la teoria dell'evoluzione si chiama "teoria" per una ragione. Tu la dai per certa e sopra ci costruisci la tua visione dell'universo con tutte le sue componenti. Ma una visione di una cosa basata su teorie non é provata. Rimane teoria. Tu mi porti teorie come se fossero prove e mi dispiace che tu non te ne renda conto.

Io ho detto non so più quante volte che l'universo é in continua trasformazione e che le sue "parti" sono in continuo perfezionamento.
Tu continui a portarmi questi fatti come prova per confutare le mie affermazioni. Non so più come dirtelo...

Citazione:
Con questo non ci stiamo chiedendo CHI o PERCHE' il sistema è stato creato.
anzi, dovremmo chiederci SE il sistema è stato creato.

E' necessario dare sempre una data di inizio?
Non potrebbe essere invece che il sistema sia eterno e noi siamo degli sputi cosmici che lo modificano per quel poco che possono proprio per il fatto che ne fanno parte solo per un periodo finito?

Si, potrebbe essere. Ma sempre teorie.
E quì entriamo nella metafisica e nella spiritualità...


Ma lo vedi?
Dici che qualcosa che non conosciamo deve essere metafisico e quindi spirituale.
Perchè?


Ma che palle RedPill! Ma leggi no? Ma dove l'ho detto per dindirindina?
Io nelle mie parole leggo: "l'idea degli sputi cosmici etc. é una teoria". Se affrontiamo le domande "chi e perché ha creato il sistema" entriamo nel campo metafisico e spirituale.
Ti sembra corretta la mia lettura di me stesso?

Citazione:
Perchè tu puoi immaginare solo un sistema con inizio e fine, e dunque tutto ciò che va oltre questa tua concezione deve necessariamente essere spirituale?
Esci dal tuo guscio!


Continui ad interpretare il mio pensiero come ti pare. Come ti fa comodo per farlo entrare nelle tue caselle mentali. Io dovrei uscire da un guscio?
Se ti dicessi che contestualmente alla creazione é stato creato il tempo (non é una affermazione, é una ipotesi)? La tua supposizione (che dai per certa ancora una volta) su come io la pensi va a farsi benedire perché non esiste la possibilità di "inizio e fine" visto che il tempo non esisteva prima della creazione.

Citazione:
Te l'ho già detto. Sei come quel foglio di carta al quale parlano della terza dimensione!
Il foglio di carta non sa neppure immaginare che cos'è la terza dimensione.
Per lui tutto ciò che va oltre la seconda dimensione è spirituale.
Ed il cubo guarda al foglio di carta con compassione.

Peace
RedPill


Se ti rassicura pensarlo fallo pure. Ma non hai capito niente di quello che volevo dirti perché non ti sei preso la briga di rifletterci senza pregiudizi.

Il fatto che dai per certe delle teorie e che su queste basi la tua visione del mondo non ti fa mettere in discussione tale visione?
E' scienza, mica spiritualità.

Pace
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 9/1/2013 10:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#322
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

mangog ha scritto:
Tutto quello che hai scritto sull'evoluzione che dà una risposta a tutto..è gia stato ampiamente confutato nei vari 3d. Non ritorniamoci pù. Sarebbe stucchevole.


Saresti così gentile da linkarmeli o dirmi i titoli?
Grazie
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 9/1/2013 11:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#323
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

Ancora una premessa (percorso evolutivo) che dai per scontata su cui basi la tua successiva "prova". E' una teoria per cui quello che segue non é provato ma solo supposto.



No, sei tu che non capisci:
tu hai detto che in natura non esistono cose "inutili".
Io ti ho portato alcuni esempi di cose inutili esistenti in natura.
Ora se io smonto la tua teoria, non puoi più dire che la tua teoria è verificata!!!
Mi riservo anche di risponderti direttamente sugli alberi.
Ma se solo una cosa della natura fosse inutile, tutta la tua "teoria verificata" sarebbe da rivedere. Beh, io ti ho portato due esempi. Come puoi continuare a dire che hai verificato l'esattezza della tua visione delle cose?


Per il resto, sei tu che continui a dire che le mie sono teorie non verificate.
Eccome se sono teorie. Se avessimo già le risposte definitive non saremmo qui a discutere.
Ciò che voglio dire è che si possono trovare le risposte senza dover per forza scomodare la metafisica.
Io credo che tutto ciò che esiste abbia un origine fisica e non spirituale.
Tu invece ammetti la presenza di una necessaria entità spirituale.

Quello che non mi va giù è che tu consideri questa entità NECESSARIA ed inoltre affermi di averne VERIFICATO l'esistenza.
E' questa la cazzata! Verificato cosa? Che gli alberi non hanno parti inutili? Cosa cavolo c'entra con il "tutto"?


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 9/1/2013 14:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  mangog
      mangog
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#324
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:

No, sei tu che non capisci:
tu hai detto che in natura non esistono cose "inutili".
Io ti ho portato alcuni esempi di cose inutili esistenti in natura.
Ora se io smonto la tua teoria, non puoi più dire che la tua teoria è verificata!!!



Ma basta sparare boiate.. non ti stanchi mai ?
Il coccige serve eccome. Altro che resti della coda inutile. Ci sono attaccati anche parte dei muscoli che servono per aprire e chiudere il tuo buco del culo... Informarsi un pò di più prima non ti passa per la testa proprio per niente.. Ma tanto tu su google andrai a cercare le notizie che confermino i tuoi convincimenti preesistenti.. arrivi perfino a non cliccare come un bamboccione qualsiasi su wikipedia.
Spreco di tempo...

Scusa ma mi sono rotto le scatole nel leggere continuamente boiate simili alle tue.
Inviato il: 9/1/2013 16:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#325
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

mangog ha scritto:
Il coccige serve eccome. Altro che resti della coda inutile. Ci sono attaccati anche parte dei muscoli che servono per aprire e chiudere il tuo buco del culo...




mangog... Guarda come sono stato delicato con il coccige...

Citazione:

RedPill ha scritto:
No, sei tu che non capisci:
tu hai detto che in natura non esistono cose "inutili".
Io ti ho portato alcuni esempi di cose inutili esistenti in natura.
Ora se io smonto la tua teoria, non puoi più dire che la tua teoria è verificata!!!


Io speravo di evitarlo...
Peccato che "ti scordi" sempre (e te l'ho già fatto notare varie volte) che penso anche io , come te, che c'è in atto un processo di perfezionamemto-adattamento continuo il che implica "correzioni" e eliminazione di quello che non é più adatto. Ma questi processi si compiono nel tempo, e da un punto di vista del tempo dell'universo anche un milione di anni non sono niente, per cui "le vestigia biologiche", come vengono chiamate, possono essere considerate come non esistenti, come già eliminate, sono ininfluenti a descrivere cosa é un essere e le sue interazioni con l'ambiente. Non provano nulla se non forse il processo di adattamento. Considerando quanto sopra (i tempi universali dei cambiamenti) si capisce che per noi é impossibile provare che il coccige sia una vestigia della coda. Si può supporre ma non provare.

Altro elemento che dovrebbe indurre tutti noi (te compreso) alla cautela nel valutare l'utilità di una parte di un essere é la profonda ignoranza che la scienza dimostra. Non é una fonte attendibile perché spesso arriva a conclusioni basandosi solo su teorie e le spaccia per certe (come fai tu, senza parlare delle innumerevoli falsità diffuse scientemente per puro profitto o potere). A dimostrazione di ciò basta pensare a quante teorie scientifiche si sono rivelate sbagliate, una moltitudine, é un continuo postulare-rivedere-ripostulare... Teorie. E ogni tanto ci prendono...
Quanti anni abbiamo passato dando per scontato che l'universo sia nato con il big bang? Certo, in un angolino della mente lo sapevamo che era solo una teoria, ma DI FATTO l'abbiamo vissuta come una certezza. Siamo (io non più così tanto grazie al Cielo) imbottiti di false certezze. Il "ripieno" hanno iniziato ad inculcarcelo appena usciti da mamma.

Per tornare al coccige, vallo a dire ad un ballerino di danza contemporanea che é inutile vedrai le risate. Ci sono intere scuole in cui il coccige e il suo uso é fondamentale per imparare una data tecnica di ballo. Fatti una ricerca sul coccige e lo Yoga o la medicina tradizionale cinese vedrai quanto é inutile. Potrebbe anche essere una vestigia della coda (che é una teoria) ma inutile non é. Solo per farti notare quanto sei condizionato inconsapevolmente dalla propaganda scientifica: hai letto che il coccige é inutile e per te é così.
TEORIE. VERIFICA DI PERSONA, tutto il resto (lo so che é immenso) ti consiglio di tenerlo nella casella che si chiama "cose in dubbio, non verificate".
La pillola rossa cazzo!

Citazione:

Per il resto, sei tu che continui a dire che le mie sono teorie non verificate.
Eccome se sono teorie. Se avessimo già le risposte definitive non saremmo qui a discutere.
Ciò che voglio dire è che si possono trovare le risposte senza dover per forza scomodare la metafisica.
Io credo che tutto ciò che esiste abbia un origine fisica e non spirituale.
Tu invece ammetti la presenza di una necessaria entità spirituale.

Quello che non mi va giù è che tu consideri questa entità NECESSARIA ed inoltre affermi di averne VERIFICATO l'esistenza.
E' questa la cazzata! Verificato cosa? Che gli alberi non hanno parti inutili? Cosa cavolo c'entra con il "tutto"?


Peace
RedPill


Per quanto riguarda quello che non ti va giù temo di non poterci farci niente.

Io non ho mai affermato di aver verificato l'esistenza dei una entità spirituale.
Io ho affermato di aver verificato che non c'è niente di inutile in un albero.
Non é proprio la stessa cosa...

Ma

Se supponiamo che nessun essere vivente ha parti inutili si può immaginare (é una teoria, ebbene si) che ci sia un disegno, una intelligenza, una Armonia in tutto ciò.
Si può supporre che l'Amore guidi la forma, la crescita e i mutamenti universali.
Che l'Amore sia ovunque e sempre.

Aloha
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 9/1/2013 16:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#326
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

Se supponiamo che nessun essere vivente ha parti inutili si può immaginare (é una teoria, ebbene si) che ci sia un disegno, una intelligenza, una Armonia in tutto ciò.
Si può supporre che l'Amore guidi la forma, la crescita e i mutamenti universali.
Che l'Amore sia ovunque e sempre.

Aloha



Se supponiamo che nessun essere vivente ha parti inutili si può immaginare (é una teoria, ebbene si) che il caos, grazie alla legge dei grandi numeri, permette di eliminare gli errori grazie a successivi passaggi di miglioramento.
Si può supporre che il presunto "disegno" non può esistere, altrimenti avrebbe creato tutto come doveva essere e già perfetto. Se le cose si "perfezionano" (e lo hai ammesso anche tu) significa che questo "disegno", se esiste, ha creato cose sbagliate che hanno reso necessario un processo di perfezionamento.


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 9/1/2013 16:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#327
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Giusto per...

è ovvio che sul coccige ci stanno attaccati i muscoli!
a tutta la colonna vertebrale ci si attaccano i muscoli.
E' la particolare forma del coccige che è un abbozzo di qualcosa di non più utile al corpo umano. Se il corpo umano fosse stato creato dal "disegno" il coccige sarebbe stato nè più nè meno una normale vertebra.

Ma noto con piacere che nessuno dei due ha commentato la terza palpebra.


Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 9/1/2013 17:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#328
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

RedPill ha scritto:

Se supponiamo che nessun essere vivente ha parti inutili si può immaginare (é una teoria, ebbene si)...

FINALMENTE!

Citazione:

...che il caos, grazie alla legge dei grandi numeri, permette di eliminare gli errori grazie a successivi passaggi di miglioramento.

Si, si può supporre. Ma sto caos c'ha un gran culo (dal mio punto di vista...).

Citazione:

Si può supporre che il presunto "disegno" non può esistere, altrimenti avrebbe creato tutto come doveva essere e già perfetto. Se le cose si "perfezionano" (e lo hai ammesso anche tu) significa che questo "disegno", se esiste, ha creato cose sbagliate che hanno reso necessario un processo di perfezionamento.


O si può supporre che il disegno sia sempre perfetto PER ogni tempo e luogo, e visto che l'universo é disegnato mutevole, in divenire nel tempo e nello spazio, i "miglioramenti" non sarebbero tali ma adattamenti alle nuove condizioni delle mutazioni universali.

Namasté
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 9/1/2013 17:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  RedPill
      RedPill
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#329
Mi sento vacillare
Iscritto il: 23/5/2011
Da
Messaggi: 729
Offline
Citazione:

invisibile ha scritto:

O si può supporre che il disegno sia sempre perfetto PER ogni tempo e luogo, e visto che l'universo é disegnato mutevole, in divenire nel tempo e nello spazio, i "miglioramenti" non sarebbero tali ma adattamenti alle nuove condizioni delle mutazioni universali.

Namasté



Mi spiace ma il concetto di "perfezione" non può convivere con il concetto di "miglioramenti".
Si tratta di logica, semantica e buon senso.

Peace
RedPill
_________________
People are bloody ignorant apes.
Inviato il: 9/1/2013 17:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  etrnlchild
      etrnlchild
Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?
#330
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/10/2007
Da
Messaggi: 1200
Offline
Citazione:
Io credo che tutto ciò che esiste abbia un origine fisica e non spirituale. Tu invece ammetti la presenza di una necessaria entità spirituale.


Per me si continua a contrapporre due elementi, materia e spirito, fisico e sprituale che per me contrapposti non sono. Ce l'hanno fatto credere fino ad ora, fcendo leva sull'ignoranza, sull'inconoscibile che diventa "divino", "superiore", "creatore" "giudicatore" "assolutore".

Spirito=Energia=Materia.
La distanza tra fisica e metafisica si assottiglia sempre piu'.

Il trascendente rappresenta il non ancora conosciuto, non il "superiore".
L'Universo per me e' "democratico", mutualistico, funzionale, utile in sé, non gerarchico. Non esiste la legge del piu' forte, esiste la Legge, non esiste stratificazione, ogni singolo elemento e' utile alla sua stessa esistenza e a quella del Tutto, in un continuo rimescolare le carte perche' si raggiunga l'irrangiungibile, il Perfetto Equilibrio.
Quindi se dovessimo scomparire, il sistema troverebbe un nuovo equilibrio.
Oppure qualcuno pensa che il Grande Architetto, il Principio Primo, chiamatelo come volete, non consentira' mai che cio' avvenga?

Insomma credete che il genere umano, la nostra amata Terra, abbia un qualche primato o privilegio particolare in questo Universo? Rispodere a questa domanda, secondo me, puo' aprire scenari inaspettati.

Comunque una cosa e' sicura qui si va a tentoni, la scienza quella onesta, oggi lo ammette tranquillamente. Teorie per tutti e' lo slogan. Vuoi l' espansione (big bang), vuoi la contrazione (big crunch), vuoi il finito o l'infinito? C'e' n'e' per tutti.
Per me quella dei multiversi e stringhe e' la piu' affascinante, la piu' Zen di tutte.
Non so pero' se e' quella piu' in voga tra bamboccioni e new agers...


A proposito di cose utili e inutili hanno pure riscoperto l'utilita' della appendice...
_________________
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
Inviato il: 9/1/2013 17:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...8910111213>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA