Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   La Tromba d'aria sull'Ilva

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  padegre
      padegre
Re: La Tromba d'aria sull'Ilva
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/11/2007
Da
Messaggi: 496
Offline
L’11 ottobre 2007 l’allora senatrice Franca Rame, moglie del Nobel Dario Fo, indirizzava a Livia Turco (PD), ministro della salute del governo Prodi, una interrogazione parlamentare sulle gravi condizioni dei bambini del quartiere Tamburi di Taranto che, come denunciava il primario di ematologia prof. Patrizio Mazza, a 10 anni già manifestavano la sindrome del fumatore incallito, e la ASL locale evidenziava un tasso di neoplasie polmonari tra i più alti d’Italia.
Alla interrogazione non seguì alcuna risposta.
Lo stesso partito, il PD, accettava come finanziamento elettorale 98.000 euro dai padroni dell’Ilva, e 100.000 euro dalla Federacciai, regolarmente registrati nel bilancio.
E non si può dire che gli industriali siderurgici abbiano speso male i loro soldi, vista l’omertà diffusa sui guasti ambientali e sanitari provocati dallo stabilimento di Taranto, dove sindacati, preti, politicanti, funzionari di controllo, non facevano altro che minimizzare i problemi, fino all’intervento della magistratura che, come al solito, si è rivelata l’unico presidio di legalità e di difesa della salute degli uomini e dell’ambiente.
Ma ecco spuntare immediatamente la controffensiva, di cultura e prassi berlusconiana, nella quale governo, padroni dell’Ilva, sindacati, accusano la magistratura di uscire dai suoi poteri, di protagonismo politico, di causare il licenziamento di operai e la fine della produzione, e si ricorre ad un decreto legge che intende annullare le decisioni dei magistrati e toglier loro le funzioni di controllo.
Questa vicenda è lo specchio di una italietta che non muore mai, dove l’illegalità a tutti i livelli è una prassi accettata, anche quando produce guasti terribili alla salute e all’ambiente, e la risposta non è quella di risolvere i problemi, ma di neutralizzare l’unica istituzione che ha fatto il proprio dovere. Ciò è possibile poiché non esiste una vera opposizione politica, una sinistra identitaria che difenda la vita dei lavoratori e respinga al mittente il denaro dei padroni corruttori, speculatori, inquinatori.
L’Ilva, con i danni che ha fatto alla salute dei cittadini di Taranto andrebbe espropriata, nazionalizzata e messa in sicurezza con standard europei, con soldi pubblici, ma queste sono decisioni da STATISTI, una specie sconosciuta nel bel paese.
Inviato il: 30/11/2012 17:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: La Tromba d'aria sull'Ilva alexbell64 28/11/2012 19:10
       Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Merio 28/11/2012 19:25
         Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 28/11/2012 22:58
           Re: La Tromba d'aria sull'Ilva NiHiLaNtH 28/11/2012 23:58
             Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Freeanimal 29/11/2012 9:50
               Re: La Tromba d'aria sull'Ilva NiHiLaNtH 29/11/2012 10:51
                 Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Freeanimal 29/11/2012 15:05
                   Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Manfred 29/11/2012 15:11
                     Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 29/11/2012 15:58
                       Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Merio 29/11/2012 20:46
                         Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 29/11/2012 21:22
                           Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Lord9600XT 29/11/2012 22:51
                             Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Merio 29/11/2012 22:57
                               Re: La Tromba d'aria sull'Ilva NiHiLaNtH 29/11/2012 23:09
                             Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 29/11/2012 23:32
                               Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Calvero 30/11/2012 0:03
                                 Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 30/11/2012 0:13
                               Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 30/11/2012 15:45
                                 Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Freeanimal 30/11/2012 16:17
                                   Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 30/11/2012 17:35
                                     Re: La Tromba d'aria sull'Ilva padegre 30/11/2012 17:41
                                       Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 30/11/2012 18:02
                                         Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Freeanimal 1/12/2012 8:15
                                           Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 1/12/2012 12:19
                                             Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Manfred 1/12/2012 12:37
                                               Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 1/12/2012 13:41
                                                 Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 1/12/2012 14:35
                                                   Re: La Tromba d'aria sull'Ilva gronda85 1/12/2012 16:53
                                                     Re: La Tromba d'aria sull'Ilva vuotorosso 1/12/2012 17:19
                                                       Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Pyter 1/12/2012 18:06
                                                         Re: La Tromba d'aria sull'Ilva vuotorosso 1/12/2012 18:49
                                                   Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 1/12/2012 19:49
                                                     Re: La Tromba d'aria sull'Ilva vuotorosso 1/12/2012 20:19
                                                       Re: La Tromba d'aria sull'Ilva NiHiLaNtH 2/12/2012 19:01
                               Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Lord9600XT 1/12/2012 11:49
                                 Re: La Tromba d'aria sull'Ilva peonia 1/12/2012 12:12
                                   Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Lord9600XT 1/12/2012 12:23
                         Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Merio 29/11/2012 21:26
                           Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Merio 29/11/2012 21:28
                         Re: La Tromba d'aria sull'Ilva Fabrizio70 30/11/2012 16:47
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA